Spotlight PR LED 150 ZSRGBWDMX User manual

ProLED 150 RGBW
cod. PR LED 150 ZSRGBWDMX - PR LED 150 ZWRGBWDMX
Manuale utente - User manual
Rev. 1-1.28

ProfiLED 150 RGBW
2
14
13
12
11
10
8
9
5
6
7
1
4
3
2
ATTENZIONE: Prima di usare questi apparecchi,
leggere attentamente le istruzioni che seguono.
Spotlight srl non potrà essere ritenuta responsabile di
danni derivanti dalla non osservanza di dette istruzioni.
SAFETY WARNING: Before using this product,
read the present instructions carefully.
Spotlight srl will not be responsible for damage
resulting from instructions not being followed.
ITALIANO: Pag. 3 ENGLISH: Pag. 12
Fig. 1

ProfiLED 150 RGBW
3
570336 480
423
336
423
IN
A
230V
OUT
IN
OUT
IN
CONSOLE
IN
A
230V
B
OUT
IN
DMX OUT DMX IN
DMX IN
Avvertenza: Max 19 apparecchi alimentati in serie
Warning: Max 19 units powered connected
OUT
IN
DMX OUT
DMX IN
DMX OUT
EFFECT
MANUAL
SLAVE
SLAVE
MASTER
OUT
DMX OUT
DMX IN
DMX OUT
DMX IN
DMX OUT
B
OUT
Installazione con segnale DMX - DMX connection
Dimensioni (mm) e pesi - Dimensions (mm) and weight
Fig. 2
Fig. 3
Kg. 7,5
Installazione MASTER/SLAVE - MASTER/SLAVE configuration
Fig. 4
PR LED 150 ZS PR LED 150 ZW
Kg. 7,2

ProfiLED 150 RGBW
4
CONNESSIONI ELETTRICHE
Il vostro faro è stato progettato per una tensione di
alimentazione da 100 a 240V, 50/60 Hz.
Prima e durante l’installazione osservare le seguenti norme:
• Verifi care sempre l’effi cienza del collegamento a terra
della linea in uso.
• Verifi care che la tensione di alimentazione corrisponda a
quella dell’apparecchio
• L’apparecchio è previsto per uso all’interno (IP 20):
pertanto deve essere protetto dall’umidità e dalla pioggia
se usato in condizioni diverse.
Sulla parte posteriore del faro sono collocati i seguenti
connettori:
• di alimentazione (con blocco di sicurezza antisgancio):
- 1 connettore Powercon BLU, per ingresso (POWER IN)
- 1 connettore Powercon BIANCO, per uscita (POWER OUT)
• di controllo:
- 1 connettore a 5 poli XLR maschio per l’ingresso del
segnale DMX 512 (DMX IN) o seriale (Master/Slave)
- 1 connettore a 5 poli XLR femmina per la trasmissione del
segnale DMX 512 al faro successivo (DMX THRU/OUT) o
seriale (Master/Slave)
PUNTAMENTO
Tramite la maniglia laterale ②si può allentare il
bloccaggio del faro in una certa posizione e modifi care la
sua inclinazione. Per la rotazione sull’asse verticale, far
ruotare il faro sul perno di aggancio.
Con le maniglie a leva ④si effettua la regolazione
dello zoom, allargando o stringendo il fascio di luce, e la
regolazione della messa a fuoco.
Tramite le quattro lamelle sagomatrici ③si può sagomare
il fascio di luce per ottenere forme speciali.
MANUTENZIONE
Non aprire l’apparecchio. La manutenzione deve essere
eseguita esclusivamente dal costruttore o dal suo servizio
di assistenza. Sottoporre il faro a revisione almeno
una volta all’anno per controllare l’integrità delle parti
elettriche e meccaniche e l’aggiornamento del software.
RICICLAGGIO
Il prodotto deve essere riciclato o smaltito
secondo la direttiva 2002/96/CE
DESCRIZIONE GENERALE
Riferendosi ai disegni di pag. 2:
① Staffa di sospensione
② Maniglia per regolazione inclinazione faro
③Leve comando lamelle sagomatrici
④ Maniglie a leva di regolazione zoom e messa a fuoco
⑤ Guide porta accessori
⑥ Tettuccio accessori con molla di bloccaggio
⑦ Sportello di accesso a vano portagobos e lenti
⑧Display
⑨ Portafusibile
⑩ Connettore DMX THRU
⑪ Connettore DMX IN
⑫ Alimentazione IN (connettore Powercon)
⑬ Alimentazione OUT (connettore Powercon)
⑭ Pulsanti display
INDICAZIONI GENERALI
Il proiettore in Vs possesso risponde alle Direttive Europee
2006/95/CE, 2004/108/CE e 2011/65/UE.
La targhetta che è sistemata sul fi anco del proiettore,
contiene le seguenti informazioni:
• Modello
• Tensione di alimentazione in V
• Potenza in W
• Indice di protezione IP
• Massima temperatura ambiente ammissibile in °C
INSTALLAZIONE
• Il proiettore è progettato esclusivamente per impiego
professionale.
• Non puntare il faro direttamente negli occhi
• Si prega di prestare la dovuta attenzione alle note
riportate sull’etichetta dell’apparecchio.
• Ricordarsi di collegare la fune di sicurezza se previsto
dalle norme di sicurezza locali.
• ll proiettore può essere usato sia sospeso sia montato
su cavalletto.
Per l’utilizzo di gobo: far scorrere in avanti lo sportello
del’apposito vano ⑦, inserire il portagobo e riportare il
coperchio in posizione arretrata per bloccare il portagobo
e impedire al contempo fughe di luce.
Tipo di gobo previsto: misura “B”
ATTENZIONE: L'APPARECCHIO DEVE
SEMPRE ESSERE COLLEGATO A TERRA
ATTENZIONE: L'APPARECCHIO NON DEVE
ESSERE COLLEGATO A UN DIMMER

