Aquolab Aquolab Professional User manual


IT
DESCRIZIONE DELLE COMPONENTI DI AQUOLAB®PROFESSIONAL
a) ugelli (10 ugelli monouso sterilizzati)
b) schermo per la gestione dei comandi
c) tasto a pressione per attivare/disattivare lo scorrere dell’acqua
d) impugnatura dell’irrigatore orale
e) serbatoio (300ml)
f) coperchio del serbatoio
a
d
x10
e
f
c
b
a

IT
L’ozono grazie alle caratteristiche antibatteriche, antimicrobiche, immunomodulanti e
antinammatorie è in grado di decomporre velocemente batteri e virus evitando lo svilupparsi
di processi inammatori e favorendo la guarigione a livello cellulare.
Il usso di acqua e ozono di Aquolab elimina in pochi secondi batteri e virus dal sito in modo
lieve ed indolore per il paziente, senza lasciare residui chimici: l’ozono si trasforma in ossigeno
dopo pochi secondi. Aquolab produce l’ozono internamente, senza bisogno di bombole di
ossigeno esterne, in quantità predenite nel pieno rispetto degli standard europei di sicurezza
(TVL STEL e TVL TWA). L’ozono in acqua risulta essere particolarmente efcace e inoltre non
si disperde nell’ambiente e quindi non può essere inalato dal paziente rendendo il dispositivo
ulteriormente sicuro. Aquolab funziona ed è efcace con normale acqua potabile, ma possono
essere utilizzate anche acqua distillata o soluzione siologica.
I protocolli di utilizzo riportano i livelli di acqua ed ozono per trattamenti facili, sicuri e veloci
per una ampia casistica.
CAMPI DI APPLICAZIONE:
• Terapia parodontale non chirurgica
• Supporto (disinfezione pre-post intervento) a chirurgia orale, muco-gengivale, implantare
• Supporto (disinfezione) a terapia canalare
• Trattamenti igiene orale professionale (pre-post trattamento)
• Trattamenti igiene orale in pazienti con impianti e protesi
• Trattamenti igiene orale in pazienti con piani ortodontici
• Trattamento peri-implantiti
• Trattamento candidosi e afte
Ogni uso diverso da quello a cui è destinato il device è da considerarsi improprio, quindi, il
costruttore non può essere considerato responsabile dei danni causati da un uso improprio,
erroneo e/o irragionevole o se l’impianto elettrico utilizzato non è conforme alle vigenti norme
di sicurezza.
Gli irrigatori orali Aquolab non sono adatti all’uso in presenza di ambienti ricchi di ossigeno
puro o in presenza di miscele anestetiche inammabili.
MESSA IN SERVIZIO
Prima dell’uso, è obbligatorio leggere accuratamente il manuale di istruzioni e le norme di
sicurezza.
• Posizionare Aquolab su un piano orizzontale.
• Collegare il manipolo (tubo) al device
• Collegare l’alimentatore esterno a una presa facilmente accessibile.
• Collegare a un impianto elettrico realizzato secondo le norme di sicurezza.
• Ora il vostro Aquolab Professional è pronto all’uso.
INDICAZIONI GENERALI PER UN CORRETTO UTILIZZO
I protocolli di utilizzo di Aquolab sono costantemente aggiornati e rivisti.
Visitate il sito www. aquolab.com/professionisti per scaricare la versione più aggiornata o
richiedeteli a [email protected]

