VLX 878R User manual

878R
(IT) MANUALE ISTRUZIONI PER L’USO / (EN) OPERATOR’S MANUAL /
(FR) MANUEL D’INSTRUCTIONS / (DE) BEDIENUNGSANLEITUNG /
(ES) MANUAL DE INSTRUCCIONES / (NO) BRUKERHÅNDBOK /
(NL) GEBRUIKERSHANDLEIDING / (PT) MANUAL DE UTILIZAÇÃO /
(SE) INSTRUKTIONSBOK / (RU) ɊɍɄɈȼɈȾɋɌȼɈɈɉȿɊȺɌɈɊȺ /
(BG) ɊɔɄɈȼɈȾɋɌȼɈɁȺȿɄɋɉɅɈȺɌȺɐɂə /
(DK) BETJENINGSMANUAL / (FI) KÄYTTÖOPAS
(CN)
Consultare attentamente questo manuale prima di procedere a qualsiasi intervento sulla macchina
Read this manual carefully before carrying out any work on the machine
Lire attentivement ce manuel avant toute intervention sur la machine
9RUOLHJHQGHV+DQGEXFKYRUMHGHP(LQJULႇDQGHU0DVFKLQHDXIPHUNVDPGXUFKOHVHQ
Consulte detenidamente este manual antes de llevar a cabo cualquier trabajo en la máquina
Konsulter denne håndboken nøye før du går i gang med noen som helst type inngrep på maskinen
Raadpleeg deze handleiding aandachtig alvorens met enige werkzaamheid aan de machine te beginnen
Consulte atentamente este manual antes de efectuar qualquer intervenção na máquina
Läs noggrant igenom denna handbok innan du utför något som helst ingrepp på maskinen
ɉɪɨɱɟɬɟɬɟɜɧɢɦɚɬɟɥɧɨɬɨɜɚɪɴɤɨɜɨɞɫɬɜɨɩɪɟɞɢɞɚɡɚɩɨɱɧɟɬɟɪɚɛɨɬɚɫɦɚɲɢɧɚɬɚ
ȼɧɢɦɚɬɟɥɶɧɨɨɡɧɚɤɨɦɶɬɟɫɶɫɞɚɧɧɨɣɢɧɫɬɪɭɤɰɢɟɣɞɨɩɪɨɜɟɞɟɧɢɹɥɸɛɨɣɪɚɛɨɬɵɫɦɚɲɢɧɨɣ
/VGHQQHEUXJVDQYLVQLQJRPK\JJHOLJWLQGHQGXXGI¡UHUDUEHMGHSnPDVNLQHQ
/XHWlPlRSDVKXROHOOLVHVWLHQQHQPLQNllQWRLPHQSLWHHQVXRULWWDPLVWDNRQHHOOH
ᵪಘѻࡽ䈧䇔ⵏ䰵䈫ᵜ
Region 1

IT
(Istruzioni originali)
CARATTERISTICHE TECNICHE ........................................................................................... 2
SEGNALETICA DI SICUREZZA ............................................................................................. 4
INTRODUZIONE / AVVERTENZE GENERALI ....................................................................... 5
INTRODUZIONE ..................................................................................................................... 5
DESCRIZIONE GENERALE ................................................................................................... 5
NORME GENERALI DI SICUREZZA ..................................................................................... 5
MODIFICHE E MIGLIORIE ..................................................................................................... 7
SICUREZZA ............................................................................................................................ 7
MATRICOLA – MARCHIO CE ............................................................................................... 8
DISIMBALLO .......................................................................................................................... 8
DESCRIZIONE COMANDI E PANNELLO DI CONTROLLO ................................................. 8
PREPARAZIONE DELLA MACCHINA ................................................................................... 9
RIMOZIONE BATTERIE ........................................................................................................ 11
USO DELLA MACCHINA ...................................................................................................... 11
AUTO-POWER ON/OFF ........................................................................................................ 12
LAVORO ................................................................................................................................ 13
ULTERIORI PRESTAZIONI DELLA MACCHINA CON MOTORE ENDOTERMICO ............ 14
SVUOTAMENTO CASSONE RIFIUTI ................................................................................... 15
PULIZIA DEL FILTRO E MANUTENZIONE .......................................................................... 15
INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE SPAZZOLE LATERALI .............................................. 16
SOSTITUZIONE SPAZZOLA CENTRALE ............................................................................ 17
MANUTENZIONE, CONTROLLO DELLA BATTERIA E RICARICA .................................... 17
REGOLAZIONE USURA SPAZZOLE LATERALI ................................................................. 18
REGISTRAZIONE DEL FRENO ............................................................................................ 19
MANUTENZIONE MOTORE ENDOTERMICO ...................................................................... 19
FILTRO ARIA MOTORE A SCOPPIO .................................................................................... 19
CODICE DI ALLARME “CAMBIO OLIO” ............................................................................. 20
MANUTENZIONE VERSIONE A BATTERIA ......................................................................... 21
MANUTENZIONE VERSIONE MOTORE ENDOTERMICO .................................................. 22
ALLARMI SUL DISPLAY ....................................................................................................... 23
ALLARMI SCHEDA TRAZIONE ............................................................................................ 25
MENU UTENTE ...................................................................................................................... 26
MENU TECNICO .................................................................................................................... 26
INCONVENIENTI , CAUSE E RIMEDI ................................................................................... 27
1

IT
(Istruzioni originali)
CARATTERISTICHE TECNICHE
BATTERIA
DUAL
POWER
PETROL
Larghezza pista pulita mm 800
inch 31,49
Rendimento orario m2/h 8250 - 10500
ft2/h 88802 - 113021
Potenza motore spazzola centrale
W500
HP 0,67
Potenza motore spazzola laterale
W60
HP 0,08
Potenza motore trazione
W 1000
HP 1,34
Avviamento motore endotermico
W / 300
HP / 0,4
Potenza motore endotermico
W / 48470,5
HP / 6,5
Capacità serbatoio carburante
Lt / 5
gal / 1,32
Potenza motore aspirazione
W2X180
HP 2X0,24
3RWHQ]D PRWRUH VFXRWL¿OWUR ¿OWUR D
pannello
W 2X90
HP 2X0,12
Alternatore A / 80
Velocità massima in avanti
Km/h 6,5
mph 4,03
Velocità massima in retromarcia
Km/h 3,4
mph 2,11
Pendenza massima superabile % 16
&DSDFLWjFDVVHWWRUL¿XWL Lt 150
gal 39,62
Diametro ruote posteriori mm 315
inch 12,4
Diametro ruota anteriore
mm 315
inch 12,4
Diametro spazzola centrale mm 330
inch 13
2

