Aquolab Aquolab Basic User manual


a
b
f
i
h
d
c
g
e
j
DESCRIZIONE DELLE COMPONENTI DI AQUOLAB®BASIC
a Ugelli (4 per apparecchio)
b Contenitore per ugelli (scatola separata dall’irrigatore orale)
c Interruttore per accensione / spegnimento
d Interruttore per attivazione e regolazione ozono
e Interruttore per selezionare la pressione dell’acqua
f Tasto a pressione per attivare / disattivare lo scorrere dell’acqua
g Impugnatura dell’irrigatore orale
h Serbatoio (300 ml)
i Coperchio del serbatoio
j Tasto reset
IT
FIGURA 1

IT
DESCRIZIONE DELLE COMPONENTI DI AQUOLAB®BASIC
a Ugelli (4 per apparecchio)
b Contenitore per ugelli (scatola separata dall’irrigatore orale)
c Interruttore per accensione / spegnimento
d Interruttore per attivazione e regolazione ozono
e Interruttore per selezionare la pressione dell’acqua
f Tasto a pressione per attivare / disattivare lo scorrere dell’acqua
g Impugnatura dell’irrigatore orale
h Serbatoio (300 ml)
i Coperchio del serbatoio
j Tasto reset
Aquolab Basic è un dispositivo elettromedicale certicato. Leggere attentamente le
avvertenze e le modalità d’uso.
Ogni uso diverso da quello a cui è destinato (igiene orale) è da considerarsi improprio, quindi il
costruttore non può essere ritenuto responsabile di eventuali danni causati da uso improprio,
erroneo e/o irragionevole o se l’impianto elettrico utilizzato non è conforme alle vigenti norme
di sicurezza.
Aquolab è un dispositivo per tutta la famiglia ma l’utilizzo da parte di bambini è raccomandato
solo sotto la supervisione di un adulto. È sconsigliato ai bambini di età inferiore a 6 anni.
L’irrigatore orale Aquolab miscela acqua e ozono, direttamente prodotto all’interno
dell’apparecchio in quantità controllate e ampiamente al di sotto degli standard europei di
sicurezza, al ne di consentirvi una migliore igiene orale e cura della vostra bocca. L’ ozono grazie
alle caratteristiche antibatteriche, antimicrobiche, immunomodulanti e antinammatorie
è in grado di decomporre velocemente batteri e virus evitando lo svilupparsi di processi
inammatori e favorendone la guarigione. Il usso di acqua e ozono di Aquolab elimina in
pochi secondi batteri e virus in modo lieve ed indolore, senza lasciare residui: l’ozono si
trasforma in ossigeno dopo pochi secondi. Aquolab funziona ed è efcace con normale acqua
potabile. L’utilizzo di Aquolab è consigliato dopo le normali manovre di spazzolamento dei
denti. Per una corretta igiene orale si consiglia l’uso una volta al giorno preferibilmente la sera.
MESSA IN SERVIZIO
Prima dell’uso, è obbligatorio leggere accuratamente il manuale di istruzioni e le norme di
sicurezza.
• Posizionare Aquolab su un piano orizzontale.
• Collegare l’alimentatore esterno a una presa facilmente accessibile.
• Collegare a un impianto elettrico realizzato secondo le norme di sicurezza.
• Ora il vostro Aquolab Basic è pronto all’uso.
ACCESSORI
In dotazione nella confezione vi sono 4 ugelli : 3 con diametro 0,6 mm (ugelli colorati) e 1 con
diametro 0,8mm (ugello bianco). Nella confezione è presente anche un blister con 3 ale di
anticalcare per la manutenzione ordinaria (vedi paragrafo Manutenzione).
Sul sito www.aquolab.com sono disponibili i beccucci per la sostituzione periodica sia con
diametro 0.6mm che con diametro di 0.8mm e la soluzione anticalcare.
Nella confezione è presente anche il manipolo, già inserito correttamente nell’ apparecchio; il
manipolo è una parte staccabile e in caso di danneggiamento o di necessità di sostituzione lo
potrete sostituire senza rimpiazzare l’apparecchio.

IT
UTILIZZO DELL’IRRIGATORE ORALE AQUOLAB®
1. Al momento del primo impiego o dopo un lungo periodo di inutilizzo, effettuare
un ciclo di erogazione a vuoto prima di utilizzare l’irrigatore orale
2. L’apparecchio si spegne automaticamente dopo 1min/1,5min per prevenire
il funzionamento senza acqua
3. Riempite di acqua il serbatoio, circa 300ml.
4. Inserite il vostro personale beccuccio nell’impugnatura.
5. Premendo il tasto di accensione (c) il led lampeggerà per ricordarvi di vericare la
presenza dell’acqua nel serbatoio (h). Se l’acqua è presente proseguire con il punto 6
6. Per avviare/sospendere l’erogazione d’acqua premere il tasto di accensione. (e)
7. Per avviare/sospendere l’erogazione d’ozono premere il relativo tasto. (d)
8. Premete il pulsante che permette l’erogazione dell’acqua. (f)
9. Per i bambini no ai 10 anni è fortemente consigliato l’utilizzo dell’ugello con
diametro di 0.8mm.
10. Se siete particolarmente sensibili utilizzate l’ugello da 0.8mm.
COME REGOLARE I LIVELLI DI ACQUA E OZONO
Dopo aver acceso l’apparecchio per regolare/modicare i livelli di acqua e ozono procedere
come segue:
• Premere CONTEMPORANEAMENTE per 3 secondi i tasti C e D
• Si accenderà la spia arancio J
• Per impostare livello acqua premere il tasto C: il led lampeggerà una o due volte (livello 1
o 2). Per cambiare livello premere nuovamente il tasto C
• Per impostare il livello ozono premere il tasto D: il led lampeggerà una o due volte (livello
1 o 2). Per cambiare livello premere nuovamente il tasto D
• Una volta impostati i livelli come desiderate staccare la spina, attendere qualche secondo
e reinserirla. Ora il vostro Aquolab funzionerà e memorizzerà i livelli da voi selezionati.
Le indicazioni fornite sono di carattere generale; per speciche esigenze contattate il nostro
Servizio Clienti telefonando al numero +39 02 366 86 416 o scrivendo all’indirizzo mail:

