Western Co Leonardo System 3000 12V User manual

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO. Srl
1
LEONAR O SYSTEM 3000
escrizione generale:
IL Leonardo System 3000 è un sistema completo integrato in grado di gestire
controllare e completare tra loro differenti fonti di energia rinnovabile:
fotovoltaica ed eolica con accumulo e stoccaggio al fine di provvedere al
risparmio energetico di utenze domestiche fino al completo auto-
sostentamento.
Il Leonardo System 3000 rende facile ed immediato l’utilizzo di energia
prodotta da moduli fotovoltaici o generatori eolici per l’alimentazione di
utenze domestiche trasformando l’energia prodotta dalle fonti rinnovabili in
tensione alternata 230V 50Hz come per la rete di distribuzione pubblica.
Il sistema prevede n.4 ingressi FV indipendenti con regolatori di carica MPPT
modello WRM15 tale tipologia di regolatori permette di ottenere sempre la
massima energia disponibile dal campo fotovoltaico massimizzando il
risparmio energetico.
L’ingresso AC di cui è dotato il sistema garantisce la continuità di esercizio
delle utenze senza percettibili discontinuità anche durante gli eventi di
commutazione ed in caso di batteria scarica a causa della ridotta energia
rinnovabile disponibile.
Applicazioni tipiche:
•Sistema multienergia per risparmio
energetico: fotovoltaico, eolico e ingresso AC
•n.4 ingressi MPPT con regolatore WRM 5
•Max Potenza FV 2kWp@24V - kWp@ 2V
•n. ingresso eolico da 32A
•Ingresso AC per by-pass: rete, generatore
•Inverter DC/AC ad onda sinusoidale pura
•Potenza continua 3000W
•Potenza di picco 4500W per 0sec.
•Tensione di Output: 230V 50Hz
•Distorsione Armonica <3.0%
•Efficienza 9 %
•Funzione Basso-Consumo
•Protezione cortocircuito e sovraccarico AC
•Tensione di batteria 2V o 24Vdc
•Batterie ermetiche, GEL ed acido libero
•Protezione batteria scarica
•Protezione sovra-temperatura
•Protezione inversione polarità batteria
•Contenitore metallico IP20
•
Semplicità di cablaggio
•Box Batteria opzionale

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
2
FUNZIONAMENTO EL LEONAR O SYSTEM 3000
Fig.1 Pannello frontale Leonardo System 3000
1- Il Leonardo System 3000 è progettato per ottenere un risparmio energetico diretto tramite l’utilizzo di fonti
rinnovabili quale l’energia fotovoltaica e quella eolica;
2- Le fonti rinnovabili fotovoltaiche sono collegate al banco batterie tramite dei regolatori di carica solare
costituiti da n.4 regolatori di carica Western CO modello WRM-15 di tipo MPPT;
3- Le fonti rinnovabili eoliche dotate di propria gestione di carica per batterie sono gestite ed integrate
all’impianto fotovoltaico semplicemente collegando l’ingresso eolico del Leonardo System 3000 con le
adeguate polarità;
4- L’inverter interno al Leonardo System 3000 garantisce un risparmio di energia elettrica con produzione
diretta dalle fonti rinnovabili o da quella immagazzinata in batteria durante le ore di maggiore produzione;
5- Il Leonardo System 3000 lavora in coordinazione con la rete di distribuzione energetica (AC Input) e qualora
si verifichi un sovraccarico o energia disponibile da fonte rinnovabile non sufficiente la richiesta delle
utenze viene comunque garantita commutando sulla rete AC in ingresso;
6- Tale risparmio di energia può essere ottenuto applicando l’uscita del Leonardo System 3000 ad una linea di
utenza dedicata con caratteristiche di potenza proporzionata alle capacità dell’apparecchio;
7- Su questa linea delle utenze AC output l’energia sarà erogata con la seguente priorità degli ingressi: fonti
energetiche rinnovabili banco batterie ingresso AC;

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
3
Fig. Schema di principio
8- Al fine di ottenere un risparmio energetico diretto la CPU seleziona le fonti rinnovabili come l’ingresso con
maggiore priorità;
9- L’energia rinnovabile è utilizzata per l’alimentazione diretta del carico nel caso in cui le batterie siano
completamente cariche;
10- Nel caso di batteria scarica il carico viene commutato sulla rete AC input ed il carica batterie interno AC
viene utilizzato come ausilio al ripristino del normale stato di carica al fine di preservare la vita utile delle
batterie;
11- In caso di energia rinnovabile insufficiente ed in caso di black-out tutta l’energia immagazzinata nelle
batterie viene utilizzata per far fronte alla condizione di emergenza fino allo spegnimento dell’apparecchio
che avviene ad una capacità residua del 10-20%;
12- La visualizzazione dello stato di carica è disponibile sugli indicatori luminosi come anche la potenza di
assorbimento del carico utilizzatore e le condizioni di funzionamento: Inverter Mode e By-Pass Mode;
13- L’ingresso AC Input può essere costituito anche da un gruppo elettrogeno che provvede all’alimentazione
del carico nel caso di ridotta disponibilità di fonte rinnovabile;
Fig.3 Connessione fonti rinnovabili

