Beper 40.102 Quick guide

LOT: T017
Cod.: 40.102
TERMOMETRO AURICOLARE DIGITALE
DIGITAL EAR THERMOMETER
THERMOMÈTRE AURICULAIRE NUMÉRIQUE
DIGITALES OHRTHERMOMETER
TERMÓMETRO AURICULAR DIGITAL
ΨΗΦΙΑΚΌ ΘΕΡΜΌΜΕΤΡΟ ΑΥΤΙΟΎ
TERMOMETRU DIGITAL AURICULAR
DIGITALE OORTHERMOMETER
DIGITĀLAIS AUSS TERMOMETRS
IT
EN
FR
DE
ES
GR
RO
NL
LV
pag. 4
pag. 14
pag. 24
pag. 35
pag. 45
pag. 55
pag. 65
pag. 75
pag. 85
For further information and/or for instructions for use in other
languages, please visit: beper.com

Fig.A
Fig.B Fig.C
Fig.D

Fig.E Fig.F
Fig.G Fig.H
Fig.I
Fig.L
Fig.M
Fig.N

IT
4
AVVERTENZE GENERALI
LEGGERE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DI USARE
L’APPARECCHIO.
Prima e durante l’uso dell’apparecchio è necessario se-
guire alcune precauzioni elementari.
Dopo aver tolto l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l’ap-
parecchio e rivolgersi a personale professionalmente
qualicato. Gli elementi dell’imbal laggio (sacchetti di
plastica, polistirolo, ecc.) non devono essere lasciati alla
portata dei bambini, in quanto potenziali fonti di pericolo.
Questo apparecchio dovrà essere destinato solo all’uso
per il quale è stato espressamente concepito. Ogni al-
tro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso,
nonché far decadere la garanzia.
Il costruttore non può essere considerato responsabile
per eventuali danni derivati da usi impropri, erronei ed
irragionevoli.
Non lasciare esposto l’apparecchio ad agenti atmosferi-
ci (pioggia, sole, etc.).
Non tenere l’apparecchio vicino a fonti di calore (es.
termosifone).
Questo apparecchio non deve essere utilizzato da
persone (compresi i bambini) con capacità siche,
sensoriali o mentali ridotte; da persone che manchino
di esperienza e conoscenza dell’apparecchio, a meno
che siano attentamente sorvegliate o ben istruite relati-
vamente all’utilizzo dell’apparecchio stesso da parte di
una persona responsabile della loro sicurezza.
Assicurarsi che i bambini non giochino con l’apparec-
chio.
Allorché si decida di smaltire come riuto questo appa-
recchio, si raccomanda di renderlo inoperante.
Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle
parti dell’apparecchio suscettibili di costituire un
pericolo. Questo apparecchio non deve essere uti-
lizzato dai bambini. Tenere l’apparecchio fuori dalla
portata dei bambini.

IT
5
Introduzione
Questo termometro auricolare digitale è specicamente
progettato per un utilizzo sicuro all’interno del timpano. Il
termometro auricolare digitale è un dispositivo in grado
di misurare la temperatura corporea rilevando l’intensità
della luce infrarossa emessa dal condotto auricolare. Il
termometro converte il calore rilevato nella temperatura
visualizzata sullo schermo. Quando utilizzato corretta-
mente, il dispositivo rileverà la temperatura corporea in
modo rapido ed accurato.
Attenzione! Leggere attentamente le istruzioni
prima di utilizzare il prodotto
Note
1. Questo dispositivo è adatto per solo uso dome-
stico, e il suo utilizzo non è da intendersi come so-
stituto di un parere medico. Consultare un medico
per qualsiasi dubbio circa il proprio stato di salute.
2. Non sono previste limitazioni di genere o età per
l’utilizzo del dispositivo.
3. Al ne di evitare misurazioni non accurate, prima
di ogni utilizzo sostituire la testina copri-sensore
4. Non esporre il dispositivo a temperature estreme
(al di sotto di -25 °C/ -13 °F o superiori a 55 °C/ 131
°F), né ad eccessiva umidità (>95% RH)
5. Questo dispositivo è adatto al solo utilizzo con
testine copri-sensore originali
6. Tenere la batteria lontano dalla portata dei bam-
bini
Descrizione del prodotto g.A
1. Testina copri-sensore
2. Sensore
3. Interruttore di accensione
4. Pulsante TEST
5. Vano batteria
Istruzioni per l’uso
1. Per assicurare una lettura accurata, sostituire la te-
stina copri-sensore prima di ogni utilizzo. Posizionare
saldamente la testina copri-sensore sul sensore del ter-
mometro, assicurandosi che la parte interna della testi-
na combaci perfettamente con la supercie del sensore.