IT
NOTIFICA E RIPRISTINO ALLARMI
In caso di guasto durante il funzionamento il dispositivo interrompe l’erogazione e segnala la
condizione anomala facendo lampeggiare il LED allarme luminoso (j).
Per ripristinare il funzionamento normale premere il tasto di accensione (c). In caso l’anomalia
persistaspegnereeri-avviarela macchina. Se la segnalazione dell’ anomalia persiste, il dispositivo
necessita di assistenza specializzata (contattare il Centro Assistenza)
IMPORTANTE
Controllate periodicamente le condizioni delle parti esterne e visibili di Aquolab; se notate danni
alla scocca, all’alimentatore o al cavo non utilizzate il dispositivo e rivolgetevi all’assistenza (+39
Trasformatore o cavi danneggiati non devono mai essere utilizzati. Sono disponibili ricambi per
tutti gli elementi esterni. Eventuali malfunzionamenti di componenti interni verranno segnalati
automaticamente da Aquolab: se la soluzione del problema non è riportata sul presente manuale
contattate l’assistenza.
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Utilizzare esclusivamente con l’alimentatore esterno EM1024RE-24 in dotazione.
• Riempire la vaschetta di acqua. NON utilizzare il dispositivo in mancanza di acqua e in caso
di mancata erogazione di acqua.
• Utilizzare acqua nuova (non stagnante) a ogni utilizzo.
• Utilizzare solo acqua a temperatura ambiente (evitare acqua calda e acqua raffreddata).
• Utilizzare un ugello diverso per ogni utilizzatore.
• Il suo utilizzo è previsto unicamente nel cavo orale.
• NON utilizzare il dispositivo in caso di danneggiamento delle sue parti esterne o
dell’alimentatore.
• Utilizzare solamente per l’uso previsto
• Non modicare in nessun modo
• Prestare particolare attenzione all’utilizzo da parte dei bambini per prevenire eventuale
strangolamento con il cavo di alimentazione o con il tubo del manipolo
• Provvedere regolarmente al trattamento anticalcare utilizzando solo il prodotto specico
INDICAZIONI RIGUARDANTI LA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Essendo Aquolab un prodotto elettromedicale, è necessario prestare attenzione a quanto
riportato nelle seguenti tabelle, al ne di mettere in servizio l’apparecchio in conformità con le
informazioni sulle macchine elettromedicali.
E’ importante ricordare che radiocomunicazioni portatili e mobili possono inuenzare il
funzionamento dell’apparecchio. Non è consigliato utilizzare un apparecchio medicale e di
conseguenza Aquolab vicino o sovrapposto ad altri apparecchi.

