Bimar PA100 User manual

1/53
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
Purificatore aria
Air purifier
Purificateur air
Luftreiniger
Purificador del aire
type PA100 (mod.
KJ150GE-D1E
)

2/53
Questo simbolo vi invita a leggere attentamente queste istruzioni
prima dell’uso dell’apparecchio, ed eventualmente informare terzi,
se necessario. Conservare il libretto per ulteriori consultazioni e per
l’intera durata di vita dell’apparecchio. Se nella lettura di queste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili nella comprensione
o se sorgessero dubbi, prima di utilizzare il prodotto contattare
l’azienda all’indirizzo scritto in ultima pagina.
Questo simbolo indica la classe II di isolamento elettrico, per cui la
spina del cordone è priva di polo per la messa a terra
Lampada UV: eventuali riparazione e sostituzione deve essere fatta solo da personale
professionalmente qualificato. Non toccare o cercare mai di riparare la lampada da
soli.
AVVERTENZE GENERALI
Questo apparecchio è destinato esclusivamente all’impiego domestico, per purificare
entilare, raffrescare e filtrare l’aria di ambienti interni, secondo le modalità indicate in
queste istruzioni. Non utilizzarlo per altri scopi.
questo apparecchio contiene un emettitore UV-C. l'uso non intenzionale
dell'apparecchio o danni all'alloggiamento possono provocare la fuoriuscita di
radiaton UV-C pericoloso. Le radiazioni UV-C possono, anche a piccole dosi, causare
danni agli occhi e alla pelle. gli apparecchi che sono ovviamente danneggiati non
devono essere utilizzati. se la sostituzione dell'emettitore UV-C da parte dell'utente
non è consentita, questo deve essere chiaramente indicato.
Non utilizzare l’apparecchio all’aperto o in ambienti particolarmente polverosi, o con
materiali estremamente volatili che potrebbero ostruire i filtri o danneggiare il
motore. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e pericoloso. Il costruttore non
potrà essere ritenuto responsabile di eventuali danni derivanti da uso improprio,
erroneo e irresponsabile e/o da riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono apparecchi per tipiche funzioni
domestiche, usati in ambito domestico, che possono essere utilizzati per tipiche
funzioni domestiche anche da persone non esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
Attenzione: quando si utilizzano apparecchi elettrici, occorre sempre rispettare le
precauzioni di sicurezza di base per evitare i rischi di incendio, di scosse elettriche e di

3/53
lesioni fisiche. Ancor più attenzione e precauzione necessita nell’uso di apparecchi
elettrici che incorporano un serbatoio con acqua: nel caso di tracimazioni di acqua per
prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo l’interruttore del quadro
elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente. Verificare che le parti
elettriche dell’apparecchio non siano bagnate, e se lo fossero asciugare
completamente e con cura. Re-inserire la spina nella presa di corrente, e poi utilizzare
l’apparecchio. In caso di dubbio, rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Usare l’apparecchio completo degli accessori in dotazione (lampada UV e filtro HEPA
correttamente assemblati nella propria sed). Non usare accessori diversi da quelli
forniti in dotazione: può essere pericoloso per l’utente e danneggiare l’apparecchio.
Scollegare sempre l’apparecchio dalla presa di corrente se non utilizzato e prima di
assemblare, smontare, pulire l’apparecchio.
L’apparecchio deve essere mantenuto fuori dalla portata di bambini.
L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età non inferiore a 8 anni e da
persone con ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purchè sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse abbiano
ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro dell’apparecchio e alla comprensione dei
pericoli ad esso inerenti. I bambini non devono giocare con l’apparecchio. La pulizia e
la manutenzione destinata ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
Controllate che l’apparecchio il termoventilatore non venga in contatto con l’acqua o
altri liquidi. Nel caso dovesse inavvertitamente bagnarsi o immergersi in un liquido,
per prima cosa disattivare la presa di corrente spegnendo l’interruttore del quadro
elettrico, e solo dopo togliere la spina dalla presa di corrente. Asciugarlo con cura sia
spina che la presa di corrente e solo dopo riattivare la corrente alla presa. Re-inserire
la spina nella presa di corrente, e poi utilizzare l’apparecchio. In caso di dubbio,
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Pericolo:
-Non infilare alcun utensile o le dita fra le la maglia delle griglie di protezione
della ventola.
-La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter
disinserire con facilità la spina in caso di emergenza.
-Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve essere sostituito dal
costruttore o dal suo servizio assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
-Al fine di evitare ogni rischio di scossa elettrica, non immergere mai la spina, il
cordone elettrico e l’apparecchio nell’acqua od in nessun altro liquido.
Non utilizzare questo apparecchio in ambienti molto caldi o umidi (nelle immediate
vicinanze di una vasca da bagno, di una doccia o di una piscina, lavandini, ecc…).

