CAME C-BX User manual

C-BX_C-BXK_CBXE_CBXEK
C-BXT_C-BXET_C-BXE24
English
EN
Русский
RU
Italiano
IT
Français
FR
FA00690M04

Pag.
2
- Codice manuale:
FA0 0690- IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
PREMESSA
• ILPRODOTTO DEVE ESSERE DESTINATO SOLO ALL’USO PER IL QUALE ÈSTATO
ESPRESSAMENTE STUDIATO. OGNI ALTRO USO ÈDA CONSIDERARSI PERICOLOSO.
CAME S.P.A NON ÈRESPONSABILE PER EVENTUALI DANNI CAUSATI DA USI
IMPROPRI, ERRONEI ED IRRAGIONEVOLI • CONSERVARE QUESTE AVVERTENZE
ASSIEME AI MANUALI DI INSTALLAZIONE ED’USO DEI COMPONENTI L’IMPIANTO DI
AUTOMAZIONE.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
(VERIFICA DELL’ESISTENTE: NEL CASO DI VALUTAZIONE NEGATIVA, NON PROCEDERE
PRIMA DI AVER OTTEMPERATO AGLI OBBLIGHI DI MESSA IN SICUREZZA)
• CONTROLLARE CHE LA PARTE DA AUTOMATIZZARE SIA IN BUONO STATO
MECCANICO, CHE SIA BILANCIATA EIN ASSE, ECHE SI APRA ESI CHIUDA
CORRETTAMENTE. VERIFICARE CHE SIANO PRESENTI ADEGUATI FERMI MECCANICI
• SEL’AUTOMAZIONE DEVE ESSERE INSTALLATA AUN’ALTEZZA INFERIORE AI 2,5
MDAL PAVIMENTO ODA ALTRO LIVELLO DI ACCESSO, VERIFICARE LA NECESSITÀ
DI EVENTUALI PROTEZIONI E/OAVVERTIMENTI • PRIMA DI INIZIARE QUALSIASI
OPERAZIONE ÈOBBLIGATORIO LEGGERE ATTENTAMENTE TUTTE LE ISTRUZIONI;
UN’INSTALLAZIONE ERRATA PUÒ ESSERE FONTE DI PERICOLO ECAUSARE DANNI
APERSONE OCOSE • QUALORA VI SIANO APERTURE PEDONALI RICAVATE NELLE
ANTE DA AUTOMATIZZARE, CI DEVE ESSERE UN SISTEMA DI BLOCCO DELLA LORO
APERTURA DURANTE IL MOVIMENTO • ASSICURARSI CHE L’APERTURA DELL’ANTA
AUTOMATIZZATA NON CAUSI SITUAZIONI DI INTRAPPOLAMENTO CON LE PARTI FISSE
CIRCOSTANTI • NON MONTARE L’AUTOMAZIONE ROVESCIATA OSU ELEMENTI CHE
POTREBBERO PIEGARSI. SENECESSARIO, AGGIUNGERE ADEGUATI RINFORZI AI PUNTI
DI FISSAGGIO • NON INSTALLARE SU ANTE NON IN PIANO • CONTROLLARE CHE
EVENTUALI DISPOSITIVI DI IRRIGAZIONE NON POSSANO BAGNARE L’AUTOMAZIONE
DAL BASSO VERSO L’ALTO • VERIFICARE CHE LA TEMPERATURA DEL LUOGO DI
INSTALLAZIONE RIENTRI NELL’INDICAZIONE PRESENTE NEL MANUALE • SEGUIRE
TUTTE LE ISTRUZIONI POICHÉ UN’ERRATA INSTALLAZIONE PUÒ CAUSARE GRAVI
LESIONI.
INSTALLAZIONE
• SEGNALARE EDELIMITARE ADEGUATAMENTE TUTTO IL CANTIERE PER EVITARE
INCAUTI ACCESSI ALL’AREA DI LAVORO AI NON ADDETTI, SPECIALMENTE MINORI E
BAMBINI • FARE ATTENZIONE NEL MANEGGIARE AUTOMAZIONI CON PESO SUPERIORE
AI 20 KG. NEL CASO, PREMUNIRSI DI STRUMENTI PER LA MOVIMENTAZIONE IN
SICUREZZA • TUTTI ICOMANDI DI APERTURA (PULSANTI, SELETTORI ACHIAVE,
LETTORI MAGNETICI, ETC.) DEVONO ESSERE INSTALLATI AD ALMENO 1,85
MDAL PERIMETRO DELL’AREA DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE, OPPURE DOVE
NON POSSANO ESSERE RAGGIUNTI DALL’ESTERNO ATTRAVERSO L’AUTOMAZIONE.
INOLTRE ICOMANDI DIRETTI (APULSANTE, ASFIORAMENTO, ETC.) DEVONO ESSERE
INSTALLATI AUN’ALTEZZA MINIMA DI 1,5 MENON DEVONO ESSERE ACCESSIBILI AL
PUBBLICO • TUTTI ICOMANDI IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, DEVONO ESSERE
POSTI IN LUOGHI DAI QUALI SIANO VISIBILI LE ANTE IN MOVIMENTO ELE RELATIVE
AREE DI TRANSITO OMANOVRA • APPLICARE, OVE MANCASSE, UN’ETICHETTA
PERMANENTE CHE INDICHI LA POSIZIONE DEL DISPOSITIVO DI SBLOCCO • PRIMA
DELLA CONSEGNA ALL’UTENTE, VERIFICARE LA CONFORMITÀ DELL’IMPIANTO ALLA
NORMA EN 12453 (PROVE D’IMPATTO), ASSICURARSI CHE L’AUTOMAZIONE SIA
STATA REGOLATA ADEGUATAMENTE ECHE IDISPOSITIVI DI SICUREZZA, PROTEZIONE
ELO SBLOCCO MANUALE FUNZIONINO CORRETTAMENTE • APPLICARE OVE
NECESSARIO EIN POSIZIONE CHIARAMENTE VISIBILE ISIMBOLI DI AVVERTIMENTO
(ES. TARGA CANCELLO) • DOPO L’INSTALLAZIONE, ASSICURARSI CHE IL MOTORE
DI MOVIMENTAZIONE PREVENGA OBLOCCHI IL MOVIMENTO DI APERTURA QUANDO
LA PORTA ÈCARICATA CON UNA MASSA DI 20 KG, FISSATA AL CENTRO DEL BORDO
INFERIORE DELLA PORTA • DOPO L’INSTALLAZIONE, ASSICURARSI CHE LE PARTI
DELLA PORTA NON INGOMBRINO STRADE OMARCIAPIEDI PUBBLICI.
ISTRUZIONI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER GLI UTENTI