IT
Il dispositivo “AQUOLAB BASIC” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del dispositivo
“AQUOLAB BASIC” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico - guida
Emissioni a RF
CISPR 11 Gruppo 1
Il dispositivo “AQUOLAB BASIC” utilizza energia a RF solo per il proprio
funzionamento interno. Di conseguenza le sue emissioni a RF sono molto basse e
verosimilmente non provocano alcuna interferenza negli apparecchi elettronici
posti nelle vicinanze.
Emissioni a RF
CISPR 11 Classe B
Il dispositivo “AQUOLAB BASIC” è adatto per l’uso in tutti gli ambienti, compresi
quelli domestici e quelli collegati direttamente a un’alimentazione di rete pubblica a
bassa tensione che alimenta edici utilizzati per scopi domestici.
Emissioni armoniche IEC
61000-3-2 Classe A
Emissioni di uttuazioni
di tensione/icker
IEC 61000-3-3
Conforme
TABELLA 1 - GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
Il dispositivo “AQUOLAB BASIC” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del dispositivo “AQUOLAB
BASIC” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di Immunità Livello di Prova della
IEC 60601-1-2 Livello di Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
Scarica Elettrostatica (ESD)
IEC 61000-4-2
A contatto ± 6kV
In aria ± 8 kV
A contatto ± 6kV
In aria ± 8 kV
I pavimenti devono essere in legno, calcestruzzo o in piastrelle di cerami-
ca. Se i pavimenti sono rivestiti di materiale sintetico, l’umidità relativa
dovrebbe essere almeno pari al 30%.
Transitori/Sequenza di impulsi
elettrici rapidi
IEC 61000-4-4
± 2kV per le linee di
alimentazione
± 2kV per le linee di alimen-
tazione
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Sovratensioni
IEC 61000-4-5
± 1 kV modalità
dierenziale
± 1 kV modalità
dierenziale
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Buchi di tensione, brevi interru-
zioni e variazioni di tensione sulle
linee di ingresso dell’alimentazione
IEC 61000-4-11
< 5% Ut(> 95% buco
in Ut) per 0,5 cicli
40% Ut(60% buco in
Ut) per 5 cicli
70% Ut(30% buco in
Ut) per 25 cicli
< 5% Ut(> 95% buco
in Ut)per 5s
< 5% Ut(> 95% buco in Ut)
per 0,5 cicli
40% Ut(60% buco in Ut)
per 5 cicli
70% Ut(30% buco in Ut)
per 25 cicli
< 5% Ut(> 95% buco in
Ut)per 5s
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Se l’utilizzatore del dispositivo “AQUOLAB BASIC” richiede un
funzionamento continuato durante le interruzioni della tensione di rete,
si raccomanda di alimentare il dispositivo “AQUOLAB BASIC” con un
gruppo di continuità o con batterie.
Campo magnetico alla frequenza
di rete (50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
3 A/m 3 A/m -
TABELLA 2 – GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
“AQUOLAB BASIC” è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto controllo i disturbi irradiati a RF. Il cliente o l’utilizzatore di
“AQUOLAB BASIC” possono contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra gli apparecchi di comunicazione mobili
e portatili a RF (trasmettitori) e “AQUOLAB BASIC” come sotto raccomandato, in relazione alla potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza nominale di uscita massima
del trasmettitore
Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore m
Da 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2 P
Da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2 P
Da 800 MHz a 2,5 GHz
d = 2,3 P
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Per i trasmettitori specicati la cui potenza massima di uscita non rientra tra i valori indicati sopra, la distanza di separazione raccomandata d, in metri (m),
può essere calcolata usando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P rappresenta il valore di potenza nominale di uscita massimo del
trasmettitore, in watt (W), secondo le informazioni fornite dal fabbricante del trasmettitore.
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per l’intervallo di frequenza più alto.
NOTA 2: queste linee guida potrebbero non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione
di strutture, oggetti e persone.
TABELLA 4 – DISTANZE DI SEPARAZIONE RACCOMANDATE TRA APPARECCHI DI RADIOCOMUNICAZIONE PORTATILI E MOBILI E “AQUOLAB BASIC”

IT
Scollegare l’apparecchio dalla rete elettrica, prima di qualsiasi operazione di manutenzione
PULIZIA ORDINARIA
Siconsigliadopoogni utilizzo di asciugare con un panno la vaschetta dell’acqua(h.), prevenendo
così depositi calcarei.
SOSTITUZIONI ORDINARIE
E’ consigliato sostituire i beccucci ogni 6-8 mesi.
MANUTENZIONE ORDINARIA - TRATTAMENTO ANTICALCARE
Aquolab Basic vi segnala, mediante il lampeggio contemporaneo dei tre LED, la necessità di
manutenzione ordinaria. Ricordate che, almeno una volta al mese o quando Aquolab vi darà
questo segnale, sarà necessario compiere un ciclo decalcicante mediante l’apposito prodotto
in alette –Soluzione Decalcicante Aquolab - che potrete acquistare direttamente sul sito
www.aquolab.com. Il ciclo decalcicante vi permetterà di eliminare i depositi dei sali di calcio
e di magnesio presenti nell’acqua; questa operazione consentirà di mantenere l’apparecchio in
costante efcienza. Per evitare di danneggiare la macchina, non utilizzare prodotti diversi dal
kit di decalcicazione Aquolab.
La soluzione decalcicante Aquolab va così utilizzata:
• agitare la aletta prima dell’utilizzo;
• versare il contenuto nel serbatoio dell’irrigatore orale e riempirlo di acqua;
• azionare l’apparecchio e lasciare che eroghi acqua per circa 15 sec;
• attendere 5 minuti e ripetere il risciacquo per altri 15 sec;
• ripetere questa operazione no al completo svuotamento di tutto il serbatoio;
• sciacquare il serbatoio, riempiendolo con acqua e facendola deuire a intervalli no al
completo svuotamento.
Per resettare l’allarme di ‘Manutenzione ordinaria’ e rendere Aquolab Basic di nuovo pronto
all’uso basterà schiacciare il tasto di reset. (vedi Figura 1)
MANUTENZIONE AQUOLAB®BASIC
Il dispositivo “AQUOLAB BASIC” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del dispositivo “AQUOLAB
BASIC” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di Immunità Livello di Prova della
EN 60601-1-2
Livello di
Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
RF condotta
EN 61000-4-6
3 V e
Da 150 kHz a 80 MHz
3 V e
Da 150 kHz a 80
MHz
I dispositivi di comunicazione a RF portatili e mobili non devono essere usati a una distanza
da “AQUOLAB BASIC” o una qualsiasi delle sue parti (cavi compresi) inferiore alla distanza di
separazione raccomandata, calcolata con l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata:
d = 1,2√P da 150 kHz a 80 MHz
Distanza di separazione raccomandata:
d = 1,2√P da 80 MHz a 800 MHz
Distanza di separazione raccomandata:
d = 2,3 √P da 800 MHz a 2,5 GHz
Dove P è la potenza massima nominale d’uscita del trasmettitore, in Watt (W), secondo
le informazioni fornite dal fabbricante del trasmettitore e d è la distanza di separazione
raccomandata, in metri (m).
Le intensità di campo dei trasmettitori a RF ssi, determinate da un’indagine elettromagnetica in
loco, devono essere inferiori al livello di conformità per ciascun intervallo di frequenza.
Si può vericare un’interferenza in prossimità di apparecchi contrassegnati dal seguente simbolo:
RF irradiata
EN 61000-4-3
3 V/m
Da 80 MHz a 2.5 GHz
3 V/m
Da 80 MHz a
2.5 GHz
TABELLA 3 – GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA

IT
Come sostituire il manipolo danneggiato
Rimuovete delicatamente il cavo sul anco dell’irrigatore orale per non danneggiare il
raccordo di uscita.
Sostituite il nuovo manipolo inserendo delicatamente il cavo nel raccordo di uscita.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA – SOSTITUZIONE PRODUTTORE DI OZONO
L’autonomia di produzione dell’ozono è di circa 3 anni (può variare in base ai cicli di utilizzo);
in questo caso l’apparecchio vi segnalerà la necessità di ‘Manutenzione straordinaria’ tramite
il lampeggio sequenziale dei LED; l’apparecchio deve necessariamente essere rimandato
al centro assistenza così che possa essere sostituito il produttore di ozono. Non è possibile
resettare in autonomia l’allarme ‘Manutenzione straordinaria’ e l’apparecchio potrà funzionare
solo dopo la sostituzione del produttore di ozono.
IMPORTANTE
• Ricordate di svuotare completamente il circuito idraulico prima di un eventuale trasporto
o immagazzinamento a lungo termine.
• La restituzione dell’apparecchio, per le relative operazioni di manutenzione straordinaria,
deve avvenire senza i beccucci intercambiabili.
• Quando si richiede la sostituzione del manipolo porre molta attenzione alla sua rimozione
per non danneggare il raccordo di uscita.
• Questi requisiti sono essenziali, in difetto il reso non potrà essere accettato
SMALTIMENTO
Ponete particolare attenzione alle norme vigenti sullo smistamento e lo smaltimento dei riuti.
L’idropulsore non deve essere gettato tra i riuti domestici, ma deve essere differenziato e
avviato al recupero separatamente.
Le parti esterne e sostituibili dell’idropulsore, come beccucci e manipolo, possono essere
normalmente riciclati.
Fabbricante EB2C srl - Via Savona, 94 -
20144 Milano
Modello Aquolab Basic
Tensione di alimentazione 100-240V 50/60Hz 36W
Classe II
Parte applicata Manipolo (tipo B)
Peso 0,99 Kg
Dimensioni 190mm x 140mm x h150mm
Temperatura di utilizzo +5°C ÷ +40°C
Funzionamento intermittente 3 min ON / 1 min OFF
Temperatura di trasporto -25°C ÷ +50°C
SPECIFICHE TECNICHE SPIEGAZIONE SIMBOLI PRESENTI IN MARCATURA
Simbolo Spiegazione
Parte applicata di tipo B
Obbligo di consultazione del presente manuale di istruzioni
Marcatura CE
Obbligo di smaltimento differenziato
Non riutilizzare (dispositivo monouso – solo per alcuni codici di
manipolo)
IP21 Protetto contro l’accesso con un dito alle parti a tensione pericolose
Protetto contro l’ingresso di gocce acqua verticali

IT
CONDIZIONI DI GARANZIA
• L’apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto contro qualsiasi difetto originario di
• materiali o di costruzione.
• La garanzia consiste nella sostituzione e/o riparazione gratuita dei componenti difettosi
all’origine.
• La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti soggette a normale usura.
• L’apparecchio deve essere riportato solo presso i centri autorizzati.
• L’apparecchio deve essere avviato all’assistenza entro 8 giorni dalla rilevazione del difetto.
• Le spese di spedizione sono a carico dell’utente.
• Le riparazioni al di fuori delle condizioni di garanzia sono addebitate all’utente.
• La garanzia decade se l’apparecchio è stato manomesso, se il difetto deriva da un uso
improprio, se non sono state eseguite le previste manutenzioni ordinarie (trattamento
anticalcare) o se il danneggiamento non è imputabile al produttore.
• La garanzia non comporta alcun risarcimento dei danni, diretti o indiretti a persone o cose,
durante il periodo di inecienza del prodotto.
• La garanzia è valida dalla data di acquisto del prodotto visibili sullo scontrino o sulla fattura
d’acquisto.
• La mancanza del tagliando di garanzia allegato allo scontrino non da diritto ad alcuna
assistenza in garanzia.

a
b
f
i
h
d
c
g
e
j
AQUOLAB®BASIC - DESCRIPTION OF COMPONENTS
a Nozzles (4 per device included)
b Nozzle container (box separate from the dental water jet)
c ON/OFF button
d Ozone activation and regulation button
e Water pressure selection button
f Push-button to turn the water ow ON/OFF
g Device handle
h Tank (300 ml)
i Tank cover
j Reset button
EN
FIGURE 1

