Volpi Tecno Energia PAGURO 4 SY User manual

2
142607201741

3
Vi ringraziamo per la fiducia che ci avete dimostrato nell’acquistare il PAGURO per la Vostra
imbarcazione.
L’obiettivo di realizzare un generatore che, pur fornendo una potenza pari a quella impiegata in
un’utenza domestica, abbia un ingombro ed un peso estremamente contenuti, é stato pienamente
raggiunto. Non c’è quindi bisogno di sprecare rilevanti spazi per l’installazione a bordo ed anche se
l’ubicazione scelta non é centrale, il peso contenuto del PAGURO non influenzerà l’assetto della
Vostra imbarcazione.
CARATTERISTICHE TECNICHE E PRESTAZIONI
PAGURO 4 SY
Costruttore del motore YANMAR ITALY S.P.A.
Modello motore L70N5
Numero cilindri 1
Potenza meccanica continuativa 50 Hz 4,5 KW
Velocità di rotazione 3000 giri
Consumo specifico gasolio 0,35lt./KW/h
Sistema di raffreddamento Scambiatore aria / acqua
Pompa acqua Autoadescante
Sistema di avviamento Elettrico a 12 V DC con comando a distanza
Costruttore del generatore V.T.E. - Trieste
Tipo generatore: alternatore Sincrono, monofase, senza spazzole, regolazione a
condensatore
Potenza elettrica continuativa 50 Hz 4 KVA– 3.5 KW
Tensione di uscita Monofase 230 V
Ricarica batteria avviamento 12V 8A
Comando e controllo a distanza Con contaore, indicatore di carico, arresto autom. per
bassa pressione olio e sovratemperatura, sgancio mot.
avviamento., connettore rapido e 15 m di cavo
Emissione acustica a 7 m 53dB(A)
Peso capsula inclusa (Kg) 90 kg

4
INSTALLAZIONE
Nell’installare il generatore PAGURO, prestate particolare attenzione alle seguenti
informazioni:
NORME
Seguire con molta attenzione le norme di sicurezza di base, quando si installa il generatore
PAGURO.
VALVOLAANTISIFONE:
Se il generatore viene installato sotto o in prossimità della linea di galleggiamento (prendere
come riferimento gli antivibranti esterni)- considerando anche l’imbarcazione in navigazione - è
necessario installare la valvola antisifone ad un’altezza minima di 50 cm dalla linea di
galleggiamento. Il mancato utilizzo della valvola antisifone quando gli antivibranti esterni del
generatore sono sotto alla linea di galleggiamento o in prossimità di essa, provocherà entrata di acqua
nel motore, con conseguente danneggiamento dello stesso e possibile allagamento dell’imbarcazione.
Installare la valvola antisifone, nel caso ci siano dubbi circa l’effettivo posizionamento degli
antivibranti esterni in prossimità della linea di galleggiamento (considerando anche l’imbarcazione in
movimento).
Nota: la valvola antisifone richiede periodiche ispezioni e pulizie per assicurarne il corretto
funzionamento. La mancanza di adeguata manutenzione della valvola antisifone, può
causare danni irreversibili al generatore. Consultare il produttore della valvola antisifone
per una corretta manutenzione programmata.
LINEA DI SCARICO:
Il tubo di scarico deve essere certificato per utilizzo nautico. La linea di scarico deve essere
progettata in modo da evitare entrate/ritorni d’acqua nel generatore in ogni condizione di mare e a
qualsiasi inclinazione dell’imbarcazione.

5
DOVE INSTALLARE ILVOSTRO PAGURO
Bisogna prevedere uno spazio sufficiente intorno all’unità per le seguenti operazioni:
Per il corretto ricambio dell’aria.
Attorno al PAGURO sono consigliabili le distanze minime indicate di seguito; ovviamente
l’ambiente dovrà essere ventilato naturalmente con più di un’apertura verso l’esterno.
Per fissare il PAGURO a bordo.
E’ necessario predisporre un supporto che può essere costruito in metallo, legno o fibra di
vetro.
Esso deve essere il più basso possibile per evitare l’insorgere di vibrazioni e deve mantenere
l’unità orizzontale.

