Vimar ELVOX TVCC User manual

Guida rapida
Quick Guide
CVM CCTV Manager
Software di gestione video centralizzata
Central Video Management Software

2
CVM CCTV Manager
IT
Indice
1 Introduzione.................................................................................................................................................. 4
1.1 Versione ............................................................................................................................................... 4
2 Requisiti per la congurazione ................................................................................................................... 5
2.1 Requisiti per la congurazione del software e dell’hardware ............................................................... 5
2.1.1 Requisiti per la congurazione software e hardware della Centrale di controllo ................ 5
2.2 Necessità di un rewall ........................................................................................................................ 5
2.3 Conferma dell’ambiente di installazione............................................................................................... 6
3 Installazione e disinstallazione del software ............................................................................................. 7
3.1 Installazione del software..................................................................................................................... 7
3.2 Disinstallazione del software................................................................................................................ 9
4 Login ............................................................................................................................................................ 10
4.1 Avvio dei server.................................................................................................................................... 10
4.2 Login .................................................................................................................................................... 11
4.3 Introduzione all’interfaccia del menu principale ................................................................................... 13
5 Gestione dispositivi ..................................................................................................................................... 16
5.1 Aggiunta di un dispositivo di codica.................................................................................................... 16
5.1.1 Aggiunta rapida................................................................................................................... 16
5.1.2 Aggiunta manuale............................................................................................................... 17
5.1.3 Initiatively Report (Aggiunta ID).......................................................................................... 19
6 Visualizzazione in tempo reale.................................................................................................................... 20
6.1 Live View (Visualizzazione in tempo reale) .......................................................................................... 20
6.1.1 Impostazione della modalità View (Vista)........................................................................... 22
6.1.2 Visualizzazione del punto di monitoraggio.......................................................................... 23
7 Registrazione e riproduzione ...................................................................................................................... 24
7.1 Congurazione della registrazione....................................................................................................... 24
7.1.1 Registrazione manuale....................................................................................................... 24
7.1.2 Programmazione della registrazione .................................................................................. 24
7.1.3 Registrazione di collegamenti ad allarmi ............................................................................ 25
7.2 Riproduzione di registrazioni................................................................................................................ 26
8 Alarm Management ..................................................................................................................................... 29
8.1 SOP Settings ........................................................................................................................................ 29
9 Gestione funzioni intelligenti (Intelligent Management) ........................................................................... 31
9.1 Gestione funzioni intelligenti (Intelligent Management) ..................................................................... 31
9.1.1 Libreria oggetti (Object Library) ......................................................................................... 31
9.1.2 Gestione attività (Task Management) ................................................................................ 34
9.1.3 Visualizzazione in tempo reale .......................................................................................... 35
9.2 Conteggio attraversamento di linea ................................................................................................... 38
9.2.1 Gestione delle attività (Task) ............................................................................................. 38
9.2.2 Statistiche in tempo reale .................................................................................................. 38
10 Risoluzione dei problemi........................................................................................................................... 39

3
CVM CCTV Manager
IT
Contents
1 Introduction................................................................................................................................................... 42
1.1 Version ................................................................................................................................................. 42
2 Conguration Requirement......................................................................................................................... 43
2.1 Software and Hardware Conguration Requirement ........................................................................... 43
2.1.1 S&H Cong Requirement for Control Center...................................................................... 43
2.2 Requirement for Firewall ...................................................................................................................... 43
2.3 Conrm Installation Environment ......................................................................................................... 44
3 Install and Uninstall the Software............................................................................................................... 45
3.1 Install the software ............................................................................................................................... 45
3.2 Uninstall Software ................................................................................................................................ 47
4 Login ............................................................................................................................................................ 48
4.1 Run Servers ......................................................................................................................................... 48
4.2 Login .................................................................................................................................................... 49
4.3 Main Menu Interface Introduction......................................................................................................... 51
5 Device Management..................................................................................................................................... 53
5.1 Add Encoding Device ........................................................................................................................... 53
5.1.1 Quickly Add......................................................................................................................... 53
5.1.2 Manually Add ...................................................................................................................... 54
5.1.3 Initiatively Report ................................................................................................................ 56
6 Live View ....................................................................................................................................................... 57
6.1 Live View.............................................................................................................................................. 57
6.1.1 View Mode Setting.............................................................................................................. 58
6.1.2 Monitoring Point View......................................................................................................... 60
7 Record & Playback....................................................................................................................................... 61
7.1 Record Conguration ........................................................................................................................... 61
7.1.1 Manual Recording .............................................................................................................. 61
7.1.2 Schedule Recording ........................................................................................................... 61
7.1.3 Alarm Linkage Recording ................................................................................................... 62
7.2 Record Playback .................................................................................................................................. 63
8 Alarm Management ..................................................................................................................................... 66
8.1 SOP Settings ........................................................................................................................................ 66
9 Intelligent Management ............................................................................................................................... 68
9.1 Face Surveillance .............................................................................................................................. 68
9.1.1 Object Library .................................................................................................................... 68
9.1.2 Task Management ............................................................................................................. 70
9.1.3 Real-Time Viewn ............................................................................................................... 72
9.2 Line Crossing Counting ...................................................................................................................... 74
9.2.1 Task Management ............................................................................................................. 74
9.2.2 Real-time Statistics ............................................................................................................ 74
10 Troubleshooting ......................................................................................................................................... 75