EN
AQUOLAB®BASIC - DESCRIPTION OF COMPONENTS
a Nozzles (4 per device included)
b Nozzle container (box separate from the dental water jet)
c ON/OFF button
d Ozone activation and regulation button
e Water pressure selection button
f Push-button to turn the water ow ON/OFF
g Device handle
h Tank (300 ml)
i Tank cover
j Reset button
Aquolab Basic is a certied electro-medical device. Read the warnings and instructions for
use carefully.
Any other use than the intended one (oral hygiene) constitutes an improper use. The
manufacturer cannot be held liable for any damage caused by improper, incorrect and/or
unreasonable use or if the device is connected to electrical systems which do not comply with
safety regulations in force.
Aquolab is a device for the whole family, but children should only use it under adult supervision.
It should not be used by children under 6 years of age.
The Aquolab dental water jet mixes water and ozone, directly produced inside the device
in controlled quantities well below the European standard safety levels, in order to provide
you with better dental hygiene and oral care. Thanks to its antibacterial, antimicrobial,
immunomodulating and anti-inammatory properties, ozone is able to rapidly decompose
bacteria and viruses, preventing inammatory processes and promoting healing. Aquolab’s
jet of water and ozone eliminates bacteria and viruses in just a few seconds’ time, gently,
painlessly and without leaving any residues, because the ozone transforms into oxygen after
a few seconds. Aquolab works effectively using regular potable water. It is recommended that
you use Aquolab after normal tooth brushing. For proper oral hygiene, we recommend using it
once a day, preferably in the evening.
ACTIVATION
You must read the instruction manual and safety rules carefully before use.
• Place Aquolab on a horizontal surface.
• Connect the power supply charger to an easily accessible outlet.
• Connect to an electrical system constructed in accordance with the safety standards.
• Now your Aquolab Basic is ready.
ACCESSORIES
As standard equipment you will receive 4 nozzles: 3 with a 0.6 mm diameter (coloured nozzles)
and 1 with a 0.8 mm diameter (white nozzle). The package you will receive also contains a
blister package with 3 vials ofde-scaling solution for ordinary maintenance (see the section
on Maintenance).
Nozzles for periodic replacement, with 0.6 mm diameter and 0.8 mm diameter, as well as the
de-scaling solution, are available on the website www.aquolab.com.
In the package you will also nd the handle, already correctly inserted into the device. The
handle is detachable. If it is damaged or requires replacement, you can replace it without
having to replace the entire device.

EN
HOW TO USE THE AQUOLAB®DENTAL WATER JET
1. When using for the rst time or after a long period of inactivity, perform
a vacuum cycle before using your dental water jet
2. The device switches off automatically after 1 min/1.5 min to prevent
water-free operation
3. Fill the tank with water, about 300 ml.
4. Insert your personal nozzle into the handle.
5. When you push the ON button (c), the LED will ash to remind you to make sure that
there is water in the tank (h). If there is water in the tank, proceed to step 6.
6. To turn the water ow ON/OFF, press the dedicated button. (e)
7. To turn the ozone ow ON/OFF, press the dedicated button. (d)
8. Press the button activating the water ow. (f)
9. For children under 10 years of age the 0.8 mm diameter nozzle is strongly recommended.
10. If you have high dentine sensitivity, use the 0.8 mm diameter nozzle.
HOW TO REGULATE WATER AND OZONE LEVELS
Once you have switched on your device, you can regulate/modify the levels of water and ozone
by following these steps:
• Press and hold down the C and D buttons SIMULTANEOUSLY for 3 seconds.
• The orange light (J) will come on.
• To set the water level, press button C. The LED will ash once or twice (level 1 or level 2).
To change the level, press button C for a second time.
• To set the ozone level, press button D. The LED will ash once or twice (level 1 or level 2).
To change the level, press button D for a second time.
• Once you have set the desired levels, unplug the device, wait for a few seconds, then plug
it back in. Now your Aquolab will operate and it will save the levels you have selected.
These are just general recommendations. For specic needs, contact our Customer Service by

EN
ALARM NOTIFICATION AND RESTORATION
If a fault occurs during operation, the device stops the ow and signals the fault condition with a
ashing LED alarm (j).
To restore normal operation, press the ON/OFF button (c). If the fault persists, turn the device off
and then restart it. If the fault signal still persists, then the device requires specialist assistance
(contact Customer Service).
IMPORTANT
Periodically check the condition of the external and visible parts of Aquolab. If you notice that
the housing, the charger or the cable is damaged, do not use the device. Contact customer service
Do not use the charger or cables if they are damaged. Replacements are available for all of the
external parts. Aquolab will automatically warn you of any malfunctions that occur in its internal
components. If the solution to the problem cannot be found in this manual, contact customer
service.
IMPORTANT WARNINGS
• Use only with the provided EM1024RE-24 power supply charger.
• Fill the tank with water. DO NOT use the device without water or if it fails to dispense
water.
• Use fresh water (not stagnant) every time.
• Use water at room temperature only (avoid warm or cooled water).
• Use a different nozzle for each user.
• Its use is intended for the oral cavity only.
• DO NOT use the device if its external parts or the charger are damaged.
• Use only for the intended use.
• Do not modify the device in any way.
• Pay particular attention to use by children to prevent possible strangulation with the
power cord or handle tube
• De-scale the device regularly, using only the specic product indicated.
DIRECTIONS FOR ELECTROMAGNETIC COMPATIBILITY
Since Aquolab is an electro-medical product, you need pay attention to the following tables, in
order to let the device operate safely in accordance with the information about electro-medical
machines.
It is important to remember that portable and mobile radio communication can affect the device’s
operation. It is recommended that any electro-medical device – therefore, including Aquolab –
not be used near or stacked with other equipment.

