TMB MV PLUS User manual

IT: Aspirapolvere
EN: Vacuum Cleaner
ES: Aspirador
FR: Aspirateur
DE: Trockensauger
IT Manuale uso e manutenzione EN Use and maintenance manual ES
Manual de uso y mantenimiento FR Manuel d‘utilisation et d‘entretien DE
Bedienungs- und Wartungsanleitung
ORIGINAL INSTRUCTION DOC. 10106246 - Ver. AC - 12-2021
MV PLUS

2
ITALIAN ...................................................................... .......4
ENGLISH .................................................................... .....15
ESPAÑOL........................................................................26
FRANÇAIS ......................................................................38
DEUTSCH.......................................................................50

3
1
9
18
16
6
10
14
19
11
8
15
OFF
17
ON
13
3
1
9
11
5
12
2
2
3
3
3
1
5
1
10
4
1
3
3
1
3
4
4
2
1
2
1
1
2
12
13
7
8
6
5
5
7
5
20
21
2
1
OFF
4
6
2
7
8
3
1
1
2
14

IT
4
ITALIANO
INDICE
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE ......................................................................... 4
SCOPO E CONTENUTO DEL MANUALE ............................................................................ 4
DESTINATARI ....................................................................................................................... 4
CONSERVAZIONE DEL MANUALE USO E MANUTENZIONE ........................................... 4
PRESA IN CONSEGNA DELL’APPARECCHIO .................................................................... 4
PREMESSA ........................................................................................................................... 4
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE ............................................................................................ 4
DESCRIZIONE TECNICA ..................................................................................................... 5
USO INTESO – USO PREVISTO ......................................................................................... 5
SICUREZZA .......................................................................................................................... 5
TARGA MATRICOLA ............................................................................................................. 5
DATI TECNICI ....................................................................................................................... 5
NORME GENERALI DI SICUREZZA .................................................................................... 6
PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO .............................................................................. 9
MOVIMENTAZIONE DELL’APPARECCHIO IMBALLATO ..................................................... 9
COME SBALLARE L’APPARECCHIO ................................................................................... 9
COME TRASPORTARE L’APPARECCHIO........................................................................... 9
LOCALIZZAZIONE DEI COMPONENTI ............................................................................... 10
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO ................................................................... 10
PREPARAZIONE AL LAVORO ............................................................................................. 10
INSERIMENTO FILTRO – SACCO DI RACCOLTA .............................................................. 10
COLLEGAMENTO CAVO ALIMENTAZIONE ....................................................................... 10
LAVORO ............................................................................................................................... 11
INIZIARE IL LAVORO ........................................................................................................... 11
AL TERMINE DEL LAVORO ................................................................................................ 11
MANUTENZIONE ................................................................................................................. 11
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA ......................................................... 11
PULIZIA ACCESSORI .......................................................................................................... 11
MANUTENZIONE FILTRI ARIA IN ENTRATA ...................................................................... 12
MANUTENZIONE FILTRO ARIA IN USCITA ........................................................................ 12
SOSTITUZIONE FILTRO – SACCO DI RACCOLTA ............................................................ 12
SOSTITUZIONE CAVO ALIMENTAZIONE .......................................................................... 12
SMALTIMENTO .................................................................................................................... 12
RISOLUZIONE GUASTI ....................................................................................................... 13
CE......................................................................................................................................... 13

