Ultra Reef UCS-140 User manual

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
0
MANUALE ISTRUZIONI
INSTRUCTIONS MANUAL
BEDIENUNGSANLEING
UCS-140
UCS-180
2019.05










ULTRA REEF
www.ultrareef.it
1
MANUALE ISTRUZIONI
Italiano
Manuale originale. Il prodotto è conforme alla Direttiva
2006/42/CE.
ll reattore di calcio Ultra Reef serie UCS integra e
mantiene costante il livello di calcio e alcalinità
all'interno di un acquario. Viene riempito con media a
base di calcio e caricato in continuo con l’acqua
dell’acquario che defluisce lentamente. Utilizzando la
CO2 fornita dalla bombola collegata, abbassa il pH
dell’acqua che ricircola suo interno fino al punto di
scioglimento del media che consumandosi lentamente
cede ioni di calcio e carbonato (e altri elementi) in
acquario.
Attenzione: L’utilizzo del prodotto implica la lettura, la
comprensione e l’accettazione di tutte le condizioni
riportate nel manuale “Sicurezza” allegato. Se non
trovate detto manuale contattate immediatamente i
nostri uffici!
Risciacquate attentamente con acqua e aceto (diluito al
10%) ogni componente che andrà in contatto con
l’acqua. Prodotti a base di alcool o solventi possono
danneggiare l’acrilico.
INTRODUZIONE
1- Coperchio
2- Camera del media
3- Base
4- Tubazione ricircolo
5- Pompa
Attenzione: Installate il reattore all’interno della vasca
sump. Collegate il reattore a bombole di CO2 per
acquariofila certificate e conformi alle normative
vigenti.
Prima di procedere con l’installazione preparate il
media di carico. Seguite le istruzioni di preparazione
riportate dal fornitore del media.
Attenzione: in questo manuale si utilizza il termine
“media” per indicare il materiale di riempimento del
reattore. Si suggerisce di utilizzare un media costituito
da sabbia corallina grossa, carbonato di calcio o
aragonite, pezzatura 10-20 mm, accuratamente lavata.
Attenzione: Non possiamo garantire la qualità dei
materiali di riempimento prodotti dalle diverse
aziende. Alcuni materiali di riempimento possono
rilasciare polveri o sciogliersi in maniera errata,
causando usura a pompe e giranti. I ricambi necessari
non saranno considerati in garanzia.
Rimuovete il coperchio superiore e posizionate il
reattore all’interno della vasca sump. Riversate
all’interno del reattore il media preparato in
precedenza e chiudete il coperchio, senza dimenticare
la guarnizione.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
2
AVVIO
Per collegare le tubazioni inserite il tubo nel raccordo e
spingetelo fino in fondo. Per estrarlo, abbassate il
collarino di sicurezza e contemporaneamente tirate il
tubo. Collegate le tubazioni come da schema:
1. Tubazione carico acqua H2O IN
2. Tubazione carico CO2 IN
3. Tubazione scarico acqua H2O IN
4. Tubazione sfiato aria O2 OUT
Carico Acqua H2O IN: Utilizzate le connessioni in
dotazione per alimentare collegare la tubazione di
carico acqua ad una tubazione esistente oppure
installando un pompa dedicata (suggeriti circa 1500
lit/h).
Attenzione: installate una valvola di non ritorno (non
fornita) sulla tubazione di carico CO2 per evitare riflussi
d’acqua nella bombola o nella valvola.
Attenzione: Non far MAI funzionare il reattore con
rubinetto di scarico completamente chiuso.
Sonda PH: L’uso di una sonda PH, relativo controllore
ed elettrovalvola è facoltativo. Per l’uso di una sonda di
PH, riferirsi al manuale del produttore della sonda e del
controller per l’elettrovalvola. Per maggiori
informazioni chiedete al vostro negoziante di fiducia.
Per avviare il reattore:
1. Rimuovere il tappo sulla tubazione sfiato aria.
2. Collegate il carico dell’acqua (o avviate la pompa di
