steel Genesi User manual

GEBRUIKSAANWIJZING
Kap filterversie
MANUEL D'UTILISATION
Hotte filtrante
GEBRAUCHSANWEISUNG
Haub filtrierend
INSTRUCTION MANUAL
Filtering hood
MANUALE D’USO
Cappa filtrante
Genesi


ITALIANO 5-17
ENGLISH 19-31
DEUTSCH 33-45
FRANÇAIS 47-59
NEDERLANDS 61-73


Sommario
5
1.
Importanti istruzioni di sicurezza____________________________ 6
1.1
Tutela dell'ambiente________________________________________________________ 8
2.
Generalità _____________________________________________ 9
3.
Istruzioni per il montaggio________________________________ 10
4.
Installazione elettrica ___________________________________ 11
4.1
Allacciamento alla rete elettrica______________________________________________ 11
5.
Funzionamento ed utilizzo _______________________________ 12
5.1
Gestione filtri antigrasso-automatica __________________________________________ 12
5.2
Funzioni accessorie_______________________________________________________ 13
6.
Manutenzione _________________________________________ 16
6.1
Smontaggio e rimontaggio dei filtri antigrasso __________________________________ 16
6.2
Filtri metallici antigrasso ___________________________________________________ 16
6.3
Filtro antigrasso (optional) __________________________________________________ 16
6.4
Sostituzione delle lampade _________________________________________________ 17
7.
Pulizia _______________________________________________ 17
8.
Guasti _______________________________________________ 17
9.
Profilo colorato (optional) ________________________________ 17
Il presente manuale d'uso è parte integrante del prodotto acquistato. L'operatore è tenuto alla
corretta conservazione del presente manuale d'uso facendo in modo che esso sia sempre
disponibile per la consultazione durante le operazioni d'uso e manutenzione del prodotto.
Conservare il presente manuale d'uso per futuri riferimenti. In caso di rivendita del prodotto il
presente manuale andrà trasferito a ogni successivo detentore o utilizzatore del prodotto stesso.
La casa costruttrice non risponde delle possibili inesattezze, imputabili ad errori di stampa o di
trascrizione, contenute nel presente libretto. Si riserva di apportare ai propri prodotti quelle
modifiche che ritenesse necessarie o utili, anche nell’interesse dell’utenza, senza pregiudicare le
caratteristiche essenziali di funzionalità e sicurezza.
ISTRUZIONI PER L’INSTALLATORE: sono destinate al tecnico qualificato che deve eseguire
l'installazione e la messa in servizio dell’apparecchio.
ISTRUZIONI PER L’UTENTE: indicano i consigli d’uso, la descrizione dei comandi e le corrette
operazioni di pulizia e manutenzione dell’apparecchio.

Avvertenze
6
1. Importanti istruzioni di sicurezza
Leggere attentamente le presenti istruzioni per l'uso. Custodire con la massima cura le presenti
istruzioni per l'uso e il montaggio in caso di un utilizzo futuro o cessione a terzi.
La sicurezza di utilizzo è garantita solo in caso di installazione secondo le regole di buona tecnica
riportate nelle istruzioni di montaggio. L'installatore è responsabile del corretto funzionamento nel
luogo di installazione.
Questo apparecchio è progettato esclusivamente per l'utilizzo in abitazioni private e in ambito
domestico. L'apparecchio non è destinato ad essere utilizzato in ambienti esterni. Prestare attenzione
all'apparecchio durante il suo funzionamento. Il produttore declina qualsiasi responsabilità per danni
dovuti all’utilizzo non conforme o errato.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di età pari o superiore a 8 anni e da persone
con ridotte facoltà fisiche, sensoriali o mentali nonché da persone prive di sufficiente esperienza o
conoscenza dello stesso se sorvegliate da una persona responsabile della loro sicurezza o se
istruite in merito all'utilizzo sicuro dell'apparecchio e consapevoli degli eventuali rischi derivanti da
un utilizzo improprio. I bambini non devono utilizzare l'apparecchio come un giocattolo. I bambini
non devono né pulire né utilizzare l'apparecchio da soli a meno che non abbiano un'età superiore
agli 8 anni e che siano assistiti da parte di un adulto. Tenere lontano dall'apparecchio e dal cavo di
alimentazione i bambini di età inferiore agli 8 anni.
Controllare l'apparecchio dopo averlo disimballato. Qualora si fossero verificati danni da trasporto,
non collegare l'apparecchio. Il materiale d'imballaggio è pericoloso per i bambini. Non lasciare mai
che i bambini giochino con il materiale d'imballaggio.
L'allacciamento senza spina dell'apparecchio può essere effettuato solo da un tecnico autorizzato.
In caso di danni causati da un allacciamento non corretto, decade il diritto di garanzia.
È necessario assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente quando l'apparecchio in
modalità aspirazione viene utilizzato contemporaneamente a un focolare dipendente dall'aria
ambiente. I gas di combustione riaspirati possono causare avvelenamento.
I focolari che dipendono dall'aria ambiente (per es. a gas, olio, legna o carbone, scaldabagno,
caldaie elettriche) ricavano l'aria per la combustione dalla stanza ed eliminano i gas di scarico
all'esterno attraverso un impianto (per es. camino).