4/53
Non utilizzare l’apparecchio in cucina o in ambienti unti; l’apparecchio non è una
cappa aspirante.
Questo dispositivo non è adatto ad un uso quotidiano come ventilatore, dispositivo
di rimozione della polvere o cappa aspirante
Non utilizzare questo apparecchio se sono stati utilizzati: spray infiammabili,
insetticida a gas per uso domestico o in luoghi in cui siano presenti residui oleosi,
profumi, incensi accesi o vapori chimici.
Non toccare l’apparecchio con mani o piedi bagnati.
Non spostare l’apparecchio quando è in funzione.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
In caso di caduta o cattivo funzionamento, scollegare immediatamente il cordone
elettrico. Verificare che nessuna parte sia danneggiata, e dopo questi accertamenti
accenderlo: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Non tirare il cavo di alimentazione o l’apparecchio stesso per disinserire la spina
dalla presa di corrente.
Non tirare il cavo per spostare l’apparecchio.
Non usare l’apparecchio se non funziona correttamente o se sembra danneggiato;
in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Se l’apparecchio non è in funzione togliere la spina dalla presa di corrente.
Le apparecchiature per la depurazione delle radiazioni UV contenenti gli emettitori
UV-C sostituibili sono contrassegnate con il tipo di riferimento dell'emettitore e con la
sostanza della seguente avvertenza: AVVERTENZA: il radiatore UV è pericoloso per gli
occhi e la pelle. Non utilizzare l'emettitore UV-C all'esterno dell'apparecchio.
questo apparecchio contiene un emettitore UV-C. l'uso non intenzionale
dell'apparecchio o danni all'alloggiamento possono provocare la fuoriuscita di
radiaton UV-C pericoloso. Le radiazioni UV-C possono, anche a piccole dosi, causare
danni agli occhi e alla pelle. gli apparecchi che sono ovviamente danneggiati non
devono essere utilizzati. se la sostituzione dell'emettitore UV-C da parte dell'utente
non è consentita, questo deve essere chiaramente indicato.
Avvertenza, sicurezza e smaltimento della lampada UV
Attenzione: la luce UV è dannosa per gli occhi e la pelle, può causare una perdita o
una diminuzione temporanea della vista. Non utilizzare l'emettitore UV-C
all'esternodell'apparecchio.
Non fissare mai direttamente la lampada UV mentre è illuminata; potrebbe causare la
perdita della vista!
Guardare la luce della lampada solo attraverso la griglia posteriore.
Attenzione: Non utilizzare l'apparecchio con la lampada UV rotta.

