Ariston E8.5064 User manual

E8.5064
Cascade Manager
ISTRUZIONI OPERATIVE
OPERATING INSTRUCTIONS
MODE D'EMPLOI
BEDIENUNGSANLEITUNG
INSTRUCCIONES OPERATIVAS
,16758&ğ,81,'(23(5$5(
8<*8/$0$7$/ø0$7/$5,
ɈɉȿɊȺɌɂȼɇɕȿɂɇɋɌɊɍɄɐɂɂ
23(5$ý1Ë,16758.&(
IT
GB
FR
DE
ES
RO
TR
RUS
CZ

2
indice
IT
connessione periferiche
PERIFERICA CoCo MTS..........................................................pag.3
ASSEGNAZIONE INDIRIZZO CALDAIE ........................................pag.3
DIAGNOSTICA ...................................................................pag.3
ALIMENTAZIONE SUPPLEMENTARE...........................................pag.4
CONNESSIONE CoCo MTS CON CENTRALINA E8...........................pag.4
CONTROLLO REMOTO BM8....................................................pag.6
COMANDO REMOTO FBR2.....................................................pag.7
descrizione prodotto
DISPLAY E TASTI CENTRALINA E8..............................................pag.8
parametri prima installazione
PRIMA INSTALLAZIONE....................................................... pag.10
struttura menu
ACCESSO AI PARAMETRI...................................................... pag.16
ESEMPIO NAVIGAZIONE PARAMETRI ....................................... pag.17
impostazione parametri
IMPOSTAZIONE PARAMETRI ACQUA CALDA .............................. pag.18
IMPOSTAZIONE PARAMETRI TECNICO...................................... pag.21
IMPOSTAZIONE PARAMETRI CIRCUITO RISCALDAMENTO 1............. pag.25
IMPOSTAZIONE PARAMETRI CIRCUITO RISCALDAMENTO 2............. pag.26
esempi tipologie di impianto
DUE ZONE DIRETTE E BOLLITORE PER ACQUA CALDA SANITARIA..... pag.27
DUE ZONE MISCELATE E BOLLITORE PER ACQUA CALDA SANITARIA . pag. 28
CUSTODIA MONTAGGIO PARETE CENTRALINA....................................................pag. 29

3
IT
MTS
1
OFF
ON
caldaia n° 1
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 2
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 3
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 4
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 5
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 6
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 7
2 3 4
1
OFF
ON
caldaia n° 8
2 3 4
AF
CoCo MTS
12V DC
E-Nr 99-678-292
182-02
Made in Germany
THW
2009
4
3
2
1
DC in 12V
OFF
ON
+
T
L
-
H
+
4
3
2
1
PERIFERICA CoCo MTS
collegamento caldaie alla centralina
La perica CoCo MTS serve a collegare la
centralina E8.5064 alle caldaie.
(è necessario utilizzarne uno per caldaia;
esempio: 3 caldaie con 3 CoCo MTS).
A. connessione caldaia
B. led verde
C. connessione centralina E8.5064
D. connessione alimentatore supplementare
E. microinterruttori
F. Led CLIP-IN CoCo-GAL2
ATTENZIONE
Prima del collegamento elettrico e dell’as-
segnazione codice togliere tensione alla
caldaia ed alla centralina.
ASSEGNAZIONE INDIRIZZO CALDAIE
Ogni caldaia comunica con la centralina di
cascata E8 tramite una periferica CoCo MTS.
Nel funzionamento in cascata alle caldaie (da
un minimo di 2 ad un massimo di 8) è neces-
sario assegnare ad ognuna un indirizzo BUS
univoco, cioè un numero che le identica.
Tale numero viene utilizzato dalla centralina
di cascata E8 per l’attivazione in sequenza
delle varie caldaie in base alla potenza richie-
sta dall’impianto.
Il numero di identicazione si imposta sui
microinterruttori (E.), posti sul CoCo MTS.
Per l’impostazione dei numeri di identica-
zione vedi gura a lato.
N.B.
I numeri identicativi devono essere inse-
riti in successione iniziando sempre dalla
caldaia numero 1.
DIAGNOSTICA
LED CLIP-IN CoCo-GAL2 LED CoCo MTS PROBLEMA
spento lampeggio connessione interrotta tra caldaia e CoCo MTS
1 lampeggio lento
ogni 20” lampeggio connessione interrotta tra CLIP-IN e CoCo MTS
lampeggio - - connessione interrotta tra CLIP-IN e scheda caldaia o
CLIP-IN collegato a scheda caldaia non compatibile
1 lampeggio lento
ogni 20” spento connessione interrotta tra CoCo MTS e centralina E8
acceso acceso connessione OK
E
BA C
D
connessione periferiche
CN2
C2
R12
C1
DL1
R2
R1
R4
R3
C5
R5
R9
R10
R6
C4 R8
CN1
IC1
C3
R7
CN3
TO MAIN-BOARD
TO COCO-MTS
740190013900
F
CLIP-IN CoCo-GAL2

