V2 LEX-RM User manual

Value moves the world
IL 335
EDIZ. 28/07/2015
LEX-RM
LEX-HRM
I
MOTORIDUTTORE TUBOLARE
Ø 45 MM CON FINE CORSA
MECCANICO E RICEVITORE RADIO
INTEGRATO
GB
TUBULAR MOTOR Ø 45 MM WITH
MECHANICAL LIMIT SWITCH AND
BUILT-IN RADIO RECEIVER
F
MOTORÉDUCTEUR TUBULAIRE Ø
45 MM AVEC FIN DE COURSE
MÉCANIQUE ET RÉCEPTEUR RADIO
E
MOTORREDUCTOR TUBULAR
Ø 45 MM CON FINAL DE CARRERA
MECÁNICO Y RECEPTOR DE
RADIO INCORPORADO
P
MOTORREDUTOR TUBULAR Ø
45 MM COM FIM DE CURSO
MECÂNICO E RECEPTOR VIA
RÁDIO INTEGRADO
D
ROHRMOTOR Ø 45 MM MIT
MECHANISCHEM ENDSCHALTER
UND EINGEBAUTEM
FUNKEMPFÄNGER
NL
BUISMOTOR Ø 45 MM VOOR
ZONNEWERINGEN EN ROLLUIKEN
MET INGEBOUWDE STURING

- 2 -
+
-
+
-
code
162728 Per motori con coppia no a
For motors with torque up to
Pour moteurs avec couple jusqu’à
Para motores con par de hasta
Para motores com binário até
Für Motoren mit Drehmoment
Voor motoren met een koppel tot
30 Nm
code
162847 30 Nm
code
162829 50 Nm
Fig. 1
Fig. 2

- 3 -
Fig. 4
Fig. 3

White
Blue
Brown
Black
Yellow / Green
White
Blue
Brown
Black
Yellow / Green
METEO / HURRICANE
WIND / MISTRAL
N
N
L
L
N
L
ICOLLEGAMENTI GB CONNECTIONS FBRANCHEMENTS ECONEXIONES
1. BIANCO - ingresso sensori WHITE - input of sensors BLANC - entrée capteurs BLANCO - entrada sensores
2. BLU - Neutro BLUE - Neutral BLEU - neutre AZUL - Neutro
3. MARRONE - Fase BROWN - Phase MARRON - phase MARRON - Fase
4. NERO - Pulsante BLACK - External switch NOIR - touche NEGRO - Pulsador
5. GIALLO-VERDE - Terra YELLOW-GREEN - Ground JAUNE-VERT - terre AMARILLO-VERDE - Tierra
PLIGAÇÕES DANSCHLÜSSE NL AANSLUITINGEN
1. BRANCO - entrada sensores WEISS - Sensoreneingang WIT - Aansluiten van sensoren
2. AZUL - neutro BLAU - Nullleiter BLAUW - Neutraal
3. MARROM - fase BRAUN - Phase BRUIN - Fase
4. PRETO - botão SCHWARZ - Taste ZWART - Drukknop
5. AMARELO-VERDE - terra GELB-GRÜN - Masse GEEL-GROEN - Aarding
230V MODELS

ITALIANO
- 5 -
Yellow
White
Black
Red
Yellow / Green
Yellow
White
Black
Red
Yellow / Green
METEO / HURRICANE
WIND / MISTRAL
N
N
L
L
N
L
ICOLLEGAMENTI GB CONNECTIONS FBRANCHEMENTS ECONEXIONES
1. GIALLO - ingresso sensori YELLOW - input of sensors JAUNE - entrée capteurs AMARILLO - entrada sensores
2. BIANCO - Neutro WHITE - Neutral BLANC - neutre BLANCO - Neutro
3. NERO - Fase BLACK - Phase NOIR - phase NEGRO - Fase
4. ROSSO - Pulsante RED - External switch ROUGE - touche ROJO - Pulsador
5. VERDE - Terra GREEN - Ground VERT - terre VERDE - Tierra
PLIGAÇÕES DANSCHLÜSSE NL AANSLUITINGEN
1. AMARELO - entrada sensores GELB - Sensoreneingang GEEL - Aansluiten van sensoren
2. BRANCO - neutro WEISS - Nullleiter WIT - Neutraal
3. PRETO - fase SCHWARZ - Phase ZWART - Fase
4. VERMELHO - botão ROT - Taste ROOD - Drukknop
5. VERDE - terra GRÜN - Masse GROEN - Aarding
120V MODELS

ITALIANO
- 6 -
Modello carico* coppia velocità alimentazione potenza tempo di
funzionamento
giri ne
corsa
lunghezza
(L)
Model load* torque speed power supply power working time limit
switch
range
length
(L)
Kg Nm rpm V/Hz W min. n° mm
LEX-RM20-230V 35 20 15 230/50 150 4 22 660
LEX-RM30-230V 55 30 15 230/50 180 4 22 660
LEX-RM40-230V 80 40 15 230/50 240 4 22 660
LEX-RM50-230V 95 50 12 230/50 240 4 22 660
LEX-RM20-120V 35 20 19 120/60 276 4 22 660
LEX-RM40-120V 80 40 13 120/60 363 4 22 660
LEX-HRM30-230V 55 30 15 230/50 204 4 22 769
LEX-HRM40-230V 80 40 15 230/50 218 4 22 769
LEX-HRM50-230V 95 50 12 230/50 232 4 22 769
17
25L
52
M4
48
59
Ø45
24
25
65
47
72
44
Ø12
Ø48
L
Ø45