5/53
Di seguito alcuni suggerimenti utili da tenere in considerazione quando la lampada si
rompe e per proteggersi dalla perdita di mercurio.
1) Scollegare l’apparecchio dalla presa di corrente.
2) Avvisare immediatamente bambini, persone irresponsabili, donne in gravidanza,
animali, ecc di allontanarsi dalla stanza.
3) Aprire le finestre della stanza e areate per almeno 20-25 minuti. Spegnere gli
impianti di condizionamento.
4) Indossare guanti, mascherina e occhiali protettivi. Non utilizzate l'aspirapolvere, per
evitare di disperdere mercurio nell'aria.
5) Raccogliere i pezzi più grandi con le mani e i frammenti più piccoli con l'aiuto
del nastro adesivo.
7) Inserire i frammenti della lampadina in contenitori ermetici, come vasi di vetro o
sacchetti di plastica sigillabili.Può essere consegnato presso gli appositi centri di
raccolta differenziata predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i
rivenditori che forniscono questo servizio.
8) Pulire le superfici con un panno umido. Poi gettate tutto ciò che avete utilizzato per
la pulizia, inclusi panno, mascherina e i guanti.
9) Se la rottura avviene su un tappetino, eliminatelo o rimuovete almeno la parte
contaminata.
10)Lavarsi subito le mani con un detergente quando avete terminato lo smaltimento.
11) Per sostituire la lampada rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Rischi per la salute
La rottura della lampada provoca l'esposizione al mercurio delle persone presenti, con
particolare riferimento a chi si occuperà di raccogliere la lampada e di ripulire la
stanza. Un adulto in salute non dovrebbe avvertire nell'immediato le conseguenze
dell'esposizione al mercurio. Resta il fatto che l'esposizione ai vapori tossici può avere
un impatto sulla salute, lieve o più incisivo. In caso di dubbio è bene consultare il
proprio medico, soprattutto se si è affetti da una particolare sensibilità alle sostanze
chimiche.
Questo prodotto è conforme alla concentrazione massima ammissibile di ozono di
0,050 parti per milione in volume (ppmv) in un periodo di 24 ore.
INSTALLAZIONE
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità dell’apparecchio; in caso di
dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a personale professionalmente qualificato. Gli
elementi d’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi, ecc.) non
devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in quanto potenziali fonti di
pericolo, ma vanno smaltiti secondo le norme vigenti negli appositi contenitori per la
raccolta differenziata. Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari applicati,
devono essere rimossi prima dell’uso dell’apparecchio.

6/53
Prima di collegare l’apparecchio controllare che i valori di tensione riportati sulla targa
dati corrispondano a quelli della rete elettrica. In caso di incompatibilità tra la presa e
la spina dell’apparecchio, far sostituire la presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato, il quale accerti che la sezione dei cavi della presa sia
idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio. In generale è sconsigliato l’uso di
adattatori e/o prolunghe; se il loro uso si rendesse indispensabile, devono essere
conformi alle vigenti norme di sicurezza e la loro portata di corrente (ampères) non
deve essere inferiore a quella massima dell’apparecchio.
Prima di ogni utilizzo verificare che l’apparecchio sia in buono stato, in particolare
lampada UV e filtri siano montati correttamente, che il cordone elettrico non sia
danneggiato: in caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
La presa di corrente deve essere facilmente accessibile in modo da poter disinserire
con facilità la spina in caso di emergenza.
Posizionare l’apparecchio su una su una superficie piana, orizzontale, e stabile, e
collocarlo lontano da:
-fonti di calore (ad es. fiamme libere, fornello gas, caminetti ecc.), da gas
infiammabili o materiale esplosivo
-contenitori di liquidi (ad esempio, vasche da bagno, doccia, lavelli ecc.) per evitare
schizzi d’acqua o che vi possa cadere (distanza minima 2 metri)
-tessuti (tende, ecc.) o materiali volatili che possano ostruire la griglia di aspirazione;
verificare che anche la parte anteriore sia sgombra da materiali volatili (polvere,
ecc.).
Verificare che lo spazio libero sia di 60 cm dalla parte frontale del termoventilatore e
40 cm ai lati e retro.
Assicurarsi che porte e finestre siano chiuse.
Fare molta attenzione durante lo spostamento del serbatoio quando contiene acqua,
e agire impugnando solo le maniglie laterali; spostare l’apparecchio solo in posizione
verticale, mai piegarlo.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere l’apparecchio e farlo controllare
da personale professionalmente qualificato; le riparazioni effettuate da personale non
qualificato possono essere pericolose e fanno decadere la garanzia.
L’apparecchio ha i seguenti elementi di regolazione e comando:
-Tasto “ ”: accende e spegne accendere l’apparecchio, premendolo
-Modalità Normale: tasto “SPEED”: aziona le 3 velocità e la funzione automatica,
premere ripetutamente il tasto e sul display si illuminerà la spia corrispondente
alla velocità selezionata:
1= velocità minima 2= Velocità media 3= Velocità massima
AUTO-1= Modalità automatica:
l’apparecchio è dotato di un sensore per
monitorare la qualità dell'aria. Il purificatore in questa modalità regola in
automatico la velocità a seconda della qualità dell’aria; se il segnalatore luminoso
è di colore blu l’aria è “pulita”=velocità minima; di colore arancione l’aria è un po
“sporca”=velocità media e di colore rosso l’aria è “sporca”=velocità massima.

