Volpi Giulivo User manual

ITALIANO –ENGLISH –ESPAÑOL - FRANÇAIS YLB703A_5
SCUOTITORE PER ULIVI
OLIVE PICKING MACHINE
MAQUINATIA PARA LA COSECHA DE ACEITUNAS
MACHINE POUR LA RECOLTE DES OLIVES
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL
MANUAL DE EMPLEO Y MANTENIMIENTO
MANUEL POUR L’UTILISATION ET LA MANUTENTION
Giulivo
703
Giulivo Plus
705L-705XL
Giulivo 4YOU
706

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
2
ITALIANO
FIGURE
pag.3
MANUTENZIONE ORDINARIA
pag.21
INTRODUZIONE
pag.18
UTILIZZO DELLA PROLUNGA
pag.21
DESCRIZIONE DEL MANUALE
pag.18
SOSTITUZIONE CINGHIA DENTATA
pag.22
MONTAGGIO
pag.18
MESSA IN FASE INGRANAGGI
pag.22
ACCENSIONE
pag.18
NORME DI SICUREZZA
pag.22
UTILIZZO DELLO SCUOTITORE
pag.19
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO
pag.23
3UTILIZZO DELLA BATTERIA
pag.20
GARANZIA
pag.23
SOSTITUZIONE REBBI
pag.22
LISTA RICAMBI
pag.25
DICHIARAZIONE CONFORMITA’ CE
pag.28
ENGLISH
FIGURES
page 3
ORDINARY MAINTENANCE
page 31
INTRODUCTION
page 29
MOUNTING THE EXTENSION POLE
page 32
DESCRIPTION OF THE MANUAL
page 29
DRIVING BELT REPLACEMENT
page 32
ASSEMBLING
page 29
CORRECT ALLIGNEMENT OF THE GEARS
page 33
STARTING UP
page 29
SAFETY INSTRUCTIONS
page 33
USE OF THE PICKING MACHINE
page 30
INDICATIONS FOR THE GARBAGE
DISPOSAL
page 34
USE OF THE BATTERY
page 31
WARRANTY
page 34
TINES SUBSITUTION
page 31
SPARE PARTS LIST
page 35
CE DECLARATION OF CONFORMITY
Page 38
ESPAÑOL
FIGURAS
pag.3
MANTENIMIENTO ORDINARIO
pag.42
INTRODUCCIÓN
pag.39
EMPLEO DEL ALARGADOR
pag.42
DESCRIPCIÓN DEL MANUAL
pag.39
SUSTITUCIÓN CORREA DENTADA
pag.43
MONTAJE
pag.39
AJUSTE DE LOS ENGRANAJES
pag.43
ENCENDIDOE
pag.39
NORMAS DE SEGURIDAD
pag.44
EMPLEO DE LA MÁQUINA
pag.40
INDICACIONES PARA EL DESGUACE
pag.44
EMPLEO DE LA BATERÍA
pag.41
GARANTÍA
pag.44
SUSTITUCIÓN PÚAS
pag.41
PIEZAS DE REPUESTO
pag.46
DECLARACION DE CONFORMIDAD CE
Pag.49
FRANÇAIS
FIGURES
pag.3
ENTRETIEN ORDINAIRE
pag.53
INTRODUCTION
pag.50
EMPLOI DE LA RALLONGE
pag.53
DESCRIPTION DU MANUEL
pag.50
REMPLACEMENT COURROIE DENTEE
pag.54
ASSEMBLAGE
pag.50
ALIGNEMENT CORRECT D’ENGRANAGES
pag.54
ALLUMAGE
pag.50
RÈGLES DE SÛRETÉ
pag.55
EMPLOIE DE LA MACHINE
pag.51
INDICATIONS POUR L’ÈCOULEMENT
pag.55
EMPLOIE DE LA BATTERIE
pag.52
GUARANTIE
pag.55
REMPLACEMENT DES FOURCHONS
pag.52
LISTE DES PIECES DE RECHANGE
pag.57
DECLARATION DE CONFORMITE CE
Pag.60
I
INDICE
GB
INDEX
E
ÍNDICE
F
INDEX
703-705L-XL-706