4
CVM CCTV Manager
IT
1 Introduzione
1.1 Versione
Versione Accesso max. segnali
CVM CCTV Manager Segnali video 256 can.

5
CVM CCTV Manager
IT
2 Requisiti per la congurazione
2.1 Requisiti per la congurazione del software e dell’hardware
2.1.1 Requisiti per la congurazione software e hardware della Centrale di controllo
N°
CVM CCTV Manager
-
componenti
Raccomandazioni per la
congurazione hardware
Raccomandazioni per la
congurazione software Numero
1 Client monitor
Intel(R) Core(TM) i5 7500
3.0GHz o superiore/DDR3 4 GB/
NV GT430 o AMD HD6570 o
superiore, GDDR5 512 MB o
superiore/SATA 500 GB/NICs
1000 M
Windows 7 SP1 32 bit/64 bit
Professional/Ultimate
Windows 8 32 bit/64 bit
Professional
Windows 10 32 bit/64 bit
Professional
Secondo
necessità
Le congurazioni hardware a 64 bit raccomandate sono le seguenti.
N°
CVM CCTV Manager -
componenti
Raccomandazioni per la
congurazione hardware
Raccomandazioni per la
congurazione software Numero
1Client monitor 64 bit
Intel(R) Core(TM) i5 7500 3.0 GHz
o superiore/DDR3 16 GB/Intel HD
Graphics 530 2 GB o superiore/
NVIDIA GeForce GTX 1060 6
GB o superiore, (multi-schermo:
Memoria GDDR5 2 GB)/SATA 500
GB/Gigabit NIC
Windows 7 SP1 64 bit
Professional/Ultimate
Windows 8 64 bit Professional
Windows 10 64 bit Professional
Secondo
necessità
2.2 Necessità di un rewall
Per garantire la sicurezza della rete, è necessario che il sistema sia dotato di un rewall. Sui server installati, tutte le
porte monitor devono essere aperte. Le porte aperte sono le seguenti:
Server Tipo di porta Porta
Server di autenticazione Porta interna 6003
Server di congurazione Porta interna 7002
Server di trasferimento media
Porta interna 6006
Porta auto
segnalazione
(tramite ID)
2009
Server di archiviazione (versione Windows/
IP-SAN) Porta interna 6009
Server allarmi Porta interna 6033
Server videowall Porta interna 6036
Nota: le porte sopra indicate sono le porte interne predenite dei server. Se queste porte vengono modicate, le porte
aperte vengono modicate di conseguenza nella congurazione del rewall.

6
CVM CCTV Manager
IT
2.3 Conferma dell’ambiente di installazione
Elemento Verica standard
Hardware Vericare se l'hardware soddisfa lo standard richiesto. (inclusi CPU, memoria, HDD, ecc.)
Software Vericare se il software soddisfa lo standard richiesto. (inclusi il tipo e la versione del
sistema operativo, la versione del sistema CVM CCTV Manager, ecc.)
Dispositivo front-
end Controllare se l'accesso al dispositivo è normale.
Congurazione
del rewall Vericare se le porte aperte del rewall soddisfano lo standard richiesto.
Rete Vericare se le reti di dispositivi front-end e gli apparecchi centralizzati operano
normalmente.
Congurazione
TCP/IP
Controllare se le impostazioni dell'indirizzo IP, della maschera di sottorete, del gateway e
del DNS sono corrette.