7/53
-Modalità Sleep: si attiva premendo contemporaneamente i tasti “ION”e “SPEED”,
l’apparecchio funzionerà alla velocità minima e appare solo la spia luminosa della
funzione “SLEEP”; per ripristinare la funzione normale (disattivare la modalità
sleep), ripetere le operazioni al contrario.
-Tasto “TIMER“; imposta il tempo di funzionamento, al termine del quale
l’apparecchio si arresta. Premere ripetutamente il tasto: ad ogni pressione varia il
tempo (da 2 h, 4h o 8h), e sul pannello comandi si illumina il tempo selezionato.
Per disattivare il timer, premere il tasto sino a che si spengono tutti i tempi.
-Tasto “Ion”: la funzione ionizzante produce un flusso di ioni negativi che
neutralizzano ioni positivi presenti l’aria, questa funzione è attiva ogni volta che si
preme il tasto, sul display si illuminerà la spia corrispondente.
-Lampada UV: questo sistema di sterilizzazione riduce batteri e germi; la lampada
serve a depurare l’aria e può eliminare cattivi odori causati da fumo o muffa
oppure indesiderati degli animali, si attiva premendo il tasto, sul display si
illuminerà la spia corrispondente.
-Filtro HEPA: filtra polvere, pollini, il fumo e le particelle dall´aria che possono
causare allergie o malattie del sistema respiratorio.
-Spia indicatore sostituzione filtro HEPA: si accende (colore rosso) ogni volta che è
necessario cambiare il filtro HEPA. Per ripristinare la spia premere
contemporaneamente i tasti “TIMER”e “UV”per 3 secondi, spegnere
l’apparecchio, togliere la spina dalla presa di corrente e sostituire il filtro.
-Pre filtro è una retina che è posizionato all’interno della griglia posteriore, filtra
lanugine o sfilacci.
-Spia indicatore sostituzione PRE filtro: si accende (colore rosso) ogni volta che è
necessario pulire la retina sulla griglia posteriore (circa ogni 1500 ore di
funzionamento, ma dipende dalla qualità dell’aria). Per ripristinare la spia premere
contemporaneamente i tasti “TIMER”e “UV”per 3 secondi, spegnere
l’apparecchio, togliere la spina dalla presa di corrente e pulire il pre-filtro.
-Dispositivo di sicurezza rimozione griglia di aspirazione: l’apparecchio è dotato di
un sistema di sicurezza che ne impedisce il funzionamento qualora la griglia non è
correttamente posizionata e bloccata sul corpo.
Per azionare l’apparecchio, inserire la spina nella presa di corrente: si illumina il
simbolo di colore rosso del tasto “ ” (indica lo stato di stand-by); per attivare il il
purificatore premere il tasto “ ” (si illumina il simbolo di colore blu) e selezionare le
funzioni desiderate.
Per disattivare l’apparecchio, premere il tasto “ ” il simbolo corrispondente di
colore rosso rimane acceso. Per spegnere completamente l’apparecchio togliere la
spina dalla presa di corrente.

