Arneg BERGEN 2 BT/TN GI R290 Quick start guide

Manuale di Installazione e Uso -
original
-
Direction for Installation and Use
Ausstellung und Gebrauchsanweisungen
Manuel d’Installation et de Service
Guía de Instalación y Manejo
Инструкции по монтажу и эксплуатации
YOUR GLOBAL PARTNER FOT RETAIL SOLUTIONS
IMPORTANTE: Conservare per una futura consultazione
IMPORTANT: Keep in store for future use
Bergen 2
Horizontal wall-site • Plug-in


Bergen 2
05060176 00 11-09-2018 3
Fig.1
Presentazione del mobile/Case presentaon
940
1010 1630 - 2120
1500 - 1990
350
810
500 440
940
1010
1630 - 2120
1500 - 1990
350
810
500 440
CODICE
ITEM
MATRICOLA
S/N
SBRINAMENTO
DEFROSTING
SUPERF.ESP.
DISPLAYAREA
REFRIGERANTE
REFRIGERANT
CLASSE
CLASS CLASSE FUNZ.
FUNCT. CLASS
ILLUMINAZIONE
LIGHTING
MASSA
WEIGHT
COMMESSA
W.SCHED ORDINE
W.ORD. ANNO
YEAR
W
m2
IP
kg
V Hz W A
1
2
3
4
5
6
8
9
10
11 12
7
19
13
16
18
17
15
14
22 21 20
POT.RISCALDANTE
HEATING POWER
W
CONTIENE GAS FLUORURATIAD EFFETTO SERRA
DISCIPLINATI DALPROTOCOLLO DI KYOTO
CONTAINS FLUORINATED GREENHOUSE GASES
COVERED BY THE KYOTO PROTOCOL
ARNEG S.p.A.
Via Venezia, 58
Campo San Martino
35010 Padova - Italy
www.arneg.it
MADE IN ITALY
W
Targa matricolare - Serial number plate
Fig.2
Fig.3
Trasporto, installazione e condizioni ambientali - Transport, installaon and environmental condions
1 2
A
3
Fig.4 Fig.5 Fig.6
Fig.7
Fig.8

Bergen 2
05060176 00 11-09-2018
4
Illuminazione - Lighng
MAX 300 kg/m2
Caricare il mobile - Cabinet loading
Fig.12
Fig.9
Collegamento elerico/Avviamento, regolazione e controllo temperatura
Electric connecon/Start control and adjustment of the temperature
comp
def
fan
al./aux
PRG
mute aux
def
SEL
Fig.10 Fig.11
ON
OFF
12
Fig.13
Trasporto, installazione e condizioni ambientali - Transport, installaon and environmental condions
Fig.14

Bergen 2
05060176 00 11-09-2018 5
Manutenzione e pulizia - Maintenance and cleaning
Fig.15 Fig.17Fig.16
Fig.18
Schema frigorifero pico - Typical refrigeraon diagram
compressore
compressor
linea gas caldo
hot gas line
linea liquido
liquid line
tubo capillare
capillary
linea aspirazione
suction line
evaporator
evaporatore
condenser
condensatore
drier filter
filtro deidratore

