
7
Avvertenze di sicurezza
• Nonsuperaremaiilnumerodigirimassimoconsentito
dell’utensileedeldispositivodiserraggio.
• Assicurarsichegliutensilisianofissatinelmodoprescritto.
• Bloccareofissareilpezzodalavorareperevitarechescivoli.
• Quandosieseguonodeilavoridismerigliaturaespazzolatu-
ra, indossare sempre occhiali di protezione, guanti protettivi e
cuffia di protezione.
• Farfunzionarelamacchinaperalcunisecondialnumerodi
giri a vuoto. Sostituire immediatamente le mole che vibrano.
Proteggere le mole da colpi, urti e grasso.
• Seillivellosonorosulpostodilavoro(livellodellapressione
acustica) supera gli 85 dB(A), è necessario installare adegua-
tidispositividiprotezioneacusticaperl’operatore.
• Peraumentarelasicurezzadelpersonale,inalcunicasi
particolari si raccomanda di installare un interruttore di prote-
zione a corrente di difetto, p. es. in caso di ambienti partico-
larmente umidi o di forte sporcizia causata da polvere ad alta
conduttività.
Perulterioriavvertenzedisicurezzasirimandaall’opuscoloalle-
gato no. EW 30003471.
Prima della messa in funzione
• Primadicollegarelamacchinaallarete,cisideveassicurare
che la tensione indicata sulla targhetta dati della macchina
corrisponda alla tensione di rete.
Gli apparecchi sulla cui targhetta dati è riportata una tensione
di 230 V possono essere collegati anche ad una presa di
corrente di 220 V.
• Quandosicollegalamacchinaallareteelettrica,cisideve
accertarecheilpulsantedell’interruttore8siainposizione
„0“.
Condizioni operative / Note sulla lavorazione
Questamacchinaèdotatadiundispositivoelettronicoediun
interruttore di protezione contro i sovraccarichi e funziona nel
modo seguente:
1) Avviamento soffice (senza strappi).
2) Conl’aumentaredellapressionedilavoro,aumentaanchela
corrente che scorre nel motore, il che mantiene quasi costan-
te il numero di giri.
3) In caso di sovraccarico del motore, il dispositivo elettronico
interrompeimmediatamentel’alimentazionedicorrentein
caso di sovraccarico della macchina. In tal caso occorre
posizionareimmediatamentesu„0“l’interruttore8equindi
inserire la macchina senza carico al più presto possibile (at-
tendereiltempodiriposodell’interruttorediprotezione)per
garantire il successivo raffreddamento con funzionamento a
vuoto della macchina. Se il disinserimento automatico viene
attivato troppo spesso, ciò significa che la macchina opera in
condizioni di sovraccarico.
Attenzione: anche se il dispositivo elettronico non interrompe
l’alimentazionedicorrente,esisteilpericolodisovraccarico.
Perciò, si deve adottare una lavorazione dolce e soffice, in modo
che il motore non assorba troppa corrente e non si surriscaldi.
Preselezione del numero di giri
Per conseguire una regolazione ottimale, il numero di giri può
essere regolato tramite la rotella di regolazione 9 come segue:
Posizione rotella USC 9-R USC 25-R
di regolazione min-1 min-1
1 4’000 11’000
2 5’000 13’000
3 6’000 16’000
4 7’000 19’000
5 8’000 22’000
6 9’000 25’000
Attenzione: per motivi di sicurezza, il numero di giri adattato
al tipo di utensile e regolato prima della messa in funzione
dell’elettroutensilenondeveassolutamenteesseremodificato
durante il funzionamento della macchina!
Non è consentita la lavorazione di materiali contenenti amianto.
Sostituzione degli utensili
• Primadieseguireilcambioutensilesideveestrarrelaspina
del cavo di alimentazione dalla presa di corrente.
• Bloccarel’alberinoportamola3conlachiave7eallentareo
serrare il dado a calotta 5 con la chiave 6.
• Assicurarsichegliutensilifunzioninoinmodoperfettamente
regolare e senza vibrazioni.
Osservare scrupolosamente il numero di giri consentito.
Manutenzione
• Conservarelamacchinaasciuttaepulita.
• Primadieseguiredeilavoridimanutenzionesullamacchi-
na, estrarre sempre la spina del cavo di alimentazione dalla
presa di corrente!
Le fessure di ventilazione sulla macchina devono essere
mantenute sempre libere. Perciò, il motore deve essere soffi-
ato regolarmente con un getto di aria compressa.
• Ilgrassolubrificantenell’USC9Rdeveesseresostituitoad
ogni secondo cambio delle spazzole di carbone.
Questolavoropuòessereeseguitopressouncentroservizio
in modo corretto e rapido.
• Controllareregolarmenteicavidicollegamento.Farsostituire
assolutamente i cavidanneggiati.
• Ilavoridiriparazionedevonoessereeseguitiesclusivamente
da un elettricista qualificato,in caso contrario si possono
verificareincidenticonpericoloperl’operatore.
• Se è necessario utilizzare il cavo di collegamento, questo
va realizzato dal produttore o da un suo rappresentante per
evitare pericoli legati alla sicurezza.
• Eventualireclamipossonoessereaccettatisoloselamacchi-
na viene spedita intatta (non smontata).
Accessori
Gli accessori con i relativi numeri di ordine sono elencati nei
rispettivi cataloghi .
Con riserva di modifiche!
03925201_G_BA_USC25R_USC9R.indd 7 12.12.2013 16:17:05