ARIETE 4210 User manual

NUMEROVERDE
800-215834
SERVIZIO CONSUMATORI
Via Toscana, 57 a-b - Località Macrolotto
59100 Prato (PO) - Italy
E-mail: [email protected]
Internet: www.ariete.net
Prodotto da: X Type Engineering S.r.l. - Ponsacco (PI) COD. 5095103000 Rev. 0 del 04/06/2004
MOD. 4210 - 4210/1
4210/2 - 4210/5
copertina 4-06-2004 9:58 Pagina 1

18
19 21
20
22
23
24
11
14
17
16 10
36
35
32/A
33
34 9
36
12
8
7
31 6
25
26
5
4
3
27
1
28
29
30
13
2
37
38 35
33
32
15
38
interno_copertina 3-06-2004 18:23 Pagina 1

1
RUSTRGRPENLFDGBI
INSTRUCTIONS FOR USE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11
GEBRAUCHSANLEITUNG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
MODE D’EMPLOI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .31
GEBRUIKSAANWIJZINGEN . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .41
INSTRUCCIONES DE USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .51
NSTRUÇÕES DE UTILIZAÇÃO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .61
KULLANMA KILAVUZU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .81
ISTRUZIONI PER L’USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .2
. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .71
. . . . . . .91
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 1

2
I
Gentile Cliente,
La ringraziamo per la preferenza che ci ha voluto accordare.
Il modello da Lei scelto fa parte della linea Vaporì, una gamma di prodotti ideali per la pulizia di tutta
la casa, grazie alla forza sgrassante e igienizzante del vapore. Una pulizia ecologica, che non richiede
l’uso di detergenti chimici.
La linea Vaporì è costituita da prodotti specifici per ogni esigenza:
Vaporì, pavimenti il primo spazzolone a vapore per un’igiene immediata e quotidiana dei pavimenti.
Vaporì Glass, pulisce a fondo vetri, specchi e tante altre superfici lavabili ogni giorno, senza fatica.
Vaporì Jet, la prima pistola a vapore con caldaia in pressione ideale per la pulizia rapida delle super-
fici difficili (sanitari, termosifoni, tapparelle).
Multi Vaporì, prodotto versatile e compatto, con una dotazione completa di accessori, per igienizzare
in profondità tutte le superfici.
IMPORTANTE: PRIMA DELL’UTILIZZO LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E AVVERTENZE
CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE CON CURA.
DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
1Maniglia
2Tappo di sicurezza
3Lampada spia arancione (pronto vapore)
4Lampada spia verde (in linea)
5Interruttore ON/OFF
6Corpo dell’apparecchio
7Panno per pavimenti
8Spazzola pavimenti
9Raccordo puliscivetro
10 Sacca
11 Tubi prolunga
12 Raccordo Spazzola
13 Cappuccio
14 Spazzolino rotondo
15 Beccuccio inclinato
16 Cuffia per tessuti
17 Tergivetro
18 Spazzola per tessuti
19 Beccuccio di prolunga
20 Ugello pistola
21 Cursore di sicurezza
22 Pulsante erogazione vapore
23 Pistola
24 Tubo flessibile sconnettibile
25 Misurino
26 Imbuto
27 Manometro
28 Manopola regolazione vapore
29 Avvolgicavo
30 Cavo di alimentazione
31 Sportellino
Ferro da stiro
32 Ferro da stiro (Solo per Mod. 4210/2)
32/A Ferro da stiro (Solo per Mod. 4210/5)
33 Pulsante vapore continuo
34 Pulsante vapore
35 Manopola termostato regolazione tempe-
ratura
36 Cavo di interconnessione
37 Spia luminosa di controllo
38 Griglia
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 2

AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI
•L’apparecchio è dotato di un termostato che limita la temperatura, di un termofusibile e di un tappo
di sicurezza. La sua costruzione è conforme alle norme europee relative agli elettrodomestici.
•Prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione, controllate che la tensione indicata sulla
targhetta corrisponda a quella della rete locale.
•Collegare sempre l’apparecchio ad una presa collegata a terra.
•Non lasciare incustodito l’apparecchio mentre è collegato alla rete elettrica.
•Non dirigere mai il getto di vapore verso persone, animali, piante oppure verso appa-
recchiature che contengono parti elettriche (es: interno dei forni).
•Non immergere l’apparecchio in acqua o in altri liquidi.
•Spegnere sempre l’apparecchio mediante l’interruttore (5) e staccare la spina dalla presa di alimen-
tazione durante i rifornimenti.
•Non lasciare l’apparecchio alla portata dei bambini. Quando l’apparecchio non viene utilizzato bloc-
care sempre il pulsante di erogazione vapore tramite l’apposito cursore di sicurezza (21).
•Non aggiungere mai prodotti disincrostanti, aromatici, alcolici o detergenti all’interno del prodotto,
in quanto potrebbero danneggiarlo o renderlo meno sicuro.
ATTENZIONE: pericolo di scottature.
•Non toccare le superfici calde durante l’uso del prodotto.
Lasciare raffreddare gli accessori prima di sostituirli.
•NON APRIRE IL TAPPO DI SICUREZZA (2) DURANTE L’USO.
•ATTENZIONE: prima di svitare il tappo (2) procedete come segue:
- spegnere l’apparecchio mediante l’interruttore (5);
- far scaricare la pressione premendo il pulsante (22);
-scollegare il cavo di alimentazione dalla presa di corrente;
- svitare lentamente il tappo (2) ed attendere alcuni secondi prima di averlo completamente
svitato.
•Al primo utilizzo o dopo una lunga pausa, svuotare l’acqua in un recipiente.
•Non usare l’apparecchio se risulta danneggiato. Tutte le riparazioni, compresa la sostituzione del cavo
di alimentazione, devono essere eseguite solamente dal Centro Assistenza Ariete o da tecnici auto-
rizzati Ariete, per prevenire ogni rischio.
•
Prima di utilizzare il prodotto assicurarsi che gli oggetti, le superfici ed i tessuti da
trattare siano resistenti o compatibili con l'elevata temperatura del vapore.
In particolare su pavimenti in cotto trattato, superfici di legno e tessuti delicati, quali
seta o velluto, si consiglia di consultare le istruzioni del fabbricante ed eseguire una
prova su una parte nascosta o su un campione.
3
I
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 3

4
I
•Si consiglia l’utilizzo di acqua del rubinetto o in alternativa acqua demineralizzata.
•ATTENZIONE: NON UTILIZZARE LA SPAZZOLA TERGIVETRO SE LA SUPERFICIE DA TRATTARE È
FREDDA. L’ eventuale sbalzo termico potrebbe provocarne la rottura.
•Questo prodotto è stato costruito per uso domestico e non per uso industriale.
•Questo apparecchio dovrà essere destinato esclusivamente all’uso per il quale è stato concepito e nel
modo indicato nelle istruzioni d’uso. Ogni altro utilizzo è da considerarsi improprio e quindi perico-
loso.
Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni derivanti da usi impropri
o errati.
•L’apparecchio è conforme alla Direttiva CEE 89/336 relativa alla compatibilità elettromagnetica.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
MODALITÀ D’USO
Riempimento del serbatoio caldaia prima dell’uso:
Non collegare la spina del cavo di alimentazione nella presa di cor-
rente.
Svitare il tappo di sicurezza (2) e per mezzo dell’imbuto (26) ver-
sare nella caldaia due misurini (25) d’acqua, riempiti fino al livello
massimo (Fig. A). Riavvitare il tappo di sicurezza (2).
NON SVITARE MAI IL TAPPO DEL SERBATOIO PRIMA DI ESSERSI ASSICURATI CHE L’AP-
PARECCHIO SIA SPENTO E SCOLLEGATO DALLA PRESA DI CORRENTE.
ACCENSIONE DELL’APPARECCHIO
Per accendere l’apparecchio inserire la spina del cavo di alimenta-
zione nella presa di corrente.
Premere l’interruttore di accensione (5), la lampada spia verde (4)
e la lampada spia arancione (3) si accenderanno (Fig. B). Appena
la lampada spia arancione (3) si spegne l’apparecchio è pronto per
l’uso. Per impedire l’attivazione accidentale dell’erogazione vapore
spostare all’indietro il cursore di sicurezza (21) in posizione ••.
Attraverso la manopola Regola Vapore (28), è possibile dosare la quantità di vapore. Questo consente di
utilizzare l’apparecchio su ogni tipo di superficie o di tessuto.
APPLICAZIONE DEI VARI ACCESSORI
Tubo flessibile sconnettibile
PRIMA DI INSERIRE E DISINSERIRE IL TUBO FLESSIBILE NELLA
PRESA DEL CORPO MACCHINA SPEGNERE L’APPARECCHIO
DALL’APPOSITO INTERRUTTORE E SCOLLEGARE LA SPINA DI
Fig. A
Fig. B
Fig. C
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 4