Bergen 2
05060176 00 11-09-2018
6
Schema elerico 1 compressore con gas R290 - Electric panel 1 compressor with gas R290
CAVO CALDO SPALL A
SIDE WALL HE ATER
CAVI CALDI VETRATE
GLASS HEATER
CAVO CALDO NASETTO DI MANDATA
AIRFLOW HEAD HEATER
EVAPORATOR FANS
VENTILATORI EVAPORATORE
PE N 2 PE
POWER 2
N40
PE N 2 PE N40
PE N 1 N 1 N 1
POWER 1
PE N 1 N 1 N 1
MESSA A TERR A PER CAVI CALDI A
SINGOLO ISOLAMENTO
EARTH CONNECTION FOR SINGLE
INSUL ATED HEATERS
POWER 3
PE NR1
PE NR1
DEFROST HEATER
RESISTENZA SBRINAMENTO
R1
POWER 6
PE N L
PE N L
PTC
N L
POWER 5
PE N I
QS
01
03
02
04
05
06
07
PE
COMPRESSOR
COMPRESSORE
PE( )
WATER EVAPOR ATION HEATERS (NOT X GR)
RESISTENZE EVAPOR. ACQUA (NO X GR)
X
X
MESSA A TERR A BACINELLA EVAP. ACQUA
EARTHING OF WATER EVAP. BASIN
123456
PROBES 1
123456
END DEFROST PROBE
SONDA FINE SBRINAM. Sdef
08
09
10
11
Sreg
CONTROL PROBE
SONDA REGOLAZIONE
CONDENSER FAN
VENTILATORE CONDENSATORE
CONDENSER PROBE
SONDA CONDENSATORE
Scond
R290
MMc
CONNETTORE POWER 5
POWER 5 CONNECTOR
COLLEGARE AD UNA PRESA A SPINA DI CORRENTE NOMINALE
MAGGIORE O UGUAL E A L L A CORREN T E NOMIN ALE DEL L'APPARECCHIO E
MINORE O UGUALE A 16A (OPPURE AD UN CIRCUITO ANALOGAMENTE
PROTETTO).
CONNECT TO A PLUG SOCKET WHOSE RATED CURRENT IS GRE ATER
THAN OR EQUAL TO RATED CURRENT OF APPLIANCE AND LESS THAN
OR EQUAL TO 16A (OR TO A CIRCUIT SIMILARLY PROTECTED).
N L
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY
230V 50 /60Hz
MARRONE/BROWN: LINEA (IN TENSIONE)/LINE (LIVE)
G.VERDE/Y.GREEN: CONDUTTORE DI PROTEZIONE DI TERRA (PE)/PROTECTIVE EARTH CONDUCTOR (PE)
BLU/BLUE: NEUTRO/NEUTRAL
N
L
NL
CON ASTINA DI CODIFICA
WITH CODING BAR
SENZA ASTINA DI CODIFICA
WITHOUT CODING BAR
Mv
PJEZ DISPL AY SERIAL
CONV.
PROG.
KEY
COMP.2
COMP.
DEF.
FAN
N
L
N
N.O.
C
N.C.
L
RL1 RL4 RL3 RL2
AMB. T.
DEF. T.
PR./DI
N.C.
C
N.O.
PJEZ BOARD
AUX.->

Bergen 2
05060176 00 11-09-2018 7
Schema elerico LED corrimano - Electric panel LED for rail
PE N I
COLLEGAMENTO AL QE: POWER 5
CONNECTION TO E.B.: POWER 5
POWER 5
N
L
-
+
AC
DC
24V
100W
LIGHT SWITCH (ON EB)
INTERRUTTORE LUCI (SU QE)
(OPTIONAL)
1 2
MARRONE/BROWN
G.VERDE/Y.GREEN
BLU/BLUE
1
2
1 2
PE
L
N
ALIMENTAZIONE
POWER
ASSIEME ALIMENTATORE LED
LED DRIVER ASSEMBLY
SOLO SE APPARECCHIO DI CLASSE I.
ONLY IN CASE OF CLASS I APPLIANCE.
ALIMENTATORE LED 100W
LED DRIVER
-
+
PLAF.INFERIORE
PLAFONIERA
CANOPY
PLAFONIERA
CANOPY
-
+
+
-
BARRA A LED/LED BAR
PLAFONIERA A LED
LED CANOPY
PE
2
1
-
+
+
-
BARRA A LED/LED BAR
CAVO+SPINA/
CABLE+PLUG
-
+
-
+
6
5
4
3
1
2
6
5
4
3
1
2
6
5
4
3
1
2
6
4
5
3
2
1
6
4
5
3
2
1
6
4
5
3
2
1

Bergen 2
05060176 00 11-09-2018 1
Italiano .....................................................................3
English ....................................................................25
Deutsch ..................................................................47
Français ..................................................................70
Español...................................................................94
Русский ................................................................116


Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 3
INDICE
ILLUSTRAZIONI........................................................................................................................................... 3
1. Messaggi di sicurezza ........................................................................................................................... 5
2. Echee di sicurezza presen nel mobile ............................................................................................ 5
3. Disposivi di protezione individuale..................................................................................................... 5
4. Divie e prescrizioni ............................................................................................................................. 5
4.1 Per il mobile................................................................................................................................ 6
4.2 Per la merce................................................................................................................................ 6
4.3 Per l’ambiente ............................................................................................................................ 6
4.4 Per l’uso...................................................................................................................................... 7
5. Pericoli residui, Disposivi di Protezione (DPI), situazioni di emergenza ............................................. 7
6. Scopo del manuale - Campo di applicazione - Desnatari.................................................................... 7
7. Presentazione del mobile - Uso previsto (Fig.1) ................................................................................... 8
8. Da tecnici............................................................................................................................................ 9
9. Norme e cercazioni, dichiarazione di conformità............................................................................. 9
10. Idencazione - Da di targa.............................................................................................................. 10
11. Trasporto .................................................................................................................................. 11
12. Immagazzinamento ............................................................................................................................ 11
13. Installazione, condizioni ambientali, prima pulizia ................................................................... 12
14. Collegamento elerico ............................................................................................................. 13
15. Avviamento, controllo e regolazione della temperatura .......................................................... 14
16. Caricare il mobile ...................................................................................................................... 15
17. Sbrinamento e scarico acqua.............................................................................................................. 15
17.1 Scarico dell’acqua ....................................................................................................................... 15
17.2 Installare uno scarico a pavimento (oponal) ............................................................................ 16
18. Anappannamento e ancondensa ................................................................................................... 16
19. Illuminazione ...................................................................................................................................... 16
20. Chiusure scorrevoli a vetro................................................................................................................. 16
21. Sostuire le lampade ................................................................................................................ 17
22. Manutenzione e pulizia ............................................................................................................ 17
22.1 Prodo per la pulizia ................................................................................................................. 17
22.2 Indicazioni generali..................................................................................................................... 18
Manuale di Installazione e uso