IT
UTILIZZO DELL’IRRIGATORE ORALE AQUOLAB®
1. Al momento del primo impiego o dopo un lungo periodo di inutilizzo, effettuare
un ciclo di erogazione a vuoto prima di utilizzare l’irrigatore orale
2. Il device si spegne automaticamente dopo 1min/1,5min per prevenire
il funzionamento senza acqua
3. Riempite di acqua il serbatoio, circa 300ml
4. Inserire un ugello sterilizzato monouso nell’impugnatura
5. Utilizzate lo schermo LCD touch screen per regolare tutte le impostazioni
relative alla pressione dell’acqua e alla quantità di ozono. (b.)
6. Premete il pulsante che permette l’erogazione dell’acqua. (c.)
7. Indirizzare l’ugello secondo necessità e premere il pulsante D per attivare/disattivare il
getto
COME REGOLARE I LIVELLI DI ACQUA E OZONO
Per regolare i livelli di ozono e acqua è necessario dalla HOME PAGE accedere alla pagina PLAY
(vedi gure) e agire sulle frecce relative. È possibile inserire e memorizzare pazienti/trattamenti
e relativi livelli ozono/acqua:
1. in “HOME PAGE” (g 1) selezionare il tasto + ;
2. si apre la pagina “TASTIERA” (g 2) dove è possibile inserire nome paziente o trattamento.
Terminato l’inserimento confermare con il tasto OK;
3. In “HOME PAGE” compare ora nella lista il paziente/trattamento appena inserito. Per
impostare i relativi livelli di ozono e acqua cliccare sulla freccia accanto al nome per
accedere alla pagina PLAY (g 3).
4. qui sarà possibile impostare i livelli. Cliccare OK per memorizzarli.
Le indicazioni fornite sono di carattere generale; per speciche esigenze contattate il nostro Servizio
Clienti telefonando al numero +39 02 366 86 416 o scrivendo all’indirizzo mail: [email protected]
ACCESSORI
In dotazione nella confezione vi sono 10 ugelli sterilizzati monouso: 7 con diametro 0,6 mm
(ugelli colorati) e 3 con diametro 0,8mm (ugelli bianchi). Si consiglia di fare riferimento ai
protocolli per un corretto utilizzo dei due tipi di ugelli : indicativamente gli ugelli con diametro
0,8mm sono adatti a pazienti con elevata sensibilità dentinale e bambini. Nella confezione
è presente anche un blister con 3 ale di anticalcare per la manutenzione ordinaria (vedi
paragrafo Manutenzione).
Sul sito www.aquolab.com sono disponibili gli ugelli sterilizzati monouso sia con diametro
0,6mm che 0,8mm.
Il manipolo è una parte staccabile e in caso di danneggiamento o di necessità di sostituzione lo
potrete sostituire senza rimpiazzare il device.

COME USARE LO SCHERMO TOUCH LCD
Notica
manutenzione.
Compare solo
in caso richiesta
manutenzione
Vai a pagina
Maintenance
Aggiunge un utente. Viene chiesta
conferma tramite pop-up.
Se la richiesta è confermata viene
proposta la tastiera di sistema
Scorre avanti la lista
utenti di una lettera
Vai a pagina Set-up
Scorre indietro la
lista utenti di una
pagina (tre utenti)
Vai a pagina Play
Scorre indietro la lista
utenti di una lettera
HOME PAGE (FIG. 1)
Scorre avanti la
lista utenti di una
pagina (tre utenti)
IT
PAGINA TASTIERA (FIG. 2)
Torna alla pagina
precedente
Tastiera Qwerty
Conferma e
va alla pagina
successiva

PAGINA PLAY - IN STATO DI EROGAZIONE (FIG. 4)
Torna a
Home Page,
interrompendo
l’erogazione
Cancella utente corrente. Viene
chiesta conferma tramite pop-up.
Se l’operazione viene confermata , si
interrompe l’erogazione.
Modica nome utente corrente
proponendo la tastiera di sistema
interrompendo l’erogazione.
Timer
erogazione
funzione del
livello acqua
impostato.
In erogazione
viene
decrementato
Arresta
l’erogazione di
acqua e ozono
PAGINA PLAY - IN STATO DI FAULT (FIG. 5)
Nessuna azione
consentita
Segnala il tipo
di problema
identicato
Torna in Home Page
IT Modica il
livello di Ozono
prodotto (0-3)
Modica il livello
dell’acqua (1-2)
Torna a Home Page.
Cancella utente corrente. Viene
chiesta conferma tramite pop-up
PAGINA PLAY (FIG. 3) Avvia l’erogazione
di acqua e ozono
Timer erogazione
in funzione del
livello acqua
impostato
Salva i livelli acqua e ozono per l’utente corrente. Il
pulsante appare solo quando vengono modicati i livelli
Modica nome utente corrente
proponendo la tastiera di sistema