Avvertenze
7
In concomitanza della cappa accesa, dalla cucina e dalle stanze adiacenti viene sottratta dell'aria:
senza un'alimentazione sufficiente di aria si crea depressione. I gas velenosi provenienti dal
camino o dalla cappa di aspirazione vengono riaspirati nelle stanze.
Assicurare sempre un'alimentazione di aria sufficiente.
Un'apertura nel muro per alimentazione/scarico aria non garantisce il rispetto del valore limite.
Un esercizio sicuro è possibile solo se la depressione nella stanza in cui è installato il focolare non
supera i 4 Pa (0,04 mbar). Questo è garantito se l'aria necessaria alla combustione può affluire
nella stanza attraverso aperture non fisse, per es. porte, finestre in combinazione con un canale di
adduzione/scarico aria o altre misure tecniche.
Consultate in ogni caso un tecnico che è in grado di giudicare la ventilazione complessiva in casa e
proporre misure adeguate.
Se la cappa è usata solo nella modalità a ricircolo d'aria, il suo esercizio è possibile senza
limitazioni.
Pericolo d’incendio!
I depositi di grasso presenti nel filtro per grassi possono incendiarsi.
Pulire il filtro per grassi almeno ogni 2 mesi.
Non mettere mai in funzione l'apparecchio senza filtro per grassi.
Non lavorare mai nelle vicinanze dell'apparecchio con fiamme libere (ad es. fiammeggiare).
L’installazione dell’apparecchio nelle vicinanze di un focolare per combustibili solidi (ad es.
legno o carbone), è consentita solo se questo è dotato di copertura chiusa e non estraibile.
Non deve esserci produzione di scintille.
L'olio o il burro caldi si incendiano rapidamente. Non lasciare mai incustoditi sul fuoco l'olio o il
burro caldi. Non utilizzare mai acqua per spegnere il fuoco. Disattivare la zona di cottura.
Le zone di cottura a gas sviluppano molto calore se vengono fatte funzionare senza
appoggiarci sopra una stoviglia. Un dispositivo di ventilazione montato sopra può subire danni
o addirittura incendiarsi. Utilizzare le zone di cottura a gas solo dopo averci appoggiato sopra
una stoviglia.
Quando sono in funzione contemporaneamente più zone di cottura a gas si sviluppa molto
calore. Un dispositivo di ventilazione montato sopra può subire danni o addirittura incendiarsi.
Non utilizzare mai due zone di cottura a gas contemporaneamente con la fiamma al massimo
per oltre 15 minuti. Un bruciatore grande con oltre 5kW (wok) corrisponde alla potenza di due
bruciatori a gas.
Pericolo di scottature!
Durante il funzionamento le parti scoperte diventano molto calde. Non toccare mai le parti ad
alta temperatura.
Pericolo di lesioni!
Alcuni componenti all'interno dell'apparecchio possono essere affilati. Indossare guanti
protettivi.
Gli oggetti collocati sull'apparecchio possono cadere. Non collocare alcun oggetto sull'apparecchio.