ProfiLED 150 RGBW
5
DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI
Display e Menu (vedi Fig. 6-7-8-9)
Tutte le funzioni dell’apparecchio Personalità, Modalità
di controllo, Opzioni etc, sono gestite utilizzando il menu
che appare sul display posteriore del faro ed i relativi 5
pulsanti.
IMPOSTAZIONE DELLE PERSONALITÀ
L’apparecchio utilizza un array di LED: Rossi, Verdi,
Blu, Bianchi.
Con tali sorgenti luminose l’apparecchio può essere
configurato in diversi modi di funzionamento (o
Personalità) sia con modalità di controllo in DMX che
in STAND ALONE.
Personalità:
• RGBW per la generazione di una gamma pressochè
infi nita di colori tramite i colori fondamentali RGBW:
- 1 canale grand master (Dimmer) per l’attenuazione
generale di tutti i colori
- 4 canali per il controllo indipendente dei 4 colori
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
- 1 canale per la regolazione dell’ampiezza del fascio
tramite la funzione zoom (non implementata).
• CCT per la generazione di una scala di bianchi a diverse
temperature di colore
- 1 canale grand master (Dimmer) per l’attenuazione
generale di tutti i colori
- 1 canale per la selezione della temperatura di colore
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
- 1 canale per la regolazione dell’ampiezza del fascio
tramite la funzione zoom (non implementata).
• CMYW per la simulazione della gestione del colore dei
fari in luce bianca in modo sottrattivo
- 1 canale grand master (Dimmer) per l’attenuazione
generale di tutti i colori
- 3 canali per i colori, Ciano, Magenta e Giallo,
- 1 canale per il solo controllo del colore Bianco
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
- 1 canale per la regolazione dell’ampiezza del fascio
tramite la funzione zoom (non implementata).
•
HSI
(Hue/colore, Saturazione, Intensità): L’apparecchio
gestisce tutte le combinazioni possibili di sfumature, e
la saturazione del colore da “pieno” fi no a bianco:
- 1 canale grand master (Dimmer) per l’attenuazione
generale di tutti i colori
- 1 canale per la selezione della tinta/sfumatura
- 1 canale per sfumare dalla tinta piena al bianco
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
- 1 canale per la regolazione dell’ampiezza del fascio
tramite la funzione zoom (non implementata).
• WHEEL per la generazione di una selezione di colori e
una scala di bianchi predefi niti
- 1 canale grand master (Dimmer)
- 1 canale per la selezione del colore o bianco predefi nito
- 1 canale per la regolazione della frequenza dello strobo
- 1 canale per la regolazione dell’ampiezza del fascio
tramite la funzione zoom (non implementata).
• RGBW+CCT è la combinazione delle prime due funzioni
con la possibilità di gestire tutte le combinazioni date
dal RGBW ed anche la selezione dei vari bianchi a
temperature di colore diverse. Il faro funzionerà in
RGBW fi ntanto che il canale CCT rimane a valore zero.
Per valori di CCT diversi da zero verranno selezionate le
diverse temperature di colore del bianco.
• RGBW 16 bit (solo in modalità DMX) stessa personalità
del RGBW normale, ma con controllo a 16 bit (2
canali per ciascun colore RGBW) per una regolazione
ultramorbida dei colori specie alle basse intensità.
IMPOSTAZIONE DELLE MODALITÀ DI CONTROLLO
Modalità di controllo in DMX
La modalità di controllo in DMX consente di gestire le
varie “Personalità” dell’apparecchio tramite una console
in DMX.
Sarà quindi possibile da console controllare e modifi care
i seguenti parametri secondo la Personalità impostata:
• Master Intensity: Questo parametro anche
denominato Dimmer provvede a regolare in maniera
proporzionale l’intensità luminosa del faro. L’intensità
luminosa sarà regolata da 0 a 255.
• Strobe: Questo parametro controlla la frequenza di
lampeggio in accordo con Master intensity e i relativi
valori per ciascun colore. I valori 0 e 255 non fanno
lampeggiare il faro; i valori compresi fra 1 e 254
modifi cano progressivamente la frequenza di strobo.
• Red, Green, Blu, White: Questi quattro parametri
controllano in maniera indipendente i quatto colori
presenti nel faro. A valore 0 corrisponde colore spento
a valore 255 corrisponde colore acceso alla massima
intensità.
• Saturation: questo parametro permette di passare dal
colore puro ad una miscelazione che lo schiarisce fi no
ad arrivare al bianco

ProfiLED 150 RGBW
6
• Hue: questo parametro permette di miscelare i tre
colori fondamentali in sequenza due a due
• Zoom: Non implementato
• CCT: Questo parametro permette di spaziare nella zona
del colore Bianco da una temperatura colore 3000K
fi no a 6500K.
• WHEEL variando questo parametro si possono ottenere
i seguenti colori e bianchi predefi niti
(*) Non implementato
Modalità di controllo RDM
Il protocollo di controllo RDM utilizza la linea DMX
per inviare/ricevere informazioni, a/da il faro, che
riguardano il settaggio dell’apparecchio, l’indirizzo
DMX, l’impostazione remota delle personalità, la
temperatura dei led, la versione di software installata,
ecc.
Il numero delle funzioni gestite dal sistema RDM
dipende dalla versione di programma RDM residente nel
PC preposto allo scopo o dalla consolle di comando se
abilitata a questa funzione.
Modalità di controllo STAND ALONE
La modalità STAND ALONE consente il funzionamento
del faro in completa autonomia senza l’utilizzo di alcun
segnale digitale. Pertanto questa modalità di controllo
inibisce la ricezione del DMX per dar spazio ad un
eventuale connessione Master/Slave fra più dispositivi.
Tramite il display e i vari pulsanti si può scegliere la
Personalità e utilizzare l’editor del programma per
impostare i vari parametri nelle varie Personalità
precedentemente descritte:
• RGBW
• RGBW + CCT
• HSI
• CCT
• WHEEL
• CMYW
In aggiunta possono essere utilizzate le seguenti funzioni:
• Soft Effect+M: per la generazione di loop a dissolvenza
fra diverse combinazioni di colore preimpostate
nell’apparecchio con possibilità di variare il tempo di
fade in/out e il tempo di delay.
• Hard Effect+M: questa funzione è simile alla
precedente ma con tempo di fade uguale a zero e
quindi con l’ingresso immediato dei colori.
• Soft Scene+M: Simile al Soft Effect+M dove però
è possibile memorizzare 16 diverse Scene/passi
confi gurabili dal cliente. Queste scene possono essere
defi nite manualmente o caricate da un segnale dmx
temporaneamente disponibile. Le Scene defi nite in
numeri saranno indicate con una scritta “Free“ nel caso
non siano ancora registrate.
• Hard Scene+M: questa funzione è simile alla Soft
Scene+M ma con ingresso immediato delle scene/
passi.
SILENT MODE
Grazie all’utilizzo di un feedback in real time della
temperatura all’interno del Led, l’apparecchio è in
grado di controllare in modo intelligente il ricircolo
dell’aria tramite la ventilazione. Silent Mode è una
funzione espressamente richiesta laddove è necessaria
una maggiore attenzione al rumore. Attivando questa
funzione il faro continuerà ad operare, ma in modo
silenzioso.
DMX
ADDRESS
WHEEL
1Dimmer
2
Colour Wheel
step colour fi lter reference
010 RED
11 25 GREEN
26 40 BLUE
41 55 CYAN
56 70 YELLOW
71 85 MAGENTA
86 100 3000K
101 115 3200K
116 130 4000K
131 145 5600K
146 160 6500K
161 170 MEDIUM AMBER 20
171 180 LAVENDER 58
181 190 ORANGE 105
191 200 MEDIUM BLUE GREEN 116
201 210 DARK BLUE 119
211 220 DARK GREEN 124
221 230 MAUVE 126
231 240 BRIGHT PINK 128
241 255 MEDIUM BLUE 132
3Strobe
4Zoom (*)