8/53
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, togliere la spina
dalla presa di corrente.
Verificare costantemente la pulizia dei filtri per far sì che le funzioni siano
quanto più efficaci.
PRE-FILTRO: pulire il filtro quando si accende la spia “PRE”sul pannello
comandi (circa ogni 1500 ore di funzionamento, ma dipende dalla qualità dell’aria
della stanza dove è posizionato) oppure assicurarsi periodicamente che la griglia
di aspirazione posteriore non risulti ostruita da lanugine o sfilacci. Nel caso il
filtro risulti sporco, sganciare la griglia e pulire la retina mediante una spazzola
o con acqua, facendo attenzione a non danneggiarla; poi asciugarla
perfettamente e riporla nella propria sede. Riassemblare la griglia
FILTRO HEPA:
-sostituire il filtro quando si accende la spia “HEPA”sul pannello comandi
(circa ogni 3000 ore di funzionamento, ma dipende dalla qualità dell’aria della
stanza dove è posizionato); per ripristinare la spia premere contemporaneamente i
tasti “TIMER”e “UV”per 3 secondi, e sostituire il filtro solo con il ricambio
originale
-non pulire il filtro con un aspirapolvere
-non lavare e riutilizzare il filtro
Lavare sempre le mani accuratamente dopo aver sostituito o pulito un filtro.
LAMPADA UV: eventuali riparazione e sostituzione deve essere fatta solo da
personale professionalmente qualificato. Non toccare o cercare mai di riparare
la lampada da soli.
Per la pulizia del corpo utilizzare un panno morbido appena imbevuto d’acqua
e, all’occorrenza, con detergente comune, non aggressivo.
Non utilizzare prodotti abrasivi o corrosivi.
Non immergere nessuna parte elettrica in acqua o altro liquido, se dovesse
accadere, asciugare con cura e verificare che le parti elettriche siano
perfettamente asciutte e, solo dopo questo accertamento, collegare
l’apparecchio alla presa elettrica; in caso di dubbio rivolgersi a personale
professionalmente qualificato.
Per periodi lunghi di inutilizzo, è necessario porre l’apparecchio al riparo da
polvere e umidità; consigliamo di utilizzare l’imballo originale.

9/53
Se si decide di non utilizzare più l’apparecchio, si raccomanda di renderlo
inoperante tagliando il cavo di alimentazione (prima assicurarsi d’aver tolto la
spina dalla presa di corrente), e di rendere innocue quelle parti che sono
pericolose qualora utilizzate per gioco dai bambini.
Lo smaltimento della batteria del telecomando deve avvenire negli appositi
contenitori, smaltirle nel rispetto delle norme vigenti
Avvertenze per il corretto smaltimento del prodotto ai sensi della Direttiva
Europea direttiva 2011/65/UE.
Alla fine della sua vita utile il prodotto non deve esser smaltito insieme ai rifiuti
urbani.
Può essere consegnato presso gli appositi centri di raccolta differenziata
predisposti dalle amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che
forniscono questo servizio.
Smaltire separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo
smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è composto al
fine di ottenere un importante risparmio di energia e di risorse. Per rimarcare
l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul prodotto è riportato
il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente.

10/53
Problema
Soluzione
Problema Soluzione Non fuoriesce aria dall’apposita apertura.
Assicurarsi che il dispositivo sia acceso e collegato alla linea di
corrente. Il flusso d’aria in uscita è sensibilmente più debole

11/53
rispetto a prima. I filtri sono sporchi e devono essere puliti o
sostituiti. È possibile scuotere leggermente i filtri per rimuovere
polvere e altre particelle. L’imballaggio del filtro non è stato
rimosso. Procedere a rimuoverlo. La qualità dell’aria non
migliore, sebbene il dispositivo sia in funzione da lungo tempo.
Controllare l’ordine dei passaggi per l’installazione del filtro. I
filtri sono usurati e devono essere sostituiti. Quando è necessario
sostituire i filtri? Filtro ai carboni attivi: la superficie è sporca e
scolorita. Il microscopico foro del catalizzatore a freddo è
otturato o il colore dei carboni attivi è cambiato sensibilmente.
Vita utile: 8-14 mesi. Filtro HEPA: l’HEPA bianco diventa
giallo, nero o presenta muffa. Vita utile: 8-14 mesi. Note: la vita
utile dei filtri dipende dalla qualità dell’aria e dalla durata
dell’utilizzo.