• TENERE LIBERE DA INGOMBRI EPULITE LE AREE DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE.
CONTROLLARE CHE NON VI SIA VEGETAZIONE NEL RAGGIO D’AZIONE
DELLE FOTOCELLULE ECHE NON VI SIANO OSTACOLI SUL RAGGIO D’AZIONE
DELL’AUTOMAZIONE • NON PERMETTERE AI BAMBINI DI GIOCARE CON IDISPOSITIVI
DI COMANDO FISSI, ODI SOSTARE NELL’AREA DI MANOVRA DELL’AUTOMAZIONE.
TENETE FUORI DALLA LORO PORTATA IDISPOSITIVI DI COMANDO ADISTANZA
(TRASMETTITORI) OQUALSIASI ALTRO DISPOSITIVO DI COMANDO, PER EVITARE CHE
L’AUTOMAZIONE POSSA ESSERE AZIONATA INVOLONTARIAMENTE • L’APPARECCHIO
NON ÈDESTINATO AESSERE USATO DA PERSONE (BAMBINI COMPRESI) LE CUI
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI OMENTALI SIANO RIDOTTE, OPPURE CON
MANCANZA DI ESPERIENZA ODI CONOSCENZA, AMENO CHE ESSE ABBIANO POTUTO
BENEFICIARE, ATTRAVERSO L’INTERMEDIAZIONE DI UNA PERSONA RESPONSABILE
DELLA LORO SICUREZZA, DI UNA SORVEGLIANZA ODI ISTRUZIONI RIGUARDANTI
L’USO DELL’APPARECCHIO • CONTROLLARE FREQUENTEMENTE L’IMPIANTO, PER
VERIFICARE EVENTUALI ANOMALIE ESEGNI DI USURA ODANNI ALLE STRUTTURE
MOBILI, AI COMPONENTI DELL’AUTOMAZIONE, ATUTTI IPUNTI EDISPOSITIVI DI
FISSAGGIO, AI CAVI EALLE CONNESSIONI ACCESSIBILI. TENERE LUBRIFICATI E
PULITI IPUNTI DI SNODO (CERNIERE) EDI ATTRITO (GUIDE DI SCORRIMENTO) •
ESEGUIRE ICONTROLLI FUNZIONALI AFOTOCELLULE EBORDI SENSIBILI OGNI
SEI MESI. PER CONTROLLARE CHE LE FOTOCELLULE FUNZIONINO, PASSARE UN
OGGETTO DAVANTI DURANTE LA CHIUSURA; SE L’AUTOMAZIONE INVERTE IL SENSO
DI MARCIA OSI BLOCCA, LE FOTOCELLULE FUNZIONANO CORRETTAMENTE. QUESTA
ÈL’UNICA OPERAZIONE DI MANUTENZIONE CHE VA FATTA CON L’AUTOMAZIONE IN
TENSIONE. ASSICURARE UNA COSTANTE PULIZIA DEI VETRINI DELLE FOTOCELLULE
(UTILIZZARE UN PANNO LEGGERMENTE INUMIDITO CON ACQUA; NON UTILIZZARE
SOLVENTI OALTRI PRODOTTI CHIMICI CHE POTREBBERO ROVINARE IDISPOSITIVI) •
NEL CASO SI RENDANO NECESSARIE RIPARAZIONI OMODIFICHE ALLE REGOLAZIONI
DELL’IMPIANTO, SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE ENON UTILIZZARLA FINO AL RIPRISTINO
DELLE CONDIZIONI DI SICUREZZA • TOGLIERE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI
SBLOCCARE L’AUTOMAZIONE PER APERTURE MANUALI EPRIMA DI UNA QUALSIASI
ALTRA OPERAZIONE, PER EVITARE POSSIBILI SITUAZIONI DI PERICOLO. CONSULTARE
LE ISTRUZIONI • SE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ÈDANNEGGIATO, ESSO DEVE ESSERE
SOSTITUITO DAL COSTRUTTORE ODAL SUO SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA O
COMUNQUE DA UNA PERSONA CON QUALIFICA SIMILARE, IN MODO DA PREVENIRE
OGNI RISCHIO • ÈFATTO DIVIETO ALL’UTENTE DI ESEGUIRE OPERAZIONI NON
ESPRESSAMENTE ALUI RICHIESTE EINDICATE NEI MANUALI. PER LE RIPARAZIONI,
LE MODIFICHE ALLE REGOLAZIONI EPER LE MANUTENZIONI STRAORDINARIE,
RIVOLGERSI ALL’ASSISTENZA TECNICA • ANNOTARE L’ESECUZIONE DELLE VERIFICHE
SUL REGISTRO DELLE MANUTENZIONI PERIODICHE.
ULTERIORI ERACCOMANDAZIONI PARTICOLARI PER TUTTI
• EVITARE DI OPERARE IN PROSSIMITÀ DELLE CERNIERE ODEGLI ORGANI MECCANICI
IN MOVIMENTO • NON ENTRARE NEL RAGGIO DI AZIONE DELL’AUTOMAZIONE IN
MOVIMENTO • NON OPPORSI AL MOTO DELL’AUTOMAZIONE POICHÉ POTREBBE
CAUSARE SITUAZIONI DI PERICOLO • FARE SEMPRE ECOMUNQUE PARTICOLARE
ATTENZIONE AI PUNTI PERICOLOSI CHE DOVRANNO ESSERE SEGNALATI DA
APPOSITI PITTOGRAMMI E/OSTRISCE GIALLO-NERE • DURANTE L’UTILIZZO DI UN
SELETTORE ODI UN COMANDO IN MODALITÀ AZIONE MANTENUTA, CONTROLLARE
CONTINUAMENTE CHE NON CI SIANO PERSONE NEL RAGGIO D’AZIONE DELLE PARTI IN
MOVIMENTO, FINO AL RILASCIO DEL COMANDO • L’AUTOMAZIONE PUÒ MUOVERSI
IN OGNI MOMENTO SENZA PREAVVISO • TOGLIERE SEMPRE L’ALIMENTAZIONE
ELETTRICA DURANTE LE OPERAZIONI DI PULIZIA ODI MANUTENZIONE •
SORVEGLIARE LE PORTE IN MOVIMENTO ETENERE LONTANO LE PERSONE FINCHÉ
LA PORTA SIA COMPLETAMENTE APERTA OCHIUSA.
ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGERE ATTENTAMENTE!
Pericolo di schiacciamento
mani
Pericolo parti in
tensione
Divieto di transito durante
la manovra
Pericolo di schiacciamento
piedi