5
I
ALIMENTAZIONE. Prima di inserire la spina del tubo flessibile (24)
nella presa del corpo macchina (6), aprire lo sportellino (31)
facendo attenzione che la freccia della spina del tubo flessibile sia
rivolta verso l’alto come indicato in figura C, ed esercitando una
leggera pressione sulle molle poste al lato della presa.
Inserire la spina di alimentazione dell’apparecchio, ed azionare l’in-
terruttore.
Per l’estrazione del tubo flessibile premere le due alette laterali e tirare come indicato in fugura D.
Cappuccio
Il cappuccio (13) si può applicare all’ugello pistola (20) per proteggere l’estremità dell’ugello stesso.
Beccuccio prolunga
Inserire l’accessorio spingendolo fino alla parte fissa della pistola
e allineando la linea incisa sul beccuccio con la linea posta sulla
pistola (Fig. E).
Dopodichè ruotare il beccuccio di 90° nel senso (orario) indicato
dalla freccia (B). In questo modo l’accessorio rimane fisso nella
posizione di blocco.
Con questo accessorio è possibile ottenere una pulizia veloce, dove normalmente si annida lo sporco più
ostinato, come intorno al piano cottura, dove grazie al vapore possiamo sciogliere ogni untuosità, in
modo naturale e senza aggiunta di detergenti chimici.
Spazzolino tondo
Questo accessorio da applicare sul beccuccio iniettore, aiuta a
sgretolare le incrostazioni più resistenti, come quelle che si forma-
no sui fornelli del piano cottura.
Può essere utilizzato per la pulizia di sanitari, lavelli, griglie di cot-
tura, doccia o vasche da bagno, eliminando ogni traccia di calcare
(Fig. F).
(Presso i centri Assistenza Ariete è possibile acquistare singolarmente gli spazzolini in vari colori, per uti-
lizzarli nei diversi ambienti).
Beccuccio inclinato
Si può applicare questo accessorio sul beccuccio di prolunga
oppure sull’ugello pistola (Fig. G). Utile per raggiungere e igieniz-
zare punti difficili, quali lo sporco che si annida su radiatori, per-
siane, sanitari, eliminandolo in modo semplice e veloce.
Fig. D
Fig. E
Fig. F
Fig. G
B
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 5

6
I
Spazzola tessuti con panno
La spazzola per tessuti (18) si può montare sull’ugello pistola (20).
Utilizzando la pratica cuffia, è possibile utilizzare la spazzola, nella
pulizia quotidiana di divani, poltrone (Fig. H), ma anche in camera
da letto, su coperte, materassi e cuscini.
La spazzola consente anche di rinfrescare i tessuti (Fig. I), toglien-
do ogni traccia di piega. In ogni caso si consiglia sia al primo uti-
lizzo che durante l’uso di scaricare la condensa di vapore in un
recipiente.
E’ possibile regolare la fuoriscita di vapore, per mezzo dell’apposi-
ta manopola (28) per adattare il flusso ad ogni tipo di tessuto. (Si
raccomanda di leggere attentamente le istruzioni del fabbricante).
Spazzola tergivetro
Alla spazzola per tessuti (18) si può appli-
care il tergivetro (17), inserendo i ganci
(L1) posti ai lati dello stesso, dentro le
linguette (L2) della spazzola (Fig. L) e
unendo i due pezzi (Fig. M).
Con la spazzola tergivetri, ogni vetrata ed ogni specchio riacquisterà brillantez-
za. E’ facile da usare anche sui vetri dei Box doccia.
Utilizzando le apposite prolunghe (11) con la spazzola tergivetro, è possibile rag-
giungere punti difficili e alti, come grandi vetrate o finestre alte. ATTENZIONE:
NON UTILIZZARE LA SPAZZOLA TERGIVETRO SE LA SUPERFICIE DA TRATTA-
RE È FREDDA. L’ eventuale sbalzo termico potrebbe provocarne la rottura.
Tubi prolunga
Possono essere utilizzati per raggiungere le superfici più alte. Si
utilizzano con la spazzola tessuti, con la spazzola tergivetri, o con
la spazzola pavimenti (Fig. N).
Spazzola pavimenti
Questo accessorio si utilizza con le prolunghe (11) ed è dotato di
pratiche pinze reggipanno (G1) in grado di ospitare ogni tipo di
panno lavabile in lavatrice, per un efficace e veloce pulizia di ogni
superfice.. Per applicare il panno poggiarvi sopra la spazzola,
dopodichè tirare una dopo l’altra le estremità del panno sotto le
mollette di arresto (Fig. O).
Fig. H
Fig. I
Fig. L
Fig. M
Fig. N
Fig. O
L1 L2
G1 G1
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 6