IT
6
Per assicurare l’igiene, è consigliabile utilizzare una te-
stina copri-sensore per ogni utente.
2. Premere l’interruttore di accensione. Lo schermo LCD
si accende come mostrato nella Fig. B. Attendere no a
quando il termometro emette un segnale acustico e lo
schermo appare come mostrato in Fig. C. Il termometro
è ora pronto per la misurazione.
Nota: il simbolo indica che il termometro deve es-
sere utilizzato esclusivamente con testine copri-sensore
originali, in caso contrario l’accuratezza della misurazio-
ne risulterebbe compromessa
3. Posizionare il sensore con la testina copri-sensore
ben inserita all’interno del condotto uditivo. Assicurarsi
che la punta del sensore sia direzionata verso il timpano
come illustrato alla Fig. D. Premere il pulsante TEST. Il
termometro emette un segnale acustico della durata di
circa 1 secondo. Dopo il segnale, il risultato della misu-
razione viene visualizzato sullo schermo.
4. Il termometro è pronto per una nuova misurazione
quando il simbolo dell’orecchio compare sullo schermo.
È consigliabile attendere circa 20 secondi tra una misu-
razione e l’altra, per assicurarne l’accuratezza.
5. Il termometro si spegne in automatico dopo 60 secon-
di di inattività. Per prolungare la durata della batteria, è
consigliabile spegnere il termometro premendo l’inter-
ruttore di accensione dopo ogni utilizzo.
Consigli sulla misurazione
1. La temperatura può variare da orecchio a orecchio,
pertanto è consigliabile effettuare la misurazione sem-
pre nello stesso orecchio.
2. Assicurarsi che l’orecchio risulti ben pulito e libero da
ostruzioni, quali tappi di cerume ecc.
3. Alcuni fattori possono inuenzare la temperatura auri-
colare, quali ad esempio:
Aver appoggiato la testa dalla parte di uno o dell’altro
orecchio
Aver coperto le orecchie
Essere esposti a temperature molto basse o elevate
Essere appena usciti dall’acqua (es. bagno caldo, pi-
scina, ecc.)
In questi casi, è consigliabile aspettare almeno 20 mi-
nuti prima di effettuare la misurazione della temperatura
auricolare.

IT
7
4. Per i portatori di protesi o ausili acustici, è necessario
rimuovere le protesi e gli ausili ed attendere almeno 20
minuti prima di effettuare la misurazione della tempera-
tura auricolare.
5. Per la misurazione della temperatura in bambini di
età inferiore a 1 anno, è consigliabile tenere l’orecchio
sollevato assicurandosi che la punta del sensore sia di-
rezionata verso il timpano (Fig. E)
6. Per la misurazione della temperatura in bambini di
età pari o superiore a 1 anno, e in adulti, è consigliabile
tirare l’orecchio indietro per assicurare che la punta del
sensore sia direzionata verso il timpano (Fig. F)
7. Non toccare la punta del sensore con le dita. È pos-
sibile utilizzare un batuffolo di cotone imbevuto di alcol
per pulire il sensore.
8. Nel caso in cui il termometro sia conservato in un
ambiente molto diverso dal luogo in cui deve essere
effettuata la misurazione, è consigliabile spostare il ter-
mometro nel luogo in cui verrà effettuata la misurazione
almeno 30 minuti prima dell’utilizzo.
Memorizzazione dati
1. È possibile accedere alla modalità di memorizzazione
dati in due modi:
a. Dopo aver acceso il termometro e atteso la visua-
lizzazione dati sullo schermo come mostrato in Fig. C,
tenere premuto l’interruttore di accensione. Nell’angolo
superiore sinistro dello schermo compare la lettera “M”
(Fig. G)
Oppure
b. Dopo la misurazione della temperatura, tenere pre-
muto l’interruttore di accensione per alcuni secondi no
a quando la lettera “M” compare nell’angolo superiore
sinistro dello schermo
2. Il termometro memorizza in automatico le ultime 10
misurazioni di temperatura. Ogni volta che viene pre-
muto l’interruttore di accensione, lo schermo mostra le
misurazioni corrispondenti ai numeri 1 e 0. Il numero 1
identica la misurazione più recente, mentre il numero
0 la misurazione più vecchia presente in memoria (vedi
Fig. H)
3. In modalità memorizzazione dati, il simbolo dell’o-
recchio è sempre presente sullo schermo. È possibile
procedere ad una nuova misurazione semplicemente
premendo il pulsante TEST

