Traditional Tool Repair STTR User manual

Columbia M.J. Maillis Group
STTR
Manuale d'istruzione e uso
Instruction manual
Notice d'instructions et mode d'emploi
For Parts & Service 1-877-862-6699
WWW.TRADITIONALTOOL.COM

Columbia M.J. Maillis Group
1
2
3
5
4
6
7
8
For Parts & Service 1-877-862-6699
WWW.TRADITIONALTOOL.COM

Columbia - ITALIANO 1
Manuale d’ istruzione per l’ uso e la manutenzione
La ringraziamo per la fiducia accordataci con l'acquisto del nostro tenditore. Siamo certi che avrà modo di apprezzare nel tempo e con soddisfazione la
qualità del nostro prodotto. La preghiamo di leggere attentamente questo manuale predisposto appositamente per informarla circa il suo uso corretto in
conformità ai requisiti essenziali di sicurezza.
ISTRUZIONI GENERALI DI SICUREZZA PER MACCHINE PNEUMATICHE
Leggere ed attenersi a tutte le avvertenze. In caso di inosservanza delle seguenti indicazioni di sicurezza possono verificarsi degli shock elettrici oppure
svilupparsi seri pericoli d’incendio o di incidenti.
Conservare bene le presenti Indicazioni di sicurezza. Il termine «macchina pneumatica» oppure «macchina» utilizzato nel testo che segue si riferisce
alle macchine pneumatiche nominate nel presente libretto delle istruzioni per l’uso.
Luogo di lavoro
Assicurarsi sempre un luogo di lavoro pulito e bene illuminato. Un luogo di lavoro disordinato ed una zona di operazione non sufficientemente illuminata
possono provocare il pericolo di incidenti.
Non lavorare con la macchina né in ambienti soggetti al pericolo di esplosione, né in ambienti in cui si trovano liquidi, gas oppure polveri infiammabili.
Nel corso della lavorazione del pezzo in lavorazione possono svilupparsi scintille che possono far prendere fuoco polvere oppure vapori.
Quando si utilizza la macchina, evitare che bambini ed altre persone possano avvicinarsi alla zona in cui state lavorando. La presenza di altre persone
provoca una distrazione che può portare a perdere il controllo sulla macchina utilizzata.
Sicurezza di macchine pneumatiche
Utilizzare aria compressa della classe di qualità 5 secondo DIN ISO 8573-1 ed un’unità di preparazione aria compressa posta nelle vicinanze della
macchina. Per poter proteggere la macchina da eventuali danneggiamenti, sporcizia e formazione di ruggine, l’aria compressa alimentata deve essere
completamente libera da corpi estranei e da umidità. Controllare raccordi di collegamenti e linea di alimentazione. Ogni unità di preparazione aria
compressa, i giunti ed i tubi devono essere adattati in base ai dati tecnici della macchina relativamente alla pressione ed al flusso d’aria. In caso di
pressione troppo bassa la macchina non funziona correttamente ed una pressione troppo alta può comportare danni materiali e pericolo di incidenti.
Evitare di piegare o di stringere i tubi ed evitare l’uso di solventi o di attrezzi con spigoli taglienti. Proteggere i tubi dal calore troppo forte, olio e parti
rotanti. Sostituire immediatamente un tubo flessibile danneggiato. Una linea di alimentazione difettosa può provocare movimenti incontrollati del tubo
per l’aria compressa comportando il pericolo di ferite gravi. Polvere oppure trucioli sollevati per l’aria possono provocare gravi ferite agli occhi.
Accertarsi che le fascette per i tubi flessibili siano sempre fissate bene.
Fascette per tubi flessibili che non siano ben strette oppure danneggiate possono provocare una perdita incontrollata dell'aria.
Sicurezza delle persone
Si raccomanda di stare sempre attenti avendo cura di concentrarsi sempre sulle proprie azioni e lavorare con la macchina operando sempre con la
dovuta ragionevolezza. Non utilizzare l’utensile quando si è stanchi oppure se ci si trova sotto l’influenza di narcotici, alcol oppure medicinali. Un
momento di disattenzione mentre si utilizza la macchina può comportare il pericolo di seri incidenti.
Indossare abbigliamento protettivo idoneo e portare sempre occhiali di protezione. A seconda del tipo di macchina e dell’uso che se ne fa, è possibile
ridurre il rischio di incidenti prendendo appositi accorgimenti di protezione come portando la maschera di protezione contro la polvere, mettendo scarpe
di sicurezza che non scivolano, caschetti oppure portando una protezione acustica.
