Atlantis A13-A750G-AK User manual


2
ITALIANO
Questo prodotto è coperto da garanzia Atlantis della durata di 2 anni. Per maggiori
dettagli in merito o per accedere alla documentazione completa in Italiano fare
riferimento al sito www.atlantis-land.com.
ENGLISH
This product is covered by Atlantis 2 years warranty. For more detailed informations
please refer to the web site www.atlantis-land.com.
For more detailed instructions on configuring and using this device, please refer to
the online manual.
FRANCAIS
Ce produit est couvert par une garantie Atlantis de 2 ans. Pour des informations plus
détaillées, référez-vous svp au site Web www.atlantis-land.com.
DEUTSCH
Dieses Produkt ist durch die Atlantis 2 Jahre Garantie gedeckt. Für weitere
Informationen, beziehen Sie sich bitte auf Web Site www.atlantis-land.com.
ESPAÑOL
Este producto esta cubierto por Atlantis con una garantía de 2 años. Para mayor
información diríjase a nuestro sitio Web www.atlantis-land.com.

3
ITALIANO
1. Installazione +Alarm ..................................................................................... 7
1.1 Panoramica del Prodotto ........................................................................ 7
1.2 Contenuto della Confezione .................................................................... 8
1.3 Requisiti di sistema................................................................................ 8
1.4 Installazione ....................................................................................... 10
1.5 Comandi .............................................................................. 11
1.6 Display LCD ........................................................................................ 13
2. Configurazione tramite App.......................................................................... 15
2.1 Associare +Alarm allo SmartPhone (App) ............................................... 16
2.2 Associazione Accessori a +Alarm tramite App ......................................... 19
2.3 Pannello Principale............................................................................... 22
2.4 Informazioni ....................................................................................... 23
2.5 Impostazioni Avanzate ......................................................................... 24
3. Configurazione tramite +Alarm Control Center............................................... 26
3.1 Installazione di +Alarm Control Center .................................................. 26
3.2 Configurazione di +Alarm tramite Personal Computer [Accessori] ............. 27
3.3 Impostazioni ....................................................................................... 30
3.4 Impostazioni Avanzate ......................................................................... 31
3.5 Eventi ...................................................................................... 32
3.6 Aggiornamento ................................................................................... 32
4. +CamAlarm................................................................................................ 33
5. Risoluzione dei problemi .............................................................................. 37
6. Accessori ................................................................................................... 39
6.1 A13-A750-PIR ..................................................................................... 39
6.2 A13-A750-DS & A13-A750-VS ............................................................... 42
6.3 A13-A750-RC ...................................................................................... 44
6.4 A13-A750-PB ...................................................................................... 45
6.5 A13-A750-GS ...................................................................................... 48
6.6 A13-A750-EXSN .................................................................................. 51
7. Supporto Offerto........................................................................................ 53
ENGLISH
1. Installing +Alarm........................................................................................ 55
1.1 Product Overview ................................................................................ 55
1.2 Package Contents................................................................................ 55
1.3 Get Ready and Power On ..................................................................... 56
1.4 Work with Main Panel .......................................................................... 57
1.5 LCD Display ........................................................................................ 58
2. +Alarm App .............................................................................................. 60
2.1 Binding ....................................................................................... 61

4
2.2 Binding Accessories using +Alarm App................................................... 63
2.3 Control Panel ...................................................................................... 65
2.4 Information ........................................................................................ 66
2.5 Accessory&Devide Settings................................................................... 66
3. +Alarm Control Center ................................................................................ 67
4. +CamAlarm................................................................................................ 68
5. FAQ........................................................................................................... 72
6. Support ..................................................................................................... 73
ESPAÑOL
1. Instalación +Alarm ..................................................................................... 75
1.1 Panorámica del Producto...................................................................... 75
1.2 Contenido de la caja ............................................................................ 76
1.3 Requisitos del sistema.......................................................................... 76
1.4 Instalación ...................................................................................... 77
1.5 Comandos ...................................................................................... 79
1.6 Pantalla LCD ....................................................................................... 81
2. Configuración mediante App ........................................................................ 83
2.1 Asociar +Alarm al SmartPhone (App)..................................................... 84
2.2 Asociar accesorios a +Alarm mediante la App......................................... 86
2.3 Panel Principal..................................................................................... 89
2.4 Informaciones ..................................................................................... 91
2.5 Ajustes Avanzados............................................................................... 92
3. +Alarm Control Center ................................................................................ 93
4. +CamAlarm................................................................................................ 94
5. Solución de Problemas ................................................................................ 97
6. Soporte Técnico.......................................................................................... 98
APPENDIX
APPENDIX A: Technical Features...................................................................... 99
A13-A750G-A(B)K (v1.0)_GX01 (v1.02 September 2015)

