Aprimatic BA 230 Quick start guide

BA 230
Apparecchiatura di controllo per automazione di cancelli battenti a 230 V
Unit for the automatic control of swing gates 230 V
Platine de commande pour l’automatisation de portails battants 230 V
Steuereinheit für Drehfl ügeltore 230 V
Equipo de control para la automatización de cancelas batientes 230 V
SCOPO DEL MANUALE
Questo manuale è stato redatto dal costruttore ed è parte integrante del prodotto.
In esso sono contenute tutte le informazioni necessarie per:
• la corretta sensibilizzazione degli installatori alle problematiche della sicurezza;
• la corretta installazione del dispositivo;
• la conoscenza approfondita del suo funzionamento e dei suoi limiti;
• il corretto uso in condizioni di sicurezza;
La costante osservanza delle indicazioni fornite in questo manuale, garantisce la sicurezza dell’uomo, l’economia
di esercizio e una più lunga durata di funzionamento del prodotto.
Al fine di evitare manovre errate con il rischio di incidenti, è importante leggere attentamente questo manuale,
rispettando scrupolosamente le informazioni fornite.
Le istruzioni, i disegni, le fotografie e la documentazione contenuti nel presente manuale sono di proprietà
APRIMATIC S.p.a. e non possono essere riprodotti in alcun modo, né integralmente, né parzialmente.
Il logo “APRIMATIC” è un marchio registrato di APRIMATIC S.p.a.
PURPOSE OF THE MANUAL
This manual was drawn up by the manufacturer and is an integral part of the product.
It contains all the necessary information:
• to draw the attention of the installers to safety related problems
• to install the device properly
• to understand how it works and its limits
• to use the device under safe conditions
Strict observance of the instructions in this manual guarantees safe conditions as well as ef fi cient operation and
a long life for the product.
To prevent operations that may result in accidents, read this manual and strictly obey the
instructions provided.
Instructions, drawings, photos and literature contained herein are the exclusive property of the
manufacturer and may not be reproduced by any means.
The “Aprimatic” logo is a trademark registered by Aprimatic S.p.A.
BUT DU MANUEL
Ce manuel a été rédigé par le constructeur et fait partie intégrante du produit.
Il contient toutes les informations nécessaires pour :
sensibiliser les installateurs aux problèmes liés à la sécurité ;
installer le dispositif de manière correcte ;
connaître le fonctionnement et les limites du dispositif ;
utiliser correctement le dispositif dans des conditions de sécurité optimales ;
Le respect des indications fournies dans ce manuel garantit la sécurité personnelle, une économie de fonctionnement
et une longue durée de vie du produit.
Afi n d’éviter des opérations incorrectes et de ne pas risquer des accidents sérieux, lire attentivement ce manuel et
respecter scrupuleusement les informations fournies.
Les instructions, les dessins, les photos et la documentation contenus dans ce manuel sont la propriété d’APRIMATIC
S.p.A. et ne peuvent être reproduits sous aucune forme, ni intégralement, ni partiellement.
Le logo « Aprimatic » est une marque déposée par Aprimatic S.p.A.
ZWECK DES HANDBUCHS
Dieses Handbuch wurde vom Hersteller verfasst und ist ein ergänzender Bestandteil des Produkts.
Es enthält alle nötigen Informationen für:
• die Sensibilisierung der Monteure für Fragen der Sicherheit;
• die vorschriftsmäßige Installation der Vorrichtung;
• die umfassende Kenntnis ihrer Funktionsweise und ihrer Grenzen;
• die vorschriftsmäßige und sichere Benutzung.
Die Beachtung der in diesem Handbuch enthaltenen Anweisungen gewährleistet die Sicherheit der Personen, den
wirtschaftlichen Betrieb und eine lange Lebensdauer des Produkts.
Zur Vermeidung von Fehlbedienung und somit Unfallgefahr dieses Handbuch aufmerksam durchlesen und die
Anweisungen genau befolgen.
Die Anleitungen, Zeichnungen, Fotos und Dokumentationen in diesem Handbuch sind Eigentum von APRIMATIC
S.p.A. und dürfen in keiner Weise ganz oder teilweise reproduziert werden.
Das Logo „Aprimatic“ ist ein eingetragenes Warenzeichen der Aprimatic S. p. A.
OBJETO DEL MANUAL
Este manual ha sido redactado por el constructor y forma parte integrante del producto.
El mismo contiene todas las informaciones necesarias para:
• la correcta sensibilización de los instaladores hacia los problemas de la seguridad
• la correcta instalación del dispositivo
• el conocimiento en profundidad de su funcionamiento y de sus límites
• el correcto uso en condiciones de seguridad
La constante observación de las indicaciones suministradas en este manual, garantiza la seguridad del hombre,
la economía del ejercicio y una mayor duración de funcionamiento del producto.
Con el fi n de evitar maniobras equivocadas con riesgo de accidente, es importante leer atentamente este manual,
respetando escrupulosamente las informaciones suministradas.
Las instrucciones, los dibujos, las fotografías y la documentación que contiene este manual son propiedad de
APRIMATIC S.p.a. y no pueden ser reproducidas en ninguna manera, ni integral ni parcialmente.
El logotipo “Aprimatic” es una marca registrada de Aprimatic S. p. A.
LBT0343 – DS41628-001A
Istruzioni di installazione elettrica Uso e
Manutenzione
Electrical installation, Use and Maintenance
Instructions
Instructions d’installation éléctrique,
d'Utilisation et d’Entretien
Anleitung für die elektrische Installation,
Gebrauch und Wartung
Instrucciones para la instalación electrica,
el uso y el mantenimiento
ItalianoEnglishEspañol