PAGINA SET UP (FIG. 6)
Vai a pagina Date
Vai a pagina Clock
Vai a pagina Language
Torna in Home Page
Torna in Home Page
PAGINA DATE (FIG. 7)
Modica il giorno
Modica il mese
Modica l’anno
Torna in pagina Set-Up
Salva la data
impostata.
Il pulsante appare
solo quando viene
modicata la data.
Torna in Home Page
PAGINA CLOCK (FIG. 8)
Modica l’ora Modica i minuti
Salva l’ora
impostata.
Il pulsante appare
solo quando viene
modicata l’ora
Torna in Home Page
Torna in pagina Set-Up
IT

PAGINA LANGUAGE (FIG. 9)
Permette di
selezionare una
delle lingue
impostate
Salva la lingua
impostata.
Il pulsante appare
solo quando viene
modicata la
lingua
Torna in Home Page
Torna in pagina Set-Up
PAGINA MAINTENANCE (FIG. 10)
Reset richiesta
manutenzione
ordinaria
Reset: richiesta
manutenzione
straordinaria.
Compare
tastierino con
inserimento
password.
L’operazione è
consentita ai soli
manutentori
Torna in Home Page
IT

IT
IMPORTANTE
Controllate periodicamente le condizioni delle parti esterne e visibili di Aquolab; se notate danni
alla scocca, all’alimentatore o al cavo non utilizzate il dispositivo e rivolgetevi all’assistenza (+39
02 366 86 416 – [email protected]) .
Trasformatore o cavi danneggiati non devono mai essere utilizzati.
Sono disponibili ricambi per tutti gli elementi esterni. Eventuali malfunzionamenti di componenti
interni verranno segnalati automaticamente da Aquolab: se la soluzione del problema non è
riportata sul presente manuale contattate l’assistenza.
AVVERTENZE IMPORTANTI
• Utilizzare esclusivamente con l’alimentatore esterno EM1024RE-24 in dotazione.
• Riempire la vaschetta di acqua. NON utilizzare il dispositivo in mancanza di acqua e in
caso di mancata erogazione di acqua.
• Utilizzare acqua nuova (non stagnante) a ogni utilizzo.
• Utilizzare acqua a temperatura ambiente (evitare acqua calda o raffreddata)
• Utilizzare un nuovo ugello sterilizzato monouso per ogni paziente
• Il suo utilizzo è previsto unicamente nel cavo orale.
• NON utilizzare il dispositivo in caso di danneggiamento delle sue parti esterne o
dell’alimentatore.
• Utilizzare solamente per l’uso previsto
• Non modicare in nessun modo
• Provvedere regolarmente al trattamento anticalcare utilizzando solo il prodotto specico
INDICAZIONI RIGUARDANTI LA COMPATIBILITÀ ELETTROMAGNETICA
Essendo Aquolab un prodotto elettromedicale, è necessario prestare attenzione a quanto
riportato nelle seguenti tabelle al ne di mettere in servizio il device in conformità con le
informazioni sulle macchine elettromedicali.
E’ importante ricordare che radiocomunicazioni portatili e mobili possono inuenzare il
funzionamento del device. Non è consigliato utilizzare un apparecchio medicale e di conseguenza
Aquolab vicino o sovrapposto ad altri apparecchi.