IT
8
Impostazione unita’ di misura
1. La temperatura può essere visualizzata in gradi Cel-
sius (°C) o Fahrenheit (°F)
2. Con il termometro spento, tenere premuto l’interrut-
tore di accensione no a quando sullo schermo viene
visualizzata la lettera C o F, come mostrato in Fig. I.
3. Per cambiare unità di misura, rilasciare l’interruttore
di accensione ed attendere no a quando sullo schermo
compaiono i dati come mostrato in Fig. C.
4. Premere l’interruttore di accensione una volta, per
spegnere il termometro.
5. Quando il termometro è spento, tenere premuto nuo-
vamente l’interruttore di accensione no a quando non
appare la nuova unità di misura.
6. Rilasciare l’interruttore di accensione ed attendere
circa 1 secondo; il dispositivo è pronto per la misurazio-
ne con la nuova unità di misura.
Manutenzione e pulizia
1. Le testine copri-sensore possono essere utilizzate
solo una volta. Il mancato utilizzo delle testine copri-
sensore, o l’utilizzo di testine copri-sensore danneggia-
te, perforate o sporche può portare ad una misurazione
non accurata della temperatura.
2. La punta del sensore deve essere mantenuta pulita,
asciutta e intatta per assicurare un’accurata misurazio-
ne.
3. Impronte digitali, cerume, polvere e altro materiale
possono ridurre la trasparenza della punta del sensore,
e comportare una misurazione di temperatura più bassa
rispetto a quella effettiva. Nel caso in cui il termome-
tro sia accidentalmente inserito all’interno dell’orecchio
senza testina copri-sensore, la punta del sensore deve
essere immediatamente pulita.
4. La punta del sensore è da considerarsi la parte più
delicata del termometro. Per una pulizia in tutta sicurez-
za, stronare leggermente la supercie della punta del
sensore con un batuffolo di cotone imbevuto di alcol iso-
propilico ed asciugare immediatamente con un batuffolo
di cotone asciutto. Dopo aver pulito, attendere almeno 5
minuti prima di effettuare una misurazione, per consen-
tirne la completa asciugatura.
Nota: non utilizzare altri detergenti chimici oltre all’alcol
isopropilico 70% per pulire la punta del sensore.

IT
9
5. Utilizzare un panno morbido ed asciutto per pulire il
display e l’esterno del termometro.
6. Il termometro non è impermeabile. Non immergere
in acqua.
7. Conservare il termometro e le testine copri-sensore
in un luogo asciutto, libero da polvere e lontano dalla
luce diretta solare.
8. Assicurare una pulizia periodica e una disinfezione
dopo ogni utilizzo del dispositivo per evitare contamina-
zioni incrociate tra pazienti.
9. Sorvegliare sempre l’utilizzo del dispositivo da parte
dei bambini; alcune parti sono abbastanza piccole da
poter essere ingoiate.
10. Campi elettromagnetici molto forti possono interfe-
rire con il corretto funzionamento del termometro. Non
utilizzare il termometro in prossimità di fonti di campi
elettromagnetici molto forti.
Sostituzione della batteria
1. Sostituire la batteria quando compare il simbolo
nell’angolo superiore destro dello schermo (Fig.L).
2. Far scivolare la cover del vano batterie verso il basso
(Fig. M).
3. Rimuovere la batteria (Fig. N).
4. Sostituire la batteria esausta con una nuova batteria
CR2032 con il polo positivo (+) rivolto verso l’alto.
Smaltire la batteria esausta secondo le normative locali
applicabili.
5. Reinserire la cover del vano batterie.
Dati tecnici
Range di misurazione 32.0 °C – 43.0 °C (89.6
°F – 109.4 °F)
Area del corpo di
riferimento
Cavo orale (questo
termometro converte la
temperatura auricolare
per mostrare il suo
equivalente “orale”)
Modalità di funziona-
mento
Pre-impostato