4
IT
ALIMENTAZIONE SUPPLEMENTARE
Poichè l’alimentazione in cc fornita dalla centralina è adeguata per un numero massimo di
3 periferiche (CoCo MTS od altre eventuali inserite nella linea BUS), dopo la n° 3 è necessario
inserire un alimentatore in cc supplementare utilizzando la presa prevista nel CoCo MTS.
ATTENZIONE
Rispettare la polarità nei collegamenti
SE TA2 TA1 BUS SE TA2 TA1 BUS SE TA2 TA1 BUS SE TA2 TA1 BUS
alimentatore supplementare 12Vdc 50mA
230Vac
E8.5064
1 2 3 4
4
OFF ON
3
2
1
4
+
L
H
3
2
1
4
OFF ON
3
2
1
4
+
L
H
3
2
1
4
OFF ON
3
2
1
4
+
L
H
3
2
1
12A1A2A3A4A5A6A7A8A9A10A11
4
12
2
1
5
4
3
01
9
8
7653
HL
+-
XI
I
I
IV
n
I
I
I
V
IIIV
I
IIV
+
-
1
12
2
V
0
32
z
H05
~
M
2
M
1
4T
3T
2T1T
VI
34
PMI
D
1
12 2
V
0
1-
0
th
c
iL
D
-
43
2
1
E8.5064
CoCo MTS CoCo MTS CoCo MTS
SE TA2 TA1 BUS SE TA2 TA1 BUS SE TA2 TA1 BUS
alimentatore supplementare12Vdc 50mA
230Vac
E8.5064
BM8
1 2 3
CONNESSIONE CoCo MTS CON CENTRALINA E8
9
DC in 12V
OF
ON
-+
connessione periferiche

5
IT
CN2
C2
R12
C1
DL1
R2
R1
R4
R3
C5
R5
R9
R10
R6
C4 R8
CN1
IC1
C3
R7
CN3
TO MAIN-BOARD
TO COCO-MTS
740190013900
4
OFF ON
3
2
1
4
+
L
H
3
2
1
CoCo MTS
CLIP-IN CoCo GAL 2
P.C.B.
CN06
CN09
CN04
RL07
R153
CN95
SERIAL
INTERF.
CN13
TR03
C01
D13
CN14
F02
R151
IC07
R16
F01
CN01
CN25
C05 C58
CN03
RL01
R24
CN23
CN11
C59
RL06
RL04
FT01
CN22
CN08
Q05
C25
C22
CN20
TR02
RL02
CN15
VR01
IC21
D03
IC10
CN12
RL03
CN10
C11
C57
CN16
NL FAN PUMP PUMP
SPEED FILLING EXT P.
IGNITOR
SUPPLY
VALV E
GAS
DIV.VALVE
P.C.B.GAL2
EXT.
FUSE 2AT
EARTH
THERMOWATT
B
1
FUSE
FLAME
T
LED
LED
4
OFF ON
3
2
1
4
+
L
H
3
2
1
CoCo MTS
P.C.B. GAL 1
LED
CONNESIONE CoCo MTS CON SCHEDA CALDAIA GAL 1
CONNESIONE CoCo MTS + CLIP-IN CoCo MTS GAL 2 CON SCHEDA CALDAIA GAL 2
connessione periferiche