carico) del reattore. Una volta riempita la camera,
l’acqua inizierà a tracimare dalla tubazione di
scarico acqua e sfiato aria.
3. Allentate il raccordo superiore sul contabolle e
riempitelo d’acqua come da disegno.
4. Scuotete delicatamente il reattore in modo da
liberare le bolle d’aria intrappolate nella sabbia.
5. Rimontare il tappo sulla tubazione sfiato aria e
verificate che il reattore scarichi l’acqua solo dalla
tubazione di scarico.
6. Avviate la pompa del reattore.
7. Chiudete il rubinetto di uscita fino ad ottenere un
flusso compreso fra 1 e 2 l/h.
8. Aprite la valvola della bombola di anidride
carbonica e regolate la pressione d’ uscita a 0.1 bar.
9. Verificate l’immissione di CO2 nel reattore
attraverso il contabolle.
REGOLAZIONE
Se dovesse accumularsi aria nel reattore, rimuovete il
tappo sulla tubazione sfiato aria e spurgatelo.
Taratura Manuale: Agite sulla valvola di regolazione
della CO2 fino ad ottenere un flusso di circa 1 bolla al
secondo.
Taratura Controller PH: Agite sulla valvola di
regolazione della CO2 fino ad ottenere un flusso di circa
2 bolle al secondo. Tarate il controller in modo che
chiuda l’elettrovalvola quando viene rilevato un PH di
circa 6.80.
Attenzione: il reattore è ora in funzione ed il processo
di abbattimento del PH ha inizio.
Dopo circa 24 ore prelevate un campione di acqua dalla
tubazione di scarico e verificate che la durezza
carbonatica sia circa superiore a quella in vasca.
Solitamente i reattori vengono regolati per ottenere a
25-30 °KH.
Correzione Manuale: Agite sulla valvola di regolazione
ed aumentate le bolle al secondo se il valore di °KH
rilevato è troppo basso. Viceversa, diminuite il numero
di bolle al secondo.
Correzione Controller PH: Agite sul controller ed
abbassate il valore limite del PH se il valore di °KH
rilevato è troppo basso. Viceversa, aumentate il valore
limite.
Almeno ogni settimana sarà necessario controllare il
valore °KH dell’acquario e osservarne l’andamento. Se
il valore continua a scendere, è necessario aumentare il
flusso d’acqua in uscita. Viceversa, diminuite flusso.
Regolazione Manuale: Dopo la modifica del flusso in
uscita sarà necessario regolare l’apporto di CO2 fino a
riottenere la giusta durezza carbonatica in uscita dal
reattore, solitamente 25-30 °KH.
Regolazione Controller PH: Dopo la modifica del flusso
in uscita non dovrebbe essere necessario regolare
l’apporto di CO2, poichè è regolato automaticamente
dall’elettrovalvola.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
3
REGOLAZIONE ERRATA
Saturazione (Bolle nel reattore): Se si immette troppa
CO2, la concentrazione di CO2 nell’acqua sarà troppo
elevata perché possa disciogliersi altra CO2. Abbassate
immediatamente l’apporto di CO2.
Precipitazione (Acqua bianca nel reattore): Se il PH è
troppo basso per il media utilizzato il materiale disciolto
potrebbe precipitare causando l’usura dei componenti.
Abbassate immediatamente l’apporto di CO2.
MANUTENZIONE
Prima di procedere alla manutenzione scollegate la
presa dalla rete. Non utilizzate prodotti abrasivi, tossici
e non idonei nella pulizia del prodotto.
Ogni giorno: Controllate ogni giorno la presenza di
perdite e rotture. Verificate la corretta immissione di
CO2 attraverso il conta bolle e verificate il flusso
d’acqua in uscita.
Ogni 7 giorni: Misurate il flusso in uscita e verificate il
valore di °KH, nel caso correggete l’immissione di CO2
o il flusso. Verificate i valori in vasca, nel caso
correggete con buffer liquidi o in polvere. Controllate
che il rubinetto di scarico non sia ostruito o ricoperto di
residui. Nel caso sostituitelo con uno nuovo.
