Alltion AC-2000 Series User manual

Alltion (Guangxi) Instrument Co., Ltd.
Colposcopio Serie AC-2000
Manuale utente
(Leggere attentamente le istruzioni prima dell'uso)
AC2000-UM02-IT
Versione: B3
14/09/2020

Informazioni sul Prodotto:
Nome prodotto: Colposcopio
Modello del Prodotto: Serie AC-2000
Data di produzione: Vedere l’etichetta dello strumento
Produttore:
Alltion (Guangxi) Instrument Co.,Ltd.
Indirizzo Produttore: No. 10, 3 Road, Industrial Park, Wuzhou, Guangxi
E-Mail: [email protected] or sales@alltion-microscope.com
Telefono: +86-774-2836101
Fax: +86-774-2836192
Codice Postale: 543000
Sito internet: http://www.alltion.com

Simboli、etichette e informazioni:
Fabbricante
Rappresentante autorizzato
nella Comunità Europea
Numero di serie
Dispositivo medico conforme
alla Direttiva 93/42/CEE
Data di produzione Etichetta PSE
Numero di lotto
Leggere le istruzioni per lʼuso
Smaltimento RAEE
Fragi
le, maneggiare con
cautela
Conservare al riparo
dalla luce solare
Alto
Per uso interno
Equipotenzialità
Codice prodotto
Limite di temperatura
Limite di umidità
Limite di pressione atmosferica
Importato da:
GIMA S.p.A. - Via Marconi, 1 - 20060 Gessate (MI) - Italy
Alltion (Guangxi) Instrument Co., Ltd
Alltion Building, NO.10, 3rd Road, Wuzhou Industrial Park,
Wuzhou, Guangxi, China 543000
Made in China
Obelis s.a
Bd. Général Wahis 53 1030 Brussels, BELGIUM

Avvertenze di Sicurezza
Per utilizzare lo strumento in modo sicuro e corretto e verificare che sia in buono stato,
leggere attentamente le presenti istruzioni prima di utilizzare lo strumento.
Alcuni componenti vengono modificati per migliorare la qualità e le prestazioni dello
strumento. Pertanto, ci possono essere delle differenze rispetto alle istruzioni. Notare
che l'attrezzatura standard fornita dalla fabbrica avrà la precedenza.
Dare importanza a e mettere in pratica indicazioni e avvisi
Per evitare che lo strumento possa scivolare durante l’utilizzo,
mantenere lo strumento nella posizione più bassa.
Base inclinata: Non posizionare lo strumento su una superficie
maggiore di 5 gradi. È presente il rischio di sbilanciamento.

Indice
1Introduzione ....................................................................................................................................................... 1
1.1 Caratteristiche del prodotto .............................................................................................................. 1
1.2 Applicazione del prodotto.................................................................................................................. 2
1.3 Formazione del prodotto.................................................................................................................... 2
2Sicurezza............................................................................................................................................................. 2
2.1 Uso previsto .......................................................................................................................................... 2
2.2 Ambiente per l'Uso .............................................................................................................................. 3
2.3Dotazioni di sicurezza......................................................................................................................... 3
3Introduzione per il colposcopio .................................................................................................................... 5
3.1 Colposcopio a tre fasi (Supporto a L)............................................................................................. 5
3.2
Colposcopio a tre fasi (Supporto Verticale).................................................................................. 7
3.3 Indicazioni per l'Uso............................................................................................................................ 9
3.4 Caratteristiche....................................................................................................................................... 9
4Installazione del colposcopio ........................................................................................................................ 9
4.1 Contenuto della confezione .............................................................................................................. 9
4.2
Estrazione del colposcopio della scatola.................................................................................... 10
4.3 Configurazione del colposcopio .................................................................................................... 10
5Regolazione degli oculari ............................................................................................................................. 10
5.1 Per regolare l’IPD (5C) ...................................................................................................................... 10
6Regolazione Manopole Diottriche................................................................................................................11
7Istruzioni d’Uso del Colposcopio ............................................................................................................... 12
8Selezionare il livello di ingrandimento desiderato................................................................................. 13
9Videocamera Integrata................................................................................................................................... 14
10 Conservazione e Precauzioni.................................................................................................................. 14
11 Spostamento del colposcopio ................................................................................................................ 14
12 Continuazione dati tecnici ................................................................................................................... 15
13 Risoluzione dei problemi.......................................................................................................................... 19
14 Informazioni sulla pulizia e disinfezione del colposcopio LED Alltion ........................................ 20
15 Smaltimento................................................................................................................................................. 20
16 CONDIZIONI DI GARANZIA GIMA........................................................................................................... 20