12/53
Scan the QR code to access the quick
guide of its features.
This symbol invites you to read these instructions carefully before
using the appliance, and also to inform other users of them, if
necessary. Store this booklet for future reference and for the entire
lifetime of the device. If any parts of these instructions prove
difficult to understand or if in doubt, contact the company at the
address written on the last page before using the product.
This symbol indicates Class II electrical insulation, that is, the plug is
not earthed.
GENERAL WARNINGS
This appliance is exclusively intended for domestic use, for
circulating, cooling and filtering the air in indoor
environments, as per the methods outlined in these
instructions. Donotuseitforotherpurposes.
Donotusetheapplianceoutdoorsorinverydustyareas orin
areas with airborne particles/materials that could block the
filters or damage to motor. Any other use should be
considered inappropriate and dangerous. The manufacturer
cannot be held responsible for any damages caused by
improper,incorrect orirresponsibleuseand/orbyrepairsdone
byanunqualifiedperson.

13/53
Examples of appliances for domestic use are those used for
common domestic reasons, in domestic environments and
thatcanbeusedbynon-experts:
-inshops,officesandothersimilarplacesofwork;
-infarmingbusinessesorsimilarbusinesses;
-byguestsinhotels,motelsandotherresidentialtype
environments;
-inbedandbreakfastaccommodation.
Donotusetheunitiftheambienttemperatureisabove40°C.
Warning: when using electrical appliances, always follow basic
safety precautions to prevent fire, electrocution and physical
injury. Even more attention and care is required when using
electrical appliances incorporating a container/tank of water:
should the water overflow, immediately disconnect it from the
mainsbyturningofftheswitchontheelectricalboard,andonly
thereafter, remove the plug from the plug point. Check that
the electrical partsof the appliance are not wet, and if they are,
dry thoroughly and carefully. Plug into the mains and then
continue using the appliance. If in doubt consult a qualified
professional.
Do not use the appliance if it does not work properly or if it
appears damaged; when in doubt, contact a qualified
technician.
Iftheapplianceisnotbeingused,unplugitfromtheplugpoint.

14/53
Always unplug the appliance from the plug point before
assembly,disassembly,fillingoremptyingthetank,and before
cleaningthefiltersandtheappliance.
Thisapplianceisnottobeusedwithanexternaltimerorwitha
separate distance control unit. This is to prevent fire hazards
shouldtheappliancebecoveredorincorrectlypositioned.
Donotmovetheappliancewhenitisrunning.
Do not allow the appliance to be exposed to the weather (sun,
rain,etc.).
Thisappliancecanbeusedbychildrenaged8andolderandby
personswithphysical,sensoryormentaldisabilitiesorwholack
experience and knowledge if they are properly supervised or if
they have received instructions regarding the safe use of the
appliance and have understood the related dangers. Children
should not play with the appliance. Cleaning and maintenance
should not be performed by children unless they are older
than8yearsofage andtheyaresupervised.
Theappliancemustbekeptoutofreachofchildren.
The appliance can be used by children over 8 and by people
whose physical, mental or emotional capacity is limited or
compromised, or who lack the appropriate experience or
knowledge, only if they are supervised after receiving
instructions about safe use of the appliance and they
understand the hazards. Children should not play with the
appliance. Cleaningand maintenancethat mustbecarried out