6
IT
CONTROLLO REMOTO BM8
Il controllo remoto BM8 consente la gestio-
ne completa delle funzioni della zona in cui
è installato e la visualizzazione di eventuali
anomalie. Permette inoltre la regolazione
climatica o ambiente per la gestione di un
ciruito di riscaldamento.
Montaggio
1. Separare la base di ssaggio inserendo un
cacciavite nella parte inferiore
2. Girare verso sù con una leggera pressione
3. Togliere la parte superiore del regolatore
4. Tenere la parte superiore del regolatore
e agganciarla appoggiandola al centro
del bordo superiore del supporto, quindi
girare verso giù con leggera pressione e
spingere.
A: Fori di ssaggio
B: Apertura nel muro
per il passaggio dei cavi
C: Morsetto di collegamento
(PIN 1 a sinistra)
Collegamento:
PIN 1: CAN H
PIN 2: CAN L
PIN 3: CAN – (GND)
PIN 4: CAN + (12V)
PIN 5: NON UTILIZZARE
PIN 6: NON UTILIZZARE
ATTENZIONE
Rispettare la polarità nei collegamenti
1.
2.
3.
A B C
4.
12A1A2A3A4A5A6A7A8A9A10A11
4
12
21
543
01987653
HL
+-
XI
I
I
IV
n
III
V
IIIV
I
I
I
V
+
-
1
12
2
V
0
32
z
H05
~
M
2
M
1
4T
3T
2T1T
VI
34
PMI
D
1
1
2
2
V01
-
0
t
h
c
i
L
D
-
43
2
1
E8.5064
connessione periferiche

7
IT
COMANDO REMOTO FBR2
Il comando remoto FBR2 consente la modi-
ca della temperatura ambiente nominale e la
selezione del programma di riscaldamento.
Montaggio
1. Separare la base di ssaggio inserendo un
cacciavite nella parte inferiore
2. Girare verso sù con una leggera pressione
3. Togliere la parte superiore del regolatore
4. Tenere la parte superiore del regolatore
e agganciarla appoggiandola al centro
del bordo superiore del supporto, quindi
girare verso giù con leggera pressione e
spingere.
A: Fori di ssaggio
B: Apertura nel muro
per il passaggio dei cavi
C: Morsetto di collegamento
(PIN 1 a sinistra)
Morsetti di collegamento
PIN 1: CAN H
PIN 2: CAN L
PIN 3: CAN – (GND)
ATTENZIONE
Rispettare la polarità nei collegamenti
1.
2.
3. 4.
A B C
12A1A2A3A4A5A6A7A8A9A10A11
4
12
2
1
5
4
3
01
9
8
7653
HL
+-
XI
II
IV
n
I
I
I
V
IIIV
I
I
I
V
+
-
1
12
2
V
0
32
z
H05
~
M
2
M
1
4T
3T
2T1T
VI
34
PMI
D
1
1
2
2
V
0
1
-
0
t
h
c
i
L
D
-
43
2
1
E8.5064
connessione periferiche