IT
10
Accuratezza ±0.2 °C (0.4 °F)
all’interno del
range 35.0~42.0°C
(95.0°F~107.6°F),
con temperatura di
funzionamento com-
presa tra 15°C e 35°C
(59.0°F~95.0
±0.3 °C (0.5°F) per altri
range di temperatura
Range di temperatura di
funzionamento
10 °C – 40 °C (50 – 104
°F), 15 – 85% RH, sen-
za condensazione
Range di temperatura di
trasporto e stoccaggio
-25°C – 55°C (-13°F –
131°F), 15 – 95% RH,
senza condensazione
Batteria 1 x CR2032 batteria
al litio
Durata batteria Indicativamente 1
anno/3000 misurazioni
In un’ottica di miglioramento continuo Beper si ri-
serva la facoltà di apportare modiche e migliorie al
prodotto in oggetto senza previo preavviso.
Risoluzione dei problemi
Messaggio
di errore
Problema Soluzione
Misurazione effettuata
prima che il termometro
fosse pronto
Attendere
no a
quando
compare
il simbolo
sullo
schermo

IT
11
Messaggio
di errore
Problema Soluzione
La temperatu-
ra ambientale
è al di fuori del
range compre-
so tra 10 °C e
40°C (50°F –
104°F)
Posizionare il
termometro in un
luogo con tempe-
ratura ambientale
compresa tra 10
°C e 40°C (50°F –
104°F) per almeno
30 minuti
Il termome-
tro non è
posizionato
correttamente
o in maniera
stabile
Leggere attenta-
mente le istruzioni
per l’uso e ripetere
la misurazione
Il termometro
rileva una
rapida varia-
zione della
temperatura
ambientale
Lasciar riposare il
termometro in una
stanza con tempe-
ratura ambientale
compresa tra 10
°C e 40°C (50°F –
104°F) per almeno
30 minuti
Il termometro
non funziona
correttamente
Togliere la batteria,
attendere circa 1
minuto e quindi
reinserire la batte-
ria. Se il messaggio
di errore si ripre-
senta, contattare
il fornitore per
assistenza
La tempera-
tura rilevata
è superiore a
43.0 °C (109.4
°F)
Leggere attenta-
mente le istruzioni
per l’uso, con-
trollare l’integrità
della testina copri-
sensore e ripetere
la misurazione

IT
12
Messaggio
di errore
Problema Soluzione
La temperatura
rilevata è al di
sotto di 32.0°C
(89.6 °F)
Leggere attenta-
mente le istruzioni
per l’uso, con-
trollare l’integrità
della testina copri-
sensore e ripetere
la misurazione
La batteria è
scarica
Sostituire la batteria
con una nuova
batteria CR2032
CERTIFICATO DI GARANZIA
La garanzia di applicazione è valida 24 mesi dalla data
di acquisto per difetti di materiale o di fabbricazione.
La garanzia è valida unicamente presentando il
certicato di garanzia e il documento di acquisto
(scontrino scale) che certichi la data di acquisto
e il nome del modello dell’apparecchio acquistato.
Se l’apparecchio dovesse richiedere assistenza tecnica
rivolgersi al venditore o presso la nostra sede. Questo
per conservare inalterata l’efcienza del vostro apparec-
chio e per NON invalidare la garanzia. Eventuali ma-
nomissioni dell’apparecchio da parte di personale non
autorizzato invalideranno automaticamente la garanzia.
CONDIZIONI DI GARANZIA
Se ci sono guasti a causa di difetti di materiale e/o fab-
bricazione durante il periodo di garanzia, garantiamo la
riparazione del prodotto gratuitamente.
Non sono coperte dalla garanzia tutte le parti che do-
vessero risultare difettose a causa di:
a. Danni da trasporto o da cadute accidentali,
b. Errata installazione o inadeguatezza impianto elet-
trico,
c. Riparazioni o modiche operate da personale non
autorizzato,
d. Mancata o non corretta manutenzione e pulizia,
e. Prodotto e/o parti di prodotto soggette a usura e/o
consumabili (es.: lampade, batterie, lame)