EN
RF emissions
CISPR 11 Group 1
The device “AQUOLAB BASIC” uses RF energy only for its own internal operation.
Therefore, its RF emissions are very low and are not likely to cause any interference
to nearby electronic equipment.
RF emissions
CISPR 11 Class B
The device “AQUOLAB BASIC” is suitable for use in all environments, including
home environments and those directly connected to the public low-voltage power
supply network that also supplies buildings used for residential purposes.
Emission of harmonics IEC
61000-3-2 Class A
Emission of voltage
uctuations and icker
IEC 61000-3-3
Compliance
TABLE 1 - GUIDELINES AND MANUFACTURER'S DECLARATION – ELECTROMAGNETIC EMISSIONS
Electrostatic Discharge (ESD)
IEC 61000-4-2
± 6kV contact
± 8 kV air
± 6kV contact
± 8 kV air
Floors should be wood, concrete or ceramic tile. If oors are covered with
synthetic material, the relative humidity should be at least 30%.
Fast transient/electrical bursts
IEC 61000-4-4
± 2kV for power
supply lines ± 2kV for power supply lines e mains power supply quality should be that of a typical commercial or
hospital environment.
Surges
IEC 61000-4-5
± 1 kV dierential
mode
± 1 kV dierential
mode
e mains power supply quality should be that of a typical commercial or
hospital environment.
Voltage dips, short interruptions
and voltage variations of the power
supply lines
IEC 61000-4-11
< 5% Ut(> 95% dip in
Ut) for ½ period
40% Ut(60% dip in
Ut) for 5 periods
70% Ut(30% dip in
Ut) for 25 periods
< 5% Ut(> 95% dip in
Ut) for 5s
< 5% Ut(> 95% dip in Ut) for
½ period
40% Ut(60% dip in Ut) for
5 periods
70% Ut(30% dip in Ut) for
25 periods
< 5% Ut(> 95% dip in Ut)
for 5s
e mains power supply quality should be that of a typical commercial or
hospital environment.
If the user of the device “AQUOLAB BASIC” requires continuous opera-
tion even in the case of power supply interruptions, it is recommended
to connect the device “AQUOLAB BASIC” to an uninterruptible power
supply or a battery.
Power frequency (50 Hz/60 Hz)
magnetic eld
IEC 61000-4-8
3 A/m 3 A/m -
TABLE 2 - GUIDELINES AND MANUFACTURER'S DECLARATION – ELECTROMAGNETIC INTERFERENCE RESISTANCE (IMMUNITY)
Maximum output power rating of
transmitter
Separation distance according to frequency of transmitter m
From 150 kHz to 80 MHz
d = 1.2 P
From 80 MHz to 800 MHz
d = 1.2 P
From 800 MHz to 2.5 GHz
d = 2.3 P
0.01 0.12 0.12 0.23
0.1 0.38 0.38 0.73
1 1.2 1.2 2.3
10 3.8 3.8 7.3
100 12 12 23
TABLE 4 – RECOMMENDED SEPARATION DISTANCES BETWEEN PORTABLE AND MOBILE
RF TELECOMMUNICATIONS DEVICES AND THE “AQUOLAB BASIC”

EN
Disconnect the device from the supply mains before any maintenance activity
ORDINARY CLEANING
Dry the water tank (h) with a cloth after every use to prevent limestone scale build-up.
ORDINARY REPLACEMENTS
It is recommended that the nozzles be replaced every 6-8 months.
ORDINARY MAINTENANCE – ANTI-SCALING TREATMENT
Aquolab Basic alerts you to the need for ordinary maintenance through the simultaneous
ashing of the three LEDs. Remember that, at least once a month or when Aquolab gives you
this signal, you need to run a de-scaling cycle with the specic de-scaling solution supplied in
vials (Aquolab De-scaling solution) which you can purchase directly from the www.aquolab.
com website. The de-scaling cycle allows you to remove scale build-up resulting from calcium
and magnesium salts in water. This will maintain continuing device efciency. To avoid
damaging the device, do not use products other than the Aquolab de-scaling kit.
Follow these steps to correctly use the Aquolab De-scaling solution:
• Shake the vial before using it.
• Pour the contents into the dental water jet tank and ll it with water.
• Switch the device on and let it dispense water for approximately 15 sec.
• Wait 5 minutes and repeat this operation for a further 15 sec.
• Repeat the operation until the tank is completely empty.
• Rinse the tank by lling it with water only and letting it ow out at regular intervals until
the tank is completely empty.
To reset the “Ordinary Maintenance” alarm and make Aquolab Basic ready for use, you need to
press the reset button again (see Figure 1).
AQUOLAB®BASIC MAINTENANCE
Interference Resistance
(Immunity) Test
IEC 60601
EN 60601-1-2
Compliance
Level Electromagnetic Environment – Guidelines
Conducted RF
EN 61000-4-6
3 V e
From 150 kHz to 80 MHz
3 V e
From 150 kHz
to 80 MHz
Portable and mobile RF communications devices should be used no closer to “AQUOLAB
BASIC” or any of its components (including cables) than the recommended separation distance
determined using the equation applicable to the frequency of the transmitter.
Recommended separation distance:
d = 1.2√P 150 kHz to 80 MHz
Recommended separation distance:
d = 1.2√P 80 MHz to 800 MHz
Recommended separation distance:
d = 2.3 √P 800 MHz to 2.5 GHz
Where P is the maximum output power rating of the transmitter in watts (W) according to the
information provided by the transmitter manufacturer and d is the recommended separation
distance in metres (m).
Field strengths from xed RF transmitters, as determined by an electromagnetic site survey, must
be less than the compliance level in each frequency range.
Interference may occur in the vicinity of equipment marked with the following symbol:
Radiated RF
EN 61000-4-3
3 V/m
From 80 MHz to 2.5 GHz
3 V/m
From 80 MHz to
2.5 GHz
TABLE 3 - GUIDELINES AND MANUFACTURER'S DECLARATION – ELECTROMAGNETIC INTERFERENCE RESISTANCE
(IMMUNITY)

