Arneg ROUBAIX 085 MAXI Guide

Roubaix
05060032 03 30/06/2015 1
1
2
3
850
150
556
876
1050
1250
1290
6°
CODICE
ITEM
MATRICOLA
S/N
SBRINAMENTO
DEFROSTING
SUPERF.ESP.
DISPLAY AREA
REFRIGERANTE
REFRIGERANT
CLASSE
CLASS
ILLUMINAZIONE
LIGHTING
MASSA
WEIGHT
COMMESSA
W.SCHED
ORDINE
W.ORD.
ANNO
YEAR
W
m
2
IP
kg
VHz W A
1
2
3
4
5
9
12
14
16
17 18
11
20
19
15
10
13
687
POT.RISCALDANTE
HEATING POWER
W
CONTIENE GAS FLUORURATI AD EFFETTO SERRA
DISCIPLINATI DAL PROTOCOLLO DI KYOTO
CONTAINS FLUORINATED GREENHOUSE GASES
COVERED BY THE KYOTO PROTOCOL
ARNEG S.p.A.
www.arneg.it
MADE IN ITALY
W
Peso del mobile: 160 kg
Weight of the case: 160 kg
Rif. 1
Rif. 2
Rif. 3 Rif. 4
ILLUSTRAZIONI
ILLUSTRATIONS
ABBILDUNGEN
ILLUSTRATIONS
ILLUSTRACIONES
ɂɅɅɘɋɌɊȺɐɂɂ

Roubaix
205060032 03 30/06/2015
4
5
6
ON
OFF
12
comp
def
fan
al./aux
master
PRG
mute aux
def
SEL
CAREL
OPTIONAL
1
3
30
3
2
1
4
Rif. 6
Rif. 7
Rif. 5
Rif. 8
Rif. 9

Roubaix
05060032 03 30/06/2015 3
7
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY
230V-50/60Hz
Mv
3
Mv
MARRONE/BROWN
1
2
1
2
3
LEGENDA
CONTATTORE REFRIGERAZIONE
REFRIGERATION CONTACTOR
KA1
TC
TERMOM.-TERMOST.-TEMP.CAREL IR32SE
THERM.-THERMOST.-TIMER CARELIR32SE
A
SAFETY TRANSFORMER 230/12V 3VA
TRASF.DI SICUREZZA 230/12V 3VA
KA1
07
02
L
PE
N
QS
SONDA AMBIENTE
ROOM PROBE
04
KA1
03
67
12Vac
123 458
A
01
TC
12V0V
3
1
2
G.VERDE/YELLOW-GREEN
BLU/BLUE
06
05
VENTILATORI EVAPORATORE
EVAPORATOR FAN
1
VENTILATORI
EVAP.FAN
SONDA NTC 10K 25°C
NTC PROBE 10K 25°C
S1
S1
SUL TELAIO
NODO EQUIPOTENZIALE
1
2
3
1
2
3
MARRONE/BROWN
BLU/BLUE
1
2
3
MARRONE/BROWN
G.VERDE/YELLOW-GREEN
BLU/BLUE
ILLUMINAZIONE PLAFONIERE (optional)
CANOPIES LIGHTING (optional)
2
UNITA' CONDENSATRICE
CONDENSING UNIT
BACINELLA EVAPORAZIONE ACQUA
WATER BASIN HEATERS
4
PTC
RESISTENZE BACINELLA
WATER BASIN HEATERS
VcMc
3
UNITA' CONDENSATRICE
CONDENSING UNIT
VENTILATORE CONDENSATORE
CONDENSATOR FAN
COMPRESSORE
COMPRESSOR
R134a
12
4
3
Q.E.
Schema elettrico per mobile con gruppo compressore incorporato
Electric panel for built-in unit cabinet

Roubaix
405060032 03 30/06/2015
8
ALIMENTAZIONE
POWER SUPPLY
230V-50/60Hz
Mv
3
Mv
MARRONE/BROWN
1
2
1
2
3
LEGENDA
CONTATTORE REFRIGERAZIONE
REFRIGERATION CONTACTOR
KA1
TC
TERMOM.-TERMOST.-TEMP.CAREL IR32SE
THERM.-THERMOST.-TIMER CARELIR32SE
A
SAFETY TRANSFORMER 230/12V 3VA
TRASF.DI SICUREZZA 230/12V 3VA
KA1
07
02
L
PE
N
QS
SONDA AMBIENTE
ROOM PROBE
04
KA1
03
67
12Vac
123 45 8
A
01
TC
12V0V
3
1
2
G.VERDE/YELLOW-GREEN
BLU/BLUE
06
05
VENTILATORI EVAPORATORE
EVAPORATOR FAN
1
VENTILATORI
EVAP.FAN
SONDA NTC 10K 25°C
NTC PROBE 10K 25°C
S1
S1
SUL TELAIO
NODO EQUIPOTENZIALE
1
2
3
1
2
3
MARRONE/BROWN
BLU/BLUE
NON UTILIZZATO
NOT USED
VALVOLA LIQUIDA
SOLENOID VALVE
1
2
3
MARRONE/BROWN
G.VERDE/YELLOW-GREEN
BLU/BLUE
ILLUMINAZIONE PLAFONIERE (optional)
CANOPIES LIGHTING (optional)
2
12
QE
UNITA' CONDENSATRICE
CONDENSING UNIT
BACINELLA EVAPORAZIONE ACQUA
WATER BASIN HEATERS
Schema elettrico per mobile con compressore remoto
Electric panel for remote unit cabinet

Roubaix
Italiano
05060032 03 30/06/2015 5
Manuale di installazione e Uso
INDICE
ILLUSTRAZIONI............................................................................... 1
Introduzione - Scopo del manuale/Campo di applicazione .............. 6
Presentazione - Uso previsto (Fig. 1)............................................... 6
Norme e certificazioni....................................................................... 6
Dati Tecnici....................................................................................... 7
Identificazione - Dati di targa (Fig. 2)................................................ 7
Il Trasporto (Fig. 3)........................................................................... 8
Ricezione e prima pulizia.................................................................. 8
Installazione e condizioni ambientali (Fig. 3).................................... 8
Unione dei mobili (Fig. 6).................................................................. 9
Collegamento elettrico (Fig. 7 - Fig. 8)............................................. 9
Controllo e regolazione della temperatura (Fig. 4)........................... 9
Il caricamento del mobile (Fig. 5) ..................................................... 10
Sbrinamento e scarico acqua........................................................... 10
Manutenzione e pulizia..................................................................... 10
Smantellamento del mobile.............................................................. 11
Consigli utili ...................................................................................... 11