1
1 Introduzione
1.1 Caratteristiche del prodotto
● Microscopio vaginale chirurgico (Colposcopio) da applicare a micro-chirurgia
ginecologica o a esami ginecologici.
● Il Colposcopio della serie AC-2000 ha 2 modelli con una e tre fasi di ingrandimento,
grande profondità di campo , miglioramento del contrasto tramite filtro verde, è in grado di
acquisire immagini ad alta definizione, eccellente percezione 3D, in grado di identificare la
variazione microscopica tramite illuminante di alta qualità e immagine molto ingrandita; può
mostrare il nidus sul monitor in modo chiaro (AC-2311). Il medico è in grado di osservare il
nidus sul monitor, operare facilmente; si può utilizzare per la diagnostica e il trattamento.
Fornisce metodi più avanzati per la diagnosi clinica e l'insegnamento della ricerca.
● Classificato per tipo di shock elettrico: II tipo
● Grafico di classificazione del modello di colposcopio:
Modello
AC - 2 X X X X
Posizionamento: Zero- Supporto verticale, Supporto a L-DA
Telecamera CCD integrata: 0-Senza CCD, 1-Con CCD
oculari dei binocoli: 1-La testa binoculare dritta
Ingrandimento: 3-Ingrandimento a tre fasi
Serie prodotto: 2-Serie AC-2000
Nome del prodotto: AC-codice del colposcopio
● Standard adottato
IEC60601-1, IEC60601-1-2
● Vita utile prevista: 10 anni

2
1.2 Applicazione del prodotto
Il Colposcopio si applica all'osservazione clinica della lesione di vagina, cervice, vulva,
ecc.
Controindicazioni:
(1) Non controllare durante il ciclo mestruale o il sanguinamento vaginale
(2) Non si deve eseguire l'esame ginecologico e lo striscio raschiante
cervicale nelle 24 ore prima dell'esame vaginale per evitare il
danneggiamento della cellula epiteliale.
(3) Non si devono avere rapporti sessuali nelle 3 ore prima dell'esame
vaginale.
(4) Non si deve fare il bagno in vasca, doccia vaginale e utilizzare supposte
per 1 giorno prima dell'esame vaginale
1.3 Formazione del prodotto
Il Colposcopio della serie AC-2000 è composto da un sistema ottico (comprendente
obiettivo, lente a potenza variabile, oculare, sistema illuminante, supporto e sistema elettrico).
È possibile scegliere diversi tipi di montaggio corrispondenti per diverse esigenze, come CCD
e così via.
2 Sicurezza
2.1 Uso previsto
La colposcopia può aiutare un medico a scoprire e ad accertarsi di informazioni (luogo,
dettagli, condizioni, range e gravità) riguardo a erosioni della cervice, polipi cervicali,
neoplasia intraepiteliale cervicale (CIN), cancro cervicale, vaginite, lesioni vulvari subcliniche
da papilloma virus.
Il Colposcopio non solo è utile a diagnosticare lesioni precancerose cervicali e a
distinguere tumore o infiammazione, ma ha anche un valore speciale applicato nel
trattamento, in particolare della lesione della neoplasia intraepiteliale cervicale (CIN). Poiché
il colposcopio può vedere la posizione e l'estensione di cambiamento epiteliale, è possibile
utilizzare il colposcopio per raccogliere ulteriori informazioni circa l'esame di uretra e vulva

