Bimar VSM11 User manual

1
LIBRETTO ISTRUZIONI
INSTRUCTION BOOKLET
BEDIENUNGSANLEITUNG
NOTICE D'INSTRUCTIONS
FOLLETO DE INSTRUCCIONES
VENTILATORE DA SOFFITTO
CEILING FAN
DECKENVENTILATOR
VENTILATEUR DE PLAFOND
VENTILADORES DE TECHO
type VSM11 (mod. K48005-XY-1L)
type VSM10 (mod. NK48-3)

2
Questosimboloviinvitaaleggereattentamente
queste istruzioni prima dell’uso dell’apparecchio,
ed eventualmente informare terzi, se
necessario. Conservare il libretto per ulteriori
consultazioni e per l’intera durata di vita
dell’apparecchio. Se nella lettura di queste
istruzioni d’uso alcune parti risultassero difficili
nella comprensione o se sorgessero dubbi,
prima di utilizzare il prodotto contattare l’azienda
all’indirizzo scritto in ultima pagina.
ATTENZIONE!
Istruzionieavvertenzeperunimpiegosicuro.
AVVERTENZE GENERALI
Questoapparecchioèdestinatosoloallaventilazione
di interni di ambienti domestici e similari, e solo
fissato e installto al soffitto: non utilizzarlo per altro
scopo. Ogni altro uso è da considerarsi improprio e
pericoloso. Il costruttore non potrà essere ritenuto
responsabile di eventuali danni derivanti da uso
improprio, erroneo e irresponsabile e/o da
riparazioni effettuate da personale non qualificato.
Esempi di apparecchi per ambiente domestico sono
apparecchi per tipiche funzioni domestiche, usati in

3
ambito domestico, che possono essere utilizzati per
tipiche funzioni domestiche anche da persone non
esperte:
- in negozi, uffici e altri luoghi di lavoro similari;
- in aziende agricole o similari;
- da clienti di alberghi, motel e altri ambienti di tipo
residenziale;
- in ambienti del tipo bed and breakfast.
L'uso di qualsiasi apparecchio elettrico comporta
l'osservanza di alcune regole fondamentali, tra le
quali:
a) non deve essere toccato con mani bagnate o
umide
b) non deve essere toccato a piedi nudi
c) non deve essere utilizzato da persone (bambini
compresi) le cui capacità fisiche, sensoriali o
mentali siano ridotte, oppure con mancanza di
esperienza o di conoscenza, a meno che esse
abbiano potuto beneficiare, attraverso
l’intermediazione di una persona responsabile
della loro sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio. I
bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi
che non giochino con l’apparecchio.
L’apparecchiopuòessereutilizzatodabambinidietà
non inferiore a 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali, o prive di

4
esperienza o della necessaria conoscenza, purchè
sotto sorveglianza oppure dopo che le stesse
abbiano ricevuto istruzioni relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla comprensione dei pericoli ad
esso inerenti. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. La pulizia e la manutenzione destinata
ad essere effettuata dall’utilizzatore non deve essere
effettuata da bambini senza sorveglianza.
Questo apparecchio può essere utilizzato da
bambini dagli 8 anni in su e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o con
mancanza di esperienza o conoscenza se a loro è
stata assicurata un’adeguata sorveglianza oppure
se hanno ricevuto istruzioni circa l’uso in sicurezza
dell’apparecchio e hanno compreso i pericoli
correlati. I bambini non devono giocare con
l’apparecchio. Le operazioni di pulizia e di
manutenzione non devono essere effettuate da
bambini a meno che non abbiano più di 8
anni e siano sorvegliati.
Spegnere l’interruttore generale dell’impianto:
-prima di collegare l’apparecchio alla corrente,
assemblare, smontare e prima di pulire
l’apparecchio
-quando si rileva un’anomalia di funzionamento
-esidecidedinonutilizzareperbreviolunghiperiodi
l’apparecchio