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
4
LOGICA I CONTROLLO
Sezione Inverter
Fig. 4 Logica di controllo Inverter -Esempio batteria 4V
t1 all’accensione l’inverter si porta in modalità By-pass e ricarica la batteria con energia rinnovabile e ausilio da
rete;
t2 quando le batterie sono completamente cariche ( tensione di batteria circa 28 5V) il sistema passa in modalità
Inverter Mode ed il carico viene alimentato dalle batterie;
t3 se la fonte rinnovabile risulta insufficiente a sostenere la richiesta del carico in uscita la carica della batteria
scende al 90% della propria capacità (tensione di batteria circa 26 5V) il carica batterie solare eroga la potenza
disponibile ma l’AC Charger viene comunque tenuto spengo poiché in accumulo l’energia rinnovabile risulta
prioritaria;
t4 se l’energia consumata dal carico è inferiore a quella disponibile da fonte rinnovabile la batteria raggiunge il
100% della sua capacità (tensione di batteria 28 5V) il regolatore di carica solare WRM15 effettua la regolazione
della tensione di fine carica;
t5 quando la capacità di carica scende sotto il 26 5V è il regolatore di carica fotovoltaico ed eolico in maniera
complementare con le batterie a fornire la potenza necessaria all’inverter per l’alimentazione delle utenze;

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
5
t6 se però l’energia da fonte rinnovabile è inferiore a quella del carico la tensione di batteria lentamente scende e
quando raggiunge una capacità residua del 20% (tensione di batteria 22V) viene emesso un segnale acustico;
t7 se il carico utilizzatore non diminuisce la CPU commuta l’utenza sulla linea di ingresso “Bypass Mode“ ed il
carica batterie da rete viene attivato al fine di ausilio al ripristino del normale stato di carica della batteria;
t8 In caso di Balck-Out la CPU si riporta in “Inverter Mode” al fine di utilizzare tutta l’energia disponibile in
batteria fino alla capacità del 10% (tensione di batteria di circa 21V) fino al definitivo spegnimento che viene
segnalato dal display;
Sezione Regolatori di Carica Fotovoltaica
Il Leonardo System 3000 è dotato di n.4 regolatori FV di tipo MPPT indipendenti modello WRM-15 un regolatore
adatto a batterie elettrochimiche al piombo di tipo ermetico (SEAL) o ad acido libero (FLOOD). In fig. 1 è riportato
uno schema di principio del WRM-15.
Fig.5 Schema di principio WRM-15
1- Circuito di ricarica del WRM15: adatta la V
PAN
e la I
PAN
(rispettivamente tensione e corrente del modulo
fotovoltaico) in modo da ricercare la condizione in cui la potenza erogata dal modulo PV è massima realizzando
quello che nella letteratura tecnica è indicato con la sigla MPPT (Maximum Power Point Tracking). Inoltre
gestisce la ricarica della batteria riducendo la corrente erogata verso la batteria nelle condizioni in cui la
tensione V
BATT
supera la sua tensione di ricarica (V
ch
).
2- Diodo serie: serve ad evitare che durante la notte quando il modulo fotovoltaico non è illuminato questo possa
assorbire corrente dalla batteria.
3- Circuito per il controllo del carico: accende/spegne il carico secondo il programma impostato dall’utente e
provvede al distacco del carico in caso di batteria scarica o sovraccarico o cortocircuito sul carico.
4- Microprocessore: controlla l’intero circuito misura le correnti e tensioni del modulo della batteria e del carico e
le visualizza sul display.
Scelta del modulo fotovoltaico
Ciascun regolatore di carica WRM-15 grazie al circuito di ricarica con MPPT permette di impiegare una ampia
gamma di moduli fotovoltaici garantendo lo sfruttamento ottimale di tutta la potenza. Il modulo PV va scelto a
seconda della tensione nominale della batteria e rispettando i vincoli dell’ingresso pannello del WRM-15: massima
tensione 100V e massima potenza di pannello 225W con batteria a 12V e 450W con batteria 24V.
V
PAN
I
PAN
V
BATT
I
BATT
I
LOAD
MICRO -
CONTROLLER
1
2
3
4
MPPT
WRM
-
15

