
6IREPLJ - 1210 - 4238060_00
3. INFORMAZIONI
Durante le fasi di installazione,
manutenzione, pulizia, dotarsi di
adeguati Dispositivi di Protezione
Individuale (DPI).
l’unità non deve essere usata come
ricoverodiattrezzature,partidiricambio.
Qualsiasi altro utilizzo differente da
quello esposto nel presente manuale
può generare pericoli ed è pertanto
vietato;
l’unità deve essere installata da un
tecnico abilitato in ottemperanza
alla legislazione nazionale vigente nel
paese di destinazione rispettando gli
spazi tecnici minimi per permettere le
manutenzioni.
Prima dell’installazione controllare che
l’unità non abbia subìto danni durante
la fase di trasporto:
• l’utilizzo della macchina
danneggiata potrebbe risultare
pericolosa;
• il piano d’appoggio deve essere in
gradodisostenereilpesodell’unità;
Nota:
Per ogni futuro riferimento e per ogni
comunicazione con AERMEC S.p.A.
è necessario indicare il numero di
matricola.
3.1. MOVIMENTAZIONE
ATTENZIONE!
Durante le fase di movimentazione
dotarsi di adeguati dispositivi di
protezione individuale (DPI)
Prima dell’installazione e dell’uso
si raccomanda di togliere
completamentel’imballaggiodall’unità
base e da tutti i componenti forniti a
corredo.
3.2. TRASPORTO
Per trasportare l’unità in sicurezza riferirsi
alle indicazioni del peso presenti nella
targhetta applicata su ogni unità.
In ogni caso il trasporto deve avvenire
con le seguenti precauzioni:
• l’unità e gli eventuali accessori
non devono essere sottoposti a
urti violenti per non pregiudicare
l’integrità della struttura e dei
componenti interni;
• l’unità e gli eventuali accessori
devono essere adeguatamente
bloccati sul piano di trasporto
mediante funi o qualsiasi altro
mezzo che ne impedisca il
movimento;
• durante il trasporto l’unità e gli
eventuali accessori devono essere
protetti per impedire che possano
subire urti;
• durante il trasporto il carico
deve essere protetto contro le
intemperie.
3.3. VERIFICHE AL RICEVIMENTO
Al ricevimento dell’unità è necessario
eseguire un primo controllo visivo per
verificare:
• la presenza di tutti i componenti;
• l’assenza di danni all’unità.
Nel caso venissero riscontrati dei danni
è necessario evidenziarli sul documento
di accompagnamento.
Le verifiche da effettuare sono le
seguenti:
• controllare l’integrità dell'unità;
• controllare l’integrità della
pannellatura.
3.4. INSTALLAZIONE
Per l’installazione si consiglia di seguire
attentamente le indicazioni fornite
nei paragrafi successivi. I paragrafi
sono organizzati cronologicamente
in modo da agevolare ogni fase
dell’installazione.
Prima di eseguire l’installazione devono
essere verificati gli spazi tecnici
necessari:
• all'operatore per eseguire
l'installazione;
• alla predisposizione dei canali di
mandata e di espulsione;
• allo scarico della condensa,
deve essere previsto uno spazio
di almeno 200 mm per eseguire il
sifone;
• alla pulizia dei filtri;
• alla pulizia dello scambiatore;
Prima dell’installazione deve essere
recuperato dall'interno dell'unità il
sacchetto contenente i componenti di
installazione da appllicare all’unità.
3.5. DOTAZIONI
I componenti per l’installazione delle
unità RePuro sono contenuti all’interno
dell’unità stessa.
Prima di procedere con l’installazione è
necessario aprire il pannello dell’unità e
recuperare i materiali in essa contenuti:
- 1 Pannello comandi
- 4 raccordi per canalizzazione
- 4 gusci isolanti per i raccordi
- 1 raccordo di scarico della condensa
- Viti necessarie per il fissaggio dei
componenti
- 1 Filtro G2
- 1 Filtro G4
3.6. CAVO DI ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
L’unità è fornita con il cavo di
alimentazione e spina elettrica.
Il cavo di alimentazione è lungo 2 metri.
3.7. CAVO DI COLLEGAMENTO DEL
PANNELLO A FILO
L’unità è fornita con cavo lo cablato
lungo 6 metri per il collegamento
dell’unità al pannello a filo, tuttavia
nel caso sia necessario utilizzare un
cavo di lunghezza maggiore (non
fornito) tale cavo dovrà possedere le
stesse caratteristiche del cavo fornito a
corredo (cavo quattro poli schermato)
ed avere una lunghezza MASSIMA di
30m.
3.8. PIASTA PER INSTALLAZIONE A
PARETE
Per il fissaggio alla parete utilizzare la
piastra per installazione.
L’unità è fornita con la piastra applicata
sul lato posteriore.
Attenzione: la posizione della piastra di
montaggio al momento del ricevimento
dell’unità non corrisponde alla posizione
finale di installazione. (vedi disegni)
3.9. INSTALLAZIONE A PAVIMENTO
(CON ACCESSORIO ZOCCOLI)
Per installare l’unità a pavimento è
necessario utilizzare gli appositi zoccoli
forniti come accessorio.
Installare gli zoccoli prima di eseguire i
collegamenti dell’unità.
3.10. DIMENSIONI
ABC
RePuro 250 655 520 575
RePuro 350 655 520 575
AB
C
Aria espulsa
Aria di rinnovo