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
3
I
COMPONENTI DELLA MACCHINA
GB
MACHINE COMPONENTS
E
COMPONENTES DE LA MÁQUINA
F
COMPOSANTS DE LA MACHINE
703-705L-XL
703/200
TESTA COMPLETA
COMPLETE HEAD
CABEZA COMPLETA
TÊTE COMPLÈTE
703/305
FORCELLA
HEAD SUPPORT
HORQUILLA
FOURCHE
703/400
ASTA FISSA
STANDARD POLE
ASTA FIJA
BARRE FIXE
702/600
ALIMENTATORE ELETTRONICO
ELECTRONIC BOX
ALIMENTADOR ELECTRÓNICO
ALIMENTATEUR ÉLECTRONIQUE
703/612
CAVO 20 m
CABLE 20 m
CABLE 20 m
CABLE 20 m
704/500
ASTA ESTENSIBILE
EXTENSIBLE POLE
ASTA EXTENSIBLE
HAMPE EXTENSIBLE
OPTIONAL
fig.A.2
705SP
fig.A.1
705/200
TESTA COMPLETA
COMPLETE HEAD
CABEZA COMPLETA
TÊTE COMPLÈTE
905L/400
705/400
ASTA COMPLETA
COMPLETE POLE
ASTA COMPLETA
BARRE COMPLET
705SP/400
ASTA COMPLETA
COMPLETE POLE
ASTA COMPLETA
BARRE COMPLET
705L-XL
702/600
ALIMENTATORE ELETTRONICO
ELECTRONIC BOX
ALIMENTADOR ELECTRÓNICO
ALIMENTATEUR ÉLECTRONIQUE
705/612
CAVO 20 m
CABLE 20 m
CABLE 20 m
CABLE 20 m

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
4
I
COMPONENTI DELLA MACCHINA
GB
MACHINE COMPONENTS
E
COMPONENTES DE LA MÁQUINA
F
COMPOSANTS DE LA MACHINE
706
fig.A.4
706/200
TESTA COMPLETA
COMPLETE HEAD
CABEZA COMPLETA
TÊTE COMPLÈTE
706/305
FORCELLA
HEAD SUPPORT
HORQUILLA
FOURCHE
706/400
ASTA FISSA
STANDARD POLE
ASTA FIJA
BARRE FIXE
OPTIONAL
704/500
ASTA ESTENSIBILE
EXTENSIBLE POLE
ASTA EXTENSIBLE
HAMPE EXTENSIBLE
706/612
CAVO 10 m
CABLE 10 m
CABLE 10 m
CABLE 10 m

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
5
I
MONTAGGIO
GB
ASSEMBLING
E
MONTAJE
F
ASSEMBLAGE
703-705L-XL-706
fig.B.1
fig.B.2
T
C
A
B
W
M
T
C
A
B
M
W

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
6
I
ACCENSIONE
GB
STARTING UP
E
ENCENDIDO
F
ALLUMAGE
703
fig.C.1
45°
0°
30°
K
K
N
D
E
S
F
B
G

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
7
I
ACCENSIONE
GB
STARTING UP
E
ENCENDIDO
F
ALLUMAGE
705L-XL
fig.C.2
45°
0°
30°
K
K
N
D
E
S
F
B
G

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
8
I
ACCENSIONE
GB
STARTING UP
E
ENCENDIDO
F
ALLUMAGE
706
fig.C.4
K
K
N
D
E
S
F
45°
0°
30°

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
9
I
UTILIZZO DELLO SCUOTITORE
GB
USE OF THE PICKING MACHINE
E
EMPLEO DE LA MÁQUINA
F
EMPLOIE DE LA MACHINE
703-705L-XL
fig.D.2
fig.D.1

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
10
I
SOSTITUZIONE REBBI
GB
TINES SUBSTITUTION
E
SUSTITUCIÓN PÚAS
F
REMPLACEMENT DES FOURCHONS
703-705L-XL
fig.E.1
T
P
V
Z
Y
P
A
V
Z
T

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
11
I
SOSTITUZIONE REBBI
GB
TINES SUBSTITUTION
E
SUSTITUCIÓN PÚAS
F
REMPLACEMENT DES FOURCHONS
706
fig.E.2
T
V
Y
A
V
T

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
12
I
UTILIZZO DELLA PROLUNGA
GB
MOUNTING THE EXTENSION POLE
E
EMPLEO DEL ALARGADOR
F
EMPLOI DE LA RALLONGE
703-706
fig.F.1
L
G
Y
M
P
C
B
M
P
A
W