15/53
bytheusermust notbeperformed bychildrenunlesstheyare
supervised.
Do not put any tools or fingers through the mesh of the fan's
protectivegrilles.
Donotpullonthepowercableorthedeviceitselftounplugthe
appliancefromthemains.
Donottouchthedeviceortheplugwithwethandsorfeet.
If the power cable is damaged, it must be replaced by the
manufacturer or its technical assistance centre or by someone
whoissimilarlyqualified,inordertopreventanyrisks.
Make sure the cable is correctly positioned and do not place
anythingontopofit.
INSTALLATION
After unpacking, check that all parts of the appliance are present; if in doubt, do
not use and contact a qualified technician. The packaging materials (plastic bags,
polystyrene, metal staples, etc.) must not be left within reach of children, as they
constitute possible sources of danger and must be disposed of according to
applicable regulations in recycling containers. Warning: any stickers or
advertising leaflets applied must be removed before using the appliance.
Before connecting the appliance, check that the voltage on the data plate
matches that of the electric system. In the event of incompatibility between the
power socket and the appliance's plug, have the plug replaced with a suitable
model by a qualified professional, who should ensure that the cable is
appropriate for the power rating of the device. The use of adaptors or extensions
is generally not advisable; if it is necessary to use them, they must comply with
safety regulations and the total current (amps) must not be rated lower than the
maximum current of the appliance.
Before each use, check that the appliance is in good condition and that the
power cord is not damaged: if in doubt consult a qualified professional.
The plug point must be accessible so as to easily remove the plug in case of an
emergency.

16/53
Stand the appliance on a flat, horizontal and stable surface, and keep it away
from:
-heat sources (e.g. open flames, gas stoves, etc.)
-liquids (e.g. from bathtubs, showers, sinks etc.) to avoid splashing water and to
prevent it from falling into them (the appliance should be kept a minimum of 2
metres away).
-fabrics (curtains, etc.) or floating materials/particles that may block the
aspiration grid; check also that the front part is free from floating particles
(dust, etc.).
If there is a fault or the appliance is not working correctly, switch it off and have
it checked by a qualified professional. Repairs done by an unqualified person can
be dangerous and cause the guarantee to become void.
Be very careful when moving the tank when it contains water, and act by
gripping only the side handles; only move the appliance in a vertical position,
never bend it.
The appliance comes with the following parts:
-Side handles (2) for easy transport.
-Water tank (10), at the bottom. To fill it: remove the water inlet nozzle (9)
outwards, insert demineralized water (without limescale), and free of
additives (essences, detergents, or other), without exceeding the max. level
(about 10L: running time of about 9/12 hours) or fill it below the minimum
level. To empty it, remove the plug (8).
-Front grille: the upper (3a) and lower (3b) horizontal flaps can be adjusted up
or down manually and separately. The vertical flaps (4), automatically swivel
right and left by pressing the (E) button on the control panel or remote
control.

17/53
-Filters:
A. Rear filter (5), enclosed in a frame that can be
easily extracted by pulling the upper slot (6)
outwards. Composed of: 1 external synthetic
pre-filter, with fine meshes which traps dust,
lint, etc., and 1 internal honeycomb filter
(sprayed with water and thus cools the air that
passes through it) + 1 lower plastic tray (make
sure it is always inserted in the lower part.
B. Side filters (7): composed of 1 frame (extracted by
pulling it outwards) + 1 external pre-filter (traps
dust, lint, etc.) and + 1 internal honeycomb filter
(7a) (sprayed with water and so it cools the air
that passes through it) which is removed by
pulling it outwards.
-Control panel and remote control with buttons for the following functions:The
fan functions are operated with both the keypad of the control panel and the
remote control which must be pointed at the front (maximum distance of
about 4m) towards the control panel.
To replace the “CR2025" battery, move the tab
to the centre (using a small screwdriver) and
simultaneously remove the battery holder.
Replace the battery (while checking correct
polarity), and close the battery holder. Remove
the battery for long periods of inactivity of the
remote control.