IT
(Istruzioni originali)
Diametro spazzola laterale mm 510
inch 20,07
)LOWURDSDQQHOORVXSHU¿FLH¿OWUDQWH mq 6
ft264,58
Peso Lordo Kg 765 647
lbs
Peso Trasportato Kg 375 210
lbs
Numero batterie n° 4 2
Tensione batteria V 6 12
Capacità singola batteria Ah (5h) 250 105
Tensione alimentazione V 24
Dimensione macchina
mm 1600X1080X1280
inch 63x42,5x50,4
Dimensione vano batterie (lunghezza,
larghezza, altezza)
mm 480x370x360
inch 18,9x14,6x14,1
Dimensione imballo (lunghezza,
larghezza, altezza)
mm 1870x1200x1500
inch 73,62x47,24x59,05
Pressione sonora LpA
(dB) 70 78
Potenza sonora misurata Lwa
(dB) 76 93
Potenza sonora garantita Lwa,g
(dB) 77 93
Vibrazioni Mano HAV
m/sec2 1,8 2,1
Incertezza della misura, k m/sec2 0,9 1,1
Vibrazioni corpo HBV
m/sec2 0,5 0,7
Incertezza della misura, k m/sec2 0,2 0,4
Peso lordo (GVW): peso massimo a pieno carico consentito della macchina pronta all’uso e del suo carico utile. Il peso lordo dei
veicolo comprende, se applicabile, i serbatoi pieni di acqua pulita, i serbatoi vuoti dell’acqua sporca (pieni a metà per i sistemi di
riciclaggio), i sacchetti vuoti di raccolta polvere, la tramoggia caricata alla capacità nominale, le batterie più grandi consigliate, tutti
gli accessori quali cavi, tubi, detergenti, scope e spazzole.
Peso trasportato: peso di trasporto della macchina, che comprende le batterie ma esclude le opzioni (per esempio, la cabina del
guidatore, il FOPS, la seconda e terza spazzola laterale, l’attacco frontale per le spazzole), l’acqua fresca (nel caso di scrubber o
di macchine combinate) e il peso di un operatore standard (75 Kg).
Dati soggetti a variazioni senza preavviso
3

IT
(Istruzioni originali)
SEGNALETICA DI SICUREZZA
ATTENZIONE, PERICOLO ORGANI IN MOVIMENTO
ATTENZIONE, PERICOLO PRESENZA ACIDI
ATTENZIONE, SUPERFICIE CALDA
PENDENZA SUPERABILE
MANUALE DELL’OPERATORE, ISTRUZIONI PER IL
FUNZIONAMENTO
LEGGERE IL MANUALE DELL’OPERATORE
SIMBOLO CORRENTE CONTINUA
APPARECCHIATURA DI CLASSE III. UN APPARECCHIO
VIENE DEFINITO DI CLASSE III QUANDO LA
PROTEZIONE CONTRO LA FOLGORAZIONE SI AFFIDA
AL FATTO CHE NON SONO PRESENTI TENSIONI
SUPERIORI ALLA BASSISSIMA TENSIONE DI
SICUREZZA SELV (SAFETY EXTRA-LOW VOLTAGE). IN
PRATICA TALE APPARECCHIO VIENE ALIMENTATO O
DA UNA BATTERIA O DA UN TRASFORMATORE SELV.
RIFIUTO SPECIALE , NON SMALTIRE NEI RIFIUTI COMUNI.
4

IT
(Istruzioni originali)
INTRODUZIONE /
AVVERTENZE GENERALI
Questo manuale è stato redatto dal Costruttore
e costituisce parte integrante del corredo della
macchina1.
(VVRGH¿QLVFHORVFRSRSHUFXLODPDFFKLQDq
stata costruita e contiene tutte le informazioni
necessarie per gli operatori2.
Oltre a questo manuale, contenente le
informazioni necessarie per gli utilizzatori, sono
state redatte altre pubblicazioni che riportano le
LQIRUPD]LRQLVSHFL¿FKHSHUWHFQLFLaddetti alla
manutenzione3.
Eventuali indicazioni destra o sinistra,
orario o antiorario presenti in questo libretto
si intendono sempre riferite al senso di
avanzamento della macchina.
La costante osservanza delle indicazioni
garantisce la sicurezza dell’uomo e della
macchina, l’economia di esercizio, la qualità
dei risultati ed una più lunga durata di
funzionamento della macchina stessa. La
mancata osservanza delle prescrizioni può
comportare danni all’uomo, alla macchina, al
pavimento ed all’ambiente.
Per una ricerca più rapida degli argomenti
consultare l’indice descrittivo, posto all’inizio
del manuale.
INTRODUZIONE
Il presente libretto istruzioni ha lo scopo di
servire da guida e contenere le informazioni
pratiche per il funzionamento, la registrazione
e la manutenzione ordinaria della vostra nuova
macchina.
La vostra macchina è stata progettata e
costruita per assicurare il massimo delle
prestazioni, comfort e di facilità di lavoro
in una grande varietà di condizioni. Prima
della consegna la vostra macchina è
stata controllata in fabbrica e dal nostro
concessionario per garantire che vi sia
consegnata in perfette condizioni. Per
mantenere la macchina in tali condizioni
o assicurare un lavoro senza problemi, è
indispensabile che le operazioni indicate in
/DGH¿QL]LRQH³PDFFKLQD´VRVWLWXLVFHODGHQRPLQD]LRQH
FRPPHUFLDOHDFXLIDULIHULPHQWRLOPDQXDOHLQRJJHWWR
6RQROHSHUVRQHFKHKDQQRLOFRPSLWRGLXVDUHOD
PDFFKLQDVHQ]DHVHJXLUHLQWHUYHQWLFKHULFKLHGRQRXQD
SUHFLVDFRPSHWHQ]DWHFQLFD
6RQROHSHUVRQHLQSRVVHVVRGLHVSHULHQ]DSUHSDUD]LR-
QHWHFQLFDFRQRVFHQ]DQRUPDWLYDHOHJLVODWLYDLQJUDGRGL
VYROJHUHOHDWWLYLWjQHFHVVDULHHGLQJUDGRGLULFRQRVFHUH
HGHYLWDUHSRVVLELOLSHULFROLQHOO¶HVHJXLUHODPRYLPHQWD]LR-
QHO¶LQVWDOOD]LRQHO¶XVRHODPDQXWHQ]LRQHGHOODPDFFKLQD
questo manuale siano eseguite. Prima di
utilizzare la macchina, leggete attentamente
questo manuale e tenetelo sempre a portata
di mano per ulteriori consultazioni. Nel caso
si necessiti di ulteriori informazioni riguardanti
la macchina, non esitate a rivolgervi al vostro
concessionario, egli dispone di addetti alla
manutenzione competenti, pezzi originali e
dell’attrezzatura necessaria per provvedere
alle vostre necessità.
127$ODYHUVLRQHGLPDFFKLQDGHQRPLQDWD
'8$/32:(5VLULIHULVFHDOPRGHOOR
HTXLSDJJLDWRFRQPRWRUHHQGRWHUPLFRH
SDFFREDWWHULH
DESCRIZIONE GENERALE
La macchina in esame è una motospazzatrice,
utilizzabile in ambienti sia civili che industriali
SHUHႇHWWXDUHORVSD]]DJJLRGLSDYLPHQWL
La motospazzatrice può essere utilizzata
per pulire residui di lavorazione, polvere e
VSRUFL]LDLQJHQHUHWXWWHOHVXSHU¿FLLQSLDQR
dure, non eccessivamente sconnesse come:
cemento, asfalto, gres, ceramica, lamiera,
marmo, tappeti in gomma o in materiali plastici
in genere, bugnati o lisci in ambienti chiusi o
all’aperto.
NORME GENERALI DI
SICUREZZA
$77(1=,21(OHQRUPHVRWWRLQGLFDWH
YDQQRVHJXLWHDWWHQWDPHQWHSHUHYLWDUH
GDQQLDOO¶RSHUDWRUHHDOODPDFFKLQD
• Leggere attentamente le etichette sulla
macchina non coprirle per nessuna
ragione e sostituirle immediatamente in
caso venissero danneggiate.
• La temperatura di immagazzinamento
deve essere compresa tra 0° e i + 50°C.
• La temperatura ottimale di lavoro deve
essere compresa tra 0° e i + 40°C.
• L’umidità deve essere compresa tra il 0
ed il 95 %.
• La macchina deve essere conservata solo
in ambienti chiusi.
• La macchina deve essere utilizzata
solo da un operatore che sia addestrato
all’impiego, che abbia dimostrato
la propria capacità e che sia stato
espressamente incaricato all’uso.
• L’impiego della macchina è vietato ai
minori.
• Nell’uso fare attenzione a terze persone,
in particolare ai bambini presenti
nell’ambiente in cui si opera.
5