EN
How to replaCe adamaged Handle
Carefully detach the cable on the side of the dental water jet so as not to damage the outlet
tting.
Replace the handle with a new one, carefully inserting the cable into the outlet tting.
EXTRAORDINARYMAINTENANCE–REPLACEMENTOFTHEOZONEPRODUCER
The production of ozone lasts approximately 3 years (it may vary depending on number of
use cycles). In this case, the device will alert you to the need for “Extraordinary Maintenance”
through the sequential ashing of the LEDs. The device must be sent back to Customer Service
so that the Ozone Producer can be replaced. It is not possible to independently reset the
“Extraordinary Maintenance” alarm and the device will be able to work again only after the
Ozone Producer has been replaced.
IMPORTANT
• Always remember to empty the hydraulic circuit before any transport or long-term
storage of the device.
• If the device is going to be returned for extraordinary maintenance, remove the
interchangeable nozzles before returning.
• When requesting a replacement handle, be very careful not to damage the outlet tting
when removing the old handle.
• These are fundamental requirements. Non-compliant returns may be refused.
DISPOSAL
Pay particular attention to the regulations on waste sorting and disposal currently in force.
The water jet device must not be thrown away as household waste, but has to be handed over
at authorized municipal landlls.
The external and replaceable parts of the water jet, such as nozzles and handle, can be recycled
normally.
Manufacturer EB2C srl - Via Savona, 94 - 20144
Milan - Italy
Model Aquolab Basic
Voltage supply 100-240 V 50/60 Hz 36 W
Class II
Applied part Handle (type B)
Weight 0.99 Kg
Dimensions 190 mm x 140 mm x h150 mm
Usage temperature +5°C ÷ +40°C
Intermittent operation 3 min ON / 1 min OFF
Transport temperature -25°C ÷ +50°C
TECHNICAL SPECIFICATIONS EXPLANATION OF LABELLING SYMBOLS
Type B applied part
It is obligatory to read this user’s manual
CE marking
Selective waste sorting is obligatory
Do not reuse (disposable device – just for some handles)
IP21 Protected against access with a nger to dangerous voltage parts
Protected against the entry of vertical water drops

EN
WARRANTY CONDITIONS
• e device is covered by warranty, valid 2 years from the date of purchase, for any faults in
workmanship or materials used.
• Under this warranty, Aquolab will replace and/or repair originally defective components free
of charge.
• e warranty does not cover the accessories supplied with the device or parts subjected to
normal wear.
• e device must be repaired at authorized technical service centres only.
• e device must be sent to the authorized service centre within 8 days aer the fault is
noticed.
• e user is responsible for shipping costs.
• e user shall bear the expense for any repairs not covered by the warranty conditions.
• e warranty will be rendered void if the device is misused or abused, if the required regular
maintenance (anti-scaling treatment) has not been performed, or if the damage cannot be
attributed to the manufacturer.
• e warranty does not imply any compensation for any kind of damages to people or
property, either direct or indirect, that occurs when the device is not operating correctly.
• e warranty is valid as from the date of purchase, certied by the cash register receipt or the
invoice.
• e lack of the properly lled in warranty coupon accompanied by the above receipt/invoice
voids the warranty.

a
b
f
i
h
d
c
g
e
j
DESCRIPCIÓN DE LOS COMPONENTES DE AQUOLAB®BASIC
a Boquillas (4 por aparato)
b Caja para las boquillas (caja independiente del irrigador bucal)
c Interruptor de encendido/apagado
d Interruptor de activación y regulación del ozono
e Interruptor de selección de la presión del agua
f Pulsador de activación/desactivación del ujo de agua
g Empuñadura del irrigador bucal
h Depósito (300 ml)
i Tapa del depósito
j Botón de restablecimiento
ES
FIGURA 1