Assicurarsi sempre che la macchina non possa essere avviata involontariamente. Prima di collegare la macchina all’alimentazione dell’aria, assicurarsi
che l’interruttore di avvio/arresto si trovi sulla posizione «Off». Trasportando la macchina tenendo il dito sull’interruttore di avvio/arresto oppure
collegando la macchina all’alimentazione dell’aria mentre l’interruttore di avvio/arresto si trova nella posizione «On», si viene a creare un serio pericolo
di incidenti. Prima di mettere in funzione la macchina, rimuovere ogni utensile utilizzato per le operazioni di regolazione. Un qualunque utensile che si
trovi in una parte rotante della macchina può provocare seri incidenti.
Mai sopravvalutare le proprie possibilità di reazione. Prendere sempre una sicura posizione di lavoro, ed assicurarsi l’equilibrio in qualsiasi momento.
Una posizione di lavoro sicura ed un’adatta posizione del corpo permettono di poter meglio controllare la macchina in caso di situazioni inaspettate.
Indossare sempre abbigliamento idoneo. Non indossare vestiti larghi, né portare bracciali e catenine. Tenere i capelli, i vestiti ed i guanti sempre lontani
da parti rotanti della macchina. Vestiti aperti e larghi, bracciali, catenine e capelli lunghi potrebbero rimanere impigliati in parti rotanti.
Non respirare mai direttamente l’aria di scarico. Evitare che l’aria di scarico possa arrivare a colpire i Vostri occhi.
L’aria di scarico della macchina pneumatica può contenere acqua, olio, particelle metalliche oppure impurità provenienti dal compressore.
Ciò può provocare seri pericoli per la salute dell’operatore.
Trattamento accurato ed uso corretto di macchine pneumatiche
Non sottoporre la macchina a sovraccarico. Per il proprio lavoro, utilizzare esclusivamente la macchina esplicitamente prevista per il caso.
Lavorando con una macchina adatta è possibile operare sempre meglio ed in modo più sicuro nell’ambito della potenza di targa indicata.
Non utilizzare mai una macchina con un interruttore di avvio/arresto difettoso. Una macchina con l’interruttore rotto è pericolosa e deve essere
aggiustato. Interrompere l’alimentazione dell’aria prima di eseguire una qualunque operazione di regolazione sulla macchina, prima di sostituire parte
degli accessori ed in caso di pause maggiori. Questo accorgimento di sicurezza ha la funzione di impedire che la macchina possa essere avviata
involontariamente. Quando le macchine pneumatiche non vengono utilizzate, conservarle al di fuori del raggio di accesso di bambini. Non permettere di
utilizzare la macchina pneumatica a persone che non abbiano pratica con la stessa oppure che non abbiano letto il presente manuale. Le macchine
pneumatiche sono macchine pericolose quando vengono utilizzate da persone non dotate di sufficiente esperienza. Curare la macchina pneumatica
adoperando sempre la necessaria accuratezza. Accertarsi sempre che le parti mobili della macchina funzionino perfettamente e che non si blocchino e
controllare che non vi siano componenti rotti oppure danneggiati che potrebbero influenzare il funzionamento della macchina pneumatica. Prima di
mettere nuovamente in funzione la macchina, provvedere a far aggiustare i componenti danneggiati della macchina. Molti incidenti sono provocati dal
fatto che le macchine non vengono sottoposte a sufficienti interventi di manutenzione. Utilizzare macchine pneumatiche, accessori, utensili ad innesto
ecc. attenendosi alle presenti istruzioni ed operando sempre in conformità con le indicazioni prescritte per lo specifico tipo di macchina. Così facendo,
tenere sempre presente le condizioni di lavoro e le operazione da eseguire. Utilizzando impropriamente la macchina pneumatica per applicazioni
diverse da quelle esplicitamente previste, vi è il pericolo di creare serie situazioni di pericolo di incidenti.
Assistenza
In caso di necessità di riparazioni della macchina, rivolgersi esclusivamente a personale qualificato e specializzato ed accettare esclusivamente pezzi di
ricambio originali. In questo modo si garantisce il livello di sicurezza della macchina.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA SPECIFICHE PER IL TENDITORE PNEUMATICO
Protezione degli occhi e delle mani
Il tenditore deve essere utilizzato da un solo operatore. Durante l'utilizzo di reggette per l'imballo, è indispensabile l'utilizzo degli occhiali di protezione
con ripari laterali. Ignorare tale norma può causare pericolose ferite agli occhi, e gravi danni per la vista. E' inoltre obbligatorio l'uso di guanti di
protezione per le mani, poiché la reggia può in alcune situazioni risultare tagliente.
Protezione dell’ udito
Indossare obbligatoriamente cuffie insonorizzanti.