5
Non usare l’apparecchio se non funziona
correttamente o se sembra danneggiato; in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
Verificare periodicamente l'integrità
dell'apparecchio. In caso d'imperfezioni o nel dubbio
rivolgersi a personale professionalmente qualificato.
Non usare l’apparecchio in presenza di sostanze o
vapori infiammabili (alcool, insetticidi, benzine) o in
ambienti particolarmente polverosi.
Non utilizzare l’apparecchio in ambienti con
temperatura superiore a 40°.
Non lasciare l’apparecchio esposto agli agenti
atmosferici (sole, pioggia, ecc.).
Attenzione: il ventilatore deve essere installato in
modo che le pale siano poste a più 2,3m sopra il
livello del pavimento, come in figura.
Attenzione: prima di accedere ai morsetti, tutti i
circuiti d’alimentazione devono essere scollegati.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, esso deve
essere sostituito dal costruttore o dal suo servizio
assistenza tecnica o comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Qualsiasi modifica venga apportata all'attacco
predisposto dal fabbricante o di altro genere, è
pericolosa e farà decadere la garanzia, e solleverà lo
stesso da eventuali responsabilità.

6
Non allacciare l’apparecchio a sistemi di controllo
termico o programmatore o timer o ad altro
dispositivo che possa accendere l’apparecchio
automaticamente, evitando così rischi di danni a
persone, animali o cose.
In caso di guasto o cattivo funzionamento spegnere
l’apparecchio e farlo controllare da personale
professionalmentequalificato;leriparazionieffettuate
da personale non qualificato possono essere
pericolose e fanno decadere la garanzia.
INSTALLAZIONE
L'installazione dell'apparecchio deve essere eseguita da parte di
personale professionalmente qualificato.
Dopo aver tolto l’imballaggio, assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio; in caso di dubbio non utilizzarlo e rivolgersi a
personale professionalmente qualificato. Gli elementi
d’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo espanso, chiodi,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata di mano di bambini in
quanto potenziali fonti di pericolo, ma vanno smaltiti secondo le
norme vigenti negli appositi contenitori per la raccolta
differenziata. Attenzione: eventuali adesivi o fogli pubblicitari
applicati sull agriglia, devono essere rimossi prima dell’uso
dell’apparecchio.
Prima di collegare l’apparecchio controllare che:
a) i valori di tensione riportati sulla targa dati (220-240V~ 50Hz)
corrispondano a quelli della rete elettrica
b) l'impianto elettrico a cui l'apparecchio verrà collegato:
-sia conforme alle norme vigenti
-abbia cavi la cui sezione sia idonea alla potenza assorbita
- abbia un'efficace messa a terra e sia in conformità alle vigenti
norme di sicurezza elettrica: in caso di dubbio, richiedere un
controllo accurato da parte di personale professionalmente
qualificato.
Per l'installazione occorre prevedere un'interruttore onnipolare con
distanza di apertura dei contatti uguale o superiore a 3mm.

7
Installare l'apparecchio ad una distanza adeguata da pareti,
oggetti, fonte di calore, tessuti (tende, ecc.) o materiale volatile,
e ad almeno 2,3m dal piano di calpestio.
Installare l'apparecchio ad un soffitto/soletta in muratura o in
metallo e/o in materiale che dia garanzia di sostegno di un peso
pari ad almeno 8 volte il peso dell'apparecchio.
Prima dell'installazione verificare:
a) che l’apparecchio sia in buono stato
b) che i cavi elettrici non siano danneggiati
c) che l'interruttore onnipolare della rete elettrica sia in
posizione spento (OFF). Se l'apparecchio cade o riceve forti
colpi, verificare subito che nessuna parte sia danneggiata. In
caso di dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
Accertatevi di avere a disposizione tutti i componenti prima di
procedere all'installazione.
Per evitare danni, assemblare l'apparecchio su una superfice piana
e morbida, prima di asperità, al fine di non danneggiare o scalfire
il ventilatore.
Il ventilatore può essere utilizzato solo se completamente e
correttamente assemblato. Nel caso di dubbio far controllare o
eseguire l’operazione da personale professionalmente qualificato.
Per l’assemblaggio si prenda come riferimento le figure (come
riferimento delle parti strutturali), che è bene visionare prima
dell'assemblaggio.
Per l’assemblaggio si proceda nel modo seguente:
1. Fissare la piastra di sostegno al soffitto (2): eseguire i fori
facendo attenzione a non danneggiare alcuna tubazione
all'interno della muratura (prima verificare se tubi acqua e gas,
ecc.. o cavi elettrici sono incorporati nelle parete); mediante i
tasselli di fissaggio ad espansione, e le viti con rosetta fissare la
piastra. Verificare la solidità del fissaggio, quindi applicare alla
piastra un peso 4 volte superiore a quello del ventilatore e
verificare che la piastra rimanga perfettamente fissa alla soletta.
2. Infilare l'asta di sostegno attraverso la calotta superiore (6) e
inserire i cavetti elettrici attraverso la cavità dell'asta. I fili vanno
inseriti dal basso verso l'alto.
3. Inserire l'estremità inferiore dell'asta sul perno del supporto
motore, in modo che i fori risultino coassiali e inserire l'apposito
perno di fissaggio (8).