ITALIANO
- 7 -
DICHIARAZIONE DI INCORPORAZIONE
PER LE QUASI MACCHINE (DIRETTIVA
2006/42/CE, ALLEGATO II-B)
Il fabbricante V2 S.p.A., con sede in
Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italia
Dichiara sotto la propria responsabilità che:
l’automatismo modello:
• LEX-RM20-230V,LEX-RM30-230V,LEX-RM40-230V,
LEX-RM50-230V,LEX-RM20-120V,LEX-RM40-120V
• LEX-HRM30-230V,LEX-HRM40-230V,LEX-HRM50-230V
Descrizione: attuatore elettromeccanico per tende da sole e
tapparelle
• èdestinatoadessereincorporatoinunatendadasole/
tapparella per costituire una macchina ai sensi della Direttiva
2006/42/CE.
Tale macchina non potrà essere messa in servizio prima di
essere dichiarata conforme alle disposizioni della direttiva
2006/42/CE (Allegato II-A)
• èconformeairequisitiessenzialiapplicabilidelleDirettive:
Direttiva Macchine 2006/42/CE (Allegato I, Capitolo 1)
Direttiva bassa tensione 2006/95/CE
Direttiva compatibilità elettromagnetica 2004/108/CE
Direttiva Radio 99/05/CE
Direttiva ROHS2 2011/65/CE
Ladocumentazionetecnicaèadisposizionedell’autorità
competente su motivata richiesta presso:
V2 S.p.A., Corso Principi di Piemonte 65,
12035, Racconigi (CN), Italia
La persona autorizzata a rmare la presente dichiarazione di
incorporazione e a fornire la documentazione tecnica:
Giuseppe Pezzetto
Rappresentante legale di V2 S.p.A.
Racconigi, il 01/06/2015
mAVVERTENZE IMPORTANTI
•Leggere attentamente le istruzioni prima dell’installazione
• Seguiretutteleistruzioni:un’installazionenoncorrettapuò
provocare gravi danni
• L’installazionedeveessereeseguitadapersonaletecnico
attenendosi alle norme di sicurezza vigenti
• Perlasostituzionedelcavodialimentazionedelmotore
rivolgersi solo a personale autorizzato
• Nonforarenéinserirevitipertuttalalunghezzadelmotore
• Nonsottoporreilmotoreacontattodiliquidi
• Evitareurti,schiacciamentiocadutedelmotore
• Eventualimanomissioniocollegamentierratinonsonocoperti
da garanzia
• Seèfornitounosbloccomanuale,l’elementoazionante
dev’essere installato ad un’altezza inferiore a 1,8 m
•Prima di installare il motore, rimuovere tutti i cavi non
necessari e disabilitare le apparecchiature non necessarie per la
messa in movimento
• Perl’installazioneditende,ènecessariomantenereuna
distanza orizzontale di almeno 0,4 m tra la parte in
movimento completamente srotolata e qualunque oggetto
sso
•Il cavo di alimentazione non deve essere esposto all’azione
diretta dei raggi solari o della pioggia
•Assicurarsi che tutti gli accessori siano ssati in modo che il
motore lavori senza problemi meccanici. Il carico dev’essere
bilanciato alla potenza del motore
•Le connessioni elettriche devono essere effettuate da
personale tecnico specializzato e operare in conformità alle
leggi
• Nonpermettereaibambinidigiocareconicomandissi
• Tenereitelecomandifuoridallaportatadeibambini
• Controllarel’installazionefrequentementeperevitare
sbilanciamenti e segni di usura o danno ai cavi ed alle molle
• Nonutilizzarenelcasoincuisianonecessaririparazionio
regolazioni
• Lepartiinmovimentodevonoessereinstallateadun’altezza
superiore a 2,5 m dal pavimento o da qualsiasi altro livello che
ne consenta l’accesso
• L’elementoazionantediunpulsantedev’esseresituato
direttamente presso l’elemento movimentato ma lontano da
parti in movimento e installato ad un’altezza minima di 1,5 m
• Icomandissidevonoessereinstallatiinposizionevisibile
• Ildispositivononpuòessereutilizzatoinambienteesterno
INSTALLAZIONE
• FissarelastaffaGalla parete o al cassonetto.
• InserirelacoronaAsulla ghiera Bdel necorsa (g.1).
• InserirelapuleggiaCsul perno del motore D(g.1).
• InserirelacoppigliaFsulla puleggia C.
• SOLOperimodelliconmanovradisoccorso:
- Inserire l’occhiolo Lnell’apposito foro
- Fermare l’occhiolo con la vite a brugola Me la rondella N
• Inserirecompletamenteilmotoreneltuboavvolgitore(g.2).
• Fissareiltuboavvolgitoreconlapuleggiaditrascinamentocon
vite 4 x10 (g.2)
REGOLAZIONE DEL FINE CORSA
• Ilsistemadinecorsaèditipoelettromeccanicoeattraverso
un micro-switch si interrompe l’alimentazione del motore
quando l’avvolgibile o la tenda raggiungono il limite di
apertura e di chiusura.
• Ilsistemadinecorsaèpre-impostatoinfabbricaacirca5giri
di corona.
• Perregolareilimitidiaperturaedichiusuraoccorreagire
sulle viti di regolazione poste sulla testa del motore mediante
cacciavite in plastica fornito in dotazione (g.4).
• Alimentareilmotoreedosservareilsensodirotazionedella
puleggia e/o della corona, agire sulla vite di regolazione che
ha la freccia rivolta nella stessa direzione del senso di rotazione
del motore. (g.4).
• Agiresullavitediregolazioneversoil+peraumentarelacorsa
del motore, agire verso il – per diminuire la corsa del motore
(g.4).
• Invertireilsensodirotazionedelmotoreedagiresulsecondo
ne corsa (g.4).