IT
Il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del
dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di emissione Conformità Ambiente elettromagnetico - guida
Emissioni a RF
CISPR 11 Gruppo 1
Il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” utilizza energia a RF solo per il proprio
funzionamento interno. Di conseguenza le sue emissioni a RF sono molto basse
e verosimilmente non provocano alcuna interferenza negli apparecchi elettronici
posti nelle vicinanze.
Emissioni a RF
CISPR 11 Classe B
Il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” è adatto per l’uso in tutti gli ambienti,
compresi quelli domestici e quelli collegati direttamente a un’alimentazione di rete
pubblica a bassa tensione che alimenta edici utilizzati per scopi domestici.
Emissioni armoniche IEC
61000-3-2 Classe A
Emissioni di uttuazioni
di tensione/icker
IEC 61000-3-3
Conforme
TABELLA 1 - GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – EMISSIONI ELETTROMAGNETICHE
Il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del dispositivo
“AQUOLAB PROFESSIONAL” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di Immunità Livello di Prova della
IEC 60601-1-2 Livello di Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
Scarica Elettrostatica (ESD)
IEC 61000-4-2
A contatto ± 6kV
In aria ± 8 kV
A contatto ± 6kV
In aria ± 8 kV
I pavimenti devono essere in legno, calcestruzzo o in piastrelle di cerami-
ca. Se i pavimenti sono rivestiti di materiale sintetico, l’umidità relativa
dovrebbe essere almeno pari al 30%.
Transitori/Sequenza di impulsi
elettrici rapidi
IEC 61000-4-4
± 2kV per le linee di
alimentazione
± 2kV per le linee di alimen-
tazione
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Sovratensioni
IEC 61000-4-5
± 1 kV modalità
dierenziale
± 1 kV modalità
dierenziale
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Buchi di tensione, brevi interru-
zioni e variazioni di tensione sulle
linee di ingresso dell’alimentazione
IEC 61000-4-11
< 5% Ut(> 95% buco
in Ut) per 0,5 cicli
40% Ut(60% buco in
Ut) per 5 cicli
70% Ut(30% buco in
Ut) per 25 cicli
< 5% Ut(> 95% buco
in Ut)per 5s
< 5% Ut(> 95% buco in Ut)
per 0,5 cicli
40% Ut(60% buco in Ut)
per 5 cicli
70% Ut(30% buco in Ut)
per 25 cicli
< 5% Ut(> 95% buco in
Ut)per 5s
La qualità della tensione di rete dovrebbe essere quella di un tipico
ambiente commerciale od ospedaliero.
Se l’utilizzatore del dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” richiede un
funzionamento continuato durante le interruzioni della tensione di rete,
si raccomanda di alimentare il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL”
con un gruppo di continuità o con batterie.
Campo magnetico alla frequenza
di rete (50/60 Hz)
IEC 61000-4-8
3 A/m 3 A/m -
TABELLA 2 – GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
“AQUOLAB PROFESSIONAL” è previsto per funzionare in un ambiente elettromagnetico in cui sono sotto controllo i disturbi irradiati a RF. Il cliente o l’utilizzatore di “AQUOLAB
PROFESSIONAL” possono contribuire a prevenire le interferenze elettromagnetiche assicurando una distanza minima fra gli apparecchi di comunicazione mobili e portatili a RF
(trasmettitori) e “AQUOLAB PROFESSIONAL” come sotto raccomandato, in relazione alla potenza di uscita massima degli apparecchi di radiocomunicazione.
Potenza nominale di uscita massima
del trasmettitore
Distanza di separazione alla frequenza del trasmettitore m
Da 150 kHz a 80 MHz
d = 1,2 P
Da 80 MHz a 800 MHz
d = 1,2 P
Da 800 MHz a 2,5 GHz
d = 2,3 P
0,01 0,12 0,12 0,23
0,1 0,38 0,38 0,73
1 1,2 1,2 2,3
10 3,8 3,8 7,3
100 12 12 23
Per i trasmettitori specicati la cui potenza massima di uscita non rientra tra i valori indicati sopra, la distanza di separazione raccomandata d, in metri (m),
può essere calcolata usando l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore, dove P rappresenta il valore di potenza nominale di uscita massimo del
trasmettitore, in watt (W), secondo le informazioni fornite dal fabbricante del trasmettitore.
NOTA 1: a 80 MHz e 800 MHz si applica la distanza di separazione per l’intervallo di frequenza più alto.
NOTA 2: queste linee guida potrebbero non essere valide in tutte le situazioni. La propagazione elettromagnetica è inuenzata dall’assorbimento e dalla riessione
di strutture, oggetti e persone.
TABELLA 4 – DISTANZE DI SEPARAZIONE RACCOMANDATE TRA APPARECCHI DI RADIOCOMUNICAZIONE PORTATILI E MOBILI E “AQUOLAB PROFESSIONAL”

