2) Modalità DMX (001-512)
Per il controllo in questa modalità è necessario il
collegamento tramite cavo DMX da un dispositivo
di controllo (es. console) al connettore del faro
DMX IN.
E’ possibile assegnare un qualsiasi indirizzo DMX
compreso fra 001 e 512, seguendo le indicazioni
descitte nel precedente paragrafo.
Più fari possono essere connessi in cascata,
collegando l’uscita DMX THRU di un faro
all’ingresso DMX IN del faro successivo (Fig. 3).
L’assegnazione dello stesso indirizzo DMX a più
fari permetterà il controllo contemporaneo degli
apparecchi. Assegnando un diverso indirizzo si
potranno controllare singolarmente.
3) Modalità RDM (600)
Il protocollo di controllo RDM utilizza la linea DMX
per inviare/ricevere informazioni, a/da il faro, che
riguardano il settaggio dell’apparecchio, l’indirizzo
DMX, l’impostazione remota delle modalità di
funzionamento, la verifica della temperatura dei
led, la versione di software installata, ecc.
Il numero delle funzioni gestite dal sistema RDM
dipende dalla versione di programma RDM
residente nel PC preposto allo scopo o dalla
consolle di comando se abilitata a questa funzione.
4) Modalità MANUALE (900-999)
La modalità manuale consente di impostare
l’intensità luminosa del proprio faro in modo
percentuale da 1% a 100%, ponendo i selettori ad
un valore compreso fra 900 (1%) e 999 (100%).
5) Modalità ON / OFF (999)
In questa modalità il faro funziona alla massima
intensità luminosa una volta collegato alla rete e si
spegne quando viene scollegato. In questa modalità
non è possibile la regolazione dell’intensità
luminosa.
IMPOSTAZIONE MODALITA' DI FUNZIONAMENTO
(vedi Fig. 1 e 2)
Il faro è predisposto per poter essere utilizzato in
diverse modalità di funzionamento:
• POTENZIOMETRO LOCALE
• DMX
• RDM
• MANUALE
• ON / OFF
L’impostazione della modalità viene effettuata
attraverso l’assegnazione di un valore compreso fra
000 e 999 secondo lo schema seguente:
- 000 POTENZIOMETRO LOCALE
- 001 fino a 512 DMX (Indirizzo)
- 600 RDM
- 900 no 999 MANUALE
- 999 ON / OFF
I valori possono essere assegnati utilizzando i selettori
(contraves) posti nella parte posteriore del faro ⑧,
indicati con X100, X10, X1, che dovranno essere
ruotati in modo da far corrispondere la freccia di ogni
selettore con il valore desiderato in centinaia decine
e unità.
Es.: impostazione di modalità DMX con indirizzo 235
1) Modalità POTENZIOMETRO LOCALE (000)
Questa è la configurazione di fabbrica del prodotto.
In questa modalità è possibile regolare l’intensità
luminosa dell’apparecchio da 0% a 100%
utilizzando l’apposita manopola ⑨.
5