ITALIANO
- 8 -
TRASMETTITORI DELLA
SERIE PROTEO / DUO
UtilizzandountrasmettitoredellaseriePROTEO/DUOèpossibile
modicare le funzioni della centrale che pilota il motore tubolare.
Iltrasmettitoreèdotatodiundip-switchescon10interruttori
graziealqualeèpossibilemodicarelefunzionidesiderate:
portare in ON l’interruttore corrispondente alla funzione che si
desidera programmare e seguirne attentamente la procedura
dedicata.
ATTENZIONE: Tutti gli altri interruttori devono essere
impostati su OFF.
DIP-SWITCHES
PROG
SWITCH FUNZIONE
1Memorizzazione dei trasmettitori
3Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
7Programmazione del livello di intervento del sensore
di vento
8Programmazione del livello di intervento del sensore
di sole
10 Programmazione del livello di temperatura
2 - 4 - 5
6 - 9
NON UTILIZZATO
DESCRIZIONE
Questosistemadiaperturaècostituitodaunmotoretubolarecon
centrale elettronica integrata con le seguenti caratteristiche:
• Èdotatadiunricevitoreradiosupereterodina434.15MHz.
• Sonomemorizzabilinoa48canalidiversisuognicentrale.
• Ildispositivoècomandatodatrasmettitoriradiodellaserie
PROTEO, DUO, ADLER e DEV-T1.
• Èpossibilecomandarelatenda/tapparellaanchetramiteun
pulsante di comando esterno (del tipo Normalmente Aperto,
di qualsiasi serie o modello).
• Lafasediprogrammazioneèeseguibileviaradio.
• L’installazioneprevedel’utilizzodiunsensoremodello
WIND / MISTRAL / METEO / HURRICANE.
LOGICA DI FUNZIONAMENTO DEL
PULSANTE ESTERNO
Ad ogni pressione del pulsante la centrale esegue in modo
sequenziale i comandi:
APRE aSTOP aCHIUDE aSTOP aAPRE ...
LOGICA TRASMETTITORE
Lalogicadifunzionamentoadognipressionedeitastièla
seguente:
UP: CHIUDE aCHIUDE aCHIUDE
STOP: STOP aSTOP aSTOP
DOWN: APRE aAPRE aAPRE
ATTIVAZIONE DEI SENSORI
Perattivareisensoriènecessariochecisiaalmenoun
trasmettitore memorizzato.
mIMPORTANTE:
• L’interventodell’anemometrocausal’inibizionedel
funzionamento del radiocomando e del pulsante esterno per
circa 8 minuti.
• Ilsensoreanemometricodeveessereinstallatoneipressidella
tenda per evitare che un eventuale eccesso di vento possa
danneggiarne la struttura.
TEMPO DI LAVORO DEL MOTORE
La centrale di comando interrompe il movimento del motore dopo
2 minuti: in caso di malfunzionamento del ne corsa, questo
“time out” evita il surriscaldamento del motore.

ITALIANO
- 9 -
SWITCH 1: MEMORIZZAZIONE DEI
TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Portare in posizione ON lo switch 1 del trasmettitore.
3. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
deltrasmettitoreTX1noaquandovienevisualizzatotramitei
led il canale memorizzato
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
deltelecomandoTX1noaquandoilmotorecominciaa
muoversi in una direzione
5. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma
6. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
7. Portare in posizione OFF lo SWITCH 1
8. Provare ad azionare l’avvolgibile e vericare che funzioni
secondolalogicasopradescritta.Selalogicaèinvertitaè
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi
SWITCH 3) e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere un altro trasmettitore TX2 nella centrale
è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato (TX1) e procedere con i
seguenti punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
deltrasmettitoreTX1noaquandovienevisualizzatotramitei
led il canale memorizzato
2. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
delnuovotrasmettitoreTX2noaquandovienevisualizzato
tramite i led o sul display il canale che si vuole memorizzare
3. Portarel’avvolgibileamezzaaltezzaconilTX1
4. PortareinposizioneONloswitch1deltrasmettitoreTX1
5. Premere e tenere premuto, per circa 5 secondi, il tasto PROG
delTX1noaquandoilmotorecominciaamuoversi
6. Rilasciare il tasto PROG, il motore si ferma
7. PremereiltastoUPoDOWNdelTX2:iltrasmettitoreviene
memorizzatoconlastessalogicadelTX1
SWITCH 3: CANCELLAZIONE DI TUTTI I
TRASMETTITORI MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i trasmettitori memorizzati nella
centrale è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore no a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
3. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
4. Portare in posizione ON lo switch 3 del trasmettitore
5. Premere e tenere premuto il tasto PROG del trasmettitore no
a quando il motore si muove per circa un secondo in entrambi
i versi, indicando la ne della cancellazione
6. Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF lo SWITCH
3 del trasmettitore
Per cancellare tutti i codici con un trasmettitore non
memorizzato procedere come segue:
1. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
2. Disalimentare il sistema
3. Portare in posizione ON lo switch 3 di un trasmettitore
4. Premere e tenere premuto il tasto PROG
5. Alimentare solo la centrale su cui si vuole effettuare la
cancellazione: dopo circa 1 secondo il motore si muove in
entrambi i versi segnalando la corretta cancellazione
6. Rilasciare il tasto PROG e portare in posizione OFF lo SWITCH 3
SWITCH 7: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI INTERVENTO DEL SENSORE DI VENTO
mATTENZIONE: per provocare la chiusura della tenda il
sensore di vento deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 5 secondi. La chiusura della tenda causata
da vento forte provoca il blocco dell’automazione per 8 minuti.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
vento è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore no a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 7 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 10 Km/h
2 scatti = livello 2 = 15 Km/h
3 scatti = livello 3 = 20 Km/h
4 scatti = livello 4 = 30 Km/h (valore di default)
5 scatti = livello 5 = 40 Km/h
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondent
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce

ITALIANO
- 10 -
SWITCH 10: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI TEMPERATURA
Questo funzione permette di regolare la temperatura a 5 livelli,
sotto i quali il sensore di sole non deve aprire la tenda, anche se
l’intensità della luce ha superato il livello impostato con
lo switch 8.
Questafunzioneèparticolarmenteutileneipaesiconclima
rigido,dovesonofrequentilegiornatesoleggiateperòmolto
fredde.Inquestesituazioninonènecessarioaprireletendeche
impedirebbero ai raggi solari di riscaldare l’ambiente interno.
Per impostare il livello di temperatura è necessario
avere a disposizione un telecomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto il tasto
SELC del trasmettitore no a quando viene visualizzato tramite
i led il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 10 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto= livello 1 = sensore disabilitato (valore di default)
2 scatti = livello 2 = 0°C
3 scatti = livello 3 = 5°C
4 scatti = livello 4 = 10°C
5 scatti = livello 5 = 15°C
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando , visualizza il nuovo
livello azionando il motore con un numero di scatti
corrispondente
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce
9. Portare in posizione OFF lo SWITCH 10
SWITCH 8: PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO
DI INTERVENTO DEL SENSORE DI SOLE
mATTENZIONE: per provocare l’apertura della tenda il
sensore di sole deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 8 minuti. Per provocarne la chiusura il
sensore deve rilevare un valore inferiore alla soglia impostata per
almeno 8 minuti.
Interruzioni di luce (causa nuvole) di durata inferiore a 1 minuto
non vengono rilevate, mentre se superano 1 minuto il timer di 8
minuti viene azzerato.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
sole è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto SELC
del trasmettitore no a quando viene visualizzato tramite i led
il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Portare in posizione ON lo switch 8 del trasmettitore
4. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
5. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 2 klux
2 scatti = livello 2 = 5 klux
3 scatti = livello 3 = 10 klux (valore di default)
4 scatti = livello 4 = 20 klux
5 scatti = livello 5 = 40 klux
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Per uscire dalla programmazione premere STOP: il motore
visualizza nuovamente il livello impostato ed esce
9. Portare in posizione OFF lo SWITCH 8
Per disabilitare il sensore di sole procedere come segue:
1. Solo trasmettitori multicanale: premere più volte il tasto il tasto
SELC del trasmettitore no a quando viene visualizzato tramite
i led il canale memorizzato
2. Portare l’avvolgibile a mezza altezza
3. Premere il tasto STOP e immediatamente dopo il tasto DOWN
(mantenendo premuto il tasto STOP) no a quando il motore
si muove per circa 1/2 secondo in entrambi i versi, indicando il
completamento della procedura
Per riabilitare il sensore di sole è sufciente ripetere la
procedura sopra descritta utilizzando il tasto UP al posto del
tasto DOWN.

