Vimar 46523.036B User manual

Manuale per l’installazione e l’uso
Installation and operation manual
46523.036B
Telecamera AHD ad alta risoluzione
High resolution AHD camera

2
IT
Indice
Istruzioni per la sicurezza.......................................................................................................................................................... 1
Caratteristiche generali.............................................................................................................................................................. 1
Precauzioni................................................................................................................................................................................ 2
Congurazione dei menu della telecamera ............................................................................................................................... 3
Congurazione dei menu........................................................................................................................................................... 8
Lens (Obiettivo) ......................................................................................................................................................................... 9
Exposure (Esposizione)............................................................................................................................................................. 10
Backlight (Controluce) ............................................................................................................................................................... 13
White bal (Bilanciamento del bianco) ....................................................................................................................................... 14
Day&Night (Giorno e Notte) ...................................................................................................................................................... 16
NR (Riduzione del rumore)........................................................................................................................................................ 18
Special (Speciali)....................................................................................................................................................................... 19
Adjust.(Regolazione). ................................................................................................................................................................ 23
Reset ......................................................................................................................................................................................... 25
Exit (Esci) .................................................................................................................................................................................. 25
Risoluzione dei problemi ........................................................................................................................................................... 25

1
IT
Caratteristiche generali
● Alta denizione analogica (AHD)
La combinazione di un sensore di immagine CMOS da 2 megapixel e della tecnologia AHD DSP fornisce una eccellente
risoluzione dell'immagine AHD.
● 3D-DNR
La funzione Smart 3DNR evita la perdita di nitidezza dell'immagine di un oggetto in movimento e si attiva solo quando sullo
schermo compaiono oggetti in movimento.
● Funzione DIS (Digital Image Stabilizer)
Migliora la stabilità dell'immagine aumentandone la chiarezza e producendo la massima qualità in caso di immagine sfocata
a causa del vento o di variazioni climatiche.
● Smart-IR
Evita la saturazione dell'immagine che risulta nitida anche in condizioni di oscurità. La telecamera "AHD" rende le immagini
estremamente vivide anche in condizioni di oscurità. Questa tecnologia elimina la saturazione dell'immagine video dell'ogget-
to più vicino in condizioni di buio controllando la sensibilità IR. Nelle telecamere "AHD" non si verica mai il fenomeno della
saturazione ed è possibile ottenere immagini vivide anche in condizioni di oscurità.
● Sens-Up
In condizioni di luce limitata e bassa, Sense-Up - Max. x30 aiuta a ottenere immagini visibili e chiare.
● Antinebbia
La funzione antinebbia migliora la chiarezza delle immagini riprese in condizioni sfavorevoli, ad esempio in presenza di neb-
bia, fumo, pioggia o neve.
Istruzioni per la sicurezza
Precauzioni per l’uso
- La telecamera deve essere installata esclusivamente da personale qualicato
- All'interno non vi sono parti che possono essere riparate dall'utente
- Non smontare la telecamera se non per effettuare le regolazioni iniziali
- Utilizzare un idoneo cavo di alimentazione a bassa tensione onde evitare incendi o folgorazioni elettriche
- Assicurarsi che l'area di installazione sia in grado di sostenere il peso della telecamera
Maneggiare la telecamera con cura
- Non utilizzare detergenti aggressivi o abrasivi per pulire la telecamera
- Non esporre la telecamera alla luce diretta del sole
- Non installare la telecamera in luoghi con valori di umidità elevati
- Non installare vicino a dispositivi di raffreddamento o riscaldamento
- Non esporre la telecamera alla pioggia o all'umidità

