Pag. 14/68
Norme di sicurezza per l’utilizzatore
·La zona riscaldata (vetroceramica) si riscalda per effetto del riscaldamento del fondo
della pentola. Per evitare lesioni da bruciatura, non toccare la zona riscaldata.
·Per evitare il sovrariscaldamento del fondo-pentola da cottura con recipiente vuoto, non
riscaldare il fondo inavvertitamente.
·Nella cottura contemporanea di più pentole si deve fare attenzione affinché i manici non si
tocchino e che questi si trovino possibilmente al di fuori del campo magnetico indotto: i
manici possono scaldarsi sensibilmente a seconda del materiale!
·I fondo-pentola devono sempre trovarsi a una certa distanza l’uno dall’alto e non dovrebbero
sfiorarsi.
·Pericolo di scottatura! E’ consigliato l’utilizzo del guanto atermico o di presine.
·Spegnere la zona di cottura quando si deve togliere per un po’ la pentola. In questo modo si
evita l’attivazione automatica del processo di riscaldamento, non appena un recipiente viene
rimesso sulla zona di cottura. Così si evita un riscaldamento non intenzionale, cioè una
persona che vuole utilizzare la cucina a induzione, deve attivare il processo di riscaldamento
attraverso la rotazione in senso orario del regolatore.
·Non interporre carta, cartoni, stoffa etc. tra il fondo-pentola e la zona riscaldata, dal
momento che queste sostanze si potrebbero incendiare.
·Siccome oggetti metallici si scaldano molto velocemente a contatto con la zona di
riscaldamento in funzione, non poggiare sul piano cottura nessun altro oggetto eccetto
pentole (per esempio lattine chiuse, fogli di alluminio, posate, gioielli, orologi etc.).
·Non poggiare carte di credito, telefoniche, cassette o altri oggetti magnetizzabili sul piano a
induzione in vetroceramica.
·Il sistema a induzione è dotato di un proprio sistema di aerazione e raffreddamento. Evitare
che le fessure per l’afflusso e l’espulsione dell’aria vengano occluse con qualche oggetto
(es. stoffa). Questo causerebbe un surriscaldamento e di conseguenza uno spegnimento del
modulo.
·Evitare la penetrazione di fluidi nelle apparecchiature e la fuoriuscita di acqua o vivande dal
bordo-pentola. Non pulire il piano cottura con un getto d’acqua.
·Quando lo spessore in vetroceramica della zona di cottura viene incrinato o rotto, si deve
spegnere l’unità di cottura e scollegarla dall’alimentazione elettrica. Non toccare le parti e/o
i componenti interni del modulo.
·Non pulire assolutamente con getto d’acqua
·Non toccate alcun pezzo interno dell’apparecchio.
Anomalie di funzionamento
Se per qualche motivo l’apparecchiatura non dovesse accendersi o si spegnesse durante
l’esercizio, controllare che l’alimentazione e i comandi siano disposti correttamente, se tutto fosse
regolare chiamare la l’assistenza.
Per i modelli ad induzione:
Qualora la luce rossa dovesse lampeggiare, verificare se sul piano è presente la pentola o il
tipo di pentola sia idoneo alla cottura ad induzione. Qualora fosse la luce verde a lampeggiare
è rilevato un problema tecnico della macchina.
Di seguito viene riportata una tabella con i guasti più probabili e i suggerimenti per la risoluzione.