IT
Il dispositivo “AQUOLAB PROFESSIONAL” è previsto per funzionare nell’ambiente elettromagnetico sotto specicato. Spetta al cliente o all’utilizzatore del dispositivo
“AQUOLAB PROFESSIONAL” garantire che esso sia utilizzato in tale ambiente.
Prova di Immunità Livello di Prova della
EN 60601-1-2
Livello di
Conformità Ambiente elettromagnetico – guida
RF condotta
EN 61000-4-6
3 V e
Da 150 kHz a 80 MHz
3 V e
Da 150 kHz a 80
MHz
I dispositivi di comunicazione a RF portatili e mobili non devono essere usati a una distanza da
“AQUOLAB PROFESSIONAL” o una qualsiasi delle sue parti (cavi compresi) inferiore alla distanza di
separazione raccomandata, calcolata con l’equazione applicabile alla frequenza del trasmettitore.
Distanza di separazione raccomandata:
d = 1,2√P da 150 kHz a 80 MHz
Distanza di separazione raccomandata:
d = 1,2√P da 80 MHz a 800 MHz
Distanza di separazione raccomandata:
d = 2,3 √P da 800 MHz a 2,5 GHz
Dove P è la potenza massima nominale d’uscita del trasmettitore, in Watt (W), secondo
le informazioni fornite dal fabbricante del trasmettitore e d è la distanza di separazione
raccomandata, in metri (m).
Le intensità di campo dei trasmettitori a RF ssi, determinate da un’indagine elettromagnetica in
loco, devono essere inferiori al livello di conformità per ciascun intervallo di frequenza.
Si può vericare un’interferenza in prossimità di apparecchi contrassegnati dal seguente simbolo:
RF irradiata
EN 61000-4-3
3 V/m
Da 80 MHz a 2.5 GHz
3 V/m
Da 80 MHz a
2.5 GHz
TABELLA 3 – GUIDA E DICHIARAZIONE DEL FABBRICANTE – IMMUNITÀ ELETTROMAGNETICA
Scollegare il device dalla rete elettrica, prima di qualsiasi operazione di manutenzione
PULIZIA ORDINARIA
Si consiglia dopo ogni utilizzo di asciugare con un panno la vaschetta dell’acqua (f.), prevenendo
così depositi calcarei.
MANUTENZIONE ORDINARIA - TRATTAMENTO ANTICALCARE
Aquolab Professional vi segnala la necessità di manutenzione ordinaria mediante la comparsa
del simbolo (i) (vedi Figura Home Page). Questo aprirà la pagina ‘Maintenance’.
Ricordate che, almeno una volta al mese o quando Aquolab vi darà questo segnale, sarà
necessario compiere un ciclo decalcicante mediante l’apposito prodotto in alette –
Soluzione Decalcicante Aquolab - che potrete acquistare direttamente sul sito www.
aquolab.com. Il ciclo decalcicante vi permetterà di eliminare i depositi dei sali di calcio e di
magnesio presenti nell’acqua; questa operazione consentirà di mantenere l’apparecchio in
costante efcienza. Per evitare di danneggiare la macchina, non utilizzare prodotti diversi dal
kit di decalcicazione Aquolab.
La soluzione decalcicante Aquolab va così utilizzata:
• agitare la aletta prima dell’utilizzo;
• versare il contenuto nel serbatoio dell’irrigatore orale e riempirlo di acqua;
• azionare il device e lasciare che eroghi acqua per circa 15 sec;
• attendere 5 minuti e ripetere il risciacquo per altri 15 sec;
• ripetere questa operazione no al completo svuotamento di tutto il serbatoio;
• sciacquare il serbatoio, riempiendolo con acqua e facendola deuire a intervalli no al
completo svuotamento.
Per resettare l’allarme di ‘Manutenzione ordinaria’ e rendere Aquolab Professional di nuovo
pronto all’uso basterà schiacciare il tasto di reset presente nella schermata ‘Maintenance’.
MANUTENZIONE AQUOLAB®PROFESSIONAL