3
nello stesso modo. Funzione principale:
● Verificare la presenza di lesioni pre-tumorali così da agire in anticipo o prevenire lo
sviluppo di un cancro;
● Lesioni anormali, individuazione biopsia, aumento della frequenza della biopsia;
● Verificare l'estensione della malattia, in particolare del canale cervicale;
● Verificare se la Giunzione Squamocolonnare (SCJ) sia normale o anormale e la zona di
transizione;
● Verificare la presenza di carcinoma infiltrante.
2.2 Ambiente per l'Uso
a) Trasporto e Stoccaggio
● Range di temperatura ambientale:-40℃~55℃;
● Range di umidità relativa:10%~80%;
● Range di pressione barometrica:500 hPa~1060 hPa.
b) Funzionamento
● Range di temperatura ambientale:5℃~40℃;
● Range di umidità relativa:30%~80%;
● Range di pressione barometrica:700 hPa~1060 hPa;
● Alimentazione: DC12/3A (Adattatore:Input:AC100-240V 50/60Hz, Output:DC12V
3A).
2.3 Dotazioni di sicurezza
a) Tipo di classificazione per prevenzione shock elettrico:II tipo;
b) Grado di classificazione per prevenzione shock elettrico:Parte non applicata;
c) Grado di protezione dall’ingresso di liquidi:IPX0
d) Il colposcopio non appartiene ad attrezzature AP&APG;
e) Classificazione per modo operativo: funzionamento continuo;
f) Alimentazione: DC12/3A (Adattatore:Input:AC100-240V 50/60Hz, Output:DC12V
3A).
g) Massima potenza di input: 32VA;

4
h) Il Colposcopio non dispone di un dispositivo di protezione da defibrillazione;
i) Il colposcopio è dotato di una videocamera integrata con divisore ottico, con un
output di segnale HDMI 1080p

5
3 Introduzione per il colposcopio
3.1 Colposcopio a tre fasi (Supporto a L)
Sorgente luminosa a LED
* Maggiore durata
* Freddo al tatto
[1] Copertura LED
[4] Manopola per inclinazione testa
[5] Maniglia di regolazione dell’altezza fine
[6] Maniglia per messa a fuoco fine
[7] Manopola per regolazione dell’altezza totale
e di blocco
[8] Base rotante con 5 ruote bloccanti
[9] Interruttore On/Off e Spia di alimentazione
[10] Supporto a L
1
4
5
6
7
8
9
10
Basa ruotante
Base inclinata
9

6
Etichetta AC-2311DA (Base
ruotante)
Etichetta AC-2311DA (Base inclinata)
[1] Copertura LED
[2] Manopole diottriche
[3] Manopola di ingrandimento a tre
fasi
[5
] Maniglia di regolazione
dell’altezza fine
[6] Maniglia per messa a fuoco fine
[11] Manopola filtro verde
[12] Manopola reostato
[13] I cerchi indicano le dimensioni
in millimetri nella zona del
tessuto, in base
all’ingrandimento che si sta
usando.
[14] Le protezioni ottiche aiutano a
bloccare la luce esterna
1
2
3
5
6
11
12
13
14

7
3.2
Colposcopio a tre fasi (Supporto Verticale)
Sorgente luminosa a LED
* Maggiore durata
* Freddo al tatto
[1] Copertura LED
[2] Manopole diottriche
[3] Manopola di ingrandimento a tre fasi
[4] Manopola per inclinazione testa
[5] Maniglia di regolazione dell’altezza fine
[7] Manopola per regolazione dell’altezza totale e
di blocco
[8] Base rotante con 5 ruote bloccanti
[9] Interruttore On/Off e Spia di alimentazione
[10] Supporto Verticale
[12] Manopola reostato
1
2
3
4
5
7
10
8
9
12

8
Etichetta AC-2311 (Base ruotante)
Etichetta AC-2311 (Base inclinata)
[1] Copertura LED
[2] Manopole diottriche
[3] Manopola di ingrandimento a tre fasi
[5] Maniglia di regolazione dell’altezza
fine
[6] Maniglia per messa a fuoco fine
[11] Manopola filtro verde
[12] Manopola reostato
[13] I cerchi indicano le dimensioni in
millimetri nella zona del tessuto, in
base all’ingrandimento che si sta
usando.
[14] Le protezi
oni ottiche aiutano a
bloccare la luce esterna