BA230
2
PREMESSA AL MANUALE ISTRUZIONI
Le presenti istruzioni riguardano esclusivamente l’installazione elettrica e l’utilizzo del sistema di controllo con
apparecchiatura BA230.
La predisposizione dei collegamenti elettrici di tutti i dispositivi del proprio sistema deve essere effettuata prima di iniziare
l’installazione dei componenti, attenendosi allo schema di “Predisposizione dell'impianto elettrico" fornito nel manuale
istruzioni dell'attuatore, alle avvertenze fornite in questo manuale e alle istruzioni allegate ai componenti installati.
Nel corso delle operazioni di assemblaggio e montaggio e collaudo dell’automatismo si possono verificare situazioni di
pericolo se non si osservano le avvertenze di sicurezza contenute nelle istruzioni. Prima di procedere leggere attentamente il
presente manuale istruzioni. Rendere disponibili le istruzioni presso l’impianto per ogni necessità di utilizzo e manutenzione.
Le istruzioni dei prodotti Aprimatic sono reperibili sul sito www.aprimatic.it
I dati riportati sono da ritenersi puramente indicativi. Il costruttore declina ogni responsabilità per le possibili inesattezze
contenute nel presente manuale derivanti da errori di stampa o di trascrizione.
L’azienda si riserva il diritto di apportare modifiche atte a migliorare il prodotto senza preavviso.
AVVERTENZE GENERALI E DI SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni prima di iniziare l’installazione del prodotto.
I materiali dell’imballaggio (plastica, polistirolo, ecc.) non vanno dispersi nell’ambiente e non devono
essere lasciati alla portata dei bambini in quanto potenziali fonti di pericolo. La non corretta installazione dell’apparecchiatura
può provocare gravi pericoli, seguire attentamente tutte le istruzioni per l’installazione. Si raccomanda di lavorare nel pieno
rispetto delle norme di sicurezza; di operare in ambiente sufficientemente illuminato e idoneo per la salute; di indossare
indumenti di protezione a norma di legge (scarpe antinfortunistiche, occhiali di protezione, guanti ed elmetto) evitando di
indossare articoli di abbigliamento che possano impigliarsi. adottare misure di protezione adeguate al rischio di ferita dovuto a
schegge acuminate e ai possibili rischi di schiacciamento, urto e cesoiamento. Si raccomanda di osservare rigorosamente le
norme nazionali valide per la sicurezza nei cantieri. Delimitare il cantiere per impedire il transito a persone non autorizzate e
non lasciare incustodita la zona di lavoro. Installazione, collegamenti elettrici e regolazioni devono essere effettuati
nell’osservanza della buona tecnica e in ottemperanza alle norme vigenti nel paese di installazione. Il costruttore della
motorizzazione non è responsabile dell’inosservanza della buona tecnica nella costruzione della struttura da motorizzare, né
delle deformazioni che dovessero intervenire nell’utilizzo.
Un’errata installazione può essere fonte di pericolo. Eseguire gli interventi come specificato dal costruttore.
Prima di iniziare l’installazione, verificare l’integrità del prodotto e verificare che la struttura esistente abbia i necessari requisiti
di robustezza e stabilità e che risponda alle normative di settore vigenti. L’installazione, il collaudo e la messa in funzione
della chiusura pedonale, così come le verifiche periodiche e gli interventi di manutenzione, possono essere eseguiti soltanto
da tecnici specializzati e formati sul prodotto.
L’intero impianto deve essere realizzato da personale qualifi cato e in perfetta conformità con le norme vigenti nel Paese di
installazione (norme CEI 64 - 8 / EN 60335-1).
E’ necessario seguire un corso di specializzazione. A questo scopo gli installatori sono invitati a contattare il fornitore.
L’apparecchiatura BA230 è stata progettata per controllare il funzionamento di attuatori oleodinamici o
elettromeccanici a 230V per l'automazione di cancelli ad ante battenti.
È vietato utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli previsti o impropri. Si raccomanda di attenersi altresì ai
limiti di impiego indicati nel manuale di installazione dell'attuatore. È vietato manomettere o modificare il prodotto. Il
prodotto deve essere istallato solo con materiale APRIMATIC.
Aprimatic srl non assume responsabilità per il mancato rispetto di tali prescrizioni.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza, purché sotto sorveglianza oppure dopo che le
stesse abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad esso inerenti
.
I bambini devono essere sorvegliati affinchè non giochino con l’apparecchio, incluso il telecomando. La pulizia e la
manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere effettuata da bambini senza sorveglianza.

BA230
3
L’impianto di alimentazione elettrica deve essere eseguito da un elettricista esperto e abilitato secondo
i criteri nazionali, nel rispetto delle norme nazionali di sicurezza degli impianti.
Prima di collegare l’alimentazione elettrica accertarsi che i dati di targa siano rispondenti a quelli della rete di distribuzione
elettrica. Le misure di protezione sul primario vengono adottate in cantiere / in opera.
Come interruttore generale della tensione di rete utilizzare un interruttore differenziale magnetotermico di 6A a intervento
30mA, categoria III.
Prima di procedere a qualsiasi intervento di manutenzione, riparazione o sostituzione sia meccaniche che elettriche è
necessario interrompere l’alimentazione elettrica di rete.
Il collaudo e la messa in funzione dell’automazione non sono consentiti fino a quando non sia stato verificato che il cancello
automatico scorrevole è conforme alla quale il cancello completo, montato e installato è assoggettato.
l’installatore deve verificare che il range di temperatura indicato in etichetta sia compatibile con il luogo di installazione.
L’installatore è tenuto a produrre e conservare il fascicolo tecnico del cancello automatico e deve ottemperare a tutti gli
adempimenti previsti. al termine del lavoro l’installatore deve verificare l’installazione e il corretto funzionamento
dell’automazione.
Deve eseguire l’analisi dei rischi e verificare che l’impianto non presenti punti di schiacciamento o cesoiamento. Se
necessario deve adottare adeguate misure correttive e applicare le segnalazioni previste dalle norme vigenti per individuare le
zone pericolose.
Ogni installazione deve riportare in modo visibile l’indicazione dei dati identificativi del sistema motorizzato.
L’installatore deve fornire tutte le informazioni relative al funzionamento automatico, manuale e di emergenza del cancello
motorizzato e consegnare le istruzioni d’uso all’utilizzatore dell’impianto. per eventuali riparazioni o sostituzioni dovranno
essere utilizzati esclusivamente ricambi originali.
Non si riconosce la garanzia in caso di utilizzo combinato con componenti di altra marca.
Il costruttore della motorizzazione declina ogni responsabilità qualora vengano installati componenti incompatibili ai fini della
sicurezza e del buon funzionamento.
Impianto tipo
• L’intero impianto deve essere realizzato in perfetta conformità con le norme CEI 61 - 1 e CEI 64 – 8
• L’installatore deve verificare che il range di temperatura indicato in etichetta sia compatibile con il luogo di
installazione.
• Gli accessori indicati in figura non sono forniti con l’apparecchiatura.
• Utilizzare per gli allacciamenti cavo elettrico sezione 1,5 mm2 FROR CEI 20-22.
• Per il fissaggio del box plastico dell’apparechiatura utilizzare i fori prestampati nel box, fissare con tasselli adatti
al supporto che si è scelto e sigillare con silicone.
• Se si rendesse necessario inserire una guaina di protezione nel cavo di alimentazione dell’attuatore, eseguire
l’operazione prima .
di effettuare l’allacciamento del cavo stesso alle scatole di derivazione.
• Se il cavo di alimentazione dovesse essere danneggiato, esso deve essere sostituito dal servizio di assistenza
tecnica qualificato.