Pag.
3
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Il motoriduttore della serie CBX è stato progettato per automatizzare principalmente i portoni sezionali in presa diretta sull’albero a molle
da Ø 1” (Ø 25,4 mm) o con trasmissione a catena, adatto anche per portoni scorrevoli e a libro con i relativi accessori.
Ogni uso, diverso da quanto sopra descritto ed installazioni in modalità diverse da quanto esposto nel seguente manuale tecnico,
sono da considerarsi vietate.
Destinazione d’uso
Legenda simboli
Questo simbolo segnala parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo segnala parti riguardanti la sicurezza.
Questo simbolo segnala le note da comunicare all’utente.
Destinazione e limiti d’impiego
Limiti d’impiego
Ambiti d’impiego
C-BX / C-BXK / C-BXE / C-BXEK Residenziale - Condominiale - Industriale
C-BXE24 Residenziale - Condominiale
C-BXT / C-BXET Industriale
Per portoni sezionali con
applicazioni in presa diretta
•altezza porta fino a 5,5 m
•velocità* 7.15 mt/1’ con tamburo avvolgicavo ~Ø 105 mm
•velocità* 9,3 mt/1’ con tamburo avvolgicavo ~Ø 138 mm
Per portoni sezionali con
trasmissione a catena
•altezza porta fino a 8,5 m
•velocità* 9,15 mt/1’ con tamburo avvolgicavo ~Ø 208 mm
Per portoni scorrevoli e a libro •larghezza porta fino a 5.5 m per C-BXE / C-BXE24 / C-BXET / C-BXEK
•larghezza porta fino a 11 m per C-BX / C-BXT / C-BXK
•peso anta 1000 kg max
* La velocità è variabile a seconda del diametro del tamburo, in particolare nelle descrizioni sono stati inseriti dei modelli di
tamburi avvolgicavo utilizzati dai principali costruttori di portoni sezionali nelle dimensioni specifiche.