9
3.3 Indicazioni per l'Uso
Il Colposcopio ALLTION è un dispositivo progettato per consentire la visualizzazione dei
tessuti della vagina e della cervice mediante sistema telescopico situato all’esterno della
vagina. Il colposcopio è impiegato per diagnosticare ed esaminare le anomalie della vagina e
della cervice.
3.4 Caratteristiche
* Ingrandimento totale 3,75X, 7,5X, 15X per i modelli a 3 punti e 7,5X per i modelli ad
ingrandimento singolo
* lunghezza focale 300 mm
* Campo visivo: 79mm, 39mm, 19mm dia. Per modelli di ingrandimento a 3 fasi e 39mm per
modelli
ad ingrandimento singolo
* Campo visivo: 4.5mm, 1.13mm, 0.76mm per i modelli a 3 punti e 7,5X per i modelli
ad ingrandimento singolo
* Intensità della luce: >25,000 LUX
* Oculare regolabile individualmente 16,7X
* I due cerchi incorporati degli oculari destri possono misurare la gravità del problema.
* Reostato incorporato per la regolazione della luminosità
* Filtro verde integrato selezionabile dall'utente per migliorare il contrasto
* La lampadina LED è facilmente sostituibile.
* Altezza di Lavoro: 950mm a 1250mm (AC-2000DA: 950mm a 1150mm)
* Maniglie per regolazione di precisione messa a fuoco fine
* Due maniglie per la regolazione dell'altezza (di precisione e totale)
* Il Colposcopio con Supporto Verticale è stato installato prima di lasciare la fabbrica, per
essere utilizzato è sufficiente accenderlo. Si prega di installare la testa del Colposcopio con
Supporto a L prima di collegarlo all'alimentazione elettrica e di utilizzarlo.
* Alimentazione Principale: DC12/3A (Adattatore:Input:AC100-240V 50/60Hz, Output:DC12V
3A)
* Sensore CMOS: 1/2,8 nel sensore di immagine
CMOS
* Immagina di output HDMI: immagine chiara,
risoluzione 1920x1080, la velocità massima di
anteprima può raggiungere i 60 FPS
4 Installazione del colposcopio
4.1 Contenuto della confezione
Dopo aver rimosso il materiale di imballaggio principale, troverete i componenti del colposcopio come
mostrato di seguito:
* 1 Colposcopio (Supporto Verticale)
*1 Supporto per il Colposcopio e 1 Testa del
Colposcopio (supporto a L)
* 1 Adattatore di potenza
* 1 Spina (US, UK, EU, AUS)
*1 Copertura antipolvere in plastica
*1 Istruzioni per l’uso
*1 Panno
*1 Coppia occhiali protettivi
*1 Linea di trasmissione HDMI (solo per il
colposcopio con telecamera CCD)
Supporto
Verticale
Supporto a L

10
5B
4.2
Estrazione del colposcopio della scatola
Il colposcopio è protetto da una garanzia di due anni,
la quale include riparazioni a costo zero (cost di
spedizione non inclusi). Si prega di conservare la
scatola e la spugna protettiva per almeno due anni, in
caso di spedizione alla ALLTION per eventuali
riparazioni in garanzia. In caso contrario si applicherà
una commissione per l’invio di una nuova scatola.
* Durante il trasporto e il disimballaggio la scatola
deve essere posizionata in posizione verticale,
secondo le frecce riportate sulla parte esterna della scatola stessa.
* Rimuovere il materiale protettivo superiore.
* Afferrare il Colposcopio per l’asta centrale (la spugna è provvista di un foro ritagliato per
l’inserimento della mano) ed estrarlo dal materiale protettivo sollevandolo diritto. Nota: Rimuovere la
spugna protettiva con molta attenzione evitando danni allo strumento.
4.3 Configurazione del colposcopio
A. Rimuovere l’alimentatore dalla confezione di spedizione.
B. Inserire l’alimentatore nel foro situato sul retro della
Base (1).
C. Inserire l’altro capo dell’alimentatore nella presa a muro.
D. Collegare l’alimentazione del supporto (3) al foro della
videocamera (4).
E. Quando lo strumento deve essere acceso, premere il pulsante
ON (2), dopodiché si accenderà la spia di alimentazione.
F. Importante: Ruotare la manopola del reostato (5) per ruotare la
luce di visualizzazione. (5B.)
G. Quando lo strumento deve essere spento, premere il pulsante
OFF, dopodiché la spia di alimentazione si
spegnerà.
5 Regolazione degli oculari
È necessario regolare gli oculari alla propria distanza
inter-pupillare
(IPD).
IPD indica la distanza tra gli occhi.
5.1 Per regolare l’IPD (5C)
A. Accendere l’alimentazione premendo l'interruttore sulla base.
B. Girare il pomello nero del reostato sulla sinistra per regolare
l’intensità luminosa.
La luce verrà proiettata dalla parte alta del Colposcopio.
C. Poggiare delicatamente gli occhi sugli oculari in gomma neri.
Afferrare con entrambe le mani la struttura metallica di colore chiaro.
Ruotare delicatamente i cilindri insieme o separatamente.
D. Attraverso entrambi gli oculari si deve vedere un’unica immagine circolare.
Questo tipo di regolazione è simile alla regolazione degli oculari di un binocolo.
IPD
Base inclinata