Avvertenze
8
Pericolo di scariche elettriche!
Un apparecchio difettoso può causare delle scosse elettriche. Non mettere mai in funzione un
apparecchio difettoso. Togliere la spina o disattivare il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al Servizio di Assistenza Clienti.
Gli interventi di riparazione effettuati in modo non conforme rappresentano una fonte di
pericolo. Le riparazioni e le sostituzioni di cavi danneggiati devono essere effettuate
esclusivamente da personale tecnico adeguatamente istruito dal Servizio di Assistenza
Tecnica. Se l'apparecchio è difettoso, staccare la spina o il fusibile nella scatola dei fusibili.
Rivolgersi al Servizio di Assistenza Clienti.
L'infiltrazione di liquido può provocare una scarica elettrica. Non utilizzare detergenti ad alta
pressione o dispositivi a getto di vapore.
1.1 Tutela dell'ambiente
Il suo nuovo apparecchio è particolarmente efficiente in termini di energia. Questa parte contiene
consigli per ottimizzare il risparmio energetico.
Risparmio energetico
Durante la cottura accertarsi che ci sia un'aerazione sufficiente, affinché la cappa di
aspirazione possa lavorare con efficienza emettendo un livello di rumore contenuto.
Adattare i livelli di ventilazione all'intensità dei vapori di cottura. Impostare il livello intensivo
soltanto se necessario. Un livello di ventilazione basso significa un consumo di energia ridotto.
In caso di vapori di cottura intensi selezionare tempestivamente un livello di ventilazione più
elevato. I vapori di cottura già diffusi nella cucina rendono necessario un utilizzo prolungato
della cappa di aspirazione.
Spegnere la cappa di aspirazione quando non è più necessaria.
Spegnere l'illuminazione quando non è più necessaria.
Pulire e sostituire i filtri rispettando gli intervalli di tempo indicati al fine di incrementare
l'efficacia del sistema di aspirazione ed evitare il rischio d’incendio.
Questo apparecchio dispone di contrassegno ai sensi della direttiva europea 2002/96/CE in
materia di apparecchi elettrici ed elettronici (waste electrical and electronic equipment WEEE).
Questa direttiva definisce le norme per la raccolta ed il riciclaggio degli apparecchi dismessi valide
su tutto il territorio dell’Unione Europea.
Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato
come un normale rifiuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il
riciclaggio di apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in
questo modo appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente
e per la salute, che potrebbero derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per
informazioni più dettagliate sul riciclaggio di questo prodotto, contattare l’ufficio comunale, il
servizio locale di smaltimento rifiuti, o il negozio in cui è stato acquistato il prodotto.

Avvertenze
9
2. Generalità
Accendere la cappa prima di iniziare il ciclo di cottura.
Terminato il ciclo di cottura lasciare la cappa in funzione per almeno 30 minuti. A tal fine si può
anche utilizzare la funzione TIMER ripetutamente.
Più grande è la cucina, più a lungo si dovrebbe lasciare la cappa in funzione per eliminare gli
odori.
Pulire almeno una volta ogni 7 giorni il filtro metallico antigrasso e il materassino spugnoso
(se in dotazione).
Una cappa filtrante preleva l'aria, i fumi ed i vapori di cottura dall'ambiente interno, li depura per
mezzo del filtro al plasma e riversa l'aria depurata nello stesso ambiente. In questo caso l'uso del
filtro al plasma è indispensabile.
La cappa può essere usata solo in versione filtrante–ricircolo d’aria; la stessa monta un filtro
carbone al plasma (pag. 78) con una speciale tecnologia che funziona così:
Il dato di riduzione degli odori, in funzione della cappa aspirante in uso, è del 70% (Fattore di
riduzione dell'odore espresso in percentuale in base a CEI EN 61591).
È normale che quando il filtro al plasma è in funzione produce un leggero ronzio.

Istruzioni per l'installatore
10
3. Istruzioni per il montaggio
Prima del montaggio occorre osservare le distanze minime d’installazione tra parte inferiore della
cappa e parte superiore del piano cottura indicate nelle specifiche figure di montaggio (pag. 75).
Qualora l'utente decida di installare la cappa a distanze minori di quelle indicate, la ditta declina
ogni responsabilità circa possibili danneggiamenti subiti dalla cappa per il forte calore o danni a
cose e persone provocati direttamente o indirettamente da qualsiasi tipo di malfunzionamento,
rottura o possibile incendio.
Montare il prodotto come indicato nelle specifiche figure di montaggio (pag. 76).
La cappa è equipaggiata con materiale di fissaggio standard. Chi esegue l’installazione deve
assicurarsi di utilizzare dispositivi di fissaggio idonei alle pareti e/o soffitti trovati. La ditta
costruttrice declina ogni responsabilità per danni causati da montaggi non eseguiti correttamente.
L’apparecchio è pesante e per spostarlo occorrono 2 persone.
Durante l’installazione del prodotto usare sempre guanti protettivi.

