
21 Platorello di supporto con discho
abrasivo 22 e dado di serraggio 23
oppure con fogli abrasivi con chiusura a
strappo.
24 Utensili avvitabili direttamente
I cataloghi SUHNER contengono ulteriori
utensili utilizzabili.
Calotta di protezione
La calotta di protezione deve essere
assolutamente montata cioè utilizzata per le
mole descritte sotto la posizione 20
e specificate nei dati tecnici.
Montaggio / Regolazione della calotta di
protezione
Inserire la calotta di protezione 4nellattacco 1
e premere il tasto di bloccaggio. Quindi girare
la calotta di protezione 4nella sua corretta
posizione (fra la mola e loperatore).
Assicurarsi che il tasto di bloccaggio si innesti
nella posizione finale.
Esigenze in materia di aria compressa
La norma di qualità ISO/DIS indica che laria
deve essere esente da particelle solide
maggiori di 5 micron, che il contenuto di
acqua residua non deve essere maggiore di 6
g/m3(condiziona lasciugatore a freddo con
punto di rugiada sotto pressione +3°C) e che
laria può contenere fino a 5 mg/m3dolio.
Perciò si deve osservare quanto segue:
Laria compressa sporca riduce la
durata di funzionamento della macchina.
Perciò, prima di raccordare i flessibili di
prolunga, questi devono essere puliti
con un getto di aria compressa, si
devono evitare raccordi dei tubi di aria
compressa o gli eventuali raccordi
devono essere mantenuti sempre puliti.
In caso di aria compressa non lubrificata
e contemporaneamente umida esiste il
pericolo di formazione di ruggine.
Mediante lubrificazione saltuaria
(versare alcune gocce di olio fluido nella
presa dellaria di alimentazione) si può
prevenire fra laltro la formazione di
ruggine e quindi anche il bloccaggio dei
cuscinetti a sfere.
Per conservare con cura:
subito dopo la lubrificazione soffiare
brevemente.
Avvertenze di sicurezza
Non superare mai il numero di giri
massimo consentito dellutensile e del
dispositivo di serraggio.
Assicurarsi che gli utensili siano fissati
nel modo prescritto.
Bloccare o fissare il pezzo da lavorare
per evitare che scivoli.
Dati tecnici LWE 10 DH
con pressione desercizio di 6 bar
Aria compressa Ariacompressa
nonlubrificatalubrificata
Potenza 550 600 W
Coppia 2,1 2,1 Nm
Fabbisogno daria alla
potenza max. 0,9 0,9 m3/min
Fabbisogno daria con
funzionamento a vuoto 1,05 1,05 m3/min
Numero di giri a vuoto 9000 10000 min-1
Livello pressione acustica
secondo CEN/TC 255 N 81 dB(A)
Vibrazione secondo
ISO/DIS 8662-4 < 2,5 m/s2
Peso senza tubo flessibile circa 1,6 kg
Qualità dellaria raccomandata
secondo ISO/DIS 8573-1 3/4/4
Tubo flessibile, interno ø 9 - 10 mm
ø max. utensile 115 mm
Filettatura alberino portamola M 14
Elementi della macchina
1Attacco per calotta di protezione
2Alberino portamola
3Tasto di bloccaggio
4Calotta di protezione
5Flangia di serraggio
6Dado di serraggio
7Chiave per dado di serraggio
8Pulsante ad innesto per bloccaggio
alberino portamola
9Testa dellingranaggio
10 Impugnatura
11 Vite
12 Chiave SW 2 mm
13 Leva della valvola
14 Impugnatura girevole della valvola
15 Tubo flessibile di scarico aria
16 Silenziatore
17 Tubo flessibile dellaria
Accessori raccomandati
18 Manicotto per tubo flessibile, diametro
interno min. 7 mm
19 Unità di manutenzione da 1/2"
composta di filtro (capacità 5-8 micron),
pressostato e in caso di aria
compressa umida oliatore
Utensiliutilizzabili
20 Mole per sgrossare e mole di taglio con
armatura in fibra, dischi lamellari, mole
diamantate.
I