ProfiLED 150 RGBW
7
PWM FREQUENCY
Questa voce di menu permette di impostare il valore di
frequenza PWM e di conseguenza eliminare eventuali
problemi di fl ickering in presenza di riprese video.
FUNZIONAMENTO DI PIÙ APPARECCHI
Nel caso si desiderasse fare funzionare assieme più
apparecchi si collegano tra loro utilizzando le prese e
spine XLR a 5 poli presenti sugli apparecchi e si possono
avere le seguenti combinazioni:
COLLEGAMENTO in DMX
Oltre al collegamento DMX classico con i fari collegati
in cascata tra loro dove si assegnano poi manualmente
i singoli indirizzi è possibile impostare un sistema di
autoconfi guranzione di DMX con le seguenti possibilità:
•Auto copy:
si seleziona sul primo faro della catena la funzione
“autoconfi g” e si sceglie dal menu la confi gurazione
“autocopy” con la quale si impone a tutti i fari:
o di assumere tutti la stessa personalità ( RGBW,
CCT ecc)
o di impostare tutti i fari sul medesimo indirizzo
DMX del primo faro. Incluso la funzione zoom.
•Zoom offset:
non implementato.
•Auto patch:
Si seleziona sul primo faro della catena la funzione
“autoconfi g” e si sceglie dal menu la confi gurazione
“auto patch” con la quale si impone a tutti i fari:
o di assumere tutti la stessa personalità ( RGBW,
CCT ecc)
o di assumere in progressione gli indirizzi di DMX
liberi dopo quelli del faro precedente.
COLLEGAMENTO di più fari in STAND ALONE
Il collegamento dei cavi fra il primo faro ed i seguenti
avviene come per i fari in DMX. In particolare
selezionando la funzione “autoconfi gurazione” tutti fari
dopo il primo assumeranno la personalità del primo faro
(RGBW, CCT ecc).
Se si desidera che tutti gli apparecchi successivi al
primo ripetano esattamente anche le intensità e i
valori dei vari canali del primo faro sarà necessario
prima selezionare la funzione master sul primo
apparecchio e successivamente selezionare la funzione
autoconfi gurazione.
In confi gurazione Master / Slave sarà possibile per la
funzione “silent mode” avere l’opzione di fare assumere
automaticamente a tutti gli apparecchi tale funzione o
disabilitarla tramite menu con “silent disable”.
FUNZIONI AVANZATE
- Colour Test: Questa funzione permette di verifi care
il funzionamento dei singoli colori del led. Una volta
che la funzione è attivata accende ciclicamente tutti i
colori. Il test dura 5-6 secondi
- Fan Test: questa funzione permette di verifi care il
funzionamento della ventola. Il test dura 5-6 secondi
- Fan Setting: l’accesso a questa funzione è utilizzata
esclusivamente dal personale abilitato dalla casa
costruttrice.
- Colour Correction: questa funzione permette di
regolare l’intensità dei singoli colori.
- Load Factory Setting: permette il ripristino
delle impostazioni di fabbrica. ATTENZIONE: ogni
impostazione effettuata in precedenza verrà persa.
AGGIORNAMENTO FIRMWARE
All’accensione dell’apparecchio, il numero indicante la
versione di fi rmware installata verrà visualizzata per
alcuni secondi sul display. Nel caso si desiderasse per
qualsiasi ragione INSTALLARE un aggiornamento NEL
FARO (es. aggiunta di nuove funzioni) questo si potrà
fare tramite una opportuna scheda di interfaccia (PCB
439 opzionale) collegata da un lato ALL’INGRESSO
DMX del faro e dall’altro ad una porta USB di un PC nel
quale verrà caricato UN PROGRAMMA CHE INSTALLA IL
NUOVO FIRMWARE fornibile via E mail.

ProfiLED 150 RGBW
8
GESTIONE FARO
IMPOSTAZIONI FUNZIONI (Fig. 6-7-8-9)
E’ previsto l’utilizzo dei cinque pulsanti del display per
selezionare le funzioni disponibili.
Utilizzare:
• SET per richiamo veloce al menù contestuale
• MENU per richiamare la pagina principale del menu
funzioni
• ↑e↓per navigare nel menu selezionato
(evidenziato in neretto)
• +/ - per modifi care i valori
• EXIT per uscire dal menu ritornando alla
visualizzazione principale
• BACK per tornare al menù precedente
• ENTER per confermare la selezione effettuata
• SELECT per selezionare una variabile di menu o
passare da variabile a valore della stessa.
• STORE per registrare in memoria il valore modifi cato
• DONE per terminare una procedura (vengono salvate
le modifi che effettuate)
DISPLAY (Fig. 6-7-8-9)
Menu principale: MAIN
■SETUP
■MODE
■OPTIONS
■SCENE
■ADVANCED
Menu: SETUP (Fig. 6.1)
■DMX ADDRESS
■ETHERNET (non implementato)
DMX ADDRESS:
• +/ - per modifi care l’indirizzo
• BACK per tornare al menù precedente senza salvare
le modifi che effettuate
• EXIT per uscire dal menu ritornando alla
visualizzazione principale senza salvare
• STORE per registrare in memoria l’indirizzo
modifi cato e tornare al menu precedente
Menu: MODE (Fig. 6.2-6.3-6.4)
■DMX
■STAND ALONE
Personalità
DMX (Fig.6.2):
- RGBW, 7 CH
- RGBW + CCT, 8 CH
- HSI, 5 CH
- CCT, 4 CH
- WHEEL 4 CH
- CMYW, 7 CH
- RGBW 16 BIT, 12 CH
• ↑e↓per navigare nel menu selezionato
(evidenziato in neretto)
• SELECT per selezionare una Personalità
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
(*) Non implementato
DMX
ADD
RGBW RGBW
+CCT
HSI CCT CMYW RGBW
16 bit
1
Dimmer Dimmer
Dimmer Dimmer Dimmer Dimmer
coarse
2
Red Red
Hue
CCT
Cyan Dimmer
fi n e
0-50 3000K
51-100 3200K
101-150 4000K
151-200 5600K
201-255 6500K
3 Green Green Saturation Strobe Magenta Red
4Blue Blue Strobe Zoom (*) Yellow Red fi ne
5White White Zoom (*) White Green
6Strobe
CCT
Strobe Green
fi n e
0-50 3000K
51-100 3200K
101-150 4000K
151-200 5600K
201-255 6500K
7Zoom (*) Strobe Zoom (*) Blue
8 Zoom (*) Blue fi ne
9 White
10 White
fi n e
11 Strobe
12 Zoom (*)