ITA
5
AVVERTENZE
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle
presenti in questo manuale, nel software e nell'hardware fossero presenti degli errori.
Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni. Infine,
non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o
incomprensione compiuti direttamente o indirettamente, come risulta dall'utilizzo del
manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto
a cambiamenti senza preavviso (a tal fine si invita a consultare il sito www.atlantis-
land.com per reperirne gli aggiornamenti) e non deve essere interpretato come un
impegno da parte di Atlantis che non si assume responsabilità per qualsiasi errore o
inesattezza che possa apparire in questo manuale. Nessuna parte di questa
pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in altra forma o con qualsiasi mezzo,
elettronicamente o meccanicamente, comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni
in un sistema di salvataggio, oppure tradotti in altra lingua e in altra forma senza un
espresso permesso scritto da parte di Atlantis. Tutti i nomi di produttori e dei prodotti
e qualsiasi marchio, registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al
solo scopo identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
AVVERTENZE
Atlantis si intende sollevata da ogni responsabilità in caso di utilizzo di accessori
(antenne e/o alimentatori) non contenuti nell’imballo.
Lasciare almeno 30cm di distanza tra l’antenna del dispositivo e l’utilizzatore
(+CamAlarm).
Non usare il dispositivo in un luogo in cui ci siano condizioni di alte temperatura ed
umidità, il dispositivo potrebbe funzionare in maniera impropria e danneggiarsi.
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del
dispositivo in oggetto.
Non aprire mai il case del dispositivo né cercare di ripararlo da soli.
Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, spegnerlo immediatamente e
rivolgersi a personale qualificato.
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero non
favorire lo smaltimento termico.
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile.
Usare esclusivamente l’alimentatore fornito nella confezione, l’uso di altri
alimentatori farà automaticamente decadere la garanzia.
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo
wired. Questo potrebbe danneggiare il dispositivo ed invalidare la garanzia.

ITA
6
Tutte le condizioni di utilizzo, avvertenze e clausole
contenute in questo manuale e nella garanzia si
intendono note ed accettate. Si prega di restituire
immediatamente (entro 7 giorni dall’acquisto) il prodotto
qualora queste non siano accettate.
Atlantis invita a visitare il sito web www.atlantis-land.com
alla relativa pagina di prodotto per reperire manualistica
e contenuti tecnici (aggiornamenti driver e/o funzionalità,
utility, support note) aggiornati.
Si ricorda che tale dispositivo potrebbe, a seconda
dell’utilizzo, produrre svariati SMS/chiamate voce.
Considerare un piano tariffario adeguato.
Per usufruire delle condizioni di garanzia
migliorative associate al prodotto (Fast Swap, On
Site e On Center) è opportuno provvedere alla
registrazione dello stesso sul sito www.atlantis-
land.com entro e non oltre 15 giorni dalla data di
acquisto. La mancata registrazione entro il
termine di sopra farà si che il prodotto sia coperto
esclusivamente dalla condizioni standard di
garanzia.
L’uso di questa famiglia di prodotti può proteggere l’abitazione
da furti/accessi/violazioni o altro, ma non deve essere ritenuta
inviolabile.
Atlantis non fornisce alcuna garanzia circa la
puntualità/precisione/qualità delle rilevazioni ed invita
comunque a restare sempre vigili.