6
DIMENSIONI:
Un ulteriore attenuazione delle vibrazioni trasmesse all'imbarcazione e conseguentemente un
ulteriore abbattimento del livello sonoro può essere ottenuto installando sotto il generatore una
piattaforma di legno, a sua volta appoggiata su supporti antivibranti soffici. Tale piattaforma deve
avere uno spessore di almeno di 30 mm allo scopo di avere un peso proprio superiore ai 10 Kg,
comportandosi, quindi, come una massa in opposizione alle vibrazione indotte dal motore.
Gli antivibranti soffici da montare sotto la piattaforma non devono essere allineati con gli
antivibranti posti sotto il generatore. Compatibilmente allo spazio disponibile, maggiore sarà la
distanza tra gli antivibranti migliore sarà il risultato ottenuto.

7
COLLEGAMENTI ESTERNI
Deve essere rispettato il valore indicato dei diametri interni dei tubi per evitare allentamenti e
perdite; è da mantenere anche il valore dei diametri esterni, poiché la loro corretta dimensione
impedisce l’uscita del rumore dalla capsula, tagliando il diaframma di fonoassorbente il minimo
possibile.
DIAMETRI E SEZIONE CAVI ELETTRICI
Ingresso acqua: 13 mm
Linea di scarico: 40 mm
Alimentazione gasolio: 8 mm
Ritorno gasolio: 8 mm
Valvola antisifone: 13 mm
Positivo di batteria: 35 mm2
Negativo di batteria: 35 mm2
Uscita tensione principale: 4 mm2

8
IMPIANTO DI SCARICO (a richiesta)
IMPIANTO TRADIZIONALE:
Una buona riduzione del rumore della linea di scarico è ottenuta installando i tre tipi di
marmitte della "Vetus":
1. la prima marmitta anti-sifone evita il ritorno d'acqua nel generatore e riduce del 50%
l'emissione acustica;
2. la seconda, il silenziatore intermedio, riduce l'emissione acustica di un ulteriore 20% ed è
fondamentale che rispecchi la pendenza riportata nello schema sottostante per evitare eccessivi
ritorni d'acqua verso il generatore;
3. la terza riduce l'emissione acustica del 10% ed evita l'entrata dell'acqua esterna a seguito di
onde spruzzi, ecc..

9
IMPIANTO DI SCARICO (a richiesta)
SEPARATORE TERMINALE:
Un ulteriore beneficio al silenziamento dello scarico all'uscita si ottiene con l'installazione del
separatore terminale secondo lo schema sottostante.
Con la separazione al foro di scarico del gas dall'acqua viene eliminato lo sciabordio che
deriva dall'acqua spruzzata in modo discontinuo dagli impianti tradizionali eliminando la tipica
rumorosità che normalmente infastidisce i vicini di barca
CIRCUITO DI RAFFREDDAMENTO
La presa mare non deve provocare pressione dinamica di acqua a barca in movimento.
Nota 1: Il generatore può essere installato anche completamente sotto la linea di galleggiamento;
in questo caso deve essere inserita la valvola di disinnesco sifone fuori dalla capsula e
connessa con tubi alla mandata della pompa di raffreddamento.

10
Nota 2: Le prese mare sono normalmente conformate in modo asimmetrico per cui provocano, a
seconda della direzione di montaggio, pressione o depressione nel circuito ad esse
connesso. Per il generatore la presa mare deve essere posizionata in modo da provocare
depressione, diversamente si determina un riempimento del tubo di scarico con acqua con
conseguente entrata nell’olio lubrificante e gravi danni al motore.
Alimentazione combustibile
Usualmente si collega il generatore al serbatoio principale di bordo: la pompa di
prealimentazione sul motore è in grado di aspirare il gasolio fino ad un’altezza di 1 metro senza
limitazioni di lunghezza.
Nota 1: La pompa di iniezione del PAGURO è auto spurgante: ciò significa che in caso di arresto
del motore per mancanza di combustibile, dopo il riempimento del serbatoio, non vi è la
necessità di spurgare l’aria scollegando tubi, ma è sufficiente agire manualmente sulla leva
della pompa di prealimentazione.
Nota 2: Il motore è protetto da un filtro combustibile fine contenuto nella capsula: è comunque
consigliato montare un filtro esterno più grossolano con separatore d’acqua, per allungare
la durata di quello interno.
Collegamento alla batteria di avviamento
Il PAGURO ha il negativo a massa e può essere collegato sia alle batterie principali di bordo
se a 12 V oppure ad una batteria propria di capacità intorno ai 60 Ah; in questo secondo caso la
ricarica è effettuata direttamente dal gruppo con 8A.
Nota: Nel caso di connessione alle batterie principali i 8 A vengono comunque erogati, ma sono
insufficienti per la loro ricarica. Un carica batterie statico alimentato dalla 230 V deve
essere installato a bordo.

