Volpi Olytech Dualcomb 255SP User manual

SCUOTITORE PER ULIVI
OLIVE PICKING MACHINE
MAQUINARIA PARA LA COSECHA DE ACEITUNAS
MACHINE POUR LA RECOLTE DES OLIVES
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE
OPERATION AND MAINTENANCE MANUAL
MANUAL DE EMPLEO Y MANTENIMIENTO
MANUEL POUR L’UTILISATION ET LA MANUTENTION
cod.
255SP-255L-255XL
355SP-355L-355XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
2
ITALIANO
FIGURE
pag.3
UTILIZZO DELLA BATTERIA
pag.17
SIMBOLI DI SICUREZZA
pag.15
SOSTITUZIONE PETTINI A RASTRELLO
pag.17
INTRODUZIONE
pag.16
MANUTENZIONE ORDINARIA
pag.18
DESCRIZIONE DEL MANUALE
pag.16
NORME DI SICUREZZA
pag.18
MONTAGGIO
pag.16
INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO
pag.20
ACCENSIONE
pag.16
GARANZIA
pag.20
UTILIZZO DELLO SCUOTITORE
pag.17
LISTA RICAMBI
pag.21
DICHIARAZIONE CONFORMITA’CE
pag.24
ENGLISH
FIGURES
page 3
USE OF THE BATTERY
page 25
S\IMBOLOS DE SEGURANÇA
page 15
RAKE COMBS REPLACEMENT
page 25
INTRODUCTION
page 24
ORDINARY MAINTENANCE
page 26
DESCRIPTION OF THE MANUAL
page 24
SAFETY INSTRUCTIONS
page 26
ASSEMBLING
page 24
INDICATIONS FOR THE GARBAGE
DISPOSAL
page 27
STARTING UP
page 24
WARRANTY
page 28
USE OF THE PICKING MACHINE
page 25
SPARE PARTS LIST
page 29
CE DECLARATION OF CONFORMITY
page 31
ESPA
Ñ
OL
FIGURAS
pag.3
EMPLEO DE LA BATERÍA
pag.33
SIMBOLOS DE SEGURIDAD
pag.15
SUSTITUCIÓN PEINES DE RASTRILLO
pag.33
INTRODUCCIÓN
pag.32
MANTENIMIENTO ORDINARIO
pag.34
DESCRIPCIÓN DEL MANUAL
pag.32
NORMAS DE SEGURIDAD
pag.34
MONTAJE
pag.32
INDICACIONES PARA EL DESGUACE
pag.36
ENCENDIDO
pag.32
GARANTÍA
pag.36
EMPLEO DE LA MÁQUINA
pag.33
PIEZAS DE REPUESTO
pag.37
DECLARACION DE CONFORMIDAD CE
pag.39
FRANÇAIS
FIGURES
pag.3
EMPLOIE DE LA BATTERIE
pag.41
SYMBOLES DE SÉCURITÉ
pag.15
REMPLACEMENT PEIGNES À RÂTEAU
pag.41
INTRODUCTION
pag.40
ENTRETIEN ORDINAIRE
pag.42
DESCRIPTION DU MANUEL
pag.40
RÈGLES DE SÛRETÉ
pag.42
ASSEMBLAGE
pag.40
INDICATIONS POUR L’ÈCOULEMENT
pag.44
ALLUMAGE
pag.40
GUARANTIE
pag.44
EMPLOIE DE LA MACHINE
pag.41
LISTE DES PIECES DE RECHANGE
pag.45
DECLARATION DE CONFORMITE CE
pag.47
IT
INDICE
UK
INDEX
ES
ÍNDICE
FR
INDEX
255L-255XL
355L-355XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
3
IT
COMPONENTI DELLA MACCHINA
UK
MACHINE COMPONENTS
ES
COMPONENTES DE LA MÁQUINA
FR
COMPOSANTS DE LA MACHINE
255/200
TESTA COMPLETA
COMPLETE HEAD
CABEZA COMPLETA
TÊTE COMPLÈTE
ASTSP02 (SP)
205L/400 (L)
205XL/400 (XL)
ASTA COMPLETA
COMPLETE POLE
ASTA COMPLETA
BARRE COMPLET
405/612
CAVO 15 m
CABLE 15 m
CABLE 15 m
CABLE 15 m
255SP-255L-255XL
fig.A