Istruzioni per l'installatore
11
4. Installazione elettrica
L'installazione elettrica può essere fatta solo da personale professionale esperto, qualificato e
abilitato dalle leggi vigenti a svolgere tale mansione usando materiali a norma e modalità di
installazione a regola d’arte. L'azienda declina ogni responsabilità per installazioni effettuate da
personale non competente e per installazioni che non rispettino le norme vigenti in materia di
sicurezza elettrica (sia per modalità che per materiali).
I dati tecnici elettrici sono visibili all’interno della cappa dopo aver asportato i filtri antigrasso.
4.1 Allacciamento alla rete elettrica
Il cavo flessibile di alimentazione fornito è già collegato internamente e fuoriesce dalla cappa in
prossimità del condotto di uscita dell’aria.
È possibile eseguire due tipi di installazione elettrica:
installazione fissa;
installazione con spina su una presa.
4.1.1 Prima dell’installazione elettrica
Prima di collegare l’apparecchio occorre:
verificare che i dati elettrici indicati siano corrispondenti ai valori di tensione e frequenza di rete
dell’appartamento dove si installa la cappa;
verificare che il locale sia dotato di sistemi di protezione elettrica contro cortocircuiti e scosse
elettriche secondo le norme vigenti;
far installare una presa di corrente (o punto di collegamento) con a monte un interruttore
bipolare a norma, con apertura dei contatti di almeno 3 mm;
se si intende installare la cappa mediante la spina occorre che la spina sia accessibile;
escludere sempre la tensione di rete con l’interruttore bipolare prima delle operazioni di
collegamento e ripristinare l’alimentazione per il normale uso solo a collegamento completato,
provato e sicuro.
Se le luci rimangono debolmente accese quando la cappa è in stand-by, invertire le fasi della
spina/presa di alimentazione.
Le riparazioni, inclusa l’eventuale sostituzione del cavo di alimentazione, vanno effettuate solo da
personale qualificato ed abilitato con modalità, strumenti e materiali a norma.

Istruzioni per l'utente
12
5. Funzionamento ed utilizzo
Accendere l’apparecchio quando si inizia a cucinare e spegnerlo dopo alcuni minuti da quando si è
finita la cottura. È il modo più efficace di rimuovere i fumi.
FUNZIONI COMANDO SOFT TOUCH CON DISPLAY E TASTI RETTANGOLARI
ACCENDE/SPEGNE E DIMMERA CON PRESSIONE PROLUNGATA LE LAMPADE.
ARRESTA IL MOTORE.
DIMINUISCE LA VELOCITÀ DEL MOTORE.
AUMENTA LA VELOCITÀ DEL MOTORE. LA VELOCITÀ PIÙ ELEVATA DEL MOTORE VIENE
IDICATA CON E DOPO 4 MINUTI VIENE IMPOSTATA AUTOMATICAMENTE LA VELOCITÀ 2.
TIMER. ATTIVA IL MOTORE ALLA VELOCITÀ 1 PER 10 MINUTI TRASCORSI I QUALI IL
MOTORE SI ARRESTA AUTOMATICAMENTE. CON IL TIMER ATTIVO IL DISPLAY VISUALIZZA
IN MODO FISSO LA VELOCITÀ 1 ED IL LED DEL PUNTO LAMPEGGIA.
5.1 Gestione filtri antigrasso-automatica
Il comando permette un controllo automatico della gestione dei filtri antigrasso in modo che l’utente
non debba preoccuparsi di considerare il tempo trascorso dall’ultima manutenzione effettuata.
Quando i filtri metallici antigrasso sono da pulire, sul display lampeggia il carattere e viene
emesso un segnale acustico periodico.
5.1.1 Azzeramento del contatore filtri antigrasso
+
Dopo aver effettuato la manutenzione dei filtri, bisogna:
spegnere il motore (posizione di stop);
premere due volte consecutivamente il tasto , a conferma dell’avvenuto azzeramento
compare il simbolo sul display e viene emesso un “bip”.
5.1.2 Funzione intervallo
+ ; , , …; +
Avvio automatico della ventilazione 10 minuti ogni ora alla velocità lampeggiante visualizzata nel
display.