Roubaix
Italiano
605060032 03 30/06/2015
1. Introduzione - Scopo del manuale/Campo di applicazione
Questo manuale d’istruzioni riguarda la linea di mobili refrigerati Roubaix.
Le informazioni che seguono hanno lo scopo di fornire indicazioni relative a:
- Uso del mobile;
- Caratteristiche tecniche;
- Installazione e montaggio;
- Informazioni per il personale addetto all’uso;
- Interventi di manutenzione.
Il manuale è da considerarsi parte del mobile e deve essere conservato per tutta la durata dello
stesso.
Il costruttore si ritiene sollevato da eventuali responsabilità nei seguenti casi:
- Uso improprio del mobile;
- Installazione non corretta, non eseguita secondo le norme indicate;
- Difetti di alimentazione elettrica;
- Gravi mancanze nella manutenzione prevista;
- Modifiche ed interventi non autorizzati;
- Utilizzo di ricambi non originali;
- Inosservanza parziale o totale delle istruzioni;
N.B.Gli apparecchi elettrici possono essere pericolosi per la salute.
Le normative e le leggi vigenti devono essere rispettate durante l’installazione e l’impiego.
N.B.Qualsiasi persona usi questo mobile dovrà leggere questo manuale.
2. Presentazione - Uso previsto (Fig. 1)
La linea di mobili refrigerati Roubaix, è un espositore ad “ISOLA” predisposto per l’alimentazione
con unità condensatrice remota o incorporata adatto alla conservazione e vendita self service di
prodotti alimentari freschi.
Il mobile può essere inclinato di 6° ed è canalizzabile.
3. Norme e certificazioni
Le norme di riferimento secondo cui il mobile è stato collaudato ed omologato sono:
EN-ISO 23953 - 1/2; EN 60335-2-89; EN 61000-3-2; EN 61000-3-3; EN 55014
Questo mobile di Arneg S.p.A. ricade sotto la Direttiva 2002/96/CE
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) conosciuta in Italia come
RAEE (Rifiuti daApparecchiatureElettricheedElettroniche),mirataafrenarel'aumento
di detti rifiuti, a promuoverne il riciclaggio, a decrementarne lo smaltimento.
Il simbolo del bidone barrato con croce presente sulla targa del mobile dichiara che:
zil mobile è stato messo in circolazione successivamente al 13 agosto 2005
zil mobile rientra nell'obbligo di raccolta separata e non può venire trattato alla stregua
di rifiuto domestico né venire conferito in discarica
È responsabilità dell'utilizzatore consegnare il mobile, destinato allo smaltimento, al cen-
tro di raccolta specificato dall'Autorità locale per il recupero e riciclaggio WEEE (RAEE)
professionali.
Se sostituisce il mobile con uno nuovo, l'utilizzatore può chiedere al venditore il ritiro di
quello vecchio, indipendentemente dal suo marchio.
È responsabilità del produttore rendere fattibile, recupero, smaltimento e trattamento di
fine vita del proprio mobile in via diretta o per il tramite di sistema collettivo.
Violazioni allanormativaprevedonosanzioni specifiche, fissateinautonomia,conpropria
legislazione, da ciascun singolo stato appartenente alla CE e vincolante conformemente
tutti quanti sono soggetti alla normativa stessa.
Arneg S.p.A. nel considerare questo proprio mobile un WEEE (RAEE) si fa interprete delle
linee guida di Orgalime, tenendo conto del recepimento, da parte della legislazione ita-
liana, con il D.Lgs. n.151 del 15 luglio 2005, sia della Direttiva 2002/96/CE, che di quella
2002/95/CE (RoHS), relativa ad uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettri-
che ed elettroniche,
Per ulteriori informazioni vedere la propria Autorità Municipale, il Venditore, il Produt-
tore. La direttiva non si applica al mobile venduto fuori della Comunità Europea.

Roubaix
Italiano
05060032 05060032 03 30/06/2015 7
CLASSI CLIMATICHE AMBIENTALI
Questi mobili sono stati verificati nel rispetto della classe climatica 3 (25°C;U.R.60%):
I mobili rispondono ai requisiti essenziali richiesti dalle seguenti direttive:
- Direttiva Macchine 98/37 CEE;
- Direttiva Compatibilità elettromagnetica 89/336 CEE e successive modifiche 92/31 CEE, 93/68
CEE;
- Direttiva Bassa Tensione 2006/95/CE e successiva modifica 93/68 CEE.
Rimane escluso dal campo di applicazione della direttiva CEE 97/23 (PED) in quanto ricade nell’Art.1
paragrafo 3.
4. Dati Tecnici
5. Identificazione - Dati di targa (Fig. 2)
Sul retro dei mobili è presente la targa matricolare con tutti i dati caratteristici:
1 Nome ed indirizzo del costruttore
2 Nome e lunghezza del mobile
3 Codice del mobile
4 Numero di matricola del mobile
5 Tensione di alimentazione
6 Frequenza di alimentazione
7 Corrente a regime assorbita
8 Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di refrigerazione (Compressori + ventilatori + cavi
caldi)
9 Potenza elettrica a regime assorbita nella fase di sbrinamento (Cavi caldi + ventilatore
evaporatore)
Classe
climatica Temp.bulbo
secco Umidità
relativa Punto di
rugiada
1 16°C 80% 12°C
2 22°C 65% 15°C
325°C 60% 17°C
4 30°C 55% 20°C
5 40°C 40% 24°C
6 27°C 70% 21°C
Descrizione U.M. Roubaix con gruppo remoto Roubaix con gruppo incorporato
CODICE 06034202 06034002
Lunghezza senza spalle mm 1250 1250
Temperatura di esercizio °C 0°C / +2°C
Temperature ammissibili (Ts) 97/23 CE °C Max + 32°C Min. - 10°C
Superficie espositiva m21.062 1.062
Potenza frigorifera (-10°C) W 500 631
Refrigerante R404A Gruppo 2 Art.9 97/23 CE R134a Gruppo 2 Art.9 97/23 CE
Massima pressione ammissibile (Ps) 97/23 CE
bar 20 bar 25,5 bar
Valvola termostatica Campo N TES 2-0.21
Capillare Ø x cm 0,054” x 350
Illuminazione n° x W - -
Ventilatore evaporatore n° x W 2 x 6.5 2 x 6.5
Ventilatore condensatore 1 x 55
Nr.sbrinamenti consigliati/24h N° x min. 4 x 50min.
Termostato (CAREL) IR32SE0000
Alimentazione - Frequenza - Fase V-Hz-Ph 230 - 50 - monofase
Resistenza di sbrinamento W--
Resistenza evaporazione acqua 2 x 270
Potenza di funzionamento (assorbita) W 18 1190
Potenza di sbrinamento W 18 550
Peso kg 130 160
Volume di carico dm3160 160
Livello di rumorosità dB (A) 56 58
I dati tecnici e le caratteristiche possono essere soggetti a cambiamenti oppure a modifiche migliorative senza alcun obbligo di preavviso