8
4. Inserire la rosetta sul perno e fissare il perno tramite la coppiglia
(7) che deve essere completamente inserita e poi piegata in
modo da impedire che sia perno che coppiglia possano sfilarsi.
5. Assicurare ulteriormente il suppurto motore all'asta stringendo la
/le vite/i di sicurezza.
6. Appendere provvisoriamente il ventilatore al gancio della piastra
di sostegno. Eseguire il collegamento elettrico così come spiegato
nel successivo paragrafo "Collegamento Elettrico" e si proceda
poi nel modo seguente.
7. Togliere il ventilatore dal gancio della piastra di sostegno, tenerlo
sollevato sia per non strappare/danneggiare i collegamenti
elettrici. Verificare che i fili elettrici siano liberi e alloggiati nel
modo corretto e posizionare la calotta superiore in prossimità
della piastra di sostegno. Avvitare la vite e serrarla in modo
adeguato.
8. Fissare i sostegni reggipala (14) alle pale (13) utilizzando viti con
rosette e dadi in dotazione, e serrare in modo appropriato. Per
alcuni modelli le pale non sono reversibili, quindi fissare il
sostegno al lato corretto della pala. Per alcuni modelli i dadi non
sono necessari e pertanto non sono forniti in dotazione.
9. Assemblare le pale al motore, posizionandole nel modo corretto
(fare attenzione al lato della pala), e avvitare il reggipala con viti
e rosette in dotazione. Verificare che tutte le viti siano serrate
nel modo corretto, sia ai fini della sicurezza, ma anche per evitare
che il ventilatore possa oscillare in modo eccessivo durante il
funzionamento.
10. Alcuni ventilatori possono avere in dotazione la luce. La luce
posta sotto il motore può essere già assemblata e collegata,
oppure è fornita in kit da collegare ed assemblare.
In questo caso, necessita semplicemente avvitare la lampadina
(non fornita in dotazione) corrispondente alle specifiche
indicazioni riportate sulla targa dati e/o sulla targhetta in
prossimità del portalampada (220-240V~ 50Hz 60W (max),
attacco E27). Inserire il paralume in vetro e fissarlo tramite le
viti in dotazione da serrare leggermente al fine di non rompere il
vetro.

9
Collegamento elettrico
Effettuare il collegamento elettrico seguendo lo schema di seguito
illustrato e descritto.
-filo MARRONE “LIVE”: fase per motore
-filo BLU “NEUTRAL”: Neutro comune motore e luci
-filo ROSSO “LIGHT”: fase per luce
-filo GIALLO/VERDE: Messa a Terra, corrispondente al simbolo
type VSM10 (mod. K48-3),
senza lampada
type VSM11 (mod.K48005-
XY-1L) con lampada
Collegare i fili del ventilatore e quelli provenienti dal soffitto con la
morsettiera fornita in dotazione secondo lo schema elettrico
seguente: il ventilatore e la luce sono comandati da un
commutatore.
La versione senza luce non è corredata dall'interruttore a tirante per
il comando della luce. In questo caso il cavetto rosso, se presente,
non deve essere collegato.