IT
5
IT
Simbolo di avvertimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo attenendosi scrupolosamente a quanto indicato, per la
sicurezza dell’operatore e dell’apparecchio.
Simbolo di luogo al coperto:
all’asciutto.
Simbolo del libro aperto con la i:
Indica che bisogna consultare le istruzioni per l’uso.
Le descrizioni contenute nella presente pubblicazione non s’intendono impegnative. L’azienda pertanto, si riserva il diritto di apportare in
per qualsiasi esigenza di carattere costruttivo o commerciale. La riproduzione anche parziale dei testi e dei disegni, contenuti nella presente
pubblicazione, è vietata ai sensi di legge.
riferimento e non vincolanti in termini di design e dotazione.
Simbolo del libro aperto:
Indica all’operatore di leggere il manuale d’uso prima di utilizzare l’apparecchio.
Simbolo di smaltimento:
Leggere attentamente le sezioni precedute da questo simbolo per lo smaltimento dell’apparecchio.
Simbolo di riciclaggio:
Indica all’operatore di eseguire le operazioni secondo le normative ambientali vigenti nel luogo in cui si sta utilizzando
l’apparecchio.
DATI PER L’IDENTIFICAZIONE
Per l’assistenza tecnica o per la richiesta di parti di ricambio, citare sempre il modello, la versione e il numero di matricola posto sull’apposita
targhetta matricolare.
SCOPO E CONTENUTO DEL MANUALE
DESTINATARI
CONSERVAZIONE DEL MANUALE USO E MANUTENZIONE
PRESA IN CONSEGNA DELL’APPARECCHIO
PREMESSA
devono leggere attentamente le istruzioni contenute nel presente manuale. In caso di dubbi sulla corretta interpretazione delle istruzioni,
Il manuale Uso e Manutenzione deve essere conservato nelle immediate vicinanze dell’apparecchio, dentro l’apposita busta, al riparo da
liquidi e quant’altro ne possa compromettere lo stato di leggibilità.
Al momento della presa in consegna è indispensabile controllare immediatamente di aver ricevuto tutto il materiale indicato sui documenti
tempestivamente sarà possibile avere il materiale mancante e il risarcimento dei danni.
la manutenzione descritta nella documentazione allegata. Preghiamo perciò di leggere con attenzione questo manuale di istruzioni e di
assistenza, organizzato in collaborazione con i nostri concessionari, è sempre a disposizione per eventuali consigli o interventi diretti.
SIMBOLOGIA UTILIZZATA NEL MANUALE

IT
6
DESCRIZIONE TECNICA
USO INTESO – USO PREVISTO
SICUREZZA
TARGA MATRICOLA
Il CUBE PLUS
La targa matricola è posta nella parte posteriore dell’aspirapolvere,
in essa sono riportate le caratteristiche generali dell’apparecchio in
particolar modo il numero di serie dell’apparecchio. Il numero di serie
congiuntamente ad ogni richiesta di assistenza o di acquisto ricambi.
Quest’apparecchio è concepito e costruito per la pulizia (aspirazione di corpi solidi secchi) di pavimenti lisci e compatti, in ambiente
L’apparecchio è adatto ad essere utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi o comunque coperti. L’apparecchio non è adatto a un uso
sotto la pioggia o sotto getti d’acqua.
È VIETATO
non è adatta come mezzo di trasporto di cose o persone.
DATI TECNICI UNITA’ VALORI
Tensione di alimentazione V 230
Frequenza Hz 50
Potenza nominale / massima min - max W 300 - 800
Tipologia di aspiratore Aspiratore a secco
Depressione min - max
kPa 5,5 - 21
mbar 55 - 210
Portata d’aria m3/h 162
l/s 45
l 15
PP
Lunghezza cavo alimentazione m 12
Peso a secco kg 7,5
Dimensioni (lxpxa) mm 430x320x329
Diametro accessori mm 32
Livello di pressione acustica (ISO 11201) min-max db(A) 58 - 69