7
I
Panno
Viene fornito 1 panno pavimenti (7). Grazie alle pratiche pinze reggipanno potrete inserire sulla spazzola
ogni tipo di panno, purchè resistente al vapore.
Sacca Accessori
L’apparecchio è corredato da una sacca accessori per poter riporre
tutti gli accessori e averli sempre a portata di mano. (Fig. P).
ELEMENTI DELL’APPARECCHIO
Manometro
Con il manometro è facile controllare la pressione del vapore. Quando l’acqua finisce la lancetta del
manometro segna ( ).
Manopola regola vapore
Ruotando la manopola verso destra si diminuisce la quantità di
vapore, per eliminare sporco leggero da superfici più delicate.
Ruotando la manopola verso sinistra la quantità di vapore aumen-
ta e questo vi consente di sciogliere anche lo sporco molto resi-
stente. (Fig. Q).
Ruote gommate
Grazie alla gommatura intorno alle ruote, non dovrete più preoccuparvi di trascinare il prodotto, che scor-
re facilmente su tutte le superfici.
Avvolgicavo
Si ricorda di svolgere completamente il cavo durante l’uso. Una volta utilizzato il prodotto è possibile
avvolgere il cavo di alimentazione intorno al pratico avvolgicavo, per avere sempre il prodotto in ordine.
Parcheggio asta verticale
Grazie all’asola posta nella parte posteriore del prodotto, è possibile parcheggiare l’asta in verticale per
brevi periodi.
Ferro da stiro (32)
Norme di sicurezza
•Non immergere nell’acqua l’apparecchio stesso.
•Il ferro da stiro deve essere usato da persona adulta.
•Tenere il ferro fuori dalla portata dei bambini.
Fig. P
Fig. Q
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 7

•Non lasciare incustodito il ferro da stiro.
•Staccare sempre la spina di alimentazione della macchina (30) e la presa di collegamento del ferro
(36) dalla macchina quando non viene utilizzato.
•Durante il funzionamento appoggiare il ferro sull'apposita griglia (38) in dotazione.
•Non usare il ferro da stiro nel caso si verificassero rotture o anomalie durante il funzionamento.
•Ènecessario portarlo ad un Centro Assistenza autorizzato ARIETE per qualsiasi operazione di manu-
tenzione compresa quella di sostituzione del cavo di interconnessione.
Istruzioni per l’uso del ferro:
PRIMA DI INSERIRE E DISINSERIRE IL FERRO DAL CORPO MACCHINA (6) SPEGNERE L’APPARECCHIO
DALL’APPOSITO INTERRUTTORE E SCOLLEGARE LA SPINA DI ALIMENTAZIONE PRIMA DI OGNI OPE-
RAZIONE.
- Prima di inserire la spina del cavo di connessione (36) nella
presa della macchina aprire lo sportellino (31) ed esercitare una
lieve pressione sulle alette all’estremità della spina come indi-
cato in figura T. Dopodichè inserire il connettore come indicato
in figura R (per ferro Mod. 4210/2) e in figura S (per ferro Mod.
4210/5).
Infine inserire la presa di alimentazione dell’apparecchio, ed azionare l’interruttore (5) per stirare a
vapore. Se si vuole stirare senza vapore non accendere la caldaia.
- Azionare il termostato regolazione temperatura (35) secondo il
tipo di tessuto che si deve stirare.
IMPORTANTE!
Quando si devono stirare i capi di diversa qualità di tessuto è
necessario dividere gli stessi ed iniziare la stiratura dei capi di tes-
suto a bassa temperatura.
- Il vapore in verticale permette di stirare comodamente e perfetta-
mente capi appesi e tendaggi.
- Per ottenere l’uscita del vapore è sufficiente azionare uno degli
interruttori vapore che si trovano sul ferro da stiro (34 vapore
intermittente; 33 vapore fisso).
ATTENZIONE!
All’inizio di ogni stiratura è possibile che dai fori della piastra del ferro escano delle gocce di acqua for-
matesi dalla condensa del vapore nel passaggio attraverso l’apposito tubo. Per evitare l’inconveniente è
sufficiente azionare il pulsante vapore fino all’esaurimento dell’uscita delle goccioline d’acqua, mante-
nendo il ferro lontano dai tessuti.
- Al termine della stiratura a vapore è possibile esaurire il vapore rimasto in caldaia ruotando la mano-
pola regolazione vapore (35) in senso antiorario in posizione “MAX” e continuando a premere l’inter-
ruttore del ferro fino a giungere al completo esaurimento del vapore.
Questo vi consente di poter stirare con il vapore alcuni capi pur avendo spento la caldaia.
8
I
Fig. R
Fig. T
Fig. S
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 8