IT
COME SOSTITUIRE IL MANIPOLO DANNEGGIATO
Rimuovete delicatamente il cavo sul anco del device per non danneggiare il raccordo di uscita.
Sostituite il nuovo manipolo inserendo delicatamente il cavo nel raccordo di uscita.
.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA – SOSTITUZIONE PRODUTTORE DI OZONO
La produzione di ozono ai livelli previsti è garantita no alla accensione della spia (i) (vedi gura
HOME PAGE) che aprirà la pagina MANUTENZIONE. Alternativamente il malfunzionamento/
esaurimento del produttore di ozono può essere indicato come rappresentato in gura
PLAY – STATO DI FAULT. La produzione di ozono ai livelli previsti è di circa 3000 cicli di
funzionamento. Per effettuare la sostituzione del produttore di ozono l’apparecchio dovrà
essere necessariamente rimandato al centro assistenza. Non è possibile resettare in autonomia
l’allarme ‘Manutenzione straordinaria’, ma nonostante la presenza dell’allarme l’apparecchio
continuerà a funzionare, anche se il cambio del produttore di ozono deve avvenire il prima
possibile per non perdere l’efcienza e le prestazioni ottimali di Aquolab.
IMPORTANTE
• Ricordate di svuotare completamente il circuito idraulico prima di un eventuale trasporto
o immagazzinamento a lungo termine.
• La restituzione dell’apparecchio, per le relative operazioni di manutenzione straordinaria,
deve avvenire senza i beccucci.
• Quando si richiede la sostituzione del manipolo porre molta attenzione alla sua rimozione
per non danneggare il raccordo di uscita.
• Questi requisiti sono essenziali, in difetto il reso non potrà essere accettato
SMALTIMENTO
Ponete particolare attenzione alle norme vigenti sullo smistamento e lo smaltimento dei riuti.
Il device non deve essere gettato tra i riuti domestici, ma deve essere differenziato e avviato
al recupero separatamente.
Le parti esterne e sostituibili dell’idropulsore, come beccucci e manipolo, possono essere
normalmente riciclati.
Fabbricante EB2C srl - Via Savona, 94 -
20144 Milano
Modello Aquolab Professional
Tensione di alimentazione 100-240V 50/60Hz 36W
Classe II
Parte applicata Manipolo (tipo B)
Peso 0,99 Kg
Dimensioni 190mm x 140mm x h150mm
Temperatura di utilizzo +5°C ÷ +40°C
Funzionamento intermittente 3 min ON / 1 min OFF
Temperatura di trasporto -25°C ÷ +50°C
SPECIFICHE TECNICHE SPIEGAZIONE SIMBOLI PRESENTI IN MARCATURA
Simbolo Spiegazione
Parte applicata di tipo B
Obbligo di consultazione del presente manuale di istruzioni
Marcatura CE
Obbligo di smaltimento differenziato
Non riutilizzare (dispositivo monouso – solo per alcuni codici di
manipolo)
IP21 Protetto contro l’accesso con un dito alle parti a tensione pericolose
Protetto contro l’ingresso di gocce acqua verticali

IT
CONDIZIONI DI GARANZIA
• L’apparecchio è garantito 2 anni dalla data di acquisto contro qualsiasi difetto originario di
• materiali o di costruzione.
• La garanzia consiste nella sostituzione e/o riparazione gratuita dei componenti difettosi
all’origine.
• La garanzia non copre gli accessori forniti a corredo e le parti soggette a normale usura.
• L’apparecchio deve essere riportato solo presso i centri autorizzati.
• L’apparecchio deve essere avviato all’assistenza entro 8 giorni dalla rilevazione del difetto.
• Le spese di spedizione sono a carico dell’utente.
• Le riparazioni al di fuori delle condizioni di garanzia sono addebitate all’utente.
• La garanzia decade se l’apparecchio è stato manomesso, se il difetto deriva da un uso
improprio, se non sono state eseguite le previste manutenzioni ordinarie (trattamento
anticalcare) o se il danneggiamento non è imputabile al produttore.
• La garanzia non comporta alcun risarcimento dei danni, diretti o indiretti a persone o cose,
durante il periodo di inecienza del prodotto.
• La garanzia è valida dalla data di acquisto del prodotto visibili sullo scontrino o sulla fattura
d’acquisto.
• La mancanza del tagliando di garanzia allegato allo scontrino non da diritto ad alcuna
assistenza in garanzia.