IT
(Istruzioni originali)
• I bambini devono essere sorvegliati
per sincerarsi che non giochino con
l’apparecchio.
• La macchina non è destinata a essere
usata da persone (bambini compresi) le
FXLFDSDFLWj¿VLFKHVHQVRULDOLRPHQWDOL
siano ridotte, oppure con mancanza di
esperienza o di conoscenza, a meno
FKHHVVHDEELDQRSRWXWREHQH¿FLDUH
attraverso l’intermediazione di una
persona responsabile della loro sicurezza,
di una sorveglianza o di istruzioni
riguardanti l’uso della macchina.
• Non inalare i gas di scarico. Utilizzare
al chiuso solo quando è garantita una
adeguata ventilazione e quando una
seconda persona è stata istruita ad
intervenire in caso di pericolo.
• 1RQXUWDUHVFDႇDODWXUHRLPSDOFDWXUH
dove esiste pericolo di caduta di oggetti.
• Non utilizzare la macchina senza una
struttura di protezione dalla caduta di
oggetti (FOPs) in zone in cui l’operatore
potrebbe essere colpito da oggetti
cadenti.
• Non usare la macchina come mezzo di
trasporto.
• 1RQUDFFRJOLHUHPDLOLTXLGLLQ¿DPPDELOLRG
esplosivi (es. benzina, olio combustibile,
ecc.), acidi e solventi (es. diluenti per
vernici, acetone, ecc.) anche se diluiti.
• 1RQUDFFRJOLHUHPDLRJJHWWLLQ¿DPPHRG
incandescenti.
• Adeguare la velocità di utilizzo alle
condizioni di aderenza.
• Evitare condizioni di instabilità.
• In caso di incendio usare un estintore a
polvere, NON USARE ACQUA.
• Non utilizzare per la pulizia della
macchina solventi o similari.
• Non lavare la macchina con getti d’acqua
diretti o in pressione.
• Non togliere le protezioni che richiedono
l’uso di utensili per essere rimosse.
• La macchina NON deve essere usata
priva di protezioni. Per la vostra
sicurezza, accertatevi che tutte le
protezioni di sicurezza siano chiuse o
montate correttamente prima di mettere in
moto la macchina.
• Quando si dovessero riscontrare
anomalie nel funzionamento della
macchina accertarsi che non siano
dipendenti dalla mancata manutenzione
ordinaria. In caso contrario richiedere
l’intervento del centro di assistenza
autorizzato.
• Utilizzare sempre il caricabatteria fornito
dal costruttore oppure in alternativa
utilizzare un caricabatteria con marcatura
&(FHUWL¿FDWRGDHQWHWHU]RLQDFFRUGR
alla ultima edizione (EN 60335-2-29),
dotato di doppio isolamento o isolamento
rinforzato tra l’ingresso e l’uscita e con
circuito di uscita tipo SELV, con tensione
massima di uscita 24V.
• 9HUL¿FDUHFKHLOFDULFDEDWWHULHVLD
compatibile con le batterie da caricare.
• Accertarsi che la presa di corrente per
l’alimentazione del caricabatteria sia
collegata ad idonea rete di terra e che sia
protetta da interruttore magnetotermico e
GLႇHUHQ]LDOH
• Assicurarsi che le caratteristiche elettriche
del caricabatteria (tensione, frequenza,
potenza assorbita), riportate sulla
targhetta matricola, siano conformi a
quelle dell’impianto distribuzione energia
elettrica.
• Controllare periodicamente il cavo
di alimentazione del caricabatteria,
YHUL¿FDQGRFKHQRQVLDGDQQHJJLDWR
nel caso in cui fosse danneggiato,
l’apparecchiatura non può essere usata.
• In caso di sostituzione dei pezzi richiedere
ricambi ORIGINALI ad un concessionario
o rivenditore autorizzato.
• Le operazioni di manutenzione riguardanti
l’impianto elettrico e, comunque, tutte
quelle non esplicitamente descritte in
questo manuale d’uso devono essere
eseguite da addetti alla manutenzione, in
conformità alle norme di sicurezza vigenti
ed a quanto previsto dal manuale per la
manutenzione.
• Per ogni intervento di manutenzione
togliere l’alimentazione elettrica alla
macchina.
• Ogni 200 ore far controllare la macchina
da un centro di assistenza autorizzato.
• 4XHVWRSURGRWWRqXQUL¿XWRVSHFLDOH
di tipo RAEE, e risponde ai requisiti
richiesti dalle nuove direttive a tutela dell’
ambiente (2002/96/CE RAEE). Deve
HVVHUHVPDOWLWRVHSDUDWDPHQWHDLUL¿XWL
comuni in ottemperanza alle leggi e
norme vigenti.
6