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
6
Tensione nominale batteria
Caratteristiche moduli PV
Tensione nominale batteria 12V
I
PAN
V
PAN
V
OC
V
mp
V
mp
: tensione alla massima potenza a T=25°C > 15 0V
V
OC
: tensione circuito aperto a T=-10°C <100V
P
MAX
: massima potenza a 25°C < 250W
Consigliamo moduli al silicio mono o poly-cristallino con
numero di celle da minimo 36 a massimo 144 celle.
Tensione nominale batteria 24V
V
mp
: t
ensione alla massima potenza a T=25°C > 30 0V
V
OC
: tensione circuito aperto a T=-10°C <100V
P
MAX
: massima potenza a 25°C < 500W
Consigliamo moduli al silicio mono o poly-cristallino con
numero di celle da minimo 72 a massimo 144 celle.
I regolatori di carica solare WRM-15 realizzano una ricarica della batteria in tre fasi di carica in accordo con le
specifiche delle principali case costruttrici di batterie al piombo. In Fig. 5 è rappresentata la tensione di ricarica nel
tempo durante le tre fasi. Per una più approfondita comprensione della funzionalità del regolatore WRM-15 si invita
il cliente ad effettuare il download direttamente dal sito www.western.it del manuale del WRM-15.
NOTTE
BULK
ABSORPTION
FLOAT
NOTTE
V
float
V
ch
T
Abs.
Fig.6 Curva di carica WRM-15
I livelli di tensione che il regolatore impone alla batteria Vch Vfloat sono sempre riferiti alla temperatura nominale
di 25°C. Al variare della temperatura anche le tensioni imposte dal regolatore variano secondo quanto consigliato
dai costruttori di batterie; diminuisce di 4mV/cella per ogni aumento di un grado di temperatura. Il WRM-15
permette di impostare tutti i parametri di carica riportati in Fig.6 con valore di fabbrica nel caso di batterie
ermetiche SEAL e tensione nominale di 24V pari a Vch=28 8V e Vfloat=26 8V.
SEGNALAZIONI ESTERNE
Visualizzazioni dei regolatori FV
Stato gior o/ otte
Visualizzato elle sole schermate di co figurazio e
Protezio e batteria scarica
Acce sio e carico
I dica quale programma di
ricarica è attualme te impostato
Visualizza le misure i ter e
Livello di te sio e
ella batteria
I dicazio e assorbime to
corre te sul carico
I dicazio e assorbime to
corre te dal modulo PV

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
7
Pagina principale.
Visualizza la tensione di batteria (V
BAT
) il programma di ricarica attualmente
selezionato (SEAL oppure FLOOD) lo stato giorno/notte rilevato dal modulo PV e
l’icona del carico se accesa indica che il carico è alimentato
.
Tasto
visualizza la corrente (I
PAN
) del modulo PV. Ricordiamo che la corrente erogata dal
modulo PV dipende dallo stato di soleggiamento dello stesso e dallo stato di carica
della batteria. Con la batteria carica (Vbatt>14 4V @12V o Vbatt>28 8V @24V) anche
con un buon soleggiamento del modulo si hanno correnti di ricarica basse in quanto è
il regolatore che limita tale corrente per evitare sovraccarico della batteria.
Tasto
Tensione del modulo PV (V
PAN
).
Tasto
Visualizza la potenza in watt attualmente erogata dal modulo PV.
Tasto
Visualizza il contatore dell’energia erogata dal pannello in KW
h. E’ possibile azzerare
questa misura premendo contemporaneamente i pulsanti per 2 secondi.
Tasto
Visualizza la corrente di ricarica in batteria (I
BAT
).
Tasto
Visualizza la temperatura della batteria attualmente misurata dalla sonda di
temperatura collegata al WRM-15.
Tasto
Visualizzazione dei parametri del carico in uscita. Nel caso del Leonardo System 3000 il
carico in uscita viene gestito dall’inverter DC/AC per tale motivo i valori presenti nei
regolatori di carica WRM-15 permangono azzerati.
Tasto
Alla pressione del tasto si ritorna alla pagina principale.
Fig.7 Pagine visualizzazioni misure
Configurazione del sistema
Su ognuno dei regolatori WRM-15 va impostata la corretta tipologia di batteria utilizzata. Si accede alle pagine di
configurazione del WRM-15 mantenendo premuti contemporaneamente per almeno 2 secondi i tasti .
Pagina configurazione programma di ricarica
Imposta la tensione di ricarica per la batteria.
Si consiglia di impostare il programma SEAL per batterie ermetiche o al gel invece il
programma FLOOD per la ricarica di batteria ad acido libero.
cambio pagina
Tensione float
E’ possibile modificare la tensione di ricarica della fase float (VFlt a 25°C). Quando la
tensione di batteria è pari alla tensione di fine carica (Vch) per un tempo pari a
TAbsorpion (configurabile) si entra nella fase float. La VFlt è compensata in
temperatura (-24mV/°C a 12V e -48mV/°C a 24V).
cambio pagina
Fig.8 Pagine Impostazioni batteria

