
IT
- 8 -
COME AGGIUNGERE GLI INGREDIENTI
- Rispettare l’ordine indicato nella ricetta.
- Tenere gli ingredienti aggiuntivi (frutta, noci, uva passa etc) da una parte e aggiungerli durante la
seconda impastatura quando l’apparecchio emette un bip per 10 volte.
- Introdurre per prima cosa l’ingrediente liquido. Si tratta normalmente di acqua ma può includere
lattee/o uova. L’acquadeve essere tiepida(37°C),ma non bollente.L’acquatroppo caldao troppo
fredda impedisce la lievitazione.
- Non usare latte con il timer. Potrebbe cagliare prima che inizi il processo di preparazione del pane.
- Aggiungere lo zucchero e il sale previsti nella ricetta.
- Aggiungere eventuali ingredienti “liquidi” (miele, sciroppo, melassa etc).
- Aggiungere eventuali ingredienti “secchi” (farina, latte in polvere, erbe e spezie).
- Se si usa il timer, non sarà possibile aggiungere frutta o noci durante il secondo impasto, quindi
unirli ora.
- Aggiungere per ultimo il lievito secco (o lievito in polvere/bicarbonato di sodio). Porlo sopra gli altri
ingredienti – non metterlo nell’acqua, altrimenti inizierà ad agire troppo presto.
- Se si usa il timer, è indispensabile tenere lontani il lievito (lievito in polvere/bicarbonato di sodio) e
l’acqua/liquido,altrimentiillievitoentreràinazione,goneràesgoneràprimacheiniziilprocessodi
preparazionedelpane.Nerisulterà unprodottoduro,denso,ruvidoecommestibilecomeunmattone
di una casa. Consigliamo di fare un buco nel centro della cupola della farina e di metterci il lievito.
Farina
Il tipo di farina che si usa è molto importante. L’elemento più importante contenuto nella farina è la
proteinachiamata glutine, che è l’agente naturale checonferisce all’impastola capacità di modellarsi
e di trattenere il biossido di carbonio prodotto dal lievito. Comprate farina sulla cui confezione sia
scritto “TIPO 0” o “PER PANE” (tipo manitoba), quest’ultima ha un alto contenuto di glutine.
Altre farine per pane
Esse includono farina integrale e farine di altri cereali.
Essefornisconouneccellenteapportodibradieteticamacontengonolivellipiùbassidiglutine
rispettoaquellidellafarinabianca“tipo0”.Ciòsignicachelepagnotteintegralitendonoadessere
più piccole e più dense di quelle bianche. In termini generali, se nella ricetta sostituite farina bianca
“tipo0”con metà farina integrale,potetepreparare un prodotto conunsapore di pane integraleeuna
consistenza di pane bianco.
Lievito
Il lievito è un organismo vivente che si moltiplica nell’impasto. In presenza di umidità, cibo e calore,
il lievito crescerà e rilascerà biossido di carbonio in gas. Quest’ultimo produce bolle che rimangono
intrappolate nell’impasto e che lo fanno crescere.
Tra i vari tipi di lievito disponibili raccomandiamo l’uso del lievito di birra secco. Questi sono normal-
mente venduti in buste e non devono essere precedentemente sciolti in acqua.
Potreste anche trovare lievito “ad azione rapida” o “lievito per macchine per pane”. Questi sono lieviti
più forti che hanno la capacità di fare lievitare l’impasto con una velocità superiore del 50% rispetto
agli altri. Usateli solo con l’impostazione “OPZIONE RAPIDA”. Il lievito in buste è molto sensibile
all’umidità, quindi non conservate quelli parzialmente usati per più di un giorno. In alternativa, potete