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
13
I
SOSTITUZIONE CINGHIA
GB
DRIVING BELT REPLACEMENT
E
SUSTITUCIÓN CORREA DENTADA
F
REMPLACEMENT COURROIE DENTEE
703-705L-XL
fig.G.1.1
S
Y
D
0°

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
14
I
SOSTITUZIONE CINGHIA
GB
DRIVING BELT REPLACEMENT
E
SUSTITUCIÓN CORREA DENTADA
F
REMPLACEMENT COURROIE DENTEE
703-705L-XL
fig.G.1.2
E
E
E

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
15
I
MESSA IN FASE DEGLI INGRANAGGI
GB
CORRECT ALIGNEMENT OF THE GEARS
E
AJUSTE DE LOS ENGRANAJES
F
ALIGNEMENT CORRECT D’ENGRENAGES
706
fig.G.2
1
2
3
4
1
1
1
2
2
2
3
3
3
4
4
4

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
16
I
ESPLOSI RICAMBI
GB
SPARE PARTS LISTS
E
PIÈCES DE RECHANGE
F
PIEZAS DE REPUESTO
703-705L-XL
fig.H.1
fig.H.2
703
705L-XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
17
I
ESPLOSI RICAMBI
GB
SPARE PARTS LISTS
E
PIÈCES DE RECHANGE
F
PIEZAS DE REPUESTO
706
fig.H.4
706