IT
(Istruzioni originali)
MODIFICHE E MIGLIORIE
La nostra azienda mira ad un costante
perfezionamento dei propri prodotti e si riserva
LOGLULWWRGLHႇHWWXDUHPRGL¿FKHHPLJOLRULH
quando lo reputa necessario senza l’obbligo da
SDUWHVXDGLIDUQHEHQH¿FLDUHOHPDFFKLQHJLj
precedentemente vendute.
SICUREZZA
Anche lei può evitare infortuni.
Nessun programma di prevenzione infortuni
SXzULVXOWDUHHႈFDFHVHQ]DODFROODERUD]LRQH
totale dell’operatore direttamente responsabile
del funzionamento della macchina.
La maggior parte degli incidenti che possono
YHUL¿FDUVLLQXQ¶D]LHQGDVXOODYRURRQHL
trasferimenti, sono causati dall’inosservanza
delle più elementari regole di prudenza.
Un operatore attento e prudente è la
migliore garanzia contro gli infortuni e si
ULYHODSLHႈFDFHGLTXDOVLDVLSURJUDPPDGL
prevenzione.
Durante il lavoro prestate attenzione alle
persone che si trovano nell’area da pulire, in
particolare ai bambini.
7

IT
(Istruzioni originali)
MATRICOLA – MARCHIO CE
Accertarsi che la macchina sia provvista di
targhetta riportante il numero di matricola ed
LOPDUFKLR&(SRVL]LRQDWRFRPHGD¿J,Q
caso contrario avvisare subito il rivenditore.
bambini.
Per facilitare il trasporto, la spazzola/e
laterale/i non sono montate nella posizione
prevista per il funzionamento della macchina,
procedere al montaggio come descritto nel
capitolo “INSTALLAZIONE E SOSTITUZIONE
SPAZZOLE LATERALI.
DESCRIZIONE COMANDI E
PANNELLO DI CONTROLLO
• Pedale blocco freno e pedale freno di
VHUYL]LR¿JULI
• 3HGDOHDO]DÀDS¿JULISUHPHQGROR
si permette alla spazzola centrale di
raccogliere oggetti ingombranti.
• 3HGDOHDFFHOHUDWRUH¿JULI
• Leva comando spazzola laterale destra
¿JULISHUPHWWHGLDEEDVVDUHR
sollevare la spazzola laterale.
• Leva comando spazzola laterale sinistra
¿JULI$SHUPHWWHGLDEEDVVDUHR
sollevare la spazzola laterale.
• /HYDUHJROD]LRQHVHGLOH¿JULI
DISIMBALLO
Sballare la macchina con molta cura evitando
manovre che potrebbero danneggiarla.
8QDYROWDVEDOODWDYHUL¿FDUHO¶LQWHJULWjGLWXWWH
le sue parti. In caso contrario NON utilizzare
la macchina e rivolgersi immediatamente al
vostro rivenditore.
Per motivi di imballo e trasporto alcuni
particolari e optionals, possono essere forniti
sciolti, per il corretto montaggio seguire
le istruzioni riportate in questo libretto nei
rispettivi capitoli.
Contenuto dell’imballo:
• Spazzola laterale
• Chiave di avviamento
• Libretto istruzioni uso e manutenzione
Dichiarazione di conformità
• Tagliando di garanzia
• Batterie (se richieste)
KIT di collegamento batterie
• Carica batterie ( se richiesto )
Nel caso venga riscontrata la mancanza di
qualche particolare sopra elencato si prega di
rivolgersi subito al rivenditore.
127$3HUHYLWDUHGLSHUGHUODGXUDQWH
LOWUDVSRUWRODFKLDYHGLDYYLDPHQWR
qVLVWHPDWDDOO¶LQWHUQRGHOVDFFKHWWR
FRQWHQHQWHLGRFXPHQWLWHFQLFL
Assicurarsi che il materiale d’imballo, (sacchetti
– cartoni – pallet . ganci . ecc.) sia riposto in
una zona adeguata al di fuori dalla portata dei
Model :
Vac :
W :
A :
Hz :
Ser.N :
Date :
IP :
Kg :
¿J
1
2
3
4-4A
¿J
5
8

IT
(Istruzioni originali)
• Pulsante Display, selezione i dati
YLVXDOL]]DELOLDGLVSOD\¿JULI
• 'LVSOD\¿JULI
• Pulsante P1,selezione programma di
ODYRUR¿JULI
• Pulsante P2, selezione programma di
ODYRUR¿JULI
• Pulsante P3, selezione programma di
ODYRUR¿JULI
• 3XOVDQWHD]LRQDPHQWRVFXRWL¿OWUR¿J
rif. 6).
• 3XOVDQWHD]LRQDPHQWRDVSLUDWRUH¿J
rif. 7).
• Potenziometro regolazione velocità
URWD]LRQHVSD]]ROHODWHUDOL¿JULI
• Selettore avviamento e arresto motore
HQGRWHUPLFR¿JULI
• &KLDYHGLDFFHQVLRQH¿JULI
• 3XOVDQWH&OD[RQ¿JULI
• 6HOHWWRUHDFFHQVLRQHOXFL¿JULI
OPTIONAL.
• 3XOVDQWHHPHUJHQ]D¿JULI
• Potenziometro regolazione velocità
PDVVLPD¿JULI
• Spia indicatore allarme scheda trazione,
in base alla frequenza di accensione
del LED si determina il codice errore
della scheda. Durante il funzionamento,
in assenza di guasti il LED di stato è
FRVWDQWHPHQWHDFFHVR¿JULI
• 6HOHWWRUHGLUH]LRQHPDFFKLQD¿JULI
16).
• Pulsante comando sollevamento cassone
¿JULI
• 3XOVDQWHFRPDQGRGLVFHVDFDVVRQH¿J
3, rif. 18)
• Pulsante comando ribaltamento cassone
¿JULI
• 6SLDULVHUYDFDUEXUDQWH¿JULI
• 6SLD2LO$ODUP¿JULI
• Pulsante consenso sollevamento, discesa
HURWD]LRQHFDVVRQH¿JULI
PREPARAZIONE DELLA
MACCHINA
$77(1=,21(6LUDFFRPDQGDFKHVLDQR
VSHFLDOLVWLLQEDWWHULHDVFHJOLHUHHG
LQVWDOODUHOHEDWWHULHQXRYH
Su queste macchine possono essere installati
due tipi diversi di batterie:
• Batterie corazzate tubolari: richiedono
il controllo periodico del livello
dell’elettrolito. Quando è necessario,
rabboccare solo con acqua distillata sino
DFRSULUHOHSLDVWUHQRQHFFHGHUHQHO
rabbocco (max 5 mm. sopra le piastre).
• Batterie al gel: questo tipo di batterie non
necessita di manutenzione.
Le batterie corazzate tubolari vengono
normalmente fornite cariche con acido e pronte
per l’impiego.
¿J
START
OFF
OFF
ON
114 15
16
12
21
2
3
4
11
5
6
7
8171819
20 9 10
13
22
9