Attenzione: I componenti metallici potrebbero essere
soggetti ad ossidazione superficiale, pulite ogni segno
di ossidazione.
Ogni 120 giorni: Eseguite un controllo completo
rimuovendo il reattore dalla sump e smontandolo.
Sostituite completamente il media all’interno del
reattore.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
4
RUMORE E VIBRAZIONI
Se il reattore dovesse vibrare o essere rumoroso
potrebbe essersi usurata la girante della pompa.
Ispezionate immediatamente la girante della pompa
alla ricerca di graffi e/o scanalature. Questo può
avvenire anche nelle prime ore di funzionamento a
causa di:
1. Utilizzo di un media di carico diverso da quello
suggerito.
2. Media di carico non correttamente pulito.
3. Precipitazione (PH del reattore troppo basso).
Attenzione: Se necessario sostituire la girante e pulire
accuratamente tutto il reattore. Sostituire
completamente il media con del nuovo materiale
opportunamente preparato e pulito.
SICUREZZA GENERALE
1. Questo prodotto è progettato per essere
conservato ed utilizzato ad una temperatura
ambientale compresa fra +10 e +35 °c. Tenere
lontano da fonti di luce e calore. Proteggere dalle
radiazioni solari.
2. Lo smaltimento è a carico dell’utilizzatore. Il
prodotto deve essere smaltito in luogo idoneo in
base alle leggi e alle norme locali, pertanto non può
essere smaltito nei rifiuti normali/casalinghi.
3. Il prodotto è progettato per funzionare a contatto
con acqua dolce e salata (salinità 35‰) ad una
temperatura compresa fra 10 e 35 °c.
4. Utilizzare il prodotto solo per il suo scopo.
Decliniamo ogni responsabilità per qualunque
utilizzo errato o diverso da quello specificato.
5. Prima di avviare il prodotto verificate
attentamente l'integrità di ogni sua parte. Nel caso
rileviate segni di usura o crepe non avviate il
prodotto e contattate immediatamente i nostri
uffici.
6. Non siete autorizzati ad eseguire riparazioni sul
prodotto. Nel caso siano necessarie operazioni di
revisione, riparazione o manutenzione
straordinaria, contattate i nostri uffici.
7. Al primo avvio del prodotto osservatelo per alcuni
minuti. Nel caso di malfunzionamenti
interrompete il suo utilizzo e contattate
immediatamente i nostri uffici. Non avviare il
prodotto in assenza di alcune sue parti.
8. Qualunque perdita d’acqua e danno conseguente
resta responsabilità dell’utilizzatore. L’utilizzatore
deve prendere ogni ragionevole precauzione per
scongiurare danni a persone, animali e oggetti.
9. Monitorare costantemente lo stato di
funzionamento dell’acquario è la prima e più
importante precauzione. Non abbandonare mai
l’acquario e la sua tecnica incustoditi per periodi di
tempo lunghi.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
5
SICUREZZA ELETTRICA
1. Vengono applicate tutte le norme di sicurezza e
condizioni di garanzia riportate manuale della
pompa SICCE allegato. Nel caso non troviate detto
manuale, prima di utilizzare il prodotto contattate
i nostri uffici.
2. Collegare il prodotto solamente ad una rete
certificata con messa a terra e protezioni salvavita
correttamente dimensionate e funzionanti
secondo le norme vigenti.
3. Prima di immergere o avvicinare le mani all'acqua
o a componenti metallici, spegnete il dispositivo e
scollegate la presa dalla rete.
4. Non tagliare, piegare, tirare o torcere in alcun
modo il cavo di alimentazione. Nel caso di
malfunzionamenti elettrici scollegate
immediatamente la presa dalla rete e contattate i
nostri uffici.
IL PRODUTTORE
ULTRA POMPE S.r.l.
Via Goldoni 37 | CAP/ZIP 20090
Trezzano sul Naviglio (MI) | ITALY
Phone ++39 (0)2.48.46.45.52
Info@ultrapompe.it