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
8
Sezione Inverter
Sul lato frontale del Leonardo System 3000 sono presenti le segnalazioni di funzionamento dell’inverter: Inverter
Mode e By-pass Mode lo stato di carica della batteria la potenza assorbita dal carico lo stato del carica-batterie da
rete AC e la presenza della rete AC in ingresso.
Fig. 9 Segnalazione Inverter Mode
Nel caso in Fig. 9 è possibile notare lo stato di funzionamento dell’inverter in modalità Inverter Mode: il carico viene
alimentato dalle fonti rinnovabili la batteria presenta uno stato di carica con almeno il 75% di carica residua il carico
assorbe una potenza inferiore ai 800W il carica batteria da rete AC è spento è presente la rete di ingresso AC.
Nel caso di mancanza di fonte rinnovabile la batteria raggiunge lo stato di carica residua del 20% quindi si passa alla
modalità di funzionamento By-pass Mode:
Fig. 10 Segnalazione Bypass Mode
Nel caso in Fig. 10 infatti è possibile notare lo stato di funzionamento dell’inverter in modalità Bypass Mode: il carico
viene alimentato dall’ingresso AC esterno la batteria presenta uno stato di carica con almeno il 25% di carica
residua il carico assorbe una potenza inferiore ai 1600W il carica batteria da rete AC è acceso è presente la rete di
ingresso AC.
Tabella segnalazione LE STATUS
LED STATUS Led VERDE: normale stato di funzionamento attivo ON.
LED STATUS Led ARANCIONE: stato di spegnimento OFF.
LED STATUS Led ROSSO: stato di anomalia vedere indicazione su led del carico LOAD.
LED STATUS Led ARANCIONE LAMPEGGIANTE: stato di Basso Consumo attesa carico in uscita.
Fig. 11 Segnalazione LED STATUS

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
9
Protezione da sovraccarico
Quando si verifica un sovraccarico di potenza sul carico d’uscita per potenze comprese tra 3000-3450W l’inverter può
erogare potenza in maniera continua per 3minuti dopodiché se la condizione di sovraccarico permane la protezione da
sovraccarico viene attivata e l’uscita AC viene disabilitata. Se la potenza supera i 4500W la protezione viene attivata in
maniera quasi immediata circa in 10sec. Per ripristinare il normale stato di funzionamento l’inverter deve essere
spento e quindi riacceso. Prima del ripristino è possibile leggere la causa di anomalia dalla segnalazione visiva del carico:
Tabella codicI di anomalia
Intervento della protezione di sovraccarico per una
potenza di uscita compresa tra 3000W ÷3450W per
almeno 3min.
Rimuovere la causa del sovraccarico sull’uscita ed
effettuare una nuova accensione dell’inverter
tramite tasto di ON/OFF.
Intervento della protezione di anomalia della
tensione batteria in ingresso.
Controllare il cablaggio della batteria ed effettuare
una nuova accensione dell’inverter tramite tasto di
ON/OFF.
Intervento della protezione di sovraccarico per una
potenza di uscita compresa tra 3450W ÷4500W per
almeno 10sec.
Rimuovere la causa del sovraccarico sull’uscita ed
effettuare una nuova accensione dell’inverter
tramite tasto di ON/OFF.
Intervento della protezione della sovra-
temperatura di funzionamento.
Controllare le capacità di aerazione del luogo di
installazione ed effettuare una nuova accensione
dell’inverter tramite tasto di ON/OFF.
Intervento della protezione di sovraccarico per una
potenza di uscita maggiore di 4500W istantanea.
Rimuovere la causa del sovraccarico sull’uscita ed
effettuare una nuova accensione dell’inverter
tramite tasto di ON/OFF.
Intervento della protezione di invecchiamento della
batteria.
Controllare le condizioni della batteria ed
eventualmente effettuare una nuova accensione
dell’inverter tramite tasto di ON/OFF.
Intervento della protezione di cortocircuito
istantaneo.
Rimuovere la causa del cortocircuito sull’uscita ed
effettuare una nuova accensione dell’inverter
tramite tasto di ON/OFF.
Stato di STAND-BY dopo aver spento l’apparecchio
tramite il tasto ON/OFF viene visualizzato lo stato
di Stand-By in attesa di una nuova accensione.
Fig. 1 Codici di anomalia inverter
Curve di limitazione in potenza
Fig. 13 Curve di limitazione in potenza

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
10
SCHEMA I COLLEGAMENTO
Fig. 14 Schema di collegamento
INSTALLAZIONE E CABLAGGIO
1) Installare il Leonardo System 3000 in un luogo asciutto ed adeguatamente arieggiato fissato su di una
superficie non infiammabile e posizionato in modo da lasciare uno spazio privo di ostacoli di almeno 10cm
nell’intorno del dispositivo che ne permette il raffreddamento per convezione forzata dell’aria.
2) Collegare nell’ordine: batteria polo positivo e negativo moduli fotovoltaici ed eventuale generatore eolico
ingresso 230Vac su connessione Input tipo IEC309 uscita 230Vac su connessione Output tipo IEC309.
MAX 25mmq
CONNESSIONI
STAN AR
IEC309
MC SOLARLINE2
LOAD
BY
-
PASS
OCCHIELLO d. 8mm
CAMPO FV
- n.4 Regolatori WRM15
- n.4 Ingressi MPPT Indipendenti
- Potenza max 2kWp – 24Vdc
- Potenza max 1kWp – 12Vdc
CAMPO EOLICO
- n.1 Ingresso da 32A
- Potenza max 1kWp – 24Vdc
- Potenza max 0,5kWp – 12Vdc
INVERTER C/AC
- Potenza continua 3kW
- Potenza max 4,5kW – 10 sec.
- Ingresso AC
-
Batteria 12Vdc o 24Vdc