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
4
IT
COMPONENTI DELLA MACCHINA
UK
MACHINE COMPONENTS
ES
COMPONENTES DE LA MÁQUINA
FR
COMPOSANTS DE LA MACHINE
355/200
TESTA COMPLETA
COMPLETE HEAD
CABEZA COMPLETA
TÊTE COMPLÈTE
ASTSP02 (SP)
205L/400 (L)
205XL/400 (XL)
ASTA COMPLETA
COMPLETE POLE
ASTA COMPLETA
BARRE COMPLET
355SP-355L-355XL
fig.A
405/612
CAVO 15 m
CABLE 15 m
CABLE 15 m
CABLE 15 m

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
5
IT
MONTAGGIO
UK
ASSEMBLING
ES
MONTAJE
FR
ASSEMBLAGE
T
C
A
B
M
255SP-255L-255XL
355SP-355L-355XL
N
P
P
Q
fig.B

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
6
IT
ACCENSIONE
UK
STARTING UP
ES
ENCENDIDO
FR
ALLUMAGE
fig.C.1
N
D
E
S
F
255SP-255L-255XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
7
IT
ACCENSIONE
UK
STARTING UP
ES
ENCENDIDO
FR
ALLUMAGE
fig.C.2
N
D
S
F
E
355SP-355L-355XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
8
IT
SOSTITUZIONE PETTINI A RASTRELLO
UK
RAKE COMBS REPLACEMENT
ES
SUSTITUCIÓN PEINES DE RASTRILLO
FR
REMPLACEMENT PEIGNES À RÂTEAU
fig.E
fig.E.2
fig.E.1
fig.E.3
D
P1
Y
255SP-255L-255XL
355SP-355L-355XL
P2
fig.E.4
K

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
9
IT
SOSTITUZIONE PETTINI A RASTRELLO
UK
RAKE COMBS REPLACEMENT
ES
SUSTITUCIÓN PEINES DE RASTRILLO
FR
REMPLACEMENT PEIGNES À RÂTEAU
255SP-255L-255XL
355SP-355L-355XL
fig.E
fig.E.5
F
P
fig.E.6
R
fig.E.7
fig.E.8

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
10
IT
MANUTENZIONE ORDINARIA
UK
ORDINARY MAINTENANCE
ES
MANTENIMIENTO ORDINARIO
FR
ENTRETIEN ORDINAIRE
fig.F
fig.F.1
fig.F.2
V
W
fig.F.3
255SP-255L-255XL
355SP-355L-355XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
11
IT
ESPLOSI RICAMBI
UK
SPARE PARTS LISTS
ES
PIÈCES DE RECHANGE
FR
PIEZAS DE REPUESTO
fig.G.1
255SP-255L-255XL

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
12
fig.G.2
355SP-355L-355XL
IT
ESPLOSI RICAMBI
UK
SPARE PARTS LISTS
ES
PIÈCES DE RECHANGE
FR
PIEZAS DE REPUESTO