ITA
7
1. Installazione +Alarm
La ringraziamo per aver scelto un Sistema di allarme della famiglia +Alarm. Questo
manuale fornisce informazioni in merito all’installazione e all’utilizzo del prodotto.
Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di iniziare le operazioni di installazione.
1.1 Panoramica del Prodotto
Atlantis +Alarm A750 è il più innovativo sistema di allarme oggi presente sul mercato.
La sua installazione, grazie al supporto dei sensori senza fili e del modem GSM
integrato, può essere fatta con semplicità e senza opere murarie. É facilmente
espandibile sino a 99 dispositivi gestibili in maniera indipendente. +Alarm A750
rappresenta un sistema unico nel suo genere, infatti è il primo sistema di allarme che
può essere totalmente gestito tramite App gratuita (da Smartphone e/o Tablet) per
Android e iOS. Il centro del sistema di allarme passa dalla tradizionale centralina allo
Smartphone.
Con la App è possibile configurare il sistema attivando i singoli sensori, attribuire loro
un proprio nome (ad esempio “porta d'ingresso”,“finestra sala”,”camera da letto”
etc…). Sempre attraverso l’App è possibile espandere la soluzione abbinando, tramite
la semplice scansione di un codice QR, uno degli innumerevoli accessori (Sirena
Wireless Esterna, Sensori Porta/Finestra, Sensori Volumetrici, Sensori di Vibrazione,
Sensori Fumo/Temperatura, Sensori per porta Garage, Interruttori Controllati,
Telecamere PTZ IP o Telecomandi Remoti).
Tutti i sensori, supportando la comunicazione bi-direzionale con +Alarm, possono
comunicare alla centralina quando il livello di carica delle batterie è basso e attivare
un avviso via SMS allo SmartPhone.
Il sistema di allarme può interagire con una o più telecamere di sorveglianza. Tali
telecamere, in alta risoluzione, motorizzate e senza fili, possono essere controllate e
monitorate direttamente dalla App tanto nella visualizzazione di video/audio in diretta
che registrati sulla scheda Micro SD interna opzionale (sino a 64GB).
La configurazione completa di +Alarm può essere fatta in
2 semplici momenti:
Installazione di +Alarm. Proseguire nella lettura del
capitolo 1.
Configurazione degli Accessori e impostazioni di
funzionamento (ci sono 2 diverse modalità):
Tramite App da SmartPhone (tramite svariati SMS).
Seguire il capitolo 2.
Tramite +Alarm Control Center, dal proprio PC
Windows cui +Alarm è direttamente connesso col

ITA
8
cavo fornito (ad esclusione della +CamAlarm).
Seguire il capitolo 3.
1.2 Contenuto della Confezione
Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
1 Centrale di allarme con sirena integrata con alimentatore AC/DC (5V@2A).
2 Sensori magnetici per porte/finestre.
1 Sensore Volumetrico (PIR).
2 Telecomandi.
1 Manuale (ITA, ENG, SPA) e Coupon di Garanzia.
Le Batterie per tutti gli accessori.
Nel codice (A13-A750-AK) è inclusa anche una Camera PTZ Wireless (+CamAlarm).
Nel caso in cui il contenuto non sia quello sovra descritto, contattare il proprio
rivenditore immediatamente.
1.3 Requisiti di sistema
KIT +Alarm GSM
Acquistare una SIM card telefonica e caricare del credito prima di iniziare qualsiasi
operazione. La SIM deve supportare lo standard GSM (Voce+SMS).
Le SIM di operatori esclusivamente 3G/4G (ad esempio TRE) non sono compatibili
con +Alarm.
Verificare che vi sia copertura GSM adeguata nell’area in cui s’intende installare la
centrale di allarme.
Assicurarsi che la scheda telefonica non abbia un PIN di protezione inserito.
Non installare all’aperto in luoghi esposti alla pioggia/intemperie o direttamente
esposto ai raggi del sole.
Non installare i sensori di movimento a infrarosso (PIR), in luoghi vicini a fonti di
calore quali forni, forni a microonde, frigoriferi, impianti di condizionamento, quadri
elettrici di comando o altri elettrodomestici o impianti elettrici.
Non installare più sensori PIR nella stessa stanza.
Scegliere un luogo poco esposto per evitare manomissioni in caso di intrusione.
+Alarm App (Opzionale)

ITA
9
SmartPhone con Android 4.4 (o superiore) con accesso ad Internet e capacità di
invio SMS e chiamate Voce.
Accesso al PlayStore per il download dell’App gratuita.
SmartPhone Apple con iOS 7.0 (o superiore) con accesso ad Internet e capacità di
invio SMS e chiamate Voce.
Accesso all’ AppleStore per il download dell’App gratuita.
+Alarm Control Center (Opzionale)
Almeno un Pentium 4 o un AMD ad almeno 3Ghz con 4GB di Memoria RAM.
Una porta USB (2.0).
Sistema Operativo Windows Vista/7/8/10 (32/64) con .Net Framework.
La procedura di reset si effettua premendo delicatamente,
tramite uno splillo, il bottone reset, posto sul retro
dell’apparato, per circa 6 secondi.
E’ opportuno verificare periodicamente il credito residuo
della SIM card telefonica e annotarne la data di scadenza
per mantenere in piena efficienza +Alarm.
La SIM va inserita PREVENTIVAMENTE nel dispositivo
(prima che questo sia collegato alla rete elettrica e venga
acceso).
L'apparato include un modem GSM e pertanto non è in
grado di connettersi alla rete 3G (UMTS). E' opportuno
considerare che schede di taluni operatori (ad esmpio 3
Italia) funzionano ESCLUSIVAMENTE con la rete UMTS e
pertanto non possono essere utilizzate con l'apparato.
Nel caso in cui la zona dove è stato installato +Alarm sia
coperta dal solo segnale UMTS (oppure con una copertura
GSM molto debole) potrebbero sorgere seri problemi. E’
fortemente consigliato di muovere +Alarm in un’area con
copertura GSM adeguata.