10
Uso
Il ventilatore è dotato dei seguenti elementi di comando:
-selettore con comando a parete si agisce ruotando la manopola del
selettore che in successione attiva 0/min/med/max
-selettore per la rotazione del motore in senso orario o anti-orario,
al fine di avere un flusso d'aria diretto dal centro verso l'esterno o
viceversa (tale funzione è presente solo su alcuni modelli)
Fig.1
Fig.2
1) Morsettiera
2) Piastra di sostegno
3) Cavi elettrici
4) Asta di sostegno
5) Vite per fissare la calotta
superiore alla piastra di
supporto
6) Calotta superiore
7) Coppiglia
8) Perno
9) Viti e rondelle per il fissaggio
sostegno reggipala al motore
10) Paralume in vetro
11) Motore
12) Sostegno reggipala
13) Pala

11
-interruttore per accendere e spegnere la luce (nei modelli con
questo optional) e si agisce premendo interruttore 0/I nei modelli
con comando a parete
PULIZIA E MANUTENZIONE
Attenzione: prima di eseguire le normali operazioni di pulizia, spegnere il
ventilatore, spegnere la luce del ventilatore (se presente), e togliere
l'alimentazione della rete elettrica spegnendo l'interruttore onnipolare (pos.
0/OFF).
Per la pulizia utilizzare un panno morbido,
leggermente inumidito; non utilizzare prodotti
abrasivi o corrosivi. Fare attenzione a non
danneggiare l'apparecchio, le pale, i collegamenti
elettrici, o compromettere i fissaggi.
Non immergere o bagnare nessuna parte del
ventilatore in acqua o altro liquido: nel caso dovesse
succedere per prima cosa verificare d'aver tolta
l'alimentazione alla rete elettrica, e poi asciugare con
cura l’apparecchio e verificare che tutte le parti
elettriche siano perfettamente asciutte: in caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente
qualificato.
E’ indispensabile mantenere i fori di aerazione del
motore liberi da polvere e lanugine.
Non disperdere nell’ambiente prodotti non biodegradabili, ma smaltirli nel
rispetto delle norme vigenti. Alla fine della sua vita utile il prodotto non
deve essere smaltito insieme ai rifiuti urbani. Può essere consegnato
presso gli appositi centri di raccolta differenziata predisposti dalle
amministrazioni comunali, oppure presso i rivenditori che forniranno
questo servizio all’acquisto di un nuovo apparecchio. Smaltire
separatamente un elettrodomestico consente di evitare possibili
conseguenze negative per l’ambiente e per la salute derivanti da un suo
smaltimento inadeguato e permette di recuperare i materiali di cui è
composto al fine di ottenere un importante risparmio di energia e risorse.
Per rimarcare l’obbligo di smaltire separatamente gli elettrodomestici, sul
prodotto è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.

12
PROBLEMA
CAUSA
POSSIBILE
RIMEDIO
Apparecchio
completamente
spento
Mancanza di
corrente
Controllare
l’interruttore generale
dell’impianto o il
collegamento elettrico
sbagliato.
L’apparecchio non
funziona
regolarmente
Motore guasto
Rivolgersi ad un Centro
Assistenza Tecnico
autorizzato.
Il ventialtore oscilla
eccessivamente
Pale montate non
correttamente
serrate.
Serrare
adeguatamente tutte le
viti
Pale piegate
Sostituire le pale.
Viti di ancoraggio
pale non
correttamente
serrate.
Bloccare
adeguatamente tutte le
viti.

13
Please read these instructions carefully
before using the appliance, and instruct
other persons using it, too, if necessary.
Keep the manual handy for future use.
If when reading this instructions manual
certain parts should be difficult to
understand, or if there is any confusion,
contact the company indicated on the last
page before using the product.
Attention: instructions and general notices
for safe use.
GENERAL NOTICES
This device is intended for home use only, to
ventilate rooms, and in the manner described in
this manual: do not use it for any other purpose.
Anyotheruseistobeconsideredinappropriateand
therefore dangerous. The manufacturer cannot be
held responsible for eventual damage caused by
inappropriate,improperorirresponsibleuseand/or
for repairs made to the product by unauthorised
personnel.
Examples of devices for domestic use are
appliances typically used in the home, which can

14
be used for typical domestic tasks even by non-
experts:
-in shops, offices and other such places of
work;
-in agricultural businesses or similar;
-by clients in hotels, motels and other
residential type environments
-bed and breakfast type environments
The use of any electrical appliance implies the
observance of some basic rules, including
d) should not be touched with wet hands
e) do not touch with bare feet
f) This appliance is not intended for use by
persons (including children) with reduced
physial,sensoryormentalcapabilities,orlackof
experience and knowledge, unless they have
been given supervision or instruction
concerning use of the appliance by a person
responsible for their safety.. Children should be
supervised to ensure that they do not play with
the appliance.
This appliance canbeused by childrenaged from8
years and above and persons with reduced
physical, sensory or mental capabilities or lack of
experience and knowledge if they have been given
supervision or instruction concerning use of the
appliance in a safe way and if they understand the