Roubaix
Italiano
805060032 03 30/06/2015
10 Potenza di illuminazione (ove prevista)
11 Superficie di esposizione utile
12 Volume di carico utile
13 Tipo di fluido frigorigeno con cui funziona l’impianto
14 Classe climatica ambientale e temperatura di riferimento
15 Classe di protezione contro l’umidità
16 Numero della commessa con cui è stato prodotto il mobile
17 Numero d’ordine con cui è stato messo in produzione il mobile
18 Anno di produzione del mobile
Per l’identificazione del mobile, in caso di richiesta di assistenza tecnica, è sufficiente comunicare:
- il nome del prodotto(Fig. 2 - 2);
- il numero di matricola(Fig. 2 - 4);
- il numero di commessa(Fig. 2 - 18).
6. Il Trasporto (Fig. 3)
I mobili sono provvisti di un supporto in legno fissato alla base per la movimentazione con carrelli a
forca.
Utilizzare un carrello elevatore a mano o elettrico idoneo al sollevamento del mobile in questione.
7. Ricezione e prima pulizia
Al ricevimento del mobile:
- Assicurarsi che l’imballo sia integro e non presenti danni evidenti;
- Curare l’operazione di disimballo in modo da non arrecare danno al mobile;
- Controllare il mobile in ogni sua parte verificando l’integrità dei suoi componenti;
- In caso si riscontrino dei danneggiamenti chiamare immediatamente la società di fornitura;
- Procedere ad una prima pulizia utilizzando prodotti neutri, asciugare con un panno morbido, non
usare sostanze abrasive o spugne metalliche, non usare alcol o simili per le parti in metacrilato
(plexiglass).
Per un corretto smaltimento dell’imballo tenere presente che è composto da:
Legno - Polistirolo - Politene - PVC - Cartone.
Ai sensi della direttiva CEE 94/62 si dichiara l’idoneità dei materiali sopra citati.
8. Installazione e condizioni ambientali (Fig. 3)
Per l’installazione attenersi a quanto segue:
- Non posizionare il mobile:
in ambienti con presenza di sostanze gassose esplosive;
all’aria aperta e quindi agli agenti atmosferici;
vicino a fonti di calore (luce solare diretta, impianti di riscaldamento, lampade a incandescenza
etc.);
in prossimità di correnti d’aria (vicino a porte, finestre, impianti di climatizzazione etc.) che
superino la velocità di 0.2m/sec.
- Il mobile è dotato di quattro ruote per lo spostamento all’interno del punto vendita, due delle quali
sono fornite di leva di bloccaggio. E’ possibile accedere alle ruote smontando la lamiera di coper-
tura
- E’ possibile regolare l’altezza del mobile in questo modo:
Svitare i volantini di fissaggio (Fig. 3 Rif. 2) e sollevare il mobile fino all’altezza desiderata.
Riavvitare i volantini in corrispondenza dei fori di posizionamento.
- Prima di collegare il mobile alla linea elettrica accertarsi che i dati di targa corrispondano alle carat-
teristiche dell’impianto elettrico a cui deve essere allacciato.
- Per un corretto funzionamento del mobile la temperatura e l’umidità relativa ambiente devono
rispettare i parametri previsti dalla normativa EN-ISO 23953 - 1/2 che prevede una Classe Climatica
3 (+25°C; U.R. 60%).
- Verificare che le aperture di ventilazione dell’unità condensatrice non siano ostruite - versione con
gruppo incorporato.
ATTENZIONE!:Per la versione con gruppo remoto installare al massimo 3 mobili in canale sulla
medesima linea di alimentazione elettrica e frigorifera (1 Master + 2 Slave)

Roubaix
Italiano
05060032 05060032 03 30/06/2015 9
N.B. Tutte queste operazioni devono essere eseguite da personale tecnico specializzato.
9. Unione dei mobili (Fig. 6)
Per unire i mobili:
- Smontare le spalle;
- Avvicinare ed allineare i mobili utilizzando le spine di allineamento (1);
- Unire i mobili utilizzando le viti (3) e i dadi (2).
KIT UNIONE CANALE
10.Collegamento elettrico (Fig. 7 - Fig. 8)
Versione con gruppo incorporato:
- Il mobile è predisposto per il collegamento a spina (NON FORNITA), montare la spina, di portata
adeguata per il collegamento elettrico, sul cavo di alimentazione rispettando le norme di sicurezza:
giallo-verde = terra / azzurro = neutro / marrone = fase
- Accertarsi che il cavo elettrico sia steso in modo tale da non poter essere danneggiato e da non
causare rischio di infortunio a persone.
- Per linee di alimentazione di lunghezza superiore a 4-5m, aumentare in modo adeguato la sezione
dei cavi.
- Nel caso di interruzione dell’alimentazione elettrica, verificare che tutte le apparecchiature elettriche
del negozio siano in grado di riavviarsi senza provocare l’intervento delle protezioni di sovraccarico,
in caso contrario modificare l’impianto in modo da differenziare l’avviamento dei vari dispositivi.
Versione incorporato / remoto:
- Il mobile deve essere protetto a monte mediante un interruttore automatico magnetotermico onnipo-
lare con caratteristiche adeguate e che avrà anche la funzione di interruttore generale di seziona-
mento della linea.
- Istruire l’operatore sulla posizione dell’interruttore in modo tale che possa essere raggiunto tempe-
stivamente in caso di EMERGENZA.
- L’impianto elettrico deve essere provvisto di messa a terra
- Controllare prima di tutto che la tensione di alimentazione sia quella indicata sui dati di targa 230V /
50Hz (Fig. 2).
- Per garantire un funzionamento regolare, è necessario che la variazione massima di tensione sia
compresa tra +/- 6% del valore nominale.
- Verificare che la linea di alimentazione abbia i cavi di sezione opportuna, sia protetta contro le
sovracorrenti e le dispersioni verso massa in conformità alle norme vigenti.
- L’installatore deve fornire i dispositivi di ancoraggio per tutti i cavi in entrata e uscita del mobile.
L’interruttore automatico magnetotermico deve essere tale da non aprire il circuito sul neutro
senza contemporaneamente aprirlo sulle fasi, in ogni caso la distanza di apertura dei contatti
deve essere di almeno 3 mm.
N.B. Tutte queste operazioni devono essere eseguite personale tecnico specializzato.
11. Controllo e regolazione della temperatura (Fig. 4)
Il controllo della temperatura di refrigerazione si esegue attraverso il termometro meccanico (Rif. 6)
posto sulla lamiera di aspirazione o sul display del termometro/termostato CAREL posta sulla parte
inferiore del mobile (Rif. 7).
Normalmente i valori della temperatura vengono impostati in fabbrica in fase di collaudo, è possibile,
per necessità variarne il valore agendo sul termometro/termostato Carel (OPTIONAL) (Rif. 7) in
questo modo:
- premere per alcuni secondi il tasto SEL;
- dopo alcuni istanti il valore impostato lampeggia;
- incrementare/decrementare il valore del set/point agendo sui tasti contrassegnati dalle
Roubaix
Pos. Denominazione Codice Pz.
1 Spina allineamento corrimano 02940652 2
2 Dado M8 04230600 3
3 Vite TCEI M8x120 zincata 04711065 3
4 Gruppo unione in canale 03039800