7
CVM CCTV Manager
IT
3 Installazione e disinstallazione del software
3.1 Installazione del software
1) Fare doppio clic su “CVM CCTV Manager server.exe”. Selezionare la lingua desiderata per l’interfaccia utente.
(IU).
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard
2) Un messaggio pop up inviterà a chiudere il software antivirus.
3) Fare clic su [Browse] (Esplora) per selezionare la posizione di installazione, quindi fare su clic su [Next] (Avanti).
C:\Program Files\CVM CCTV Manager\
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard
Setup will install CVM CCTV Manager in the following folder.

8
CVM CCTV Manager
IT
4 Fare clic su "Next" (Avanti].
CVM CCTV Server\
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard
5) Selezionare "Launch software" (avvio software) secondo necessità, quindi fare clic su [Fine] (Termina).
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard
InstallShield Wizard has succesfully installed CVM CCTV Manager. Click Finish to exit the wizard.

9
CVM CCTV Manager
IT
3.2 Disinstallazione del software
Nel caso in cui sia necessario installare una nuova versione o qualora non sia più necessario utilizzarlo, questo
software può essere disinstallato. Prima di installare la nuova versione di CVM CCTV Manager, si raccomanda
vivamente di eseguire il back-up dei dati di congurazione.
I passaggi di disinstallazione del server sono simili a quelli necessari per la disinstallazione del client.
Fare clic su “Avvio” “Tutti i programmi” CVM CCTV Manager Server Uninstall (Disinstallazione server CVM
CCTV Manager) per aprire la procedura guidata seguente. Fare clic su “Yes” (Sì) per confermare.
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard
This operation will delete CVM CCTV Manager from your computer. Continue?
Quindi fare clic sul pulsante "Finish” (Fine) per disinstallare completamente il server di autenticazione.
InstallShield Wizard has nisched uninstalling CVM CCTV
Manager.
CVM CCTV Manager - InstallShield Wizard

10
CVM CCTV Manager
IT
4 Login
4.1 Avvio dei server
Prima di accedere al client, assicurarsi che tutti i server funzionino correttamente. Dopo essere stata installata con
successo per la prima volta, l’interfaccia dei server sarà ridotta a icona sulla barra delle applicazioni del computer.
Fare doppio clic sull'icona dell’interfaccia dei server per aprirla. È inoltre possibile fare clic con il tasto destro sull'icona
dell’interfaccia dei server e selezionare "”Display main interface” (Visualizza l'interfaccia principale) per visualizzare
l'interfaccia dei server come mostrato nell’immagine seguente.
Lo stato operativo e la porta possono essere controllati dall’interfaccia dei server. Tutti i server possono essere
arrestati e riavviati. Inoltre, tutte le porte dei server possono essere modicate secondo necessità. Fare clic sul
numero di porta corrispondente per modicarla. La porta modicata viene salvata automaticamente quando il
puntatore del mouse viene spostato in un altro punto, come mostrato di nell’immagine seguente.
Si raccomanda di eseguire la congurazione in base alla rete eettiva.

11
CVM CCTV Manager
IT
4.2 Login
Fare doppio clic sull'icona di collegamento del client monitor per avviare il software come mostrato nell’immagine
seguente.
1 Inserire il nome utente e la password (il nome utente predenito è admin; la password predenita è 123456).
Spuntare “Remember Password” (Ricorda password) o "Auto Login” (Login automatico) secondo necessità.
2Fare clic su [Login].
Nel caso in cui si sia dimenticata la password, fare clic su "Reset Password" (Reimposta password). Apparirà quindi
la seguente nestra. Sarà possibile reimpostare la password rispondendo alle domande predenite.
La prima volta che si eettua il login, accedere all'interfaccia Impostazioni account utente per impostare le domande
di sicurezza secondo necessità.

12
CVM CCTV Manager
IT
Dopo avere eettuato il login, apparirà una nestra di impostazione delle partizioni di registrazione. Selezionare
la posizione desiderata per la memorizzazione delle registrazioni. Quindi fare clic sul pulsante [OK] per salvare le
impostazioni.

13
CVM CCTV Manager
IT
4.3 Introduzione all’interfaccia del menu principale
L’interfaccia del menu principale è costituita da cinque elementi. La descrizione di ciascun elemento è riportata nella
tabella seguente.
Barra dei menu
N° Descrizione N° Descrizione
1Barra dei menu 4Barra di stato
2Barra delle schede 5Barra informazioni allarme
3Aree funzionali
Barra delle schede
Menu Descrizione
View
(Visualizzazione)
“Live View” (Visualizzazione in tempo reale), “Edit live view” (Modica visualizzazione in
tempo reale)
System
(Sistema)
Include “Live View” (Visualizzazione in tempo reale), “Record Playback” (Riproduzione
registrazione), “E-Map” (Mappa elettronica), “TV Wall Management” (Gestione
videowall), “Resource Management” (Gestione risorse), “Account and Permission”
(Account e autorizzazioni), “Alarm Center” (Center (Centro allarmi), “Operation and
Maintenance Management” (Gestione del funzionamento e della manutenzione), ecc.
Help
(Aiuto)
Include “Register license” (Registra licenza) e “About CVM CCTV Manager”
(Informazioni su CVM CCTV Manager)