ProfiLED 150 RGBW
9
Personalità
STAND ALONE (Fig. 6.3 e 6.4):
- RGBW
- RGBW + CCT
- HSI
- CCT
- WHEEL
- CMYW, 7 CH
- SOFT EFFECT
- HARD EFFECT
- SOFT SCENE
- HARD SCENE
• ↑e↓per navigare nel menu selezionato
(evidenziato in neretto)
• ENTER per confermare la selezione effettuata
• SELECT per selezionare una variabile
• +/ - per modifi care i valori
• STORE per registrare in memoria il valore modifi cato
e tornare al menu precedente
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
Menu: OPTIONS (Fig. 7 e 8)
■IR CONTROL (non implementato)
■SILENT MODE
■MASTER MODE
■SLAVE MODE
■AUTO CONFIGURE
■PWM FREQUENCY
SILENT MODE (Fig. 7.1)
• ↑e↓ per selezionare ENABLE o DISABLE
• SELECT per confermare
• appare il simbolo ✓se la funzione è attiva
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
MASTER MODE (Fig. 7.2):
Questa funzione è attivabile solo se il faro è in modalità
STAND ALONE.
In modalità DMX appare una scritta “MASTER DISABLE
BY
DMX” e non è possibile selezionare la funzione ENABLE.
• ↑e↓ per selezionare ENABLE o DISABLE
• SELECT per confermare
• appare il simbolo ✓se la funzione è attiva
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
Sul display appare la scritta MASTER MODE sotto il
nome della Personalità.
SLAVE MODE (Fig. 7.3):
Questa funzione è attivabile solo in se il faro è in modalità
STAND ALONE.
In modalità DMX appare una scritta “SLAVE DISABLE
BY
DMX” e non è possibile selezionare la funzione ENABLE.
• ↑e↓ per selezionare ENABLE o DISABLE
• SELECT per confermare
Se si seleziona ENABLE viene richiesta la modalità di
controllo dello Zoom (*).
(*) Non essendo la funzione zoom implementata
potremo scegliere indifferentemente una delle due
modalità:
• ↑e↓per selezionare FREE ZOOM o ZOOM FROM
MASTER
• SELECT per confermare
• appare il simbolo ✓se la funzione è attiva
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
Sul display appare la scritta SLAVE MODE oppure
SLAVE MODE, FREE ZOOM sotto il nome della
Personalità.
AUTO CONFIGURE (Fig. 8)
Questa funzione copia le impostazioni da un faro sui
fari collegati in cascata.
Tutti i fari che si autoconfi gurano si accendono prima
in blu per evidenziare la ricezione del comando e poi in
verde per indicare il termine dell’autoconfi gurazione.
Tutti i fari autoconfi gurati rimangono accesi con luce
verde sino a che il tasto DONE non viene premuto sul
faro di partenza.
- AUTO CONFIGURE in modalità DMX (Fig 8.1):
• ↑e↓ per selezionare AUTO COPY, AUTO PATCH.
(La funzione ZOOM OFFSET non è implementata).
• ENTER per confermare (oppure BACK o EXIT
per tornare alla visualizzazione principale senza
apportare modifi che)

ProfiLED 150 RGBW
10
Modalità AUTO COPY, AUTO PATCH o ZOOM
OFFSET:
■AUTO COPY: stessa personalità e stessi indirizzi
DMX, inclusa la funzione Zoom, per tutti i fari
■ZOOM OFFSET: Non implementata
■AUTO PATCH: stessa personalità per tutti i
fari e indirizzi DMX in progressione, successivi
all’ultimo indirizzo del faro precedente
Come esempio utilizziamo la Personalità CCT
AUTO COPY
DMX ADDRESS
Faro Dimmer CCT Strobe Zoom (*)
11234
21234
31234
41234
Confi gura i fari 2-3-4 uguali al faro 1
AUTO PATCH:
DMX ADDRESS
Faro Dimmer CCT Strobe Zoom (*)
11234
25678
3910 11 12
4 13 14 15 16
Confi gura i fari 2-3-4 uguali al faro 1 con indirizzo
DMX scalato
(*) Non implementato
- AUTO CONFIGURE in modalità STAND ALONE
(Fig. 8.2-8.3-8.4)
Vengono copiate le impostazioni (Modo, Personalità
e Opzioni) da un faro sui fari collegati in cascata
con le modalità indicate al capitolo descrittivo
precedente.
Verifi care quindi sul faro di partenza l’impostazione
delle opzioni: Master, Slave, Silent Mode.
Se il faro di partenza è confi gurato come Master
(Fig. 8.2):
• ↑e↓ per selezionare FREE ZOOM o ZOOM FROM
MASTER (*).
(*) Non essendo la funzione zoom implementata
potremo scegliere indifferentemente una delle
due modalità.
• ENTER per confermare (oppure BACK o EXIT per
tornare alla visualizzazione principale senza
apportare modifi che).
Se il faro di partenza è confi gurato come Slave o nè
Master nè Slave (Fig. 8.3-8.4):
• apparirà solo la voce MASTER OFF
• ENTER per confermare (oppure BACK o EXIT
per tornare alla visualizzazione principale senza
apportare modifi che)
Dopo aver premuto ENTER apparirà la scritta
AUTO PATCHING ... Attendere che tutti
i fari siano autoconfi gurati e premere il
pulsante DONE.
PWM FREQUENCY (Fig. 8.5):
E’ possibile selezionare un valore compreso fra 245Hz e
1205 Hz
.
• +/ - per modifi care i valori:
1) premere e rilasciare ripetutamente i tasti + o - per
modifi care con risoluzione millesimale il valore.
2) tenere premuto per oltre 8 secondi i tasti + o -
per modifi care in modo rapido il valore.
• STORE per registrare in memoria il valore modifi cato
e tornare al menu precedente
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per tornare alla visualizzazione principale
Menu: SCENE (DMX) (Fig. 9)
■SAVE FROM DMX
■SCENE DELETE
SAVE FROM DMX (Fig. 9.1):
Questa funzione carica le informazioni dal segnale
DMX in ingresso.
• ↑e↓ per selezionare SAVE FROM DMX
• ENTER per confermare
• BACK per tornare al menù precedente senza
apportare modifi che