11
COMANDO A DISTANZA
Il comando a distanza è uno strumento di gestione, supervisione e protezione per il PAGURO.
Dispone di un display LCD grafico con retroilluminazione bianca, per la visualizzazione dei
giri motore, della corrente erogata, della frequenza e del conta-ore; è dotato di una spia per la visione
rapida dello stato di allarme del generatore.
DATI GENERALI
Dimensioni esterne Vedi: DIMENSIONI
Peso ≈ 290 gr
Grado di protezione elettronica IP65
Grado di protezione morsettiere IP65
Temperatura d’esercizio -10 – 60 °C
Alimentazione 8 / 30 V DC
Consumo fisso ≈ 122 mA + Pre-eccitazione alternatore
Display LCD grafico 128x64 retroilluminazione bianca
Tasti per l’interfaccia con il dispositivo 4

12
CONNESSIONI ELETTRICHE (PAGURO / CAVO BLU 8 VIE / COMANDO A DISTANZA):
CONNETTORE
8 PIN CAVO
15 MT CONNETTORE
24 PIN DESCRIZIONE
1A ROSSO 8Ae 4C POSITIVO BATTERIA
2A MARRONE
1A ELETTROVALVOLA
CARBURANTE
3A GRIGIO 3C MOTORINO AVVIAMENTO
4A VERDE 3B SENSORI (TEMP. / PRES.)
1B NERO 8C NEGATIVO BATTERIA
2B GIALLO 1B PRERISCALDO
3B BIANCO 5A INDICATORE DI CARICO
4B BLU 7C SEGNALE MOTORE AVVIATO
DIMENSIONI:

13
DESCRIZIONE FUNZIONALE:
POS. TIPOLOGIA DESCRIZIONE
DISPLAY LCD Display grafico con retro-illuminazione color bianco
FRECCIA SU TASTO Tasto di incremento, tasto ESC se tenuto premuto
FRECCIA
GIÙ TASTO Tasto di decremento, tasto ENTER se tenuto premuto
START TASTO Tasto per l'avviamento del generatore
STOP TASTO Tasto per l'arresto del generatore
TRIANGOLO
LED
ALLARME Allarme attivo
DISPLAY LCD:
Il comando a distanza è uno strumento per l'avvio, l'arresto e la visualizzazione dei parametri
del generatore.
Una volta alimentato, lo strumento visualizza per alcuni secondi il logo VTE, poi, passa
automaticamente alla schermata come mostrato in figura.

14
I parametri visualizzati sono:
giri motore: RPM
(alternatori tradizionali)
corrente erogata: A
frequenza: Hz
(alternatori tradizionali)
conta-ore: clessidra
carico erogato: % e barra
preriscaldo: candelette
(PAGURO 6000 / 9000 / 14000 / 18000
/ 6500 / 8500 / 16500 / 22 EK / 9000v /
12000v)
AVVIAMENTO ED ARRESTO DEL PAGURO:
GENERATORI SENZA PRERISCALDO (PAGURO 2000 / 3 SY / 3000 / 4 SY / 4000 / 5000 /
12500):
Per l'avviamento premere e tenere premuto il pulsante START fino all'avvio del generatore.
Per l'arresto premere e rilasciare il pulsante STOP.
GENERATORI CON PRERISCALDO (PAGURO 6000 / 9000 / 14000 / 18000 / 6500 / 8500 / 16500
/ 22 EK / 9000v / 12000v):
Per l'avviamento premere e tenere premuto il pulsante START; il comando a distanza attiva il
preriscaldo per 10 sec. e, poi, automaticamente procede all'avvio del generatore, rilasciare, il
pulsante START all'avvio del generatore.
Per l'arresto premere e rilasciare il pulsante STOP.
GESTIONE DEGLI ALLARMI:
La centralina controlla diversi parametri per rilevare anomalie al generatore ed all’occorrenza
spegnerlo per non provocare danni; i parametri controllati sono i seguenti:
sovratemperatura / bassa pressione olio motore:
il generatore si arresta, sul display viene descritto l'errore e si accende la spia rossa con il
triangolo
sovraccarico:
il generatore non si arresta e si accende la spia rossa con il triangolo. Un termico adeguato alla
potenza erogata dal generatore va sempre installato sull'impianto di bordo.
Nel caso di attivazione di un allarme apparirà una indicazione relativa all’allarme; per resettare
gli allarmi agire come segue:
premere il tasto FRECCIA SU oppure il tasto FRECCIA GIÙ: scompare l'allarme visualizzato
sul display. La spia con il triangolo rosso rimane attivata;
premere e tenere premuto per 5 secondi il tasto FRECCIA SU oppure il tasto FRECCIA GIÙ:
si spegne la spia con il triangolo rosso.