BA230
4
LAYOUT Funzioni BA230 e caratteristiche tecniche

BA230
5
Tabella 1- Dati tecnici
TR1
PAUSA
R
egola il tempo di sosta da 1 a 120 secondi.
TR2
COPPIA
R
egola la coppia del motore.
Con il dip switch 10 in off è
indispensabile regolare la coppia dell’operatore tramite il trimmer
TR2 , dovrà essere regolata
in base al peso ed alle dimensioni
dell’anta dall’installatore
. Verificare a fine manovra che l’attuatore
si sblocchi agevolmente , in caso contrario diminuire leggermente
la coppia.
TR3
VEL.RALL.
R
egola la velocità in fase di rallentamento. Utilizzare un
a velocità
tale da permettere di soddisfare le normative di sicurezza.
Regolando il trimmer al massimo (completa rotazione in senso
orario) viene escluso il rallentamento.
TENSIONE DI ALIMENTAZIONE MONOFASE
230V AC +6% -10%
FREQUENZA
50 Hz
ALIMENTAZIONE
MOTORE
230V AC +6% -10%
TENSIONE PER DISPOSITIVI ESTERNI
24 V DC +10% -15%
CORRENTE MAX DISPOSITIVI ESTERNI
500mA
POTENZA MASSIMA ASSORBITA
20 W
POTENZA EROGATA ( pilotaggio motori )
350W X2
PROTEZIONE APPARECCHIATURA E ACCESSORI
Fusibile ritardato T1A (F1)
PROTEZIONE MOTORE
Fusibile da F5A (F2)
CAMPO DI TEMPERATURE
-20° ↔+70° C interno cassonetto
GRADO DI PROTEZIONE
Dipende dal contenitore
DIMENSIONI (LxHxP) mm
170 x 119 x 58,5
DSW
Descrizione OFF
ON
3 Funzione cortesia (3) Disabilitata Abilitata
4 Funzione condominiale (4) Disabilitata Abilitata
5 Funzione Soft Start Disabilitata Abilitata
6 Prelampeggio Disabilitato Abilitato
7 Colpo di sgancio/aggancio (5) Disabilitato Abilitato
Tipo Ingresso SAF Digitale Resistivo
9 Funzione Uscita +TST Lampeggiante Test Sicurezze
10 Tipo di attuatori Meccanici Oleodinamici o con frizione
2
1
Funzionamento SEQ e PED
Richiusura automatica Disabilitata
Fermate (1)
Abilitata
Inversioni (2)

BA230
6
COLLEGAMENTI
Descrizione
M1
24
+24 Alimentazione Accessori 24 V DC
23
-24
22
OPEN Comanda l’apertura se il cancello è fermo.
Se il cancello è in chiusura, inverte il movimento.
21
PED/CL
Comanda l’apertura pedonale se il cancello è chiuso.
Comanda la chiusura pedonale se il cancello è aperto o fermo.
20
SEQ Comanda l’apertura se il cancello è chiuso.
Comanda la chiusura se il cancello è aperto o fermo.
19
STOP Comanda l’arresto di ogni movimento e finché è attivo impedisce ogni movimento.
18
PH1 Input Fotocellula 1: se in chiusura, inverte il movimento e finché
è impegnata impedisce la
chiusura.
17
PH2
Input Fotocellula 2: provoca l’arresto di ogni movimento. Finché è impegnata impedisce
ogni movimento. Al disimpegno: apertura.
16
SAF Input Safety: provoca l’arresto di ogni movimento e un breve allontanament
o. Finché è
impegnata impedisce ogni movimento.
15
COM Comune inputs
14
+AUX Spia remota dello stato dell’automazione:
• lampeggio veloce in chiusura;
• lampeggio lento in apertura;
• luce fissa : battenti NON chiusi;
• luce spenta : battenti chiusi
13
+TST Se dip 9 ON: Out Test sicurezze (vedi 9.)
Se dip 9 OFF: Out Lampeggiante a LED
12
+LOCK Out Serratura 12 V AC
11
-LOCK Out Serratura 12 V AC
M2
10
M2CL Chiusura Motore Anta 2
9
M2OP Apertura Motore Anta 2
8
M2COM Comune Motore Anta 2
7
M1CL Avvolgimento Chiusura Motore Anta 1
6
M1OP Avvolgimento Apertura Motore Anta 1
5
M1COM Comune Motore Anta 1
4
L Fase 230 V AC
3
N Neutro 230 V AC
M3
2
PE Terra funzionale 230 V AC
1
PE Terra funzionale 230 V AC
M4
25
GND Massa Antenna Radio
26
ANT Polo Antenna Radio
CN2
Connettore modulo aggiuntivo per uscita 2° canale
K3
Connettore a tre pin per innesto accessori; collegamento scheda radio ricevente UNICO
(alternativa alla ricevente integrata) – Decoder controllo accessi.
(1) Apertura – Stop – Chiusura – Stop eccetera.
(2) Apertura – Chiusura – Apertura eccetera.
(3) La funzione cortesia abilita la chiusura dopo 5 secondi che le fotocellule hanno ricevuto un impulso indipendentemente dal
tempo di sosta impostato.
(4) La funzione condominiale disabilita i comandi SEQ e PED durante l'apertura
(5) Colpo di sgancio: L’azionamento in apertura viene preceduto da un breve azionamento in senso inverso al fine di togliere il
carico sulle ante e agevolare lo sblocco dell’elettroserratura.
Colpo di aggancio: L’azionamento in chiusura viene seguito da un breve azionamento a potenza piena al fine di agevolare il
blocco dell’elettroserratura.