ProfiLED 150 RGBW
11
• EXIT per ritornare alla visualizzazione principale
senza apportare modifi che
Se la scena è vuota appare la scritta FREE. Selezionare
un numero di scena:
• + e - per selezionare il numero di scena
• STORE per salvare la scena; se la scena è già
memorizzata compare la scritta ARE YOU SURE?
Premere YES per confermare o NO per riselezionare
un nuovo numero di scena
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per ritornare alla visualizzazione principale
SCENE DELETE (Fig. 9.3):
Questa funzione cancella una scena.
• ↑e↓ per selezionare SCENE DELETE
• ENTER per confermare
• + e - per selezionare il numero di scena
• DELETE per confermare; compare la scritta ARE
YOU SURE? Premere YES per confermare o NO per
riselezionare un nuovo numero di scena
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per ritornare alla visualizzazione principale
Menu: SCENE (StandAlone) (Fig. 9)
■MANUAL SETUP
■SCENE DELETE
MANUAL SETUP (Fig. 9.2):
Questa funzione permette di impostare manualmente i
parametri della Personalità attiva e memorizzarli.
• ↑e↓ per selezionare MANUAL SETUP
• ENTER per confermare
• BACK per tornare al menù precedente senza
apportare modifi che
Se la scena è vuota appare la scritta FREE. Selezionare
un numero di scena:
• + e - per selezionare il numero di scena
• LOAD per caricare la scena selezionata. Utilizzare
LOAD anche come funzione di copia.
Es: SCENA 1 LOAD, SAVE AS, SCENA 2, STORE
• SKIP per saltare direttamente all’editor delle scene
con un’impostazione di valori di default
Modifi care la scena:
• ↑e↓per selezionare il parametro evidenziato in
negativo
• SELECT per selezionarne il valore
• + e - per modifi care il valore
• SAVE AS per selezionare il numero di scena
• STORE per salvare la scena
• BACK per tornare all’editor della scena
• EXIT per uscire dal menu ritornando alla
visualizzazione principale senza salvare
SCENE DELETE (Fig. 9.3):
Come nel menu precedente (DMX) questa funzione
cancella una scena precedentemente memorizzata.
• ↑e↓ per selezionare SCENE DELETE
• ENTER per confermare
• + e - per selezionare il numero di scena
• DELETE per confermare; compare la scritta ARE
YOU SURE? Premere YES per confermare o NO per
riselezionare un nuovo numero di scena
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per ritornare alla visualizzazione principale
Menu: ADVANCED (Fig. 9.4)
■COLOUR TEST
■FAN TEST
■FAN SETTING
■COLOUR CORRECTION
■LOAD FACTORY SETTING
- Colour Test e Fan Test permettono di verifi care il
funzionamento dei colori del led e il funzionamento
della ventola.
- La funzione Fan Setting è riservata al personale
abilitato dalla casa costruttrice.
- La funzione Colour Correction permette di regolare
l’intensità dei singoli colori.
- La funzione Load Factory Setting permette il
ripristino delle impostazioni di fabbrica.
ATTENZIONE: ogni impostazione effettuata in
precedenza verrà persa.
• ↑e↓per selezionare la funzione
• ENTER per confermare
• BACK per tornare al menù precedente
• EXIT per uscire dal menu ritornando alla
visualizzazione principale.

ProfiLED 150 RGBW
12
ELECTRICAL CONNECTIONS
Your luminaire has been designed for a supply voltage
from 100 to 240V, 50/60 Hz.
Before and during the installation, follow the
instructions below:
• Always check the earth wiring for the line being used.
• Ensure the voltage for the unit is the same as the one
used for the supply.
• The product is designed for indoor use (IP 20) :
consequently it has to be protected from dampness
and rain, if used in different conditions
The following lockable connectors are located on the
rear of the luminaire:
• for power supply:
- 1 Powercon BLUE (for power IN)
- 1 Powercon WHITE (for power OUT)
• for control:
- 1 x 5 pole XLR male connector for DMX 512 signal
input (DMX IN) or serial (Master/Slave)
- 1 x 5 pole XLR female connector for DMX 512 signal
transmission to the following luminaire (DMX THRU/
OUT) or serial (Master/Slave)
FOCUSING
Using the handle on the side ②it is possible to loosen
the luminaire when it is locked in a certain position
and thus change its inclination. You can rotate the
luminaire on the vertical axis by rotating it on its hook
clamp. The zoom is adjusted with lever handles ④by
widening or narrowing the light beam and focusing.
Through the four framing shutters ③it is possible to
profi le the light beam to obtain special shapes.
MAINTENANCE
Service the luminaire at least once a year to check the
integrity of the electrical and mechanical parts and for
any possible software update.
On this purpose, only contact qualifi ed dealers, to
guarantee correct and full servicing
RECYCLING
The product must be recycled or disposed of,
according to Directive 2002/96/CE
GENERAL DESCRIPTION
Referring to drawings on page 2 (Picture 1)
① Suspension yoke
② Luminaire tilt adjustment handle
③ Levers for framing shutters adjustment
④ Lever handles for lens adjustment: focus and zoom
⑤ Accessories guides
⑥ Accessories cover and locking spring
⑦ Lens and gobo slot sliding cover
⑧Display
⑨ Fuse holder
⑩ DMX THRU connector
⑪ DMX IN connector
⑫ Power supply IN (Powercon connector)
⑬ Power supply OUT (Powercon connector)
⑭Display buttons
GENERAL INFORMATION
The luminaire you have bought complies to 2006/95/EC,
2004/108/EC and 2011/65/EU European Directives.
The label located on the side of the luminaire contains
the following information:
• Model
• Supply voltage in V
• Power of the luminaire in W
• IP protection index
• Maximum allowed ambient temperature in °C
INSTALLATION
• The luminaire is intended for professional use only.
• Do not direct the light beam straight into somebody’s
eyes
• Please note carefully the notes written on the labels
of the luminaire.
• Do not forget to connect a safety rope, if required by
local country safety regulations.
• The luminaire can be used both suspended and
mounted on a stand.
For gobo use: slide forward the slot cover ⑦, insert the
gobo holder and slide backward the cover to lock the
gobo holder in position and avoid light spill.
Foreseen gobo type: “B” size
WARNING: THE LUMINAIRE MUST
ALWAYS BE EARTHED
WARNING: THIS UNIT CANNOT BE
CONNECTED TO A DIMMER

ProfiLED 150 RGBW
13
FUNCTIONS DESCRIPTION
Display and Menu (see pictures 6-7-8-9)
All the fi xture functions, control modes, options, etc are
performed by using the menu that appears on the rear
display of the luminaire and its 5 buttons.
PERSONALITIES SETUP
The luminaire uses a LED array: Reds, Greens, Blues,
Whites.
With these light sources, the fi xture can be confi gured
in various function modes (or Personalities) both in DMX
Control Mode and Stand Alone Mode.
Personalities:
• RGBW to generate an infi nite colour range starting from
the basic RGBW
- 1 grand master channel (Dimmer) controls the intensity
of the general output
- 4 channels control the 4 colours independently
- 1 channel adjusts the strobe effect
- 1 channel adjusts the light beam through the zoom
function (not implemented).
• CCT to generate a colour white scale at different colour
temperatures
- 1 grand master channel (Dimmer) controls the intensity
of the general output
- 1 channel sets the colour temperature levels
- 1 channel adjusts the strobe effect
- 1 channel adjusts the light beam through the zoom
function (not implemented).
• CMYW to simulate the colour behaviour of the
luminaires in white in a subtractive way
- 1 grand master channel (Dimmer) controls the intensity
of the general output
- 3 channels set the Cyan, Magenta and Yellow values
- 1 channel for the control of the white colour only
- 1 channel adjusts the strobe effect
- 1 channel adjusts the light beam through the zoom
function (not implemented).
• HSI (Hue, Saturation, Intensity): The luminaire creates
every possible hues combinations and the colour
saturation from “saturated” till white
- 1 grand master channel (Dimmer) controls the intensity
of the general output
- 1 channel to select the hue
- 1 channel to fade from saturated colour to white
- 1 channel adjusts the strobe effect
- 1 channel adjusts the light beam through the zoom
function (not implemented).
• WHEEL to generate an assigned colour and white
temperature colour selection
-
1 grand master channel (Dimmer)
- 1 channel for the colour and white assigned selection
- 1 channel adjusts the strobe effect
- 1 channel adjusts the light beam through the zoom
function (not implemented).
• RGBW+CCT is the combination of the fi rst two functions
with the possibility to manage all the combinations given
by the RGBW and also the selection of the various whites
at different colour temperatures. The luminaire will work
in RGBW until the CCT channel is set on 0. For CCT values
other than 0, different white colour temperatures will be
selected.
• RGBW 16 bit (only in DMX mode) same personality as
the normal RGBW but with a 16 bit control (2 channels
for each RGBW colour) for an ultra-soft adjustment of
the colours, especially at very low level intensity.
CONTROL MODE SETUP
DMX control mode
The DMX control mode allows to control the luminaire
“Personalities” by using a DMX lighting desk.
From the lighting desk it will then be possible to control
and change the following parameters, depending on the
set up Personality:
• Master Intensity: This parameter, also called Dimmer,
proportionally adjusts the light output of the luminaire.
The light output will be adjusted between 0 and 255.
• Strobe: This parameter controls the fl ashing frequency
according to the Master intensity and the relevant
values for each colour. Values 0 and 255 do not make
the luminaire fl ash; values between 1 and 254 change
progressively the strobe frequency.
• Red, Green, Blue, White: These 4 parameters
independently control the 4 colours of the fi xture. Value
0 corresponds to colour off, value 255 corresponds to
colour on at maximum output.
• Saturation: This parameter allows to pass from a
saturated colour to a mix that washes it till reaching
white
• Hue: This parameter allows to mix the three primary
colours sequentially pairwise
• Zoom:
(Not implemented).
• CCT: This parameter allows to expand from 3000K to
6500K colour temperature in the white colour area.
• WHEEL: This parameter allows to set the following
assigned colours and white colour temperature:

ProfiLED 150 RGBW
14
STAND ALONE control mode
The Stand Alone mode allows the fi xture to operate
in full autonomy without the use of any digital signal.
Moreover the choice of this mode inhibits the DMX
reception to give space to a possible Master/Slave
connection among more devices.
Through the display and the several buttons the
personality can be chosen and the programme editor
can be used to set up the parameters in the various
Personalities previously described
• RGBW
• RGBW + CCT
• HSI
• CCT
• WHEEL
• CMYW
In addition the following functions can be used:
• Soft Effect+M: To generate a fading loop among
various colour combinations preset in the luminaire
with the possibility of changing the fade in/out time
and the delay time.
• Hard Effect+M: This function is similar to the previous
one but with fade time equal to 0 and, therefore, with
an hard change of the colours.
• Soft Scene+M: Similar to Soft Effect+M, it is possible
to memorize 16 different Scenes confi gurable by the
user. These scenes can be manually defi ned or loaded
from a temporarily available DMX signal. The scenes
defi ned by numbers will be named “Free” in case they
are not recorded.
• Hard Scene+M: This function is similar to the Soft
Scene+M but with an hard change of the scenes.
SILENT MODE
Thanks to the use of a real time feedback of the
temperature inside the Led, the luminaire can control
in a smart way the airfl ow through the ventilation.
Silent Mode is a function specifi cally requested whereby
a greater attention to noise absence is necessary. By
activating this function the luminaire will continue
operating in “low noise” mode.
(*) Not implemented
RDM control mode
The RDM control protocol uses the DMX line to send/
receive information to/from the luminaire regarding the
fi xture set up, the DMX address, the remote setup of the
Personalities, the led temperature, the software version
installed, etc.
The number of functions controlled by the RDM system
depends also on the RDM programme version installed
on the PC used to control the luminaire or in the control
desk if the function is enabled.
DMX
ADDRESS
WHEEL
1Dimmer
2
Colour Wheel
step colour fi lter reference
010 RED
11 25 GREEN
26 40 BLUE
41 55 CYAN
56 70 YELLOW
71 85 MAGENTA
86 100 3000K
101 115 3200K
116 130 4000K
131 145 5600K
146 160 6500K
161 170 MEDIUM AMBER 20
171 180 LAVENDER 58
181 190 ORANGE 105
191 200 MEDIUM BLUE GREEN 116
201 210 DARK BLUE 119
211 220 DARK GREEN 124
221 230 MAUVE 126
231 240 BRIGHT PINK 128
241 255 MEDIUM BLUE 132
3Strobe
4Zoom (*)

ProfiLED 150 RGBW
15
CONNECTION OF MORE LUMINAIRES IN STAND
ALONE
The connection of the cables between the fi rst luminaire
and the following ones is the same as per the luminaires
in DMX.
In particular, by selecting the “autoconfi guration”
function all the luminaires after the fi rst one will get
the same personality of the fi rst fi xture (RGBW, CCT etc).
If the user wishes all the fi xtures following the fi rst one
repeat exactly also the intensity and the values of the
various channels as the fi rst fi xture it will be necessary
to fi rst select the “master” function on the fi rst luminaire
and then select the “autoconfi guration” function.
In Master / Slave confi guration the “silent mode”
function will have the option to enable all the luminaires
to adopt the same function or to disable it via a menu
with “silent disable”.
ADVANCED FUNCTIONS
- Colour Test: This function allows to check the fun-
ctioning of the single led colours. Once the function
is active it cyclically turns on all the colours. The test
lasts 5-6 seconds.
- Fan Test: This function allows to check the functio-
ning of the fan. The test lasts 5-6 seconds.
- Fan Setting: This Fan Setting function is reserved
to the manufacturer authorized personnel only.
- Colour Correction: It allows to adjust the intensity
of each colour.
- Load Factory Setting: It allows to restore the
manufacturer default confi guration.
WARNING: any previous settings will be lost.
FIRMWARE UPDATE
By switching the luminaire on, the display will show for a
few seconds the number indicating the fi rmware version
installed.
Should the user wish to install an update in the luminaire
(ex. adding new functions) this can be done though a
suitable interface card (PCB 439 optional) connected on
one side to the DMX Input of the luminaire and on the
other side to a UBS port of a PC where a programme
will be loaded to INSTALL the new fi rmware, that can be
supplied by e-mail.
PWM FREQUENCY
This menu setting allows to adjust the PWM frequency
value and thus eliminate any possible fl ickering problem
in case of video shooting.
CONNECTION OF MORE FIXTURES
Should more fi xtures be used together, they have to
be connected by using the sockets and the 5 poles
XLR plugs on the luminaires and they can have the
following combinations.
DMX CONNECTION
Besides the usual DMX connection with chain
connected luminaires, where the single addresses are
manually assigned, it is possible to set up a DMX auto-
confi guration system with the following choices:
• Auto copy:
on the fi rst luminaire of the chain select the
“autoconfi g” function and choose from the menu the
“autocopy” confi guration obliging all the luminaires:
- to have all the same personality (RGBW, CCT etc)
- to set all the luminaires on the same DMX address of
the fi rst fi xture, including the zoom function.
• Zoom offset:
(Not implemented).
• Auto patch:
on the fi rst luminaire of the chain select the
“autoconfi g” function and choose from the menu the
“auto patch” confi guration obliging all the luminaires:
- to have all the same personality (RGBW, CCT etc)
- to progressively get the DMX free addresses after the
one of the previous luminaire.