IT
13
f. Mancata osservanza delle istruzioni per il funziona-
mento dell’apparecchio, negligenza
o trascuratezza nell’uso.
L’elenco di cui sopra è a titolo meramente esemplicativo e
non esaustivo, in quanto la presente garanzia è comunque
esclusa per tutte quelle circostanze che non possono farsi
risalire a difetti di fabbricazione dell’apparecchio.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti i casi di uso impro-
prio dell’apparecchio ed in caso di uso professionale.
Beper Srl declina ogni responsabilità per eventuali dan-
ni che possano direttamente o indirettamente derivare a
persone, cose ed animali domestici in conseguenza del-
la mancata osservanza di tutte le prescrizioni indicate
nell’apposito “Libretto Istruzioni ed avvertenze” in tema
di installazione, uso e manutenzione dell’apparecchio.
Per assistenza e/o informazioni tecniche scrivere a:
assistenza@beper.com
Il simbolo del cestino barrato riportato sull’apparecchio
indica che il prodotto, alla ne della propria vita utile,
dovendo essere trattato separatamente dai riuti dome-
stici, deve essere conferito in un centro di raccolta diffe-
renziata per apparecchiature elettriche ed elettroniche
oppure riconsegnato al rivenditore al momento dell’ac-
quisto di una nuova apparecchiatura equivalente.
L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successi-
vo dell’apparecchio al riciclaggio, al trattamento e allo
smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sul-
la salute e favorisce il recupero dei materiali di cui è
composto.

EN
14
General safety advice
READ THE OPERATING INSTRUCTIONS CAREFUL-
LY BEFORE FIRST USE OF THE APPLIANCE.
Read the following instructions carefully, since they give
you useful safety information about installation, use and
maintenance and help you avoid mishaps and possible
accidents.
Remove the packing and make sure that the appliance
is intact, with special attention to the supply cable. The
elements of the packing (plastic bags, polystyrene, etc)
do not have to be accessible to the children, in order to
preserve them from danger sources.
It is recommended not to throw these packing material
in the domestic waste, but to deliver them to the appro-
priate station of collection or destruction refusals, asking
eventually information to the manager of the Sanitation
Department of your own municipality.
This appliance is to be destined to its special purpose
only.
Any other use is to be considered as improper and thus
dangerous. The manufacturer cannot be responsible for
any damages deriving from improper, wrong or incau-
tious use.
To avoid any heating risk, it is recommended to unroll
completely the supply cord and to unplug the appliance,
when not used.
To protect against electric shock, do not immerse cord,
plug or any parts of the appliance into water or other
uids.
Do not hold the appliance with wet hands or feet.
Do not hold the appliance with naked feet.
Do not expose the appliance to atmospheric agents
such as rain, wind, snow, hail.
Do not use the appliance near explosives, highly am-
mable materials, gases, burning ames, heaters.
Do not allow children, disabled people or every pe-
ople without experience or technical ability to use
the appliance if they are not properly watched over.
Close supervision is necessary when any appliance
used by or near children.
Make sure that children do not play with this ap-
pliance.

EN
15
If you decide not to use the appliance any longer,
make it unserviceable by simply cutting the supply
cable after disconnecting the plug from the socket.
Also make any dangerous parts unserviceable,
especially for children who could play with the ap-
pliance.
Introduction
This digital ear thermometer is specically designed for
safe use in the eardrum. This digital ear thermometer is
a device capable of measuring body temperature by de-
tecting the intensity of infrared light emitted from the ear
canal. It converts the measured heat into a temperature
reading displayed on the screen. When properly used,
the device will quickly assess body temperature in an
accurate manner.
Caution! Please read instructions carefully and
thoroughly before using the device
Note
1. This thermometer is intended for home use only,
and it is not meant to replace a professional medical
evaluation. Please consult your doctor if you have
any concern about your health.
2. There is no gender nor age limitation for using
this device.
3. To avoid inaccurate readings, always use a new,
clean sensor cover for each temperature reading.
4. Do not expose the thermometer to extreme tem-
peratures (below -25°C/-13°F or over 55°C/131°F)
nor excessive humidity (>95%RH).
5. This thermometer must only be used with original
thermometer sensor covers.
6. Keep the battery away from children.
Product description g.A
1. Sensor cover
2. Sensor
3. ON/OFF switch
4. TEST button
5. Battery cover

