CAME BK-2200T User manual

MANUALE D’INSTALLAZIONE
BK-2200T
AUTOMAZIONE
PER CANCELLI SCORREVOLI
Italiano IT
119BS54IT
Русский RUITRU
Français FR
Français FR
English EN
English EN
Italiano IT
Italiano IT
119BS54

ATTENZIONE!
importanti istruzioni per la sicurezza delle persone:
LEGGETE ATTENTAMENTE!
Premessa
• Il prodotto dovrà essere destinato solo all’uso per il quale è
stato espressamente concepito. Ogni altro uso è da conside-
rarsi quindi pericoloso. La CAME cancelli automatici s.p.a. non
è responsabile per eventuali danni causati da usi impropri, er-
ronei ed irragionevoli • Conservate queste avvertenze assieme
ai manuali di installazione e d’uso dei componenti l’impianto di
automazione.
Prima dell’installazione
(verifica dell’esistente: nel caso di valutazione
negativa, non procedete prima di aver ottemperato
agli obblighi di messa in sicurezza)
• Controllate che la parte da automatizzare sia in buono stato
meccanico, che sia bilanciata e in asse, e che si apra e si chiu-
da correttamente. Verificate inoltre che siano presenti adeguati
fermi meccanici di arresto • Se l’automazione deve essere in-
stallata a un’altezza inferiore ai 2,5 m dal pavimento o da altro
livello di accesso, verificate la necessità di eventuali protezioni
e/o avvertimenti • Qualora vi siano aperture pedonali ricavate
nelle ante da automatizzare, ci deve essere un sistema di
blocco della loro apertura durante il movimento • Assicuratevi
che l’apertura dell’anta automatizzata non causi situazioni di
intrappolamento con le parti fisse circostanti • Non montate
l’automazione rovesciata o su elementi che potrebbero piegarsi.
Se necessario, aggiungete adeguati rinforzi ai punti di fissaggio
• Non installate su ante poste in salita o discesa (non in piano)
• Controllate che eventuali dispositivi di irrigazione non possa-
no bagnare il motoriduttore dal basso verso l’alto.
Installazione
• Segnalate e delimitate adeguatamente tutto il cantiere
per evitare incauti accessi all’area di lavoro ai non addetti,
specialmente minori e bambini • Fate attenzione nel maneg-
giare automazioni con peso superiore ai 20 kg (vedi manuale
d’installazione). Nel caso, premunitevi di strumenti per la movi-
mentazione in sicurezza • Tutti i comandi di apertura (pulsanti,
selettori a chiave, lettori magnetici etc.) devono essere installati
ad almeno 1,85 m dal perimetro dell’area di manovra del can-
cello, oppure dove non possano essere raggiunti dall’esterno
attraverso il cancello. Inoltre i comandi diretti (a pulsante, a
sfioramento etc) devono essere installati a un’altezza minima
di 1,5 m e non devono essere accessibili al pubblico • Tutti i
comandi in modalità “azione mantenuta”, devono essere posti
in luoghi dai quali siano completamente visibili le ante in movi-
mento e le relative aree di transito o manovra • Applicate, ove
mancasse, una etichetta permanente che indichi la posizione
del dispositivo di sblocco • Prima della consegna all’utente, ve-
rificate la conformità dell’impianto alla norma EN 12453 (prove
d’impatto), assicuratevi che l’automazione sia stata regolata
adeguatamente e che i dispositivi di sicurezza e protezione
e lo sblocco manuale funzionino correttamente • Applicate
ove necessario e in posizione chiaramente visibile i Simboli di
Avvertimento (es. targa cancello).
Istruzioni e raccomandazioni
particolari per gli utenti
• Tenete libere da ingombri e pulite le aree di manovra del can-
cello. Mantenete sgombro dalla vegetazione il raggio d’azione
delle fotocellule • Non permettete ai bambini di giocare con
i dispositivi di comando fissi, oppure nell’area di manovra del
cancello. Tenete fuori dalla loro portata i dispositivi di coman-
do a distanza (trasmettitori) • Controllate frequentemente
l’impianto, allo scopo di verificare eventuali anomalie e segni
di usura o danni alle strutture mobili, ai componenti dell’auto-
mazione, a tutti i punti e dispositivi di fissaggio, ai cavi e alle
connessioni accessibili. Mantenete lubrificati e puliti i punti di
snodo (cerniere) e di attrito (guide di scorrimento) • Eseguite
controlli funzionali a fotocellule e bordi sensibili ogni sei mesi.
Assicurate una costante pulizia dei vetrini delle fotocellule
(utilizzate un panno leggermente inumidito con acqua; non
utilizzate solventi o altri prodotti chimici) • Nel caso si rendano
necessarie riparazioni o modifiche alle regolazioni dell’impianto,
sbloccate l’automazione e non utilizzatela fino al ripristino delle
condizioni di sicurezza • Togliete l’alimentazione elettrica prima
di sbloccare l’automazione per aperture manuali. Consultate le
istruzioni • È fatto DIVIETO all’utente di eseguire OPERAZIONI
NON ESPRESSAMENTE A LUI RICHIESTE E INDICATE nei
manuali. Per le riparazioni, le modifiche alle regolazioni e per
le manutenzioni straordinarie, RIVOLGETEVI ALL’ASSISTENZA
TECNICA • Annotate l’esecuzione delle verifiche sul registro
delle manutenzioni periodiche.
Istruzioni e raccomandazioni
particolari per tutti
• Evitate di operare in prossimità delle cerniere o degli organi
meccanici in movimento • Non entrate nel raggio di azione
dell’automazione mentre è in movimento • Non opponetevi
al moto dell’automazione poiché può causare situazioni di
pericolo • Fate sempre e comunque particolare attenzione
ai punti pericolosi che dovranno essere segnalati da appositi
pittogrammi e/o strisce giallo-nere • Durante l’utilizzo di un
selettore o di un comando in modalità “azione mantenuta”,
controllate continuamente che non ci siano persone nel raggio
d’azione delle parti in movimento, fino al rilascio del comando
• Il cancello può muoversi in ogni momento senza preavviso •
Togliete sempre l’alimentazione elettrica durante le operazioni
di pulizia o di manutenzione.