2
IT
8| Digital Video Security Systems7| Digital Video Security Systems
*3.6mm Fixed Board Lens / ø5 IR LED Built-in 7pcs
4545
DC
ELC
CAUTION
RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT OPEN
CAUTION:TO REDUCE THE RISK OF ELECTRIC SHOCK
DO NOT REMOVE COVER(OR BACK).
NO USER-SERVICEABLE PARTS INSIDE.
REFER SERVICING TO QUALIFIED SERVICE PERSONNEL.
ISO14001
Non installare la telecamera in condizioni
di temperatura estreme.
Non toccare la lente dell'obiettivo della
telecamera.
Non esporre la telecamera alla pioggia e
non versare liquidi su di essa.
Non installare o utilizzare la telecamera in
ambienti con valori di umidità elevati.
Non installare o utilizzare la telecamera in
ambienti con valori di umidità elevati.
Non tenere ma la telecamera puntata
direttamente verso sorgenti di luce intensa.
Non esporre la telecamera a radioattività.
Non installare la telecamera in condizioni
di illuminazione instabile.
Non far cadere la telecamera e non
sottoporla a urti.
Utilizzare la telecamera solo in condizioni di
temperatura compresa fra -10 °C e +50 °C.
Prestare particolare attenzione a garantire
un'adeguata ventilazione quando la
telecamera funziona a temperature elevate.
Questa è una delle parti più importanti della
telecamera. Fare attenzione a non lasciare
impronte sul riparo dell'obiettivo
.
Se la telecamera si bagna, asciugarla
immediatamente.
I liquidi possono contenere minerali che
corrodono i componenti elettronici.
Si potrebbero verificare malfunzionamenti.
Se esposto a radioattività, il sensore CCD
si guasta.
In presenza di forti variazioni
dell'illuminazione o di luce tremolante, la
telecamera potrebbe non funzionare
correttamente.
I danni all'involucro possono
compromettere le caratteristiche di
resistenza alle intemperie.
NOTA
* Se la telecamera è
esposta a faretti o ad
oggetti che riflettono una
luce intensa, l'immagine
può presentare striature o
bagliori luminosi.
* Verificare che
l'alimentazione soddisfi le
normali specifiche prima di
collegare la telecamera.
Precauzioni

3
IT
MENU
LENS
(obiettivo)
MANUAL (Manuale)
EXPOSURE
(Esposizione)
SHUTTER
(Otturatore)
NTSC: AUTO (Automatico),1/30,1/60, FLK (Sfarfallio), 1/240, 1/480, 1/1000, 1/2000,
1/5000, 1/10000, 1/50000, x2, x4, x6, x8, x15, x20, x25, x30
PAL: AUTO (Automatico),1/25,1/50, FLK (Sfarfallio), 1/200, 1/400, 1/1000, 1/2000,
1/5000, 1/10000, 1/50000, x2, x4, x6, x8, x15, x20, x25, x30
AGC 0÷15
SENS-UP (Aumento
sensibilità)
AUTO (Automatico) SENS - UP (Au-
mento sensibilità)
x2, x4, x6, x8, x15, x20, x25, x30
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
BRIGHTNESS
(Luminosità)
0÷100
D-WDR ON LEVEL (Livello) 0-8
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
AUTO (Automatico)
DEFOG (Antinebbia) AUTO (Automatico) POS/SIZE
(Posizione/Di-
mensione)
POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
GRADATION
(Gradazione)
0÷2
DEFAULT
(Predenito)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
BACKLIGHT
(Controluce)
BLC (Compensa-
zione controluce)
LEVEL (Livello) LOW (Basso), MIDDLE (Medio), HIGH (Alto)
AREA POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
DEFAULT (Predenito)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
HSBLC (Compensa-
zione controluce me-
diante soppressione
lumeggiatura)
SELECT (Seleziona) AREA 1÷4
DISPLAY (Visualizza) ON POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
OFF
BLACK MASK
(Maschera nera)
ON, OFF
LEVEL (Livello) 0÷100
MODE (Modalità) NIGHT (Notte) AGC LEVEL
(Livello AGC)
0÷255
RETURN
RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
ALL DAY (Tutto il giorno)
DEFAULT (Predenito)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
WHITE BAL.
(Bilancia-
mento del
bianco)
MANUAL (Manuale) BLU 0÷100
ROSSO 0÷100
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
AWB
ATW
AWC->SET
(AWC->Imposta)
INDOOR (Interni)
OUTDOOR (Esterni)
Congurazione dei menu della telecamera
- Menu di congurazione