ITALIANO
- 11 -
PROGRAMMAZIONE AVANZATA DELLE
FUNZIONI
PereseguirelaprogrammazioneAVANZATAdellefunzioniè
necessario togliere la maschera dal telecomando e seguire
attentamente le procedure dedicate alle diverse funzioni.
Ognifunzioneèselezionabiledigitandouncodicedurantela
procedura di programmazione; di seguito una tabella riassuntiva
delle funzioni con i vari codici di programmazione.
A: codice per attivare la programmazione
B: indica il canale 1 del telecomando; per il canale 2 le cifre sono
12, per il canale 3 sono 13 e così via no al canale 6
C: codice della funzione da programmare
Nell’immagine che segue sono riportati i riferimenti dei tasti e dei
led utilizzati durante la fase di programmazione
CODICE FUNZIONE
A B C
12 11 11 Memorizzazione dei trasmettitori
12 11 13 Cancellazione di tutti i trasmettitori memorizzati
12 11 17 Programmazione del livello di intervento del
sensore di vento
12 11 18 Programmazione del livello di intervento del
sensore di sole
12 11 21 Programmazione del livello di temperatura
L1 L2 L3 L4 L5 L6
UP
STOP
DOWN
PROG
TRASMETTITORI DELLA SERIE
ADLER
UtilizzandountrasmettotorredellaserieADLERèpossibile
modicare le funzioni della centrale che pilota il motore tubolare.
MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI
TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
mATTENZIONE:Selatendaèacassonettoeseguirela
memorizzazione del primo telecomando seguendo la procedura
“MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI”
Per memorizzare i telecomandi su una centrale vergine
che pilota una tapparella o una tenda (NON a cassonetto)
procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Premere e tenere premuti i tasti UP e DOWN no a quando il
motore inizia a muoversi in una direzione
3. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
4. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
5. Programmazione terminata
Per aggiungere altri telecomandi procedere come segue:
6. Premere e tenere premuti i tasti UP e DOWN di un
telecomando già memorizzato no a quando il motore inizia a
muoversi in una direzione
7. Rilasciare i tasti: il motore si ferma
8. Premere il pulsante UP o DOWN del nuovo telecomando

ITALIANO
- 12 -
MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 11
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando da
memorizzare; per il canale 1 le cifre sono 11, per il canale 2
sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via no al canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
4. PremereetenerepremutoiltastoPROGdeltelecomandoTX1
no a quando il motore comincia a muoversi in una direzione.
5. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma.
6. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
7. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
8. Provare ad azionare l’avvolgibile e vericare che funzioni
secondolalogicasopradescritta.Selalogicaèinvertitaè
necessario cancellare tutti i codici memorizzati (vedi procedura
“CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI MEMORIZZATI”)
e ripetere le precedenti operazioni.
Per aggiungere altri telecomandi seguire i punti 6,7,8 della
procedura “MEMORIZZAZIONE RAPIDA DEI TRASMETTITORI”
CANCELLAZIONE DI TUTTI I TRASMETTITORI
MEMORIZZATI
Per cancellare tutti i trasmettitori memorizzati nella
centrale è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 13
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11, per
il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via no al
canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
4. Portare l’avvolgibile a mezza altezza tramite i tasti
UP-STOP-DOWN
5. Premere e tenere premuto il tasto PROG del telecomando no
a quando il motore comincia a muoversi in una direzione.
6. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma
7. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
Per cancellare tutti i codici con un trasmettitore NON
memorizzato procedere come segue:
1. Disalimentare il sistema.
2. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
3. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 13
4. Premere e tenere premuto il tasto PROG
5. Alimentare le centrali su cui si vuole effettuare la cancellazione
6. Mantenere premuto il tasto PROG no a quando il motore si
muove per circa 1/2 secondo in entrambi i versi, indicando la
ne della cancellazione
7. Rilasciare il tasto PROG: il motore si ferma.
8. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI VENTO
mATTENZIONE: per provocare la chiusura della tenda il
sensore di vento deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 5 secondi. La chiusura della tenda causata
da vento forte provoca il blocco dell’automazione per 8 minuti.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
vento è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 17
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11,
per il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via no
al canale 6. Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 10 Km/h
2 scatti = livello 2 = 15 Km/h
3 scatti = livello 3 = 20 Km/h
4 scatti = livello 4 = 30 Km/h (valore di default)
5 scatti = livello 5 = 40 Km/h
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.