BA230
7
Sequenze logiche di funzionamento
Configurazione Dip Switch DSW1
DIP1
DIP2
DIP 4
LOGICA
NOTE
ON OFF TIME Utilizzare ingresso OPEN (Morsetto 22)
ON OFF ON AUTOMATICA Utilizzare ingresso SEQ (Morsetto 20)
OFF ON PASSO – PASSO Utilizzare ingresso SEQ (Morsetto 20)
ON ON AUTOMATICA SUPER Utilizzare ingresso SEQ (Morsetto 20)
ON OFF AUTOMATICA CON STOP Utilizzare ingresso SEQ (Morsetto 20)
OFF OFF PASSO – PASSO CON STOP Utilizzare ingresso SEQ (Morsetto 20)
TIME:
Collegando un timer sul contatto OPEN (Morsetto 22) il cancello apre e resta bloccato aperto fino al perdurare del
contatto chiuso del timer, all’apertura del contatto OPEN il cancello chiude.
AUTOMATICO:
Selezionando questo tipo di funzionamento, quando viene inviato un impulso SEQ (morsetto 20) , si
comanda l’apertura fino allo scadere del tempo di lavoro, il cancello rimane aperto per il tempo di pausa selezionato(TR1
DELAY) e quindi si chiude automaticamente.
- Nel caso in cui venga inviato un impulso SEQ durante la fase di apertura, il sistema di controllo lo ignora e il cancello
prosegue il movimento di apertura.
- Se viene inviato un impulso SEQ o se vengono impegnate le fotocellule durante la fase di chiusura, si inverte la
direzione di movimento (cioè il cancello apre).
- Nel tempo pausa impostato la scheda ignora qualsiasi comando.
PASSO – PASSO:
Selezionando questo tipo di funzionamento, quando viene inviato un impulso SEQ (morsetto 20), si
comanda l’apertura fino allo scadere del tempo di lavoro, il cancello rimane aperto senza il tempo di pausa.
- Per chiudere il cancello dare un impulso SEQ.
- Nella fase di chiusura il cancello, un impulso SEQ apre e si blocca aperto.
- Nella fase di apertura il cancello inverte e va in chiusura.
AUTOMATICA SUPER:
Selezionando questo tipo di funzionamento, quando viene inviato un impulso SEQ (morsetto 20),
si comanda l’apertura fino allo scadere del tempo di lavoro, il cancello rimane aperto per il tempo di pausa selezionato(TR1
DELAY) e quindi si chiude automaticamente.
- Durante il tempo di pausa impostato (TR1 DELAY) un ulteriore SEQ comanda la chiusura del cancello
- Nella fase di chiusura dando un comando SEQ il cancello riapre
- Nella fase di apertura dando un comando SEQ il cancello si richiude
AUTOMATICA CON STOP:
Stesso comportamento della logica AUTOMATICA SUPER, con la differenza che:
- Nella fase di chiusura dando un comando SEQ il cancello si blocca , un ulteriore comando APRE
- Nella fase di apertura dando un comando SEQ il cancello si blocca, un ulteriore comando CHIUDE
- Nel tempo pausa in apertura e chiusura dando un seq il cancello blocca ed attiva il tempo di pausa , allo scadere
inverte.
PASSO – PASSO CON STOP: Stesso
comportamento della logica PASSO - PASSO , con la differenza che:
- Nella fase di apertura dando un comando SEQ il cancella si blocca, dando un altro impulso si comanda la chiusura.
- Nella fase di chiusura dando un comando SEQ il cancello si blocca, dando un altro impulso si comanda l’apertura.
Quindi il Dip Switch 1 attiva il tempo di pausa TR1 DELAY e Dip Switch 2 attiva la funzione di fermata o inversione del moto
delle ante.
TEST SICUREZZE
E' possibile collegare dispositivi di sicurezza sorvegliati agli ingressi PH1, PH2 e SAF.
Nel caso di fotocellule tradizionali alimentarne il trasmettitore attraverso l'uscita +TST.
Nel caso di fotocellule o altri dispositivi dotati di input di test, collegare tale input all'uscita +TST.
Se viene collegato almeno un dispositivo sorvegliato, è necessario posizionare il dip 9 su ON: l'apparecchiatura
effettuerà il test dei dispositivi sorvegliati:

BA230
8
Input sorvegliato
Esecuzione del test
PH1 All'inizio della manovra di chiusura
PH2 All'inizio delle manovre di chiusura e apertura
SAF All'inizio delle manovre di chiusura e apertura
Durante l'apprendimento delle corse vengono automaticamente riconosciuti i dispositivi di sicurezza sorvegliati.
Se nessun dispositivo sorvegliato viene riconosciuto e il dip 9 è in ON, i successivi test delle sicurezze falliranno e non
verranno eseguiti movimenti del cancello!
1) APPRENDIMENTO TELECOMANDI
L'apparecchiatura BA230 è dotata di un decodificatore incorporato capace di memorizzare fino a 250 telecomandi.
1.1 Funzione SEQ
Premere il pulsante P2 fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare. Rilasciare P2.
Entro 10 secondi attivare il tasto del telecomando che si desidera sia associato al comando di SEQ. L'avvenuto
apprendimento sarà segnalato da un lampeggio lungo del led PROG.
Ripetere l'operazione per ogni telecomando da apprendere.
1.2 Funzione PED (o CH2)
Premere il pulsante P2 fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non rilasciare P2 e attendere che il lampeggio
diventi più veloce. Rilasciare il pulsante P2
Entro 10 secondi attivare il tasto del telecomando da apprendere che si desidera sia associato al comando PED. L'avvenuto
apprendimento sarà segnalato da un lampeggio lungo del led PROG.
Ripetere l'operazione per ogni telecomando da apprendere.
1.3 Cancellazione di un singolo telecomando appreso
Premere il pulsante P2 fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non rilasciare P2 e attendere che il lampeggio
diventi più veloce; non rilasciare P2 e attendere che il lampeggio diventi velocissimo; Rilasciare il pulsante P2.
Entro 10 secondi attivare il tasto del telecomando da cancellare. L'avvenuta cancellazione sarà segnalata da un lampeggio
lungo del led PROG.
Ripetere l'operazione per ogni telecomando da cancellare.
1.4 Cancellazione totale dei telecomandi appresi
Accendere l'apparecchiatura tenendo premuto il pulsante P2 fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non
rilasciare il pulsante e attendere che il lampeggio termini. L'avvenuta cancellazione di TUTTI i telecomandi appresi sarà
segnalata da un lampeggio lungo del led PROG.
1.5 Funzione Modulo Canale MCH2
Per abilitare il comando dell’MCH2 col secondo canale del radiocomando:
premere il pulsante P2 fino a quando il led PROG comincia a lampeggiare; non rilasciare P2 e
attendere che il lampeggio diventi più veloce; non rilasciare P2 e attendere che il lampeggio
diventi ancora più veloce; Rilasciare il pulsante P2.
Proseguire con il punto 1.2 per apprendere il secondo canale di un TM4 associato all’MCH2
1.6 SCHEDA USCITA MCH2 ( MAX 1 A a 24VDC )
Al connettore CN2 può essere connessa la schedina MCH2.
Tale scheda fornisce due contatti NC e NO che vengono attivati per 1 sec alla ricezione di un
impulso da un pulsante di telecomando associato a MCH2
Se nessun telecomando è stato associato a MCH2 i contatti vengono attivati per 1 sec circa in
seguito ad un comando SEQ, PED o OPEN.
2) PROGRAMMAZIONE CORSE
N.B. Dopo aver alimentato la scheda, il tempo di corsa della prima manovra di chiusura è aumentato di 12 sec circa,
per consentire il completamento del movimento in ogni caso.
Durante la procedura di apprendimento, oltre a memorizzare gli spazi di rallentamento e la corsa di apertura pedonale
l'apparecchiatura rileva l'eventuale presenza di ingressi di sicurezza PH1, PH2 o SAF sorvegliati.