ProfiLED 150 RGBW
16
Menu: MODE (pictures 6.2-6.3-6.4)
■DMX
■STAND ALONE
Personality
DMX (picture 6.2):
- RGBW, 7 CH
- RGBW + CCT, 8 CH
- HSI, 5 CH
- CCT, 4 CH
- WHEEL 4CH
- CMYW, 7 CH
- RGBW 16 BIT, 12 CH
• ↑and ↓to surf in the selected menu (highlighted
in bold)
• SELECT to select a variable
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
(*) Not implemented
LUMINAIRE MANAGEMENT
FUNCTIONS SET UP (pictures 6-7-8-9)
The luminaire foresees the use of the fi ve display
buttons to select the available functions.
Use:
• SET for a quick recall for the contextual menu
• MENU to recall the function menu
• ↑and ↓ to surf in the selected menu (highlighted
in bold)
• +/ - to change the values
• EXIT to exit the menu and go back to main menu
• BACK to go back to the previous menu
• ENTER to confi rm selection
• SELECT to select a menu variable or to pass from the
variable to the value of the variable itself
• STORE to memorize the modifi ed value
• DONE to end a procedure (changes will be saved)
DISPLAY (pictures 6-7-8-9)
Main menu: MAIN
■SETUP
■MODE
■OPTIONS
■SCENE
■ADVANCED
Menu: SETUP (picture 6.1)
■DMX ADDRESS
■ETHERNET
DMX ADDRESS:
• +/ - to change the address
• BACK to go back to the previous menu without
saving the changes
• EXIT to exit the menu and go back to the main
screen without saving
• STORE to memorize the changed address and exit
the menu
DMX
ADD
RGBW RGBW
+CCT
HSI CCT CMYW RGBW
16 bit
1
Dimmer Dimmer
Dimmer Dimmer Dimmer Dimmer
coarse
2
Red Red
Hue
CCT
Cyan Dimmer
fi n e
0-50 3000K
51-100 3200K
101-150 4000K
151-200 5600K
201-255 6500K
3 Green Green Saturation Strobe Magenta Red
4Blue Blue Strobe Zoom (*) Yellow Red fi ne
5White White Zoom (*) White Green
6Strobe
CCT
Strobe Green
fi n e
0-50 3000K
51-100 3200K
101-150 4000K
151-200 5600K
201-255 6500K
7Zoom (*) Strobe Zoom (*) Blue
8 Zoom (*) Blue fi ne
9 White
10 White
fi n e
11 Strobe
12 Zoom (*)

ProfiLED 150 RGBW
17
Personality
STAND ALONE (pictures 6.3 and 6.4):
- RGBW
- RGBW + CCT
- HSI
- CCT
- WHEEL
- CMYW, 7 CH
- SOFT EFFECT
- HARD EFFECT
- SOFT SCENE
- HARD SCENE
• ↑and ↓to surf in the selected menu (highlighted
in bold)
• ENTER to confi rm the choice
• SELECT to select a variable
• + / - to change values
• STORE to memorize the changed value and exit the
menu
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
Menu: OPTIONS (pictures 7 e 8)
■IR CONTROL (not implemented)
■SILENT MODE
■MASTER MODE
■SLAVE MODE
■AUTO CONFIGURE
■PWM FREQUENCY
SILENT MODE (picture 7.1)
• ↑and ↓to select ENABLE or DISABLE
• SELECT to confi rm
• the symbol ✓ appears if the function is active
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
MASTER MODE (picture 7.2):
This function can be activated only if the luminaire is
in the STAND ALONE mode.
In DMX mode “MASTER DISABLE BY DMX” will appear
and it is not possible to select the ENABLE function.
• ↑and ↓to select ENABLE or DISABLE
• SELECT to confi rm
• the symbol ✓ appears if the function is active
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
On the display MASTER MODE appears under the
Personality name.
SLAVE MODE (picture 7.3):
This function can be activated only if the luminaire is
in the STAND ALONE mode.
In DMX mode “SLAVE DISABLE BY DMX” will appear
and it is not possible to select the ENABLE function.
• ↑and ↓to select ENABLE or DISABLE
• SELECT to confi rm
By selecting ENABLE the zoom control mode will be
required (*).
(*) Since the zoom function is not implemented it will
be possible to choose indifferently one of the two
modes
• ↑and ↓ to select FREE ZOOM or ZOOM FROM
MASTER
• SELECT to confi rm
• the symbol ✓ appears if the function is active
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
On the display SLAVE MODE or SLAVE MODE, FREE
ZOOM appears under the Personality name.
AUTO CONFIGURE (picture 8)
This function copies the set up from a luminaire to the
chain connected ones.
All the auto-confi gurating luminaries fi rst switch on
the blue to highlight the command reception and then
the green to show the auto-confi guration is over.
All the auto-confi gurated luminaries remain lit with
green light until the DONE button is pressed on the
starting luminaire.
- AUTO CONFIGURE in DMX MODE (picture 8.1):
• ↑and ↓to select AUTO COPY, AUTO PATCH
( The ZOOM OFFSET function is not implemented)
• ENTER to confi rm (or BACK or EXIT to go back to the
main menu without making any changes)

ProfiLED 150 RGBW
18
• ENTER to confi rm (or BACK or EXIT to go back to
the main screen without making any changes)
If the starting luminaire is confi gured as Slave or
neither Master nor Slave (pictures 8.3-8.4):
• Only MASTER OFF will appear
• ENTER to confi rm (or BACK or EXIT to go back to
the main menu without making any changes)
After having kept the ENTER button pressed
AUTO PATCHING will appear .... Wait until all the
luminaires are auto-confi gured then press DONE
PWM FREQUENCY (picture 8.5):
It is possible to select a value between 245 and 1205 Hz.
• + / - to change the values:
1) press and release repeatedly the buttons + or - to
change the value with a minute resolution
2) hold for more than 8 seconds the + or - buttons
to rapidly change the value.
• STORE to memorize the changed value and exit the
menu
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
Menu: SCENE (DMX) (picture 9)
■SAVE FROM DMX
■SCENE DELETE
SAVE FROM DMX (picture 9.1):
This function takes the information from the received
DMX signal.
• ↑and ↓to select SAVE FROM DMX
• ENTER to confi rm
• BACK to go back to the previous menu without
saving the changes
• EXIT to exit the menu and go back to the main
screen without saving
If the scene is empty, FREE will appear. Select a scene
number:
• + and - to select the scene number
• STORE to save the scene; if the scene is already
memorized ARE YOU SURE? will appear. Press YES to
confi rm or NO to select a different scene number
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
AUTO COPY, AUTO PATCH or ZOOM OFFSET Mode:
■AUTO COPY: same personality and same DMX
addresses, including the Zoom function, for all the
luminaires
■ZOOM OFFSET: Not implemented
■AUTO PATCH: same personality for all the luminaires
and progressive DMX addresses, following the address
of the previous luminaire
Example: CCT personality
AUTO COPY
DMX ADDRESS
Luminaire Dimmer CCT Strobe Zoom (*)
11234
21234
31234
41234
It confi gures the luminaires 2-3-4 like the luminaire 1
AUTO PATCH:
DMX ADDRESS
Luminaire Dimmer CCT Strobe Zoom (*)
11234
25678
3910 11 12
4 13 14 15 16
It confi gures the luminaires 2-3-4 like the luminaire 1
with a shifted DMX address
(*) Not implemented
- AUTO CONFIGURE in STAND ALONE MODE
(pictures 8.2-8.3-8.4)
The set up of one luminaire (Mode, Personality and
Options) is copied on all the other chain connected
luminaires with the modes described in the previous
chapter.
Check the options setup on the starting luminaire:
Master, Slave, Silent Mode.
If the starting luminaire is set up as Master
(Picture 8.2)
• ↑and ↓to select FREE ZOOM or ZOOM FROM
MASTER (*)
(*) Since the zoom function is not implemented it
will be possible to choose indifferently one of the
two modes