11
6 Regolazione Manopole Diottriche
A. Impostare le manopole diottriche a zero.
B. Accendere il colposcopio. Collocare gli occhi sugli oculari. Mettere a fuoco il colposcopio su un
oggetto fisso finché lo stesso oggetto non appare chiaro e nitido.
C. Per la messa a fuoco si consiglia di puntare sulle lettere di un libro o di una rivista. Non mettere a
fuoco un oggetto come un frutto.
D. Chiudere l’occhio destro. Ruotare la manopola delle diottrie con la mano sinistra finché l’oggetto
non appare chiaro e nitido all’occhio sinistro. Nota: La manopola diottrica consente di regolare le
correzioni visive per più o
meno.
E. Dopodiché chiudere l’occhio sinistro. Ruotare la manopola diottrica
destra con la mano destra finché l’oggetto non appare chiaro e nitido
all’occhio destro. Nota: La diottria consente di regolare il campo visivo
ingrandendo o rimpicciolendo.
F. È importante tenere traccia delle regolazioni delle Diottrie sia per l’occhio
destro che per quello sinistro. Dato che in molti studi medici vi sono diverse
persone che utilizzano il colposcopio, la posizione degli oculari sarà diversa
da persona a persona. Se dunque ricordate le vostre impostazioni personali
delle diottrie, la messa a fuoco potrà essere rapidamente eseguita ripristinando la vostra posizione
degli oculari prima di utilizzare il colposcopio. In questo modo si eviterà di ripetere le fasi A-E
ogni volta.
G. Saranno visualizzati due cerchi di misurazione attraverso la lente. Il colposcopio è provvisto di tre
5C
5C
5C
Lenti prima della regolazione
Lenti durante la regolazione
Lenti regolate
5D
5D
5D
6A
6C
6D e 6E
6F

12
ingrandimenti diversi. Pertanto la misurazione nella zona del tessuto è soggetta a variazioni a
seconda dell’ingrandimento utilizzato. Il grafico di riferimento fornisce la dimensione corretta in base
alle modifiche derivanti dall’ingrandimento.
Nota: Il piccolo grafico è riportato sulla parte esterna della struttura in metallo a destra.
7 Istruzioni d’Uso del Colposcopio
Si riportano qui di seguito succinte informazioni
sull’impiego del colposcopio con la paziente. Si
consiglia di far pratica col colposcopio per conoscere
tutte le sue funzionalità.
A. Quando la paziente è in posizione litotomica,il
colposcopio va posizionato in maniera tale che la testa
dell’obiettivo sia a 300 mm dalla zona che si intende
visualizzare, con l’asta posizionata il più verticalmente
possibile. Ruotare e allentare la manopola di
bloccaggio e di regolazione dell'altezza totale; quindi
muovere l’asta interna verso l’alto o verso il basso.
Serrare la manopola per bloccare l’asta interna.
B. In posizione seduta, posizionare gli occhi contro
l'oculare. Regolare la distanza delle pupille e
assicurarsi di impostare la propria lettura diottrica
corretta. Posizionare la mano destra sulla maniglia di
regolazione altezza fine e la sinistra sulla maniglia per
la messa a fuoco fine. Nota: Non cercare di mettere a
fuoco con la messa a fuoco di precisione.
C. Tenendo la mano destra sull'impugnatura di regolazione di precisione dell'
altezza, spingere o tirare lentamente il colposcopio, finché il campo non viene
visualizzato.
D. Regolare i comandi di messa a fuoco fine, ottenendo una
visualizzazione chiara ed ingrandita della zona da esaminare.
Ruotare la mano sinistra sull'impugnatura di messa a fuoco
fine, che muoverà delicatamente la parte ottica verso l’oggetto
da visualizzare oppure in direzione opposta ad esso. Ruotare
la mano sinistra (posizionata sulla maniglia di regolazione
altezza fine) verso l’alto o verso il basso, al fine di alzare o
abbassare la parte ottica. Regolare il reostato dell’intensità
luminosa secondo le necessità, girando il pomello del reostato
nero. Girare la manopola argentata del filtro verde, per
ottenere una valutazione ottimale della zona interessata.
Nota: Sia la manopola nera del reostato sia quella argentata
del filtro verde sono comodamente posizionate sulla testa del colposcopio. In
questa maniera l’utente ha un controllo totale dello strumento senza sollevare gli
occhi dagli oculari.
7C