ITALIANO
- 13 -
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
INTERVENTO DEL SENSORE DI SOLE
mATTENZIONE: per provocare l’apertura della tenda il
sensore di sole deve rilevare un valore superiore alla soglia
impostata per almeno 8 minuti. Per provocarne la chiusura il
sensore deve rilevare un valore inferiore alla soglia impostata per
almeno 8 minuti.
Interruzioni di luce (causa nuvole) di durata inferiore a 1 minuto
non vengono rilevate, mentre se superano 1 minuto il timer di 8
minuti viene azzerato.
Per impostare il livello di intervento del sensore di
sole è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato e procedere con i seguenti
punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 18
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11,
per il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via no
al canale 6. Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto = livello 1 = 2 klux
2 scatti = livello 2 = 5 klux
3 scatti = livello 3 = 10 klux (valore di default)
4 scatti = livello 4 = 20 klux
5 scatti = livello 5 = 40 klux
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.
PROGRAMMAZIONE DEL LIVELLO DI
TEMPERATURA
Questa funzione permette di regolare la temperatura a 5 livelli,
sotto i quali il sensore di sole non deve aprire la tenda, anche se
l’intensità della luce ha superato il livello impostato.
Questafunzioneèparticolarmenteutileneipaesiconclima
rigido,dovesonofrequentilegiornatesoleggiateperòmolto
fredde.Inquestesituazioninonènecessarioaprireletendeche
impedirebbero ai raggi solari di riscaldare l’ambiente interno.
Per impostare il livello di temperatura è necessario
avere a disposizione un telecomando precedentemente
memorizzato e procedere con i seguenti punti:
1. Attivare la programmazione di ADLER tenendo premuti i tasti
4 e 6 no a quando i 6 led si accendono
2. Rilasciare i tasti e digitare il codice 12 11 21
Le due cifre evidenziate indicano il canale del telecomando
memorizzato nella centrale; per il canale 1 le cifre sono 11, per
il canale 2 sono 12, per il canale 3 sono 13 e così via no al
canale 6.
Terminata la digitazione del codice il led del canale
selezionato lampeggia per 2 minuti trascorsi i quali esce dalla
programmazione.
3. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto PROG
del trasmettitore no a quando il motore si muove a scatti in
entrambi i versi segnalando l’entrata in programmazione
4. Il numero di scatti che il motore compie corrispondono al
livello attualmente impostato:
1 scatto= livello 1 = sensore disabilitato (valore di default)
2 scatti = livello 2 = 0°C
3 scatti = livello 3 = 5°C
4 scatti = livello 4 = 10°C
5 scatti = livello 5 = 15°C
5. Rilasciare il tasto PROG
6. Per aumentare il livello premere il tasto UP e per diminuirlo
premere il tasto DOWN
7. Appena la centrale riceve il comando, visualizza il nuovo livello
azionando il motore con un numero di scatti corrispondente
8. Raggiunto il valore desiderato premere il tasto STOP: la
centrale per conferma visualizza ancora una volta il valore
impostato
9. Per uscire dalla programmazione attendere che il led si spenga
o premere il tasto 1 per uscire immediatamente.

ITALIANO
- 14 -
TRASMETTITORI DELLA SERIE
DEV-T1
UtilizzandountrasmettitoredellaserieDEV-T1èpossibileattivare
la procedura di memorizzazione dei trasmettitori.
MEMORIZZAZIONE DEI TRASMETTITORI
mATTENZIONE: il primo trasmettitore che si memorizza
determina la direzione di movimento del motore.
Per memorizzare un trasmettitore TX1 in una centrale
vergine procedere come segue:
1. Alimentare solo la centrale da programmare
2. Premere e tenere premuto (per circa 5 secondi) il tasto P4
deltelecomandoTX1noaquandoilmotorecominciaa
muoversi in una direzione
3. Rilasciare il tasto P4: il motore si ferma
4. Premere i pulsanti UP o DOWN secondo la direzione in cui si
muoveva l’avvolgibile prima di fermarsi:
- se l’avvolgibile saliva premere il tasto UP; direzione
acquisita: tasto UP fa salire l’avvolgibile, tasto DOWN fa
scendere l’avvolgibile
- se l’avvolgibile scendeva premere il tasto DOWN; direzione
acquisita: tasto DOWN fa scendere l’avvolgibile, tasto UP
fa salire l’avvolgibile.
5. Provare ad azionare l’avvolgibile e vericare che funzioni
secondolalogicasopradescritta.Selalogicaèinvertitaè
necessario cancellare tutti i codici memorizzati e ripetere le
precedenti operazioni.
Per aggiungere un altro trasmettitore TX2 nella centrale
è necessario avere a disposizione un telecomando
precedentemente memorizzato (TX1) e procedere con i
seguenti punti:
1. Premere e tenere premuto, per circa 5 secondi, il tasto P4 del
trasmettitoreTX1noaquandoilmotorecominciaamuoversi
2. Rilasciare il tasto P4, il motore si ferma
3. PremereiltastoUPoDOWNdelTX2:iltrasmettitoreviene
memorizzatoconlastessalogicadelTX1
CANCELLAZIONE DEI TRASMETTITORI
Percancellareitrasmettitoriènecessarioutilizzareun
trasmettitore PROTEO, DUO o ADLER e seguire la procedura di
cancellazione dedicata.
N
L
P1 P2 P3 P4
P1 Ingresso pulsante UP
P2 Ingresso pulsante STOP
P3 Ingresso pulsante DOWN
P4 Attivazione della fase di memorizzazione codici
NNeutro alimentazione
LFase alimentazione
La pressione combinata dei tre pulsanti P1,P2,P3 permette
l’attivazione delle seguenti funzioni sulla centrale di comando:
P2 + P1 - Attivazione del sensore di sole
P2 + P3 - Disattivazione del sensore di sole
P1 + P3 - Trasmette il comando STOP
NOTA: la pressione combinata dei pulsanti deve essere mantenuta
no a quando la centrale segnala la ricezione del comando con il
movimentodelmotoreol’attivazionedelrelè.