8
IT
DISPLAY
A. Ora corrente
B. Indicazione selezionabile
ruotare il parametro
“ SCELTA LETTU”(UTENTE – ISTALLAZ)
C. Ricezione BUS ok
(qualora non venisse visualizzato control-
lare il collegamento con le periferiche)
D. Fasce orarie del programma di riscalda-
mento attivo
(nell’esempio: riscaldamento on dalle 6
alle 8 e dalle 16 alle 22)
E. Indicazione di stato:
: modo riscaldamento;
: modo sanitario
F. Modalità di funzionamento:
DISPONIBILITÀ OFF
riscaldamento e sanitario spento
antigelo attivo
1
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO 1
riscaldamento con programma orario 1
e sanitario secondo programma sanita-
rio
2
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO 2
riscaldamento con programma orario 1
e sanitario secondo programma sanita-
rio
FUNZIONAMENTO GIORNALIERO
riscaldamento 24h con temperatura
comfort 1 e sanitario secondo program-
ma
FUNZIONAMENTO NOTTURNO
riscaldamento 24h con temperatura
ridotta 1 e sanitario secondo program-
ma
descrizione prodotto
SERVIZIO
riscaldamento acceso e la temperatura
viene ssata a quella massima imposta-
ta (T-MAX RISC); la funzione è temporiz-
zata a 15 minuti; quando la temperatu-
ra raggiunge i 65°C tutti gli utilizzatori
vengono att ivati per smaltire il calore.
ATTENZIONE: la funzione raredda-
mento deve essere abilitata sul circuito
desiderato ruotare il parametro “RIDUZ
OBBL” (TECNICO – CIRC RISC 1 / 2).
G. Indicazione della temperatura misurata
sul collettore
H. Indicazione della quantità di generatori di
calore (caldaie) attivi
TASTI
1. Led rosso
LED ON => Il valore visualizzato sul di-
splay può essere variato premendo sulla
manopola (6).
2. tasto programmazione
3. tasto manuale/automatico
4. manopola
RESET
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica procedere come segue:
. togliere l’alimentazione elettrica
. aprile lo sportellino
. premere il tasto programmazione
. alimentare elettricamente la centralina continuando a tenere premuto il tasto pro-
grammazione
. reset eseguito
. procedere ora con le impostazioni desiderate

9
IT
%
2
24
12
18 6
A B
C D E F G H
1 2 3 4
DISPLAY
TASTI
descrizione prodotto

10
IT
PRIMA INSTALLAZIONE
Alla prima apertura dello sportellino (dopo avere alimentato l’apparecchio)
il display mostra il menù“INSTALLATION”.
Premere il tasto programmazione per iniziare l’impostazione della centralina E8,
si accende il led rosso.
Attenzione:
tutti i parametri di questo menù devono essere inseriti consecutivamente
e senza interruzione.
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
ITALIANO
Ruotare la manopola per impostare la lingua
desiderata.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
ORA
ORA
11.15
Impostazione ora corrente.
Ruotare la manopola per impostare i minuti,
premere il tasto programmazione, ruotare la
manopola per impostare l’ora
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
ANNO
ANNO
2009 Impostazione anno.
Ruotare la manopola per impostare l’anno
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
MESE
MESE
12 Impostazione mese.
Ruotare la manopola per impostare il mese
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
GIORNO
GIORNO
21 Impostazione GIORNO.
Ruotare la manopola per impostare il giorno
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
parametri prima installazione

11
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
SCELTA IMPIA
SCELTA IMPIA
01 01
Ruotare la manopola e poi impostare il“NUM
CODICE”a“0000”(premendo per 4 volte il
tasto). Impostare il parametro“SCELTA IMPIA”
a“01”, perchè con la centralina E8 gestiamo
una cascata con caldaie modulanti.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
IND BUS CALD
IND BUS CALD
____ - - - - Non modicare
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
TIPO CR1
TIPO C R 1
06 06
Ruotare la manopola impostare il valore“06”,
in quanto le nostre caldaie sono modulanti e
non a gradini.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
CR 1 BUS
CR 1 BUS
01 01
Ruotare la manopola impostare il valore“01”,
in quanto le nostre caldaie comunicano con il
regolatore E8 mediante BUS.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
TIPO CR 2
TIPO CR 2
00
Ruotare la manopola impostare il valore“00”,
in quanto non utilizziamo nessun generatore
di calore secondario.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
parametri prima installazione