IT
7
IT
PERICOLO:
• Per ridurre il rischio di incendio, scossa elettrica o lesioni, prima dell'uso si prega di leggere
e seguire tutte le istruzioni sulla sicurezza e le segnalazioni di attenzione. Questo aspirapolvere
competente oppure al costruttore prima dell'uso, per evitare ulteriori danni all'apparecchio o
•
sulla targhetta corrispondano a quelli della rete di alimentazione.
alimentato esclusivamente da corrente alternata e con una tensione pari a quella riportata
nella targa matricola.
• La presa per il cavo di alimentazione deve essere provvista di messa a terra regolamentare.
• Prima di ogni utilizzo controllare eventuali danni sulla linea di allacciamento e sulla spina di
alimentazione. Se la linea è danneggiata contattare immediatamente un tecnico specializzato
• Allacciare l'apparecchio solo ad un collegamento elettrico installato da un installatore elettrico in
• Non toccare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate.
• Prestare attenzione che il cavo di allacciamento alla rete o il cavo prolunga non vengano
danneggiati passandovi sopra, schiacciandoli, tirandoli o simili. Proteggere il cavo dal calore e
dal contatto con oli o spigoli taglienti.
• Accertarsi regolarmente che il cavo di allacciamento alla rete non sia danneggiato ad esempio
è necessario che il cavo venga sostituito, da un tecnico specializzato, oppure da un tecnico
• La protezione contro gli spruzzi d’acqua e la resistenza meccanica deve essere garantita anche
ALLACCIAMENTO ALLA RETE ELETTRICA
Prima di utilizzare l'apparecchio per la prima
volta, leggere e seguire queste avvertenze di
sicurezza. Conservare le presenti avvertenze
di sicurezza per consultarle in un secondo
momento o per darle a successivi proprietari.
•
d'uso dell'apparecchio.
• Le targhette di avvertimento sull'apparecchio
• Osservare sempre sia le indicazioni riportate
sulle istruzioni, sia le norme vigenti in materia di
•
PERICOLO: Indica un pericolo
imminente che determina lesioni
gravi o la morte.
AVVERTIMENTO: Indica una
probabile situazione pericolosa che
potrebbe determinare lesioni gravi o
la morte.
PRUDENZA: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
causare lesioni leggere.
ATTENZIONE: Indica una probabile
situazione pericolosa che potrebbe
determinare danni alle cose.
AVVERTENZE DI SICUREZZA PER
ASPIRATORE SOLIDI LIVELLI DI PERICOLO

IT
8
PERICOLO:
• È vietato l'uso con il cavo o la spina danneggiati. Per scollegare dalla presa elettrica,
bagnate. Disattivare tutti i comandi prima di eseguire lo scollegamento dalla presa elettrica.
• Non tirare l'apparecchio né trasportarlo per il cavo, non usare il cavo come manico, non
•
• L’apparecchio non deve essere usato o tenuto all’esterno in condizioni di umidità o esposto
direttamente alla pioggia.
• La temperatura d’immagazzinamento deve essere compresa tra i -25°C e i +55°C.
• Condizioni d’impiego: temperatura ambiente compresa tra lo 0°C e i 40°C con umidità
relativa tra 30 e 95%.L’aspiratore è stato sviluppato solo per la pulizia a secco e non deve
essere utilizzato o conservato all’aperto in condizioni di umidità.
•
e delle attrezzature di lavoro ed in particolare controllare il cavo di prolunga. Nel caso in
cui lo stato non sia integro, staccare subito la spina di alimentazione dalla presa di rete,
l’apparecchio non deve essere usato.
• In caso di utilizzo dell’apparecchio in ambienti a rischio (per esempio stazioni di servizio)
devono essere rispettate le relative norme di sicurezza. È vietato usare l’apparecchio in
ambienti a rischio di esplosione.
•
esplosive.
• Non aspirare mai le seguenti sostanze:
Polveri di metallo reattive (ad esempio alluminio, magnesio, zinco) insieme a
Acidi e soluzioni alcaline allo stato puro.
Soluzioni organiche (ad esempio benzina, diluenti per vernici, acetone o
gasolio).
USO - IMPIEGO
•
• dopo l’eventuale sostituzione di giunti del cavo di allacciamento alla rete o del cavo
prolunga.
•
corto circuito o di altri guasti di tipo elettrico).
ATTENZIONE:
• Il transitorio d’inserzione causa una diminuzione di tensione temporanea.
•
•