15
Impianto di potenza a 230 V
Poiché la maggior parte delle imbarcazioni dispone di un impianto a 230 V predisposto per
essere alimentato anche dalla corrente di banchina, è da evitare assolutamente che la linea del
generatore e quella da terra si trovino inserite contemporaneamente, pena il danneggiamento grave
dell’alternatore.
Un commutatore manuale o automatico, deve essere inserito tra le due entrate in modo da
separare e rendere alternative le due alimentazioni.
Nota: Entrambe le entrate o almeno quella del solo generatore devono essere protette da un
interruttore magnetotermico di sicurezza installato sul quadro principale di distribuzione
di bordo, con la seguente taratura:
PAGURO 4 SY
230 V 50 Hz (A) 15
A lato della scatola grigia montata sul motore è sistemato un interruttore di sicurezza che
scatta, interrompendo l'erogazione, in caso di corto circuito o persistente sovraccarico sulla sezione
caricabatteria.
Va considerato come protezione aggiuntiva in caso di malfunzionamento dell'interruttore di
protezione messo da cantiere sul quadro principale di bordo.

16
Avviamento
Note: all'avviamento l'interruttore generale di linea deve essere spento allo scopo di lasciar
girare il motore per un breve periodo prima di metterlo sotto sforzo.
Per avviare il generatore premere direttamente il pulsante di "START" sul pannello di
comando a distanza. Il led giallo inizierà a lampeggiare per indicare che la valvola di intercettazione
combustibile si è attivata.
A generatore avviato la luce gialla lampeggiante si spegne mentre si accende una luce verde
che indica la presenza di tensione in linea
Nota: se l'operazione di avviamento non viene portata a termine, il led giallo che continua a
lampeggiare ricorda che bisogna premere comunque il pulsante di "STOP" allo scopo di
togliere alimentazione alla valvola del combustibile.
Non applicare simultaneamente carichi troppo elevati ma aspettare qualche secondo dopo
l'accensione di ciascun carico.

17
CONTROLLI DA EFFETTUARE PRIMA DEL PRIMO AVVIAMENTO
che il livello dell’olio motore raggiunga la tacca del massimo sull’astina
che le seguenti valvole di intercettazione siano aperte:
acqua mare di raffreddamento
aspirazione combustibile
ritorno combustibile
che l’interruttore principale di bordo sia spento
che il commutatore GENERATORE / CORRENTE DI TERRAsia in posizione GENERATORE
APPENAAVVIATO IL GENERATORE VERIFICARE CHE:
all’interno della capsula non vi siano gocciolamenti di acqua o combustibile dalle connessioni
delle tubazioni
che l’acqua di raffreddamento esca regolarmente dal tubo di scarico fuori bordo
Se tutto è a posto richiudere la capsula accertandosi di far combaciare bene le due metà ed il Vs.
PAGURO è pronto per fornire energia alla Vs. imbarcazione.