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018
4
22.3 Pulire le par esterne (Giornaliera / Semanale) ..................................................................... 18
22.4 Pulire le par interne (Mensile) ................................................................................................. 18
22.5 Pulire il condensatore (Fig. 16)................................................................................................... 18
22.6 Pulire la vaschea di raccolta acqua (Fig. 17)............................................................................. 19
22.7 Pulire materiali specici ............................................................................................................. 19
22.8 Pulire l’acciaio inox ..................................................................................................................... 19
22.9 Pulire le chiusure scorrevoli ....................................................................................................... 20
22.10 La pulizia di vetri traa con pellicole adesive ......................................................................... 20
22.11 Ispezionare le par ................................................................................................................... 20
23. Caricare il refrigerante .............................................................................................................. 21
24. Smantellare il mobile ................................................................................................................ 21
25. Garanzia.............................................................................................................................................. 22
26. Par di ricambio ................................................................................................................................. 22
27. Risoluzione dei problemi (Toubleshoong) .............................................................................. 23
Allega al mobile
• Scheda mobile
• Conformità prodoo
• Cartellino prodoo
• Schema posizionamento sonde
• Schemi elerici
• Kit unione canale
• Dichiarazione di conformità
PDF Per scaricare questo manuale conneersi al sito www.arneg.it