Protezione del corpo
Indossare obbligatoriamente scarpe antinfortunistiche con punta rinforzata e indumenti da lavoro adatti.
Taglio delle reggette tese
Il taglio di reggette in tensione deve essere effettuato esclusivamente con forbici adeguate. L'utilizzo di altri oggetti per il taglio della reggia ad es. lame,
tenaglie, può risultare pericoloso. E' indispensabile tenere le dovute distanze di sicurezza e assicurarsi che non ci siano persone nel raggio d'azione
della macchina, poiché dopo il taglio la reggia può sfuggire velocemente.
For Parts & Service 1-877-862-6699
WWW.TRADITIONALTOOL.COM

Columbia - ITALIANO 2
Pericolo causato da una chiusura non corretta
E' fondamentale controllare che la chiusura sia corretta. Una chiusura non corretta è sicuramente inaffidabile, mette a rischio non solo la merce
imballata, ma sopratutto chi manipola tale merce.
La reggia dovrà essere svolta tramite un apparecchio adeguato. La reggia non utilizzata deve essere riavvolta.
Uso dell'imballo per scopi diversi
E' assolutamente vietato alzare, appendere o tirare l'imballo delle merci imballate al fine di non causare pericolosi incidenti.
Pericolo di rottura della reggia durante il ciclo di reggiatura
Un errato utilizzo, un tensionamento troppo forte, una reggia inadeguata, un collo spigoloso o pacchi mal disposti durante la fase di tensionamento, una
pressione dell’aria compressa differente da quella indicata nel presente manuale possono causare un allentamento improvviso della reggia o la rottura
della stessa. In questi casi le conseguenze possono essere svariate:
–caduta dei pacchi
–perdita di equilibrio
–ritorno improvviso della reggia con pericolo di provocare ferite o di distruggere altre merci.
Mettetevi sempre in una posizione stabile e bilanciata quando usate la macchina. Delimitate lo spazio intorno alla posizione
di lavoro mantenendo una distanza di sicurezza adeguata. Assicuratevi che nessun’ altra persona si trovi nella zona
delimitata prima di procedere con l’utilizzo della macchina.
SIMBOLI
Prima della messa in servizio leggere il manuale di
istruzioni
Utilizzare guanti di protezione
ATTENZIONE !
Utilizzare calzature con punta rinforzata
Inserimento ed estrazione della reggiatrice
Utilizzare cuffie insonorizzanti
Tensionamento della reggia
Utilizzare occhiali di protezione con schermi laterali
UTILIZZO E CONSERVAZIONE DEL LIBRETTO D'ISTRUZIONE
Il presente libretto di istruzioni e' indirizzato all'utente della macchina, al proprietario, al manutentore, all'addetto alla pulizia ed al tecnico riparatore.
ASTENETEVI DA QUALSIASI ALTRO UTILIZZO NON INDICATO IN QUESTA PUBBLICAZIONE!
Il libretto serve per indicare l'utilizzo dell' apparecchio previsto dalle ipotesi di progetto e secondo le sue caratteristiche tecniche.
La macchina è destinata ad un uso professionale per cui il manuale di istruzione non può mai sostituire una adeguata esperienza dell’ 'utente.
Il presente libretto rappresenta parte integrante della macchina stessa e deve essere conservato per futuri riferimenti fino allo smantellamento della
macchina. Nel caso di smarrimento o danneggiamento, l' utente può richiedere un nuovo libretto al costruttore indicando il riferimento della serie, tipo ed
anno di costruzione posti sulla targhetta fissata alla macchina. Il costruttore si riserva il diritto di aggiornare la produzione ed il manuale in qualsiasi
momento senza alcun obbligo di aggiornare macchine e manuali precedenti.
L' utilizzatore può contattare in qualsiasi momento il fabbricante per richiedere ulteriori informazioni sul corretto uso della macchina
Il costruttore si ritiene sollevato da eventuali responsabilità in caso di:
ouso improprio della macchina
ogravi carenze della manutenzione prevista
ointerventi o modifiche della macchina non autorizzate dal costruttore
oinosservanza totale o parziale delle istruzioni
oeventi eccezionali
USO PREVISTO DEL TENDITORE
La macchina deve essere utilizzata da un solo operatore. L'utilizzatore di questo apparecchio deve aver letto le istruzioni di questo fascicolo e deve aver
ben compreso il suo utilizzo corretto. Questa macchina serve a tendere la reggia. Prima di procedere all'uso dell'apparecchio leggere attentamente la
tabella caratteristiche tecniche che segue, in modo tale da conoscere perfettamente le qualità e i limiti della macchina che vi apprestate ad utilizzare.