14
CVM CCTV Manager
IT
Area funzionale
Menu Descrizione
Live View
(Visualizzazione in tempo reale)
Consente di visualizzare immagini in tempo reale e registra-
re, scattare istantanee e comunicare, ecc.
Record Playback
(Riproduzione registrazione)
Consente di riprodurre da remoto registrazioni locali o di
back-up.
E-Map
(Mappa elettronica) Consente di gestire e visualizzare mappe, hot spot, ecc.
TV Wall Management
(Gestione videowall)
Consente di impostare il videowall e decodicare i video su
videowall
Resource Management
(Gestione risorse)
Consente di aggiungere, modicare o eliminare aree, dispo-
sitivi o server.
Account and Permission
(Account e autorizzazioni)
Consente di aggiungere, modicare o cancellare account
utente e impostare le autorizzazioni per questi account.
Alarm Center
(Centro allarmi)
Consente di impostare il collegamento e la programmazione
degli allarmi; Per ricercare log degli allarmi.
Operation and Maintenance Management
(Gestione del funzionamento e della ma-
nutenzione)
Consente di cercare, esportare e mantenere log.
Local Conguration
(Congurazione locale)
Consente di impostare il percorso di memorizzazione delle
registrazioni, il percorso di memorizzazione delle istantanee,
l'avvio e la manutenzione del sistema, il sovraccarico e la
visualizzazione degli allarmi.
Functional Selection
(Selezione funzionale)
Consente di selezionare le funzioni più comuni mostrate in
home page.
Face Surveillance
(Sorveglianza volti)
Per riconoscere, confrontare o cercare volti.
Line Crossing Counting
(Conteggio attraversamenti)
Per monitorare e analizzare il usso di persone / veicoli in
tempo reale.
Altri pulsanti:
Pulsante Descrizione
Fare clic per nascondere l’interfaccia.
Fare clic per ingrandire o ridurre l'interfaccia.
Fare clic per uscire dal software.
Fare clic per aggiungere la pagina di visualizzazione in tempo reale.
Quando le pagine delle schede superano il numero limite, è visualizzata questa icona.
Fare clic per visualizzare le schede nascoste.
Selezione funzionale
Nell'interfaccia del menu principale, fare clic su “Functional selection” (Selezione funzionale) per accedere
all’interfaccia mostrata nell’immagine seguente.

15
CVM CCTV Manager
IT
Selezionare il layout della home page come desiderato.

16
CVM CCTV Manager
IT
5 Gestione dispositivi
5.1 Aggiunta di un dispositivo di codica
Nell'interfaccia del menu principale, fare clic su “Add, Edit or Delete Device” (Aggiungi, modica o elimina dispositivo)
per accedere all’interfaccia mostrata nell’immagine seguente.
Fare clic su [Add] (Aggiungi) come mostrato di seguito.
5.1.1 Aggiunta rapida
Fare clic su [Refresh] (Aggiorna) per cercare rapidamente i dispositivi nella stessa rete locale come mostrato
nell’immagine seguente. Controllare il dispositivo e assegnare a quest’ultimo un server di trasferimento, un server di
archiviazione e l'area. Quindi, fare clic su [OK].
Il nome utente predenito del dispositivo standard è "admin e la password predenita del dispositivo standard è"
123456 "
Nota: * Quando si aggiungono dispositivi, è possibile selezionare il server di trasferimento media e il server di
archiviazione predeniti. Gli utenti possono inoltre creare preventivamente nuovi server di trasferimento
media e server di archiviazione (vedere “Aggiunta di server di trasferimento media” e “Aggiunta di server di
archiviazione”).
* Prima di aggiungere dispositivi, è necessario congurare l’area. Fare clic su [Add Area] (Aggiungi area) per
creare un’area (Vedere “Impostazione area”).

