
sempre l’unità antispruzzo nell’apposito vano del ltro al posto del tappo a vite.
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Posizionare il ballast in un’area protetta dal
sole e dalla pioggia. Utilizzare esclusivamente prese con messa a terra con coperchio
di chiusura. Evitare che la spina e la presa si inumidiscano. Fornire un collegamento
a terra di buona qualità alla rete elettrica e utilizzare un interruttore dierenziale da
30 mA. Se il usso dell’acqua ristagna, ad esempio a causa del blocco di una pompa
difettosa, la lampada UVC deve essere spenta immediatamente.
LA VALVOLA CON DIVERSE FUNZIONI
Attenzione: per evitare danni al coperchio, non sollevare il ltro dalla maniglia
quando lo si sposta. Per evitare perdite al meccanismo del rubinetto, spegnere la
pompa quando si cambia la posizione della valvola. Quando si utilizza la valvola di
posizione, spingere prima la maniglia verso il basso. Successivamente potrà essere
messa nella giusta posizione. La posizione 2 non va utilizzata per i laghetti.
La valvola di posizione (7) consente le seguenti direzioni di usso:
Posizione 1: controlavaggio. Questa posizione viene utilizzata per allontanare lo
sporco sul fondo del ltro. Ciò può essere necessario se sotto la griglia si sono accu-
mulate particelle grossolane di sporco, di conseguenza la capacità sarà ridotta (vedere
l’indicatore dello sporco). L’acqua ora scorre dall’alto verso il basso, il che consente di
lavare via lo sporco. Se si desidera ottenere ciò, è necessario rimuovere il tappo a vite
(1) e collegare un tubo essibile all’uscita dell’acqua di scarico (C). I materiali ltranti non
possono essere puliti in questo modo. Dovranno essere risciacquati e puliti a mano.
Posizione 2: non utilizzare per i laghetti.
Posizione 3: drenaggio del laghetto. Questa posizione viene utilizzata per svuotare
il laghetto, in caso di necessità, e per lavare via lo sporco dalla valvola. A tal ne è
necessario collegare un tubo essibile all’uscita dell’acqua di scarico (C).
Posizione 4: ltrazione. L’acqua scorre attraverso il compartimento preliminare no
alla griglia inferiore e attraverso i materiali ltranti no allo scarico (B).
Posizione 5: arresto. Il ltro non lascia passare l’acqua (spegnere prima la pompa).
Questa posizione viene utilizzata durante la pulizia della pompa del laghetto, mentre
l’acqua rimane nel ltro. Dopo aver pulito la pompa, la valvola viene rimessa in
posizione di ltrazione.
Posizione 6: by-pass. Questa è la posizione per i medicinali. In questo caso, l’acqua
non scorre attraverso il materiale ltrante, quindi il medicinale rimane nell’acqua.
Tuttavia, dopo il periodo di somministrazione del medicinale, il materiale ltrante
deve essere risciacquato.
Posizione 7: inverno. In questa posizione la pressione sarà rilasciata nel meccanismo
della valvola quando il ltro non è in uso. Questa posizione viene utilizzata per la
conservazione sicura del ltro, ad esempio in inverno.
MANUTENZIONE
Scollegare l’unità UVC dalla rete elettrica durante i lavori di manutenzione.
La manutenzione del ltro è abbastanza semplice. Utilizzare la funzione di contro-
lavaggio per eliminare lo sporco dal fondo del ltro. A tal ne, occorre collegare un
tubo di raccordo allo scarico (C), l’estremità va tenuta fuori dal laghetto. In generale
sarà suciente che il materiale ltrante venga risciacquato più volte durante la
stagione. Questo deve essere fatto a mano, perché il materiale ltrante non verrà
pulito nella posizione di controlavaggio. Si consiglia di rinnovare il carbone attivo
una o due volte all’anno. Dovresti farlo in ogni caso all’inizio della nuova stagione
del laghetto. Se, a causa di determinate circostanze, l’acqua non ha alimentato il
ltro per quattro ore o più, il materiale ltrante deve essere risciacquato prima di
riprendere la ltrazione. Questo per evitare che, a causa della mancanza di ossigeno,
i microrganismi uccisi vengano risciacquati nel laghetto. Se il ltro è completamente
intasato, allentare il tappo a vite (1) sotto il ltro, così il fango fuoriuscirà. Per
mantenere un’azione ottimale dell’unità UVC, il vetro al quarzo deve essere pulito
almeno tre volte all’anno. Per ottenere ciò, è necessario procedere come segue:
spegnere l’alimentazione UVC e l’installazione della pompa. Ora rimuovere con
attenzione il tubo di quarzo e pulirlo, usando una schiuma tiepida. Eventuali
depositi di calcare devono essere rimossi con l’aiuto dell’aceto. La durata eettiva
della lampada PL UVC è di circa 7.500 ore di funzionamento.
Se utilizzata continuamente, la lampada UVC durerà di conseguenza per una
stagione di laghetto. Si consiglia di installare una nuova lampada UVC ogni anno
in primavera. Per la vostra sicurezza, la lampada si spegne automaticamente
allentando il tappo a vite (se la spina è ancora nella presa). Dovresti quindi scollegare
l’unità. È possibile riaccendere la lampada UVC dopo tre minuti ricollegandola.
Posizionare il distanziatore intorno alla lampada per una maggiore stabilità (18,
36 e 55 Watt). La resa della lampada PL UVC sarà ottimale solo dopo una o due
settimane. Questo è un processo normale per questo tipo di lampada.
INDICATORE DELLO SPORCO
L’indicatore dello sporco (6) sulla parte superiore del coperchio indica la gravità della
contaminazione nei materiali ltranti e quindi la portata del ltro. Con l’aumentare
dell’inquinamento nel ltro l’indicatore passerà dal verde, all’arancione, al rosso.
Verde: nessun inquinamento, portata ottimale.
Arancione: inquinamento in aumento, portata limitata.
Rosso: forte inquinamento, portata impedita.