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
13
IT
DESCRIZIONE GENERALE DELLA MACCHINA
La macchina è stata progettata esclusivamente per la raccolta di frutta, quali le olive, le mandorle, il caffè
ed altri frutti simili. Si compone di due parti fondamentali, l’asta e la testa.
L’asta, del tipo fisso o allungabile per essere utilizzata ad altezze diverse, comprende l’impugnatura con il
relativo interruttore di accensione e spegnimento, ed il sistema di connessione alla fonte di alimentazione
(accumulatore) oltre che il collegamento al motore elettrico. La testa invece contiene il motorino elettrico
(del tipo a spazzole in corrente continua), il sistema di trasmissione del moto (composto dal gruppo riduttore
a pignone, biella e bielle di rinvio) ed i pettini, uno per lato, che vengono messi in movimento alternato e
contrapposto.
Il principio di funzionamento si basa sul movimento alternato dei pettini, movimento molto veloce, che
applicato ai rami delle piante da frutto (tipologia descritta in precedenza) riproduce un movimento di
scuotimento, che provoca la caduta a terra dei frutti.
Trattasi di una macchina utilizzata esclusivamente in campo agricolo negli uliveti o nei frutteti, ovvero
all’aperto, dove non è possibile utilizzare fonti di alimentazione di energia elettrica dalla normale rete di
distribuzione. L’alimentazione della macchina viene quindi fornita da un accumulatore esterno (NON IN
DOTAZIONE). I modelli sono 2, il 255 ed il 355 che si differenziano dalla tipologia di pettine, a 7 rebbi (per
piante molto folte) oppure a 13 rebbi (per piante ben potate). In entrambe i modelli NON viene fornito il
sistema di ricarica dell’accumulatore, che rimane a carico dell’utilizzatore.
Per tutti e 2 i modelli, è prevista la versione “SP” asta fissa - “L” - “XL”, asta allungabile.
UK
MACHINE GENERAL DESCRIPTION
The machine has been designed exclusively for the harvesting of olives, almonds, coffee and other similar
fruits. It is made of two main parts: the head and the pole.
The pole is extendable and can be used at different heights. It includes the handle with the ON-OFF switch,
the system of connection to the power and the connection to the electric motor.
The head contains the electric motor (direct brush engine), the transmission (pinion reducer, piston rod
and connecting rods) and the combs, one on each side, that work in an alternating and opposite movement.
The working principle is based on the alternate movement of the combs, which is very fast and it reproduces
a shaking movement on the trees, causing the falling down of the fruits.
It deals with a machine dedicated to outdoor agricultural use, where usual power supply is not available.
An external accumulator (NOT PROVIDED) provides the power supply. The models are 2: 255 and 355 and
differ one to the other by the type of comb, with 7 tines (for bushy trees) or 13 tines (for well-pruned
trees). With both models, the system of recharging of the accumulator is not included.
All the two models have a version L and XL, with a different length of the extension pole.
ES
DESCRIPCIÓN GENERAL DE LA MÁQUINA
La maquina ha sido diseñada solamente para la cosecha de olivas, almendras, café y otros fructos similares.
Se compone de dos partes principales: el cabezal y el palo.
El palo es extensible y se puede utilizar a diferentes alturas. Incluye la empuñadura con el pulsante ON-
OFF, el sistema de connexion a la alimentacion y la conexión al motor eléctrico.
El cabezal contiene el motor eléctrico, la transmisión (reductor a piñon, varilla a piston y varilla de remisión)
y los peines, uno por cada lado, que se mueven de manera alternada y en oposición.
El principio de funcionamiento se basa en el movimiento alternado de los peines, que es muy rapido y
reproduce un movimiento agitador en las ramas, provocando la caida de los frutos.
