Askoll ES1 User manual

Benvenuto nell’era dell’elettrico!
Complimenti per aver scelto un approccio alla mobilità più sostenibile: pochi consumi, grandi risparmi e aria più
respirabile, oltre che autonomia garantita; per fare bene a se stessi, agli altri e al pianeta.
Complimenti per aver deciso di abbracciare un nuovo stile di vita e un pensare innovativo: sfruttare una tecnologia
d’avanguardia come quella elettrica ha solo risvolti positivi.
Con l’acquisto di Askoll eS1, eS125Km/h, eS2, eS225Km/h, eS2EVOlution, eS3o eS3EVOlution potrà finalmente
godere di un mezzo che concentra il meglio di funzionalità, design e tecnologia Askoll, azienda che vanta
un’esperienza trentennale nella progettazione e fabbricazione di motori elettrici.
Questo manuale è stato preparato per consentirLe di apprezzarne a pieno le qualità. Contiene informazioni,
avvertenze e consigli riguardo il corretto utilizzo e manutenzione del suo nuovo veicolo.
E’ importante leggerlo in ogni sua parte prima di mettersi alla guida del mezzo per la prima volta. Scoprirà oltretutto
particolari e caratteristiche che contribuiranno a convincerla della Sua ottima scelta.
La presente pubblicazione è da ritenersi parte integrante del veicolo. In caso di vendita del mezzo deve essere
consegnata al nuovo proprietario.
La costante evoluzione nella progettazione, a garanzia dello standard di sicurezza e qualità dei veicoli Askoll, può comportare il fatto che alcune informazioni
riportate all’interno del presente Libretto Uso e Manutenzione possano essere divergenti dal veicolo in suo possesso. Siamo certi che comprenderà, quindi, che i dati,
le figure e le descrizioni qui riportati non possono costituire fondamento per qualsivoglia rivendicazione.
IT
IT
IT
IT
IT
eS_Rev02_IT.indb ieS_Rev02_IT.indb i 15/07/2020 16:22:0315/07/2020 16:22:03

INDICE
INDICE II
INFORMAZIONI GENERALI 1
SIMBOLOGIA 1
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA 2
IDENTIFICAZIONE 3
COMANDI E STRUMENTI 4
VISTA GENERALE DELLO SCOOTER 4
eS1- eS125Km/h LATO SINISTRO 4
eS1- eS125Km/h LATO DESTRO 4
eS2- eS225Km/h LATO SINISTRO 5
eS2- eS225Km/h LATO DESTRO 5
eS3 LATO SINISTRO 6
eS3 LATO DESTRO 6
eS2 EVOlution - eS3 EVOlution LATO SINISTRO 7
eS2 EVOlution - eS3 EVOlution LATO DESTRO 7
POSIZIONE COMANDI E STRUMENTI 8
PLANCIA (eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h) 8
PLANCIA (eS2 EVOlution) 9
PLANCIA (eS3) 10
PLANCIA (eS3 EVOlution) 11
eS_Rev02_IT.indb iieS_Rev02_IT.indb ii 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

INDICE
IT
IT
IT
IT
IT
GRUPPO COMANDI SINISTRO 12
Leva comando freno posteriore 12
Leva freno posteriore con funzione combinata (solo eS3e eS3 EVOlution) 12
Selettore modalità rigenerazione energia 12
Commutatore lampeggiatori 13
Pulsante clacson 13
GRUPPO COMANDI DESTRO 14
Leva comando freno anteriore 14
Comando acceleratore 14
Selettore accensione faro abbagliante (solo eS3- eS3 EVOlution) 15
Selettore modalità di guida
(solo eS1- eS2- eS2 EVOlution - eS3- eS3 EVOlution) 15
Pulsante di accensione motore 15
COMMUTATORE A CHIAVE 16
Abilitazione e disabilitazione sistema 16
STRUMENTAZIONE 17
SPIE LUMINOSE 18
Indicatore di abilitazione motore
(solo eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h - eS2 EVO) 18
Indicatore alta temperatura 19
Indicatore problema grave 19
Indicatore lampeggiatori in funzione 20
Indicatore luci in funzione 20
Indicatore luce abbagliante (solo eS3- eS3 EVOlution) 20
Indicatore di ricarica in corso 20
eS_Rev02_IT.indb iiieS_Rev02_IT.indb iii 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