17
CVM CCTV Manager
IT
5.1.2 Aggiunta manuale
1 Inserire l’indirizzo IP/il range di indirizzi IP/il nome dominio/Nr. seriale, il nome utente e la password e scegliere il
tipo di protocollo.
2 Fare clic su [Test] (Prova) per vericare se il dispositivo è collegato correttamente.
3 Selezionare il server di trasferimento, il server di archiviazione e l'area, quindi fare clic su [OK].
I dispositivi possono essere aggiunti in batch indicando un range di indirizzi IP.
Se si seleziona Nr. seriale, sarà possibile aggiungere il dispositivo attraverso il numero seriale (QRCode) del
registratore reperibile dalle sue informazioni di base di sistema.
Assicurarsi di aver abilitato la funzione NAT sul registratore e aver selezionato NAT Server NAT2.0.
IMPORTANTE:
La versione NAT2.0 è disponibile solamente per NVR dalla versione FW 1.4.4.

18
CVM CCTV Manager
IT
Se si seleziona "URL", aggiungere il dispositivo attraverso il protocollo RTSP. Inserire l'URL, il nome utente e la
password del dispositivo, quindi fare clic su [Test] (Prova) per vericare se il dispositivo è collegato correttamente.
Come ottenere l’URL?
Come esempio, accediamo alla telecamera IPC Vimar. Accedere al client web dell'IPC, quindi accedere a "Cong”
(Congurazione) "Network” (Rete) interfaccia "RTSP" per congurare l’RTSP.
La porta RTSP predenita è 554 e il formato URL è "rtsp://IP o nome dominio:porta/prolo1". Per esempio:
rtsp://192.168.1.1:554/prole1. Prole1 corrisponde allo streaming principale; prole2 corrisponde allo streaming
secondario; prole3 corrisponde allo streaming terziario. Per l'URL di dispositivi di altre aziende, ottenere l'URL dal
relativo client web o mediante strumenti di terze parti.

19
CVM CCTV Manager
IT
5.1.3 Initiatively Report (Aggiunta ID)
Selezionare la scheda “Initiatively Report” (Aggiunta ID) per visualizzare l’interfaccia seguente.
1 Inserire l'ID del dispositivo impostato nel DVR/NVR o nella telecamera IP e selezionare il protocollo.
• Se è necessario aggiungere il DVR/NVR, accedere all’interfaccia di accesso alla piattaforma di rete del DVR/
NVR. Selezionare “Enable” (Attiva), inserire l'indirizzo IP e la porta (2009 per impostazione
predenita) del sistema CVM CCTV Manager, quindi impostare il numero di dispositivo del DVR/ DVR.
• Se è necessario aggiungere la telecamera IP, accedere alla congurazione del server di congurazione della
telecamera IP. Selezionare “Do you want IPCamera to connect Server” (Si desidera collegare la telecamera IP al
server?), inserire l'indirizzo IP e la porta (2009 per impostazione predenita) del sistema CVM CCTV Manager,
quindi impostare il numero di dispositivo della telecamera IP.
2 Selezionare il server di trasferimento, il server di archiviazione e l'area, quindi fare clic su [OK].

20
CVM CCTV Manager
IT
6 Visualizzazione in tempo reale
6.1 Live View (Visualizzazione in tempo reale)
Accedere alla home page Interfaccia di visualizzazione in tempo reale come mostrato nell’immagine seguente.
Di seguito sono descritti i pulsanti della visualizzazione in tempo reale.
N° Descrizione N° Descrizione
1Modalità schermo 6Mostra area di rilevamento
2Schermo intero 7Chiudi visualizzazione di tutti i
canali
3Attiva/disattiva l’OSD 8Salva la modalità corrente di
visualizzazione
4Trasmissione audio 9Selezione dello streaming del
canale
5Uscita Allarme manuale
Streaming del canale: è possibile selezionare tra “main stream” (streaming principale), “sub stream” (streaming
secondario), “third stream” (streaming terziario) e “self-adaptive stream” (streaming autoadattativo). Se si seleziona
streaming terziario ma il canale/la telecamera non lo supporta, il sistema passa automaticamente allo streaming
secondario.
Other manuals for ELVOX TVCC
7
Table of contents
Languages:
Other Vimar Digital Camera manuals

Vimar
Vimar Elvox 2559 User manual

Vimar
Vimar ELVOX TVCC User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46322.003 User manual

Vimar
Vimar ELVAX 0559 User manual

Vimar
Vimar ELVOX TVCC 46534.037BP User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46237.040A User manual

Vimar
Vimar 46KIT.036C User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46CAM.136B.8 User manual

Vimar
Vimar ELVOX 46234.010E.67 User manual

Vimar
Vimar 46523.036B User manual