Se trata de una maquina dedicada a la utilización en agricoltura, al exterior, donde las fuentes de
alimentación habituales no estan disponibles. La alimentación de la maquina se suministra por un
acumulator externo (no incluido). Los modelos son 2: 255 y 355, se diferencian por el tipo de peine, a 7
puas (para plantas muy densas) u a 13 puas (para plantas bien podadas). En cada modelo no es incluido
el sistema de recarga del acumulador.
Los 2 modelos tienen las versiones “SP” asta fija, L y XL, con una diferente longitud de la extensión.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
14
FR
DESCRIPTION GÉNÉRALE DE LA MACHINE
La machine a été conçue pour la récolte des olives, amandes, grains de café et fruits similaires.
Elle est composée de deux parties principales : la tête et la barre.
La barre est extensible et peut être utilisée à des hauteurs différentes. Elle comprend la poignée avec
l’interrupteur ON-OFF, le système de connexion à l’alimentation et la connexion au moteur électrique.
La tête inclus le moteur électrique, la transmision (le réducteur a pignon, la bielle et les bielles de renvoi)
et les peignes, un sur chaque face, qui se mouvent de manière alterné et opposé.
Le principe de fonctionnement est basé sur le mouvement alternatif des peignes, mouvement très rapide
qui, appliqué aux branches des plantes, reproduit un mouvement de secousse qui fait tomber les fruits.
C’est une machine pour l’utilisation en agriculture, à l’aire ouverte, ou les sources d’alimentation habituelles
ne sont pas disponibles.
L’alimentation de la machine est réalisée avec un accumulateur externe (non fourni). Les modèles sont
deux : le 255 et le 355. Ils diffèrent pour le tyoe de peignes, à 7 dents (pour arbres très épais), ou à 13
dents (pour arbres bien élagués). Pendant les deux modèles, le système de connexion à l’alimentation n’est
pas fourni.
Les deux modèles ont la version « SP » barre fixe, L et la version XL, avec une différente longueur de la
rallonge.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
15
I - Leggere attentamente le istruzioni della macchina.
UK –Read carefully the user’s manual.
FR –Lire attentivemente les instructions de la machine.
ES - Leer muy bien las instrucciones de uso de la máquina.
I - Utilizzare protezioni per le mani.
UK –Use hands protection.
FR –Utiliser les protéctions pour les mains.
ES - Utilizar protecciones para las manos.
I - Utilizzare protezioni per il corpo.
UK –Use body protection.
FR –Utiliser les protéctions pour le corps.
ES - Utilizar protecciones para el cuerpo.
I - Utilizzare protezioni per gli occhi.
UK –Use eyes protection.
FR –Utiliser les protections pour les yeux.
ES - Utilizar protecciones para los ojos.
I - Non lasciare la macchina esposta al gelo.
UK –Do not leave the machine exposed to frost.
FR –Ne pas laisser la machine exposée au gel.
ES - No deje la máquina expuesta al hielo.
I - Utilizzare la macchina solo tra +1°C e +40°C.
UK –Use the machine only between +1°C and +40°C.
FR –Utiliser la machine seulemen t entre +1°C e +40°C.
ES - Utiliar la máquina solo entre +1°C y +40°C.
I - Distanza minima tra la macchina ed altre persone 3m.
UK –Minimum distance between machine and other people 3m.
FR –Distance minimum entre la machine et les autres personnes 3m.
ES - Distancia minima entre la máquina y otras personas 3 mt.
I - Pericolo proiezione materiali.
UK –Materials projection danger.
FR –Danger de projection des matières.
ES - Peligro de proyección de materias.
I - Marcatura “CE”. Vedi dichiarazione CE di conformità.
UK –“CE” marking. See EC declaration of conformity.
FR –Marque “CE”. Voir déclaration CE de conformité.
ES - Marca “CE”. Veáse declaración CE de conformidad.
IT
SIMBOLI DI SICUREZZA
UK
SAFETY SIMBOLS
ES SIMBOLOS DE SECURIDAD
FR SYMBOLES DE SÉCURITÉ
255L-255XL
355L-355XL
fig.H