ITA
10
1.4 Installazione
Acquistare una SIM card telefonica GSM (dimensioni normali, per le Sim di tipo
Micro o Nano utilizzare l’apposito adattatore) e caricare credito.
Verificare che la SIM card non abbia un PIN e disattivare eventuali segreterie
telefoniche o deviazioni di chiamata.
Aprire lo sportello posteriore della centrale di +Alarm.
Aprire lo sportellino porta SIM.
Inserire la SIM card telefonica (va inserita a dispositivo spento) e chiudere lo
sportello.
Collegare l’alimentatore all’unità centrale ed in seguito alla presa di corrente.
Accendere +Alarm muovendo in posizione ON l’apposito interruttore.
Riposizionare lo sportello posteriore.
+Alarm effettuerà una diagnostica e quando operativo riprodurrà un messaggio
audio di benvenuto. Il Display dovrebbe mostrare un’immagine simile a quanto
sotto riportato.
Completare l’installazione appendendo nel posto prescelto l’unità centrale.

ITA
11
1.5 Comandi
Bottoni di controllo
[ ] Premere per entrare nel menù Impostazioni e/o uscire.
[ ] Premere per selezionare l’appositò menù.
[ ] Premere per confermare.
[ ] Premere per entrare tornare alla schermata precedente.
[ ] Premere a lungo per Armare +Alarm in modalità Ritardo Attivazione Allarme
(nessun sensore, anche se azionato, fa scattare l’allarme sino a chè l’icona [ ]
non smette di lampeggiare). Il ritardo di Attivazione va configurato
preventivamente (pena l’armamento immediato) nelle seguenti modalità:
[APP]: Impostazioni Avanzate->Altre Impostazioni Avanzate->Ritardo
Attivazione Allarme
[+Alarm Control Center]: Impostazioni-> Impostazioni di Armamento -
>Ritardo Attivazione
Blocco Bambini: Premere per 6 secondi [ ], +Alarm
emetterà un beep all’attivazione del blocco e su schermo
lampeggerà l’icona [ ]. Durante il blocco, al tocco di ogni

ITA
12
tasto seguiranno esclusivamente 4 beep sonori.
Per sbloccare tale funzione, premere per 6 secondi [ ].
Toccare [ ] per entrare nel menù Impostazioni dove
sono disponibili 3 differenti menù:
Schedulazione Sveglia: E’ possibile visualizzare gli
orari schedulati delle sveglie.
°C/°F: Per cambiare l’unità di misura dei gradi.
Stand by Display: Permette di scegliere il tempo di
inattività del display, in minuti, prima che venga spento
(1 minuto, 2 minuti, 5 minuti o disabilitato).

ITA
13
1.6 Display LCD
Sul Display viene mostrata la temperatura rilevata dal sensore interno di +Alarm e
l’ora e data del dispositivo (questa è corretta solo dopo il processo di attivazione
tramite App o +Alarm Control Center).
[] Quando la rete elettrica è assente, viene mostrato il livello di carica residua
della batteria.
[] Quest’icona indica la presenza della rete elettrica.
[ ] Quest’icona indica che +Alarm è ARMATO. Se lampeggia +Alarm si sta per
Armare con Ritardo.
[ ] Quest’icona indica che +Alarm è DISARMATO. Nessun sensore, anche se
azionato, farà scattare l’allarme escludendo il caso in cui il sensore sia in modalità
Operativa=Sempre Attivo.
[ ] Quest’icona indica che +Alarm è in modalità CASA. Solo i sensori in modalità
Operativa=Sempre Attivo e Standard azioneranno l’allarme (i sensori in modalità
CASA, anche se azionati, non faranno suonare l’allarme).