12
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
SERBAT CR 2
SERBAT CR 2
00 00 Ruotare la manopola impostare il valore“00”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
TIPO BUFFER
TIPO BUFFER
00 00 Ruotare la manopola impostare il valore“00”,
in quanto non utilizziamo caldaie tampone
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
FUNZ CIRC 1 1
FUNZ CIRC
00 00
Ruotare la manopola impostare il valore“00”
per un circuito di riscaldamento standard (o
impostare“01”per regolazione di temperatura
di mandata ssa).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
FUNZ CIRC 2
FUNZ CIRC
00
200
Ruotare la manopola impostare il valore“00”
per un circuito di riscaldamento standard (o
impostare“01”per regolazione di temperatura
di mandata ssa).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
LIV POTENZA
LIV POTENZA
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
parametri prima installazione

13
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
PREMERE 2 VOLTE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
CALDAIA 1 01
CALDAIA 1 01
16 16 Ruotare la manopola impostare la potenza
della caldaia 1 espressa in kW (es.“16”).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
RUOTARE LA MANOPOLA
CALDAIA 1 02
CALDAIA 1 02
–––– Non modicare il valore
RUOTARE LA MANOPOLA
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
CALDAIA 2 01
CALDAIA 2 01
16 Ruotare la manopola impostare la potenza
della caldaia 2 espressa in kW (es.“16”).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
RUOTARE LA MANOPOLA
CALDAIA 2 02
CALDAIA 2 02
____ Non modicare il valore
parametri prima installazione

14
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
RUOTARE LA MANOPOLA
CALDAIA 3 01
CALDAIA 8 01
CALDAIA 3 01
16
CALDAIA INT
00
Ripetere i passi precedenti per tutte le caldaie
presenti nella cascata.
Lasciare a“00”il valore della potenza delle
caldaie non utilizzate.
RUOTARE LA MANOPOLA FINO A SELEZIONARE“INDIETRO o CONFIG OK”
CONFIG OK
CONFIG OK
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
FUNZ RELE 1
FUNZ RELE 1
00 0 0 Ruotare la manopola impostare
il valore“00”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
T-NOM MF 1
T-NON MF1
30.0 Non modicare il valore
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
ISTERESI MF 1
ISTERESI MF1
5.0 Non modicare il valore
parametri prima installazione

15
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
FUNZ RELE 2
ISTESI MF 4
FUNZ RELE 2
00
ISTERESI MF 4
5.0
Eseguire le stesse impostazioni anche per i
rele 2, 3 e 4.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
INDIRIZ BUS 1
INDIRIZ BUS 1
00 0 0
Ruotare la manopola impostare il valore“01”
per un circuito di riscaldamento miscelato
(oppure 00 per circuito diretto).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
INDIRIZ BUS 2
INDIRIZ BUS 2
02 0 2
Ruotare la manopola impostare il valore“02”
(circuito riscaldamento miscelato).
(se il display visualizza 4 trattini, vericare se
è collegata la sonda di mandata VFAS del
circuito 2).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
SENSORE 5K
SENSORE 1K
01 0 0 Ruotare la manopola impostare il valore“01”,
in quanto utilizziamo sonde PTC.
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” PER USCIRE DAL MENU“INSTALLAZ”
parametri prima installazione