IT
9
IT
AVVERTIMENTO:
• Tenere i capelli, abiti larghi, le dita e tutte le parti del corpo lontano da aperture e da parti in
Tenere le aperture prive di polvere, pelucchi, capelli, e ogni altra cosa che possa ridurre la
portata di aria.Questo apparecchio non è adatto all’aspirazione di polvere pericolosa.
•
zone in cui possano essere presenti.
•
incandescenti.
•
• È necessario sorvegliare i bambini per assicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
• È vietato ai bambini eseguire senza sorveglianza la pulizia e la manutenzione spettante
all’utilizzatore.
• Questo apparecchio è destinato ad essere utilizzato esclusivamente in ambienti chiusi.
• Non lasciare incustodito l’apparecchio quando è collegato alla presa di corrente. Staccarlo
dalla presa quando non è in uso e prima della manutenzione.
•
• È vietato aspirare con questo apparecchio persone ed animali.
• In caso di basse temperature è necessario che gli apparecchi non vengano usati all’aperto.
PRUDENZA:
•
orecchie, bocca, occhi etc.
•
• L’apparecchio deve essere conservato esclusivamente in ambienti chiusi.
•
•
considerazione le condizioni locali e prestando attenzione durante il lavoro all’eventuale
presenza di terzi, soprattutto bambini.
•
spina di alimentazione dalla presa di rete.
• Lavorare sull’apparecchio indossando sempre guanti protettivi idonei.
• L’apparecchio deve essere utilizzato solo da persone istruite sul rispettivo uso o che hanno
dato prova di sapere utilizzare l’apparecchio ed espressamente incaricate dell’uso.
• Non appoggiare contenitori di liquidi sull’apparecchio.
• In caso d’incendio usare estintori a polvere. Non usare acqua.
•

IT
10
PREPARAZIONE DELL’APPARECCHIO
di pericolo non devono rimanere alla portata di bambini, di incapaci etc. La
massa complessiva dell’apparecchio con l’imballo è di 11kg.
MOVIMENTAZIONE DELL’APPARECCHIO IMBALLATO
La procedura per rimuovere l’apparecchio dall’imballo è la seguente:
1. Aprire il cartone esterno.
2. Rimuovere gli accessori presenti all’interno del cartone ed adagiarli
delicatamente a terra.
3.
4. Estrarre l’apparecchio dal cartone utilizzando l’apposita maniglia (1)
(Fig.2)
operazione.
COME SBALLARE L’APPARECCHIO
ATTENZIONE:
Si consiglia di tenere da parte tutti i componenti
inerenti all’imballaggio per un eventuale trasporto dell’apparecchio.
ATTENZIONE:
Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi
per evitare lesioni gravi alle mani.
Le dimensioni dell’imballo sono le seguenti (Fig.1):
A: 415mm
B: 465mm
C: 485mm
La procedura per trasportare l’apparecchio in sicurezza è la seguente:
1.
“MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO” PAG.12).
2. Rimuovere il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (3) presente
(Fig. 3)
3.
entrambi durante questa operazione.
dei danni durante il trasporto.
4.
5. Posizionare gli accessori all’interno del cartone.
6. Chiudere il cartone.
COME TRASPORTARE L’APPARECCHIO
ATTENZIONE:
Per il trasporto in veicoli, assicurare l’apparecchio
ATTENZIONE:
Si consiglia di indossare sempre dei guanti protettivi
per evitare lesioni gravi alle mani.
PERICOLO:
•
e scollegare la spina di alimentazione dalla presa di rete.
•
Le riparazioni devono essere eseguite esclusivamente da centri di assistenza autorizzati o da personale esperto in questo
• Rispettare il controllo di sicurezza secondo le disposizioni locali per apparecchi ad uso commerciale.
PRUDENZA:
Impiegare esclusivamente accessori e ricambi autorizzati dal produttore. Accessori e ricambi originali garantiscono che l'apparecchio
ACCESSORI E RICAMBI
PRUDENZA:
Utilizzare come cavi prolunga esclusivamente i materiali indicati esplicitamente dal
produttore (contattare rivenditore autorizzato) oppure modelli qualitativamente superiori.
Nell'impiego di un cavo prolunga osservare la sezione minima dello stesso.
LUNGHEZZA DEL CAVO SEZIONE CAVO
<16A <25A
Fino a 20m 1.5mm22.5mm2
Da 20m a 50m 2.5mm24.0mm2
CAVI PROLUNGA
PERICOLO:
L'apparecchio è stato sviluppato solo per l'aspirazione di corpi solidi asciutti non deve essere utilizzato per altri scopi.
AVVERTIMENTO:
L'apparecchio non si adatta all'aspirazione di polveri dannose alla salute.
ASPIRATORE A SECCO
MANUTENZIONE