ITA
14
[ ] Quest’icona indica la presenza di una schedulazione di armamento.
[ ] Quest’icona indica la presenza di una schedulazione sveglia.
[ ] Quest’icona indica la modalità Blocco Bambini.
[ ] Quest’icona indica la qualità del segnale GSM. Nel caso di area con scarsa
copertura GSM (1 o 2 tacche) +Alarm potrebbe non essere in grado di
effettuare/ricevere telefonate e/o inviare/ricevere SMS.
[ ] Quest’icona lampeggia durante la fase di boot. Quando lampeggia indica la
presenza di problemi di registrazione con la SIM alla rete GSM.

ITA
15
2. Configurazione tramite App
Tramite l’applicazione +Alarm è possibile non solo controllare dal proprio SmartPhone,
tramite SMS, +Alarm ma anche effettuarne la configurazione completa (impostazioni
o aggiunte/rimozione sensori o altri accessori).
In alternativa è possibile associare +Alarm ad uno smartphone con accesso limitato,
in questo modo l’App potrà soltanto controllare +Alarm ma non modificarne la
configurazione.
La configurazione completa di +Alarm può essere fatta in
2 diverse modalità:
Tramite APP da SmartPhone (tramite svariati SMS).
Tramite +Alarm Control center, dal proprio PC
Windows cui +Alarm è direttamente connesso col cavo
fornito.
Scaricare ed installare sul proprio dispositivo l’applicazione +Alarm [ ].
L’applicazione è gratuita. Al momento della stesura di questo manuale la
versione disponibile è la 2.1.0.
L’applicazione +Alarm è disponibile in Italiano ed Inglese.
L’applicazione effettuerà il download automatico degli
aggiornamenti del Language Pack periodicamente
(correzioni e/o nuovi idiomi).
E’ possibile cambiare la lingua usata da +Alarm App in
Pannello Principale[ ]->[ ]Settaggio
Lingua.
E’ possibile cambiare la lingua usata da +Alarm (Voce,
SMS, Display) in
[+Alarm App]: Impostazioni Avanzate[ ]-
>Altre Impostazioni Avanzate[ ]-> Lingua
usata da +Alarm.
[+Alarm Control Center]: nella sezione
Impostazioni Avanzate->Altri Servizi->Lingua
usata da +Alarm.

ITA
16
Durante il processo di scansione del Codice QR o Codice
a Barre, un’illuminazione a NEON può rendere difficoltoso,
per lo smartphone, il riconoscimento del codice QR. E’ da
preferire un’illuminazione naturale o comunque costante.
In caso di problemi provare ad allontanare il codice QR
dalla lente dello smartphone (15/20cm circa)
Scorrendo le dita in prossimità dell’icona [ ]
è possibile muoversi nelle tre sezioni dell’app.
Informazioni [ ]
Pannello Principale[ ]
Impostazioni Avanzate[ ]
2.1 Associare +Alarm allo SmartPhone (App)
L’associazione di +Alarm (unità centrale) all’App (+Alarm App) sullo smartphone è
estremamente veloce e si completa in 4 fasi..
+Alarm App è in grado di gestire più unità di +Alarm. Nel
caso si voglia aggiungere un ulteriore +Alarm seguire le
istruzioni seguenti.
Toccare sull’icona [ ], nel Pannello Principale [
]. Toccare Gestione Dispositivi e toccare su +.
[] Selezionare il Prefisso internazionale della SIM inserita in +Alarm.
[] Digitare il numero, incluso prefisso, della SIM inserita in +Alarm. Toccare su
Fase 2.
[] Digitare la password di +Alarm (la password di default è 666666). Toccare
su Fase 3.
[] Digitare un nome da assegnare a +Alarm. Toccare su Fase 4.
+Alarm App visualizzerà un avviso in cui chiederà conferma per l’invio di un SMS
cifrato a +Alarm. Confermare cliccando su Si.

ITA
17
Inviare l’SMS a +Alarm (IOS). Dopo qualche secondo +Alarm risponderà inviando,
tramite SMS, un codice di attivazione di 4 cifre da inserire in + Alarm App per
terminare il processo di associazione (automatico in Android).
Da questo momento, tramite questo SmartPhone, è possibile controllare, come
amministratore, +Alarm.
A causa di alcune limitazioni architetturali di iOS e
Software in alcuni modelli di Android, il codice di verifica
rispedito, via SMS, da +Alarm deve essere digitato
manualmente nell’applicazione.
Nella maggior parte degli SmartPhone Android invece
l’App è in grado di leggere direttamente gli SMS e pertanto
questo processo è fatto in maniera automatica.
L’invio dei messaggi da +Alarm App verso +Alarm, a
seconda dello stato di congestione della rete GSM, può
richiedere da qualche secondo sino anche ad un minuto.
Nel caso +Alarm non rispondesse controllare che il
numero della SIM (collocata in +Alarm) sia stato inserito
correttamente nell’applicazione durante la fase di
registrazione.
In caso di problemi ripetere il processo di registrazione e
rimuovere/aggiungere 0 come numero inziale.
L’App può passare, a seconda delle dimensioni del display
dello SmartPhone, in modalità ad una mano o due mani,
al fine di renderne l’uso più intuitivo e comodo possibile.