ENGLISH
- 15 -
EC DECLARATION OF INCORPORATION
FOR PARTLY COMPLETED MACHINERY
(DIRECTIVE 2006/42/EC, ANNEX II-B)
The manufacturer V2 S.p.A., headquarters in
Corso Principi di Piemonte 65, 12035, Racconigi (CN), Italy
Under its sole responsibility hereby declares that:
the partly completed machinery model(s):
• LEX-RM20-230V,LEX-RM30-230V,LEX-RM40-230V,
LEX-RM50-230V,LEX-RM20-120V,LEX-RM40-120V
• LEX-HRM30-230V,LEX-HRM40-230V,LEX-HRM50-230V
Description: electromechanical actuator for awnings and
rolling shutters
- is intended to be installed on awnings and rolling shutters
to create a machine according to the provisions of the
Directive 2006/42/EC. The machinery must not be put into
service until the nal machinery into which it has to be
incorporated has been declared in conformity with the
provisions of the Directive 2006/42/EC (annex II-A).
- is compliant with the applicable essential safety requirements
of the following Directives:
Machinery Directive 2006/42/EC (annex I, chapter 1)
Low Voltage Directive 2006/95/EC.
Electromagnetic Compatibility Directive 2004/108/EC.
Radio Directive 99/05/EC
Directive ROHS2 2011/65/CE
The relevant technical documentation is available at the national
authorities’ request after justiable request to:
V2 S.p.A., Corso Principi di Piemonte 65,
12035, Racconigi (CN), Italy
The person empowered to draw up the declaration and to provide
the technical documentation:
Giuseppe Pezzetto
Legal representative of V2 S.p.A.
Racconigi, 1st June 2015
mIMPORTANT REMARKS
• Pleasereadtheinstructioncarefullybeforeinstallation
• Followallinstructions,sinceincorrectinstallationcanleadto
severe injury
• Theinstallationmustbedonebyatechnicianfollowingthe
safety norms in force
• Onlyapplytoauthorizedpersonneltoreplacethefeeding
cable of the motor
• Donotpiercenorinsertscrewsinthewholelengthofthe
motor
• Avoidanycontactofthemotorwithliquids
• Avoidtocrushorknockoverthemotor
• Possibletamperingorwrongconnectionsarenotcoveredby
guarantee
•If a manual release is provided, the actuating member is to be
installed at a height less than 1,8m
•Before installing the drive, remove any unnecessary cords and
disable any equipment not needed for powered operation.
•For installation for awnings, a horizontal distance of at least
0,4 m is to be maintained between the fully unrolled driven
part and any permanent object
•The power supply cable should not be exposed to sunlight or
rain directly
•Assure that all accessories have been xed so that the motor
works without any mechanical problem. The loading weight
should be matched with the output power of the motor
•Electrical connection must be done by professional technicians
to operate in conformity with the rules
• Donotallowchildrentoplaywithxedcontrols
• Keepsremotecontrolsawayfromchildren
• Frequentlyexaminetheinstallationforimbalanceandsingsof
wear or damage to cables and springs
• Donotuseifrepairoradjustmentisnecessary
• Movingpartsofthedrivemustbeinstalledhigherthan2.5m
above the oor or other level that could provide access to it
• Theactuatingmemberofabiased-offswitchistobelocated
within direct sight of the driven part but away from moving
parts. It is to be installed at a minimum height of 1.5 m
• Fixedcontrolshavetobeinstalledvisibly
• Theappliancecannotbeusedinoutside
INSTALLATION
• FixthestirrupGto the wall.
• InsertthecrownAin the driving wheel Bof the limit switch
(g.1).
• InsertthepulleyCon the pivot of the motor D(g.1).
• InsertthecopperpinFon the pulley C.
• ONLYforthemodelswithemergencyhandling:
- Put the eyelet L in the hole
- Fix the eyelet with the screw M and the washer N
• Insertcompletelythemotorintheroll-tube(g.2).
• Fixtheroll-tubetothedrivingwheelwithm4x10screw
(g.2).
LIMIT SWITCH ADJUSTMENT
• Thelimitswitchessystemiselectromechanicalandthrougha
micro-switch it interrupts the feeding of the motor when the
roller shutter or the awning reaches the limit of opening and
closing.
• Thelimitswitchesarepre-adjustedtoapproximately5crown
revolutions.
• Toadjusttheopeningandclosinglimitisnecessarytoturnthe
adjusting screw placed on the head of the motor through the
plastic screwdriver included in the box (g.4).
• Feedthemotorandobservethesenseofrotationofthepulley
and/orofthecrown;turntheadjustingscrewtowards(+)
to increa se the speed of the motor, turn the adjusting screw
towards (-) to decrease it (g.4).
• Reversethedirectionofrevolutionofthemotorandoperate
on the second limit switch (g.4).

ENGLISH
- 16 -
DESCRIPTION
This opening system is made of a tubular motor with built-in
control unit with the following characteristics:
• Itisprovidedwitha434.15MHzsuper-heterodyneradio
receiver.
• Upto48differentchannelcanbestoredoneachcentralunit.
• ItisdrivenbymeansoftransmittersPROTEO,DUO,ADLER
and DEV-T1.
• Itispossibletodrivetheawning/rollingshutteralsobymean
of an external push-button (type: Normally Open, each series
or model).
• Theprogrammingphasecanbeeffectedviaradioorbymeans
of an external switch.
• ItisnecessarytouseasesormodelWIND,MISTRAL,METEO,
HURRICANE.
FUNCTIONING WITH EXTERNAL WIRED
SWITCH
Pressing the external wired switch, the control unit has the
following functioning logic:
OPENS aSTOPS aCLOSES aSTOPS aOPENS ...
FUNCTIONING WITH TRANSMITTERS
At each push button pressure, the functioning logic is the
following.
UP: CLOSES aCLOSES aCLOSES
STOP: STOPS aSTOPS aSTOPS
DOWN: OPENS aOPENS aOPENS
SENSOR ACTIVATION
To activate the sensors function, at least one transmitter must be
stored.
mIMPORTANT:
• Anemometercausesinhibitionoffunctioningofbothradio
transmitter and external push button for ca. 8 minutes.
• Theanemometricalsensorshouldbeinstalledclosetothe
awnings, in order to avoid damages in case of very strong
wind.
WORKING TIME OF MOTOR
The control unit stops the motor movement after 2 minutes: in
case of limit switches malfunction this “time out” avoids the
motor overheating.
TRANSMITTERS OF THE RANGE
PROTEO / DUO
Using a transmitter of the range PROTEO / DUO it is possible
changing the functions of the control unit controlling the tubular
motor.
The transmitter is equipped with a 10 switches dip-switch thanks
to which it is possible to change the desired functions: set on ON
the switch corresponding to the function required and follow
carefully the dedicated procedure.
WARNING: all the other switches have to be set on OFF
DIP-SWITCHES
PROG
SWITCH FUNCTION
1Storage of the transmitters
3Deletion of all the stored transmitters
7Storing of the level of intervention of the wind
sensor
8Programming of the level of intervention of the sun
sensor
10 Programming of the level of temperature
2 - 4 - 5
6 - 9
NOT USED