9
I
Per l’estrazione del tubo flessibile premere le due alette laterali e
tirare come indicato in fugura U.
ATTENZIONE!
Prima di riporre il ferro da stiro, dopo l’uso, lasciarlo raffreddare
completamente.
COME PROCEDERE AL RIEMPIMENTO DELLA CALDAIA DURANTE L’USO
Quando l’acqua è finita azionando il pulsante (22) o (33) o (34) non si avrà l’erogazione del vapore.
Attraverso il manometro (27) viene indicata la quantità di vapore presente nella caldaia. Se durante l’uso
la freccia del manometro indica il simbolo significa che l’acqua in caldaia è esaurita. Pertanto per
eseguire un nuovo rifornimento procedere come segue:
a) spegnere l’apparecchio azionando l’interruttore (5);
b) premere il pulsante (22) per scaricare il vapore residuo e il pulsante (34) nel caso di utilizzo del ferro;
c) togliere la spina dalla presa di alimentazione;
d) svitare lentamente il tappo di sicurezza (2) e attendere alcuni secondi affinchè cessi il sibilo di vapo-
re prima di svitarlo completamente;
ATTENDERE QUALCHE MINUTO PRIMA DI INTRODURRE DI NUOVO ACQUA ALL’INTERNO DELLA CAL-
DAIA.
e) Introdurre di nuovo l’acqua, versando lentamente le prime quantità per evitare sbuffi
di vapore; si consiglia di attendere almeno 3 minuti dal momento che si è scollegato l’apparecchio
dalla presa di corrente, prima di versare nuova acqua nella caldaia;
f) riavvitare completamente il tappo di sicurezza;
g) reinserire la spina nella presa di corrente;
h) premere l’interruttore di accensione (5).
PULIZIA E MANUTENZIONE
Prima di procedere a qualsiasi operazione scollegare la spina di alimentazione. Prima di riporre l’appa-
recchio procedere alla sua pulizia, attendere che si sia raffreddato. Per garantire un funzionamento otti-
male e prolungato nel tempo, è sufficiente sciacquare con acqua ogni mese l’interno della caldaia per eli-
minare i residui calcarei accumulati. Non usare aceto o altre sostanze decalcificanti.
DOPO L’USO
Al termine della pulizia o della stiratura a vapore spegnere la caldaia ed esaurire il vapore rimasto azio-
nando il pulsante (22) o (33) o (34). Per svuotare la caldaia dalla eventuale acqua avanzata dopo l'uti-
lizzo,tenere presente che l'acqua si mantiene in caldaia ad elevata temperatura per tempi lunghi.
Quindi attendere almeno 1 ora prima di aprire il tappo e poi svuo-
tare con cautela la caldaia.
Riavvolgere il cavo di alimentazione (30) dentro l’apposito avvol-
gicavo (Fig. V).
Fig. V
Fig. U
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 9

10
I
Avvolgere il tubo flessibile (24) al corpo dell’apparecchio (Fig. Z) e
riporre la pistola sopra l’apposita maniglia, dopo avere riposizio-
nato il cursore di sicurezza (21) nella posizione di blocco.
Fig. Z
1_interno_I 3-06-2004 8:55 Pagina 10