ITA
18

ITA
19
2.2 Associazione Accessori a +Alarm tramite App
Associazione Telecomando tramite Codice QR/Barre
Andare nel menù Impostazioni Avanzate[ ], toccare su +. Toccare su
Scansionare Codice QR o Codice a Barre.
Scansionare il codice a QR/barre posto sul telecomando.
Digitare (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne permetta la
riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS inviati da
+Alarm.
Toccare su Salvare. Confermare l’invio dell’SMS. +Alarm emetterà una
segnalazione acustica e risponderà con un SMS confermando l’avvenuto
accoppiamento.
Toccare su Impostazioni Avanzate->Telecomandi. E’ possibile visualizzare la
lista di tutti i telecomandi associati.
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per un
accessorio già associato, +Alarm App comunicherà un
messaggio di allerta.
Per cambiare il nome dato ad un telecomando è
sufficiente cliccare su Impostazioni Avanzate-
>Telecomandi e poi, una volta selezionato il
telecomando da modificare, editarne il nome. Toccare su
Salvare per terminare (confermare l’invio dell’SMS).
Associazione Sensori tramite Codice QR/Barre
Andare nel menù Impostazioni Avanzate[ ], toccare su +. Toccare su
Scansionare Codice QR o Codice a Barre.
Scansionare il codice QR/Barre posto sul sensore.
Inserire nel campo Nome (max 10 caratteri) un identificativo, a piacere, che ne
permetta la riconoscibilità. Questo identificativo verrà utilizzato anche negli SMS
inviati da +Alarm.
Tutti i sensori aggiunti saranno configurati in Modalità Operativa=Standard
(fanno scattare l’allarme solo quando + Alarm è in modalità Armato/Casa). In
caso si desideri un’altra modalità operativa è possibile selezionarla.
E’ possibile spuntare la voce Segnalazione Acustica Sistematica per far
emettere, dalla Sirena incorporata in +Alarm, 3 beep ogni volta che il Sensore è
Azionato (indipendentemente dallo stato di +Alarm).
Toccare su Salvare. Confermare l’invio dell’SMS. +Alarm emetterà una
segnalazione acustica e risponderà con un SMS confermando l’avvenuto
accoppiamento.

ITA
20
Toccare su Impostazioni Avanzate->Sensori. E’ possibile visualizzare la lista di
tutti i sensori associati.
Nel caso in cui si ripetesse quest’operazione per un
accessorio già associato, +Alarm App comunicherà un
messaggio di allerta.
+Alarm può gestire sino a 99 accessori diversi (sensori,
Telecomandi, Interruttori Controllati, Sirene Esterne). I
sensori/accessori disponibili sono molteplici:
Sensore Volumetrico
Sensore Porta/Finestra
Sensore Vibrazione
Rilevatore Fumo/Temperatura
Sensore Garage
Telecomandi Remoti
Sirena Esterna
Telecamere PTZ
Interruttori Controllati
Per cambiare la modalità operativa di un Sensore è
sufficiente toccare su Impostazioni Avanzate-
>Sensori e poi, una volta selezionato il sensore da
modificare, cliccare su Modalità Operativa.
Le modalità operative sono:
Disattivato: Il sensore viene completamente
ignorato da +Alarm.
Standard: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questo è armato in modalità Standard/Casa.
La Segnalazione Acustica Sistematica, se attiva,
produce 3 beep quando +Alarm è disarmato ed il
Sensore azionato.
Sempre Attivo: Il sensore, quando azionato, attiva
+Alarm sempre. La Segnalazione Acustica Sistematica
è inutile.
Casa: Il sensore, quando azionato, attiva +Alarm
quando questi è armato in modalità Standard (e non
quando è in modalità Casa). La Segnalazione Acustica
Sistematica, se attiva, produce 3 beep quando +Alarm
This manual suits for next models
10
Table of contents
Languages:
Other Atlantis Security System manuals