INDICE
TACHIMETRO (eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h) 21
TACHIMETRO (eS3) 21
TACHIMETRO (eS2 EVOlution - eS3 EVOlution) 22
PULSANTI SETTAGGIO MENU’ 22
DISPLAY DIGITALE (eS1- eS1 25Km/h - eS2- eS2 25Km/h - eS3) 23
DISPLAY DIGITALE (eS2 EVOlution - eS3 EVOlution) 23
Spia manutenzione 24
USO 25
CONTROLLI PRIMA DELLA PARTENZA 25
GUIDA SICURA 25
OPERAZIONI PER LA MESSA IN MARCIA 27
Inserimento e disinserimento del bloccasterzo 27
Abilitazione motore 28
Selezione modalità di guida (eS1- eS2- eS2 EVOlution) 29
Selezione modalità di guida (eS3- eS3 EVOlution) 30
Selezione modalità rigenerazione energia 31
SELEZIONE FUNZIONI DISPLAY 32
Modalità visualizzazione dati contachilometri 32
Regolazione della funzione orologio 33
BLUETOOTH®(solo eS2 EVOlution - eS3 EVOlution) 34
Connettività 34
Applicazione “ASKOLL DRIVE SMART” 34
eS_Rev02_IT.indb iveS_Rev02_IT.indb iv 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

INDICE
IT
IT
IT
IT
IT
SELLA 35
Apertura sella 35
Gancio portaborse 35
SOSTA DELLO SCOOTER 36
BATTERIA E RICARICA 37
BATTERIE 37
Gestione della batteria nel primo utilizzo dello scooter 37
Smaltimento delle batterie esauste 40
CARICABATTERIE 41
RICARICA DELLE BATTERIE 43
RICARICA CON BATTERIA A BORDO 44
Bloccaggio della sella in posizione rialzata per il passaggio del cavo 45
RICARICA CON CARICA BATTERIE FUORI BORDO 47
REGOLAZIONI E MANUTENZIONE PERIODICA 51
REGOLAZIONI 51
SPECCHIETTI RETROVISORI 51
FARO ANTERIORE 51
FRENO A DISCO ANTERIORE 52
FRENO POSTERIORE A TAMBURO (eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h) 53
FRENO POSTERIORE A TAMBURO CON FUNZIONE COMBINATA (solo eS3) 53
FRENO POSTERIORE A DISCO (eS2 EVOlution - eS3 EVOlution) 54
FRENO POSTERIORE A DISCO CON FUNZIONE COMBINATA (solo eS3 EVOlution) 54
eS_Rev02_IT.indb veS_Rev02_IT.indb v 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

INDICE
PROCEDURE DI MANUTENZIONE ORDINARIA 55
PNEUMATICI 55
CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO FRENO ANTERIORE 56
CONTROLLO DEL LIVELLO DEL LIQUIDO FRENO POSTERIORE (solo eS2 EVOlution - eS3 EVOlution)
57
SOSTITUZIONE LAMPADINA FARO ANTERIORE (eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h - eS2 EVOlution)
58
FARO ANTERIORE (eS3- eS3 EVOlution) 59
GRUPPO OTTICO POSTERIORE E INDICATORI DI DIREZIONE 60
TABELLA RIEPILOGATIVA PROCEDURE DI MANUTENZIONE ORDINARIA 61
PULIZIA DEL VEICOLO 62
INATTIVITA’ DEL VEICOLO 63
CODICI DI ERRORE 64
CODICI DI ERRORE 64
DATI TECNICI 67
DIMENSIONI DELLO SCOOTER 67
DATI MOTORE 68
BATTERIA 68
DATI VEICOLO 69
DATI GRUPPO OTTICO ANTERIORE 69
DATI GRUPPO OTTICO POSTERIORE 70
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ (DOC) UE 71
eS_Rev02_IT.indb vieS_Rev02_IT.indb vi 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