IT
(Istruzioni originali)
Montare gli accumulatori sulla macchina
(secondo la procedura indicata di seguito).
ÊRSSRUWXQRRUDHႇHWWXDUHXQDSULPDULFDULFD
prima di mettere in esercizio la macchina,
per questa operazione consultare il capitolo
“MANUTENZIONE, CONTROLLO DELLA
BATTERIA E RICARICA “ e il libretto relativo
all’uso della batteria.
Sollevare il cofano verso il volante della
macchina, inserire nel vano le batterie
RULHQWDQGROHFRPHLQGLFDWRVXOGLVHJQR¿J
I cavi di interconnessione elettrica saranno
forniti con la macchina e potranno essere
utilizzati per la connessione delle batterie.
A batterie installate collegare il connettore
EDWWHULDDOODPDFFKLQD¿J
127$DEDWWHULHLQVWDOODWHLPSRVWDUHVXO
PHQXVRIWZDUHGHOODPDFFKLQDODOLQJXDGD
XWLOL]]DUHSHUODPHVVDJJLVWLFDYLVXDOL]]DWD
DGLVSOD\FRQVXOWDUHLOFDSLWROR³0(18
UTENTE”.
127$DEDWWHULHLQVWDOODWHLPSRVWDUHVXO
VRIWZDUHGHOODPDFFKLQD³0(187(&1,&2´
LOWLSRGLEDWWHULDVFHOWDFRQVXOWDUHLO
FDSLWROR³0(187(&1,&2´
Se la macchina è in versione con motore
endotermico riempire il serbatoio carburante,
LQSURVVLPLWjGHOWDSSRqVSHFL¿FDWRLOWLSRGL
FDUEXUDQWHGDXWLOL]]DUH¿J
¿J
DUAL
POWER
BATTERY
¿J
¿J
10

IT
(Istruzioni originali)
Controllare il livello dell’olio motore ( consultare
il capitolo “ MANUTENZIONE MOTORE
ENDOTERMICO “).
Salire sulla macchina e regolare il sedile a
VHFRQGDGHOOHSURSULHHVLJHQ]H¿J
RIMOZIONE BATTERIE
$77(1=,21(GXUDQWHODULPR]LRQHGHOOH
EDWWHULHO¶RSHUDWRUHGHYHHVVHUHPXQLWR
GHJOLDFFHVVRULJXDQWLRFFKLDOLWXWD
SURWHWWLYDVFDUSHDQWLQIRUWXQLVWLFKHHFF
QHFHVVDULDOLPLWDUHLULVFKLGLLQIRUWXQL
9HUL¿FDUHFKHWXWWLJOLLQWHUUXWWRULVXOSDQQHOOR
comandi siano in posizione “0” (spento) e
che la macchina sia spenta, allontanarsi da
HYHQWXDOL¿DPPHOLEHUHQRQFRUWRFLUFXLWDUHL
poli delle batterie, non causare scintille e non
fumare, procedere quindi in questo modo:
• scollegare i morsetti del cablaggio batterie
e del ponte dai poli delle batterie.
• togliere se previsti, i dispositivi di
ancoraggio delle batterie al basamento
della macchina.
• sollevare le batterie dal vano, con mezzi
di movimentazione adeguati.
$77(1=,21(6PDOWLUHOHEDWWHULHVHJXHQGR
RUGLQDQ]HRUHJRODPHQWLORFDOL
USO DELLA MACCHINA
,QVHULUHODFKLDYHGLDFFHQVLRQH¿J
ruotarla in senso orario: il display visualizzerà
tutti zeri per circa 3 secondi, dopo di che
comparirà il valore di tensione della batteria.
127$QHOVHGLOHGHOO¶RSHUDWRUHqDOORJJLDWR
XQGLVSRVLWLYRGLVLFXUH]]DFKHLQLELVFH
ODWUD]LRQHDYDQWLHLQGLHWURTXDQGR
O¶RSHUDWRUHVLDO]DGDOVHGLOH
127$/DWHPSRUDQHDDFFHQVLRQHGHJOL
LQGLFDWRULOXPLQRVLVXOODSODQFLDHGLOVXRQR
GHOFLFDOLQRVRQRGDFRQVLGHUDUVLQRUPDOL
Lasciare trascorrere almeno 3 secondi prima
di riaccendere la macchina dopo averla spenta.
Controllare lo stato di carica delle batterie
mediante il display macchina.
l display ha due funzioni: Voltmetro e Conta
ore.
Il voltmetro incorpora una funzione di
blocco per sottotensione che disabilita
automaticamente tutti i servizi ad eccezione
della trazione quando la batteria scende
ad una tensione pari a 20.5V (sul display
lampeggia il codice BATTERIA SCARICA).
In questo caso procedere con una ricarica
della batteria (Consultare il capitolo
“MANUTENZIONE, CONTROLLO DELLA
BATTERIA E RICARICA “ e il manuale d’uso
della batteria).
6HOHEDWWHULHVRQRVXႈFLHQWHPHQWHFDULFKH
ora è possibile iniziare il lavoro.
Se la macchina è equipaggiata con motore
endotermico procedere prima con l’avviamento
del motore stesso.
¿J
¿J
START
OFF
OFF
ON
11

IT
(Istruzioni originali)
$77(1=,21(ODVSLD³2,/$/$50´¿J
VLDFFHQGHTXDQGRVLD]LRQDO¶DFFHQVLRQH
DYYLDWRVLLOPRWRUHHQGRWHUPLFRODVSLDGHYH
VSHJQHUVL6HGXUDQWHODPDUFLDVLDFFHQGH
ODVSLDIHUPDUVLHVSHJQHUHODPDFFKLQD
FRQWUROODUHLOOLYHOORROLRPRWRUH
Per avviare il motore endotermico spingere il
VHOHWWRUHYHUVRODSRVL]LRQH67$57¿JLO
ritorno della leva è automatico.
127$TXDORUDVLDQHFHVVDULRVSLQJHUHOD
PDFFKLQDVSHQWDRSULYDGLEDWWHULHRFFRUUH
UXRWDUHO¶DSSRVLWDFKLDYHGLGLVLQVHULPHQWR
GHOPRWRUHHOHWWULFRGLWUD]LRQHTXHVWD
RSHUD]LRQHLQLELUjODIXQ]LRQHDXWRIUHQDQWH
GHOODPDFFKLQD¿J
Se il motore endotermico, per qualsiasi
motivo non dovesse partire immediatamente
il tempo massimo di eccitazione del motorino
di avviamento non deve superare i 5 secondi.
Questi intervalli di eccitazione possono essere
ripetuti se intercalati da un breve periodo di
riposo (circa 8 – 10 secondi).
Per arrestare il motore riportare il
selettore nella posizione OFF. In caso di
surriscaldamento dell’alternatore, vi è una
protezione di sovra temperatura sullo stesso
FKHGHWHUPLQDO¶DUUHVWRGHOODPDFFKLQDVXO
display comparirà il codice errore “MOTORE
PAUSA”
Per mettere in movimento la macchina,
selezionare la marcia avanti oppure indietro
WUDPLWHLOVHOHWWRUH¿J
AUTO-POWER ON/OFF
La macchina è dotata di un sistema automatico
di accensione e spegnimento delle funzioni di
lavoro .
Selezionando uno dei tre programmi
di lavoro P1, P2 o P3 si attivano
temporaneamente le seguenti funzioni:
spazzola centrale, aspiratore, spazzole laterali,
contemporaneamente si illumina il led del
programma scelto , ed il led spazzola centrale.
Se non si preme il pedale dell’acceleratore,
dopo pochi secondi le funzioni si bloccano e
i led iniziano a lampeggiare: la macchina si
trova nella funzione di AUTO-POWER-OFF.
Tutte le funzioni si riattivano automaticamente
ogni qualvolta l’operatore preme il pedale
dell’acceleratore.
Rilasciando l’acceleratore , si ottiene lo
spegnimento automatico di tutte le funzioni,
tranne il motore endotermico.
127$qSRVVLELOHDELOLWDUHGLVDELOLWDUH
LOVLVWHPD³$87232:(5212))´
DWWUDYHUVRLOPHQXVRIWZDUHGHOODPDFFKLQD
FRQVXOWDUHLOFDSLWROR³0(1887(17(´
¿J
¿J
START
OFF
OFF
ON
¿J
¿J
12

