- 9 -
2. Non inserite ancora la spina.
3. Aprite il coperchio.
4. Tenete giù la macchina per il pane con una mano e con l’altra tirate con fer-
mezza il manico della vaschetta. Quest’ultima viene mantenuta al suo posto
da due molle.
5. Controllate che la parte interna della vaschetta sia pulita.
6. Sistemate il braccio impastatore sul perno posto sul fondo della vaschetta.
7. Esso potrà essere inserito solo in un modo – il suddetto perno e la parte
inferiore del braccio impastatore sono a forma di D.
8. Riunite gli ingredienti. Misurateli, teneteli tutti a portata di mano e pronti
per essere aggiunti nella vaschetta.
9. Per il programma RAPIDO (N.7), ungete la parte interna della vaschetta e
la pala impastatore.
AGGIUNGERE GLI INGREDIENTI
10.Essi devono essere aggiunti nell’ordine giusto.
11.Tenete gli ingredienti aggiuntivi (frutta, noci, uva passa ecc.) da una parte
e aggiungeteli quando l’apparecchio emette un bip (durante la seconda
impastatura).
12.Introducete per prima cosa l’ingrediente liquido. Si tratta normalmente di
acqua ma può includere latte e/o uova. L’acqua deve essere tiepida (37
gradi), ma non bollente. L’acqua troppo calda o troppo fredda impedisce la
lievitazione.
13.Non usate latte con il timer; potrebbe cagliare prima che inizi il processo di
preparazione del pane.
14.Aggiungete lo zucchero e il sale previsti nella ricetta.
15.Aggiungete eventuali ingredienti “liquidi” (miele, sciroppo, melassa ecc.)
16.Aggiungeteeventuali ingredienti“secchi”(farina, latte inpolvere,erbe espezie).
17.Se usate il timer, non vi sarà possibile aggiungere frutta o noci durante il
secondo impasto, quindi uniteli ora.
18.Aggiungete per ultimo il lievito secco (o lievito in polvere/bicarbonato di
sodio). Ponetelo sopra gli altri ingredienti – non mettetelo nell’acqua, altri-
menti inizierà ad agire troppo presto.
19.Se usate il timer, è indispensabile tenere lontani il lievito (lievito in polve-
re/bicarbonato di sodio) e l’acqua/liquido. Se non lo fate, il lievito entrerà in
azione, gonfierà e sgonfierà prima che inizi il processo di preparazione del
pane. Ne risulterà un prodotto duro, denso, ruvido e commestibile come un
mattone di una casa.
Pane_Express_Mod_121_Rev_2 21-11-2006 15:18 Pagina 9