1
IT
IT
IT
IT
IT
INFORMAZIONI GENERALI
SIMBOLOGIA
All’interno del manuale sono richiamate informazioni particolarmente importanti sulle quali è necessario soffermarsi
con più attenzione.
Ogni segnale è costituito da un diverso simbolo per rendere evidente il contenuto del testo che lo segue e per
facilitare la collocazione degli argomenti nelle diverse aree.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica situazioni di particolare pericolo che, se non evitate, possono
causare morte o lesioni gravi.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica un’avviso generico per la sicurezza. Viene utilizzato per
metterVi in guardia di potenziale pericolo di danni alle persone e/o ai mezzi.
Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni può essere la causa di
eventuali gravi danni al veicolo e in alcuni casi al decadimento della garanzia.
Sono indicati i giusti comportamenti da tenere per non arrecare danni alla natura
attraverso l’utilizzo del veicolo.
eS_Rev02_IT.indb 1eS_Rev02_IT.indb 1 15/07/2020 16:22:1515/07/2020 16:22:15

2
INFORMAZIONI GENERALI
INFORMAZIONI IMPORTANTI PER LA SICUREZZA
ATTENZIONE
E’ di fondamentale importanza per Voi conoscere lo scooter elettrico: leggete e
comprendete questo manuale prima del primo utilizzo.
ATTENZIONE
Questo manuale operativo è parte integrante dello scooter, conservatelo per futura
consultazione. In caso di vendita deve essere consegnato al proprietario successivo.
ATTENZIONE
Lo scooter non è destinato ad essere utilizzato da persone le cui capacità fisiche,
sensoriali, o mentali siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di
conoscenza,amenocheesseabbianopotutobeneficiare,attraversol’intermediazione
di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di istruzioni
riguardanti l’uso dello scooter.
ATTENZIONE
Il mancato o incompleto rispetto di queste prescrizioni può essere la causa di
eventuali gravi danni alle persone, al veicolo, all’ambiente ed in alcuni casi del
decadimento della garanzia.
ATTENZIONE
Ogni elaborazione che modifichi le prestazioni o la struttura principale dello scooter,
oltre ad essere vietata per legge, rende il veicolo non più conforme all’omologazione
e, quindi, pericoloso per la sicurezza.
eS_Rev02_IT.indb 2eS_Rev02_IT.indb 2 15/07/2020 16:22:1815/07/2020 16:22:18

3
INFORMAZIONI GENERALI
IT
IT
IT
IT
IT
IDENTIFICAZIONE
Le matricole di identificazione vengono stampigliate sul telaio, sul carter motore e nel vano batteria. Vanno sempre
indicate nelle richieste di parti di ricambio.
E’ consigliabile verificare la corrispondenza delle matricole del veicolo con quelle riportate sui documenti dello
stesso.
AVVERTENZA
L’alterazione delle matricole di identificazione può far incorrere in gravi sanzioni
penali.
(*) Valido solo per eS1- eS1 25Km/h - eS2- eS2 25Km/h - eS2 EVOlution. Non richiesto per eS3- eS3 EVOlution.
ASKOLL EVA S.R.L.
TYPE:
(code: )
dB(A) min (-- kW)
1
- - - - -
(*)
eS_Rev02_IT.indb 3eS_Rev02_IT.indb 3 15/07/2020 16:22:1915/07/2020 16:22:19

4
COMANDI E STRUMENTI
VISTA GENERALE DELLO SCOOTER
eS1- eS125Km/h LATO DESTRO
A. Specchietto retrovisore
B. Gruppo ottico anteriore
C. Indicatore di direzione
D. Catarifrangente anteriore sx
E. Cavalletto
F. Vano batterie
G. Sella
H. Gancio sella
I. Gruppo ottico posteriore
J. Portatarga
K. Catarifrangente posteriore
L. Motore
M. Catarifrangente anteriore dx
N. Commutatore accensione
eS1- eS125Km/h LATO SINISTRO
D
C
E
B
A
H
I
J
K
L
M
N
GF
eS_Rev02_IT.indb 4eS_Rev02_IT.indb 4 15/07/2020 16:22:2015/07/2020 16:22:20