EN
AQUOLAB®PROFESSIONAL - DESCRIPTION OF COMPONENTS
a) nozzles (10 sterilised disposable nozzles)
b) command management LCD touch screen
c) push-button to turn the water ow ON/OFF
d) device handle
e) tank (300ml)
f) tank cover
a
d
x10
e
f
c
b
a

EN
Thanks to its antibacterial, antimicrobial, immunomodulating and anti-inammatory
properties, ozone is able to rapidly decompose bacteria and viruses, preventing inammatory
processes and promoting healing at the cellular level.
Aquolab’s jet of water and ozone eliminates bacteria and viruses from the patient's mouth
gently, painlessly and in just a few seconds, without leaving any chemical residue, because
the ozone transforms into oxygen after a few seconds. Aquolab produces ozone internally,
in predetermined amounts, in full compliance with European safety standards (TLV STEL and
TLV TWA), with no need for external oxygen tanks. The ozone mixed with water is particularly
effective and, moreover, it is not released into the air, and therefore cannot be inhaled by the
patient, a fact which makes this device even safer. Aquolab can operate effectively using regular
potable water, but it can also be used with distilled water or with a physiological solution.
The protocols for use list the water and ozone levels, for easy, safe and fast treatments of a
wide range of case types.
FIELDS OF APPLICATION:
• Non-surgical periodontal therapy
• Support (disinfection pre- and post-surgery) for oral surgery, mucogingival surgery,
implant surgery
• Support (disinfection) for root canal therapy
• Professional oral hygiene (pre- and post-treatment)
• Oral hygiene treatments for patients with implants and prostheses
• Oral hygiene treatments for patients undergoing orthodontic treatments
• Peri-implantitis treatment
• Treatment of candidiasis and stomatitis
Any other use than the intended one constitutes an improper use. Therefore, the manufacturer
cannot be held liable for any damage caused by an improper, incorrect and/or unreasonable use or
if the device is connected to electrical installations which do not comply with safety regulations in
force.
The Aquolab dental water jet is not suitable for use in pure oxygen-rich spaces or where there
are ammable anaesthetic mixtures.
ACTIVATION
You must read the instruction manual and safety rules carefully before use.
• Place Aquolab on a horizontal surface.
• Connect the handle (tube) to the Device.
• Connect the power supply charger to an easily accessible outlet.
• Connect to an electrical system constructed in accordance with the safety standards.
• Now your Aquolab Professional is ready.
GENERAL RULES FOR THE CORRECT USE OF THE AQUOLAB DEVICE
The protocols for using Aquolab are subject to continuous updating and revision.
Visit www.aquolab.com/professionisti to download the latest version or request a copy at