Roubaix
Italiano
10 05060032 03 30/06/2015
frecce ;
- premere di nuovo SEL per confermare il nuovo valore.
N.B. Tutte queste operazioni devono essere eseguite personale tecnico specializzato.
12.Il caricamento del mobile (Fig. 5)
Per il rifornimento del mobile è necessario osservare alcune regole importanti:
- disporre la merce in modo da non superare la linea di carico massimo (Rif. 8); superare questo
limite significa disturbare la corretta circolazione dell’aria, ottenendo temperature della merce più
elevate che possono creare formazioni di ghiaccio sull’evaporatore;
- la disposizione uniforme delle merci, senza zone vuote, garantisce il miglior funzionamento del
mobile;
- si consiglia di esaurire per prima la merce che risiede da più tempo nel mobile rispetto a quella
nuova in entrata (rotazione delle derrate alimentari).
N.B.Il mobile refrigerato è atto a conservare la temperatura del prodotto esposto e non ad
abbatterla, quindi le derrate alimentari devono essere introdotte solo se già raffreddate alle
loro rispettive temperature di conservazione, Per cui prodotti che abbiano subito un
riscaldamento non devono essere introdotti nel mobile.
13.Sbrinamento e scarico acqua
I mobili refrigerati Roubaix sono dotati di uno sbrinamento automatico a fermata semplice del
compressore (sbrinamento elettrico solo su richiesta), e di una evaporazione automatica dell’acqua
risultante dallo sbrinamento.
Durante la fase di sbrinamento, si avrà un innalzamento della temperatura del prodotto esposto, che
comunque non supererà i limiti imposti dalla legge, terminata la fase di sbrinamento, l’impianto
raggiungerà rapidamente la temperatura di esercizio.
E’ consigliabile prevedere uno scarico a pavimento per questioni di risparmio energetico.
N.B.Verificare periodicamente la perfetta efficienza dei collegamenti idraulici rivolgendosi ad un
operatore qualificato.
14.Manutenzione e pulizia
ATTENZIONE!:PRIMA DI QUALSIASI OPERAZIONE DI MANUTENZIONE E PULIZIA TOGLIERE
TENSIONE AL BANCO TRAMITE L’INTERRUTTORE GENERALE.
I prodotti alimentari possono deteriorarsi a causa di microbi e batteri.
Il rispetto delle norme igieniche è indispensabile per garantire la tutela della salute del consumatore,
oltre al rispetto della catena del freddo della quale il punto vendita costituisce l’ultimo anello
controllabile.
La pulizia dei mobili refrigerati viene distinta come segue:
La pulizia delle parti esterne (Giornaliera / Settimanale)
- Pulire con cadenza settimanale tutte le parti esterne del mobile utilizzando detergenti neutri per uso
domestico o acqua e sapone.
- Risciacquare con acqua pulita e asciugare con uno straccio morbido.
- NON usare prodotti abrasivi e solventi che possono in qualche modo alterare le superfici dei mobili.
- NON spruzzare acqua oppure detergente sulle parti elettriche del mobile.
- NON usare alcol per pulire parti in metacrilato (plexiglas).
La pulizia delle parti interne (Giornaliera)
La pulizia delle parti interne del mobile ha il compito di distruggere i batteri in modo da assicurare la
protezione delle merci.
Prima di procedere alla pulizia interna di un mobile o di una parte di esso, è necessario:
- Svuotarlo completamente dalla merce che contiene.
- Togliere la tensione al mobile tramite l’interruttore generale.
- Si procede poi alla rimozione delle parti amovibili, come piatti da esposizione, grigliati vari, etc. che
debbono essere lavati con acqua tiepida e detergente/disinfettante, ed infine asciugati accurata-
mente.
- Pulire accuratamente la vasca di fondo.

Roubaix
Italiano
05060032 05060032 03 30/06/2015 11
- Per lavare con acqua corrente la vasca interna del mobile è necessario predisporre, all’installazione
del mobile, uno scarico acqua fisso a pavimento.
- Pulire con regolarità il gocciolatoio e lo scarico sollevando, dove necessario, la lamiera
ventilatori
La pulizia del condensatore (versione con gruppo compressore incorporato)
Ogni trenta giorni è necessario pulire il condensatore (Fig. 5 Rif. 9) per eliminare la polvere
accumulata:
- Rimuovere la lamiera di copertura del condensatore
- Procedere alla pulizia con spazzole a setole rigide (non metalliche) o aspirapolvere, prestando
attenzione a non piegare o rovinare le alette del condensatore.
La pulizia della vaschetta di raccolta acqua
La vaschetta di raccolta è estraibile per le operazioni di pulizia:
- Rimuovere la lamiera di copertura svitando i volantini (Rif. 2) e le viti.
- Estrarre la vaschetta e procedere alla pulizia.
N.B.Per proteggere le mani durante le operazioni di pulizia è consigliabile l’impiego di guanti da
lavoro.
Terminate le operazioni di pulizia rimontare gli elementi amovibili asciutti e ripristinare l’alimentazione
elettrica. Una volta raggiunta la temperatura interna di funzionamento è possibile ricaricare il mobile
con i prodotti da esporre.
N.B.Evitare che, ventilatori, plafoniere, cavi elettrici e tutte le apparecchiature elettriche in genere
vengano bagnate durante le operazioni di pulizia.
15.Smantellamento del mobile
In conformità alle norme per lo smantellamento dei rifiuti nei singoli paesi e per il rispetto
dell’ambiente in cui viviamo, vi invitiamo a dividere le parti del mobile in modo da poterle smaltire
separatamente o a recuperarle.
Tutte le parti che compongono il banco non possono essere smaltite assieme ai rifiuti solidi urbani a
parte i componenti metallici che comunque non figurano tra i rifiuti speciali per la maggior parte dei
paesi europei.
Materiali impiegati nella costruzione del mobile:
- Tubo in ferro: telaio inferiore
- Rame, Alluminio: circuito frigorifero, impianto elettrico, finiture varie
- Lamiera zincata: basamento motore, griglie
- Plexiglass, vetro: spalle e deflettori interni
- Vetro temprato: frontali
- PVC: parti in materiale plastico
- Poliuretano espanso (R134a): isolamento termico
Questo prodotto contiene HFC, refrigerante ad elevato valore di effetto serra (GWP)
ARNEG utilizza nei mobili prodotti con unità frigorifera incorporata i seguenti tipi di refrigerante:
R 134a; GWP (100) = 1300
R 404A; GWP (100) = 3750
appartenenti alla famiglia HFC , ovvero gas fluorurati ad elevato valore di effetto serra (GWP),
disciplinati dal protocollo di Kyoto. (Controllare sui dati di targa o sulla targhetta adesiva presente sul
compressore quale di questi due gas è presente nell’apparecchio)
Pertanto:
I COMPONENTI DEL CIRCUITO DI REFRIGERAZIONE NON DEVONO ESSERE TAGLIATI E/O
SEPARATI MA DEVONO ESSERE PORTATI INTEGRI IN CENTRI SPECIALIZZATI PER IL
RECUPERO DEL GAS REFRIGERANTE.
Questo apparecchio è ermeticamente sigillato e la carica di refrigerante è inferiore a 3 kg.
Non è quindi soggetto all’obbligo di libretto d’impianto né a verifiche periodiche delle perdite
di refrigerante (D.P.R.n. 147 del 15 Febbraio 2006 Art. 3 e 4)
16.Consigli utili
Si consiglia un’attenta lettura del Manuale di Installazione ed uso affinchè, l’operatore, in caso di
guasto sarà in grado di fornire telefonicamente informazioni più precise all’Assistenza tecnica.