IT
11
IT
Elenco dei componenti
(Fig.4-5-6-7-8-9):
1. Leva apertura
2. Maniglia di sollevamento
3. Cestello porta cavo/accessori
4. Pulsante ON/OFF e regolazione velocità
5. Supporto accessori
6. Coperchio di chiusura blocco motore
7. Fusto di raccolta
8. Fermo cavo alimentazione
9. Cavo alimentazione
10.
COMPONENTI
11. Filtro in uscita
12. Filtro a cartuccia
13. Filtro sacco di raccolta
14. Guarnizione di chiusura
1. Spegnere la macchina premendo l’interruttore (1) (Fig.10).
2.
sia scollegata dalla presa (4) della rete di alimentazione, in caso
contrario provvedere a scollegarla (Fig.10).
3. Avvolgere il cavo di alimentazione e inserirlo all’interno del
cestello porta cavo/accessori (5)
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti
protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
ATTENZIONE: Per evitare danni al cavo di alimentazione,
scollegare la spina dalla presa di rete tirando direttamente la
PREPARAZIONE AL LAVORO
1. Prima dell’uso si devono controllare lo stato regolare e la
sicurezza di servizio dell’apparecchio con le attrezzature di
lavoro, specialmente il cavo di alimentazione e il cavo di prolunga.
2. Inserire il tubo aspirazione (1) nella bocchetta aspirazione (3)
(Fig.11).
3.
INSERIMENTO FILTRO -
SACCA DI RACCOLTA”).
4.
PREPARAZIONE AL LAVORO
5. Inserire nel tubo aspirazione l’accessorio selezionato.
6. Se non presente nell’apparecchio collegare il cavo di
COLLEGAMENTO CAVO DI
ALIMENTAZIONE”).
ATTENZIONE:
dotazione con la macchina (SACCO-FILTRO DI RACCOLTA;
FILTRI ARIA IN ENTRATA; FILTRI ARIA IN USCITA).
eseguire quanto segue:
1.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
2. Per aprire l’aspiratore tirare la leva (2) nel senso indicato dalla
(Fig.12).
3. Utilizzando la maniglia (3) (Fig.13), rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore; (Inclinandolo come in (Fig.13). Adagiare la parte
superiore dell’ aspiratore delicatamente sul pavimento.
4.
INSERIMENTO FILTRO – SACCO DI RACCOLTA
non danneggiare il supporto di cartone (6) presente nel sacchetto
(5) (Fig.14).
5. Utilizzando la maniglia (3), posizionare la parte superiore
(Fig.13).
6. Chiudere l’aspiratore premendo la leva di chiusura (1) (Fig.4)
7. Fissare nuovamente il tubo di aspirazione alla macchina (Fig.11)
Per inserire il cavo alimentazione dell’apparecchio eseguire quanto
segue:
1.
(3) (Fig. 16)
2. Inserire il connettore rapido del cavo (1) nella presa di
alimentazione (2) presente sulla parte superiore dell’aspiratore.
COLLEGAMENTO CAVO DI ALIMENTAZIONE