15
hazards involved. Children shall not play with the
appliance.Cleaningandusermaintenanceshallnot
be made by children without supervision.
This appliance can be used by children aged 8 and
older and by persons with reduced physical,
sensory or mental capabilities or lack of experience
and knowledge if they are properly supervised or if
they have received instructions regarding the safe
use of the appliance and have understood the
related dangers. Children should not play with the
appliance. Cleaning and maintenance should not
be performed by children unless they are older
than 8 years of age and are supervised.
Switch off the master switch:
- Before connecting the appliance to the mains,
during assembly, disassembly and before cleaning
the appliance
- When a malfunction is detected
- if the appliance will be out of use for short or long
periods
Do not use the appliance if it is not operating
correctly or seems damaged; if in doubt, contact
professionally qualified personnel.

16
Periodically check the integrity of the appliance. In
case of imperfections or if in doubt contact a
qualified technician.
Do not use the appliance in the presence of
flammable vapors or substances (alcohol,
insecticides, gasoline) or in dusty environments.
Do not use the device at room temperatures
above 40 °C.
Do not leave the device exposed to the weather
(sun, rain, etc.).
Attention: The fan must be installed so that the
blades are more than 2.3 m above the flooring
level, as shown.
Attention: before accessing the terminals, all
supply circuits must be disconnected.
If the supply cord is damaged, it must be replaced
by the manufactuer, its service agent or similarly
qualified persons in order to avoid a hazard.
Any changes made to the plug prepared by the
manufacturer, or otherwise, is dangerous and will
void the warranty, and relieve the same from any
liability.
INSTALLATION
Installation must be performed by qualified personnel.
After removing the packing materials, check the integrity of the
appliance; if you are unsure, do not use it and ask for qualified
professional help. The packing materials (plastic bags, polystyrene
foam, nails, etc.) must be kept out the reach of children because
they are potential sources of danger, but must be disposed of in

17
accordance with regulations in the appropriate containers for
recycling.Attention: any stickers or advertising material applied
to the grid removed before using the appliance.
Before connecting the appliance, check:
a) that the voltage values shown on the data plate (220-240V~
50Hz) correspond to those of the electricity supply network
b) the electrical system to which the appliance will be connected
must:
- Conform to current standards
- Have cables with an adequate diameter for the power
consumption
- Have effective grounding and be in accordance with the
applicable electrical safety standards: in case of doubt, request
an accurate check from professionally qualified personnel.
For installation, it is necessary to provide an omnipolar switch with
a contact opening distance equal to or greater than 3mm.
Install the appliance at an appropriate distance from walls,
objects, heat sources, textiles (curtains, etc..) or volatile material,
and at least 2.3 m from the floor level.
Install the appliance to a masonry or metal ceiling / slab and / or
material that guarantees a support of a weight equal to at least 8
times the weight of the appliance.
Before installation, check the following:
a) that the appliance is in good condition
b) that the elettric cables are not damaged
c) that the omnipolar switch of the electrical network is in the
off position (OFF). If the appliance falls or receives a heavy
blow, immediately check all components for damage. If in
doubt, have the appliance checked or assembled by a
qualified professional person.
Do not use the appliance with a timer or a programmer or with a
system that can switch on the appliance automatically, this
avoiding the risk of damage to persons, animals or things.
In the event of a breakdown or poor operation, turn the fan
heater off and ask for professionally qualified help: repairs made
by unqualified persons can be dangerous and render void the
warranty.
Make sure you have all the components before installation.
To prevent damage, assemble the appliance on a flat, smooth
surface, without any roughness, in order to avoid damage or
scratches to the fan.