Roubaix
Italiano
12 05060032 03 30/06/2015
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione su un mobile frigorifero,
assicurarsi che l’alimentazione elettrica sia staccata.
Nel caso in cui il cliente dovesse notare una qualsiasi anomalia nel funzionamento del mobile,
prima di allarmarsi e contattare il Servizio Assistenza, è fondamentale che siano verificati i
seguenti punti:
- Verificare che i valori della temperatura e dell’umidità ambiente non siano superiori a quelli specifi-
cati.
Per questo motivo è indispensabile mantenere sempre al massimo dell’efficienza gli impianti di cli-
matizzazione, di ventilazione e di riscaldamento del punto vendita.
- Limitare a valori inferiori agli 0,2 m/s la velocità dell’aria ambiente in prossimità delle aperture dei
mobili; in particolare è necessario evitare che le correnti d’aria e le bocchette di mandata
dell’impianto di climatizzazione siano dirette verso le aperture dei mobili.
- Impedire che l’irraggiamento solare colpisca direttamente le merci esposte.
- Limitare la temperatura delle superfici irraggianti che sono presenti nel punto vendita, per esempio
isolando i soffitti.
- Evitare l’uso di faretti con lampade ad incandescenza orientati direttamente sul mobile.
- Introdurre nel mobile solamente merce alla temperatura che normalmente caratterizza la catena del
freddo.
- Verificare che il mobile sia sempre in grado di mantenere tale temperatura.
- Rispettare il limite di carico evitando in ogni caso di sovraccaricare il mobile.
- Quando si carica il mobile fare in modo che le merci introdotte per prime debbano essere anche le
prime ad essere vendute.
- Sorvegliare periodicamente la temperatura di funzionamento del mobile e quella delle derrate in
esso esposte (almeno 2 volte al giorno, week-end compresi).
- In caso di avaria del mobile prendere immediatamente tutte le misure per evitare ogni surriscalda-
mento delle derrate refrigerate in esso contenute (reinserirle nella cella principale, etc.).
- Eliminare immediatamente ogni minimo inconveniente rilevato (viti allentate, lampade fulminate,
etc.)
- Verificare periodicamente il funzionamento dello sbrinamento automatico dei mobili (frequenza,
durata, temperatura dell’aria, ripristino del funzionamento normale, etc.).
- Verificare il deflusso delle acque risultanti dallo sbrinamento (liberare gli scolatoi, pulire eventuali fil-
tri, controllare i sifoni, etc.).
- Controllare se si verificano condensazioni anomale, se ciò succedesse allertare immediatamente il
tecnico frigorista.
- Effettuare con assoluta regolarità tutte le operazioni di manutenzione preventiva.
- Smaltire l’acqua di sbrinamento, o usata per il lavaggio, attraverso la rete fognaria o impianto di
depurazione conformi alle leggi vigenti, visto che quest’ultima può venire in contatto con sostanze
inquinanti dovute alla natura del prodotto, a eventuali residui, a rotture accidentali di involucri conte-
nenti liquidi nonchè all’uso di detergenti non consentiti.
- IN CASO DI FUGA DI GAS O DI INCENDIO: Non sostare con la testa nel vano dove è posizionato
il mobile se questo non è opportunatamente arieggiato.Scollegare il mobile agendo sull’interruttore
generale a monte dell’apparecchiatura.NON USARE ACQUA PER SPEGNERE LE FIAMME MA
SOLO ESTINTORI A SECCO.
OGNI ALTRO USO NON ESPLICITAMENTE INDICATO IN QUESTO MANUALE È DA
CONSIDERARSI PERICOLOSO ED IL COSTRUTTORE NON PUÒ ESSERE RITENUTO
RESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI DERIVANTI DA USO IMPROPRIO, ERRONEO E
IRRAGIONEVOLE.
NUMERI UTILI:CENTRALINO +39 0499699333 - FAX +39 9699444 - CALL CENTER 848 800225

Roubaix
English
05060032 03 30/06/2015 13
Installation and Use Manual
INDEX
ILLUSTRATIONS.............................................................................................. 1
Introduction - Scope of the manual/Field of application.................................... 14
Presentation - Foreseen use (Fig. 1)................................................................ 14
Norms and Certifications................................................................................... 14
Technical data................................................................................................... 15
Identification - Nameplate (Fig. 2)..................................................................... 15
Transportation (Fig. 3) ...................................................................................... 16
Receipt and first cleaning.................................................................................. 16
Installation and environmental conditions (Fig. 3)............................................. 16
Multiplexing of cabinets (Fig. 6)........................................................................ 16
Electric connections (Fig. 7 - Fig. 8) ................................................................. 17
Control and adjustment of temperature (Fig. 4)................................................ 17
Cabinet loading (Fig. 5)..................................................................................... 17
Defrosting and water discharge........................................................................ 18
Maintenance and cleaning................................................................................ 18
Dismantling the cabinet..................................................................................... 19
Useful suggestions............................................................................................ 19