18
FUNZIONAMENTO ANOMALO
Ciascun generatore è collaudato individualmente in fabbrica, e le prestazioni nelle varie
condizioni di impiego vengono sempre verificate; in certi casi però, dopo l'installazione o dopo
diverse ore di funzionamento, si possono rendere necessarie alcune regolazioni, secondo la seguente
tabella di suggerimenti:
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
1. Velocità motore ridotta 1. Controllare i giri e portarli al
valore di 3120 / 3150 G/1'
2. Condensatore guasto 2. Controllare e sostituire
3. Campi smagnetizzati 3. Applicare un carico elevato
Generatore non si eccita
4. Guasto negli avvolgimenti 4. Controllare la resistenza degli
avvolgimenti
1. Velocità motore eccessiva 1. Controllare i giri e regolare
Tensione alta a vuoto
(oltre 240 V) 2. Condensatore con capacità
elevata 2. Controllare e sostituire
1. Velocità motore bassa 1. Controllare i giri e regolare
2. Diodi rotanti guasti 2. Controllare e sostituire
3. Avvolgimenti avariati 3. Controllare la resistenza degli
avvolgimenti come sopra
Tensione bassa a vuoto
(sotto 220 V) 4. Condensatore con capacità
insufficiente 4. Controllare e sostituire con
uno nuovo
1. Velocità motore ridotta a
carico 1. Filtro combustibile intasato
2. Carico troppo elevato 2. Ridurre i carichi
Tensione normale a vuoto
ma bassa a carico 3. Diodi rotanti in corto 3. Controllare e sostituire
1. Contatti allentati 1. Controllare le connessioni
Tensione instabile 2. Giri motore instabili 2. Filtro combustibile intasato
1. Cuscinetti avariati 1. Sostituire
Generatore rumoroso 2. Accoppiamento allentato 2. Controllare e riparare

19
We thank you for the confidence you have shown in us, by purchasing the PAGURO for
fitting in your boat.
The target of our design, to achieve a diesel unit with the power usually supplied in a small
flat, in a compact size and light weight, is completely reached. So there is not the need to waste a large
room in your boat, and even if the chosen place is away from the centre line of the boat, the reduced
weight of the PAGURO will not influence the stability.
TECHNICAL SPECIFICATION AND PERFORMANCES
PAGURO 4 SY
Engine manufacturer YANMAR ITALY S.P.A.
Engine type L70N5
Cylinders n. 1
Mechanical continuous power 50 hz 4.5 KW
Engine speed 3000 rpm
Specific fuel consumption 0.35lt./KW/h
Engine cooling system Heat exchanger water /air
Cooling pump Self priming
Starting and shut-off system 12 V electrical starter, remote controlled
Generator manufacturer V.T.E. - Italy
Alternator type Synchronous, single-phase, brushless, capacitor
regulation
Alternator cooling system Through Stainless Steel AISI 316 L heat exchanger
Continuous electrical power 50 hz 4 KVA– 3.5 KW
Voltage output Single-phase 230 V
Battery cgarger for starting battery 12V 8A
Control panel
fitted with hour meter, load indicator, automatic shut-
off device in case of low oil pressure and over
temperature, starting motor self disengagement, 10 m
cable and socket
Noise level at 7 m 53dB(A)
Weight capsule included 90 kg

20
INSTALLATION
When installing PAGURO generators, it is important that strict attention be paid to the
following information:
CODES AND REGULATIONS
Federal regulations, ABYC guidelines and safety codes must be complied with when installing
generators in a marine environment.
SIPHON-BREAK
For installation where the external shock absorbers close to or will be below the vessel’s
waterline, provisions must be looped a minimum of 50 cm above the vessel’s waterline. Failure to use
a siphon-break when the external shock absorbers are at or below the load waterline will result in raw
water damage to the engine and possible flooding of the boat.
If you have any doubt about the position of the external shock absorbers relative to the vessel’s
waterline under any of the vessel’s various operating conditions or when the vessel is not underway,
install a siphon-break. This precaution is necessary to protect your engine.
Note: a siphon-break requires periodic inspections and cleaning to ensure proper operation.
Failure to properly maintain a siphon-break can result in catastrophic engine damage.
Consult the siphon-break manufacturer for a proper maintenance schedule.
EXHAUST SYSTEM
The exhaust hose must be certified for marine use. The system must be designed to prevent
water from entering the exhaust under any sea conditions and at any angle of the vessel’s use.
Table of contents
Languages:
Other Volpi Tecno Energia Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

Black Max
Black Max BM903500 Operator's manual

Campbell Hausfeld
Campbell Hausfeld IB3001 operating instructions

Invest Solar
Invest Solar SIC-P-M-3T24-IS user manual

MSW Motor Technics
MSW Motor Technics S-POWER UPS 800 PSW user manual

ProVista Technology
ProVista Technology GTW1500HF Operation manual

Generac Power Systems
Generac Power Systems Guardian 005336-0 owner's manual