IT
12
LAVORO
1. PREPARAZIONE
AL LAVORO”.
2. Inserire la spina (2) del cavo di alimentazione (3) nella presa (4)
della rete di alimentazione (Fig.10).
3. Accendere l’apparecchio, premendo l’interruttore (1) (Fig.17).
4. Se si utilizza l’accessorio “bocchetta combinata” impostare il
commutatore presente nella spazzola su “SUPERFICIE DURA”
oppure “MOQUETTE”. Procedere nell’operazione di aspirazione.
INIZIARE IL LAVORO
Se durante il lavoro si nota che l’accessorio aspirante risulta
leva presente nell’impugnatura e liberare l’accessorio. Se durante
apparecchio e controllare il sacco di raccolta.
INTERVENTI DI MANUTENZIONE PROGRAMMATA
AL TERMINE DEL LAVORO
MANUTENZIONE
Al termine del lavoro e prima di qualsiasi tipo di manutenzione
1. Portare l’apparecchio nel luogo adibito alla manutenzione
“MANUTENZIONE GIORNALIERA”.
2. Portare l’apparecchio nel luogo adibito al suo riposo.
3.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
4.
presente nella parte posteriore dell’apparecchio (Fig.18).
ATTENZIONE: Parcheggiare l’apparecchio in luogo chiuso,
vi devono essere oggetti che possono rovinare o rovinarsi al
contatto con l’apparecchio stesso.
L’accurato stato degli accessori garantisce una maggiore aspirazione
e pulizia del pavimento oltre ad una maggior durata del motore
segue:
1. Portare la macchina nel luogo adibito alla manutenzione.
2.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
PULIZIA ACCESSORI
3. Rimuovere tutti gli accessori dal tubo aspirazione e pulirli con un
panno umido.
4. Rimuovere il tubo aspirazione (1) dalla bocchetta aspirazione (2)
(Fig.3). Pulirlo con
un panno umido.
5. Ripetere le operazioni al contrario per rimontare il tutto.
TIPOLOGIA DI MANUTENZIONE
AL TERMINE DEL
LAVORO
GIORNALIERA
SETTIMANALE
PRIMA DI UN
LUNGO PERIODO
DI NON UTILIZZO
STRAORDINARIA
Pulizia accessori X X
X X X
Sostituzione cavo di alimentazione X
X

IT
13
IT
segue:
1.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
2. Per aprire l’aspiratore tirare la leva (2) nel senso indicato dalla
(Fig.12).
3. Utilizzando la maniglia (3) (Fig.13), rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore; (Inclinandolo come in (Fig.13). Adagiare la parte
superiore dell’ aspiratore delicatamente sul pavimento.
4.
(Fig.19).
5.
centimetri. Se danneggiato sostituirlo.
6. Ripetere le operazioni al contrario per rimontare il tutto.
MANUTENZIONE FILTRI ARIA IN ENTRATA
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti
protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
ATTENZIONE: Il luogo adibito a quest’operazione deve
essere conforme alla normativa vigente di rispetto ambientale.
segue:
1.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
2. (Fig.20)
3.
centimetri. Se danneggiato sostituirlo.
4. Ripetere le operazioni al contrario per rimontare il tutto.
MANUTENZIONE FILTRO ARIA IN USCITA
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti
protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.
ATTENZIONE: Il luogo adibito a quest’operazione deve
essere conforme alla normativa vigente di rispetto ambientale.
SOSTITUZIONE CAVO DI ALIMENTAZIONE
Procedere alla rottamazione dell’apparecchio presso un demolitore o
centro di raccolta autorizzato.
Prima di rottamare la macchina è necessario rimuovere e separare
della Normativa vigente di igiene ambientale:
• Feltro
• Parti elettriche ed elettroniche*
• Parti in plastica
• Parti metalliche
(*) In particolare, per la rottamazione delle parti elettriche ed
elettroniche, rivolgersi al distributore di zona.
SMALTIMENTO
SOSTITUZIONE FILTRO – SACCO DI RACCOLTA
eseguire quanto segue:
1.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
2. Per aprire l’aspiratore tirare la leva (2) nel senso indicato dalla
(Fig.12).
3. Utilizzando la maniglia (3) (Fig.13), rimuovere la parte superiore
dell’aspiratore; (Inclinandolo come in (Fig.13). Adagiare la parte
superiore dell’ aspiratore delicatamente sul pavimento.
4.
non danneggiare il supporto di cartone (6) presente nel sacchetto
(5) (Fig.14).
5. Utilizzando la maniglia (3), posizionare la parte superiore
(Fig.13).
6. Chiudere l’aspiratore premendo la leva di chiusura (2) (Fig.15)
Per sostituire il cavo alimentazione dell’apparecchio eseguire quanto
segue:
1.
MESSA IN SICUREZZA DELL’APPARECCHIO”).
2. Estrarre il connettore rapido del cavo (1) nella presa di
alimentazione (2) presente sulla parte superiore dell’aspiratore.
3.
(3) (Fig. 16)
4. Rimuovere il cavo danneggiato.
5.
(3) (Fig. 16)
6. Inserire il connettore rapido del cavo (1) nella presa di
alimentazione (2) presente sulla parte superiore dell’aspiratore.
ATTENZIONE: Si consiglia di indossare sempre dei guanti
protettivi per evitare lesioni gravi alle mani.