BA230
9
Manovra ante
Prima di iniziare la manovra di apprendimento potrebbe essere necessario posizionare in modo opportuno le ante:
Premere contemporaneamente i pulsanti P1 e P2 fino all'accensione del led PROG
Rilasciare i pulsanti.
Tenere premuto il pulsante P1 per muovere in chiusura l'anta 1, rilasciarlo e ripremerlo
per muovere in apertura l'anta 1, e così via.
Tenere premuto il pulsante P2 per muovere in chiusura l'anta 2, rilasciarlo e ripremerlo
per muovere in apertura l'anta 2, e così via.
Al termine premere contemporaneamente P1 e P2 fino allo spegnimento del led PROG
2.1 Procedure di apprendimento doppia anta senza sfasamento ante
Le procedure ridotte permettono di apprendere solo gli spazi di rallentamento, mentre i ritardi d'anta vengono fissati a 2 sec in
apertura e 4 sec in chiusura
2.1.1 DOPPIAANTA CON RALLENTAMENTO
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare: rilasciare il pulsante P1.
Premere SEQ: L' anta 1 inizia l'apertura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia l'apertura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 2 rallenta.
Quando l’anta 2 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia la chiusura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 2 rallenta.
Quando l’anta 2 arriva alla totale chiusura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta 1 arriva alla totale chiusura premere SEQ
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
2.1.2 DOPPIA ANTA SENZA RALLENTAMENTO
Regolare al massimo il trimmer TR3 VEL.RALL.
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare: rilasciare il pulsante P1
Premere SEQ: L' anta 1 inizia l'apertura.
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia l'apertura.
Quando l’anta 2 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia la chiusura.
Quando l’anta 2 arriva alla totale chiusura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura.
Quando l’anta 1 arriva alla totale chiusura premere SEQ
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
2.2 Procedure di apprendimento doppia anta complete di sfasamento ante
Le procedure complete permettono di apprendere anche i ritardi d'anta
2.2.1 DOPPIAANTA CON RALLENTAMENTO
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata: rilasciare P1
Premere SEQ: L' anta 1 inizia l'apertura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia l'apertura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 2 rallenta.
Quando l’anta 2 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia la chiusura.
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 2 rallenta.
Quando l’anta 2 arriva alla totale chiusura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura.

BA230
10
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta 1 arriva alla totale chiusura premere SEQ
Premere SEQ: si muove l'anta 1 in apertura e appena si decide che il tempo di sfasamento dell’anta premere
nuovamente SEQ: si muove l'anta 2.
Attendere l'apertura completa dell'anta 2
Premere SEQ: si muove l'anta 2 in chiusura e appena si decide che il tempo di sfasamento dell’anta premere
nuovamente SEQ: si muove l'anta 1.
Attendere la chiusura completa dell'anta 1.
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
2.2.2 DOPPIAANTA SENZA RALLENTAMENTO
Regolare al massimo il trimmer TR3 VEL.RALL.
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata: rilasciare P1
Premere SEQ: L' anta 1 inizia l'apertura.
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia l'apertura.
Quando l’anta 2 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 2 inizia la chiusura.
Quando l’anta 2 arriva alla totale chiusura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura.
Quando l’anta 1 arriva alla totale chiusura premere SEQ
Premere SEQ: si muove l'anta 1 in apertura e appena si decide che il tempo di sfasamento dell’anta è sufficiente
premere nuovamente SEQ: si muove l'anta 2.
Attendere l'apertura completa dell'anta 2
Premere SEQ: si muove l'anta 2 in chiusura e appena si decide che il tempo di sfasamento dell’anta è sufficiente
premere nuovamente SEQ: si muove l'anta 1.
Attendere la chiusura completa dell'anta 1.
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
2.3 Procedure di apprendimento monoanta
Le procedure monoanta permettono di configurare il cancello ad anta singola
2.3.1 MONOANTA CON RALLENTAMENTO
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata: rilasciare P1
Premere SEQ: L'anta 1 inizia l'apertura
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ: l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura
Quando si decide di cominciare la fase di corsa rallentata premere SEQ:l'anta 1 rallenta.
Quando l’anta arriva alla totale chiusura premere SEQ
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
2.3.2 MONOANTA SENZA RALLENTAMENTO
Regolare al massimo il trimmer TR3 VEL.RALL.
Chiudere completamente il cancello.
Premere il pulsante di apprendimento P1 per almeno 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata
Non rilasciare il pulsante P1 e mantenerlo premuto per altri 3 secondi
Il led PROG comincia a lampeggiare a frequenza più elevata: rilasciare P1
Premere SEQ: L'anta 1 inizia l'apertura
Quando l’anta 1 arriva alla totale apertura premere SEQ: l'anta 1 inizia la chiusura
Quando l’anta arriva alla totale chiusura premere SEQ

BA230
11
Attendere che il led PROG si spenga: apprendimento terminato.
3NOTE PER IL MANUTENTORE
3.1 MANUTENZIONE PROGRAMMATA
Si raccomanda di consultare la Ditta Installatrice dell’automazione e stabilire un piano di manutenzione programmata, come
richiesto dalle normative di settore.
La manutenzione consigliata da Aprimatic per l’impianto elettrico è la seguente:
Operazione
Periodicità media
Verifica del buon funzionamento dei dispositivi di rilevamento e antischiacciamento
(fotocellule, detector, sicurezza (coste) e delle regolazioni 6 mesi
Controllo del buon funzionamento dell’impianto elettrico e test di intervento per dispersione
dell’interruttore automatico differenziale posto a protezione dell’impianto 6 mesi
Controllare l’interno del box elettrico, che deve essere mantenuto pulito e preservato da
insetti o umidità 6 mesi
Verificare l’efficienza delle batterie dei telecomandi - eventualmente sostituirle 6 mesi
Eliminare eventuali ostacoli interposti che oscurino permanentemente il raggio delle
fotocellule (es: rami o cespugli) 6 mesi
Prima di eseguire la manutenzione scollegare l’automazione dalla rete di alimentazione mediante l’interruttore
differenziale dell’impianto elettrico!
Si ricorda che le batterie, in quanto materiale di consumo, non sono coperte da garanzia.
Si raccomanda di non disperdere la batteria nell’ambiente, ma di utilizzare gli appositi contenitori previsti presso i punti
vendita delle batterie stesse.
1AVVERTENZE PER L'UTILIZZATORE
Tutte le istruzioni fornite sono parte integrante ed essenziale del prodotto e devono obbligatoriamente essere conservate per
futuri riferimenti fino alla demolizione dello stesso. Esse devono essere consegnate all’utilizzatore e devono essere lette
attentamente poiché contengono importanti avvertimenti per l’uso e la manutenzione.
Questa apparecchiatura deve essere utilizzata esclusivamente per l’uso cui è destinata. Ogni altro utilizzo è improprio e
quindi pericoloso.
È vietato manomettere o modificare il prodotto.
Far eseguire periodicamente una corretta manutenzione, in base al libretto di manutenzione rilasciato dall’installatore.
Il collegamento, il collaudo e la messa in funzione, così come le verifiche periodiche e gli interventi di manutenzione,
inclusa la pulizia dell’azionamento, possono essere eseguiti soltanto da tecnici specializzati e formati sul prodotto.
All'utilizzatore non è consentito intervenire sull'impianto e sull'apparecchiatura di controllo, né operare all'interno del
box elettrico. In caso di guasto o funzionamento non regolare, togliere alimentazione all'automazione azionando
l’interruttore principale. Non tentare di intervenire o di riparare l’unità principale e contattare chi ha installato
l'automazione o un altro installatore specializzato. Non rispettare questo avvertimento può portare a situazioni di
pericolo. In caso di guasti o di mancanza di energia elettrica si può MANOVRARE L'ANTA MANUALMENTE (vedi
manuale di installazione dell'attuatore).
Tenere sotto controllo i radiocomandi o altri dispositivi di attivazione del movimento in modo da evitare azionamenti
involontari da parte di bambini o estranei.