Istruzioni per l'utente
13
Attivazione:
premere contemporaneamente i tasti e e rilasciare i tasti: il display visualizzerà 1;
premendo il tasto , il display visualizzerà la seguente sequenza per le velocità del
ventilatore 2→3→1→2 …;
premere contemporaneamente i tasti e per confermare la velocità alla quale verrà
attivata la funzione intervallo.
Disattivazione: premendo qualsiasi tasto tranne il tasto luce.
5.2 Funzioni accessorie
5.2.1 Telecomando
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
LUCE ACCESA/SPENTA/DIMMERAZIONE
AUMENTA LA VELOCITÀ DEL MOTORE
RIDUCE LA VELOCITÀ DEL MOTORE
FUNZIONE INTERVALLO
TIMER
5.2.1.1 Accensione
1. Premere il pulsante .
Il motore inizia a funzionare.
2. Premere il pulsante o per selezionare una diversa velocità.
5.2.1.2 Spegnimento
Premere il pulsante fino a che l’apparecchio non si spegne.
5.2.1.3 Velocità intensiva
Si può utilizzare la velocità intensiva se c’è una grande quantità di odori, fumi o vapori.
Premere il pulsante fino a che non si sente che l’apparecchio entra in modalità intensiva.
Il tempo di funzionamento della velocità intensiva è di 4 minuti. Una volta che il tempo è scaduto,
l’apparecchio ritorna alla velocità 2.

Istruzioni per l'utente
14
5.2.1.4 Funzione intervallo
; , , …;
premere il tasto l’indicatore luminoso visualizzerà la velocità 1;
premendo il tasto , l’indicatore luminoso visualizzerà in sequenza le velocità del ventilatore
2→3→1→2 …;
premere il tasto per confermare la velocità alla quale deve funzionare il ventilatore nella
funzione intervallo.
In fase di programmazione, se la funzione intervallo visualizzata non viene confermata entro alcuni
secondi, si esce dalla modalità di programmazione intervallo.
La funzione intervallo può essere disattivata premendo , , o .
5.2.1.5 Timer
Con il timer, l’apparecchio si spegne automaticamente dopo 10 minuti.
Premere il pulsante .
Il timer è attivabile alle funzioni 1-2-3.
5.2.1.6 Luce
La luce può essere accesa o spenta indipendentemente dal sistema di ventilazione.
Premere il pulsante .
5.2.1.6.1 Determinare la brillantezza della luce
Premere e tenere premuto il pulsante fino a che non si raggiunge il livello desiderato di
brillantezza.
5.2.1.7 Segnale di saturazione
Se i filtri antigrasso sono saturi si sente un segnale acustico che suona.
3 segnali acustici consecutivi: pulire i filtri antigrasso.
Fare i seguenti passi:
Pulire i filtri antigrasso, vedere sezione manutenzione (pag. 16).
Fare il reset del contatore, vedere istruzioni sotto riportate.
5.2.1.7.1 Resettare il segnale di saturazione
Premere il pulsante .
Si sente un segnale sonoro per 3 secondi.
L’apparecchio spegne comunque dopo 20 ore il segnale di saturazione in modo automatico.

Istruzioni per l'utente
15
5.2.1.8 Programmazione telecomando
La programmazione del telecomando viene eseguita dal costruttore. Se il telecomando non
dovesse azionare motore e luci in prossimità della cappa, eseguire la seguente procedura.
Premere e mantenere premuto il tasto del telecomando e successivamente alimentare la cappa;
a conferma dell’avvenuto riconoscimento viene emesso un segnale acustico prolungato. Se non si
sente il segnale acustico entro 30 secondi ripetere la procedura.
Il telecomando è alimentato con una batteria. Quando la batteria è esaurita bisogna:
svitare le due viti poste nella parte posteriore ed asportare il coperchio;
estrarre la batteria e sostituirla con una nuova avente le stesse caratteristiche;
richiudere il coperchio e avvitare le viti.
Dopo la sostituzione delle batterie non è necessario ripetere la programmazione del telecomando.