13
E. La testa del colposcopio può essere serrata o allentata in base alle proprie esigenze, agendo sulla
manopola di regolazione dell’inclinazione della testa.
Nota su tutte le foto
Tutti i colposcopi a 1 fase utilizzano le stesse tecniche di
regolazione illustrate in queste pagine, anche se i modelli mostrati
possono differire.
8 Selezionare il livello di ingrandimento desiderato
ALLTION vi offre la possibilità di aumentare o diminuire l’ingrandimento
durante l’osservazione con il colposcopio.
A. Quando si visualizza la cervice uterina, raggiungere e ruotare la
manopola di ingrandimento a tre fasi.
B. Ruotare fino a raggiungere il livello di ingrandimento desiderato
(3.75, 7.5, o 15). Quando ci si sposta da un livello di ingrandimento
a un altro, potrebbero essere necessarie delle regolazioni con il
meccanismo di messa a fuoco fine.
C. Girare la maniglia di messa a fuoco fine.
Se la paziente non è centrata, è possibile muovere la testa del
colposcopio in varie direzioni per modificare il campo visivo. Vedere
le figure D–F.
8E. Tirare la maniglia di
regolazione dell'altezza fine
all'indietro e verso destra,
oppure spingere l'impugnatura
di regolazione dell'altez
za di
precisione in avanti e verso
sinistra.
8F. Spingere l'impugnatura della
messa a fuoco fine verso il basso e
in avanti, oppure tirarla verso l'alto e
all'indietro.
8D. Agire sulla maniglia di
regolazione spostando
leggermente la testa del
colposcopio verso l’alto o verso
il basso. Utilizzare la manopola
di regolazione dell'altezza totale
per effettuare regolazioni più
ampie dell'altezza.
8C

14
9 Videocamera Integrata
Una videocamera integrata (1 CCD) è disponibile in modelli
specifici.
È molto conveniente per i medici comunicare con il paziente tramite
questo dispositivo.
1. Alimentazione videocamera CCD: collegare il cavo nero (3) dalla
staffa al foto per la videocamera nella testa del dispositivo.
2. Output video: collegare il cavo HDMI incluso all’uscita HDMI (1)
nella testa del dispositivo, dopodiché collegare l’altro capo del cavo
HDMI all’uscita HDMI della TV o all’adattatore Monitor AV.
3. Camera CCD interna: Le immagini della videocamera integrata
possono essere immesse direttamente su un monitor o un
televisore. Oppure può essere inserito in un computer tramite
raccolta immagini con adattatore HDMI USB 3.0 HDMI o
memorizzato in un registratore disco rigido.
10 Conservazione e Precauzioni
A. Conservare lo strumento in un ambiente pulito e asciutto, con
temperature stabili, al fine di prolungare la vita utile dei componenti e
assicurare una lunga durata dello strumento stesso.
B. Coprire il colposcopio con l’apposita copertura antipolvere inclusa
nella confezione. La parte ottica e i vari componenti saranno
praticamente privi di strati di polvere.
C. In caso di stoccaggio o trasporto dello strumento, collocarlo nella
posizione più bassa possibile. Si eviteranno così urti accidentali o
possibili ribaltamenti.
11 Spostamento del colposcopio
*Ruotare la manopola di bloccaggio e di regolazione dell'altezza
totale, portando l’asta in una posizione confortevole.
*Serrare la manopola di bloccaggio e di regolazione dell'altezza
totale.
*Posizionare il piede tra le rotelle e l’estremità anteriore della base.
*Ponendo la mano sull'impugnatura di regolazione dell'altezza fine,
tirare in avanti e far rotolare sul pavimento.
10B