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
16
ITALIANO
Istruzioni originali
1. INTRODUZIONE
Gentile Cliente, la ringraziamo per aver deciso di utilizzare la macchina per la raccolta delle olive Olytech
DUALCOMB, prodotta dalla nostra società. La macchina è stata progettata esclusivamente per la raccolta
di frutta quale le olive, le mandorle, il caffè ed altri frutti simili. Come tutti i nostri prodotti anche questo
ha subíto collaudi precisi e severi che Le garantiranno l’utilizzo per molti anni ed un capillare servizio di
ricambi originali Le consentirà di effettuare riparazioni a tempo indeterminato.
2. DESCRIZIONE DEL MANUALE
Il presente manuale è stato realizzato in conformità alle indicazioni contenute nell’Allegato 1 della
Direttiva Macchine 2006/42/CE e successive modifiche ed integrazioni e costituisce parte integrante ed
essenziale della macchina. Il presente manuale deve essere conservato presso la macchina, in luogo
riparato ed accessibile per una pronta consultazione, e deve accompagnare la macchina durante tutta la
sua vita dal collaudo iniziale fino allo smaltimento finale.
Il presente manuale d’istruzione per l’uso ha lo scopo di:
•Descrivere il funzionamento e le condizioni di utilizzazione della macchina.
•Illustrare le principali caratteristiche tecniche della macchina.
•Fornire istruzioni per l’uso della macchina.
•Evidenziare rischi potenziali e/o possibili situazioni di pericolo.
•Fornire istruzioni per la manutenzione e le riparazioni.
•Consentire la comprensione di eventuali problemi operativi e le modalità per risolverli.
Oltre all’osservanza delle prescrizioni contenute nel presente manuale, l’uso della macchina
è subordinato al rispetto di tutte le norme di sicurezza vigenti.
3. MONTAGGIO
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL Rif. fig. B
Prendere la testa T. Posizionare l’asta con il cablaggio in prossimità della parte inferiore A come indicato
in figura. Connettere la presa dell’asta fissa M alla presa della testa B spingendola fino in fondo. Infilare
l’asta fissa nella apposita sede della parte A tenendo presente di far scorrere il cavo all’interno del palo
stesso. Spingere fino alla battuta interna quindi, tramite apposita chiave da 3 mm, fornita insieme al
prodotto, serrare le quattro viti C per ottenere un unico corpo testa-asta ben saldo.
L’asta della macchina è telescopica. Per allungare o accorciare l’asta, utilizzare il blocco N. Aprire la leva P
per liberare l’asta. Regolare la lunghezza desiderata, fino alla lunghezza massima, e bloccare di nuovo la
leva P. Se l’asta non risulta correttamente bloccata, aprire di nuovo la leva P, avvitare leggermente la vite
Q e bloccare la leva.
4. ACCENSIONE
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XLRif. fig. C.1, C.2
Prima di iniziare i collegamenti elettrici alla batteria, assicurarsi che l’interruttore N sia in posizione OFF.
Procedere quindi come segue:
•Collegare il connettore D all’estremità dell’asta al connettore volante E presente sul cavo S e
avvitare.
•Collegare le pinze F del cavo S alla batteria da 12V: pinza rosso sul polo positivo (+) e pinza
nera sul polo negativo (-).
•La batteria, non in dotazione, non deve mai essere collegata al carica batterie durante l’uso.
Azionando l’interruttore N la macchina comincia a lavorare.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
17
Utilizzare solo batterie da 12V. Non utilizzare la macchina con batteria scarica.
Temperatura ambiente: +1°C ÷ +40°C.
5. UTILIZZO DELLO SCUOTITORE
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL
L’alimentazione della macchina viene fornita da un accumulatore al piombo –batteria 12V–70÷80Ah (non
in dotazione) che, attraverso un cavo di alimentazione di lunghezza 10 mt con pinze di aggancio alla
batteria, alimenta direttamente il motore dello scuotitore. Non essendo presente alcuna regolazione della
tensione d’alimentazione, la velocità di rotazione del motore è massima a batteria carica e scende
leggermente mentre la batteria si scarica; questo comportamento è normale. Quando la velocità di
oscillazione dei pettini della macchina scende eccessivamente, è il momento di spegnere la macchina e