11
GB
INSTRUCTIONS FOR USE
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 11

12
GB
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products.
The model you have chosen is from the Vaporì line - the ideal range of products for cleaning your
home, thanks to the degreasing, hygienic cleansing power of steam. This ecological method of clea-
ning does not require the use of chemical detergents.
The Vaporì line includes products specifically designed for different requirements:
Vaporì, Pavimenti is the first steam broom that cleans and sanitises floors in seconds.
Vaporì Glass, thoroughly and effortlessly cleans windows, mirrors and other washable surfaces.
Vaporì Jet, is ideal for cleaning difficult surfaces (sanitary fittings, radiators, shutters).
Multi Vaporì, is a compact and versatile product with numerous accessories for thoroughly sanitising
all types of surfaces
IMPORTANT WARNING: BEFORE USING, CAREFULLY READ THE INSTRUCTIONS AND WARNINGS
IN THIS BOOKLET, WHICH MUST BE KEPT IN A SAFE PLACE.
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE
1Handle
2Safety cap
3Amber indicator lamp (steam ready)
4Green indicator lamp (power on)
5ON/OFF switch
6Appliance body
7Floor cloth
8Floor brush
9Glass cleaner connector
10 Bag
11 Extension tubes
12 Brush connector
13 Hood
14 Round brush
15 Inclined spout
16 Cap for fabrics
17 Glass wiper
18 Textile brush
19 Extension spout
20 Gun nozzle
21 Safety slider
22 Steam supply button
23 Gun
24 Detachable flexible tube
25 Measure
26 Funnel
27 Steam gauge
28 Steam regulation knob
29 Cable winder cavity
30 Power supply cable
31 Hatch
Iron
32 Iron (Mod. 4210/2 version only)
32/A Iron (Mod. 4210/5 version only)
33 Continuous steam button
34 Steam button
35 Temperature adjustment thermostat knob
36 Inter-connecting cable
37 Check indicator lamp
38 Grille
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 12

13
GB
IMPORTANT WARNINGS
READ THESE INSTRUCTIONS CAREFULLY:
•The cleaner is equipped with a temperature-limiting thermostat, thermfuse and a safety filler cap.
Construction complies with EU regulations on domestic appliances.
•Before connecting the appliance to the power supply, ensure that the voltage shown on the rating plate
matches the local supply voltage.
•Always connect the cleaner to an earthed socket.
•Never leave the cleaner unattended while it is connected to the power supply.
•Never direct the steam jet towards people, animals or devices that contain electrical
parts (e.g. the inside of an oven).
•Do not immerse the cleaner in water or other liquids.
•Always turn off the appliance by operating switch (5) and unplug it before replenishing.
•Do not leave the appliance within the reach of children. When not in use, the appliance steam push
button must always be locked with the relevant safety catch (21).
•To avoid damaging the appliance or making it unsafe, never introduce descalers, detergents, aroma-
tic or alcoholic products into the boiler tank.
CAUTION: risk of scalds or burns.
•Do not touch the hot surfaces during use.
Allow the accessories to cool down before changing them.
•NEVER OPEN THE SAFETY CAP (2) DURING USE.
•WARNING: Follow these steps before unscrewing filler cap (2):
- turn off the cleaner by operating button (5);
- discharge the pressure by pressing the button (22);
-unplug the appliance;
- slowly start to unscrew the filler cap, wait a few seconds, then screw it off completely.
•When first using the appliance or after a long pause, pour the water into a container.
•Do not use the appliance if it is damaged. To avoid all risks, any repairs - (including the replacement
of the power cord) - must be carried out by an Ariete Service Centre or an Ariete authorized techni-
cian.
•Before using the appliance, ensure that the objects, surfaces and fabrics to be cleaned
are resistant to or compatible with the high temperature of the steam.
In particular, follow the directions provided by the manufacturer and carry out a test on
a hidden part or a sample before using the appliance on terracotta floors, wooden sur-
faces or delicate fabrics such as silk and velvet.
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 13

14
GB
•We recommend using tap water or alternatively, distilled water.
•CAUTION: DO NOT USE THE GLASS WIPER ATTACHMENT IF THE SURFACE TO BE CLEANED IS
COLD. Changes in temperature could cause it to break.
•The cleaner has been designed for domestic, not industrial use.
•This appliance must be used exclusively for the purpose for which it was designed and in the man-
ner indicated in the instructions for use. Any other use will be considered improper and therefore,
dangerous.
The manufacturer refuses to accept any liability for damages deriving from improper or incorrect use.
•The appliance complies with Electromagnetic Compatibility Directive 89/336/EEC.
SAVE THESE INSTRUCTIONS FOR FUTURE REFE-
RENCE
DIRECTIONS FOR USE
Filling the boiler tank before use.
Do not connect the power cord plug to the mains socket.
Unscrew safety cap (2) and, using funnel (26), pour into the tank
two measures (25) of water to the maximum level (fig. A). Screw
safety cap (2) back on again.
BEFORE UNSCREWING THE TANK CAP, ALWAYS ENSURE THAT THE CLEANER IS SWIT-
CHED OFF AND DISCONNECTED FROM THE POWER SUPPLY.
TURNING ON THE APPLIANCE
To turn on the appliance, insert the power cord plug into an elec-
trical socket and press ON/OFF switch (5); green indicator (4) and
amber indicator (3) will come on (fig.B). As soon as amber indica-
tor (3) goes out, the appliance is ready for use. Press button (22)
to supply steam. To prevent steam from being accidentally sup-
plied, move the safety slider (21) to the •• position.
Using the Steam Regulation (28) knob, it is possible to regulate the amount of steam. This means that
the appliance can be used on any type of surface or fabric.
FITTING ACCESSORIES
Detachable flexible tube
THE APPLIANCE ITSELF MUST BE SWITCHED OFF AND
UNPLUGGED FROM THE MAINS BEFORE THE FLEXIBLE PIPE
CAN BE INSERTED INTO OR REMOVED FROM THE INLET ON THE
APPLIANCE BODY. Before inserting the attachment of the flexible
pipe (24) into the inlet on the appliance body (6), open the hatch
Fig. A
Fig. B
Fig. C
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 14