ENGLISH
- 17 -
SWITCH 1: STORAGE OF THE TRANSMITTERS
mWARNING: the rst transmitter stored xes the direction of
motion of the motor.
To store a transmitter TX1 on a blank control unit proceed
as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Set on ON the switch 1 of the transmitter.
3. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
ofthetransmitterTX1untildisplayedtheselectedchannel(by
the leds or on the display).
4. Press and keep pressed (for about 5 seconds) the key PROG of
thetransmitterTX1untilthemotorstartstomoveinoneway.
5. Release the key PROG: the motor stops.
6. Press the keys UP or DOWN depending on the way of motion
of the roll-up shutter before stopping:
- if the roll-up shutter was going up, press the key UP;
direction acquired: the key UP moves the roll-up shutter
UPWARDS, the key DOWN moves the roll-up shutter
DOWNWARDS.
- if the roll-up shutter was going down, press the key
DOWN; direction acquired: the key DOWN moves the roll-
up shutter DOWNWARDS, the key UP moves the roll-up
shutter UPWARDS.
7. Set the switch 1 to OFF.
8. Try to operate the roll-up shutter and check that it works
with the logic above described. If the logic is reversed, it is
necessary to delete all the codes stored (read Switch 3) and
start again the above procedure.
To add another transmitter TX2 to the control unit it is
necessary to use a remote control previously stored (TX1)
and proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
ofthetransmitterTX1untildisplayedthechannelstored(by
the leds).
2. Multichannel transmiter only: press several times the key SELC
ofthenewtransmitterTX2untildisplaythechanneltobe
stored (by the leds).
3. Taketheroll-upshuttertohalfitswaywithTX1.
4. SettoONtheswitch1ofthetransmitterTX1.
5. Press and keep pressed for about 5 seconds the key PROG of
theTX1untilthemotorstartstomove.
6. Release the key PROG, the motor stops.
7. PressthekeyUPorDOWNoftheTX2:thetransmitteris
storedwiththesamelogicoftheTX1.
SWITCH 3: DELETION OF ALL THE STORED
TRANSMITTERS
To delete all the transmitters stored on the control unit it
is necessary using a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC on the transmitter until displayed the channel stored
(by the leds)
3. Position the roll-up shutter at the mid-height.
4. Set on ON the switch 3 of the transmitter.
5. Press and keep pressed the button PROG of the transmitter
until the motor moves in both the ways for 1 second, showing
the end of deletion.
6. Release the button PROG and set on OFF the switch 3 of the
transmitter.
To delete all the codes by means of a transmitter non-
stored, proceed as follows:
1. Position the retractable at the mid-height.
2. Switch off power supply of the system.
3. Set on ON the switch 3 of a transmitter.
4. Press and keep pressed the button PROG.
5. Supply power only to the control unit on which to make the
deletion: after about 1 second the motor moves in both the
ways showing the correct deletion.
6. Release the button PROG and set on OFF the switch 3.
SWITCH 7: STORING OF THE LEVEL OF
INTERVENTION OF THE WIND SENSOR
mWARNING: to make the awning close, the wind sensor has
to detect a value higher then the set threshold value for at least
5 seconds. The automation is blocked for 8 minutes when the
awning is closed because of strong wind.
To set the level of intervention of the wind sensor it is
necessary to use a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 7 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = 10 Km/h
2 jerks = level 2 = 15 Km/h
3 jerks = level 3 = 20 Km/h
4 jerks = level 4 = 30 Km/h (default)
5 jerks = level 5 = 40 Km/h
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.

ENGLISH
- 18 -
SWITCH 8: PROGRAMMING OF THE LEVEL OF
INTERVENTION OF THE SUN SENSOR
mWARNING: to make the awning open the sun sensor has
to detect a value higher then the set threshold value for at least 8
minutes. To make it close, the sensor has to detect a value lower
then the set threshold value for at least 8 minutes.
Interruptions of light (due to clouds) shorter than a minute are
not detected, while the 8-minute timer is set at zero when longer
than one minute.
To set the level of intervention of the sun sensor it is
necessary to use a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 8 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = 2 Klux
2 jerks = level 2 = 5 Klux
3 jerks = level 3 = 10 Klux (default)
4 jerks = level 4 = 20 Klux
5 jerks = level 5 = 40 Klux
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
9. Set on OFF the switch 8
To disabling the sun sensor proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Press the key STOP and immediately after the key DOWN
(keeping pressed the key STOP) until the motor moves for
about one second in both the ways, indicating that the
procedure has been nished.
To enable again the sun sensor it is enough to repeat
the procedure above using the key UP instead of the key
DOWN.
SWITCH 10: PROGRAMMING OF THE LEVEL
OF TEMPERATURE
The temperature can be set on 5 levels, under which the sun
sensor must not open the awning, even if the light intensity has
exceeded the level set by switch 8
This function is particularly useful in Countries with wintry
weather, where sunny but very cold days are frequent. In this case,
it is not necessary to open the awnings, to let the sun warm the
inner rooms.
To set the level of temperature it is necessary to use a
remote control previously stored and proceed as follows:
1. Multichannel transmiter only: press several times the button
SELC of the transmitter until shown by leds the channel
stored.
2. Position the roll-up shutter at the mid-height
3. Set on ON the switch 10 of the transmitter.
4. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
5. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = sensor disabled (default)
2 jerks = level 2 = 0°C
3 jerks = level 3 = 5°C
4 jerks = level 4 = 10°C
5 jerks = level 5 = 15°C
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
9. Set on OFF the switch 10