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
11
L’apparecchio viene dotato di cavo per collegamento batteria di lunghezza 1 5m e sezione 25mmq per tale motivo è
assolutamente raccomandato installare il banco batteria ad una distanza tale da mantenere il cavo originale per il
collegamento. Aumentare la distanza con il banco batterie comporta un aumento della caduta di tensione sul cavo in
fase di funzionamento quindi una errata lettura della tensione di batteria.
Utilizzare il cavo in dotazione per effettuare il collegamento ai morsetti principali di batteria e nel caso di un banco
batteria costituito da più elementi in serie o in parallelo utilizzare un cavo di sezione minima 25mmq per il cablaggio
di ciascun elemento in serie o in parallelo.
Si raccomanda l’installazione dell’apparecchio su parete solida in posizione verticale al fine di assicurare un
adeguato ricircolo di aria dovuta alla ventilazione forzata dell’apparecchio. Per tale motivo è inoltre da evitare
l’installazione in luoghi ricchi di polvere e sporco.
AVVIAMENTO E COLLAU O ELL’IMPIANTO
Appena realizzati i collegamenti come in Fig. 14 è necessario procedere avviamento e collaudo del sistema:
1) verificare l’accensione del Leonardo System 3000 in caso di stato di stand-by attivare attraverso il tasto ON/OFF.
2) verificare la corretta lettura della carica di batteria in caso contrario verificare la corretta installazione del banco
batterie.
3) dal display dei n.4 regolatori WRM15 verificare la corretta funzionalità e ricarica di potenza FV.
3) attivare se presente la linea di ingresso AC con sezionatore il carica batterie AC charge si accende per ripristinare
le batterie ad uno stato iniziale di piena carica (Fig. 4).
4) verificare l’attivazione della linea di uscita AC se presente un carico l’inverter eroga potenza e lo stato è
disponibile dalle indicazioni luminose del carico LOAD.
5) in base alle condizioni di carica della batteria della presenza della rete in ingresso si può osservare il corretto
funzionamento della logica di controllo dell’inverter come da (Fig. 4).
CARATTERISTICHE MECCANICHE
Fig. 15 Caratteristiche meccaniche

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
12
CARATTERISTICHE ELETTRICHE
Leonardo System
3000/ 2V
Leonardo System
3000/ 24V
Min
Tip
Max
Min
Tip
Max
INVERTER
Potenza di uscita
Pout
-
3000W
4500W
-
3000W
4500W
Tensione di uscita
Vac
-
230V
-
-
230V
-
Frequenza di uscita
Fac
-
50Hz
±0 1%
-
-
50Hz
±0 1%
-
Distorsione armonica
TH
-
<3%
-
-
<3%
-
Tempo di trasferimento
Inverter <> Bypass
Tsw
-
10mS
-
-
10mS
-
Soglia di carico minimo per risparmio energia
PTes
-
<10W
-
-
<10W
-
Tensione di batteria
Vbatt
10 5V
12 6V
15 0V
21 0V
25 2V
30 0V
Corrente di batteria a pieno carico
Ibatt
-
300A
-
-
150A
-
Efficienza
Eff
-
89%
-
-
91%
-
Assorbimento in risparmio energia
Pes
-
<10W
-
-
<10W
-
Assorbimento ad inverter spento
Poff
-
<1W
-
-
<1W
-
Soglia di allarme batteria scarica
Tba
10 8V
11 3V
11 7V
21 6V
22 5V
23 4V
Soglia di spegnimento batteria scarica
Tbs
10
0V
10 5V
10 9V
20 1V
21 0V
21 9V
Allarme sovra
-
temperatura interna
Tot
63°C
68°C
73°C
63°C
68°C
73°C
Temperatura di esercizio
Tamb
-
10°C
40°C
60°C
-
10°C
40°C
60°C
AC CHARGER
Tensione di ricarica da rete
Vac
-
14 3V
±4%
-
-
28 5V
±4%
-
Carica batteri
e da rete corrente
Iac
-
25A
-
-
12A
-
PV CONTROLLER
Tensione di pannello
Vpan
-
-
100 0V
-
-
100 0V
Corrente di pannello
Ipan
-
-
15 0A
-
-
15 0A
Potenza fotovoltaica
Ppv
-
-
4x250W
-
-
4x500W
Tensione di ricarica
Vch
13 6V
14 4V
15 2V
27 2V
28 8V
30 4V
Tensione float
Vfloat
-
13 4V
-
-
26 8V
-
Tempo fase di Absorption
Tabs
1h
3h
4h
1h
3h
4h
Compensazione della Vch in funzione della Tbatt
Vtaadj
-
-
24mV/c
-
-
-
48mV/c
-
Temperatura ambiente
Tamb
-
10°C
-
40°C
-
10°C
-
40°C
Soglia di temperatu
ra interna per protezione
termica
Tth
-
-
80°C
-
-
80°C
Autoconsumo @Ipan=0A
Isleep
-
-
13mA
-
-
18mA
Rendimento @ Ipan=20°
η
ηη
η
-
98 0%
-
-
98 5%
-
Tensione da generatore eolico regolata
Vwind
-
12V
-
-
24V
-
Corrente da generatore eolico
Iwind
-
-
3
2A
-
-
32A
Potenza generatore eolico
Pwind
-
-
500W
-
-
1000W
Sezione dei cavi batteria
-
25mm
2
-
-
25mm
2
-
Lunghezza cavi batteria
-
1 5mt
-
-
1 5mt
-
Grado di protezione
IP20
IP20
Dimensioni
830x630x171 5mm
830x630x171 5mm
Peso
-
15
Kg
-
-
15 Kg
-
Fig.16 Caratteristiche elettriche
GARANZIA i LEGGE
Western Co srl garantisce la buona qualità e la buona costruzione dei Prodotti obbligandosi durante il periodo di
garanzia di 5 (cinque) anni a riparare o sostituire a sua sola discrezione gratuitamente quelle parti che per cattiva
qualità del materiale o per difetto di lavorazione si dimostrassero difettose.
Il prodotto difettoso dovrà essere rispedito alla Western Co srl o a società delegata dalla Western Co srl a fare
assistenza sul prodotto a spese del cliente assieme ad una copia della fattura di vendita sia per la riparazione che la
sostituzione garantita. I costi di re-installazione del materiale saranno a carico del cliente.
La Western Co srl sosterrà le spese di re spedizione del prodotto riparato o sostituito.