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
18
ITALIANO
1. INTRODUZIONE
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver deciso di utilizzare la macchina per la raccolta delle olive Giulivo,
prodotta dalla nostra società. La macchina è stata progettata esclusivamente per la raccolta di frutta
quale le olive, le mandorle, il caffè ed altri frutti simili. Come tutti i nostri prodotti anche questo ha subíto
collaudi precisi e severi che Le garantiranno l’utilizzo per molti anni ed un capillare servizio di ricambi
originali Le consentirà di effettuare riparazioni a tempo indeterminato.
2. DESCRIZIONE DEL MANUALE
Il presente manuale è stato realizzato in conformità alle indicazioni contenute nell’Allegato 1 della
Direttiva Macchine 2006/42/CE e successive modifiche ed integrazioni e costituisce parte integrale ed
essenziale della macchina. Il presente manuale deve essere conservato presso la macchina, in luogo
riparato ed accessibile per una pronta consultazione, e deve accompagnare la macchina durante tutta la
sua vita dal collaudo iniziale fino allo smaltimento finale.
Il presente manuale d’istruzione per l’uso ha lo scopo di:
•Descrivere il funzionamento e le condizioni di utilizzazione della macchina.
•Illustrare le principali caratteristiche tecniche della macchina.
•Fornire istruzioni per l’uso della macchina.
•Evidenziare rischi potenziali e/o possibili situazioni di pericolo.
•Fornire istruzioni per la manutenzione e le riparazioni.
•Consentire la comprensione di eventuali problemi operativi e le modalità per risolverli.
Oltre all’osservanza delle prescrizioni contenute nel presente manuale, l’uso della macchina
è subordinato al rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti.
3. MONTAGGIO
Cod. 703-705L-XL Rif. fig. B.1 - Cod. 706 Rif. fig. B.2
Prendere la testa T. Posizionare l’asta fissa con il cablaggio in prossimità della forcella A come indicato in
figura. Connettere la presa dell’asta fissa M alla presa della testa B spingendola fino in fondo. Infilare
l’asta fissa nella apposita sede della forcella tenendo presente di far scorrere il cavo (piegandolo come
indicato nel disegno W) all’interno del palo stesso. Spingere fino alla battuta interna nella forcella quindi,
tramite apposita chiave, fornita insieme al prodotto, serrare le quattro viti C per ottenere un unico corpo
testa-palo ben saldo.
4. ACCENSIONE
Cod. 703 Rif. fig. C.1 –Cod. 705L-XL Rif. fig. C.2
Prima di iniziare i collegamenti elettrici alla batteria, assicurarsi che l’interruttore N sia in posizione OFF.
Procedere quindi come segue:
•Collegare il connettore D all’estremità dell’asta al connettore volante E presente sul cavo S e
avvitare.
•Inserire il connettore volante F del cavo S nell’alloggiamento G dell’alimentatore B.
•Collegare l’alimentatore B alla batteria da 12-24V tramite le pinze ai relativi poli: pinza rossa sul
polo positivo (+) e pinza nera sul polo negativo (-).
•Posizionare la testa a 45° - 0° - 30°. Serrare con forza le leve di bloccaggio K in senso orario.
Tirare poi verso l’esterno le leve e ruotarle in senso antiorario fino contro il semi carter.
Azionando l’interruttore N la macchina comincia a lavorare.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
19
Tensione massima ai morsetti di ingresso del circuito: 29V. Oltre si danneggia il circuito.
Tensione minima ai morsetti di ingresso del circuito: 8V.
Temperatura ambiente: 0°C - 25°C.
Cod. 706 Rif. fig. C.4
Prima di iniziare i collegamenti elettrici alla batteria, assicurarsi che l’interruttore N sia in posizione OFF.
Procedere quindi come segue:
•Collegare il connettore D all’estremità dell’asta al connettore volante E presente sul cavo S e
avvitare.
•Collegare le pinze F del cavo S alla batteria da 12V: pinza rossa sul polo positivo (+) e pinza
nera sul polo negativo (-).
•Posizionare la testa a 45° - 0° - 30°. Serrare con forza le leve di bloccaggio K in senso orario.
Tirare poi verso l’esterno le leve e ruotarle in senso antiorario fino contro il semicarter.
Azionando l’interruttore N la macchina comincia a lavorare.
Utilizzare solo batterie da 12V. Non utilizzare la macchina con batteria scarica.
Temperatura ambiente: 0°C - 25°C.
5. UTILIZZO DELLO SCUOTITORE
Cod. 703-705L-XL Rif. fig. D.1
L’alimentazione della macchina viene fornita da un accumulatore al piombo – batteria 12-24Vcc–65-70Ah
(non in dotazione) che, attraverso un cavo bipolare di lunghezza 1 mt con pinze di aggancio alla batteria,
alimenta la scheda elettronica di controllo contenuta nell’alimentatore. Il circuito regola la tensione
d’alimentazione; in questo modo è possibile mantenere la velocità di rotazione del motore costante.
L’elettronica è in grado, all’avvio, di stabilire se l’interruttore sulla macchina è chiuso oppure no, in modo
da evitare che l’utente che collega le pinze alla batteria senza disinserire l’interruttore e che aziona la
macchina possa mettere in modo l’attrezzo in modo accidentale. Spegnere sempre l’interruttore ogni
volta che si desidera fermare la macchina o si scollega un cavo. La visualizzazione dello stato di
funzionamento del Giulivo avviene attraverso 5 Led, tre di colore rosso, uno di colore giallo ed uno di
colore verde.
•ON –Led verde: indica che l’alimentazione dell’elettronica è corretta.
•MOTOR –Led giallo: indica che il motore è connesso al circuito elettronico.
•SPEED/VELOCITÁ –Led rosso: indica quale delle due velocità si è selezionata tramite i tasti 1 e