4
IT
DAY/NIGHT
(Giorno/
Notte)
COLOR (Colore)
B/W (B/N) BURST (Segnale
di burst)
ON, OFF
IR-SMART LEVEL (Livello) 0-15
AREA POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
EXT (Est.) D->N (DELAY)
(G->N (Ritardo))
0÷60
D->N (DELAY)
(G->N (Ritardo))
0÷60
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
AUTO (Automatico) D -> N (ACG) (G
-> N (AGC))
1÷255
D->N (DELAY)
(G->N (Ritardo))
0÷60
D -> N (ACG) (G
-> N (AGC))
1÷255
D->N (DELAY)
(G->N (Ritardo))
0÷60
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
NR (Ridu-
zione del
rumore)
2DNR
(Riduzione rumore
2D)
OFF/LOW/MIDDLE/HIGH (Disattivata/Bassa/Media/Alta))
3DNR
(Riduzione rumore
3D)
OFF/LOW/MIDDLE/HIGH (Disattivata/Bassa/Media/Alta))
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)

5
IT
SPECIAL
(Funzioni
speciali)
CAM-TITLE (Ti-
tolo telecamera)
ON, OFF
D-EFFECT (Ef-
fetto digitale)
FREEZE (Fermo
immagine)
ON, OFF
MIRROR (Rietti
immagine)
OFF, MIRROR, V-FLIP, ROTATE (OFF, Rietti, Rietti in verticale,
Ruota)
NEG. IMAGE
(Immagine neg.)
ON, OFF
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
FREEZE (Fermo
immagine)
ON, OFF
MIRROR (Rietti
immagine)
OFF, MIRROR, V-FLIP, ROTATE (OFF, Rietti, Rietti in verticale,
Ruota)
NEG. IMAGE (Im-
magine neg.)
ON, OFF
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
MOTION (Movi-
mento)
ON
SELECT (Sele-
ziona)
AREA 1-4 POSITION, SIZE (Posizione,
Dimensione)
DISPLAY (Visua-
lizza)
ON
OFF
SENSITIVITY
(Sensibilità)
0÷100
COLOR (Colore)
RED, GREEN, BLUE, WHITE (Rosso, Verde, Blu, Bianco)
TRANS (Traspa-
renza)
0, 25 , 0, 50, 0, 75, 0, 100
ALARM (Allarme) VIEW TYPE (Visualizza
tipo)
OFF, ALL, BLOCK, OUT-
LINE (Off, Tutto, Blocco,
Contorno)
OSD VIEW (Visualizza-
zione OSD)
ON, OFF
ALARM OUT (Uscita
allarme)
ON, OFF
ALARM SIG (Segnale
allarme)
LOW (Basso), HIGH (Alto)
TIME (Tempo) 1÷15
RETURN RET (Torna al menu prece-
dente)
SAVE & END (Salva ed
esci)
DEFAULT
(Predenito)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
PRIVACY ON SELECT (Sele-
ziona)
AREA 1- 4
DISPLAY (Visua-
lizza)
OFF POSITION, SIZE (Posizione,
Dimensione)
MOSAIC (Mosaico) POSITION, SIZE (Posizione,
Dimensione)
INV. (Inverti) POSITION, SIZE (Posizione,
Dimensione)
COLOR (Colore) POSITION, SIZE (Posizione,
Dimensione)
COLOR (Colore) WHITE (Bianco), BLACK (Nero), RED (Rosso), BLUE
(Blu), YELLOW (Giallo), GREEN (Verde), CYAN
(Ciano), USER (Utente)
TRANS (Traspa-
renza)
0, 25 , 0, 50, 0, 75 , 1 , 00
DEFAULT (Pre-
denito)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF

6
IT
SPECIAL
(Funzioni
speciali)
LANGUAGE
(Lingua)
ENG (Inglese), CHN1 (Cinese1), CHN2 (Cinse2), GER (Tedesco), FRA (Francese), ITA (Ita-
liano), SPA (Spagnolo), POL (Polacco), RUS (Russo), POR (Portoghese), NED (Olandese), TUR
(Turco), KOR (Coreano), JPN (Giapponese), HEB (Ebraico), ARB (Arabo)
DEFECT (Di-
fetto)
LIVE DPC
(DPC in diretta)
ON ACG LEVEL (Li-
vello AGC)
0÷255
0÷100
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
WHITE DPC
(DPC su pixel
bianchi)
POS/SIZE
(Posizione/
Dimensione)
POSITION, SIZE (Posizione, Dimensione)
START (Avvia) (CHIUDERE IL DIAFRAMMA, QUINDI PREMERE ENTER)
DPC VIEW (Vi-
sualizzazione
DPC)
ON, OFF
LEVEL (Livello) 0÷60
ACG (Controllo
automatico del
guadagno)
0÷14
SENS-UP
(Aumento sen-
sibilità)
x2, x4, x6, x8, x10, x15, x20, x25, x30
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
BLACK DPC
(DPC su pixel
neri)
POS/SIZE
(Posizione/
Dimensione)
POSITION (Posizione) SIZE (Dimensione) AGAIN (Ripeti)
RET (Torna al menu precedente)
START (Avvia) PREMERE ENTER
DPC VIEW (Vi-
sualizzazione
DPC)
ON - OFF
LEVEL (Livello) 0 - 100
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)

7
ADJUST
(Regola-
zione)
SHARPNESS
(Nitidezza)
AUTO
(Automatico)
LEVEL (Livello) 0÷10
START ACG
(Avvia AGC)
0÷255
END ACG
(Fine AGC)
0÷255
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
OFF
MONITOR
LCD GAMMA 0.45, 0.50, 0.54, 0.70, 0.75, 0.80, 0.90, 0.95, 1.00, USER
(Utente)
BLUE GAIN
(Guadagno del
blu)
0÷100
RED GAIN
(Guadagno del
rosso)
0÷100
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
CRT BLACK LEVEL
(Livello del
nero)
0÷60
BLUE GAIN
(Guadagno del
blu)
0÷100
RED GAIN
(Guadagno del
rosso)
0÷100
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
LSC ON, OFF
VIDEO OUT
(Uscita video)
NTSC, PAL
OUTPUT SIZE
(Formato uscita)
1080P, 720P
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
RESET
FACTORY
(Impostazioni di
fabbrica)
RESET
CHANGE
(Modica)
YES (Sì), NO
RETURN RET (Torna al menu precedente)
SAVE & END (Salva ed esci)
EXIT
(Esci)
IT

8
IT
Per selezionare le impostazioni dei menu si utilizza il pulsante all'interno della telecamera.
1. Premere il pulsante SET.
* Sul monitor verrà visualizzato il menu di configurazione.
2. Con i pulsanti Su e Giù portarsi sulla funzione desiderata e selezionarla..
* Spostare il cursore triangolare in alto o in basso e selezionare la funzione desiderata con i pulsanti Su e Giù.
Congurazione dei menu
MAIN MENU
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL
MANUAL
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL
MAIN MENU
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL
MANUAL
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL

9
IT
3. Utilizzare i pulsanti Sinistra e Destra per modificare le impostazioni dei menu.
* Per visualizzare i valori disponibili o lo stato premere i pulsanti Sinistra e Destra.
Premere il pulsante finché non viene visualizzato il valore o lo stato desiderato.
4. Dopo aver modificato l'impostazione, portare il cursore a freccia su EXIT e premere il pulsante SET per uscire.
1. Nella schermata del menu di configurazione utilizzare i pulsanti Su e Giù per spostare il cursore triangolare su LENS
(Obiettivo).
2. Selezionare il tipo di obiettivo desiderato con i pulsanti Sinistra e Destra.
NOTA
*Per passare al sottomenu disponibile, spostare la freccia sulla funzione desiderata.
* Quando è visualizzato il simbolo "---", non è disponibile alcun sottomenu.
Lens (Obiettivo)
MAIN MENU
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL
MANUAL
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DCAUTO
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL

10
IT
1. Nel menu di configurazione selezionare EXPOSURE (Esposizione) con i pulsanti Su e Giù.
Exposure (Esposizione)
2. Selezionare la modalità dell'otturatore desiderata premendo i pulsanti Sinistra e Destra.
EXPOSURE
1.SHUTTER
2.AGC
3.SENSE-UP
4.BRIGHTNESS
5.D-WDR
6.DEFOG
7.RETURN
1/60
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 15
AUTO
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 45
OFF
OFF
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
AUTO
MANUAL
SENSE-UP
1.SENSE-UP
2.RETURN
x20
RET
EXPOSURE
1.SHUTTER
2.AGC
3.SENSE-UP
4.BRIGHTNESS
5.D-WDR
6.DEFOG
7.RETURN
1/60
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 15
AUTO
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 45
OFF
OFF
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
AUTO
MANUAL
SENSE-UP
1.SENSE-UP
2.RETURN
x20
RET

11
IT
◆ SHUTTER (Otturatore)
→ FLK (Sfarfallio): Selezionare la modalità FLK se si verifica uno sfarfallio dovuto alla differenza di frequenza della luce
elettrica. In modalità FLK, la funzione Sens-Up non viene utilizzata.
◆ AGC (Auto Gain Control - Controllo automatico del guadagno) : A un livello maggiore di AGC corrisponde una maggiore
quantità di rumore.
→ È possibile selezionare un livello da 0 a15 e un guadagno massimo di 42 db.
◆ SENSE-UP (Aumento di sensibilità) : è possibile visualizzare una schermata luminosa impostando la rilevazione
automatica del grado di oscurità in situazioni di scarsa illuminazione o di oscurità notturna.
→ Off : disattivato.
→ Auto : (Automatica) : modalità Sense-Up automatica. Il grado di illuminazione è determinato dal valore di Sense Up
impostato per le situazioni di scarsa illuminazione.
* La modalità Sense-Up non funziona se l'otturatore elettronico è impostato su Manual (Manuale) o FLK (Sfarfallio).
* La modalità Sense Up non funziona se la modalità AGC è impostata su OFF.
◆ BRIGHTNESS (Luminosità) : È possibile regolare la luminosità. La gamma di regolazione della luminosità è da 1 a 100.
NOTA
NOTA
EXPOSURE
1.SHUTTER
2.AGC
3.SENSE-UP
4.BRIGHTNESS
5.D-WDR
6.DEFOG
7.RETURN
1/60
IIIIIIIIIIIIIIIIIII| 15
AUTO
IIIIIII|IIIIIIIIIIII 45
OFF
OFF
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
AUTO
MANUAL
SENSE-UP
1.SENSE-UP
2.RETURN
x20
RET

12
IT
◆ D-WDR : Questa telecamera, che utilizza la tecnologia 3D-DNR DSP, offre il controllo intelligente del livello di luce per
ovviare anche a condizioni di forte controluce.
→ Off : disattivato.
→ ON : livello selezionabile da 0 a 8.
→ AUTO (Automatico): Funziona automaticamente fin dal momento dell'installazione.
◆ DEFOG (Antinebbia) : questa funzione aiuta a riconoscere gli oggetti in condizioni di nebbia o foschia.
WDR OFF WDR ON
D-WDR
DEFOG
1.LEVEL
2.RETURN
1.POS/SIZE
2.GRADATION
3.DEFAULT
4.RETURN
IIIIIIIIII|IIIIIIIII 5
RET
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 0
RET
DEFOG OFF DEFOG ON