ProfiLED 150 RGBW
19
SCENE DELETE (picture 9.3):
This function deletes a scene.
• ↑and ↓to select SCENE DELETE
• ENTER to confi rm
• + and - to select the scene number
• DELETE to confi rm; ARE YOU SURE? will appear.
Press YES to confi rm or NO to select a different
scene number
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
Menu: SCENE (StandAlone) (picture 9)
■MANUAL SETUP
■SCENE DELETE
MANUAL SETUP (picture 9.2):
This function allows to manually set up the parameters
of the active Personality.
• ↑and ↓to select MANUAL SETUP
• ENTER to confi rm
• BACK to go back to the previous menu without
saving the changes
If the scene is empty, FREE will appear. Select a scene
number:
• + and - to select the scene number
• LOAD to load the selected scene. Use LOAD also as
copy function.
Ex: SCENE 1 LOAD, SAVE AS, SCENE 2, STORE
• SKIP to skip directly to the scene editor with a
default value set up
Modify the scene:
• ↑and ↓ to select the negative parameter
• SELECT to select the value
• + and - to change the value
• SAVE AS to select the scene number
• STORE to save the scene
• BACK to go back to scene editor
• EXIT to exit the menu and go back to the main
screen without saving
SCENE DELETE (picture 9.3):
Like in the previous menu (DMX) this function deletes
a scene previously memorized.
• ↑and ↓to select SCENE DELETE
• ENTER to confi rm
• + and - to select the scene number
• DELETE to confi rm; ARE YOU SURE? will appear.
Press YES to confi rm or NO to select a different
scene number
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to go back to the main menu
Menu: ADVANCED (picture 9.4)
■COLOUR TEST
■FAN TEST
■FAN SETTING
■COLOUR CORRECTION
■LOAD FACTORY SETTING
- Colour Test and Fan Test allow to check the LED
colours functioning as well as the fan functioning.
- The Fan Setting function is reserved to the
manufacturer authorized personnel only.
- The Colour Correction function allows to adjust
the intensity of each colour.
- The Load Factory Setting allows to restore the
manufacturer default confi guration.
WARNING: any previous settings will be lost.
• ↑and ↓to select the function
• ENTER to confi rm
• BACK to go back to the previous menu
• EXIT to exit the menu and go back to the main
menu.

ProfiLED 150 RGBW
20
ADDRESS: SET
RGBW 7Ch
002
DMX ADDRESS: EXIT
BACK
STORE
-
003
MAIN
MODE
OPTIONS
SCENE
ADVANCED
SETUP
ETHERNET
ID: 00001
ADDRESS: SET
MENU
RGBW 7Ch
003
ADDRESS: SET
MENU
RGBW + CCT 8Ch
003
NEW DMX ADDRESS CHANGE DMX PERSONALITY
EXIT
BACK
ENTER
EXIT
BACK
ENTER
DMX ADDRESS
MODE
STAND ALONE
NOW: RGBW 7Ch
EXIT
BACK
ENTER
DMX
MODE
STAND ALONE
NOW: RGBW + CCT 8Ch
EXIT
BACK
ENTER
DMX
SETUP
MAIN
OPTIONS
SCENE
ADVANCED
EXIT
BACK
ENTER
SETUP
DMX ADDRESS: EXIT
BACK
STORE
+
-
003
SHOW SELECTION:
SHOW N.
EXIT
BACK
ENTER
+
-
004
MENU
+
MODE
DMX MODE
HSI 5Ch
CCT 4Ch
CMYW 7Ch
RGBW 16BIT 11Ch
EXIT
BACK
SELECT
RGBW 7Ch
RGBW + CCT 8Ch
ADDRESS: SET
MENU
RGBW 7Ch
003
CHANGE STAND ALONE PERSONALITY
MODE
NOW: RGBW 7Ch
EXIT
BACK
ENTER
DMX
MAIN
OPTIONS
SCENE
ADVANCED
EXIT
BACK
ENTER
SETUP
MODE
STAND ALONE
HSI
CCT
CMYW 7Ch
EXIT
BACK
ENTER
RGBW
RGBW + CCT
STEADY MANUAL MODE SET
MENU
RGBW + CCT
STAND ALONE
RGBW + CCT
GREEN:
BLUE:
BACK
STORE
SELECT
DIMM:
RED:
000
000
255
000
STROB:
ZOOM:
WHITE:
CCT:
000
000
000
000
RGBW + CCT
GREEN:
BLUE:
BACK
STORE
SELECT
+
-
DIMM:
RED:
000
000
255
000
STROB:
ZOOM:
WHITE:
CCT:
000
000
000
000
TIME SETTINGS
DIMMER:
BACK
STORE
SELECT
FADE:
DELAY:
255
255
002
10.20 SEC
00.08 SEC
TIME SETTINGS
DIMMER:
BACK
STORE
SELECT
+
-
FADE:
DELAY:
255
255
002
10.20 SEC
00.08 SEC
ADDRESS: SET
MENU
RGBW 7Ch
003
DINAMIC EFFECT
SHOW N. SET
MENU
SOFT EFFECT+M
004
MODE
NOW: RGBW 7Ch
EXIT
BACK
ENTER
DMX
MAIN
OPTIONS
SCENE
ADVANCED
EXIT
BACK
ENTER
SETUP
MODE
STAND ALONE
HARD EFFECT+M
SOFT SCENE+M
EXIT
BACK
ENTER
WHEEL
CMYW 7Ch
STAND ALONE
HARD SCENE+M
SOFT EFFECT+M
WHEEL 4Ch
WHEEL
6.1 6.2 6.3 6.4
Fig. 6
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Spotlight Dj Equipment manuals

Spotlight
Spotlight mini Profile LW Series User manual

Spotlight
Spotlight FresneLED C100 DMX Series User manual

Spotlight
Spotlight PIC HS User manual

Spotlight
Spotlight Vedette 2500 compact User manual

Spotlight
Spotlight FresneLED 450 RGBW User manual

Spotlight
Spotlight FN LED C100 CW DMX User manual

Spotlight
Spotlight FollowLED 450 CW DMX User manual

Spotlight
Spotlight FresneLED 200 DMX User manual

Spotlight
Spotlight Fresnel LED Hyperion 300 6C User manual

Spotlight
Spotlight PR LED 250ZS TW DMX User manual