BA230
12
Aprimatic srl
Via Emilia, 147
40064 Ozzano Emilia (BO)
Tel. +39 051 6960711 – Fax +39 051 6960722
www.aprimatic.it
ABOUT THIS MANUAL
These instructions concern only the electrical installation and the use of the control system with the
equipment BA230. For mechanical installation please see the operator's instructions supplied.
During assembly, installation and test operations of the automatic device, hazardous situations might arise if the safety
warnings contained in the instructions are not followed. Carefully read this instruction manual before proceeding. Instructions
must be available with the system for any use or maintenance operation needed.
The data indicated are to be considered for indicative purposes only. The manufacturer is not to be held responsible for any
inaccuracy contained in this manual arising from printing or transcription mistakes.
The company reserves the right to make changes to improve the product without giving prior notice.
GENERAL SAFETY PRECAUTIONS
Carefully read the instructions before starting to install the product.
Packaging materials (plastic, polystyrene, etc.) must not be dispersed in the environment and must
not be left where children can reach them as they are a potential source of danger. Wrong installation of the equipment can
cause serious danger. Please, follow all installation instructions carefully. We recommend operating in a well-lit and healthy
environment, in compliance with the safety regulations in force. We recommend the use of approved protective clothing
(safety shoes, protective goggles, gloves and helmet). Do not wear articles of clothing that could get caught. Take adequate
safety measures to prevent the risk of injury caused by sharp splinters and the possible risks of crushing, knocks and cuts and
amputation collision and shearing danger. We recommend strict observation of the national regulations for safety in work
sites. Delimit the yard to prevent any unauthorised persons from transiting in the working area. Do not leave the working area
unattended. Installation, electrical connections and adjustments must be carried out in a professional manner in compliance
with the good manufacturing and workmanship regulations in force in the country where the automation is installed. The
manufacturer of the device is not responsible for the non-observance of professional standards of work in the construction of
the power-driven structure, nor for any damage which may be caused by the use of the drive.
Incorrect installation may be dangerous. Follow the manufacturer's instructions.
Before starting installation, check that the product is intact and that the existing structure is suitably strong and stable and that
it is complying with the sector current regulations. Only suitably skilled technicians trained on the product are authorised to
connect up, test and put into service this product.
We strongly recommend following a specialised training course. Installers should contact the supplier for information on
courses.
The equipment BA230 is designed to control functioning of hydraulic and 230-volt electromechanical
operators used to automate swing gates.
Only use the product for the permitted uses specified. Do not use the product for purposes other than those
specified. You should note the operating restrictions specified in the installation manual supplied with the operator.
Do not tamper with or modify the product. The product must only be installed using APRIMATIC material.
Aprimatic srl declines all liability for damages caused by failure to follow these instructions.
The device can be used by children aged under 8 years and persons with reduced physical, sensory or mental capabilities, or
lack of experience or the necessary knowledge, provided under surveillance or after their having received instructions to
'ensure safe operation and to the understanding of the dangers inherent in it. Children should be supervised to ensure that

BA230
13
they do not play with the device, including the remote control. Cleaning and maintenance meant to be performed by the
user does not have to be made by children without supervision.
The power supply system must be carried out by a qualified and expert electrician according to the
local requirements, in compliance with local system safety regulations.
Before connecting the power supply make sure that the plate data correspond to those of the electric power distribution grid.
The protection measures on the primary are used on site / in operation.
As main switch of the power supply, use a magnetothermal differential switch of 6A tripping at 30mA cathegory III.
Disconnect the power supply before carrying out any other maintenance operation, repair or replacement, both mechanical
and electrical.
Test and commissioning of the automatic device are not allowed until the sliding automatic gate has not been verified as
complying with the requirements that the finished, assembled and installed gate is subject to.
The installer must check that the temperature range indicated on the label is compatible with the installation site
The installer must keep and store the technical documentation of the automatic gate and must fulfil all obligations required. At
the end of the job the installer must check the installation and the correct operation of the automatic device.
The installer must carry out a risk analysis and check that the system does not feature crushing or shearing points. If necessary, corrective
measures must be implemented and signals required by current regulations must be applied in order to make the dangerous areas visible.
The identification data of the motorised system must be clearly visible on each installation.
The installer must provide full information about the automatic, manual and emergency functioning of the equipment and deliver the
operating instructions to the system user. Only use original spare parts for any repairs or for replacing parts.
The guarantee is void if this product is used in combination with others of other brands.
The manufacturer of the drive declines any responsibility if components incompatible with safety and correct operation are installed.
Typical setup
• The entire circuit must be installed in conformity with the CEI 61-1 and CEI 64-8 regulations.
• The accessories in the picture are not provided with the control board.
• Use cable of cross-section 1.5 mm 2 FROR CEI 20-22 for the wiring.
• To fasten the control board plastic box use the pre printed holes in the box , fix with suitable plugs for the support
that you chose and seal with silicone.
• If necessary, protect the operator power cable with a sheath; do this before connecting the cable to the junction
box.
• If the power supply cable is damaged, it must be replaced by qualified technical service.