caricare la batteria. E’ importante che l’utilizzatore colleghi sempre le pinze del cavo alla batteria con
l’interruttore della macchina spento, per evitare che questa si avvii improvvisamente. Spegnere sempre
l’interruttore ogni volta che si desidera fermare la macchina o si scollega un cavo.
In caso di sovraccarico della macchina, con sforzo eccessivo della testa tra i rami, il motore si spegne
automaticamente con lo scopo di preservare tutte le parti della macchina. Attendendo alcuni secondi, la
macchina riparte automaticamente. Se l’intervento di questo sistema di sicurezza è frequente, significa
che l’uso della macchina tra i rami è eccessivamente deciso e violento ed è, perciò, necessario utilizzare
lo scuotitore con maggiore regolarità.
6. UTILIZZO DELLA BATTERIA
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL
La batteria non è fornita con la macchina. Per avere indicazioni sulle modalità e precauzioni d’uso relative
alla batteria, la sua manutenzione e la sua ricarica, fare riferimento alla documentazione fornita dal
produttore di batteria e carica batterie.
7. SOSTITUZIONE PETTINI
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL Rif. fig.E (fig.E.1, E.2, E.3, E.4, E.5, E.6, E.7, E.8)
Posizionare manualmente i pettini P fino alla massima apertura per la sostituzione del pettine P1, oppure
fino alla minima apertura per la sostituzione del pettine P2, come visibile in fig.E.1.
Con un cacciavite svitare la vite e rimuovere lo sportellino D come indicato in fig.E.2.
Ripetere l’operazione anche dal lato opposto.
Con una pinza per anelli Seeger, rimuovere l’anello Y indicato in fig.E.3 da entrambe i lati.
Con la chiave K da 3 mm in dotazione, svitare la vite di fermo SOLO del pettine da sostituire come
indicato in fig.E.4.
Con l’utilizzo di una spina e di un martello, sfilare completamente il perno F dalla propria sede come
indicato in fig.E.5.
Sfilare il pettine P da sostituire come indicato in fig.E.6.
Prestare particolare attenzione alle due rondelle S, evidenziate in fig.E.7, posizionate all’ interno dei due
carter della testa.
Se, durante lo sfilamento del pettine, fuoriescono dalla propria sede, riposizionarle correttamente prima di
inserire il nuovo pettine.
Inserire il nuovo pettine nella sede e allineare i fori delle due ali del pettine, con i fori delle bielle di rinvio.
Inserire il perno F e bloccarlo da entrambe i lati con gli anelli Seeger.
Se si sostituisce il pettine P1, inserire la biella tra le due ali del pettine, allineare i fori delle bielle di rinvio
ed inserire il perno come indicato in fig.E.8.
Bloccare da entrambe i lati con gli anelli Seeger.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
18
Inserire la vite di fulcro del pettine nella propria sede ed il dado dal lato opposto e, con la chiave K da 3
mm in dotazione, serrare il tutto.
ATTENZIONE: nel caso in cui sia necessario sostituire entrambe i pettini, procedere come sopra indicato,
sostituendo un pettine per volta. Lo spostamento a mano dei pettini dalla massima alla minima apertura
e viceversa, deve essere eseguito con il perno F inserito nella propria sede per evitare rotture o successivi
malfunzionamenti.
8. MANUTENZIONE ORDINARIA
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL-Rif. fig. F
MANUTENZIONE
La manutenzione deve essere eseguita da personale qualificato, seguendo le prescrizioni dettate dal
presente manuale, osservando le norme di buona tecnica ed utilizzando esclusivamente ricambi originali.
È obbligo dell’utilizzatore rispettare sempre e comunque le normative antinfortunistiche facendo uso dei
dispositivi di protezione e quant’altro previsto dalle norme di igiene e sicurezza sul lavoro.
IMPORTANTE: ogni 50 ore di lavoro, i meccanismi interni alla testa devono essere ingrassati
con grasso per ingranaggi per alte temperature.
Per l’inserimento del grasso seguire le istruzioni di fig.F.
Girare la testa in modo da accedere alla parte laterale (fig.F.1) ed individuare i due fori V. Svitare le due
viti W come indicato in fig.F.2. Usando una siringa senza ago, come indicato in fig.F.3, inserire all’interno
il grasso utilizzando i fori V. Rimontare a fondo, serrandole, le viti W.
CONSERVAZIONE
Nel caso di soste prolungate, periodi di inattività superiori ai dieci giorni, la macchina deve essere prima