18
Attention: the fan can be used only when completely and
correctly assembled. If in doubt, have the appliance checked or
assembled by a qualified professional person.
For the assembly , use the folowing figures as a reference (as a
reference of the structural parts), which is should be read before
assembly.
For assembly, proceed as follows:
1. Attach the mounting plate to the ceiling (2): drill the holes, taking
care not to damage any piping inside the wall (first check if there
are water or gas pipes etc. .. or electrical wires embedded in the
wall); use expansion dowels and screws with washers to attach
the plate. Make sure it is firmly attached, then apply a weight to
the plate 4 times higher than that of the fan and check that the
plate remains perfectly fixed to the base.
2. Insert the support rod through the top cap (6) and insert the
electrical cables through the hollow shaft. The wires are inserted
from bottom to top.
3. Insert the lower end of the rod into the motor support pin, so
that the holes are coaxial and insert locking pin (8).
4. Place the washer on the pin and secure the pin using the cotter
pin ( 7 ) which must be fully inserted and then bent so as to
prevent both the pin and cotter pin from slipping off.
5. Fix the motor support further to the rod by tightening the safety
screw
6. Temporarily hang the fan on the hook on the support plate Make
the electrical connections as explained in the "Electrical
Connection" section and then proceed as follows.
7. Remove the fan from the hook on the support plate hold it up
so as not to tear / damage the electrical connections. Check that
the wires are free and housed in the correct way and position the
top cap near the support plate. Tighten the screw properly.
8. Attach the blade supports (14) to the blades (13) using screws
with washers and nuts, and tighten appropriately. For some
models, the blades are not reversible, so fix the support to the
right side of the blade. For some models nuts are not needed and
are therefore not provided.
9. Mount the blades to the motor, placing them in the correct way
(pay attention to the side of the blade), and screw on the blade
supports with the screws and washers supplied. Check that all
screws are tightened in the correct way, both for safety purposes,
but also to prevent the fan from swinging excessively during
operation.

19
10. Some fans may be supplied with a lamp. The lamp placed
under the motor can be assembled and connected in advance, or
it will be supplied in a kit to connect and assemble. In this case,
simply screw the bulb (not included) corresponding to the specific
details given on the nameplate and / or on the data plate near
the socket (220-240V ~ 50Hz 60W (max) E27 GLS, ES LAMP).
Insert the glass shade and secure using the screws provided
which should be tightened lightly so as not to break the glass.
Electrical connections
Carry out electrical connections according to the diagram shown and
described below.
-BROWN wire “LIVE”: motor phase
-BLUE wire “NEUTRAL”: common neutral for motor and lamps
-RED wire “LIGHT”: lamp phase
-GREEN / YELLOW wire: Grounding, corresponding to the
symbol
type VSM10 (mod.K48-3),
without lamp
type VSM11 (mod. K48005-
XY-1L) with lamp

20
+è
Fig.1
Fig.2
1) Terminal block
2) Support plate
3) Electrical wiring
4) Support rod
5) Screw to secure top cap
to support plate
6) Top cap
7) Cotter pin
8) Pin
9) Screws and washers for
fixing blade support to
motor
10) Glass shade
11) Motor
12) Blade support
13) Blade
Connect the wires to the fan and those coming from the ceiling with
the supplied terminal block according to the wiring diagrams
provided below: the fan and lamp are controlled by a switch.
Use
The fan is equipped with the following operating elements:
- Wall-mounted control switch which works by rotating the knob to
select 0/min/med/max
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Bimar Fan manuals

Bimar
Bimar WLSF-4043 User manual

Bimar
Bimar VC82 User manual

Bimar
Bimar Wind HOT TERMOVENTILATORE FAN HEATER User manual

Bimar
Bimar VBOX38T User manual

Bimar
Bimar VP411 User manual

Bimar
Bimar Bdesign VT35 User manual

Bimar
Bimar VT422 User manual

Bimar
Bimar BIVP42T User manual

Bimar
Bimar VBOX39T User manual

Bimar
Bimar Tornado User manual
Popular Fan manuals by other brands

Elba
Elba EISF-G2601(BK) owner's manual

Westinghouse
Westinghouse Xavier-WH05 owner's manual

Klarstein
Klarstein 10030979 manual

BLAUBERG Ventilatoren
BLAUBERG Ventilatoren Vento Expert A50C3-1 S8 W V.2 user manual

Lifebreath
Lifebreath Air Purifier 195ECM Specifications

GOOD HOUSEKEEPING
GOOD HOUSEKEEPING ADELINE Use and care guide