16
IT
ACCESSO AI PARAMETRI
Per accedere ai menu dei parametri è necessario aprire lo sportellino:
• ruotando la manopola si possono scorrere i vari campi e livelli;
• per entrare all’interno dei livelli premere il tasto programmazione ;
• ruotare la manopola per scorrere i vari parametri;
• per modicare il parametro premere il tasto programmazione (led rosso acceso) e
ruotare la manopola;
• per salvare la modica eseguita premere il tasto programmazione (led rosso spento).
GENERALE DATA /
ORA
VISUALIZZ.
INSTALLAZ
ACQUA
CALDA
CIRC RISC 1
CIRC RISC 2
SOLARE /
MF
UTENTE
INSTALLAZ
ACQUA
CALDA
CIRC RISC 1
CIRC RISC 2
SOLARE /
MF
PROGR.
TEMPO
PROGRAM
- - AC
PROGR- -
RISC 1
PROGR- -
RISC 2
SOLARE /
MF
TECNICO
INSTALLAZ
ACQUA
CALDA
CIRC RISC 1
CIRC RISC 2
SOLARE /
MF
ASSIST: test comandi per il tecnico
DATA/ORA/VACANZE: impostazioni per l’utente
VISUALIZZAZIONI: Visualizzazione dei vari valori dell’impianto (es.: temperature misurate, tempera-
ture impostate, ecc.). In questo menu non è possibile eseguire nessuna impostazione.
UTENTE: Parametri che possono essere impostati dall’utente
PROGRAMMI A TEMPO: Impostazione dei programmi orari dei circuiti di riscaldamento e sanitario.
TECNICO: Parametri che possono essere impostati solo ed esclusivamente dal tecnico.Tali parametri
sono protetti da un codice di accesso.
TECNICO IMP:
INSTALLAZIONE: Parametri che si riferiscono ai generatori di calore (caldaie) o all’impianto nel suo
insieme. Tali parametri non sono specici per i vari circuiti utilizzatori.
ACQUA SANITARIA: Parametri che riguardano il circuito dell’acqua calda sanitaria.
CIRCUITO DI RISCALDAMENTO I E II: Parametri che riguardano i due circuiti di riscaldamento uti-
lizzatori.
SOLARE: Per la gestione del solare utilizzare l’appostita centralina gestione solare
struttura menu
ASSIST PROG
RICIR

17
IT
ESEMPIO NAVIGAZIONE PARAMETRI
PROGRAMMAZIONE TEMPO CIRCUITO RISCALDAMENTO 1
• Aprire lo sportellino
il display visualizza“VISUALIZZARE”, “INSTALLAZ”
• ruotare la manopola
il display visualizza :“ACQUA CALDA -> CIRC RISC 1 -> CIRC RISC 2 -> SOLARE / MF ->
UTENTE -> INSTALLAZ -> ACQUA CALDA -> CIRC RISC 1 -> CIRC RISC 2 -> SOLARE / MF ->
PROGR TEMPO -> PROG RICIR -> PROGRAM-AC -> PROGR-RISC 1
• premere il tasto programmazione
impostare le fasce orarie del circuito riscaldamento 1.
struttura menu
G
ENERAL
E
D
ATA
/
O
RA
VISUALIZZ.
INSTALLAZ
ACQUA
CALDA
CIRC RISC 1
CIRC RISC 2
SOLARE /
MF
UTENTE
INSTALLAZ
ACQUA
CALDA
CIRC RISC 1
CIRC RISC 2
SOLARE /
MF
PROGR.
TEMPO
PROGRAM
- - AC
PROGR- -
RISC 1
PR
O
GR- -
RISC 2
S
OLARE
/
M
F
TECNIC
O
IN
S
TALLAZ
A
C
Q
UA
C
ALDA
C
IR
C
RI
SC
1
C
IR
C
RI
SC
2
S
OLARE
/
MF
A
SS
I
S
TPROG
RICIR