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 5
1. Messaggi di sicurezza
Di seguito le segnalazioni di sicurezza previste in questo manuale
PERICOLO! Indica una situazione rischiosa che se non evitata, è causa di morte o ferite
gravi alla persona.
AVVERTIMENTO! Indica una situazione rischiosa che se non evitata, può causare la morte
o ferite gravi alla persona.
ATTENZIONE! Indica una situazione lievemente rischiosa che se non evitata, può causare
lievi ferite.
2. Echee di sicurezza presen nel mobile
Sui mobili sono presen le echee per richiamare l’aenzione degli operatori e tecnici sui pericoli
e le precauzioni
pericolo di tensione
elerica con rischio di
folgorazione
ATTENZIONE ORGANI IN MOVIMENTO
WARNING MOVING MACHINERY
presenza di organi in
movimento
(venlatori) materiale inammabile
equipotenzialità sistema ad alta pressione pun esa di inserimento
delle stae del carrello
elevatore vedi (cap.11)
3. Disposivi di protezione individuale
Di seguito i simboli dei Disposivi di Protezione Individuale (DPI) obbligatori per i tecnici frigoris
autorizza a intervenire sul mobile frigorifero
occhiali protevi scarpe an infortunische
guan protevi indumento, tuta proteva
4. Divie e prescrizioni
PERICOLO! Elemen in tensione. Elerocuzione.
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE TOGLIERE L’ ALIMENTAZIONE ELETTRICA!
AVVERTIMENTO! Fuga di gas. Intossicazione. Scollegare il mobile agendo sull’interruore
generale a monte del mobile.
NON sostare nella stanza dove è posto il mobile se non è ben arieggiata.
AVVERTIMENTO! INCENDIO. Usoni. Soocamento
seguire le indicazioni di evacuazione vigen in caso di incendio
scollegare il mobile agendo sull’interruore generale a monte del mobile.
non usare acqua per spegnere le amme ma solo esntori a secco.
Leggere aentamente il manuale per evitare infortuni e usare correamente il mobile
Responsabilità Il costruore non è responsabile per:
• uso improprio, erroneo e irragionevole del mobile
• installazione non correa, non eseguita secondo le istruzioni indicate
• uso da parte di personale non qualicato/addestrato
• dife di alimentazione elerica
• gravi mancanze nella manutenzione e pulizia previste
• uso di accessori non previs o autorizza da ARNEG S.p.A.
• modiche ed interven non autorizza
• uso di ricambi non originali
• inosservanza delle istruzioni.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018
6
Ogni altro uso o modica non indica in questo manuale o non autorizza da ARNEG S.p.A. sono
pericolosi, fanno decadere la garanzia e invalidano la dichiarazione di conformità prevista dalla di-
reva macchine 2006/42 CE.
4.1 Per il mobile
Prescrizioni Divie
• il mobile refrigerato conserva la temperatura
della merce non la abbae.
• usare i mobili solo in ambien chiusi.
• i mobili sono realizza per conservare/esporre
solo generi alimentari freschi, congela surge-
la, gela, co e preco (tavole calde).
• le operazioni all’interno del quadro elerico
sono riservate a tecnici specializza.
NON togliere protezioni o pannellature che ri-
chiedono l’uso di utensili per essere rimossi.
NON togliere la copertura del quadro elerico.
NON ostruire le vie di ingresso e di mandata
dell’aria.
NON usare apparecchi elerici all’interno del
mobile per la conservazione della merce.
NON applicare adesivi spessi e isolan sulle pa-
re del mobile.
4.2 Per la merce
Prescrizioni Divie
• introdurre solo merce già rareddata alla
temperatura che rispea la catena del freddo
• vericare che il mobile e la merce mantenga-
no tale temperatura almeno 2 volte al giorno
week end compresi.
• caricare il mobile così che la merce esposta
da più tempo sia venduta per prima rispeo a
quella nuova in entrata (rotazione della mer-
ce).
• caricare il mobile in modo ordinato rispean-
do i limi di carico.
• usare contenitori idonei per la conservazione
della merce.
• vericare regolarmente il funzionamento dello
sbrinamento automaco (frequenza, durata,
temperatura dell’aria, riprisno del funziona-
mento normale, ecc.).
PERICOLO!: propellente inammabile.
Esplosione.
NON introdurre bombolee spray
NON introdurre sostanze esplosive
Alte temperature. Surriscaldamento del-
la merce:
NON usare fare con lampade ad incan-
descenza dire sul mobile.
NON introdurre:
- merce riscaldata
- prodo farmaceuci
-esche per la pesca
- imballi in vetro
NON sovraccaricare il mobile.
4.3 Per l’ambiente
Prescrizioni Divie
• i valori della temperatura e dell’umidità am-
biente non devono superare quelli specica
(cap.8-9).
• mantenere al massimo l’ecienza degli im-
pian di climazzazione, di venlazione e di
riscaldamento del punto vendita.
• la velocità dell’aria ambiente vicino alle aper-
ture dei mobili NON deve superare i 0,2 m/s.
• proteggere le merci da irraggiamento solare.
• Evitare che le corren d’aria e le bocchee di
mandata dell’impianto di climazzazione siano
diree verso le aperture dei mobili.
• Limitare la temperatura delle superci irrag-
gian presen nel punto vendita, per esempio
isolando i so.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 7
4.4 Per l’uso
Prescrizioni Divie
• lavorare con aenzione e diligenza.
• usare sempre i DPI (disposivi di protezione
individuali) previs (cap.3).
• eseguire con regolarità la manutenzione.
• per ogni intervento sul mobile chiedere l’assi-
stenza di un tecnico frigorista specializzato.
• vericare il deusso delle acque risultan dallo
sbrinamento (liberare gli scolatoi, pulire i ltri,