ITALIANO
Pag.
2
2- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Motoriduttore
Il motoriduttore BK2200T è progettato e costruito dalla CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. ed è in conformità alle vigenti norme di sicurezza.
L’involucro è costituito da una parte in fusione di alluminio al cui interno opera il motoriduttore elettromeccanico irreversibile e una parte
di rivestimento plastico in ABS.
Modello:
001BK2200T - Motoriduttore per cancelli fino a Kg 2200 di lunghezza 23m con pignone modulo 6 metri;
Quadro comando:
002ZT6 - Quadro comando;
002ZT6C - Quadro comando, completo di blocco di sicurezza e pulsanti;
Accessori di completamento:
001 R001 - Cilindro serratura con chiavi DIN;
009CGZ6 - Cremagliera zincata 30 x 30 modulo 6 in acciaio laminato;
001 BRC15 - Dispositivo di raccolta del cavo di alimentazione per profili sensibili di sicurezza;
001 B4353 - Dispositivo di trasmissione a catena;
009 CCT - Catena semplice da 1/2”;
009 CGIU - Giunto per catena da 1/2”.
Importante! Controllate che le apparecchiature di comando, di sicurezza e gli accessori, siano originali CAME; ciò garantisce e rende
l’impianto di facile esecuzione e manutenzione.
Descrizione
Destinazione d’uso
Legenda simboli
Questo simbolo segnala parti da leggere con attenzione.
Questo simbolo segnala parti riguardanti alla sicurezza.
Questo simbolo segnala le note da comunicare all’utente.
Came Cancelli Automatici è una azienda certificata per il sistema di gestione della qualità aziendale ISO 9001 e di gestione ambientale
ISO 14001. Came progetta e produce interamente in Italia.
Il prodotto in oggetto è conforme alle seguenti normative: vedi Dichiarazione di Conformità.
Destinazione e limiti d’impiego
Il motoriduttore BK2200T è destinato all’automatizzare di cancelli scorrevoli di tipo residenziale,condominiale o industriale.
Ogni uso, diverso da quanto sopra descritto ed installazioni in modalità diverse da quanto esposto nel seguente manuale tecnico,
sono da considerarsi vietate.
Riferimenti normativi
“ISTRUZIONI IMPORTANTI DI SICUREZZA PER L’INSTALLAZIONE”
“ATTENZIONE: L’INSTALLAZIONE NON CORRETTA PUÓ CAUSARE GRAVI DANNI, SEGUIRE TUTTE LE ISTRUZIONI DI INSTALLAZIONE”
“IL PRESENTE MANUALE É DESTINATO SOLAMENTE A INSTALLATORI PROFESSIONALI O A PERSONA COMPETENTE”
Limiti d’impiego
Per uso intensivo o condominiale: peso massimo del cancello 2200 kg con lunghezza massima 23 metri.
Informazioni tecniche
Alimentazione motore: 230/400V a.c. trifase
Alimentazione quadro: 400/230V a.c.
Assorbimento: 1,5A
Potenza: 600W
Rapporto di riduzione: 1/28
Spinta: 1650N
Velocità max: 10,5 m/min
Intermittenza di lavoro: 50%
Grado di protezione: IP44
Peso: max 21 Kg
Temperatura di funzionamento: #
#