Tabella caratteristiche tecniche
Pressione di esercizio dell’ aria 6 Bar / 85 psi
Pressione max dell’ aria consentita 7 Bar / 100 psi
Diametro interno minimo del tubo dell’ aria compressa 8 mm. / 3/8’’
Filettatura del raccordo del tubo dell’ aria compressa 1/4’’ GAS
Tensione max della reggia 9000 N
Velocità tensionamento 3 m/min.
Larghezza reggia utilizzabile 19 - 25 - 32 mm. / 3/4’’ - 1’’ – 1 1/4 ’’
Spessore max reggia STANDARD 1 mm. / 0.040 ’’
Spessore max reggia HIGH TENSILE 0.8 mm. / 0.031 ’’
Tipo chiusura SIGILLO OVERLAP
Resistenza di chiusura (dipende dalla qualità della reggia)
PESI E DIMENSIONI
Massa 4.2 Kg.
Larghezza 115 mm.
Lunghezza 340 mm.
Altezza 120 mm.
For Parts & Service 1-877-862-6699
WWW.TRADITIONALTOOL.COM

Columbia - ITALIANO 3
DATI TECNICI
Informazioni sulla rumorosità e sulla vibrazione
Valori misurati conformemente alla norma EN 60745. Il livello di pressione acustica stimato A della macchina ammonta a 65.2 dB(A).
Il livello di rumore durante il lavoro può superare 78.2 dB(A). Usare la protezione acustica!
Valori complessivi di oscillazioni (somma vettoriale in tre direzioni) misurati conformemente alla norma EN 60745:
Valore di emissione oscillazioni ah < 2.500 m/s2. Il livello di vibrazioni indicato nelle presenti istruzioni è stato rilevato seguendo una procedura di
misurazione conforme alla norma EN 60745 e può essere utilizzato per confrontare gli elettroutensili. Lo stesso è idoneo anche per una valutazione
temporanea della sollecitazione da vibrazioni. Il livello di vibrazioni indicato rappresenta gli impieghi principali dell' utensile. Qualora l' utensile venisse
utilizzato tuttavia per altri impieghi, con accessori differenti oppure con manutenzione insufficiente il livello di vibrazioni può differire. Questo può
aumentare sensibilmente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo di tempo operativo. Per una valutazione precisa della sollecitazione da
vibrazioni bisognerebbe considerare anche i tempi in cui l'apparecchio è spento oppure è acceso ma non è utilizzato effettivamente. Questo può ridurre
chiaramente la sollecitazione da vibrazioni per l'intero periodo operativo. Adottare misure di sicurezza supplementari per la protezione dell'operatore
dall' effetto delle vibrazioni come per es.: manutenzione dell' utensile e degli accessori, mani calde, organizzazione dello svolgimento del lavoro.
ISTRUZIONI PER L’USO
Per l’utilizzo della macchina è necessario che l’operatore sia a conoscenza delle istruzioni per l’uso.
Messa in esercizio
L' utilizzatore della reggiatrice deve aver letto le istruzioni di questo fascicolo e deve aver ben compreso il suo utilizzo corretto.
Prima di procedere all’ uso dell' apparecchio leggere attentamente la tabella caratteristiche tecniche in modo tale di conoscere perfettamente le qualità
ed i limiti della reggiatrice che vi apprestate ad utilizzare.
Installazione e collegamento dell’aria compressa
Prima dell’ allacciamento alla rete pneumatica, accertarsi che l’ impianto fornisca aria secca filtrata e lubrificata. Inserire l’ attacco rapido fornito con
l’ apparecchio nell’ innesto aria della macchina. Collegare il tubo dell’ impianto aria all’ innesto rapido. (fig. 2) Non fare lavorare la macchina utilizzando
bombole di aria o di gas perchè non forniscono una pressione compatibile. Se la pressione dell’aria utilizzata supera i 7 bar, la reggia può rompersi.
Funzionamento
ATTENZIONE! Non premere mai il pulsante di tensionamento senza la reggia inserita.
Per un corretto utilizzo della reggiatrice, procedere nel seguente modo:
a) Come posizionare la reggia
Infilare la reggia nel sigillo,avvolgere l'oggetto da imballare con la stessa e reinserire il terminale della reggia nel sigillo ripiegandola su se stessa (fig. 3)
b) Inserimento del tenditore
Aprire il tenditore impugnando strettamente il corpo dello stesso contemporaneamente alla leva ( A).
Ad inserimento avvenuto allentare la presa. (fig. 4).
c) Tensionamento della reggia
Se la pressione dell’aria utilizzata supera i 7 bar, la reggia può rompersi. La rottura della reggia può causare seri danni al personale.