EN
16
Instructions for use
1. To achieve accurate readings, make sure a new, cle-
an sensor cover is in place before each measurement.
Place a new sensor cover on the sensor rmly, making
sure the sensor and the inner portion of the sensor co-
ver t snugly. To ensure proper hygiene and to avoid
contamination, a new sensor cover should be applied
for each user.
2. Press the ON/OFF switch. The LCD screen will ap-
pear as shown in Figure 2. Wait for the acoustic signal
and the screen to change to setting shown in Fig.C. The
thermometer is now ready for a new measurement.
Note: The symbol indicates that this thermometer
must be only be used with original sensor covers, other-
wise the accuracy of readings will degrade signicantly.
3. Place the sensor snugly into the ear canal. Make sure
the sensor tip faces the eardrum as shown in Fig.D.
Press the TEST Button. The thermometer will emit a
long beeping sound for approximately 1 second. When
the beeping sound is over, the result of the measure-
ment will be displayed on the screen.
4. The thermometer is ready for testing again once the
ear symbol displays on the screen. A waiting period of
20 seconds between testing is recommended to ensure
complete accuracy.
5. The thermometer will shut off automatically after 60
seconds of inactivity. To prolong battery life, press the
ON/OFF switch to turn the device off.
Temperature measurement hints
1. The temperature reading may differ from ear to ear, it
is therefore advisable to always measure the tempera-
ture in the same ear.
2. Make sure that the ear is always free from obstruc-
tions or excessive earwax.
3. External factors may inuence ear temperatures such
as:
Laying your head on one ear or the other
Covering the ears for a long time
Having been exposed to very high or very low tempe-
ratures
Having been recently swimming or bathing
In these cases, remove the individual from the situation
and wait 20 minutes before measuring the temperature.

EN
17
4. People wearing hearing aids or ear plugs must remo-
ve the devices and wait 20 minutes before measuring
the temperature.
5. When using the thermometer on infants under age
of 1, pull the ear up making sure the sensor faces the
eardrum. (See Figure E)
6. When using the thermometer on individuals over the
age of 1, pull the ear back making sure the sensor faces
the eardrum. (See Figure F)
7. Do not touch the sensor tip. A cotton swab and rub-
bing alcohol may be used to clean the sensor tip.
8. If thermometer is stored in a signicantly different en-
vironment than testing location, place it in the testing
location for approximately 30 minutes prior to use.
Memory mode
1. The Memory Mode can be accessed in two ways:
a) After turning the thermometer on and waiting for the
screen setting as shown in Figure 3, press and hold the
ON/OFF switch. The letter “M” will appear in the upper
left corner of the display. (See Figure G)
b) After measuring the temperature, press and hold the
ON/OFF switch for a few seconds until the letter “M” ap-
pears in the upper left corner of the screen.
2. The thermometer will automatically memorize the last
10 temperature readings. Each time the ON/OFF switch
is pressed, the screen displays past readings that cor-
respond with a number 1-0. The number 1 reects the
most recent reading while the number 0 reveals the ol-
dest reading stored in memory. (See Figure H)
3. In the memory mode, the ear symbol is always di-
splayed on screen. To take a new measurement, simply
press the TEST Button.
Setting of temperature scale
1. Temperature readings are available in Celsius (°C) or
Fahrenheit (°F) scale.
2. With the device off, press and hold the ON/OFF
switch and continue holding until either °C or °F is di-
splayed on screen as shown in Figure 9.
3. To change this setting to a different scale, release the
ON/OFF switch and wait 1 second until screen displays
data as shown in Fig.C.
4. Press the ON/OFF switch once and the device will
turn off.