Pag.
4
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Motoriduttore
Il motoriduttore è progettato e costruito dalla Came S.p.A. ed è conforme alle vigenti norme di sicurezza.
La cassa è composta da una parte in fusione di alluminio, al cui interno opera il motoriduttore elettromeccanico irreversibile e da una
parte di rivestimento plastico in ABS al cui interno sono presenti le morsettiere per i collegamenti elettrici.
La serie CBX ha varie versioni a seconda del tipo di utilizzo, residenziale, condominiale o industriale, con finecorsa di tipo meccanico o
con sistema ad encoder (vedi parag. 2.3 Ambiti d’impiego).
La gamma completa:
Motoriduttore a 230V con finecorsa meccanico e quadri di comando
001C-BX / 001C-BXK - Motoriduttore 230V A.C. con finecorsa meccanico
002 ZC3 / 002 ZM3E - Quadro comando
002 ZC3C / 002 ZM3EC - Quadro comando con blocco di sicurezza e pulsanti di comando
Motoriduttore a 230V con encoder e quadri di comando
001C-BXE / 001C-BXEK - Motoriduttore 230V A.C. con encoder
002 ZCX10 - Quadro comando
002 ZCX10C - Quadro comando con blocco di sicurezza e pulsanti di comando
Motoriduttore 230V/400V trifase con finecorsa meccanico e quadri di comando
001C-BXT - Motoriduttore 230V/400V A.C. trifase con finecorsa meccanico
002 ZT6 - Quadro comando
002 ZT6C - Quadro comando con blocco di sicurezza e pulsanti di comando
Motoriduttore a 230V/400V trifase con encoder e quadri di comando
001C-BXET - Motoriduttore 230V/400V A.C. con encoder
002 ZT5 - Quadro comando
002 ZT5C - Quadro comando con blocco di sicurezza e pulsanti di comando
Motoriduttore a 24V con encoder e quadri di comando
001C-BXE24 - Motoriduttore 24V D.C. con encoder
002 ZL80 - Quadro comando
002 ZL80C - Quadro comando con blocco di sicurezza e pulsanti di comando
002 BN1 - Scheda per collegamento di n°2 batterie di emergenza (12V - 1.2Ah)
La serie CBX può essere fornita con alcuni dei seguenti accessori di completamento, a seconda del tipo di installazione (sezionale, a
libro o scorrevole):
001 CMS - Maniglia di sblocco con chiave personalizzata e cordino di rinvio (L = 7 m);
009 CCT - Catena semplice da 1/2” per portoni scorrevoli o a libro;
009 CGIU - Giunto per catena da 1/2”;
001 C001 - Verricello a movimentazione manuale per portoni sezionali;
001 C002 - Sistema di sblocco a pendulo;
001 C003 - Sistema di rinvio tendicatena e stae per portoni scorrevoli;
001 C004 - Sistema di rinvio tendicatena e stae per portoni a libro;
001 C005 - Sistema di trasmissione a catena per portoni sezionali con altezza superiore a 5.5 m;
001 C006 - Confezione di n°2 stae per portoni sezionali (specifico per applicazioni in presa diretta con albero molle Ø 1”);
001 C007/8 - Adattatori per porte sezionali con palo Ø25 mm (C007) o Ø40 mm (C008);
001 C009 - Staa per portoni sezionali (specifico per applicazioni in presa diretta con albero molle Ø 1”)
Importante! Controllate che le apparecchiature di comando, di sicurezza e gli accessori, siano originali CAME; ciò garantisce una facile
installazione e manutenzione dell’impianto.
Descrizione