15
GB
(31), making sure that the arrow on the flexible pipe attachment is
facing upwards, as illustrated in figure C and pressing slightly on
the springs to the side of the inlet.
Plug the appliance into the mains and switch it on.
To remove the flexible pipe, press the two side tabs and pull, as
illustrated in figure D.
Hood
This accessory (13) can be fitted to the gun nozzle (20) to protect the nozzle end.
Extension spout
Insert the accessory by pushing it into the fixed section of the gun
and aligning the groove in the spout with the line on the gun. Align
the spout groove with the line on the gun (fig.E), then rotate the
spout 90 degrees (clockwise) in the direction of the arrow (B) until
it locks into place.
This attachment is used for rapid cleaning in places where stubborn dirt is more likely to collect - places
like around cooker tops where, thanks to the steam, you can melt away any greasy build up naturally and
without the use of chemical detergents.
Round brush
This attachment, which fits to the steam nozzle, helps to break up
stubborn encrusted dirt, such as around the rings on a cooker top.
It can also be used to clean bathroom fittings, sinks, grills, and
showers or baths, where it will remove all traces of lime scale (fig.
F).
(Different-coloured brushes for use in different areas can be purchased individually from Ariete
Assistance Centres).
Bent nozzle
This attachment can be fitted on the extension nozzle or on the
nozzle of the handheld pistol (fig. G). It is useful in reaching and
hygienically cleansing difficult spots - such as the dirt that builds
up on radiators, shutters, and bathroom fittings - removing it
quickly and easily.
Fig. D
Fig. E
Fig. F
Fig. G
B
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 15

16
GB
Fabric brush with cloth
The fabric brush (18) can be fitted onto the nozzle of the handheld
pistol (20). Using the practical cap, the brush can be used to clean
sofas and armchairs on a daily basis (fig. H) as well as on blankets,
covers, mattresses, and pillows, in the bedroom.
This brush can also be used to freshen up fabrics (fig. I), removing
all traces of creasing. In any case, both when using for the first time
and during normal use, we recommend emptying the condensation
from the steam into a container.
It is possible to adjust the steam dispensed by the appliance using
the relevant knob (28) to adapt the jet to each type of fabric (we
recommend that you read the manufacturer’s instructions).
Brush with glass wiper
The brush (18) can be fitted with glass
wiper (17). Insert wiper side hooks (L1)
into brush tabs (L2) (fig.L) and join the
two parts together (fig. M).
Every window and mirror will shine like
new, thanks to the glass wiper.
This attachment is also easy to use on the panels of shower cubicles.
Using the relevant extensions (11), it is possible to reach even the highest, most
difficult areas - such as large or high windows - with the glass wiper.
CAUTION: DO NOT USE THE GLASS WIPER ATTACHMENT IF THE SURFACE TO
BE CLEANED IS COLD. Changes in temperature could cause it to break.
Extension tubes
23 These can be used to reach high surfaces. They are suitable for
the fabric brush, glass wiper or floor brush (Fig. N).
Floor brush
This attachment is used with the extensions (11) and is equipped
with a handy cloth grip (G1) that will hold any type of machine-
washable cloth, for fast and efficient cleaning of all surfaces. To
attach the cloth, rest the brush on it and then pull the cloth projec-
tions one by one under retaining springs.
Fig. H
Fig. I
Fig. L
Fig. M
Fig. N
Fig. O
L1 L2
G1 G1
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 16