13
IT
◆ Return : Ogni funzione viene configurata nel menu EXPOSURE (Esposizione) e successivamente si ritorna al menu
precedente.
Backlight (Controluce)
Utilizzare questa funzione quando è necessario regolare il colore di un'immagine.
1. Con i pulsanti Su e Giù, spostare il cursore triangolare su BACKLIGHT in MAIN MENU (Menu principale).
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
La telecamera dotata di 3D-DNR permette un controllo intelligente del livello di luminosità per ovviare a condizioni di forte
controluce.
◆ Off : disattivato.
◆ BLC (Compensazione controluce) : è possibile impostare la compensazione del controluce per l'area desiderata
direttamente in base all'ambiente di installazione in modo da ottenere una visione vivida dell'area impostata.
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
BLC
1.LEVEL
2.AREA
3.DEFAULT
4.RETURN
MIDDLE
RET
MANUAL
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
BLC
1.LEVEL
2.AREA
3.DEFAULT
4.RETURN
MIDDLE
RET
MANUAL

14
IT
◆ HSBLC (Highlight Suppression Back Light Compensation - Compensazione del controluce con soppressione della
lumeggiatura) : Se all'ingresso di un'area di servizio o di un parcheggio è presente un'automobile con i fari accesi, è
possibile bloccare solo la luce emessa dai fari dell'auto in modo da rendere leggibile la targa. Se si imposta
specificamente quell'area, è possibile leggere la targa bloccando il segnale di luminosità intensa.
White Balance (Bilanciamento del bianco)
Utilizzare questa funzione quando è necessario regolare il colore di un'immagine.
1. Con i pulsanti Su e Giù spostare il cursore triangolare su WHITE BAL (Bilanciamento del bianco) nella schermata MAIN
MENU (Menu principale).
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
Nomarl HSBLC
HSBLC
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
6.DEFAULT
7.RETURN
AREA1
ON
ON
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 20
ALL DAY
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL
Nomarl HSBLC
HSBLC
1.SELECT
2.DISPLAY
3.BLACK MASK
4.LEVEL
5.MODE
6.DEFAULT
7.RETURN
AREA1
ON
ON
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 20
ALL DAY
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
MANUAL

15
IT
Selezionare una delle tre modalità seguenti in base alle esigenze.
◆ MANUAL (Manuale) : la compensazione manuale consente di controllare la funzione con la massima precisione. Dopo
avere eseguito il bilanciamento del bianco con la modalità ATW o AWB, passare alla modalità di compensazione manuale
e premere il pulsante SET. Controllando visivamente la variazione di colore del soggetto sullo schermo dopo aver
configurato la temperatura del colore corretta, aumentare ciascuno dei valori del blu e del rosso.
◆ AWB : è la funzione di ricerca del colore che si adatta meglio all'ambiente.
◆ ATW : utilizzare questa modalità quando la temperatura del colore è compresa tra 1.800 K e 10.500 K.
◆ AWC→SET : puntare la telecamera su un foglio di carta bianca nella migliore condizione di ambiente di illuminazione
corrente, premere il pulsante SET. Se la condizione di illuminazione cambia, è necessario eseguire di nuovo la
regolazione.
◆ INDOOR (Interni): Da utilizzare quando la telecamera è installata in ambienti interni.
◆ OUTDOOR (Esterni) : Da utilizzare quando la telecamera è installata in ambienti esterni.
il bilanciamento del bianco potrebbe non funzionare correttamente nelle condizioni seguenti. Qualora non
funzionasse, utilizzare la modalità AWB.
* Quando le condizioni di temperatura del colore del soggetto è molto elevata (per esempio in caso di
cielo limpido, al tramonto).
*In condizioni di elevata oscurità.
* Se la telecamera viene rivolta direttamente verso una lampada a fluorescenza o in caso di brusca
variazione dell'illuminazione, il funzionamento del bilanciamento del bianco potrebbe diventare instabile.
NOTA
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
B/W
1.BURST
2.IR SMART
3.RETURN
OFF
ON
RET
MANUAL

