Opera 2 2016
2. IMPORTANTE
Prima dell’arrivo dell’OPERA è necessario che il cliente prepari, vicino al posto in cui
verrà installata, una presa di corrente protetta e adeguata alla potenza dell’OPERA (si
consiglia un interruttore magnetotermico differenziale da 16 A e Id 30 mA).
Per il trasporto e la movimentazione dell’OPERA servirsi esclusivamente dell’apposita maniglia.
Mai tirare i cavi elettrici (fig. 1).
Questo apparecchio non è adatto all’uso da parte di persone (inclusi i bambini) con
capacità fisiche, sensoriali e mentali ridotte, o inesperte, a meno che non vengano
supervisionate ed istruite nell’uso dell’apparecchio da una persona responsabile per la
loro sicurezza. I bambini devono essere controllati per assicurarsi che non giochino
con l’apparecchio.
3. APERTURA DELL’IMBALLO
1. Aprire la scatola contenente l’OPERA dalla parte contrassegnata con ALTO ,
prendere il libretto delle istruzioni e leggerlo attentamente.
2. Estrarre l’OPERA dalla scatola, montare l’antenna e inserirla nell’apposito porta
antenna situato sopra l’apparecchio (fig. 1), avendo l’avvertenza di inserirla bene
fino in fondo.
3. Fissare il filo e il tubo del ferro da stiro al gancio dell’antenna, evitando
attorcigliamenti.
4. Posare il ferro sul poggia ferro in gomma in dotazione (fig. 1).
5. Per l’OPERA dotata di carrello: avvitare il pomello del carrello sull’apposito attacco
presente sotto la base dell’OPERA (fig. 2).
4. ALLACCIAMENTO E ACCENSIONE
Con l’OPERA spenta e spina disinserita:
1. Svitare il tappo valvola dall’OPERA (fig. 1), riempire con la quantità desiderata
d’acqua la caldaia (fig. 2), prestando attenzione che non trabocchi. Si consiglia di
riempire la caldaia servendosi di un imbuto. Riavvitare il tappo prendendolo per la
parte in plastica con l’avvertenza di non serrarlo troppo altrimenti si rovina la
guarnizione (vedi capitolo 7).
2. Inserire la spina di alimentazione nella presa di corrente da 230 V 16 A.
3. Accendere l’interruttore della caldaia (fig. 1-6), l’interruttore del ferro (fig. 1-5) e
portare il termostato del ferro da stiro (fig. 3) sulla posizione “cotone”.
4. Attendere che la spia caldaia si spenga (fig. 1-7), il manometro dovrebbe indicare
2,8 bar circa. A questo punto sollevare il ferro da stiro per il manico in sughero e
premere il microinterruttore del ferro (fig. 4) per 4-5 volte, facendo uscire il
vapore. Bisogna inoltre accertarsi che il vapore sia ben saturo (premendo il
microinterruttore con il ferro da stiro rivolto verso il pavimento). È possibile inoltre
regolare la quantità di vapore desiderata tramite il pomello di regolazione vapore
(fig. 1). Eseguita l’operazione, il ferro da stiro è pronto per stirare. Durante lo stiro
la spia caldaia si accende e si spegne in continuazione, segno di normale
funzionamento (fig. 1-7).