vericare i sifoni, ecc.).
• smalre l’acqua di sbrinamento, o usata per il
lavaggio, araverso la rete fognaria o impianto
di depurazione conformi alle leggi vigen, l’ac-
qua può venire in contao con sostanze inqui-
nan dovute a:
- natura del prodoo
- eventuali residui
- roure di involucri contenen liquidi
- uso di detergen non consen.
PERICOLO! Elemen in tensione.
Elerocuzione.
NON usare/toccare il mobile con le
mani o i piedi bagna o umidi.
NON è consento l’uso del mobile
• da parte di bambini e ragazzi, evitare che gio-
chino con il mobile
• da personale:
-con ridoe capacità siche sensoriali o mentali
-senza esperienza o conoscenza sull’uso del
mobile
- che non possono usare il mobile in sicurezza
senza supervisione o istruzioni
- non sobrio, soo l’eeo di sostanze stupe-
facen.
5. Pericoli residui, Disposivi di Protezione (DPI), situazioni di emergenza
Rischi residui non eliminabili con riprogeazione, tecniche costruve e annfortunische:
Rischi Riduzione del rischio
dovu a:
- par sporgen e in rilievo
- carichi sospesi (fase di carico/scarico)
- cavi elerici di alimentazione
- accumuli di cariche elerostache
- par in movimento
- caduta del carico dalla struura,
- accesso all’interno del mobile (es. salendo
con i piedi sul frontale).
• indossare indumen da lavoro idonei (es. privi
di par svolazzan)
• usare i Disposivi di Protezione Individuali
(cap.3):
- scarpe annfortunische
- guan antaglio
- indumen di protezione antaglio per il
corpo (grembiule con peorina, protezione
delle gambe, ecc.)
-occhiali per la protezione da schegge
- casco protevo.
• vericare il collegamento equipotenziale
• imporre il divieto di comportamen non ido-
nei con avvisi, segnali ecc. (a cura del Cliente)
Seguire il manuale consente l’uso correo del mobile e preserva l’operatore e il mobile dai pericoli.
i
Si possono comunque vericare situazioni di emergenza per le quali ci si avvale dell’esperien-
za dell’operatore/tecnico, che non deve mai compromeere la propria e altrui sicurezza con
manovre azzardate o areate.
6. Scopo del manuale - Campo di applicazione - Desnatari
Leggere aentamente il manuale per evitare infortuni e usare correamente il mobile
Questo manuale conene informazioni generali sulla linea di mobili refrigera Bergen 2 realizzata da
ARNEG S.p.A. e le istruzioni ritenute necessarie per il suo buon funzionamento.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018
8
Desnatari Il manuale è suddiviso in capitoli, ogni capitolo è rivolto ad una gura profes-
sionale specica:
OPERATORE QUALIFICATO
persona qualicata, istruita per il funzionamento, per la regolazione, per la pu-
lizia e la manutenzione del mobile.
TECNICO FRIGORISTA SPECIALIZZATO
tecnico addestrato e autorizzato dall’ente indicato nel contrao (costruore/
concessionario/distributore) a eseguire: installazione, manutenzione straordi-
naria, riparazione, sostuzione e revisione, consapevole dei rischi a cui è espo-
sto e in grado di adoare tue le misure per proteggere sè stesso e le altre per-
sone rendendo minimo il danno rispeo ai rischi che gli inteven comportano.
Per ogni gura sono denite le competenze per operare sul mobile in condizioni
di sicurezza.
i
Dove non specicato, il capitolo riguarda entrambi i sogge descri.
Custodia Il manuale deve essere custodito:
-da personale scelto per lo scopo
- in un luogo idoneo e noto a tu gli adde alla manutenzione, per essere
consultato in qualsiasi momento.
Se ceduto a terzi:
- consegnare ad ogni nuovo utente o proprietario
- dare sollecita comunicazione al costruore.
Se danneggiato o smarrito, richiedere al costruore.
i
-il manuale è parte del mobile e si deve conservare per tua la durata dello stesso.
-il manuale è stato redao in origine in lingua italiana ed è l’unica lingua uciale.
-Arneg S.p.A. non si assume responsabilità per traduzioni in altre lingue non conformi al
signicato originale.
-il contenuto del presente manuale rappresenta lo stato della tecnica e della tecnologia,
impiegate nella realizzazione del mobile valide al momento della sua commercializzazione,
non può quindi essere considerato obsoleto per aggiornamen successivi lega a nuove
normave o conoscenze.
7. Presentazione del mobile - Uso previsto (Fig.1)
PERICOLO! Elemen in tensione. Elerocuzione.
Rispeare le normave e le leggi vigen durante l’installazione e l’impiego.
i
-Leggere aentamente il manuale prima dell’uso e istruire gli adde alle operazioni (tra-
sporto, installazione, manutenzione ecc.), ognuno per la propria competenza secondo le
indicazioni riportate.
-Questo manuale NON può rimediare a carenze culturali o intelleve del personale che usa
il mobile.
A chi è desnato Il mobile è desnato all’uso di personale qualicato, istruito e formato dal da-
tore di lavoro all’uso e ai rischi che può comportare.
Uso previsto Bergen 2 è una linea di mobili adaa alla conservazione e vendita di quarta
gamma, pesce preconfezionato, lacini, carne, surgela e gela predisposta
per unità condensatrice incorporata.
Responsabilità Il Cliente o il datore di lavoro si assume la responsabilità sulla qualica e sullo
stato mentale o sico dei professionis adde all’uso e alla manutenzione del
mobile.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 9
Ques mobili di Arneg S.p.A. ricadono soo la Direva 2012/19/CE (Dlgs. 49/2014)
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) conosciuta in Italia come
RAEE (Riu da Apparecchiature Eleriche ed Eleroniche), mirata a frenare l’aumento di