pulita accuratamente poi protetta, con un telo impermeabile, dalla polvere e dall’umidità ed infine riposta
in un luogo asciutto al riparo dal sole e dal gelo. La batteria non deve essere collegata alla macchina
quando non è in uso.
CONTROLLI E ANOMALIE
COMPONENTE
MODALITÁ DI INTERVENTO
FREQUENZA
Pinze e connettori
Controllare integrità ed efficienza dei
contatti
Ogni giorno
Cavo di alimentazione
Controllare che il cavo non sia
attorcigliato
Ogni giorno
Pettini
Controllare l’integrità ed il bloccaggio
Ogni giorno
ANOMALIE
CAUSE
RIMEDI
Azionando il
pulsante di
marcia il motore
non gira o gira
lentamente
Pinze o connettori guasti
Sostituire
Cavi guasti
Sostituire
Motore guasto
Sostituire
Batteria completamente scarica
Sostituire o ricaricare
Batteria in fase di scarica
Ricaricare
Altro
Rivolgersi ad un
riparatore
9. NORME DI SICUREZZA
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL
INCOLUMITÁ PERSONALE
•Per motivi di sicurezza, bambini, giovani sotto i 16 anni e tutti coloro che non hanno preso visione
delle istruzioni non devono utilizzare lo scuotitore.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
19
•Ogni volta sia necessario effettuare un intervento di pulizia o manutenzione, assicurarsi che il circuito
elettrico sia scollegato.
•Non utilizzare la macchina sotto la pioggia.
•Non utilizzare in prossimità di cavi elettrici ad alta tensione.
•Sulla testa possono essere presenti parti calde durante l’uso. Non toccarle.
•Non accendere la macchina con la batteria in modalità di ricarica.
AVVERTENZE D’USO
Non è consentito:
•Apportare modifiche alla macchina se non autorizzate dal costruttore.
•L’utilizzo dei pezzi di ricambio non originali.
Tali inadempienze renderanno inderogabilmente scaduta qualsiasi forma di garanzia.
•Quando si utilizza lo scuotitore si devono indossare occhiali o maschera protettiva per evitare che
schegge di ramo o foglie entrino accidentalmente negli occhi.
•Terminato l’uso si consiglia di pulire la testa della macchina da eventuali scorie depositate durante
l’uso, quindi riporre lo scuotitore in luogo pulito ed asciutto, con batterie cariche e scollegate.
VIBRAZIONI E RUMORE
•Valore medio quadratico ponderato in frequenza dell’accelerazione a cui è sottoposto il sistema
mano/braccio è pari a 7 m/s2(valore massimo).
•Livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato A=81 dB(A).
•Livello massimo della pressione acustica istantanea ponderata C. Lpc<130 dB(C).
SEGNALI DI SICUREZZA (Pittogrammi)
Le segnalazioni importanti per l’utilizzo corretto e sicuro della macchina sono indicate attraverso simboli
(pittogrammi) riportati sulla macchina, che è importante vengano mantenuti integri, puliti e leggibili.
Il significato dei simboli è riportato in fig.H
UTILIZZO SCORRETTO PREVEDIBILE
•Puntandola direttamente contro persone e/o animali;
•Non utilizzare l’attrezzatura direttamente sopra il corpo (soprattutto la testa), per evitare di essere
colpito dai frutti che cadono a terra;
•Utilizzandola per l’uso previsto, ovvero come scuotitore, ma su tipi di alberi da frutto non compatibili
RISCHI RESIDUI
•Rimane un rischio di pizzicamento o schiacciamento delle dita e/o di parte delle mani, da parte dei
pettini a causa del loro movimento oscillatorio molto veloce. Trattasi di un rischio molto basso in
quanto il danno è di per se molto basso, ma che non può essere eliminato, in quanto intrinseco al
ciclo di lavoro proprio della macchina. Si raccomanda di non avvicinarsi ai pettini in movimento e di
non puntarli verso altre persone e/o animali.
•Eventuali rischi residui potrebbero insorgere da un utilizzo scorretto dell’attrezzatura, come, per
esempio, ad un utilizzo molto prolungato nel tempo senza effettuare pause, che potrebbe creare
fastidi agli arti degli operatori. Si rimanda ad una attenta valutazione dell’utilizzatore, in merito ai
tempi di lavoro ed alle conseguenti pause da effettuare, durante il ciclo di lavoro.
•Può configurarsi un rischio di scivolamento, inciampo o caduta degli operatori, durante l’utilizzo della
macchina, dovuto all’ambiente in cui operano, ovvero nei frutteti o negli uliveti. In questo caso si
rimanda ad un piano di informazione e formazione degli operatori.