Quando si tensiona la reggia posizionarsi a lato e assicurarsi che nessuno sia nel raggio operativo della macchina.
Premere il pulsante ( B) per tendere la reggia. Ultimata l'operazione, rilasciare il pulsante ( B) (fig. 5).
d) Sigillatura e taglio della reggia
Per graffare il sigillo è necessario l'impiego di una pinza (ad es.la pinza COLUMBIA Mod. STP / STP-DN) (fig. 6).
e) Sblocco ed estrazione della reggiatrice
Dopo aver terminato il ciclo di chiusura, è sufficiente fare leva verso l'alto col tenditore per tranciare la reggia (fig. 7).
Controllo della chiusura
Il controllo della chiusura è una operazione veloce da eseguire ma sicuramente fondamentale. Avendo utilizzato reggia e sigilli adeguati al tipo di pacco
da imballare, verificare alla fine del ciclo di reggiatura che il sigillo presenti delle evidenti incisioni.
Regolazione altezza rullo di trascinamento (fig. 8)
- Allentare il grano ( A)
- Ruotare il grano ( B) in senso antiorario per alzare il rullo di trascinamento ( C)
- Ruotare in senso orario il grano ( B) per avvicinare il rullo di trascinamento al rullino.
- Riavvitare il grano ( A).
Si può effettuare la regolazione del piede mobile ( D) tramite la vite ( E) e il dado ( F).
Regolazione tensione
Si può variare il valore della tensione tramite la vite ( G ) posta sulla parte posteriore del motore, svitandola aumenta la tensione, avvitandola
diminuisce.
MANUTENZIONE
ATTENZIONE! PRIMA DI QUALSIASI INTERVENTO SULL'APPARECCHIO SCOLLEGARE LO STESSO DALLA RETE ARIA COMPRESSA
Secondo le condizioni di lavoro ed in funzione delle sollecitazioni di carico, devono periodicamente essere predisposte le seguenti operazioni di
manutenzione: Controllare e revisionare il gruppo di depurazione e filtro dell'aria compressa secondo le istruzioni fornite dal vostro fornitore.
Fare particolare attenzione che il nebulizzatore dell' olio sia in perfette condizioni e che nel contenitore dell'olio siano mantenuti i livelli ottimali.
Pulire accuratamente il rullo tenditore e la piastra di scorrimento con aria compressa. Indossare occhiali protettivi! Lubrificare con cura tutte le parti
mobili del gruppo di chiusura. La manutenzione ordinaria andrà eseguita ogni 30.000 cicli oppure una volta ogni 12 mesi dalla data di acquisto.
GARANZIA
Condizioni generali di garanzia
Ogni macchina fornita dalla nostra ditta, e' garantita per un periodo di 12 mesi, a partire dalla data di spedizione indicata sulla bolla di
accompagnamento. La nostra ditta, durante tutto il periodo coperto dalla garanzia, si impegna a sostituire gratuitamente tutti i particolari che dovessero
presentare difetti dovuti al materiale di costruzione o di lavorazione che li rendano non idonei all'uso a cui sono stati predisposti, ad insindacabile
giudizio dei nostri tecnici. Per ogni tipo di accertamento dei difetti e delle loro cause, l'apparecchio deve essere inviato presso la nostra sede di:
SIAT spa - Columbia Division - M.J. MAILLIS GROUP
Via G. Puecher, 22 - 22078 Turate (CO) – ITALY
Le parti da riparare o da sostituire sono da inviare presso la nostra sede a cura, spese ed a rischio del cliente; la restituzione è resa alle stesse
condizioni. Gli apparecchi non sono coperti da garanzia qualora i nostri tecnici dovessero appurare gravi mancanze di manutenzione o per usi impropri
che non corrispondano alle nostre indicazioni.
Restano escluse da garanzia tutte quelle parti che per uso e per normale usura sono soggette a deterioramento.
Columbia non effettuerà alcun tipo di intervento, su macchine non recanti il numero di matricola, inciso durante la fabbricazione e riportato sui
documenti allegati all’atto della vendita, sia stata intenzionalmente modificata o rimossa.
For Parts & Service 1-877-862-6699
WWW.TRADITIONALTOOL.COM
Table of contents
Languages:
Other Traditional Tool Repair Tools manuals

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair DSA-116 Instruction Manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair A338.0002 Guide

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair JK1219 Service manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair MUL-370 User manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair DTF-125 User manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair DTP-100UL User manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair DTF-76 User manual

Traditional Tool Repair
Traditional Tool Repair DTF-56 User manual