5
COMANDI E STRUMENTI
IT
IT
IT
IT
IT
VISTA GENERALE DELLO SCOOTER
eS2- eS225Km/h LATO DESTRO
A. Specchietto retrovisore
B. Gruppo ottico anteriore
C. Indicatore di direzione
D. Catarifrangente anteriore sx
E. Cavalletto
F. Vano batterie
G. Sella
H. Gancio sella
I. Gruppo ottico posteriore
J. Portatarga
K. Catarifrangente posteriore
L. Motore
M. Catarifrangente anteriore dx
N. Commutatore accensione
O. Maniglione passeggero
P. Pedane passeggero
eS2- eS225Km/h LATO SINISTRO
O
I
J
K
L P
M
N
A
BH
D
C
E
F
G
eS_Rev02_IT.indb 5eS_Rev02_IT.indb 5 15/07/2020 16:22:2315/07/2020 16:22:23

6
COMANDI E STRUMENTI
VISTA GENERALE DELLO SCOOTER
eS3 LATO DESTRO
A. Specchietto retrovisore
B. Gruppo ottico anteriore
C. Indicatore di direzione
D. Catarifrangente anteriore sx
E. Cavalletto
F. Vano batterie
G. Sella
H. Gancio sella
I. Gruppo ottico posteriore
J. Portatarga
K. Catarifrangente posteriore
L. Motore
M. Catarifrangente anteriore dx
N. Commutatore accensione
O. Maniglione passeggero
P. Pedane passeggero
eS3 LATO SINISTRO
O
I
J
K
L P
M
N
A
BH
D
C
E
F
G
eS_Rev02_IT.indb 6eS_Rev02_IT.indb 6 15/07/2020 16:22:2515/07/2020 16:22:25

7
COMANDI E STRUMENTI
IT
IT
IT
IT
IT
VISTA GENERALE DELLO SCOOTER
eS2 EVOlution - eS3 EVOlution LATO DESTRO
A. Specchietto retrovisore
B. Gruppo ottico anteriore
C. Indicatore di direzione
D. Catarifrangente anteriore sx
E. Cavalletto
F. Vano batterie
G. Sella
H. Gancio sella
I. Gruppo ottico posteriore
J. Portatarga
K. Catarifrangente posteriore
L. Motore
M. Catarifrangente anteriore dx
N. Commutatore accensione
O. Maniglione passeggero
P. Pedane passeggero
eS2 EVOlution - eS3 EVOlution LATO SINISTRO
O
I
J
K
L P
M
N
A
BH
D
C
E
F
G
eS_Rev02_IT.indb 7eS_Rev02_IT.indb 7 15/07/2020 16:22:2715/07/2020 16:22:27

8
COMANDI E STRUMENTI
F. Selettore modalità di guida (solo per eS
1
- eS
2
)
G. Pulsante avviamento motore
H. Comando acceleratore
I. Leva comando freno anteriore
J. Leva comando freno posteriore
A. Strumentazione
B. Commutatore a chiave
C. Selettore modalità rigenerazione energia
D. Commutatore lampeggiatori
E. Pulsante clacson
PLANCIA (eS1- eS125Km/h - eS2- eS225Km/h)
POSIZIONE COMANDI E STRUMENTI
%%
Km/trip
AB
PWR ECO
Km/
SELECT SET
10
20
Km/h
mph
10
1
20
2
P
U
S
H
I
G
N
I
T
I
O
N
C
J
D
E
A
BGF
I
H
eS_Rev02_IT.indb 8eS_Rev02_IT.indb 8 15/07/2020 16:22:3015/07/2020 16:22:30

9
COMANDI E STRUMENTI
IT
IT
IT
IT
IT
F. Selettore modalità di guida
G. Pulsante avviamento motore
H. Comando acceleratore
I. Leva comando freno anteriore
J. Leva comando freno posteriore
A. Strumentazione
B. Commutatore a chiave
C. Selettore modalità rigenerazione energia
D. Commutatore lampeggiatori
E. Pulsante clacson
PLANCIA (eS2 EVOlution)
POSIZIONE COMANDI E STRUMENTI
P
U
S
H
I
G
N
I
T
I
O
N
C
J
D
E
A
BGF
I
H
eS_Rev02_IT.indb 9eS_Rev02_IT.indb 9 15/07/2020 16:22:3115/07/2020 16:22:31