#!-%
2
v
#!-%
2
v
C-BX / C-BXE
C-BXT / C-BXET
C-BXE24
C-BXK / C-BXEK
Pag.
5
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Misure d’ingombro
C-BX C-BXK C-BXE C-BXEK C-BXT C-BXET C-BXE24
Alimentazione motore 230V A.C.
50/60Hz
230-400V A.C.
50/60Hz
24V D.C.
50/60Hz
Assorbimento* A 2,2 3,6 2,2 3,6 2,5 9
Potenza* W 450 750 450 750 780 240
Coppia max.* Nm 60 120 60 120 80 25
Rapporto di riduzione 1/67,45
N° giri albero max. 34 20,5 34 20,5
Velocità di rotazione rpm 21,5 26,5
Intermittenza di lavoro 30 % 50 % servizio
intensivo
Grado di protezione IP54
Termoprotezione motore 150 °C /
Peso kg 11,3 11,8 13,3 13,9 11,2 11,3 11,2
Temperatura di esercizio -20 / +55 °C
* Valori dipendenti dal quadro comando dedicato
Informazioni tecniche

#!-%
4
1
12
3456
11
#!-%
2
9
3
2
10
7
8
Pag.
6
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Descrizione delle parti
1 - Motoriduttore
2 - Maniglia di sblocco
3 - Calotta inferiore
4 - Coperchio di protezione
GRUPPO MOTORIDUTTORE ACCESSORI DI COMPLETAMENTO
1 - C001 - Verricello
2 - C002 - Sistema sblocco pendulo
3 - C003 - Sistema rinvio tendicatena e staffe per portoni scorrevoli
4 - C004 - Sistema rinvio tendicatena e staffe per portoni a libro
5 - C005 - Sistema trasmissione a catena per portoni sezionali
6 - C006 - Staffe forate per motore su portoni sezionali
7 - C007/8 - Adattatori per porte sezionali
8 - C009 - Staffa di supporto motore per portoni sezionali
9 - CMS - Maniglia di sblocco con chiave
10 - CCT - Catena semplice da 1/2”
11 - CGIU - Giunto per catena 1/2”

Pag.
7
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Verifiche preliminari
Prima di procedere all’installazione dell’automazione è necessario:
• Verificare che il punto di fissaggio del motoriduttore sia in una zona protetta da urti, che la superficie di ancoraggio sia solide e che il
fissaggio venga fatto con elementi idonei (viti, tasselli, ecc.) alla superficie;
• Prevedere adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento dell’ali-
mentazione;
• Connessioni interne all’involucro eseguite per la continuità del circuito di protezione sono ammesse, purché provviste d’isolamento
supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
• Predisporre tubazioni e canaline adeguate per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento
meccanico;
• Verificare che la struttura della porta sia adeguatamente robusta, le cerniere siano efficienti e che non vi siano attrito tra parti fisse e
mobili;
• Verificare la presenza di una battuta d’arresto meccanico in apertura e chiusura.
L’ installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Installazione
PORTONI SEZIONALI PORTONI SCORREVOLI PORTONI A LIBRO
Attrezzi e materiali
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti ed il materiale necessario, per effettuare l’installazione nella massima sicurezza, secondo le
normative vigenti. Di seguito in figura l’attrezzatura minima per l’installatore.