EN
18
5. After the device has shut off, press and hold the ON/
OFF switch again until the new scale appears.
6. Release the ON/OFF switch and wait 1 second, the
unit is now ready for a new measurement in the selected
scale.
CARE AND CLEANSING
1. Sensor covers are intended for single use only.
Absent, damaged, perforated, or soiled sensor covers
can lead to inaccurate temperature readings.
2. The sensor tip must be kept clean, dry, and unda-
maged at all times to ensure accurate readings. The
accuracy of temperature readings can be affected by
damage to the probe window, or the presence of dirt
and ear wax on the probe window.
3. Fingerprints, earwax, dust and other soiling com-
pounds reduce transparency of the sensor tip and re-
sult in lower temperature readings. If the thermometer
is accidentally placed in the ear without a sensor cover
installed, the tip must be cleaned immediately.
4. The sensor tip is the most delicate part of the thermo-
meter. To safely clean the tip, gently wipe its surface with
a cotton swab slightly moistened with isopropyl alcohol
and immediately wipe dry with a clean cotton swab. Af-
ter cleaning, allow at least 5 minutes drying time before
measuring temperatures.
Note: Do not use any chemical other than isopropyl al-
cohol to clean the sensor tip.
5. Use a soft, dry cloth to clean the thermometer display
and exterior.
6. The thermometer is not waterproof. Do not put the
device in water when cleaning.
7. Store thermometer and sensor cover in a dry place,
free from dust and contamination and away from direct
sunlight.
8. Periodic cleaning and disinfection of the device fol-
lowing use are essential to prevent patient cross infec-
tion.
-Use a soft cloth slightly moistened with a 70% isopropyl
alcohol solution to disinfect the thermometer and sen-
sor. Do not use abrasive cleaners.
9. Ensure that children do not use the device unsuper-
vised; some parts are small enough to be swallowed.
10. Strong electromagnetic elds may interfere with the
proper operation of the thermometer.

EN
19
Do not use this thermometer close to sources of strong
electromagnetic radiation.
BATTERY REPLACEMENT
1. Replace battery when the symbol appears in
the upper right corner of LCD screen. (See Figure 10)
2. Slide battery cover down as shown in Figure M.
3. Remove battery as shown in Figure N.
4. Replace with one new battery(CR 2032) with “+” side
facing up.
5. Dispose exhausted battery according to applicable
local laws and regulations.
6. Slide battery cover back on.
TECHNICAL DATA
Measuring range 32.0°C - 43.0°C (89.6°F
- 109.4°F)
Reference body site Oral (This thermometer
converts the ear tempe-
rature to display its “oral
equivalent.”)
Operation mode Adjusted mode
Laboratory accuracy ±0.2 °C (0.4 °F)
all’interno del
range 35.0~42.0°C
(95.0°F~107.6°F),
con temperatura di
funzionamento com-
presa tra 15°C e 35°C
(59.0°F~95.0
±0.3 °C (0.5°F) per altri
range di temperatura
Operating temperature
range
±0.2°C (0.4°F) during
35.0°C - 42.0°C (95.0°F
- 107.6°F) at 15°C –
35°C (59.0°F - 95.0°F)
operating temperature
range±0.3°C (0.5°F) for
other measuring and
operating temperature
range

EN
20
Storage and transport 10°C – 40°C (50°F –
104°F), 15%~85%RH,
non-condensing
temperature range -25°C – 55°C (-13°F –
131°F), 15%~95%RH,
non-condensing
Battery One CR2032 lithium cell
battery
Battery life Approx. 1 year/3000
readings
For any improvement reasons, Beper reserves the
right to modify or improve the product without any
prior notice.
TROUBLESHOOTING
Error
message
Problem Solution
Measurement taken
before thermometer
is ready
Wait until
the symbol
appears
on screen,
then take a
new mea-
surement
Environment tempera-
ture is outside the ran-
ge between 10 °C and
40°C (50°F – 104°F)
Place the
thermo-
meter in a
place with
room tem-
perature
between
10 °C and
40°C (50°F
– 104°F)
for at least
30 minutes
Other manuals for 40.102
1
Table of contents
Languages:
Other Beper Thermometer manuals