de riu, a promuoverne il riciclaggio, a decrementarne lo smalmento.
Il simbolo del bidone barrato con croce presente sulla targa del mobile dichiara che:
il mobile è stato messo in circolazione successivamente al 01 gennaio 2011 (data di riferimen-
to solo per l’Italia, legge 25/2010, DL 194/2009)
il mobile rientra nell’obbligo di raccolta separata e non può venire traato alla stregua di ri-
uto domesco né venire conferito in discarica
È responsabilità dell’ulizzatore consegnare il mobile, desnato allo smalmento, al centro
di raccolta specicato dall’Autorità locale per il recupero e riciclaggio WEEE (RAEE) professio-
nali. Se sostuisce il mobile con uno nuovo, l’ulizzatore può chiedere al venditore il riro di
quello vecchio, indipendentemente dal suo marchio.
È responsabilità del produore rendere fabile, recupero, smalmento e traamento di ne
vita del proprio mobile in via direa o per il tramite di sistema collevo.
Violazioni alla normava prevedono sanzioni speciche, ssate in autonomia, con propria
legislazione, da ciascun singolo stato appartenente alla CE e vincolante conformemente tu
quan sono sogge alla normava stessa.
Arneg S.p.A. nel considerare questo proprio mobile un WEEE (RAEE) si fa interprete delle
linee guida di Orgalime, tenendo conto del recepimento, da parte della legislazione italiana,
con il D.Lgs. n.49/2014, sia della Direva 2012/49/CE, che di quella 2011/65/CE (RoHS), rela-
va ad uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature eleriche ed eleroniche,
Per ulteriori informazioni vedere la propria Autorità Municipale, il Venditore, il Produore. La
direva non si applica al mobile venduto fuori della Comunità Europea.
8. Da tecnici
Bergen 2
Lunghezza esterna
External length
Temperatura di esercizio
Working temperature
Superficie di esposizione orizzontale
Horizontal display surface
Capacità utile
Net volume
mm °C m2dm3
1630 0°C/+2°C
-22°C/-25°C
1,2 424
2120 1,6 562
Contenuto modicabile senza preavviso. Content can be changed without noce.
i
Maggiori deagli tecnici sono disponibili in: www.arneg.it/area-riservata
9. Norme e cercazioni, dichiarazione di conformità
Tu i modelli di mobili refrigera descri in questo manuale d’uso Bergen 2 rispondono ai requisi
essenziali di sicurezza, salute e protezione richies dalle seguen direve e leggi europee:
Direva Norme armonizzate applicate
Macchine 2006/42 CE ISO/TR 14121; EN ISO 12100; EN 378-2;
EN 378-3; EN 378-4; EN 60079-10-1
Compabilità Eleromagneca 2014/30/UE EN 61000-3-2; EN 61000-3-3; EN 61000-3-11; EN
55014-1; EN 55014-2
Bassa Tensione 2014/35/UE EN 60335-1; EN 60335-2-89/A2
Direva RoHs 2011/65/CE
(restrizione dell’uso di sostanze pericolose nei
disposivi elerici ed eleronici)
EN 50581
Regolamento Europeo EC-1935/2004
(sui materiali a contao con la merce)
EN 1672-1; EN 1672-2
Le norme EN 378 - EN 60079-10 garanscono che il refrigerante inammabile R290 non genera aree
potenzialmente esplosive e che il suo ulizzo non provoca pericolo per persone e animali se sono
rispeate le istruzioni nel presente manuale.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018
10
i
Il rispeo dei requisi e delle norme sono presen nel fac simile generico della dichiarazione
di conformità che trovate alla ne di questo manuale.
Ques modelli sono esclusi dal campo di applicazione della direva 2014/68/EU in base
all’arcolo 4 paragrafo 3 (e/o arcolo 1 paragrafo 2 leera f).
Le prestazioni di ques mobili sono state denite con test condoo in conformità alla norma:
EN ISO 23953 alle condizioni ambientali conformi alla classe climaca 3 (25°C, 60% U.R.) vedi tabella:
Classi climache ambientali secondo EN ISO 23953
Classe Climaca della
camera di prova
Temperatura
bulbo secco
Umidità
Relava
Punto
di rugiada Massa del vapore
d’acqua in aria secca
°C % °C g/kg
0 20 50 9,3 7,3
1 16 80 12,6 9,1
2 22 65 15,2 10,8
3 25 60 16,7 12,0
4 30 55 20,0 14,8
6 27 70 21,1 15,8
5 40 40 23,9 18,8
7 35 75 30,0 27,3
8 23,9 55 14,3 10,2
La massa del vapore d’acqua in aria secca è uno dei pun principali che inuenzano le prestazioni e
il consumo di energia dei mobili.
Dichiarazione di
conformità
Copia della dichiarazione di conformità è allegata al mobile.
Se si perde la copia originale della Dichiarazione di Conformità fornita con il mo-
bile, scaricare una copia compilando il modulo presente agli indirizzi internet:
Italia: hps://www.arneg.it/it/dichiarazione-di-conformita-del-prodoo
Estero: hps://www.arneg.it/en/declaraon-produtcs-conformity
10. Idencazione - Da di targa
Sul mobile c’è la targa matricolare (Fig.2) con tu i da caraerisci:
N° Denominazione
1logo/nome del costruore
2nome e lunghezza del mobile
3codice del mobile
4numero di matricola del mobile
5tensione di alimentazione
6potenza elerica a regime assorbita nella fase di sbrinamento
(resistenze corazzate+cavi caldi+ venlatori+illuminazione)
7supercie di esposizione ule
8po di uido frigorigeno con cui funziona l’impianto
9classe climaca ambientale e temperatura di riferimento
10 numero della commessa con cui è stato prodoo il mobile
11 numero d’ordine con cui è stato messo in produzione il mobile
12 anno di produzione del mobile
13 marchio EAC
14 classe di funzionamento
15 massa di gas frigorigeno con cui è caricato ogni impianto
(solo per mobili con motore incorporato)
16 potenza riscaldante
17 potenza di illuminazione (ove prevista)
18 classe di protezione contro l’umidità
19 QR code
20 corrente a regime assorbita