18
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
T-AC 1
T-AC 1
60.0
60
Ruotare la manopola impostare la tempe-
ratura del bollitore per la prima fascia oraria
espressa in °C (es.“60”).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
Ruotare LA MANOPOLA SELEZIONARE IL PARAMETRO“T-AC2”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
T-AC 2
T-AC 2
60.0
60
Ruotare la manopola impostare la tempera-
tura del bollitore per la seconda fascia oraria
espressa in °C (es.“60”).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
Ruotare LA MANOPOLA SELEZIONARE IL PARAMETRO“T-AC3”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
T-AC 3
T-AC 3
60.0
60
Ruotare la manopola impostare la tempe-
ratura del bollitore per la terza fascia oraria
espressa in °C (es.“60”).
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
Ruotare LA MANOPOLA SELEZIONARE IL PARAMETRO“INDIETRO”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (PER USCIRE)
IMPOSTAZIONE PARAMETRI ACQUA CALDA
Aprire lo sportellino ruotare la manopola e selezionare:
il campo“UTENTE”ed il livello “ACQUA CALDA”, poi:
• premere il tasto programmazione
• ruotare la manopola e selezionare il parametro“T-AC 1”;
• premere il tasto programmazione (led rosso acceso);
impostazioni parametri

19
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
F-POMP PARAL
F-POMP PARAL
00
00
Ruotare la manopola impostare :
=> 00 : per avere la priorità del bollitore, ri-
scaldamento, pompe e miscelatrici OFF
(consigliato);
=> 01 : Priorità parziale bollitore, Riscalda-
mento, pompe e miscelatrici OFF. Al rag-
giungimento del valore di temperatura
del collettore le miscelatrici vengono abi-
litate (ma non le pompe ) ma se la tempe-
ratura del collettore scende nuovamente
(maggior richiesta bollitore) disabilita im-
mediatamente le valvole miscelatrici;
=> 02 : funzionamento parallelo PARZIALE, le
pompe dei circuiti diretti (senza miscela-
trici) vengono fermate mentre le miscela-
trici regolano per mantenere la tempera-
tura di esercizio;
=> 03 : funzionamento in parallelo TOTALE
tutti i circuiti del riscaldamento vengono
mantenuti attivi, anche le pompe dei cir-
cuiti diretti.
ATTENZIONE
Utilizzando i parametri “02 o 03” si allungano
notevolmente i tempi di messa in temperatu-
ra del bollitore con conseguente riduzione del
rendimento Totale
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
Ruotare LA MANOPOLA SELEZIONARE IL PARAMETRO“T - - CALD AC”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (LED ROSSO ACCESO)
Aprire lo sportellino ruotare la manopola e selezionare:
il campo“TECNICO”ed il livello “ACQUA CALDA”, poi:
• premere il tasto programmazione
• ruotare la manopola e selezionare il parametro“F-POMP PARAL”;
• premere il tasto programmazione
impostare il“NUM CODICE” a “0000” premendo per quattro volte il tasto
• premere il tasto programmazione (led rosso acceso);
impostazioni parametri

20
IT
PARAMETRO VISUALIZZAZIONE
DISPLAY VALORE DESCRIZIONE
T - - CALD AC
T - - CALD AC
15
15
Incremento della temperatura del collettore
durante la messa in temperatura del bollitore.
Il sistema prende come riferimento la tempe-
ratura al bollitore impostata che va sommata
al presente parametro
Es. T ACS ( al bollitore ) = 60°C
TAC = 15°C
60 + 15 = 75°C
Signica che durante la messa in temperatura
del bollitore il collettore funzionerà a 75°C
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ”
Ruotare LA MANOPOLA SELEZIONARE IL PARAMETRO“INDIETRO”
PREMERE IL TASTO PROGRAMMAZIONE “ ” (PER USCIRE)
impostazioni parametri
Table of contents
Languages:
Other Ariston Controllers manuals
Popular Controllers manuals by other brands

AIDA
AIDA CCU-IP Operation guide

dixell
dixell UNIVERSAL XR60CX Installing and operating instructions

LINK-MI
LINK-MI LM-TV16 user manual

Advantech
Advantech PCI-1760U Startup manual

ABB
ABB PSTX1250 quick start guide

Siemens
Siemens Raja+ 3TE7431-2BC24-1A Series Installation, Maintenance & Troubleshooting Guide