
1110
10.06.2019
MODE PHOTO:
Appuyez sur le bouton [6] et sélectionnez le
mode appareil. L'icône de l'appareil photo
apparaîtra dans le coin supérieur droit de
l'écran. Appuyez sur le bouton [9] pour faire
une photo.
MODE D'ENREGISTREMENT:
Appuyez sur le bouton [6] et sélectionnez le
mode vidéo. L'icône de caméra apparaîtra dans
le coin supérieur droit de l'écran. Appuyez sur
le bouton [9] pour commencer l'enregistrement.
Appuyez sur le bouton [9] pour finir
l'enregistrement.
ATTENTION: Si l'appareil est utilisé quand
l'intensité de la lumière est trop élevée, utilisez
un diaphragme de la lentille optique IR.
LECTURE DE PHOTOS / VIDÉOS SAUVEGARDÉES:
Appuyez sur le bouton [6] et sélectionnez le
mode lecture (playback). Pour ouvrir la photo
ou l'enregistrement sélectionné, appuyez sur le
bouton [9]. Pour aller au fichier suivant, appuyez
sur le bouton [8].
SUPPRESSION DE PHOTOS/VIDÉOS
SAUVEGARDÉES:
En mode de lecture, appuyez sur le bouton [10].
Appuyez sur le bouton [8] ou [9] et sélectionnez
l'option de suppression (execute). Appuyez sur
le bouton [9] pour supprimer le fichier.
LA NETTETÉ DE L'IMAGE
Dirigez l'appareil vers l'objet en cours de
visualisation. Ajustez la netteté en tournant
[2] jusqu'à obtenir la netteté de souhaitée de
l'image.
AGRANDISSEMENT DE L'IMAGE
Appuyez le bouton [10]. Sélectionnez la valeur
d'agrandissement de l'image.
UTILISATION DE LA LUMIÈRE INFRAROUGE (IR)
Appuyez sur le bouton [8] pour allumer la
lumière infrarouge. Retirez le diaphragme de
la lentille infrarouge. Appuyez sur le bouton [8]
pour sélectionner le niveau de luminosité (1÷5).
PRÉVISUALISATION DES FICHIERS SUR
L'APPAREIL TÉLÉ.
Connectez la prise A/V de l’appareil [4] à la prise
A/V de l'appareil à l’aide d’un câble A/V. En mode
de lecture, appuyez le bouton [8] ou [9] pour
sélectionner le fichier à lire.
TÉLÉCHARGEMENT DES PHOTOS/VIDÉOS SUR
L'ORDINATEUR PC
Connectez la prise USB de l’appareil [3] à la
prise USB du boîtier de l’ordinateur à l’aide
d’un câble USB. Lorsque l'ordinateur détecte le
périphérique, les opérations standard sur les
fichier sont possibles.
Nome del prodotto Strumento di visione
notturna
Modello UNI_NIGHTVISION_01
Ingrandimento Digitale 2x
Angolo campo visivo 9°
Portata [m] 0 - 400 (notte)
3 - ∞
(durante il giorno)
Risoluzione display 640x480
Tipo di batteria 8 x AA R6 (1,5V)
Il prodotto soddisfa le attuali norme
di sicurezza.
Leggere attentamente le istruzioni.
Prodotto riciclabile.
ATTENZIONE: Raggio laser. È vietato
guardare nella luce del laser. Laser
classe 1.
Dispositivo di classe di protezione III
a) Pulire regolarmente l'apparecchio in
modo da evitare l'accumulo di sporcizia.
b) Tenere dispositivi lontano da fonti di
fuoco e calore.
c) È vietato lasciare la lente
d'ingrandimento incustodita in luoghi
esposti alla luce solare diretta, poiché
ciò crea un pericolo d'incendio.
d) È vietato dirigere il raggio di luce
focalizzato verso persone o animali. Ciò
potrebbe causare ustioni.
e) Lo strumento di visione notturna è
destinato all’uso dal crepuscolo all’alba.
Il suo utilizzo di giorno potrebbe
comportare danni irreversibili alla vista.
L’apparecchio è destinato all’osservazione degli
oggetti illuminati con luce scarsa dal crepuscolo
all’alba.
L'operatore è responsabile di tutti i danni
derivanti da un uso improprio.