15
12 Continuazione dati tecnici
12.1 Guida e dichiarazione del produttore – emissioni elettromagnetiche – per
tutte le attrezzature e i sistemi
1 Linee guida e dichiarazione del produttore – emissioni elettromagnetiche
2
Il dispositivo AC-2000 è destinato a essere utilizzato nell'ambiente elettromagnetico specificato in
seguito. Il cliente o l’utente deve assicurarsi che il dispositivo AC-2000 sia impiegato in tale ambiente.
3
Verifica emissioni
Conformità
Ambiente elettromagnetico - indicazioni
4 Emissioni RF
CISPR11 Gruppo 1
Il dispositivo AC-2000
utilizza energia RF solo per la propria
funzione interna. Di conseguenza, le emissioni RF
deci
samente basse rendono improbabile il verificarsi di
interferenze con le apparecchiature elettroniche circostanti.
5
Emissioni RF
CISPR11
Classe A
Il dispositivo AC-2000 è adatto per l’uso in tutte le stru
tture, incluse quelle domestiche e quelle direttamente c
ollegate alla rete pubblica di alimentazione a basso volt
aggio utilizzata per rifornire di energia gli edifici ad uso
domestico.
6
Emissioni
armoniche IEC
61000-3-2
Classe A
7
Fluttuazioni di
tensione/emissioni
di flicker IEC
61000-3-3
Conforme
12.2 Linee guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica -
per tutte le attrezzature e i sistemi
Linee guida e dichiarazione del produttore - immunità elettromagnetica
Il dispositivo AC-2000 è destinato a essere utilizzato nell'ambiente elettromagnetico specificato in seguito. Il
cliente o l’utente deve assicurarsi che il dispositivo AC-2000 sia impiegato in tale ambiente.
Test di immunità
Livello di prova
IEC 60601
Livello di
conformità
Ambiente elettromagnetico –
raccomandazioni
Scariche
elettrostatiche
(ESD) IEC
61000-4-2
±8 kV a contatto
±15 kV in aria
±8 kV a contatto
±15 kV in aria
Il pavimento
deve essere di legno,
cemento o piastrelle. Per pavimenti
rivestiti in materiale sintetico, l’umidità
relativa dev’essere almeno del 30 %.
Transitori
elettrostatici / picco
IEC 61000-4-4
±2 kV per energia
di alimentazione
±2 kV per energia
di alimentazione
La qualità dell’alimentazione di rete
dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero.
Impulsi
IEC 61000-4-5
±1 kV modo
differenziale
±1 kV modo
differenziale
La qualità dell’alimentazione di rete
dovrebbe essere quella di un ti
pico
ambiente commerciale o ospedaliero.
Flessioni di
tensione, brevi
interruzioni e
variazioni di
tensione sulle linee
di input di
0 % U
T
; 0.5 cicli a
0°,45°,90°,135°,
180°,225°, e 315°
0 % UT; 1 ciclo e
0 % U
T
; 0.5 cicli a
0°,45°,90°,135°,
180°,225°, e 315°
0 % UT; 1 ciclo e
La qualità dell’alimentazione di rete
dovrebbe essere quella
di un tipico
ambiente commerciale o ospedaliero. Se
l’utente del dispositivo AC-2000
necessita di un utilizzo continuo durante
le interruzioni di corrente, si consiglia di
Other manuals for AC-2000 Series
2
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Alltion Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Invacare
Invacare Standing Transfer Vest user manual

alpro
alpro Weekend-System II installation manual

Nestle Health Science
Nestle Health Science Compat ella Instructions for use

Enable Lifecare
Enable Lifecare Nimble204 Installation and operation instruction

Esco
Esco Multi-zone ART Workstation user manual

HumaPen
HumaPen MS9673 Instructions for use