BA230
14

BA230
15
LAYOUT of BA230 functions and technical specifications

BA230
16
Table 1- Technical data
SINGLE
-
PHASE POWER SUPPLY VOLTAGE
230V AC +6% -10%
FREQUENCY
50 Hz
MOTOR POWER SUPPLY
230V AC +6% -10%
EXTERNAL DEVICES VOLTAGE
24 V DC +10% -15%
EXTERNAL DEVICES MAXIMUM CURRENT
500mA
MAXIMUM ABSOR
BED POWER
20 W
ABSORBED POWER ( driving motors )
350 X2
ACCESSORIES AND EQUIPMENT PROTECTION
Delayed fuse T1A (F1)
MOTOR PROTECTION
F5A (F2) fuse
TEMPERATURE RANGE
-20° ↔+70° C inside container
PROTECTION CLASS
According to container
DIMENSIONS (LxHxD) mm
170 x 119 x 58.5
DSW
Description
OFF
ON
3
Courtesy function (3)
Disabled
Enabled
4
Condominium function (4)
Disabled
Enabled
5
Soft Start function
Disabled
Enabled
6
Pre
-
flashing
Disabled
Enabled
7
Release/hooking stroke (5)
Disabled
Enabled
8
SAF input type
Digital
Resistive
9
Output function + TST
Flashing light
Safety devices test
10
Type of operators
Mechanical
Hydraulic or with clutch
TR1
PAUSE
it adjusts stop time from 1 to 120 seconds.
TR2
TORQUE
it adjusts the
torque of the motor.
Setting
the dip
switch 10 in off is essential to adjust the operator
torque through the trimmer TR2, it
must be adjusted
according to the weight and size of th
e leaf by the
installer. At the end of move check
that the actuator
is ea
sily unlocking, otherwise decrease the torque
lightly.
TR3
SLOW. SPEED
it adjusts the speed during slowing down phase. Use
a speed that falls within the safety regulations.
Slowing down is completely disabled if the trimmer is
fully turned (full clockwise rotation).

BA230
17
CONNECTIONS
Description
M1
24
+24 Accessory power supply 24 V DC
23
-24
22
OPEN It controls the opening if the gate is stopped.
If the gate is closing, it inverts the movement.
21
PED/CL
It controls the pedestrian opening if the gate is closed.
It controls the pedestrian closing if the gate is opened or stopped.
20
SEQ It controls the opening if the gate is closed.
It controls the closing if the gate is opened or stopped.
19
STOP It controls the stopping of every movement and, if enabled, it prevents any movement.
18
PH1
Photocell 1 input: during closing, it inverts the movement and, if enabled, it prevents
closing.
17
PH2 Photocell 2 input: it stops any movement. If enabled it prevents any movement.
When
disabled: opening.
16
SAF Safety Input: it stops every movement and causes a short suspension.
If enabled it
prevents any movement.
15
COM Common inputs
14
+AUX Remote warning light of automation status:
• flashing fast during closing;
• flashing slow during opening;
• fixed light: swing gates NOT closed;
• light off: swing gates closed
13
+TST If dip 9 ON: Safety devices test Out (see 9.)
If dip 9 OFF: LED flashing light Out
12
+LOCK Lock 12 V AC Out
11
-LOCK Lock 12 V AC Out
M2
10
M2CL Wing 2 Motor Closing
9
M2OP Wing 2 Motor Opening
8
M2COM Wing 2 Motor Common
7
M1CL Wing 1 Motor Closing Winding
6
M1OP Wing 1 Motor Opening Winding
5
M1COM Wing 1 Motor Common
4
L Phase 230 V AC
3
N Neutral 230 V AC
M3
2
PE Functional earth 230 V AC
1
PE Functional earth 230 V AC
M4
25
GND Radio Antenna Ground Connection
26
ANT Radio Antenna Pole
CN2
Additional module connector for second channel output
K3
Three-pin connector for accessories insertion; UNICO receiving radio board connection
(alternative to the integrated receiving unit) - Access control decoder.
(1) Opening - Stop - Closing - Stop - etc.
(2) Opening - Closing - Opening - etc.
(3) The courtesy function enables the closing 5 seconds after the photocells have received the pulse, regardless of the set
stop time.
(4) The condominium function disables the SEQ and PED controls during opening
(5) Release stroke: When opening is enabled, this is preceded by a short movement in the other direction in order to remove
the load on the wings and make it easier to release the electric lock.
Hooking stroke: When closing is enabled, this is followed by a short full power activation in order to make it easier to block the
electric lock.

BA230
18
Operating logic sequences
Dip Switch DSW1 Configuration
DIP1
DIP2
DIP4
LOGIC
NOTES
ON OFF TIME Use OPEN input (Terminal 22)
ON OFF ON AUTOMATIC Use SEQ input (Terminal 20)
OFF ON STEP - STEP Use SEQ input (Terminal 20)
ON ON SUPER AUTOMATIC Use SEQ input (Terminal 20)
ON OFF AUTOMATIC WITH STOP Use SEQ input (Terminal 20)
OFF OFF STEP - STEP WITH STOP Use SEQ input (Terminal 20)
TIME:
By connecting a timer on the OPEN contact (Terminal 22) the gate will open and stay open until the timer contact is
closed. When the contact OPEN will be opened, the gate will close.
AUTOMATIC:
When a SEQ (terminal 20) pulse is sent and this type of operation is selected, the opening will be controlled
until the working time is elapsed, the gate will stay open for the set stop time (TR1 DELAY) and then will close automatically.
- If a SEQ pulse is sent during opening, the control system will ignore it and the gate will carry on opening.
- If a SEQ pulse is sent or if the photocells are engaged during closing, the movement direction will be inverted (gate
will open).
- During the set stop time the board will ignore any command.
STEP - STEP:
When a SEQ (terminal 20) pulse is sent and this type of operation is selected, the opening will be controlled
until the working time is elapsed, the gate will stay open with no set stop time.
- To close the gate send a SEQ pulse.
- During gate closing, one SEQ pulse will open the gate that will stay open.
- During opening the gate will invert direction and close.
SUPER AUTOMATIC:
When a SEQ (terminal 20) pulse is sent and this type of operation is selected, the opening will be
controlled until the working time is elapsed, the gate will stay open for the set stop time (TR1 DELAY) and then will close
automatically.
- During set stop time (TR1 DELAY) another SEQ pulse will make the gate close
- During closing, if a SEQ pulse is sent the gate will open again
- During opening, if a SEQ pulse is sent the gate will close again
AUTOMATIC WITH STOP:
It works with the same logic of the SUPER AUTOMATIC, but with the following differences:
- During closing, if a SEQ pulse is sent the gate will stop, a further pulse will OPEN it
- During opening, if a SEQ pulse is sent the gate will stop, a further pulse will CLOSE it
- During opening and closing stop time, by sending a SEQ pulse the gate will stop and enable the stop time. After stop
time has elapsed the gate will invert direction.
STEP - STEP WITH STOP:
It works with the
same
logic of the STEP - STEP, but with the following differences:
- During opening, if a SEQ pulse is sent the gate will stop, a further pulse will make the gate close.
- During closing, if a SEQ pulse is sent the gate will stop, a further pulse will make the gate open.
Dip Switch 1 will enable the stop time TR1 DELAY and Dip Switch 2 will enable the stop function or wings movement
inversion.
SAFETY DEVICES TEST
It is possible to connect the supervised safety devices to inputs PH1, PH2 and SAF.
In case of traditional photocells, power their transmitter by means of output +TST.
In case of photocells or other devices equipped with test input, connect this input to output +TST.
If at least one supervised device is connected, it is necessary to set the dip 9 to ON: the equipment will carry out the
test of the supervised devices:
Supervised Input
Running the test