10
COMANDI E STRUMENTI
G. Pulsante avviamento motore
H. Comando acceleratore
I. Leva comando freno anteriore
J. Leva comando freno combinato
K. Commutatore faro anteriore
A. Strumentazione
B. Commutatore a chiave
C. Selettore modalità rigenerazione energia
D. Commutatore lampeggiatori
E. Pulsante clacson
F. Selettore modalità di guida
PLANCIA (eS3)
POSIZIONE COMANDI E STRUMENTI
%%
Km/trip
AB
PWR ECO
Km/
SELECT SET
Km/h
mph
P
U
S
H
I
G
N
I
T
I
O
N
J
KA
D
EBGF
C
H
I
eS_Rev02_IT.indb 10eS_Rev02_IT.indb 10 15/07/2020 16:22:3215/07/2020 16:22:32

11
COMANDI E STRUMENTI
IT
IT
IT
IT
IT
G. Pulsante avviamento motore
H. Comando acceleratore
I. Leva comando freno anteriore
J. Leva comando freno combinato
K. Commutatore faro anteriore
A. Strumentazione
B. Commutatore a chiave
C. Selettore modalità rigenerazione energia
D. Commutatore lampeggiatori
E. Pulsante clacson
F. Selettore modalità di guida
PLANCIA (eS3 EVOlution)
POSIZIONE COMANDI E STRUMENTI
P
U
S
H
I
G
N
I
T
I
O
N
J
KA
D
EBGF
C
H
I
eS_Rev02_IT.indb 11eS_Rev02_IT.indb 11 15/07/2020 16:22:3315/07/2020 16:22:33

12
COMANDI E STRUMENTI
GRUPPO COMANDI SINISTRO
Leva comando freno posteriore
La leva del freno posteriore (a disco per eS2 EVOlution
e eS3 EVOlution, a tamburo per tutti gli altri modelli) è
posta sulla parte sinistra del manubrio.
Leva freno posteriore con funzione combinata
(solo eS3e eS3 EVOlution)
Il freno agisce su entrambe le ruote, con prevalenza
su quella posteriore per garantire maggior sicurezza e
migliori spazi di arresto.
Selettore modalità rigenerazione energia
In fase di decelerazione dello scooter la batteria
può essere ricaricata automaticamente attivando la
modalità rigenerazione energia.
Utilizzare il commutatore a due posizioni per attivare o
disattivare la modalità di rigenerazione energia.
MODE
eS1 -eS125Km/h
eS2 -eS225Km/h - eS2 EVO
eS1 -eS125Km/h -eS2 -eS225Km/h
eS2 EVO - eS3 EVO
eS3- eS3 EVO
eS_Rev02_IT.indb 12eS_Rev02_IT.indb 12 15/07/2020 16:22:3415/07/2020 16:22:34

13
COMANDI E STRUMENTI
IT
IT
IT
IT
IT
Commutatore lampeggiatori
Spostare la levetta verso sinistra per azionare i
lampeggiatori di sinistra.
Spostare la levetta verso destra per azionare i
lampeggiatori di destra.
Premere il pulsante al centro della levetta per spegnere
i lampeggiatori.
Pulsante clacson
Premere per azionare il clacson.
eS1 -eS125Km/h
eS2 -eS225Km/h - eS2 EVO
eS1 -eS125Km/h
eS2 -eS225Km/h - eS2 EVO
eS3- eS3 EVO
eS3- eS3 EVO
eS_Rev02_IT.indb 13eS_Rev02_IT.indb 13 15/07/2020 16:22:3615/07/2020 16:22:36

14
COMANDI E STRUMENTI
GRUPPO COMANDI DESTRO
Leva comando freno anteriore
La leva del freno a disco anteriore è posta sulla parte
destra del manubrio.
Comando acceleratore
La velocità dello scooter viene regolata ruotando la
manopola.
D
E
D
E
eS1 -eS125Km/h
eS2 -eS225Km/h - eS2 EVO
eS3- eS3 EVO
eS_Rev02_IT.indb 14eS_Rev02_IT.indb 14 15/07/2020 16:22:3715/07/2020 16:22:37
Other manuals for ES1
1
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other Askoll Scooter manuals