
17
FOREVER
ITALIANO
10. INSTALLAZIONE E USO MODELLI BF086 e BF205
10.1 INSTALLAZIONE
ATTENZIONE: consultare e seguire tue le informazioni ed indicazioni per la sicurezza riportate precedentemen-
te soprauo quelle legate all’impianto elerico al quale collegare il macchinario.
1. Posizionare il mobile (B) su un pavimentazione in piano e stabile.
2. Estrarre completamente le gambe scorrevoli (6).
3. Sollevare il piano riscaldato (A).
4. Avvitare il piano poggia ferro (4) alla scatola comandi (1).
5. Inserire il cavo di alimentazione (9) ad una presa di corrente dotata di messa a terra.
6. Premere l’interrutore generale (3).
10.2 ATTIVAZIONE
ATTENZIONE: ASSICURARSI CHE L’IMPIANTO SIA MUNITO DI INTERRUTTORE DIFFERENZIALE (IMPIANTO
SALVAVITA) E DI CONDUTTORE DI PROTEZIONE (MESSA A TERRA).
L’ACQUA NON DEVE ESSERE DISTILLATA E/O DEMINERALIZZATA.
1. Controllare che il rubineo di scarico (C.6) sia chiuso.
2. MODELLO BF205: riempire la tanica solo con acqua, posizionare la tanica soo la caldaia ed inserire il
tubo di ricarica (il tubo deve essere sempre immerso in acqua).
3. MODELLO BF086: Svitare di mezzo giro il tappo (C.4) per togliere l’eventuale pressione e calore presen-
all’interno della caldaia. Quando la caldaia si è rareddata, togliere il tappo con cautela e con l’ausilio
di un imbuto aggiungere acqua di rubineo. Riempire la caldaia secondo il carico di lavoro (1 litro di
acqua corrisponde a circa 1 ora di sro). Per piccoli carichi di lavoro è consigliabile immeere poca
acqua, la macchina sarà pronta in meno tempo con un corrispondente risparmio di energia elerica.
ATTENZIONE: prima di svitare il tappo di sicurezza (C.4), assicurarsi che la macchina non sia collegata
alla rete elerica. Se la caldaia è calda e in pressione svitare il tappo molto lentamente. Non riempire
completamente, dall’eleroferro potrebbero uscire gocce di acqua insieme al vapore.
4. Collegare il cavo di alimentazione del generatore di vapore (D.3) alla presa di corrente nella scatola
comandi. Collegare il ferro al conneore e all’elerovalvola.
5. Collegare il cavo di alimentazione (9) alla rete elerica e azionare l’interruore del tavolo (3).
6. Azionare l’interruore accensione ferro (C.1) e l’interruore accensione caldaia (C.2).
7. MODELLO BF205: se l’acqua nella caldaia è soo il livello minimo, la pompa inizierà a caricarla con
l’acqua della tanica.
8. Azionate l’interruore della seconda resistenza (C.3) per raggiungere la pressione più velocemente e
per avere un geo vapore piu intenso e duraturo. Per la sratura a secco azionare solo l’interruore
accensione ferro. Aendere che il manometro (C.5) salga a 3 bar (circa) per iniziare a lavorare.
10.3 USO
1. Regolare la temperatura del piano da lavoro con la manopola (2) in base al tessuto da srare (tempe-
ratura omale 50/70 °C).
2. Posizionare la manopola del termostato sul ferro (11) sulla temperatura desiderata.
3. Per erogare vapore premere il pulsante rosso (10) sul manico del ferro. La prima volta indirizzare il get-
to di vapore lontano dal corpo di persone e/o animali, verso una sicura direzione, e premere più volte
il tasto rosso per eliminare eventuali condense presen. Se necessario regolare l’intensità del geo
vapore agendo sulla manopola dell'elerovalvola (D.1) (la posizione normale è metà aperto).
4. Per azionare il motore aspirante agire sul pedale (7).
Per evitare la formazione di condensa all’interno del tavolo, srare solo quando il piano di lavoro è ben
caldo e premere il pedale di aspirazione ogni volta che si usa il vapore.
Al termine del lavoro disinserire tu gli interruori, disinserire la spina di alimentazione e riporre il tavolo in
un luogo pulito ed asciuo. Non è necessario svuotare la caldaia. Svuotare la caldaia almeno una volta al mese.