IT
14
RISOLUZIONE GUASTI
TMB S.r.l.
Via Cà Nova Zampieri 5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Italy
dichiara sotto la propria esclusiva responsabilità che i prodotti
Aspiratore modello MV PLUS
• 2014/30/EC EMC
• 2006/42/EC MD
• 2011/65/UE RoHS
• 2009/125/EC Ecodesign
• 666/2013 EU Ecodesign per asp.
Via Cà Nova Zampieri 5
37057 San Giovanni Lupatoto (VR) Italy
T.m.b. S.r.l
Il Legale Rappresentante
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE
L’APPARECCHIO NON SI
ACCENDE
L’interruttore generale non attivato. Premere l’interruttore generale.
La spina presente nel cavo di alimentazione
dell’apparecchio, non correttamente
inserita nella presa della corrente di rete.
Collegare la spina presente nel cavo di
alimentazione dell’apparecchio nella presa
della corrente di rete.
elettroniche della rete di alimentazione.
Controllare se i dati tecnici presenti
nella targa matricola dell’apparecchio
corrispondono con i dati della rete di
alimentazione.
Il cavo di alimentazione danneggiato. Contattare urgentemente un tecnico
specializzato.
L’ASPIRAZIONE
INSUFFICIENTE - PRODUZIONE
ECCESSIVA DI POLVERE
Il tubo aspirazione non è collegato
correttamente alla bocchetta presente nel
Collegare il tubo aspirazione in modo
di raccolta.
Il tubo aspirazione non è collegato
correttamente al tubo prolunga.
Collegare il tubo aspirazione in modo
corretto al tubo prolunga.
Il tubo prolunga non è collegato
correttamente all’accessorio aspirante che
si sta utilizzando.
Collegare il tubo prolunga in modo
corretto all’accessorio aspirante che si sta
utilizzando.
Vi siano impurità che ostruiscano il circuito
aspirazione (tubo aspirazione; tubo
prolunga; accessorio aspirante).
Rimuovere l’impurità presente nel circuito
di aspirazione.
aspirazione. aspirazione.

IT
15
EN
ENGLISH
CONTENTS
SYMBOLS USED IN THE MANUAL .................................................................................... 15
PURPOSE AND CONTENT OF THE MANUAL ................................................................... 15
TARGET GROUP ................................................................................................................. 15
STORING THE USE AND MAINTENANCE MANUAL ......................................................... 15
ON DELIVERY OF THE APPLIANCE .................................................................................. 15
INTRODUCTORY COMMENT ............................................................................................. 15
IDENTIFICATION DATA ....................................................................................................... 15
TECHNICAL DESCRIPTION ................................................................................................ 16
INTENDED USE ................................................................................................................... 16
SAFETY ................................................................................................................................ 16
SERIAL NUMBER PLATE .................................................................................................... 16
TECHNICAL DATA ............................................................................................................... 16
GENERAL SAFETY REGULATIONS ................................................................................... 17
SYMBOLS USED ON THE APPLIANCE ............................................................................. 21
PREPARATION OF THE APPLIANCE ................................................................................. 21
HANDLING THE PACKED APPLIANCE .............................................................................. 21
HOW TO UNPACK THE APPLIANCE .................................................................................. 21
HOW TO TRANSPORT THE APPLIANCE .......................................................................... 21
COMPONENT POSITIONING .............................................................................................. 22
APPLIANCE SAFETY .......................................................................................................... 22
PREPARING TO WORK....................................................................................................... 22
PREPARING TO WORK....................................................................................................... 22
INSERTING THE FILTER – COLLECTION BAG ................................................................. 22
WORK .................................................................................................................................. 22
STARTING WORK................................................................................................................ 22
AT THE END OF THE WORK .............................................................................................. 22
MAINTENANCE ................................................................................................................... 23
SCHEDULED MAINTENANCE OPERATIONS .................................................................... 23
CLEANING ACCESSORIES ................................................................................................ 23
INLET AIR FILTERS MAINTENANCE .................................................................................. 23
EXHAUST AIR FILTER MAINTENANCE ............................................................................. 23
REPLACING THE FILTER – COLLECTION BAG ................................................................ 23
DISPOSAL ............................................................................................................................ 24
DECLARATION OF CONFORMITY.......................................................................................24
TROUBLESHOOTING ......................................................................................................... 24