16
IT
Day&Night (Giorno e Notte)
È possibile modificare la modalità del colore dell'immagine tra colore e bianco/nero configurando tale modalità.
1. Con i pulsanti Su e Giù selezionare DAY&NIGHT (Notte e Giorno) nel menu principale.
2. Selezionare la modalità desiderata con i pulsanti Sinistra e Destra.
◆ COLOR (Colore) : permette di rendere l'uscita video sempre a colori.
◆ B/W (B/N) : con questa impostazione l'uscita video è sempre in bianco e nero. Impostando il segnale del colore su ON o su
OFF, il segnale di burst è rispettivamente attivato o disattivato.
MANUAL WB
1.BLUE
2.RED
3.RETURN
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
IIIIIIIII|IIIIIIIIII 50
RET
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
B/W
1.BURST
2.IR SMART
3.RETURN
OFF
ON
RET
MANUAL

17
IT
→ IR SMART : Controlla i LED IR (base della porzione luminosa) per prevenire la saturazione.
◆ EXT : Può modificare automaticamente la modalità da colore a B/N e viceversa tramite la connessione a un morsetto di
massa.
◆ Auto (Automatica): passa automaticamente alla modalità colore in ambiente luminoso e alla modalità B/N in condizioni di
scarsa illuminazione. Premere il pulsante SET per regolare il tempo di ritardo di inizio e fine della luminosità in base alle
condizioni ambientali.
IR SMART
1.LEVEL
2.AREA
3.RETURN
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
RET
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
D&N AUTO
1.D → N(AGC)
2.D → N (DELAY)
3.N → D(AGC)
4.N → D (DELAY)
RETURN
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 200
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 80
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
IR SMART
1.LEVEL
2.AREA
3.RETURN
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 5
RET
D&N EXT
1.D → N (DELAY)
2.N → D (DELAY)
3.RETURN
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET
D&N AUTO
1.D → N(AGC)
2.D → N (DELAY)
3.N → D(AGC)
4.N → D (DELAY)
RETURN
IIIIIIIIIIIIIII|IIII 200
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
IIII|IIIIIIIIIIIIIII 80
|IIIIIIIIIIIIIIIIIII 3
RET

18
IT
NR (Riduzione del rumore)
Questa funzione riduce il rumore dovuto a una scarsa illuminazione dello sfondo ed è la caratteristica di maggiore spicco
ottenuta mediante l'impiego del chip NR DSP.
1. Con i pulsanti Su e Giù spostare il cursore triangolare su NR.
2. Selezionare la modalità da utilizzare premendo i pulsanti Destra e Sinistra.
3. Regolare il tasso di compensazione maggiormente disponibile rispetto all'ambiente circostante modificando la modalità
NR e premendo il pulsante SET.
◆2DNR : mantenimento del margine e riduzione del rumore delle aree piatte.
◆3DNR : riduzione del rumore adattativa in movimento.
- In base alla variazione del rumore rispetto al valore di AGC.
- Controllo adattivo del livello in base al livello di rumore
* Se si utilizza la funzione NR, l'effetto di eliminazione del rumore è ottimo. A un tasso di compensazione più
alto corrisponde un migliore effetto di eliminazione del rumore, ma potrebbe verificarsi l'effetto fantasma.
NOTA
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
NR
1.2DNR
2.3DNR
3.RETURN
LOW
MIDDLE
RET
MANUAL
MAIN MENU
1.LENS
2.EXPOSURE
3.BACKLIGHT
4.WHITE BAL
5.DAY&NIGHT
6.NR
7.SPECIAL
8.ADJUST
9.RESET
10.EXIT
DC
OFF
ATW
EXT
SAVE&END
NR
1.2DNR
2.3DNR
3.RETURN
LOW
MIDDLE
RET
MANUAL
Table of contents
Languages:
Other Vimar Digital Camera manuals

Vimar
Vimar ELVOX 46234.010E.67 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46237.040A User manual

Vimar
Vimar Elvox 2559 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46322.003 User manual

Vimar
Vimar ELVAX 0559 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46239.040A User manual

Vimar
Vimar ELVOX TVCC User manual

Vimar
Vimar 46KIT.036C User manual

Vimar
Vimar ELVOX TVCC 46534.037BP User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46CAM.136B.8 User manual