IT
(Istruzioni originali)
LAVORO
$77(1=,21(QRQLQDODUHLJDVGLVFDULFR
8WLOL]]DUHDOFKLXVRVRORTXDQGRqJDUDQWLWD
XQDDGHJXDWDYHQWLOD]LRQHHTXDQGR
XQDVHFRQGDSHUVRQDqVWDWDLVWUXLWDDG
LQWHUYHQLUHLQFDVRGLSHULFROR
$77(1=,21(QRQXWLOL]]DUHODPDFFKLQD
VHQ]DXQDVWUXWWXUDGLSURWH]LRQHGDOOD
FDGXWDGLRJJHWWL)23VLQ]RQHLQFXL
O¶RSHUDWRUHSRWUHEEHHVVHUHFROSLWRGD
RJJHWWLFDGHQWL
$77(1=,21(QRQPDUFLDUHFRQOD
PDFFKLQDPHQWUHLOFDVVRQHqVROOHYDWR
VHQRQSHUOHPDQRYUHQHFHVVDULHSHU
DYYLFLQDUVLRDOORQWDQDUVLGDOFRQWHQLWRUH
GHOO¶LPPRQGL]LD
Una volta accesa la macchina, selezionare
tra i tre programmi di lavoro quello più idoneo
alla pulizia da eseguire premendo uno dei tre
pulsanti.
PULSANTE P1 (Pulizia leggera interni
FHPHQWRTXDU]DWRSDYLPHQWLOLVFLHFF¿J
PULSANTE P2 (Pulizia media moquette o altre
VXSHU¿FL¿J
PULSANTE P3 (Pulizia pesante esterni, asfalto
RIRQGLVFRQQHVVLFRQJURVVLGHWULWLHFF¿J
13).
127$LSDUDPHWULGLODYRURGHLSURJUDPPL
±±VRQRSUHLPSRVWDWLGDOODFDVD
FRVWUXWWULFHSHUPRGL¿FDUHLYDORUL
FRQWDWWDUHLO&RQFHVVLRQDULR
Abbassare la spazzola laterale sinistra e/o
destra estraendo ed abbassando le apposite
OHYH¿J
127$VXOTXDGURFRPDQGLVLDFFHQGHUjLO
ULVSHWWLYRLQGLFDWRUHOXPLQRVRVLQLVWURHR
GHVWUR
127$DOGLVRSUDGLFLDVFXQDOHYD
D]LRQDPHQWRVSD]]RODODWHUDOHqLQVWDOODWR
XQIXVLELOHULSULVWLQDELOH1HOFDVRXQD
VSD]]RODODWHUDOHVPHWWHVVHGLIXQ]LRQDUH
SUHPHUHLOSXOVDQWHSHUULDUPDUHLOIXVLELOH
¿JULI
Per riportare le spazzole laterali in posizione
OFF sollevare le due leve verso l’alto.
E’ possibile variare la velocità di rotazione delle
spazzole laterali ruotando il potenziometro di
UHJROD]LRQH¿J
Regolare la velocità massima di avanzamento
in base alle condizioni di lavoro, ruotando il
SRWHQ]LRPHWUR¿J
La macchina è dotata di un pulsante di
HPHUJHQ]DSHUO¶DUUHVWR¿JSUHPHQGRLO
pulsante si ottiene l’arresto immediato di tutte
le funzioni. Per riattivare la macchina sbloccare
il pulsante, quindi procedere alla messa in
funzione delle operazioni desiderate.
¿J
¿J
¿J
¿J
OFF
ON
SIDE
BRUSH
1
¿J
13

IT
(Istruzioni originali)
Qualora sia necessario operare su un terreno
umido è indispensabile, per la salvaguardia dei
¿OWULLQFDUWDDUUHVWDUHLOPRWRUHGLDVSLUD]LRQH
premendo il pulsante azionamento aspiratore
¿J
A lavoro ultimato deselezionare il programma
di lavoro utilizzato 1-2-3 e spegnere la
macchina.
Prima di abbandonare la macchina, assicurarsi
che le spazzole laterali siano in posizione
sollevate dal suolo, il freno di stazionamento
inserito, e la chiave di accensione disinserita
dal quadro.
ULTERIORI PRESTAZIONI
DELLA MACCHINA CON
MOTORE ENDOTERMICO
La macchina in versione con motore
endotermico può lavorare con piena
prestazione anche a motore spento, per
esempio quando si è esaurito il carburante,
o quando si lavora in ambienti chiusi.
L’autonomia di lavoro disponibile in questo
caso dipenderà dalla capacità delle batterie
installate, dalla maggiore o minore intensità di
lavoro del programma prescelto e dallo stato di
carica delle batterie.
Per garantire la durata delle batterie sono
previsti degli automatismi di sicurezza:
• quando la tensione delle batterie scende
sotto i 20.5 Volt si ottiene l’arresto
automatico di tutte le funzioni tranne la
trazione. Quando ci si trova in questa
condizione è necessario ricaricare le
batterie, oppure accendere il motore
endotermico.
• Protezione contro la ricarica eccessiva
delle batterie, questa macchina
avendo un generatore di corrente
con circuito elettronico che funge da
regolatore di tensione, permette di
caricare correttamente le batterie senza
danneggiarle con carichi eccessivi.
Quando le batterie sono completamente
cariche automaticamente non riceverà
ulteriore energia di carica.
'DSURYHHႇHWWXDWHVXOFDPSRHGDLULVXOWDWL
ottenuti del bilancio energetico del nostro
sistema ibrido (sistema DUAL POWER),
SRVVLDPRDႇHUPDUHFKHTXHVWDSXzODYRUDUH
in completa autonomia, quindi, senza nessuna
necessità di fermo macchina per ricarica
esterna del pacco batterie. Ripetute prove
con i tre programmi di lavoro (P1, P2, P3) su
VXSHU¿FLDVIDOWDWHHFRQSHQGHQ]HQRUPDOL
di lavoro la macchina ha operato in completa
autonomia.
Tuttavia, la macchina, essendo stata progettata
anche per lavorare in situazioni di carico
gravoso (pendenza intorno al 20%, scabrosità
HOHYDWDGHOODVXSHU¿FLHGLSXOL]LDHFFOH
batterie potrebbero aver bisogno della ricarica.
Si consiglia in questo caso di utilizzare un
caricabatteria elettronico con curva di carica
VSHFL¿FDSHUOHEDWWHULHLQVWDOODWH
¿J
14

