
5
3.1. Sicurezza della zona di lavoro:
•Mantenere la zona di lavoro ulita e ben illuminata. Zone di lavoro disordinate e scure ossoo
causare incidenti.
•Non Utilizzare l’utensile elettrico in atmosfere infiammabili o es losive, come in resenza di liquidi,
gas o olveri infiammabili. L’utensile elettrico uò generare scintille in grado di innescare olveri o
fumi infiammabili.
•Mantenere bambini e assanti a distanza durante l’utilizzo dell’utensile elettrico, Distrazioni
ossono causare la erdita del controllo dell’utensile.
3.2. Sicurezza elettrica per il carica batterie:
•La s ina dell’caricabatterie deve corris ondere alla resa di corrente. Non modificare la resa. Non
modificare la s ina er nessun motive. Non utilizzare adattatori se la s ina dell’utensile ha una
messa a terra. Il corretto utilizzo di s ine non modificate con rese com atibili riduce il rischio di
shock elettrico.
•Evitare il contatto del cor o con su erfici con messa a terra come tubi, radiatori, refrigeratori. C’è
un maggiore rischio di shock elettrico se il ro rio cor o entra in contatto con oggetti che
scaricano a terra.
•Non es orre lo strumento a ioggia o condizioni umide. Un eventuale ingresso di acqua nel
caricabatterie uò creare rischio di shock elettrico.
•Non maltrattare il cavo. Non utilizzare il cavo er s ostare, tirare o scollegare il caricabatterie.
•Tenere il cavo lontano da fonti di calore, olio, s igoli vivi e arti in movimento. Un cavo
danneggiato o aggrovigliato uò aumentare il rischio di shock elettrico.
•Nel caso di utilizzo del caricabatterie all’esterno, utilizzare un cavo di estensione adatto all’utilizzo
esterno. L’utilizzo di un cavo adatto riduce il rischio di shock elettrico.
•Se non è ossibile evitare di utilizzare il caricabatterie in una zona umida, utilizzare
un’alimentazione con interruttore differenziale RCD. L’utilizzo di un interruttore differenziale
riduce il rischio di shock elettrico.
3.3. Avvertimenti per l’utilizzo dell’utensile:
•Non sovraccaricare l’utensile, selezionare un utensile adatto allo sco o rende il lavoro iù sicuro ed
efficiente.
•Non utilizzare l’utensile se l’interruttore non funziona correttamente. L’utensile deve essere ri arato
se l’interruttore non funziona correttamente.
•Scollegare l’utensile dalla batteria rima di eseguire regolazioni, ri arazioni e rima di ri orre lo
strumento. Questo ridurrà il rischio di un’attuazione involontaria dell’utensile.
•Conservare l’utensile lontano dai bambini, non consentire l’utilizzo a ersone non formate all’utilizzo
dell’utensile.
•Eseguire la manutenzione dell’utensile. Controllare l’utensile e le arti in movimento, com onenti
danneggiati ossono causare incidenti e lesioni. Una corretta manutenzione dell’utensile uò ridurre
il rischio di incidenti.
•Mantenere la lama affilata e ulita. Questo rende l’utensile iù controllabile e riduce il rischio di
bloccaggio dell’utensile.
•Leggere il manuale rima di utilizzare l’utensile, selezionare correttamente l’utensile e gli accessori
er evitare incidenti.