Istruzioni per l'utente
16
6. Manutenzione
6.1 Smontaggio e rimontaggio dei filtri antigrasso
Spegnere le lampade ed attendere che siano raffreddate.
Per smontare il filtro antigrasso, afferrare la maniglia ed estrarre il filtro antigrasso verso il basso.
Per rimontare il filtro antigrasso, spingere il filtro verso la parte posteriore, nell’alloggiamento della
cappa, afferrare la maniglia e spingere il filtro verso l’alto, quindi fare rientrare la maniglia in posizione.
Seguire le fasi indicate nelle specifiche figure di montaggio (pag. 77).
6.2 Filtri metallici antigrasso
I filtri metallici antigrasso, servono per trattenere i grassi che nell’uso normale sono in sospensione
nei fumi di cottura, impedendo che si deteriori il motore; possono essere lavati a mano o in
lavastoviglie. Per il lavaggio a mano è sufficiente adoperare acqua calda e sapone, spazzolando
con forza molte volte e poi risciacquando sotto acqua corrente.
Alla fine del lavaggio i filtri antigrasso devono essere asciugati e rimontati correttamente (vedere
paragrafo “6.1”). Non lasciare asciugare i filtri all’interno della lavastoviglie!
È possibile che dopo il lavaggio il filtro subisca una lieve alterazione del colore.
Si consiglia di lavare i filtri antigrasso dopo circa 50 ore di utilizzo del piano cottura.
Se i filtri antigrasso sono molto sporchi il motore riesce ad aspirare poca quantità d’aria, con
diminuzione delle prestazioni.
I grassi che si accumulano sui filtri antigrasso, se non rimossi con un lavaggio periodico, sono
facilmente infiammabili e possono causare incendi.
La ditta costruttrice declina ogni responsabilità per incendi causati da cattiva manutenzione
dei filtri antigrasso.
6.3 Filtro antigrasso (optional)
Per il funzionamento di alcune cappe con filtro al plasma, oltre
ai filtri metallici antigrasso possono essere presenti dei
materassini spugnosi che aumentano l’efficienza di filtrazione
dell’odore.
Il materassino spugnoso è costituito da una schiuma di alta
qualità e lavandola è possibile rigenerarla.
È possibile lavare il filtro metallico antigrasso incluso il materassino spugnoso in lavastoviglie a
max. 65°C (il colore del materiale filtrante può subire variazioni) con l'aggiunta dei detersivi
disponibili in commercio.
Il filtro metallico antigrasso, incluso il materassino spugnoso, può anche essere pulito
manualmente con un detersivo per stoviglie:
mettere il filtro a bagno nell'acqua per sciogliere le particelle di grasso e sporco;
lasciare asciugare attraverso l'aria dell'ambiente circostante.
Si consiglia di effettuare la pulizia del filtro almeno ogni 7 giorni.

Istruzioni per l'utente
17
6.4 Sostituzione delle lampade
Sostituite sempre le lampade con altre aventi le stesse caratteristiche elettriche. Prima di sostituire
le lampade assicuratevi che siano fredde e sia esclusa completamente l’alimentazione elettrica.
Per la sostituzione delle lampade seguire le fasi come indicato (pag. 78).
Ripristinare l’alimentazione elettrica.
Se l’illuminazione non funzionasse, controllare che le lampade siano inserite correttamente.
7. Pulizia
Per conservare in buono stato la cappa, pulirla periodicamente seguendo le avvertenze riportate di
seguito.
Assicuratevi che sia esclusa l’alimentazione elettrica.
La sostanza detergente raccomandata è una soluzione di acqua e sapone liquido neutro. È molto
importante che il sapone liquido sia privo di granuli che possono graffiare la superficie.
La soluzione deve essere prima applicata su un panno morbido e poi a mano si strofina il panno
sul mantello seguendo necessariamente col panno il senso della satinatura.
È fatto assoluto divieto di versare liquidi direttamente sulla cappa.
Il panno deve essere privo di bottoni, chiusure lampo, automatici o altro che possa graffiare la
superficie.
Si vieta l’uso di prodotti aggressivi, granulosi o abrasivi o similari che potrebbero compromettere
l’aspetto superficiale del materiale.
La ditta costruttrice non risponde di danni sia funzionali che estetici causati da una pulizia
non adeguata ai materiali utilizzati o eseguita in modo non corretto.
8. Guasti
Se la cappa aspirante non risponde correttamente al comando togliere tensione alla cappa per
circa 1 minuto estraendo la spina di alimentazione o disinserendo l’interruttore di sicurezza e
successivamente ripristinare il collegamento.
Se il comportamento della cappa sembra anomalo, consultare la procedura di azzeramento filtri
relativa al comando che equipaggia il prodotto (vedi capitolo 5. Funzionamento ed utilizzo).
Se le luci rimangono debolmente accese quando la cappa è in stand-by, invertire le fasi della
spina/presa di alimentazione.
Nel caso in cui il guasto persista, contattare il nostro Servizio Assistenza.
9. Profilo colorato (optional)
Modanatura anteriore in acciaio verniciato disponibile in diversi colori.
Montare il “trim kit” come indicato nelle specifiche figure di montaggio (pag. 79).