28
48 48
28
Pag.
8
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Tipologia cavi e spessori minimi
Collegamento Tipologia cavo Lunghezza cavo
1 < 10 m
Lunghezza cavo
10 < 20 m
Lunghezza cavo
20 < 30 m
Alimentazione 230/400V AC
FROR CEI 20-22
CEI EN
50267-2-1
4G x 1,5 mm24G x 1,5 mm24G x 2,5 mm2
Alimentazione 230V AC 3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Alimentazione Motore
230/400V AC 4G x 1,5 mm24G x 1,5 mm24G x 2,5 mm2
Alimentazione Motore
230/400V AC 3G x 1,5 mm23G x 1,5 mm23G x 2,5 mm2
Alim. Motore 24V DC 2G x 1,5 mm22G x 1,5 mm22G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 1,5 mm22 x 1,5 mm22 x 1,5 mm2
Fotocellule TX 2 x 0,5 mm22 x 0.5 mm22 x 0,5 mm2
Fotocellule RX 4 x 0,5 mm24 x 0,5 mm24 x 0,5 mm2
Alimentazione accessori 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Pulsanti di comando 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Finecorsa 3 x 0,5 mm23 x 1 mm23 x 1,5 mm2
Collegamento Encoder 2402C 22AWG max. 30 m
Collegamento antenna RG58 max. 10 m
N.B. La valutazione della sezione dei cavi con lunghezza diversa dai dati in tabella, deve essere considerata sulla base degli eettivi
assorbimenti dei dispositivi collegati, secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato
sulla base degli assorbimenti e distanze eettivi.
1 - Motoriduttore
2 - Quadro di comando con pulsanti
3 - Ricevitore radio
4 - Lampeggiatore
5 - Antenna
6 - Fotocellula di sicurezza
7 - Sblocco motore

#!-%
2
C009
C006
Pag.
9
- Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
2) Sbloccare manualmente il motoriduttore girando
l’astina in senso orario e muovere il portone in modo che
la cavità dell’albero molle coincida con quella dell’albero
cavo del motoriduttore.
Installazione dell’automazione su porte e portoni sezionali
Le applicazioni che seguono sono solo esempi, in quanto lo spazio necessario per il fissaggio del motoriduttore e gli accessori
varia a seconda degli ingombri e pertanto spetta all’installatore scegliere la soluzione più idonea.
APPLICAZIONE in VERTICALE APPLICAZIONE in ORIZZONTALE
PRESA DIRETTA
Il motoriduttore CBX è predisposto per
essere inserito verticalmente in presa
diretta sull’albero porta molle con diametro
da 1 pollice (=25,4 mm). È possibile
installarlo anche orizzontalmente.
È necessario utilizzare il relativo accessorio
di completamento (Art. C006 o C009).
1) Inserire il motoriduttore all’albero molla servendosi
della maniglia.
Astina
Attenzione! Prima di inserire il
motoriduttore al palo, aprire il portone
per verificare il senso di rotazione
del tamburo avvolgicavo. Inserire il
motoriduttore in verticale o in orizzontale
a seconda del senso di rotazione. (vedi
disegno).
⚠Solo per i motoriduttori: CBXE, CBXEK, C-BXET e C-BXE24, prima di inserire il motore al palo portare la porta a metà corsa.

1
2
3
1
2
v
A
B
Pag.
10
10 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Fig.A
3) Con accessorio di complemento “C006”:
Inserire la linguetta A o B a seconda del tipo di albero (vedi fig.
A) tra le due cavità, infilare la boccola sull’albero e fissare il tutto
con il grano.
4) Assemblare le stae e fissarle (n.b.: non fissarle comple-
tamente) al motoriduttore con le viti in dotazione.
5) Fissare le stae alla parete con delle viti adeguate. Fer-
marle sul motoriduttore
ALBERO PIENO
ALBERO CAVO
3) Con accessorio di complemento “C009”:
Inserire la linguetta A o B a seconda del tipo di albero (vedi fig. A)
tra le due cavità.
4) Fissare la staa angolare al motoriduttore con viti UNI5739
M8x16 (n.b.: non fissarle completamente)
5) Fissare la staa alla parete con delle viti adeguate. Fermarla
sul motoriduttore.
6) Inserire la boccola all’albero e fissarla con la vite senza testa
UNI5927 M6x16.
Fig.A

v
1
2
H > 5,5 m.
1
2
3
C005
A
B
v
A
B
Pag.
11
11 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Fig.1
TRASMISSIONE A CATENA
Installazione su portoni
sezionali con altezza
superiore a 5,5 m.
È necessario utilizzare
l’accessorio di complemento
(Art. C005).
APPLICAZIONE
in VERTICALE APPLICAZIONE
in ORIZZONTALE
3) Fissare la staa angolare al motoriduttore con le viti in dotazione.
1) Inserire nell’albero molle, prima la linguetta
A o B (vedi fig.1) e poi la corona dentata Z40 in
corrispondenza della linguetta. Fissare corona e
albero con il grano.
2) Inserire la linguetta A nella cavità dell’albero pignone dentato Z26, infilare il
pignone nell’albero cavo motoriduttore e fissarlo con la vite UNI 5933 M6x16 e le
due rondelle dalla parte opposta.
ALBERO PIENO
ALBERO CAVO
Fig.1
⚠Prima di fissare la catena al motore,
aprire il portone per verificare il senso
di rotazione del tamburo avvolgicavo.
Inserire il motoriduttore in verticale o
in orizzontale a seconda del senso di
rotazione. (vedi disegno).
⚠Solo per i motoriduttore: CBXE, CBXEK, C-BXET e C-BXE24, prima di fissare la catena al motore portare la porta a metà corsa.