17
GB
Cloth
One floor cloth (7) is supplied. Thanks to the cloth grip, you can use any type of cloth, as long as it can
withstand steam.
Attachment bag
The appliance comes with a special bag for storing all of the
attachments so that they are always at hand. (Fig. P).
APPLIANCE PARTS
Pressure gauge
The pressure gauge makes it easy to check the steam pressure. When the water is finished, the pressu-
re gauge dial shows ( ).
Steam regulation knob
Turning the knob to the right will reduce the amount of steam for
cases of slight soiling on delicate surfaces. Turning the knob to the
left will increase the amount of steam, which will then dissolve
even the most stubborn dirt (Fig. Q).
Rubberised wheels
Thanks to the rubber surface all around the wheels, pulling the appliance around is no longer a problem,
since it will slide easily over any type of surface.
Cord winder hook
Do not forget to unwind the power cord completely during use. Once the appliance has been used, it is
possible to wind the power cord around the practical hook so that the appliance is always in order.
Upright rod parking function
Thanks to the slot at the rear of the appliance, it is possible to park the rod in an upright position for short
amounts of time.
Iron (32)
Safety measures
•Do not immerse the appliance in water.
•The iron must be used by an adult.
•Keep the iron out of the reach of children.
Fig. P
Fig. Q
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 17

18
GB
•Do not leave the iron unattended.
•Always disconnect the iron’s connecting plug (30) from the machine and the machine’s power supply
plug (36) when not in use.
•During use, rest the iron on the iron rest (38) provided.
•Do not use the iron if any breakage or malfunction is noted.
•Take it to an ARIETE Authorised Assistance Centre for all maintenance operations, including replace-
ment of the inter-connecting cable.
Instructions for using the iron:
BEFORE INSERTING OR REMOVING THE IRON FROM THE APPLIANCE BODY (6) SWITCH OFF THE
APPLIANCE USING THE RELEVANT SWITCH AND UNPLUG IT FROM THE MAINS ELECTRICITY BEFO-
RE ALL OPERATIONS.
- Before inserting the plug of the connecting cord (36) into the
appliance inlet, open the hatch (31) and press lightly on the tabs
at the end of the plug, as illustrated in figure T. After this, insert
the connector as illustrated in figure R (for Mod. 4210/2 irons)
or in figure S (for Mod. 4210/5 irons).
-Insert the connector plug of the iron into the socket of the machi-
ne.
Plug the power supply cable into the mains and operate switch (5) to iron with steam.
If you wish to iron without steam, do not switch on the boiler.
- Set the temperature adjustment thermostat (35) according to the
type of fabric to be ironed.
IMPORTANT!
When it is necessary to iron articles made from different types of
fabric, divide them into groups and start by ironing those which
require the lowest temperature.
- The vertical steam facility allows hanging garments and curtains
to by ironed perfectly and with ease.
- To obtain a supply of steam it is only necessary to operate one
of the steam switches located on the iron (34 intermittent steam,
33 continuous steam).
CAUTION!
At the start of each ironing session, it is possible that drops of water may come from the holes in the plate.
This is due to the condensation of steam as it passes through the tube. To avoid this happening, just ope-
rate the steam button until the droplets stop being emitted, holding the iron well away from the articles
to be ironed.
- At the end of a steam ironing session, it is possible to expel any steam remaining in the boiler by tur-
ning the steam adjustment knob (35) anti-clockwise to the “MAX” position and continue pressing the
switch on the iron until all the steam has been used up.
Fig. R
Fig. T
Fig. S
2_interno_GB 3-06-2004 8:58 Pagina 18
This manual suits for next models
7
Table of contents
Languages:
Other ARIETE Vacuum Cleaner manuals

ARIETE
ARIETE 2743/1 User manual

ARIETE
ARIETE SWIFT 2000W User manual

ARIETE
ARIETE Handy Force RBT 2759/10 User manual

ARIETE
ARIETE 2712/1 User manual

ARIETE
ARIETE 2738 User manual

ARIETE
ARIETE ECO POWER 2734 User manual

ARIETE
ARIETE evolution User manual

ARIETE
ARIETE 2764 User manual

ARIETE
ARIETE 2784 User manual

ARIETE
ARIETE 4214 User manual

ARIETE
ARIETE 2476 User manual

ARIETE
ARIETE 2743 User manual

ARIETE
ARIETE J-FORCE User manual

ARIETE
ARIETE HANDY FORCE User manual

ARIETE
ARIETE Eco Power 2732 User manual

ARIETE
ARIETE SMART User manual

ARIETE
ARIETE 2752 User manual

ARIETE
ARIETE 2770 User manual

ARIETE
ARIETE 2767 User manual

ARIETE
ARIETE 2786 User manual