ES
Aquolab Basic es un equipo electromédico certicado. Lea detenidamente las advertencias
y las modalidades de uso.
Cualquier uso del aparato distinto del uso al que está destinado (higiene bucal) se considerará
inapropiado, por lo que el fabricante no podrá ser considerado responsable de eventuales
daños causados por uso impropio, erróneo y/o irrazonable o si la instalación eléctrica utilizada
no es conforme a las normas de seguridad vigentes.
Aquolab es un aparato para toda la familia, pero su uso por parte de niños está recomendado
solo bajo la supervisión de un adulto. Se desaconseja el uso del aparato a niños menores de 6
años.
El irrigador bucal Aquolab mezcla agua y ozono, producido directamente dentro del aparato
en cantidades controladas y muy por debajo de los niveles europeos de seguridad, con
vistas a ofrecerle una mejor higiene bucal y un mejor cuidado de su boca. El ozono, por sus
características antibacterianas, antimicrobianas, inmunomodulantes y antiinamatorias, es
capaz de descomponer rápidamente bacterias y virus, evitando que se desarrollen procesos
inamatorios y facilitando su cura. El ujo de agua y ozono de Aquolab elimina, en pocos
segundos, bacterias y virus de una forma suave e indolora, sin dejar residuos: en pocos
segundos el ozono se transforma en oxígeno. Aquolab funciona y es ecaz utilizando el agua
potable del grifo. Se aconseja utilizar Aquolab después del habitual cepillado de dientes. Para
una higiene bucal correcta se aconseja el uso una vez al día, preferentemente por la noche.
PUESTA EN FUNCIONAMIENTO
Antes de utilizar el aparato es obligatorio leer detenidamente el manual de instrucciones y las
normas de seguridad.
• Coloque el Aquolab sobre una supercie horizontal.
• Conecte el alimentador externo a una toma fácilmente accesible.
• Conecte el aparato a una instalación eléctrica que cumpla las normas de seguridad.
• Aquolab Basic está listo para ser utilizado.
ACCESORIOS
En la caja se incluyen 4 boquillas: 3 con un diámetro de 0,6 mm (boquillas de colores) y 1 con
diámetro de 0,8mm (boquilla blanca). En el envase hay también un blister con 3 ampollas de
antical para el mantenimiento ordinario (véase el apartado Mantenimiento).
En el sitio web www.aquolab.com puede adquirir por separado boquillas tanto de 0,6 mm
como de 0,8 mm de diámetro, para realizar una sustitución periódica de las mismas, así como
la solución antical.
En el envase ambién encontrará la empuñadura, ya insertada correctamente en el aparato;
la empuñadura es una parte separable y, si se daña o fuese necesario sustituirla, es posible
hacerlo sin tener que sustituir todo el aparato.

ES
USO DEL IRRIGADOR BUCAL AQUOLAB®
1. La primera vez que lo utilice o después de un largo periodo de inactividad, efectúe
un ciclo en vano antes de utilizar efectivamente el irrigador bucal
2. El aparato se apaga automáticamente transcurridos 1min/1,5min para evitar que funcione
sin agua
3. Llene el depósito con unos 300ml de agua.
4. Inserte su boquilla personal en la empuñadura.
5. Alpresionarelbotóndeencendido(c),el LED parpadea para indicarle que debe comprobar
que haya agua en el depósito (h). Si hay agua, prosiga con el punto 6
6. Para poner en marcha/detener el ujo de agua, pulse el botón de encendido. (e)
7. Para poner en marcha/detener el suministro de ozono, pulse el correspondiente botón. (d)
8. Pulse el botón de activación del suministro de agua. (f)
9. Es sumamente aconsejable que los niños de hasta 10 años usen la boquilla
de 0,8 mm de diámetro.
10. Si es especialmente sensible, use la boquilla de 0,8 mm.
CÓMO AJUSTAR LOS NIVELES DE AGUA Y OZONO
Después de haber encendido el aparato, para ajustar/modicar los niveles de agua y de ozono
efectúe lo siguiente:
• Presione SIMULTÁNEAMENTE durante 3 segundos, los botones C y D
• Se encenderá el testigo J de color naranja
• Para ajustar el nivel del agua pulse el botón C: el LED parpadeará una o dos veces (nivel 1
o 2). Para modicar el nivel pulse de nuevo el botón C
• Para ajustar el nivel del ozono pulse el botón D: el LED parpadeará una o dos veces (nivel
1 o 2). Para modicar el nivel pulse de nuevo el botón D.
• Ajustados los niveles como preera, desenchufe la clavija, espere unos segundos y vuelva
a enchufarla. Ahora sí Aquolab funcionará y memorizará los niveles que ha seleccionado.
Estas indicaciones son de carácter general; para exigencias especícas, póngase en contacto con
nuestro Servicio de Atención al Cliente llamando al número +39 02 366 86 416 o escribiendo
Table of contents
Languages:
Other Aquolab Medical Equipment manuals
Popular Medical Equipment manuals by other brands

Earthlite
Earthlite Vibra-Therm Sports Therapy Table user guide

Clinical innovations
Clinical innovations ClearView Quick reference guide

BC Biomedical
BC Biomedical PS-2110 user manual

Hanger
Hanger ACP OmniSWD user manual

Bioservo
Bioservo Carbonhand user manual

PressoEstetica
PressoEstetica Mesis JoySense 2.0 user manual