Davide e Luigi Volpi S.p.A.
Via San Rocco, 10 –46040 Casalromano (MN) –Italia
Tel. +39 0376 76009 Fax +39 0376 76408 www.volpioriginale.it
COMPANY WITH QUALITY SYSTEM
MANAGEMENT CERTIFIED BY ICIM
= ISO 9001 =
20
10. INDICAZIONI PER LO SMALTIMENTO
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sulla macchina indica che il prodotto deve essere raccolto
separatamente dagli altri rifiuti alla fine della sua vita utile.
Qualora di decida di mettere fuori servizio e di smaltire la macchina, essa non deve essere smaltita tra i
rifiuti domestici generici. Va, invece, consegnata ad un punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche, per il trattamento ed il recupero, in conformità alla normative
nazionali.
Le batterie (non in dotazione) vanno smaltite secondo le leggi vigenti nel paese dell’utilizzatore.
In ogni caso la macchina e le sue parti non potranno essere smaltite come rifiuto urbano.
11. GARANZIA
Cod. 255SP-L-XL 355SP-L-XL
La Davide e Luigi Volpi garantisce questo prodotto 1 ANNO a partire dalla data di acquisto.
La garanzia si applica a qualsiasi difetto di fabbricazione o di materiale. La garanzia copre la sostituzione
dei pezzi. La garanzia è estesa a 2 anni nel caso di acquisto ed uso da parte di un soggetto privato
(tramite scontrino fiscale).
La garanzia non copre né la manodopera, né l’indennizzo per l’immobilizzazione, né le spese di trasporto
che sono completamente a carico del cliente. Rimangono esclusi dalla garanzia tutti i pezzi di normale
consumo dovuto all’uso della macchina nel suo lavoro: rebbi, cavo alimentazione, cavi flessibili,
interruttore, connettori.
La presente garanzia verrà completamente annullata quando:
•Non si seguano le istruzioni d’uso, sicurezza e manutenzione consigliate dal costruttore.
•L’uso della macchina non corrisponda a quello per cui è stata costruita.
•Le avarie siano causate da un uso non corretto e inadeguato.
•La riparazione o la manutenzione venga effettuata da personale non autorizzato dal costruttore.
•Siano utilizzati pezzi di ricambio non originali.
•Il difetto riscontrato sia la causa di una scarsa manutenzione o utilizzo improprio dell’utilizzatore.
•La batteria non sia stata ricaricata ogni sei mesi, come prescritto nel presente manuale.
IMPORTANTE
La garanzia è valida solo per i prodotti che sono stati registrati tramite il sito web entro 30 giorni dalla
data di acquisto.
Per maggiori informazioni puoi scrivere a info@volpioriginale.it
Attiva la garanzia del tuo nuovo prodotto Originale Volpi attraverso il nostro sito web:
http://www.volpioriginale.it/garanzia/
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Volpi Lawn And Garden Equipment manuals

Volpi
Volpi Kamikaze KV 200 User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 150 User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 360 User manual

Volpi
Volpi Kamikaze KV 100 User manual

Volpi
Volpi GARDEN 4 User manual

Volpi
Volpi KV310 User manual

Volpi
Volpi KV81 User manual

Volpi
Volpi Olytech 455SP-455L-455X User manual

Volpi
Volpi KV500 User manual

Volpi
Volpi Giulivo User manual