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 11
21 potenza elerica a regime assorbita nella fase di refrigerazione
(venlatori+cavi caldi+illuminazione)
22 Frequenza di alimentazione
i
Per assistenza , comunicare al costruore:
-il nome del mobile (2); il numero di matricola (4); il numero di commessa (16)
NON rimuovere per nessun movo la targa matricolare
11. Trasporto
AVVERTIMENTO! Oggeo pesante in movimento. Schiacciamento
La zona di trasporto deve essere libera da persone e cose.
Le operazioni di carico-scarico devono essere condoe da personale qualicato che può ve-
ricare pesi, pun esa per il sollevamento (privi di tubazioni, cavi, quadri elerici ecc.) e il
mezzo più adao sia per sicurezza che per portata.
I mobili sono forni di un telaio-pedana in legno ssato alla base per il trasporto con carrelli elevatori:
Caraerische
del carrello
elevatore
Usare un carrello elevatore:
- con caraerische idonee nel rispeo delle norme vigen
-NON usurato/danneggiato
- a mano o elerico adao al sollevamento del mobile, con portata nominale
maggiore o uguale a 1000 kg
- con funi e cavi regolamentari e NON usura
Movimentare in
sicurezza
(cosa fare)
• assicurarsi che non siano presen estranei nella zona del trasporto
• collocare sempre le stae di carico nei pun indica
• inlare sempre completamente le stae
• distribuire il peso del mobile per mantenere in equilibrio il baricentro del
carico (Fig.9)
AVVERTIMENTO! Oggeo pesante in movimento. Schiacciamento
Rispeare le indicazioni per movimentare in sicurezza
Trascinamento. Cedimen/deformazioni/strappi
NON trascinare/spingere il mobile
NON usare i vetri come aacco/appoggio/presa
Rispeare le indicazioni per movimentare in sicurezza
i
NON sono consente procedure di trasporto diverse da quelle indicate.
12. Immagazzinamento
Cosa fare • immagazzinare i mobili in ambien chiusi, opportunamente arieggia (secon-
do le leggi del paese di installazione), con temperatura compresa fra i -25°C e
+55°C e un’umidità dell’aria compresa tra 30% e 90%.
• prima di immagazzinare, vericare che l’imballo sia integro e senza dife per
non compromeere la conservazione dei mobili.
Cosa non fare Raggi ultraviole. Deformazione permanenente dei materiali plasci/
danneggiamento componen del mobile.
NON immagazzinare i mobili in aree scoperte, sogge agli agen at-
mosferici e alla luce del sole direa.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018
12
13. Installazione, condizioni ambientali, prima pulizia
AVVERTIMENTO!
Prima di qualsiasi operazione usare tue le precauzioni possibili per evitare infortuni
all’operatore, indossare i Disposivi di protezione individuale previs (cap.3).
L’installazione è riservata a tecnici addestra e autorizza dall’ente nel contrao (cos-
truore/concessionario/distributore)
i
-É responsabilità del cliente la predisposizione dell’area di installazione
-Modiche all’installazione qui descria devono essere autorizzate da ARNEG S.p.A.
Il mobile può essere fornito imballato così:
• telaio in legno ssato alla base e involucro in nylon bloccato da reggee (standard) (Fig.4)
• involucro in cartone (a richiesta) (Fig.5)
• gabbia in legno (a richiesta) (Fig.6).
L’area di
installazione
deve
• rispeare le norme vigen nel paese di installazione
• rispeare la classe climaca ambientale cap.9
• avere una pavimentazione in grado di supportare il peso del mobile
• avere un sezionatore con protezione automaca contro i cortocircui, scariche
a terra e dispersioni tra la linea elerica di alimentazione e il mobile
• avere lo spazio necessario per la correa circolazione dell’aria, l’uso e la ma-
nutenzione.
Condizioni
ambientali
Per un correo funzionamento del mobile la temperatura e l’umidità relava
ambiente non devono superare i limi relavi alla classe climaca 3 (+25°C; U.R.
60%) secondo la norma EN ISO 23953.
Ricezione del
mobile
• vericare che l’imballo sia integro e non presen danni
• curare l’operazione di disimballo per non danneggiare il mobile
• vericare l’integrità dei componen del mobile
• se si riscontrano danni chiamare immediatamente il costruore.
Procedura di
installazione
(Fig.3)
Passo Azione
1vericare l’area di installazione, eliminare ogni pericolo per l’operatore
2togliere l’imballo solo se il mobile è collocato nella zona d’uso
3sollevare il mobile in sicurezza
4con una forbice idonea tagliare le reggee di ssaggio delle fascee -A-
5slare le fascee e il telaio
6abbassare e posizionare il mobile sulla zona d’uso
7regolare l’asseo orizzontale del mobile con una livella (Fig.8)
8vericare che tu i piedini appoggino sul pavimento
9livellare Il mobile sia davan che dietro
Installare massimo 3 mobili in canale sulla stessa linea di alimentazione
elerica e frigorifera.
Se il mobile viene spostato, ripetere il controllo del livellamento, un livel-
lamento sbagliato compromee il funzionamento del mobile.