BA230
19
PH1 At the beginning of the closing manoeuvre
PH2
At the beginning of the closing and opening
manoeuvres
SAF
At the beginning of the closing and opening
manoeuvres
During stroke memorization the supervised safety devices are automatically recognised.
If no supervised device is recognised and dip 9 is set to ON, the following safety device tests will fail and the gate will not
move!
3) SAVING THE REMOTE CONTROLS
The equipment BA230 is provided with an integrated decoder able to store up to 250 remote controls.
1.1 SEQ Function
Press the P2 button until the PROG LED starts flashing. Release P2.
Enable the remote control key that you want to assign to the SEQ control within 10 seconds. Saving is completed when the
PROG LED will flash for a longer time.
Repeat the operation for each remote control to save.
1.2 PED Function (or CH2)
Press P2 button until PROG LED starts flashing; do not release P2 and wait for the flashing to become faster. Release P2
button
Enable the remote control key to be saved that you want to assign to the PED control within 10 seconds. Saving is completed
when the PROG LED will flash for a longer time.
Repeat the operation for each remote control to save.
1.3 Deleting a single remote control
Press P2 button until PROG LED starts flashing; do not release P2 and wait for the flashing to become faster; do not release
P2 and wait for the flashing to become very fast. Release P2 button.
Enable the key of the remote control that you want to delete within 10 seconds. Delete operation is completed when the
PROG LED will flash for a longer time.
Repeat the operation for each remote control to delete.
1.4 Deleting all remote controls
Switch the equipment on by pressing the P2 button until the PROG LED starts flashing; do not release the button and wait for
the flashing to stop. ALL remote controls are deleted when the PROG LED will flash for a longer time.
1.5 Module Channel MCH2 function
To enable dell'MCH2 command with the second radio control channel:
press the P2 button until the PROG LED starts blinking; not release P2 and
wait until the flash gets quicker; not release P2 and wait for the flashing
become even faster; Release the P2 button.
Continue with point 1.2 to learn the second channel of a TM4 associated all'MCH2
1.6 DATA OUTPUT MCH2 ( MAX 1 A a 24VDC )
CN2 connector can be connected to the coupon MCH2.
This board provides two NC and NO contacts that are activated for 1 sec at the reception of a
pulse from a remote control button associated with MCH2
If no remote control has been associated with MCH2 contacts are activated for about 1 sec in
Following a SEQ command, PED, or OPEN.
4) STROKE PROGRAMMING
NOTE After the board has been powered, the stroke time of the first closing manoeuvre is increased by about 12
seconds so that the movement can be completed.
During saving, beside saving the slowing down spaces and the pedestrian opening stroke, the equipment will detect any
supervised safety input PH1, PH2 or SAF.

BA230
20
Wings operation
Before starting the learning manoeuvre it might be necessary to adjust the position of the wings:
Press buttons P1 and P2 at the same time until the PROG LED will turn on
Release buttons.
Press and hold button P1 for wing 1 closing movement, release and press again
for wing 1 opening movement and so on.
Press and hold button P2 for wing 2 closing movement, release and press again
for wing 2 opening movement and so on.
At the end press P1 and P2 at the same time until the PROG LED will turn off
2.1 Double wing saving procedure without wings lag
Reduced procedures allow saving only slowing down spaces, while wings lags are set to 2 seconds during opening and 4
seconds during closing
2.1.1
DOUBLE WING WITH SLOW-DOWN STROKE
Fully close the gate.
Press the save button P1 for at least 3 seconds
The PROG LED starts flashing: release button P1.
Press SEQ: Wing 1 will start opening.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 1 will slow down.
When wing 1 is completely opened press SEQ: wing 2 will start opening.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 2 will slow down.
When wing 2 is completely opened press SEQ: wing 2 will start closing.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 2 will slow down.
When wing 2 is fully closed press SEQ: wing 1 will start closing.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 1 will slow down.
When wing 1 is fully closed press SEQ
Wait for the PROG LED to turn off: saving completed.
2.1.2 DOUBLE WING WITHOUT SLOW-DOWN STROKE
Set the trimmer TR3 SLOW. SPEED to the maximum.
Fully close the gate.
Press the save button P1 for at least 3 seconds
The PROG LED starts flashing: release button P1
Press SEQ: Wing 1 will start opening.
When wing 1 is completely opened press SEQ: wing 2 will start opening.
When wing 2 is completely opened press SEQ: wing 2 will start closing.
When wing 2 is fully closed press SEQ: wing 1 will start closing.
When wing 1 is fully closed press SEQ
Wait for the PROG LED to turn off: saving completed.
2.2 Double wing saving procedure with wings lag
Complete procedures allow also saving wing lags
2.2.1 DOUBLE WING WITH SLOW-DOWN STROKE
Fully close the gate.
Press the save button P1 for at least 3 seconds
The PROG LED starts flashing
Do not release P1 button and hold it pressed for further 3 seconds
PROG LED starts flashing at an increased frequency: release P1
Press SEQ: Wing 1 will start opening.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 1 will slow down.
When wing 1 is completely opened press SEQ: wing 2 will start opening.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 2 will slow down.
When wing 2 is completely opened press SEQ: wing 2 will start closing.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 2 will slow down.
When wing 2 is fully closed press SEQ: wing 1 will start closing.
When you decide to start the slowing down stroke phase press SEQ:wing 1 will slow down.
Table of contents
Languages:
Other Aprimatic Door Opening System manuals
Popular Door Opening System manuals by other brands

SUGATSUNE
SUGATSUNE SDS-C301N Installation

Allegion
Allegion LCN 4311 HSA installation instructions

D+H
D+H ZA 35-BSY+(-HS) manual

C.R. Laurence
C.R. Laurence CRL JACKSON 1295 installation instructions

Magenta SmartHome
Magenta SmartHome HMIP-SWDO-TK user manual

Sargent
Sargent 1431 series installation instructions