2. Premendo, una sola volta, uno dei tasti start, 1 o 2, si imposta la velocità desiderata
(1=1150 giri/1’ – 2=1400 giri/1’). Premendo due volte lo stesso tasto la macchina si ferma.
Riportare pertanto l’interruttore sulla testa in posizione OFF (0) e solo dopo 5 secondi in
posizione ON (1); si accenderà automaticamente il led giallo ed il led rosso corrispondente alla
velocità scelta, dopodiché i rebbi inizieranno a girare.
•ALARM –Led rosso:
oLuce accesa fissa indica che la batteria è completamente scarica.
oLuce accesa ad impulso singolo indica che la batteria si sta scaricando.
oLuce accesa ad impulsi multipli (anche dopo aver spento e riacceso la macchina)
segnala anomalie per cui si consiglia di rivolgersi all’assistenza tecnica.
Cod. 706
L’alimentazione della macchina viene fornita da un accumulatore al piombo –batteria 12Vcc–80Ah (non
in dotazione) che, attraverso un cavo di alimentazione di lunghezza 10 mt con pinze di aggancio alla
batteria, alimenta direttamente il motore dello scuotitore. Non essendo presente alcuna regolazione della
tensione d’alimentazione, la velocità di rotazione del motore è massima a batteria carica e scende
leggermente mentre la batteria si scarica; questo comportamento è normale.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano /MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
20
Quando la velocità di rotazione delle astine della macchina scende eccessivamente, è il momento di
spegnere la macchina e caricare la batteria. È importante che l’utilizzatore colleghi sempre le pinze del
cavo alla batteria con l’interruttore della macchina spento, per evitare che questa si avvii
improvvisamente. Spegnere sempre l’interruttore ogni volta che si desidera fermare la macchina o si
scollega un cavo.
In caso di sovraccarico della macchina, con sforzo eccessivo della testa tra i rami, il motore si spegne
automaticamente con lo scopo di preservare tutte le parti della macchina. Attendendo alcuni secondi, la
macchina riparte automaticamente. Se l’intervento di questo sistema di sicurezza è frequente, significa
che l’uso della macchina tra i rami è eccessivamente deciso e violento ed è, perciò, necessario utilizzare
lo scuotitore con maggiore regolarità.
6. UTILIZZO DELLA BATTERIA
Cod. 703-705L-XL-706
La batteria non è fornita con la macchina. Per avere indicazioni sulle modalità e precauzioni d’uso relative
alla batteria, la sua manutenzione e la sua ricarica, fare riferimento alla documentazione fornita dal
produttore di batteria e carica batterie.
7. SOSTITUZIONE REBBI
Cod. 703-705L-XL Rif. fig. E.1
Per sostituire un rebbio A (asta in fibra di carbonio) si provveda a togliere il tappo di protezione T in
corrispondenza al rebbio da sostituire.
Con un cacciavite svitare e rimuovere la vite V e rispettiva rondella Z. Appoggiare su una morsa (o
supporto simile che abbia un foro da 11-12 mm e da dove espellere il rebbio) la superficie esterna
dell’albero porta rebbio facendo attenzione a non stringere il rebbio stesso.
ATTENZIONE: accertarsi di aver posizionato correttamente la superficie dell’albero porta rebbio sulla
morsa affinché la pressione esercitata sulla spina estrattore non danneggi i cuscinetti interni. Dalla parte
inferiore della testa, tramite l’estrattore Y (diametro 6 mm) inserito nella sede della vite V già tolta,
creare una pressione utile ad espellere il rebbio rotto. Pulire la sede dell’albero e provvedere alla
sostituzione della protezione P e del tappo T forniti col rebbio. Infilare con leggera pressione il nuovo
rebbio nella sua sede e fissarlo tramite la vite V e relativa rondella Z serrando con forza. Chiudere la zona
col tappo T per evitare che detriti liquidi o solidi entrino in contatto con i cuscinetti della testa.
Cod. 706 Rif. fig. E.2
Per sostituire un rebbio A (asta in fibra di carbonio) si provveda a togliere il tappo di protezione T in
corrispondenza al rebbio da sostituire.
Con un cacciavite svitare e rimuovere la vite V. Appoggiare su una morsa (o supporto simile che abbia un
foro da 11-12 mm e da dove espellere il rebbio) la superficie esterna dell’albero porta rebbio facendo
attenzione a non stringere il rebbio stesso.
ATTENZIONE: accertarsi di aver posizionato correttamente la superficie dell’albero porta rebbio sulla
morsa affinché la pressione esercitata sulla spina estrattore non danneggi i cuscinetti interni. Dalla parte
inferiore della testa, tramite l’estrattore Y (diametro 6 mm) inserito nella sede della vite V già tolta,
creare una pressione utile ad espellere il rebbio rotto. Pulire la sede dell’albero e provvedere alla
sostituzione del tappo T fornito col rebbio. Infilare con leggera pressione il nuovo rebbio nella sua sede e
fissarlo tramite la vite V serrando con forza. Chiudere la zona col tappo T per evitare che detriti liquidi o
solidi entrino in contatto con i cuscinetti della testa.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Volpi Lawn And Garden Equipment manuals

Volpi
Volpi Olytech Dualcomb 255SP User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 360 User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 100 User manual

Volpi
Volpi PV400 Operating and installation instructions

Volpi
Volpi PV295 User manual

Volpi
Volpi Olytech 455SP-455L-455X User manual

Volpi
Volpi GARDEN 4 User manual

Volpi
Volpi KV500 User manual

Volpi
Volpi KV81 User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 200 User manual