Roubaix
English
14 05060032 03 30/06/2015
1. Introduction - Scope of the manual/Field of application
This instruction manual refers to the Roubaix line of refrigerated cabinets.
The scope of the information that follows is that of providing indications concerning:
- Use of the cabinet;
- Technical characteristics;
- Installation and assembly;
- Information for the personnel in charge of its use;
- Maintenance operations.
This manual should be considered part of the cabinet and must be kept for the entire life of the
cabinet itself.
The manufacturer holds itself exempt from all responsibility under the following circumstances:
- Improper use of the cabinet;
- Incorrect installation, not carried out according to the norms indicated;
- Defects in the electric supply;
- Serious lacks in required maintenance;
- Unauthorised changes and operations;
- Use of non-original spare parts;
- Partial or total non-observance of instructions given.
N.B.Electrical appliances can be dangerous to your health.
The norms and laws in force must be respected during installation and use.
N.B.Anybody using this cabinet must read this manual.
2. Presentation - Foreseen use (Fig. 1)
The Roubaix line of refrigerated cabinets is an "ISLAND" type display case designed to work with
either remote or incorporated condenser unit, suitable for the storage and self-service sale of fresh
food products.
The cabinet can be tilted by 6° and can also be multiplexed.
3. Norms and Certifications
The reference norms according to which the cabinet has been tested and approved are:
EN-ISO 23953 - 1/2; EN 60335-2-89; EN 61000-3-2; EN 61000-3-3; EN 55014.
This Arneg S.p.A. product lies within the 2002/96/CE Directive
WEEE (Waste Electrical and Electronic Equipment) known in Italy as
RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche), aimed at preventing the
increase of said waste, promoting recycling and decreasing disposal.
The crossed bin symbol present on the product plate declares that:
zthe product was put into circulation after 13 August 2005
ztheproductlieswithinthe obligationforseparatecollectionandcannotbe treatedas
domestic waste or taken to a waste disposal site
It is the user's responsibility to deliver the product intended tobe dismantled to the
collection centre specified by the local WEEE (RAEE) authorized body for professional
recovery and recycling.
Iftheproductisreplacedwithanewone, theusercanrequestthedealertotaketheold
product, regardless of its brand.
It is the responsibility of the manufacturer to provide for recovery, disposal and
treatment at the end of product's service lifeeither directly or through the collection
system.
Breaches of the Standardenvision specific sanctions, fixed independently, with its own
law,byeach individualStateMember ofthe EUandbinding in accordance withall those
who are subject to these rules.
On considering this product a WEEE, Arneg S.p.A. interprets the Orgalime guidelines,
taking into account the implementation, by the Italian law with Legislative Decree no.
151 dated 15 July 2005, both of the 2002 / 96/EC Directive, and the 2002/95/EC (RoHS)
Directive, relating to use of hazardous substances in electrical and electronic
equipment.
Forfurtherinformation,seeyourLocalAuthority,theDealer,theProducer.TheDirective
is not applied to the product sold outside the European Community.

Roubaix
English
05060032 03 30/06/2015 15
ENVIRONMENTAL CLIMATIC CLASSES
These cabinets were tested for climatic class 3 (25°C; R.H. 60%):
The cabinets comply with the essential requisites of the following directives:
- Machine Directive 98/37 EEC;
- Electromagnetic Compatibility Directive 89/336 EEC and subsequent amendments 92/31 EEC,
93/68 EEC;
- Low Voltage Directive 2006/95/CE and subsequent amendment 93/68 EEC.
The field of EEC directive CEE 97/23 (PED) does not apply according to the terms of Art. 1
paragraph 3.
4. Technical data
5. Identification - Nameplate (Fig. 2)
The technical nameplate is situated on the back of the cabinet with all the technical characteristics:
1 Manufacturer's name and address
2 Name and length of the cabinet
3 Cabinet code number
4 Cabinet registration number
5 Power supply voltage
6 Power supply frequency
7 Max. absorbed current
8 Electric power absorbed at steady state during refrigerating phase (compressors + fans + hot
cables)
9 Electric power absorbed at steady state during defrosting phase (hot cables + evaporator fan)
10 Illuminating power (where applicable)
11 Useful display surface
Climatic Class Temp. dry bulb Relative Humidity Dew Point
1 16°C 80% 12°C
2 22°C 65% 15°C
3 25°C 60% 17°C
4 30°C 55% 20°C
5 40°C 40% 24°C
6 27°C 70% 21°C
Description U.M. Roubaix with remote unit Roubaix with incorporated unit
CODE 06034202 06034002
Length, endwalls excluded mm 1250 1250
Working temperature °C 0°C / +2°C
Allowed temperatures (Ts) 97/23 CE °C Max. + 32°C Min. - 10°C
Display area m21.062 1.062
Refrigerating power (-10°C) W 500 631
Refrigerant R404A Group 2 Art. 9 97/23 CE R134a Group 2 Art .9 97/23 CE
Max allowed pressure
(Ps) 97/23 CE
bar 20 bar 25,5 bar
Thermostatic valve Field N TES 2-0.21
Capillary Ø x cm 0,054” x 350
Lighting no. x W - -
Evaporator fan no. x W 2 x 6.5 2 x 6.5
Condenser fan 1 x 55
Recommended defrosting /24h no. x min. 4 x 50 min.
Thermostat (CAREL) IR32SE0000
Power supply - Frequency - Phase V-Hz-Ph 230 - 50 - single-phase
Defrosting element W--
Heating element for water evaporation 2 x 270
Operating power (absorbed) W 18 1190
Defrosting power W 18 550
Weight kg 130 160
Volume of load dm3160 160
Noise level dB (A) 56 58
The technical data and characteristics may be subject to change or improvements without any obligation of prior warning.