IT
(Istruzioni originali)
SVUOTAMENTO CASSONE
RIFIUTI
127$SHUVFDULFDUHLOFDVVRQHUL¿XWLWHQHUH
SUHPXWRLOSXOVDQWHGLFRQVHQVRTXLQGL
VFHJOLHUHODIXQ]LRQHGHVLGHUDWD
• premere il pulsante di sollevamento
cassone ¿J.
• avvicinarsi al contenitore dell’immondizia.
• premere il pulsante di ribaltamento
cassone ¿J.
127$VHVLULODVFLDLOSXOVDQWH
ULEDOWDPHQWRFDVVRQHLOFDVVRQHULWRUQD
QHOODSRVL]LRQHRUL]]RQWDOH
127$ODPDFFKLQDqGRWDWDGLXQ
GLVSRVLWLYRGLVLFXUH]]DFKHQRQSHUPHWWHDO
FDVVRQHGLUXRWDUHSULPDGLDYHUUDJJLXQWR
XQDGLVWDQ]DGLVLFXUH]]DGDOODPDFFKLQD
• allontanarsi dal contenitore
immondizia, quindi abbassare il
cassone.
PULIZIA DEL FILTRO E
MANUTENZIONE
,O¿OWURqXQFRPSRQHQWHGLSULPDULDLPSRUWDQ]D
per il corretto funzionamento della macchina.
Una sua corretta manutenzione farà si che
il rendimento della macchina sia sempre ai
massimi livelli.
,O¿OWURSXzHVVHUHSXOLWRQHLVHJXHQWLPRGL
• attraverso il sistema di pulizia automatica,
con la scelta dei programmi di lavoro (P1-
P2-P3) la macchina è programmata per la
SXOL]LDDXWRPDWLFDHFLFOLFDGHO¿OWURFRQ
intervalli di tempo prestabiliti.
127$qSRVVLELOHDELOLWDUHGLVDELOLWDUHLO
VLVWHPDGLSXOL]LDDXWRPDWLFDDWWUDYHUVRLO
PHQXVRIWZDUHGHOODPDFFKLQDFRQVXOWDUHLO
FDSLWROR³0(1887(17(´
• attraverso il sistema di pulizia manuale,
SUHPHUHLOSXOVDQWHVFXRWL¿OWUR¿JH
tenerlo premuto per alcuni secondi.
Ripetere questa operazione 4 o 5 volte
durante l’utilizzo della macchina.
(¶FRQVLJOLDELOHHႇHWWXDUHTXHVWD
RSHUD]LRQHRJQL¿QHFLFORODYRUDWLYR6H
si utilizza la macchina in un ambiente
polveroso (es. segherie, magazzini con
passaggio di automezzi, ecc. ) avere
O¶DFFRUWH]]DGLXVDUHORVFXRWL¿OWURSL
frequentemente.
• SXOL]LDPDQXDOHGHO¿OWURVHLOULVXOWDWR
GHOODSXOL]LDGHO¿OWURWUDPLWHVFXRWL¿OWUR
QRQULVXOWDVVHHႈFDFHHFRPXQTXHRJQL
20 ore di lavoro, procedere alla pulizia
PDQXDOHGHO¿OWUR3ULPDGLHႇHWWXDUH
qualsiasi tipo di intervento sulla macchina,
¿J
¿J
15

IT
(Istruzioni originali)
assicurarsi che la stessa sia spenta e che
tutte le sue funzioni siano disattivate, per
ottenere questo stato portare l’interruttore
chiave in posizione OFF.
• togliere il pannello posteriore dalla
PDFFKLQD¿J
• VPRQWDUHLGXH¿OWULGDOO¶DSSRVLWD
sede ruotando le maniglie di ritenuta
¿J
• VRႈDUHFRQDULDFRPSUHVVDLO¿OWUR
(pressione non superiore a 6 Bar).
• ULPRQWDUHLGXH¿OWUL
• chiudere il pannello posteriore.
INSTALLAZIONE E
SOSTITUZIONE SPAZZOLE
LATERALI
Per facilitare il trasporto, la spazzola/e laterale/i
non è montata/e nella posizione prevista per il
funzionamento della macchina. Per installare la
spazzola laterale nella sua corretta posizione
operare come segue:
• portare la leva comando spazzola laterale
nella posizione alzata.
• svitare la vite dall’albero motore spazzola
laterale.
• togliere la protezione della chiavetta.
• posizionare la spazzola completa di
ÀDQJLDVXOO¶DOEHUR
• ULDYYLWDUHODYLWHGLEORFFDJJLR¿J
Per sostituire le spazzole laterali usurate
ripetere le operazioni elencate nel paragrafo
sopracitato.
¿J
¿J
16