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
13
La garanzia non copre i Prodotti che, in base a nostra discrezione, risultino difettosi a causa di naturale
logoramento, che presentino guasti causati da imperizia o negligenza del cliente, da imperfetta installazione, da
manomissioni o interventi diversi dalle istruzioni da noi fornite .
La garanzia decade altresì in caso di danni derivanti da:
-trasporto e/o cattiva conservazione del prodotto.
-causa di forza maggiore o eventi catastrofici (gelo per temperature inferiori a -20°C incendio inondazioni fulmini
atti vandalici ecc …).
Tutte le sopraccitate garanzie sono il solo ed esclusivo accordo che soprassiede ogni altra proposta o accordo verbale
o scritto e ogni altra comunicazione fatta tra il produttore e l’acquirente in rispetto a quanto sopra.
Per qualsiasi controversia il Foro competente è Ascoli Piceno.
SMALTIMENTO EI RIFIUTI
La Western Co in qualità di produttore del dispositivo elettrico descritto nel
presente manuale ed in conformità al D.L 25/07/05 n 151 informa l’acquirente
che questo prodotto una volta dismesso deve essere consegnato ad un centro di
raccolta autorizzato oppure in caso di acquisto di apparecchiatura equivalente
può essere riconsegnato a titolo gratuito al distributore della apparecchiatura
nuova.
Le sanzioni per chi abusivamente si libera di un rifiuto elettronico saranno
applicate dalle singole amministrazioni comunali.
WESTERN CO. S.r.l.
Via Pasubio 1
63074 San Benedetto del Tronto (AP)
tel 0735 751248 fax 0735 751254
e-mail: info@western.it
web: www.western.it

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO. Srl
1
LEONAR O SYSTEM 3000
General escription:
Leonardo System 3000 is a complete integrated system able to manage,
control and complete different sources of renewable energy: Photovoltaic
and ind, with accumulation and storage so to provide for the energy saving
of households, until the complete self-sustaining.
Leonardo System 3000 makes easy and immediate the use of Energy
produced by solar panels or wind turbines for the power supplying of
households, by transforming the energy that is produced by renewable
sources into 230V 50Hz alternated voltage, as for the public distribution grid.
The system includes n. 4 independent PV inputs with MPPT charge
controllers code RM15; this type of charge regulators allows to obtain
always the maximum available energy from the photovoltaic field,
maximizing energy savings.
The AC input of Leonardo System ensures continuity of operation of the loads
without visible discontinuities also during the switching events and in case of
low battery because to the reduced available renewable energy.
Typical applications:
•Multi-energy system for energy saving: PV,
Wind and AC input
•n.4 MPPT inputs ith WRM15 PV regulators
•Max PV po er: 2kWp@24V - 1kWp@12V
•n.1 ind input - max 32A
•AC input for by-pass: grid, generator
•DC/AC pure sine ave inverter
•Continuous po er: 3000W
•Peak po er 4500W for 10sec.
•Output voltage: 230V 50Hz
•Harmonic distortion <3.0%
•Efficiency 91%
•Lo -Consumption function
•Short circuit and AC overload protection
•12V or 24Vdc battery voltage
•Sealed, GEL and flooded lead acid batteries
•Lo battery protection
•Over-temperature protection
•Protection for battery polarity inversion
•IP20 metal box
•
Easy cabling
•Battery box: optional