Roubaix
English
16 05060032 03 30/06/2015
12 Useful loading volume
13 Type of refrigerating gas used in the appliance
14 Environmental climatic class and reference temperature
15 Class of protection against humidity
16 Manufacturing job number of the cabinet
17 Manufacturing order number of the cabinet
18 Manufacturing year of the cabinet
In case of technical service request, please communicate the following information for the
identification of the cabinet:
- product name (Fig. 2 - 2);
- registration number(Fig. 2 - 4);
- job number (Fig. 2 - 18).
6. Transportation (Fig. 3)
The cabinet is fitted with a wooden support fixed to the base for handling by means of fork-lifts.
Use a manual or electric lift truck suited for raising the cabinet in question.
7. Receipt and first cleaning
Upon receipt of the cabinet:
- Make sure that the packaging is intact and that it is not evidently damaged;
- Unpack the cabinet with care so as not to damage the cabinet itself;
- Check each single part of the cabinet making sure that all its components are intact;
- If anything is found to be damaged, immediately call the supplying company;
- Proceed with a first cleaning using neutral products, dry with a soft cloth, do not use abrasive sub-
stances or metal sponges, do not use alcohol or similar to clean parts in methacrylate (Plexiglas).
For correct packaging disposal, remember that it contains:
Wood - Polystyrene - Polythene - PVC - Carton.
In compliance with EEC Directive 94/62 we hereby approve the materials above.
8. Installation and environmental conditions (Fig. 3)
For installation, follow the instructions below:
- Do not position the cabinet:
in places containing explosive gaseous substances;
in the open air and, therefore, exposed to atmospheric agents;
near sources of heat (direct sunlight, heating appliances, incandescent lights, etc.);
near air currents (near doors, windows, air-conditioning systems, etc.) that should not exceed the
speed of 0.2 m/s.
- The cabinet is equipped with four wheels so that it can be moved inside the store. Two of the wheels
have brake levers. The wheels can be access by removing the outer casing panels.
- The height of the cabinet can be adjusted as follows:
- Unscrew the fastening flywheels (Fig. 3 Rif. 2) and raise the cabinet to the desired height.
- Tighten the flywheels against the positioning holes.
- Before connecting the cabinet to the electric supply, make sure that all the data on the nameplate
corresponds to the characteristics of the electrical system to which it will be connected.
- In order for the cabinet to operate correctly, the temperature and the environmental relative humidity
must respect the parameters indicated in norm EN-ISO 23953 - 1/2 that provides a Climatic Class 3
(+25°C; R.H. 60%).
- Make sure the ventilation openings on the condenser unit are not obstructed - version with incorpo-
rated unit.
Warning! For the version with remove condenser unit, install a maximum of 3 cabinets in line on
the same power and refrigeration channel (1 Master + 2 Slaves).
N.B. All these operation should be performed by specialized technical personnel only.
9. Multiplexing of cabinets (Fig. 6)
To join the cabinets:
- Remove the endwalls;
- Position and align the cabinets using the alignment plugs (1);

Roubaix
English
05060032 03 30/06/2015 17
- Join the cabinets using the screws (3) and the nuts (2).
MULTIPLEXING KIT
10.Electric connections (Fig. 7 - Fig. 8)
Version with incorporated condenser unit:
- The cabinet is designed for plug-in operation (PLUG NOT SUPPLIED). Install a plug of suitable
capacity for the electrical connection on the power cord according to the safety regulations in your
country: yellow-green = ground / blue = neutral / brown = phase
- Make sure the power cord is fully extended so that it cannot be damaged or cause any risk of injury
to others.
- For power supply lines that are longer than 4 - 5 m, increase the cable section accordingly.
- In the event of a power failure, make sure that all the electric appliances in the shop can be re-star-
ted without activating the over-current protections; if not, modify the system so as to differentiate
start-up of the various devices.
Incorporated / remote version:
- The cabinet must be protected upstream by means of a thermomagnetic omnipolar automatic
switch, of suitable characteristics, which also works as main knife switch in the line.
- The operator must know the switch position in order for it to be readily accessible in case of EMER-
GENCY.
- The electric system must be grounded.
- First of all, make sure that the power supply voltage is the same as that indicated on the nameplate
230V / 50Hz (Fig. 2).
- In order to guarantee regular operation, the maximum voltage variation must fall between +/-6% of
the nominal value.
- Make sure the supply line is wired with cables of adequate cross-section, and is protected against
current overload and grounded in conformity with the laws in effect.
- The installer should provide the anchorage for all the cables entering and leaving the cabinet.
The automatic magnetothermal switch must not open the circuit on neutral without also open-
ing it on the phases at the same time and, in any case, the opening distance of the contacts
must be at least 3 mm.
N.B. All these operation should be performed by specialized technical personnel only.
11. Control and adjustment of temperature (Fig. 4)
Control of the refrigeration temperature is made using the mechanical thermometer (Rif. 6) on the
suction sheet metal or on the display of the CAREL thermometer/thermostat device on the lower
section of the cabinet (Rif. 7).
Normally the temperature is set in the factory during testing, however the temperature can be
changed, if necessary, using the thermometer/thermostat Carel (OPTION) (Rif. 7) and proceeding as
follows:
- press and hold SEL key for a few seconds;
- the setting will start to blink;
- increase/reduce the set-point using the arrow keys ;
- press SEL again to confirm the setting.
N.B. All these operation should be performed by specialized technical personnel only.
12.Cabinet loading (Fig. 5)
A number of important rules should be followed in loading the cabinet:
- arrange the items in a uniform way so as not to exceed the loading limit line (Rif. 8); exceeding this
Roubaix
Pos.Name Code Pcs.
1 Handrail alignment plug 02940652 2
2 Nut M8 04230600 3
3 Galvanized M8x120 hex-head set screw 04711065 3
4 Multiplexed unit 03039800

Roubaix
English
18 05060032 03 30/06/2015
line obstructs the correct circulation of air that may otherwise cause the temperature of the goods to
rise and ice to form on the evaporator;
- the uniform arrangement of the goods, without empty spaces, assures the best operation of the
cabinet;
- it is best to first sell all the goods that have been in the cabinet for a longer time with respect to the
fresher incoming goods (foodstuff turnover).
N.B.The refrigerated cabinet is suited for maintaining the temperature of the product on display
and not for lowering it, so the foodstuffs must be placed in the cabinet only once they have
cooled to their respective preservation temperatures. Products that have been heated must
not therefore be placed in the cabinet.
13.Defrosting and water discharge
Roubaix refrigerated cabinets are designed for automatic off-cycle defrosting (electric defrosting only
on request), and automatic evaporation of the defrost water.
During defrosting, there is a slight rise in the temperature of the products displayed, that in any case
never exceeds the limits imposed by law. After defrosting the system quickly reaches the normal
working temperature.
WE RECOMMEND PROVIDING A DRAIN IN THE FLOOR TO SAVE ENERGY.
N.B.Periodically have a qualified installer check that the hydraulic connections are in a perfect
state.
14.Maintenance and cleaning
Warning: BEFORE ANY MAINTENANCE OR CLEANING OPERATIONS ARE CARRIED OUT, CUT
OFF POWER SUPPLY TO THE CABINET BY MEANS OF THE MAIN SWITCH.
Food products can deteriorate due to germs and bacteria.
Respect of the rules of hygiene is indispensable to ensure the safeguard of consumer health and
respect of the cold chain of which the grocery store is the last controllable link.
Cleaning of the refrigerating cabinets is distinguished as follows:
Cleaning the external parts (Daily / Weekly)
- Clean all the external parts of the cabinet weekly using neutral detergents for domestic use or soap
and water.
- Rinse with clean water and dry using a soft cloth.
- DO NOT use abrasive products and solvents that may in any way alter the surfaces of the cabinets.
- DO NOT spray water or detergent on the electric parts of the cabinet.
- DO NOT use alcohol to clean parts in metacrylate (Plexiglas).
Cleaning the internal parts (Daily)
Cleaning of the inner parts of the cabinet aims at eliminating all of the pathogenic micro-organisms so
as to thus better protect the foodstuffs contained.
Before carrying out the inner cleaning of a cabinet or of a part of one:
- Empty it completely of all the foodstuffs it contains;
- Cut off power supply to the cabinet by means of the main switch.
- Unmount all the removable parts such as display trays, various grids, etc., wash them with
lukewarm water and detergent mixed with a disinfecting liquid, and dry carefully.
- Carefully clean the bottom tray.
- To wash the inside of the cabinet basin with running water provision must be made, during installa-
tion of the cabinet, for a water drain outlet fastened to the floor.
- Regularly clean the drip and the drain, lifiting up, where necessary, the fan plate.
Cleaning the condenser (version with incorporated compressor unit)
Every thirty days it is necessary to clean the condenser (Fig. 5 Rif. 9) to eliminate any accumulated
dust:
- Remove the cover panel on the condenser;
- Clean it with stiff (non-metal) brushes or a vacuum cleaning, taking care not to bend or damage the
fins on the condenser.
Cleaning the water collection basin