1
2
3
1
1
1
3
2
Pag.
12
12 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
7) Fissare la staa angolare del motoriduttore con viti adeguate, facendo attenzione che
le due corone dentate siano in asse perpendicolare.
4) Unire le due estremità della catena con il giunto e appoggiarla
sopra la corona dentata Z40 lasciandola appesa.
5) Ancorare l’albero pignone del motoriduttore alla catena appesa.
6) Sbloccare il motoriduttore manualmente girando l’astina in senso orario.

CAME
R
1
3
++
1
2
3
C003 CCT CGIU
Pag.
13
13 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
4) Fissare il rinvio tendicatena dalla parte opposta del
motoriduttore in asse con il pignone.
Installazione dell’automazione su porte e portoni scorrevoli
PORTONI A UNA O DUE ANTE
Per installazioni con portoni scorrevoli a una o due ante è necessario l’utilizzo
dell’accessorio C003 (sistema di rinvio per portoni scorrevoli).
1) Assemblare le due stae angolari e fissarle al motoriduttore
(vedi disegno).
2) Inserire la linguetta nella cavità dell’albero pignone dentato Z26,
infilare il pignone nell’albero cavo motoriduttore e fissarlo con la
vite UNI 5933 M6x16 e le due rondelle dalla parte opposta.
3) Fissare il tutto in alto a destra o sinistra del portone con viti e
tasselli adeguati.
⚠Solo per i motoriduttori: CBXE, CBXEK, C-BXET e C-BXE24, prima di fissare la catena al motore portare la porta a metà corsa.

1
2
A
1
2
Pag.
14
14 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
8) Fissare le stae e le piastre prima alla catena e poi alle ante.
5) Mettere la catena (CCT) da ½ pollice tra il motoriduttore e il
rinvio. La lunghezza della catena deve essere pari a due volte
la distanza A.
6) Unire le due estremità della catena con il giunto
(CGIU).
7) Regolare la tensione della catena mediante la vite del rinvio e successivamente
bloccare i dadi.

CAME
R
1
2
3
2
++
CCT CGIU
Pag.
15
15 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
4) Fissare il rinvio tendicatena dalla parte opposta del
motoriduttore in asse con il pignone.
PORTONI A LIBRO
Per installazioni di portoni a libro con bandiere di deragliamento ante è
necessario l’utilizzo dell’accessorio C004 (sistema di rinvio per portoni
a libro).
1) Assemblare le due stae angolari e fissarle al motoriduttore
(vedi disegno).
2) Inserire la linguetta nella cavità dell’albero pignone dentato
Z26, infilare il pignone nell’albero cavo motoriduttore e fissarlo
con la vite UNI 5933 M6x16 e le due rondelle dalla parte
opposta.
3) Fissare il tutto in alto a destra o sinistra del portone
con viti e tasselli adeguati.
⚠Solo per i motoriduttori: CBXE, CBXEK, C-BXET e C-BXE24, prima di fissare la catena al motore portare la porta a metà corsa.

1
2
A
Pag.
16
16 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
5) Mettere la catena (CCT) da ½ pollice tra il motoriduttore
e il rinvio. La lunghezza della catena deve essere pari a due
volte la distanza A.
6) Unire le due estremità della
catena con il giunto (CGIU).
7) Regolare la tensione della catena mediante la vite del rinvio
e successivamente bloccare i dadi.
8) Fissare la catena al perno della prima anta utilizzando
la staa di aggancio catena e viti UNI 5931 M8x30.