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
2
WORKING OF LEONAR O SYSTEM 3000
Fig.1 Front panel of Leonardo System 3000
1- Leonardo System 3000 is designed to obtain a direct Energy saving through the use of renewable sources
as PV and wind energy;
2- PV renewable sources are connected to the battery bank by n. 04 PV MPPT charge controllers - code
RM15;
3- ind renewable sources, equipped with dedicated charge regulator for batteries, are managed and
integrated to the PV system, simply connecting the wind input of Leonardo System 3000, with the
appropriate polarities;
4- The inverter inside Leonardo System 3000 ensures a saving of electric energy with direct production from
renewable sources or stored energy inside the battery, according with load consumption;
5- Leonardo System 3000 works in coordination with the grid (AC Input) and if there is an overload or not
enough available energy from renewable source, the user request is guaranteed switching on AC input;
6- Such energy saving can be obtained by connecting Leonardo System 3000 to a dedicated load, with
characteristics of power proportional to the capacity of the device;
7- On this dedicated AC output, Energy will be provided with the following input priority: renewable energy
sources battery bank AC input;

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
3
Fig.2 Principle Diagram
8- To obtain a direct Energy saving, la CPU selects the renewable sources as input with higher priority;
9- Renewable energy is used for the direct power supplying of the load if the batteries are completely
discharged;
10- In case of discharged battery, the load is switched on AC input grid and the internal AC battery charger is
used as an aid to the restoring of the normal state of charge in order to preserve battery lifetime;
11- In case of insufficient renewable energy and black-out, all the energy stored inside the batteries is used to
respond to emergency condition until the shutdown of the device that occurs with a residual capacity of
10-20%;
12- The displaying of the state of charge is available on the LEDs, as well as the absorption power of the user
load and the working conditions: nverter Mode and By-Pass Mode;
13- AC Input can be also constituted by a generator that power supplies the load in case of reduced
availability of the renewable source;
Fig.3 Connection of renewable sources

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
4
CONTROL LOGIC
Inverter Section
Fig. 4 nverter Control Logic - ex. with 24V battery
t1 hen starting the inverter goes in By-pass Mode and it charges the battery with renewable energy and grid
extension;
t2 hen batteries are completely charged (battery voltage of about 28,5V) the system goes in “Inverter Mode”
and the load is power supplied by the batteries;
t3 If the renewable source is not able to support the request of the output load, the battery charge falls to 90% of
its own capacity (battery voltage of about 26,5V) and the solar battery charger delivers the available power, but
the AC Charger is still kept off since, during accumulation, renewable energy has priority;
t4 If the energy consumed by the load is less then energy available from renewable source, the battery reaches
100% of its own capacity (battery voltage 28,5V), RM15 PV charge controller makes the regulation of end-
charge voltage;
t5 hen the charge capacity goes under 26,5V, the PV or ind charge regulator, complementarily with batteries,
supplies the available power to the inverter for the power supplying of loads;

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
5
t6 But if the energy coming from renewable source is less than load, the battery voltage slowly drops and when it
reaches a residual capacity of 20% (battery voltage 22V) you hear a beep;
t7 If the load consumption does not decrease, CPU switches the load on “Bypass Mode“ input line and the grid
battery charger is activated in order to help the restoring of the full battery state of charge;
t8 In case of blackout, the CPU goes back to “Inverter Mode” in order to use all the available energy inside the
battery, up to 10% capacity (battery voltage of about 21V), until the final shutdown which is signaled by the
display.
PV charge regulators - section
Leonardo System 3000 is equipped with n.4 independent MPPT PV charge controllers code RM-15 suitable for
electrochemical sealed batteries (SEAL) or flooded lead acid (FLOOD). In fig. 1 there is a principle diagram RM-15.
Fig.5 Principle diagram of WRM-15
1- Charging circuit of RM15: it adapts V
PAN
and I
PAN
(respectively voltage and current of PV module) so to search
for the condition in which the power delivered by the PV module is maximum, thus realizing the MPPT
(Maximum Power Point Tracking). In addition, it manages the battery charge by reducing the current delivered
towards the battery when V
BATT
voltage exceeds its charge voltage (V
ch
).
2- Series diode: it is used to avoid that during the night, when the PV module is not illuminated, it can absorb
current from battery.
3- Circuit for load control: it turns on/off the load according to the program set by the user e it detaches the load
in case of low battery or overload or short-circuit on the load.
4- Microprocessor: it controls the whole circuit, it measures currents and voltages of the PV module, of the battery
and of the load and it displays these measures on the display.
Choice of photovoltaic module
Each RM-15 charge controller, thanks to the charging circuit with MPPT, allows to use a wide range of PV modules
ensuring the optimum exploitation of the whole power. The PV module has to be chosen according to the battery
nominal voltage and respecting the constraints of RM15 panel input: 100V maximum voltage and maximum panel
power: 225 with 12V battery and 450 with 24V battery.
V
PAN
I
PAN
V
BATT
I
BATT
I
LOAD
MICRO -
CONTROLLER
1
2
3
4
MPPT
WRM
-
15