Bergen 2
Italiano
05060176 00 11-09-2018 13
Cosa non fare NON installare il mobile (Fig.7):
-in locali a rischio di esplosione
- all’aria aperta esposto agli agen atmosferici
- vicino a fon di calore (luce solare direa, impian di riscaldamento,
lampade a incandescenza ecc.)
- vicino a corren d’aria superiori ai 0,2 m/s (vicino a porte, nestre,
impian di climazzazione ecc.).
NON spostare il mobile facendo leva sulle pare perimetrali.
Trascinamento. Cedimen/deformazioni/strappi
NON trascinare/spingere il mobile
NON usare i vetri come aacco/appoggio/presa
Rispeare le indicazioni per movimentare in sicurezza
Prima pulizia • rimuovere delicatamente le pellicole proteve, eliminare i residui di collante
con solven ada.
• procedere ad una prima pulizia con prodo neutri, asciugare con un panno
morbido.
NON usare alcol per pulire le par in metacrilato (plexiglas)
NON usare sostanze abrasive o spugne metalliche
ATTENZIONE! Par d’imballo abbandonate. Ferite e lesioni.
NON lasciare par dell’imballo (chiodi, legno, graee, ecc.) e utensili usa per l’operazione
(pinze, forbici, ecc.), sulla zona di lavoro.
Ques ogge vanno rimossi con mezzi opportuni e porta nei loro luoghi di raccolta.
i
Per un correo smalmento l’imballo è composto da:
legno - polisrolo - politene - PVC - cartone.
14. Collegamento elerico
PERICOLO! Par in tensione. Elerocuzione.
PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE TOGLIERE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA!
vericare che il carter non entri in contao con il quadro elerico.
Installare un adeguato sistema di messa a terra!
i
Realizzare gli impian secondo le direve che regolano la costruzione, l’installazione, l’uso e
la manutenzione previs dalle norme vigen nella nazione di installazione.
Per garanre un funzionamento regolare, la variazione massima di tensione deve essere
compresa tra +/- 6% del valore nominale.
Responsabilità Cliente predisporre la linea elerica di alimentazione no al punto di
collegamento del mobile.
Installatore fornire i disposivi di ancoraggio per tu i cavi in entrata ed usci-
ta del mobile.
ARNEG ARNEG S.p.A. declina ogni responsabilità nei confron dell’uliz-
zatore e di terzi per:
- danni causa da avarie o malfunzionamen degli impian pre-
dispos a monte del mobile
- danni causa al mobile dovu a cause direamente imputabili
al malfunzionamento dell’impianto elerico
Table of contents
Languages:
Other Arneg Merchandiser manuals

Arneg
Arneg Malaga H160 ventilated Quick start guide

Arneg
Arneg SAPPORO TWIN MT GI R290 Guide

Arneg
Arneg Aspen 2 TCBM VCA Guide

Arneg
Arneg GINEVRA 2 105 H150 GI R452A Guide

Arneg
Arneg Panama 3P Quick start guide

Arneg
Arneg ROUBAIX 085 MAXI Guide

Arneg
Arneg Belgrado 80 TCPW Guide

Arneg
Arneg VICTORIA Guide

Arneg
Arneg Canberra 2 User manual
Popular Merchandiser manuals by other brands

Hussmann
Hussmann IMPACT RL Installation and operation manual

Duke
Duke FLM200 Installation and operation manual

Hussmann
Hussmann ESBD Technical data sheet

Hussmann
Hussmann SGB Installation and operation guide

Bonnet Neve
Bonnet Neve Epta PATIO installation instructions

Hussmann
Hussmann Impact F2XLG Technical data sheet