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
1. Obiettivo
2. Manopola messa a fuoco
3. Porta USB
4. Uscita A/V
5. Sede scheda MicroSD (Nota: La capacità
della scheda MicroSD consigliata è
4GB÷32GB)
Pulsante Modalità Funzione
[MODE] Menu (PLAY)
e (SETUP) Su
[SNAP]
Video Start / fine
registrazione
Immagini Ripresa immagine
Riproduzione Riproduzione
video / Stop
Menu (PLAY)
e (SETUP) OK
[ZOOM]
Video
Immagini Ingrandimento
Lecture Per passare al
Menu (PLAY).
Premere di nuovo
– per passare al
Menu (SETUP).
Premere di nuovo
– per uscire
[IR]
Video
Immagini Accensione luce
IR. Premere di
nuovo – per
aumentare la
luminosità (max.
5x).
Riproduzione Selezione file
video / immagine.
Menu (PLAY)
e (SETUP) Giù
LAVORARE CON IL DISPOSITIVO
A. TABELLA DEI PULSANTI
6. Pulsante MODE
7. Pulsante ON/OFF
8. Pulsante luce a infrarossi IR
9. Pulsante SNAP filtro a infrarossi
10. Pulsante ZOOM
11. Obiettivo a infrarossi
12. Oculare
13. Alloggiamento batterie
14. Adattatore treppiede
15. Alloggiamento batterie
ATTENZIONE! Le illustrazioni di questo
prodotto si trovano sull‘ultima pagina
del manuale d‘istruzioni, vedi pag. 14.
B. UTILIZZO
Premere e tenere premuto il pulsante [7] per
accendere l’apparecchio. Premere di nuovo e
tenere premuto per spegnere l’apparecchio.
MODALITÀ DI RIPRESA:
Premere il pulsante [6] e scegliere la modalità
di telecamera. Nell'angolo in alto a destra dello
schermo apparirà l’icona della fotocamera.
Premere il pulsante [9] per riprendere
l’immagine.
MODALITÀ DI REGISTRAZIONE:
Premere il pulsante [6] e selezionare la modalità
video. Nell'angolo in alto a destra dello schermo
apparirà l’icona della videocamera.Premere
il pulsante [9] per avviare la registrazione.
Premere di nuovo il pulsante [9] per arrestare la
registrazione.
NOTA: Nel caso dell’utilizzo dell’apparecchio
con l’intensità luminosa troppo elevata, usare il
diaframma della lente a infrarossi IR.
RIPRODUZIONE DELLE IMMAGINI/VIDEO
REGISTRATI:
Premere il pulsante [6] e selezionare la modalità
di riproduzione (playback). Per riprodurre
l’immagine o il video selezionato premere il
pulsante [9]. Per passare al file successivo
premere il pulsante [8].
CANCELLAZIONE DELLE IMMAGINI/VIDEO
REGISTRATI:
In modalità di riproduzione premere il pulsante
[10]. Premere il pulsante [8] o [9] e selezionare
l’opzione di cancellazione (execute). Premere il
pulsante [9] per cancellare il file.
MESSA A FUOCO:
Puntare l’apparecchio verso l’oggetto osservato.
Regolare la messa a fuoco girando la manopola
[2] fino a ottenere la nitidezza dell’immagine
desiderata.
INGRANDIMENTO DELL’IMMAGINE
Premere il pulsante [10]. Scegliere
l’ingrandimento dell’immagine.
UTILIZZO DELLA LUCE A INFRAROSSI (IR)
Premere il pulsante [8] per accendere la luce IR.
Rimuovere il diaframma della lente IR. Premere il
pulsante [8] per selezionare la luminosità (1÷5).
ANTEPRIMA DEI FILE SUL TELEVISORE
Collegare l’uscita A/V dell’apparecchio [4]
all’uscita A/V del televisore mediante il cavo A/V.
In modalità di riproduzione premere il pulsante
[8] o [9] per selezionare il file da riprodurre.
TRASFERIMENTO DELLE IMMAGINI/VIDEO AL
COMPUTER PC
Collegare la porta USB dell’apparecchio [3] alla
porta USB sul case del computer mediante il
cavo USB. Dopo che il computer avrà rilevato
l’apparecchio sono possibili le operazioni
standard sui file.
ISTRUZIONI D`USO