18/53
“” "" button turns the appliance on and off by pressing it.
“” button: cools the air and evaporates micro-particles of H²O it is
filled with: this function is most effective in drier air, and is less effective as
relative humidity increases (RH). The button starts and stops the water
pump. If the water level is below the minimum level, the "COOL" indicator
light flashes quickly and the pump will stop working after about one
minute.
“” button operates the three speeds, the symbol corresponding to
the selected speed lights up: (LOW=min; MID=med; HIGH=max).
“” button, see above.
“” button: timer “ “ button (G), sets the time of operation, after which
the unit will stop. Repeatedly press the button: each press changes the
time (from 1 hour to 12 hours with 1 hour intervals), the selected time will
light up on the control panel. To deactivate the timer, press the button
until the display time disappears.
“ ”: produces a flow of negative ions which neutralise positive ions
in the air, the corresponding symbol lights up when it is active.

19/53
USE
To start the appliance, plug it into the mains, press the “” button and
choose the required functions. To turn the unit off completely, after pressing the
““ button, remove the plug from the plug point.
If the appliance is not being used for long periods of time, remove the plug from
the plug point and empty the water tank.
CLEANING AND MAINTENANCE
Important: before performing routine cleaning, remove the plug from the mains.
Regularly check that the filters are clean and that the water in the tank does
not contain deposits or substances to ensure that the functions are as effective
as possible.
To clean the filters, remove the frames, external pre-filters and internal filters,
and clean the dirt with a vacuum cleaner or a brush, making sure that the
surfaces are not damaged, and rinse with running water. Allow to drip dry
completely, place it back in position and tighten the screws.
To clean the tank use a soft cloth to remove any deposits on the surface,
taking care not to damage the pump and other parts.
To clean the body, use a soft cloth dampened with water and, if necessary, use
also a mild everyday detergent.
Do not use abrasive or corrosive products.
Do not immerse any electrical parts in water or another liquid. In the event this
occurs, dry carefully and check that the electric parts are perfectly dry and,
only thereafter, plug the appliance into the mains. If in doubt, contact a
qualified professional.
If the appliance is not used for long periods of time, you should store it away
from dust and moisture; we recommend using the original packaging.
The batteries of the remote control must be disposed of in the appropriate
containers; dispose of them in compliance with current law.
If you decide to no longer use the device, it is recommended that it is made
inoperative by cutting the power cable (first ensure that the appliance has
been unplugged from the power supply), and ensure that any parts that could
be a hazard to playing children are put away.

20/53
Correctly disposing of the product as per European Directive 2011/65/UE.
At the end of its lifespan, the product must not be disposed of as part of ordinary
waste.
It can be handed in to specific collection points set up by the local authority, or
to retailers who provide such a service.
Disposing of a household appliance separately avoids possible negative
consequences for the environment and human health resulting from
inappropriate disposal and allows the recovery of the materials from which it is
made in order to obtain significant savings in energy and resources. As a
reminder of the obligation to dispose of appliances separately, the product is
marked with a crossed-out wheelie bin symbol. Incorrect disposal of the product
by the user will lead to administrative sanctions according to current law.
Table of contents
Languages:
Other Bimar Air Cleaner manuals
Popular Air Cleaner manuals by other brands

Oransi
Oransi mod user manual

American Safe Room
American Safe Room ASR-200-AV-NBC Safe Cell Installation and operation manual

PremierOne
PremierOne MUV7-100DR Installation & maintenance instructions

Westinghouse
Westinghouse WH10P Operation manual

HoMedics
HoMedics TOTAL CLEAN PET PLUS AP-PET35WT-EU manual

Carrier
Carrier Aira Homeowner's guide

Airthereal
Airthereal Day Dawning ADH80 user manual

Philips
Philips 4000i Series user manual

Medify Air
Medify Air MA-18 Instruction manual and warranty information

zogics
zogics NSpire PRO Premium H13 HEPA user manual

Price Industries Limited
Price Industries Limited DMS Manual Installation

Dometic
Dometic Breathe Easy owner's guide