EN
HOW TO USE THE AQUOLAB®DENTAL WATER JET
1. When using for the rst time or after a long period of inactivity, perform
a vacuum cycle before using your dental water jet
2. The device switches off automatically after 1 min/1.5 min to prevent
water-free operation
3. Fill the tank with water, about 300 ml
4. Insert a sterilised disposable nozzle into the handle
5. Use the LCD touch screen to adjust all the settings
related to water pressure and ozone quantity. (b.)
6. Press the button activating the water ow. (c)
7. Direct the nozzle as needed and press button D to activate/deactivate the
water jet
HOW TO REGULATE WATER AND OZONE LEVELS
To regulate water and ozone levels, use the HOME PAGE to access the PLAY page
(see gure) and use the relevant arrows. You can input and save patients/treatments and their
respective ozone/water levels:
1. on the “HOME PAGE” (g. 1) select the “+” button.
2. The “KEYPAD” page (g. 2) will open, where you can type in the name of a patient or
treatment. When you have nished typing, conrm by pressing the “OK” button.
3. The patient/treatment you have input will now appear in the list on the “HOME PAGE”. To
set the ozone and water levels for that patient/treatment, click on the arrow next to the
name to access the PLAY page (g. 3).
4. This is where you can set the levels. Click OK to save them.
These are just general recommendations. For specic needs, contact our Customer Service by calling
number: +39 02 366 86 416 or writing an email to: [email protected]
ACCESSORIES
As standard equipment you will receive 10 sterilised disposable nozzles: 7 with a 0.6 mm
diameter (coloured nozzles) and 3 with a 0.8 mm diameter (white nozzles). We recommend
using the protocols as a reference for the correct use of the two types of nozzles. Indicatively,
the nozzles with a diameter of 0.8 mm are suitable for patients with heightened dentine
sensitivity and for children. The package you will receive also contains a blister package with 3
vials of de-scaling solution for ordinary maintenance (see the section on Maintenance).
Disposable sterilised nozzles with diameters of 0.6 mm and 0.8 mm are available at www.aquolab.
com.
The handle is detachable. If it is damaged or requires replacement, you can replace it without
having to replace the entire device.

HOW TO USE THE LCD TOUCH SCREEN
Maintenance
notication.
It appears
only when
maintenance is
needed
Go to the
“Maintenance”
page
Add a user. Request should be
conrmed through a pop-up.
If the request is conrmed, a system
keypad appears
Scroll forward on
the users’ list by one
letter
Go to the “Set Up”
page
Scroll back on the
users’ list (by 3
users)
Go to the “Play”
page
Scroll back on the us-
ers’ list by one letter
HOME PAGE (FIG. 1)
Scroll forward on
the users’ list (by 3
users)
EN
KEYPAD PAGE (FIG. 2)
Go back to the
previous page
Qwerty Keypad
Conrm and go
to next page

PLAY PAGE - FLOW IS ON (FIG. 4)
Go back to the
“Home Page”. The
ow stops.
Delete the current user. Request should
be conrmed through a pop-up. If the
request is conrmed, the ow stops.
Modify current user’s name through
the system keypad. The ow stops.
Flow timer
based on the
set water level.
Time decreases
while the ow
is on.
Stop the water
and ozone ow
PLAY PAGE - FAULT STATUS (FIG. 5)
No actions
allowed
Alerts you to
the identied
problem
Go back to the
“Home Page”
EN Modify the
level of ozone
produced (0-3)
Modify the water
level (1-2)
Go back to the
“Home Page”.
Delete the current user. Request
should be conrmed through a
pop-up
PLAY PAGE (FIG. 3) Start water and
ozone ow
Flow timer based
on the set water
level
Save the water and ozone levels for the current user.
This button only appears when levels are modied
Modify current user’s name
through the system keypad

SET-UP PAGE (FIG. 6)
Go to the “Date” page
Go to the “Clock” page
Go to the “Language”
page
Go back to the “Home
Page”
Go back to the
“Home Page”
DATE PAGE (FIG. 7)
Modify day
Modify month
Modify year
Go back to the “Set-Up” page
Save the set date.
The button only
appears when the
date is modied.
Go back to the
“Home Page”
CLOCK PAGE (FIG. 8)
Modify hour Modify minutes
Save the set time.
The button only
appears when the
time is modied
Go back to the
“Home Page”
Go back to the “Set-Up” page
EN

LANGUAGE PAGE (FIG. 9)
You can choose
from among the
set languages
Save the set
language.
The button only
appears when
the language is
modied
Go back to the
“Home Page”
Go back to the “Set-Up”
page
MAINTENANCE PAGE (FIG. 10)
Reset an ordinary
maintenance
request
Reset:
extraordinary
maintenance
request. A keypad
will appear to
insert a password.
To be used by
maintenance staff
only
Go back to the
“Home Page”
EN
Other manuals for Aquolab Professional
1
Table of contents
Languages:
Other Aquolab Medical Equipment manuals