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
6
Battery nominal voltage
Features of
PV
modules
Nominal voltage of 12V battery
I
PAN
V
PAN
V
OC
V
mp
V
mp
:
voltage at maximum power
a
t
T=25°C > 15,0V
V
OC
: open circuit voltage at T=-10°C <100V
P
MAX
: maximum power at 25°C < 250
e recommend mono or poly-crystalline silicon modules
with a number of cells from minimum 36 to maximum 144.
Nominal voltage of 24V battery
V
mp
:
voltage at maximum power
a
t
T=25°C > 30,0V
V
OC
: open circuit voltage at T=-10°C <100V
P
MAX
: maximum power at 25°C < 500
e recommend mono or poly-crystalline silicon modules
with a number of cells from minimum 72 to maximum 144.
RM-15 PV charge controllers make a charge of the battery in three charge phases according to the features of the
main manufacturers of lead batteries.In Fig. 5 you can see the charge voltage through time during the three phases.
For a more thorough understanding of RM-15, please effect the download of RM15 technical manual directly
from www.western.it web site.
NOTTE
BULK
AB SOR PTION
FLOA T
NOTTE
V
f loa t
V
c h
T
Abs .
Fig.6 WRM15 charging curve
The voltage levels that the regulator imposes to the battery (Vch , Vfloat) always refer to the nominal temperature of
25°C. ith changes in temperature also the voltages imposed by the regulator vary, as recommended by battery
manufacturers; there is a decrease of 4mV/cell for every increase of a degree of temperature. RM-15 allows to set
all the charging parameters in Fig.6, with factory value in case of SEAL batteries and nominal voltage of 24V, equal to
Vch=28,8V and Vfloat=26,8V.
EXTERNAL SIGNALLINGS
Visualizations of PV charge regulators
Day/Night tatu
Di p layed o nly in the configur ation
creen
Lo w bat tery prot ection
Load power on
It ind icate which charge
prog ram i curren tly e t
It di play the i nternal mea ure
Vo ltage level in ide
the b attery
Indication of curr ent
ab orption on th e load
I ndi cat ion o f cur rent
ab o rption from
the P V
mo dule

Leonardo System 3000 Manuale installazione
Leonardo System 3000 Technical Manual
Rev. 1.0
14-05-2012
This document is the property of WESTERN CO. Srl - All rights are reserved - Reproduction and use of information contained within this document is forbidden without the written consent of WESTERN CO.
Srl
7
Main page
.
It displays the battery voltage (V
BAT
), the charge program currently selected (either
SEAL or FLOOD), the night/day status detected by the PV module. The load icon, if ON,
indicates that the load is power supplied.
button
It displays the current
(I
PAN
)
of the PV module
.
e remember th
at the current
delivered by the PV module depends on its state of sun-lighting and on battery charge
status. ith charged battery (Vbatt>14,4V @12V or Vbatt>28,8V @24V) and even
with a good lighting of the PV module, you have low charge currents since the
regulator limits such current so to avoid the battery overcharge.
button
PV module voltage
(V
PAN
).
button
It displays the power
in watt
actually delivered
by the PV module.
button
It displays the counter of energy
that is delivered
b
y the PV module
in K h.
It is
possible to reset this measure by pressing simultaneously the buttons for 2
seconds.
button
It displays the charge current
in
side the battery
(I
BAT
).
button
It displays the battery temperature
that is currentl
y measured
by the temperature
sensor connected to RM-15.
button
Visuali
zation of parameters
of the output load.
ith
Leonardo System 3000
,
the
output load is managed by the DC/AC inverter. For this reason the values in the RM-
15 charge controllers remain zero.
button
Pressing the button you go back to the main page
.
Fig.7 Charge regulator measurements
System Configuration
On each charge controller code RM-15 you have to set the correct type of used battery. You go to the
configuration pages of RM-15 by pressing simultaneously the buttons for at least 2 seconds.
Charge program configuration page
It sets the charge voltage for battery.
e recommend to set the SEAL program for gel or sealed batteries and the FLOOD
program for the charge of flooded lead acid batteries.
page change
F
loat
voltage
It is possible to modify the charge voltage of float phase (VFlt at 25°C). hen
battery voltage is equal to the end-charge voltage (Vch) for a time equal to T
Absorption (configurable) you enter in float phase. VFlt is compensated in
temperature (-24mV/°C at 12V and -48mV/°C at 24V).
page change
Fig.8 Pages for battery setting
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Western Co Inverter manuals

Western Co
Western Co Leonardo Off-Grid 4kW/3000/48 GE Py User manual

Western Co
Western Co W-HPS-3000DL User manual

Western Co
Western Co W-HPT-30K User manual

Western Co
Western Co Leonardo Off-Grid 8kW-8000-48 MG User manual

Western Co
Western Co WI1200-48 User manual

Western Co
Western Co WI1200-24 User manual

Western Co
Western Co Leonardo Off-Grid 1kW-1500-24 MG User manual

Western Co
Western Co W-HPT-3000 User manual

Western Co
Western Co Leonardo Pro II User manual

Western Co
Western Co W-HPT-30K User manual