Roubaix
English
05060032 03 30/06/2015 19
The basin can be removed for cleaning:
- Remove the cover panel by unscrewing the flywheels (Rif. 2) and screws.
- Remove the basin and clean it.
N.B.To protect hands during this operation, wear working gloves.
After cleaning, reassemble the dry elements and plug the cabinet in. Once the internal operating
temperature has been reached, the products to be displayed can be replaced inside the cabinet.
N.B.Make sure that fans, ceiling lights, electric cables and any other electric equipment are not
wetted during cleaning.
15.Dismantling the cabinet
In accordance with the waste disposal regulations in each country and in respect of the environment
in which we live, please differentiate the parts of the cabinet so as to be able to dispose of them
separately or recycle them appropriately.
None of the parts that make up the cabinet can be disposed of together with urban solid waste, except
for the metallic components, which, in any case, are not classified as special waste in most European
countries.
Materials used in the manufacture of the cabinet:
- Iron pipe: lower frame
- Copper, Aluminium: refrigerating circuit, electric system, various finishings
- Galvanized steel sheet: motor base, grids
- Plexiglass, glass: endwalls and interior baffles
- Tempered glass: front walls
- PVC: plastic parts
- Foam polystyrene (R134a): thermal insulation
This product contains HFC, a refrigerating gas with a high Global Warming Potential (GWP).
ARNEG equips its cabinets with refrigeration units incorporating the following types of refrigerating
gasses:
R 134a; GWP (100) = 1300
R 404A; GWP (100) = 3750
in the family of the HFCs, which are fluoridated gasses with a high global warming potential (GWP),
regulated by the Kyoto protocol (check on the rating plate or adhesive label on the compressor which
of these two gasses is used in the unit).
Therefore:
THE COMPONENTS OF THE REFRIGERATING CIRCUIT MUST NOT BE CUT OR SEPARATED,
BUT MUST BE TAKEN INTACT TO CENTRES SPECIALISED IN RECYCLING REFRIGERATING
GAS.
This unit is hermetically sealed and the refrigerating gas load is under 3 kg.
For this reason it is not subject to the requisite of an installation booklet and periodic
inspections for leakage of the refrigerating gas (Presidential Decree no. 147 of February 15, 2006
Art. 3 and 4).
16.Useful suggestions
Please read the Installation and Use Manual carefully; in this way, our telephone operator will be
able to provide more precise indications as to the Technical Assistance required in the event of
operating problems.
Before carrying out any maintenance operation on a refrigerating cabinet, make sure that it
has been unplugged.
Should the client detect any failure in the cabinet operation, check the points below before
calling the Technical Service:
- Check that the ambient temperature and humidity values do not exceed the ones indicated.
For this reason, the air conditioning, ventilation and heating devices in the shop should always be
kept at full efficiency.
- Limit the speed of the ambient air to values lower than 0.2 m/s near the cabinet openings; in particu-
lar, it is also necessary to prevent air streams and air intakes from being directed toward the cabinet
openings.

Roubaix
English
20 05060032 03 30/06/2015
- Make sure that the goods displayed are not exposed to direct sunlight.
- Limit the temperature of radiating surfaces in the shop, e.g. by insulating the ceilings.
- Do not use spotlights with incandescent lamps directly oriented towards the cabinet.
- Only use the cabinet for items previously refrigerated to the temperature that normally characterises
the chain of cold.
- Make sure that the cabinet is always capable of maintaining such a temperature.
- Respect the loading limit and never overload the cabinet.
- When loading the cabinet, do so that the goods loaded first will also be the first to be sold.
- Periodically check the operating temperature of the cabinet and that of the foodstuffs that it displays
(at least twice a day, including week-ends).
- In the event of failure, immediately take all possible steps to prevent the refrigerated foodstuffs con-
tained in the cabinet from heating up (replace them in the main cell, etc.).
- Immediately remove any possible fault detected (loosened screws, burnt-out lamps, etc.).
- Periodically check the automatic defrosting of the cabinets (frequency, length, air temperature, nor-
mal operation restore, etc.).
- Check the draining of the defrost water (free the drains, clean filters if any, check drain taps, etc.).
- Make sure that no abnormal condensation occurs; if so, immediately call a qualified refrigerator
technician.
- Carry out all the operations of preventive maintenance with absolute regularity.
- Dispose of the water from defrosting or used for washing through the sewer system or a water treat-
ment system in compliance with the laws in force, since this water can come into contact with pollu-
tants due to the nature of the product, possible residues, accidental breakage of packages
containing liquids or the use of prohibited detergents.
- IN CASE OF GAS LEAKS OR FIRE: Do not stay with your head in the room in which the cabinet is
situation if it has not been suitably aired. Disconnect the cabinet from the main switch prior to the
appliance. DO NOT USE WATER TO EXTINGUISH THE FIRE, BUT ONLY DRY EXTINGUISH-
ERS.
ANY OTHER USE NOT EXPLICITLY INDICATED IN THIS MANUAL IS TO BE CONSIDERED AS
DANGEROUS AND THE MANUFACTURER CANNOT BE HELD RESPONSIBLE FOR ANY
DAMAGE ARISING FROM ITS IMPROPER, WRONG OR UNREASONABLE USE.
USEFUL NUMBERS:TEL. +39 0499699333 - FAX +39 9699444 - CALL CENTER 848 800225
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other Arneg Merchandiser manuals

Arneg
Arneg SAPPORO TWIN MT GI R290 Guide

Arneg
Arneg BERGEN 2 BT/TN GI R290 Quick start guide

Arneg
Arneg VICTORIA Guide

Arneg
Arneg Aspen 2 TCBM VCA Guide

Arneg
Arneg GINEVRA 2 105 H150 GI R452A Guide

Arneg
Arneg Canberra 2 User manual

Arneg
Arneg Malaga H160 ventilated Quick start guide

Arneg
Arneg Panama 3P Quick start guide

Arneg
Arneg Belgrado 80 TCPW Guide