Note
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________
______________________________________________________________________

Contents
19
1.
Important safety information _______________________________ 20
1.1
Environmental protection___________________________________________________ 22
2.
General_______________________________________________ 23
3.
Mounting Instructions ____________________________________ 24
4.
Electrical connection_____________________________________ 25
4.1
Connection to the power supply _____________________________________________ 25
5.
Operating the appliance __________________________________ 26
5.1
Automatic control of grease filters ____________________________________________ 26
5.2
Additional Functions ______________________________________________________ 27
6.
Maintenance ___________________________________________ 30
6.1
Dismantling/repositioning of the grease filters___________________________________ 30
6.2
Metallic grease filters______________________________________________________ 30
6.3
Grease filter (optional) _____________________________________________________ 30
6.4
Replacement of lamps_____________________________________________________ 31
7.
Cleaning ______________________________________________ 31
8.
If you encounter a problem ________________________________ 31
9.
Coloured edge (optional) _________________________________ 31
This user’s manual is an integral part of the product purchased. The user must conserve the
manual correctly so that it is always available for consultation during the use and maintenance of
the product. Keep this user’s manual for future reference. If the product is resold, the manual must
be transferred to any subsequent owner or user of the product.
The manufacturer is not liable for any inaccuracies in this booklet resulting from printing or
transcription errors. The manufacturer reserves the right to modify its products as it considers
necessary or in the interests of the user, without compromising their essential safety and operating
characteristics.
INSTRUCTIONS FOR THE INSTALLER: these instructions are intended for the qualified installer
in charge of installation and appliance commissioning.
INSTRUCTIONS FOR THE USER: include suggestions, the description of the controls and the
correct cleaning and maintenance operations for the appliance.

Warnings
20
1. Important safety information
Read these instructions carefully. Retain the instruction manual and installation instructions for
future use or for subsequent owners.
The appliance can only be used safely if it is correctly installed according to the safety instructions.
The installer is responsible for ensuring that the appliance works perfectly at its installation location.
This appliance is intended for domestic use and the household environment only. The appliance is
not intended for use outside. Do not leave the appliance unattended during operation. The
manufacturer is not liable for damage which is caused by improper use or incorrect operation.
This appliance may be used by children over the age of 8 years old and by persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or by persons with a lack of experience or knowledge if
they are supervised or are instructed by a person responsible for their safety how to use the
appliance safely and have understood the associated hazards. Children must not play with, on, or
around the appliance. Children must not clean the appliance or carry out general maintenance
unless they are at least 8 years old and are being supervised. Keep children below the age of
8 years old at a safe distance from the appliance and power cable.
Check the appliance for damage after unpacking it. Do not connect the appliance if it has been
damaged in transport. Packaging material is dangerous to children. Never allow children to play
with packaging material.
Hard-wiring the appliance may only be carried out by an authorised technician. If any damage
occurs caused by incorrect connection, the warranty will be invalidated.
Always ensure adequate fresh air in the room if the appliance is being operated in exhaust air
mode at the same time as room air-dependent heat-producing appliance is being operated. Risk of
poisoning from flue gases that are drawn back in.
Room air-dependent heat-producing appliances (e.g. gas, oil, wood or coal-operated heaters,
continuous flow heaters or water heaters) obtain combustion air from the room in which they are
installed and discharge the exhaust gases into the open air through an exhaust gas system (e.g. a
chimney).
Table of contents
Languages:
Other steel Ventilation Hood manuals
Popular Ventilation Hood manuals by other brands

Fujioh
Fujioh FR-HT2190V Operating & installation manual

Asko
Asko CBB761SC Instructions for use

Gorenje
Gorenje OK-004/I manual

Bosch
Bosch DWW063461 Instructions for installation and use

KitchenAid
KitchenAid KVWC906JSS0 Installation Instructions and Use & Care Guide

Kenmore
Kenmore 31130 installation manual