IT
(Istruzioni originali)
SOSTITUZIONE SPAZZOLA
CENTRALE
$77(1=,21(RSHUD]LRQHGDHႇHWWXDUHD
PDFFKLQDVSHQWDHFKLDYHGLVLQVHULWD
Questa macchina è dotata di regolazione
automatica della pressione e di
compensazione dell’usura della spazzola
centrale.
La necessità della sostituzione della spazzola
centrale è indicata dall’apparire del codice
SPAZZOLA ESAURITA.
Per la sostituzione della spazzola centrale
procedere nel modo seguente:
• Aprire il portello sul lato sinistro della
PDFFKLQDVYLWDQGRLOSRPHOOR¿J
23).
• Svitare e togliere i tre pomelli che
¿VVDQRLOFRSHUFKLRYDQRVSD]]ROD
¿J
• Togliere il coperchio vano spazzola.
• (VWUDUUHODVSD]]RODFRQVXPDWD¿J
24).
• Togliere l’adattatore dal fusto
spazzola usurata e ricollocarlo sulla
nuova spazzola mantenendo lo
stesso senso di inclinazione delle
VHWROH¿J
• Introdurre la nuova spazzola ed
assicurarsi che l’adattatore sia
inserito nel mozzo trascinatore.
• Rimontare il coperchio del vano
spazzola ed il portello seguendo le
operazioni di disassemblaggio in
senso contrario.
MANUTENZIONE,
CONTROLLO DELLA
BATTERIA E RICARICA
$77(1=,21(XQFDULFDEDWWHULHQRQLGRQHR
SXzSRUWDUHDVLWXD]LRQLGLSHULFROR,QFDVR
GLGXEELFRQWDWWDUHLOYRVWURULYHQGLWRUH
$77(1=,21(YHUL¿FDUHFKHLOFDULFDEDWWHULH
VLDFRPSDWLELOHFRQOHEDWWHULHGDFDULFDUH
$77(1=,21(&RQWUROODUHLOOLYHOOR
GHOO¶HOHWWUROLWRDOO¶LQWHUQRGHOOHEDWWHULH
FRUD]]DWHWXERODUL
• ogni 30 ore per la versione a batterie
• ogni settimana per la versione con
motore endotermico.
quando necessario rabboccare solo con acqua
distillata sino a coprire le piastre, non eccedere
nel rabbocco (MAX 5mm sopra le piastre).
,OOLYHOORGHOO¶HOHWWUROLWRqVSHFL¿FDWRQHO
PDQXDOHG¶XVRGHOOHEDWWHULH
'RSRLOULHPSLPHQWRFKLXGHUHOHFHOOHFRQL
WDSSLHSXOLUHODVXSHU¿FLHVXSHULRUH
Lo scomparto delle batterie è sotto il sedile
dell’operatore.
La batteria è un’unità sigillata e in circostanze
normali è garantita la sua sicurezza, nel caso
improbabile di perdita di liquido dalla batteria
non toccare il liquido e osservare le seguenti
precauzioni:
• Il contatto con la pelle può causare
irritazione, lavare con acqua e sapone.
• L’inalazione può causare irritazione alle
vie respiratorie, esporre all’aria aperta e
consultare un medico.
• Il contatto con gli occhi può causare
irritazione, lavare immediatamente gli
occhi accuratamente con acqua per
almeno 15 minuti, consultare un medico.
Quando necessario, ricaricare le batterie in
accordo con le seguenti istruzioni:
$77(1=,21(ODULFDULFDGHYHHVVHUHIDWWD
LQXQ¶DUHDEHQYHQWLODWD
• la macchina deve essere spenta e chiave
¿J
¿J
17

IT
(Istruzioni originali)
disinserita.
• sollevare il cofano.
• scollegare il connettore delle batterie dalla
PDFFKLQD¿J
• collegare il connettore delle batterie al
FDULFDEDWWHULD¿J
• collegare il caricabatteria alla rete.
• DOOD¿QHGHOODULFDULFDVFRQQHWWHUHOH
batterie dal caricabatteria e ricollegarle
alla macchina.
REGOLAZIONE USURA
SPAZZOLE LATERALI
Qualora le spazzole laterali (da abbassate)
non dovessero toccare il pavimento in quanto
usurate, è possibile regolarle in questo modo:
• Portare la spazzola laterale in posizione
di lavoro.
• Allentare le due viti di regolazione poste
VRWWROHOHYHVSD]]ROD¿J
• Regolare manualmente la spazzola nella
posizione desiderata.
• Stringere le viti di regolazione.
¿J
¿J
24V
¿J
OFF
ON
SIDE
BRUSH
18

IT
(Istruzioni originali)
REGISTRAZIONE DEL
FRENO
Quando l’azione del freno di servizio o di
VWD]LRQDPHQWRVLPRVWUDLQVXႈFLHQWHHVVRSXz
HVVHUHUHJRODWRDJHQGRVXOUHJLVWUR³$%´¿J
28) .
Accedere al tubo di scarico dell’olio motore.
Togliere l’astina per il controllo del livello olio
motore.
Togliere il tappo dal tubo di scarico e lasciare
fuoriuscire l’olio esausto.
127$VLFRQVLJOLDGLVFDULFDUHO¶ROLRD
PRWRUHFDOGR
Introdurre l’olio nuovo nella quantità indicata
sul libretto uso e manutenzione del motore.
Consigliamo di utilizzare solo olio multigrado
SAE 15/40 che garantisce al motore una
EXRQDOXEUL¿FD]LRQHFRQWHPSHUDWXUHDPELHQWH
GD±&DROWUH&¿J
MANUTENZIONE MOTORE
ENDOTERMICO
127$SUHPHVVRFKHRFFRUUHIDUH
ULIHULPHQWRDOOLEUHWWRXVRHPDQXWHQ]LRQH
VSHFL¿FRVXOVLWR:HEGHOFRVWUXWWRUH
HOHQFKLDPRTXLGLVHJXLWRDOFXQLSUDWLFL
FRQVLJOL
Controllare almeno una volta alla settimana
il livello olio motore mediante l’apposita asta
¿JSHUHYHQWXDOLUDEERFFKLXWLOL]]DUH/¶ROLR
indicato sotto.
FILTRO ARIA MOTORE A
SCOPPIO
127$SUHPHVVRFKHRFFRUUHIDUH
ULIHULPHQWRDOOLEUHWWRXVRHPDQXWHQ]LRQH
VSHFL¿FRVXOVLWR:HEGHOFRVWUXWWRUH
HOHQFKLDPRTXLGLVHJXLWRDOFXQLSUDWLFL
FRQVLJOL
&RQWUROODUHSHULRGLFDPHQWHORVWDWRGHO¿OWUR
aria motore, quando necessario sostituirlo.
Controllare e se necessario, lavare la spugna
SUH¿OWURFRQDFTXDHVDSRQHRFRQDOWUR
detergente di uso domestico, strizzarlo ed
asciugarlo bene.
L’olio motore va sostituito la prima volta dopo
20 ore di lavoro, o comunque entro 1 mese.
Le volte successive dopo 100 ore comunque
entro 8 mesi.
Per la sostituzione dell’olio motore procedere
come segue:
Togliere il carter laterale sul lato destro della
PDFFKLQDVYLWDQGROHYLWLGL¿VVDJJLR
¿J
¿J
¿J
A
B
19
Table of contents
Languages:
Other VLX Floor Machine manuals
Popular Floor Machine manuals by other brands

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance SC250 Instructions for use

Alto
Alto Clarke Vision 17E Operator's manual

Superabrasive
Superabrasive Lavina 20G-X user manual

Nobles
Nobles Compact Specifications

SAINT-GOBAIN ABRASIVES
SAINT-GOBAIN ABRASIVES NORTON clipper CS 451 P14 Kohler operating instructions

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance SC450 Service manual

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance FM800 REV 56382452 Instructions for use

Nilfisk-Advance
Nilfisk-Advance RS 1300 Instructions for use

FIORENTINI
FIORENTINI SCOIATTOLO 75 user manual

Tornado
Tornado 98250 Operation & maintenance manual

BETCO
BETCO STEALTH ASD20B Operator and parts manual

abco
abco STR1800 LPG operating manual