EN
16
Warning symbol:
appliance.
Covered place symbol:
Indicates the need to consult the instruction manual.
Open book symbol:
Disposal symbol:
Recycling symbol:
the appliance is being used.
IDENTIFICATION DATA
plate.
PURPOSE AND CONTENT OF THE MANUAL
TARGET GROUP
STORING THE USE AND MAINTENANCE MANUAL
ON DELIVERY OF THE APPLIANCE
INTRODUCTORY COMMENT
could compromise its legibility.
SYMBOLS USED IN THE MANUAL

IT
17
EN
TECHNICAL DESCRIPTION
INTENDED USE
SAFETY
SERIAL NUMBER PLATE
The CUBE PLUS
in particular the appliance's serial number. The serial number is a
IT IS FORBIDDEN
TECHNICAL DATA UNIT VALUES
V 230
Frequency Hz 50
min - max W 300 - 800
Dry vacuum cleaner
Vacuum min - max kPa 5,5 - 21
mbar 55 - 210
m3/h 162
l/s 45
Collection tank capacity l 15
Barrel material PP
m 12
Weight kg 7,5
Dimensions (LxBxH) mm 430x320x329
mm 32
Sound pressure level (ISO 11201) min-max db(A) 58 - 69

EN
18
•
user manual.
•
•
standards.
•
DANGER: Indicates an imminent danger
WARNING: Indicates a probable dangerous
death.
CAUTION: Indicates a probable dangerous
ATTENTION: Indicates a probable
dangerous situation that could damage
SAFETY WARNINGS FOR DRY VACUUM
CLEANER DANGER LEVELS
DANGER:
•
•
.
•
standards.
•
• Connect the appliance only to an electrical connection installed by an electrical installer in
•
• Make sure that the cable to the mains or the extension cable have not been damaged by having
oils or sharp edges.
•
•
•
CONNECTION TO THE ELECTRICITY GRID

IT
19
EN
ATTENTION:
• The procedure causes short-term reduction in voltage.
•
•
DANGER:
•
• Do not pull or transport the appliance by the cable, do not use the cable as a handle, do not
close a door on the cable, and do not pull the cable around edges or sharp corners. Do not
•
• The appliance must not be used or kept outdoors, in damp conditions or directly exposed
to rain.
•
•
should not be used or kept outdoors in moist conditions.
•
•
•
•
Acids and alkalines in their purest state.
WARNING:
•
•
•
they may be present.
USE - EMPLOYMENT

EN
20
•
embers.
•
•
•
• This appliance should only be used in closed areas.
•
•
•
•
CAUTION:
• When the appliance is operating do not bring it close to delicate organs like ears,
mouth, eyes, etc.
•
• The device must only be kept in closed areas.
•
•
•
•
•
• Do not place any liquid containers on the appliance.
•
•
WARNING:
•
•
•
the appliance is in a stable and secure position.
TRANSPORT
Table of contents
Languages:
Other TMB Vacuum Cleaner manuals

TMB
TMB PICCOLO Standard P User manual

TMB
TMB PICCOLO COMFORT PLUS User manual

TMB
TMB PICCOLO PRO H14 User manual

TMB
TMB TOP LINE User manual

TMB
TMB ATOM PLUS User manual

TMB
TMB PICCOLO INOX 032 User manual

TMB
TMB 711D EU User manual

TMB
TMB DRYVER User manual

TMB
TMB QUICK P12 User manual

TMB
TMB ATOM User manual