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
6
INSTRUCTION MANUAL
English
Original manual. The product complies with Directive
2006/42/CE.
The Ultra Reef UCS range of calcium reactor integrates
and maintains the level of calcium and alkalinity within
an aquarium. The reactor is filled with calcium-based
media and continuously filled with aquarium water that
flows out slowly. Using the CO2 provided by the
connected vessel, it lowers the pH of the water that
recirculate in its interior to the point of dissolution of
the medium, which slowly consumes and release
carbonate and calcium ions (and other elements)
constantly in the aquarium.
Warning: The use of the product involves reading,
understanding and acceptance of all conditions set
forth in the "Safety" manual attached. If you do not find
that manual immediately, contact our office!
Clean thoroughly with water and vinegar (diluted to
10%) each component that will go into contact with
water. Products that contains alcohol or solvents can
damage the acrylic.
OVERVIEW
1- Cover
2- Media chamber
3- Base
4- Recirculation piping
5- Pump
Warning: Install the reactor inside the sump tank.
Connect the reactor only to CO2 cylinders suitable for
aquarium use and certified to comply with local laws.
Before perform installation, prepare the medium.
Follow the preparation instructions provided by the
supplier of the media.
Warning: This manual uses term "media" to indicate
the filling material of the reactor. We suggest to use a
media consisting of coarse coral sand of coarse coral
sand, calcium carbonate or aragonite, size 10-20 mm,
carefully washed.
Warning: We cannot guarantee the quality of the filling
materials produced by the different companies. Some
filling materials may release dust or incorrectly
dissolve, causing wear to pumps and impellers. The
necessary spare parts will not be considered under
warranty.
Remove the top cover and place the reactor inside the
tank sump. Spill into reactor earlier prepared media
and close the cover, without forgetting the gasket.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
7
START
When connecting hose insert the hose into the fitting
and push it to the end. To remove it, push down the
security ring and at same time pull the hose. Connect
the pipes as shown:
1. Water load hose H2O IN
2. CO2 IN load hose
3. Water drain hose H2O OUT
4. Air vent hose O2 OUT
Water load H2O IN: Use the supplied fittings to connect
the water load hose to an existing pipeline or by
installing a dedicated pump (suggested around 1500
lit/h).
Warning: Install a non-return valve (not supplied) on
the CO2 load hose to prevent backflow of water into
the cylinder or its valve.
Warning: NEVER operate the reactor with fully closed
drain valve.
PH Probe: The use of a PH probe, relative controller and
solenoid valve is optional. For the use of a PH probe,
refer to the probe and solenoid valve controller
manual. For more information, ask to your trusted
retailer.
To start the reactor:
1. Remove the plug on the air vent hose.
2. Connect the water inlet (or start the pump load) of
the reactor. Once the chamber is filled, the water
will begin to overflow from the air vent hose and
drain hose.
3. Loosen the upper connector on the bubble counter
and fill it with water.
4. Shake gently the reactor in order to release the air
bubbles trapped in the sand.
5. Reinsert the plug on the air vent hose and check
that the reactor discharges only water from
drainpipe.
6. Start the reactors pump.
7. Close off the output valve until you get a flow of
between 1 and 2 l/h.
8. Open the carbon dioxide cylinder valve and adjust
the output pressure of 0.1 bar.
9. Verify the release of CO2 into the reactor through
the bubble counter.
SETTING
If air should accumulate in the reactor, remove the plug
on the air vent hose and release it out.
Manual calibration: Act on the control valve of the CO2
until you get a flow of about one bubble per second.
PH controller calibration: Act on control valve of the
CO2 until you get a flow of about 2 bubbles per second.
Calibrate the controller so that it closes the solenoid
valve when it detects a pH of about 6.80.
Warning: The reactor is now in operation and the
process of lowering the pH begins.
After about 24 hours take a water sample from the
drainpipe and check that carbonate hardness is
approximately higher than that in the tank. Usually
reactors are set to provide a 25-30 ° KH.
Manual correction: Operate the control valve and
increase the bubbles per second if the value of °KH
detected is too low. Conversely, decreased the number
of bubbles per second.
PH controller correction: Operate the controller and
lower the PH limit value if the value of °KH detected is
too low. Conversely, increased the PH limit value.
At least every week you will need to check the
aquarium's °KH value and observe the trend. If the
value continues to decrease, it is necessary to increase
the output water flow. Conversely, decreased flow.
Manual regulation: After changing the outflow, it is
necessary to adjust the CO2 intake until the proper
carbonate hardness leaving the reactor, usually 25-30 °
KH, is obtained.
PH Controller regulation: After changing the output
flow, it would not be necessary to adjust the CO2
intake, as the solenoid valve automatically adjusts it.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
8
WRONG SETTING
Saturation (Bubbles in the reactor): If you enter too
much CO2, the CO2 concentration in the water will be
too high for other CO2 to dissolve. Immediately lower
the CO2 intake.
Precipitation (White water in the reactor): If the PH is
too low for the used media, the dissolved material
may precipitate causing component wear.
Immediately lower the CO2 intake
MAINTENANCE
Before performing any maintenance, disconnect the
product from power supply. Do not use abrasive
products, toxic and unsuitable for cleaning operation.
Every day: Check every day for leaks and cracks. Check
correct CO2 input through the bubble counter and
check the water out flow.
Every 7 days: Measure the output flow and check KH°
value, in the case correct the CO2 input flow. Check
values in the tank, in case correct them buffer with
liquid or powder. Check if the drain valve is not clogged
or covered with debris. In case replace it with a new
one.
Warning: The metal components may be subject to
surface oxidation, clean every sign of oxidation.
Every 120 days: Perform complete control by removing
the reactor from the sump and taking it apart.
Completely replace the medium inside the reactor.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
9
NOISE AND VIBRATIONS
If the reactor vibrate or make noise it may have worn
the pump impeller. Check immediately the pump
impeller looking for scratches and/or splines. This may
take place since the first hours of operation due to:
1. Using charge media different from the suggested
one.
2. Media not properly cleaned
3. Precipitation (too low PH in reactor chamber)
Warning: If necessary, replace the impeller and
carefully clean the whole reactor. Completely replace
the media with new suitably prepared and cleaned
material.
SAFETY
1. This product is designed to be stored and used at
an ambient temperature between +10 and +35 ° c.
Keep away from sources of heat and light. Protect
from solar radiation.
2. Disposal is responsibility of user. The product
should be disposed of in a suitable place in
accordance with local laws and regulations and
therefore cannot be disposed in municipal waste
household.
3. The product is designed to work in contact with
fresh water and salt water (salinity 35‰) at a
temperature between 10 and 35 °c.
4. Use the product only for its intended purpose. We
disclaim all responsibility for any improper or
incorrect use other than that specified.
5. Before start the product, carefully check the
integrity of all its parts. In case of signs of wear or
cracks, do not start the product and immediately
contact our office.
6. You are not authorized to perform repairs on the
product. If is necessary any repair or maintenance,
please contact our offices.
7. At startup of the product, watch it for a few
minutes. In the event of a malfunction discontinue
its use immediately and contact our offices. Do not
start the product in absence of any of its parts.
8. Any loss of water and consequent damage remains
responsibility of the user. User must take all
reasonable measures to prevent harm to people,
animals and objects.
9. Constantly check operating status of the aquarium
is the first and most important precaution. Never
leave the aquarium and its technic unattended for
long periods of time.