#ONDENS
%
#!-%
2
56 7%
76 5
%
-
#!-%
2
-. %
-.
-
%
+ E -
CAME
R
U V W E
W V U
M
T°
+E -
Pag.
17
17 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Collegamento elettrico al quadro comando per motoriduttori con encoder
Per il collegamento elettrico, utilizzare guaine e pressacavi adeguati per garantire il grado di protezione dichiarato.
Per la regolazione dell’encoder, consultare la documentazione tecnica del quadro comando.
QUADRO COMANDO
ZCX10 / ZCX10C
Cavo schermato 2402C 22AWG
MOTORIDUTTORE
C-BXE / C-BXEK
QUADRO COMANDO
ZL80 / ZL80C
MOTORIDUTTORE
C-BXE24
QUADRO COMANDO
ZT5 / ZT5C MOTORIDUTTORE
C-BXET
Cavo schermato 2402C 22AWG
Cavo schermato 2402C 22AWG

FC FA F
CAME
R
U V W E
W V U
M
T°
FC FA F
&# &! &
#!-%
2
56 7%
76 5
&&# &!
-
&! &#
#!-%
2
78 9 %
76 5
&&# &!
-
Pag.
18
18 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Condensatore
Collegamento elettrico al quadro comando per motoriduttori con finecorsa meccanici
Per il collegamento elettrico, utilizzare guaine e pressacavi adeguati per garantire il grado di protezione dichiarato.
QUADRO COMANDO
ZC3 / ZC3C
MOTORIDUTTORE
C-BX / C-BXK
QUADRO COMANDO
ZT6 / ZT6C MOTORIDUTTORE
C-BXT
Condensatore
QUADRO COMANDO
ZM3E / ZM3EC MOTORIDUTTORE
C-BX / C-BXK
Solo per portoni scorrevoli o a libro

#!-%
2
76 5
&&# &!
-
Pag.
19
19 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Regolazione dei finecorsa (solo per modelli con finecorsa meccanici)
Assicurarsi che il portone sia in posizione
di chiusura e che le due corone dentate
del gruppo motoriduttore siano entrambe
posizionate a sinistra.
N.B.: il motoriduttore è già regolato
in posizione di chiusura, ovvero, il
microinterruttore di finecorsa di chiusura è
attivato.
Eseguire manualmente o mediante pulsante
dal quadro comando una corsa completa di
apertura. Le due corone si sposteranno verso
destra.
Corona bianca di apertura
Corona rossa di chiusura
Micro di finecorsa in chiusura
PULSANTE CHIUDE
PULSANTE APRE
ALIMENTAZIONE
Condensatore
Collegamento elettrico diretto mediante pulsanti interbloccati solo per motoriduttore C-BX / C-BXK
Con l’aiuto di un cacciavite, sollevare la
molla del finecorsa dalle corone dentate,
girare manualmente la corona bianca fino a
raggiungere il microinterruttore di apertura
e successivamente abbassare la molla sulle
corone.
Micro di finecorsa in apertura
Molla finecorsa

Pag.
20
20 - Codice manuale:
FA0 0690 - IT
FA00690-IT ver.
1
1 06/2017 © Came S.p.A. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso.
Attenzione! Nel caso di portoni sezionali,
dopo aver eseguito le regolazioni, nel caso
di portoni sezionali, può accadere che ci sia
uno spazio vuoto tra la parte inferiore del
portone e il suolo. Per eliminarlo, spostare la
leva micrometrica di un gradino in alto o in
basso per abbassare o alzare il portone di un
centimetro circa.
Importante! Nel caso di motoriduttori
installati su portoni scorrevoli e a libro,
togliere la leva di sicurezza e la relativa
molla.
Eseguire una corsa completa di chiusura e
assicurarsi che l’astina di sblocco sia libera
dalla leva di sicurezza.
N.B.: la leva di sicurezza permette
l’azionamento dello sblocco di emergenza
(CMS o C002) solo con portone chiuso.
Leva di sicurezza
Astina di sblocco
Leva micrometrica
Leva di sicurezza
Regolazione della molla di finecorsa (solo per modelli con Encoder)
Prima di iniziare la regolazione, eettuare la
procedura della taratura corsa, descritta nella
documentazione tecnica del quadro comando.
Dopo la regolazione di taratura, assicurarsi
che il portone sia in posizione di chiusura
e che la corona dentata del gruppo
motoriduttore sia posizionata a sinistra.
Corona dentata
Other manuals for C-BX
1
This manual suits for next models
6
Table of contents
Languages:
Other CAME Garage Door Opener manuals
Popular Garage Door Opener manuals by other brands

CENTURION SYSTEMS
CENTURION SYSTEMS SDO4 SMART quick start guide

Chamberlain
Chamberlain 4400E Illustrations

Craftsman
Craftsman 139.53974SRT owner's manual

Chamberlain
Chamberlain 7806CB Owner's instructions

Automatic Technology
Automatic Technology Toro GDO-10v2 installation instructions

Chamberlain
Chamberlain B500 owner's manual