ENGLISH
- 19 -
ADVANCED PROGRAMMING
To perform ADVANCED programming it is necessary to remove
the cover plate of the remote control and carefully follow the
dedicated procedures for the various functions.
Each function can be selected by entering a code during the
programming procedure; following is a summary table of the
functions with their relative programming codes.
A: Code to activate programming
B: Indicates channel 1 of the remote control; for channel 2 the
number is 12, for channel 3 the number is 13, etc. up to
channel 6
C: Code of the function to be programmed
The pictures that follow include references to the buttons and the
LEDs used during programming.
CODE FUNCTION
A B C
12 11 11 Storage of the transmitters
12 11 13 Deletion of all the stored transmitters
12 11 17 Storing of the level of intervention of the wind
sensor
12 11 18 Programming of the level of intervention of the
sun sensor
12 11 21 Programming of the level of temperature
L1 L2 L3 L4 L5 L6
UP
STOP
DOWN
PROG
TRANSMITTERS OF THE RANGE
ADLER
Using a transmitter of the range ADLER it is possible changing the
functions of the control unit controlling the tubular motor.
QUICK STORAGE OF THE TRANSMITTER
mCAUTION: the rst transmitter recorded determines the
direction of the motor’s movement.
mCAUTION: If the sunshade has a casing, record the rst
remote control by following the procedure “1. Record the
transmitters and select the sunshade mode”
To record remote controls for a new control unit that drives
a shutter or a sunshade (NOT with casing) proceed as
follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Press and hold down UP and DOWN until the motor starts to
move in a direction
3. Release the buttons: the motor will stop
4. Press UP or DOWN following the direction the roll-up shutter
moved prior to stopping:
- if the roll-up shutter was rising, press UP; direction
acquired: the UP button raises the roll-up shutter, the
DOWN button lowers the roll-up shutter
- if the roll-up shutter was lowering, press DOWN; direction
acquired: the DOWN button lowers the roll-up shutter, the
UP button raises the roll-up shutter
5. End of programming
To add other remote controls, proceed as follows:
6. Press and hold down the UP and DOWN buttons of a remote
control that is already recorded until the motor starts to move
in a direction
7. Release the buttons: the motor will stop
8. Press the UP or DOWN button on the new remote control

ENGLISH
- 20 -
STORAGE OF THE TRANSMITTERS
mWARNING: the rst transmitter stored xes the direction of
motion of the motor.
To store a transmitter TX1 on a blank control unit proceed
as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Activate ADLER programming by holding down buttons 4 and
6 until the 6 LEDs turn on
3. Release the buttons and enter the code 12 11 11
The two highlighted digits indicate the remote control channel
to be recorded; for channel 1 the digits are 11, for channel
2 the digits are 12, for channel 3 the digits are 13, etc up to
channel 6. Once the codes have been entered, the LED of the
selected channel will blink for 2 minutes after which it exits
programming.
4. PressandholddownthePROGbuttonoftheTX1remote
control until the motor starts to move in a direction
5. Release the PROG button: the motor will stop
6. Press the keys UP or DOWN depending on the way of motion
of the roll-up shutter before stopping:
- if the roll-up shutter was going up, press the key UP;
direction acquired: the key UP moves the roll-up shutter
UPWARDS, the key DOWN moves the roll-up shutter
DOWNWARDS.
- if the roll-up shutter was going down, press the key
DOWN; direction acquired: the key DOWN moves the roll-
up shutter DOWNWARDS, the key UP moves the roll-up
shutter UPWARDS.
7. To exit the programming mode, wait for the led to switch off
or press key 1 to exit immediately.
8. Try to operate the roll-up shutter and check that it works
with the logic above described. If the logic is reversed, it
is necessary to delete all the codes stored (See procedure
“DELETING ALL RECORDED TRANSMITTERS”) and start again
the above procedure.
To add other remote controls, follow points 6, 7, and 8 of
the “QUICK transmitter recording”
DELETION OF ALL THE STORED
TRANSMITTERS
To delete all the transmitters stored on the control unit it
is necessary using a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Power only the control unit to be programmed
2. Activate ADLER programming by holding down buttons 4 and
6 until the 6 LEDs turn on
3. Release the buttons and enter the code 12 11 13
The two highlighted digits indicate the remote control channel
recorded in the control unit; for channel 1 the digits are 11,
for channel 2 the digits are 12, for channel 3 the digits are
13, etc up to channel 6. Once the codes have been entered,
the LED of the selected channel will blink for 2 minutes after
which it exits programming.
4. Position the roll-up shutter at mid-height using
UP-STOP-DOWN
5. Press and hold down the PROG button of the remote control
until the motor starts to move in a direction
6. Release the PROG button: the motor will stop
7. To exit the programming mode, wait for the led to switch off
or press key 1 to exit immediately.
To delete all the codes by means of a transmitter non-
stored, proceed as follows:
1. Switch off power supply of the system.
2. Activate ADLER programming by holding down buttons 4 and
6 until the 6 LEDs turn on
3. Release the buttons and enter the code 12 11 13
4. Press and keep pressed the button PROG
5. Power all control units where the deletion will be performed
6. Hold down the PROG button until the motor starts to move
for about 1/2 second in both directions, indicating that the
deletion has been completed.
7. Release the PROG button: the motor will stop
8. To exit the programming mode, wait for the led to switch off
or press key 1 to exit immediately.
STORING OF THE LEVEL OF INTERVENTION
OF THE WIND SENSOR
mWARNING: to make the awning close, the wind sensor has
to detect a value higher then the set threshold value for at least
5 seconds. The automation is blocked for 8 minutes when the
awning is closed because of strong wind.
To set the level of intervention of the wind sensor it is
necessary to use a remote control previously stored and
proceed as follows:
1. Activate ADLER programming by holding down buttons 4 and
6 until the 6 LEDs turn on
2. Release the buttons and enter the code 12 11 17
The two highlighted digits indicate the remote control channel
recorded in the control unit; for channel 1 the digits are 11,
for channel 2 the digits are 12, for channel 3 the digits are
13, etc up to channel 6. Once the codes have been entered,
the LED of the selected channel will blink for 2 minutes after
which it exits programming.
3. Press and keep pressed (for 5 about seconds) the button PROG
of the transmitter until the motor moves jerkily in both the
ways showing that it enters the storing.
4. The number of jerks made by the motor corresponds to the
level currently set:
1 jerk = level 1 = 10 Km/h
2 jerks = level 2 = 15 Km/h
3 jerks = level 3 = 20 Km/h
4 jerks = level 4 = 30 Km/h (default)
5 jerks = level 5 = 40 Km/h
5. Release the key PROG
6. To increase the level press button UP, to decrease it press
button DOWN.
7. As soon as the control unit receives the control, it shows the
new level moving the motor with the corresponding number
of jerks.
8. To exit the programming press STOP: the motor displays again
the set level and exits.
9. To exit the programming mode, wait for the led to switch off
or press key 1 to exit immediately.
Other manuals for LEX-RM
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other V2 Engine manuals
Popular Engine manuals by other brands

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton 10A900 Series Illustrated parts list

Motolux
Motolux RF Programming instructions

O.S. engine
O.S. engine FSA-81 Owner's instruction manual

Siemens
Siemens SIMOTICS M-1PH1 installation guide

Hatz
Hatz 1B30V Instruction book

Becker
Becker L120-3-M06 Assembly and operating instructions