ULTRA REEF
www.ultrareef.it
10
ELECTRICAL SAFETY
1. Shall be applied all safety standards and guarantee
conditions that appear in attached SICCE pumps
manual. In case you do not find this manual, please
contact our offices before using the product.
2. Connect product only to a certified network
grounding and protection lifesaving properly sized
and operated according to applicable regulations.
3. Before or touching any metal components or
immerse hands in water, turn off the power switch
and disconnect the plug from the electric line.
4. Do not cut, bend, pull or twist in any way the power
cord. In the case of electrical malfunctions
immediately disconnect the plug from electric line
and contact our offices.
THE PRODUCER
ULTRA POMPE S.r.l.
Via Goldoni 37 | CAP/ZIP 20090
Trezzano sul Naviglio (MI) | ITALY
Phone ++39 (0)2.48.46.45.52
Info@ultrapompe.it
Other manuals for UCS-140
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Ultra Reef Aquarium manuals
Popular Aquarium manuals by other brands

ViaAqua
ViaAqua LV Series quick start guide

Aquarium Co-Op
Aquarium Co-Op Air Pump instructions

Casa Del Vetro
Casa Del Vetro MTB Acquari Aloha 60 Ekoline Black instructions

Oase
Oase ProfiClear Premium Compact operating instructions

Waterbox
Waterbox EDEN 20 product manual

Blue Marine
Blue Marine reef 60 instruction manual