CAME
360
105
15
22 max.
182.5 142.5
325
170
255
106
2
3
1
5
4
6
1
3
2
4
5
7
8
9
6
1
APRE
CHIUDE
2
ITALIANO
Pag.
3
3- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
1 - R001 - Cilindro serratura con chiavi DIN
2 - BRC15 - Dispositivo di raccolta del cavo
3 - B4353 - Dispositivo di trasmissione a catena
4 - CCT - Catena semplice da 1/2”
5 - CGIU - Giunto per catena da 1/2”
6 - CGZ6 - Cremagliera zincata 30 x 30 modulo 6
Descrizione delle parti
GRUPPO MOTORIDUTTORE
1 - Motoriduttore
2 - Supporto copri scheda
3 - Alette finecorsa
4 - Coperchio anteriore quadro elettrico
5 - Portello per sblocco
6 - Piastra di base
7 - Viti di fissaggio
8 - Scontri per viti di fissaggio
9- Dadi
ACCESSORI DI COMPLETAMENTO
Misure d’ingombro
Misure in mm
1 - ZT6 - Quadro comando
2 - ZT6C - Quadro comando completo di
blocco di sicurezza e pulsanti
QUADRI COMANDO

ITALIANO
Pag.
4
4- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Verifiche preliminari
Prima di procedere all’installazione dell’automatismo è necessario:
• Controllare che l’anta sia rigida e compatta e che le ruote di scorrimento siano in buono stato e adeguatamente ingrassate.
• La guida a terra dovrà essere ben fissata al suolo, completamente in superficie in tutta la sua lunghezza e priva di irregolarità che
possano ostacolare il movimento del cancello.
• I pattini-guida superiori non devono creare attriti.
• Prevedere un fermo anta in apertura e uno in chiusura ed il percorso dei cavi elettrici come da impianto tipo.
• Verificare che il punto di fissaggio del motoriduttore sia in una zona protetta da urti, che la superficie di ancoraggio sia solida;
• Prevedere adeguato dispositivo di disconnesione onnipolare, con distanza maggiore di 3 mm tra i contatti, a sezionamento dell’a-
limentazione;
• Connessioni interne all’involucro eseguite per la continuità del circuito di protezione sono ammesse, purchè provviste d’isola-
mento supplementare rispetto ad altre parti conduttrici interne;
• Predisporre tubazioni e canaline adeguate per il passaggio dei cavi elettrici garantendone la protezione contro il danneggiamento
meccanico.
L’ installazione deve essere effettuata da personale qualificato ed esperto e nel pieno rispetto delle normative vigenti.
Installazione
Attrezzi e materiali
Assicurarsi di avere tutti gli strumenti ed il materiale necessario, per effettuare l’installazione nella massima sicurezza, secondo
le normative vigenti. Di seguito in figura l’attrezzatura minima per l’installatore.
N.B. La valutazione della sezione dei cavi con lunghezza diversa dai dati in tabella, deve essere considerata sulla base degli eettivi
assorbimenti dei dispositivi collegati, secondo le prescrizioni indicate dalla normativa CEI EN 60204-1.
Per i collegamenti che prevedano più carichi sulla stessa linea (sequenziali), il dimensionamento a tabella deve essere riconsiderato
sulla base degli assorbimenti e distanze eettivi.
Tipologia cavi e spessori minimi
Collegamento Tipologia
cavo
Lunghezza cavo
1 < 10 m
Lunghezza cavo
10 < 20 m
Lunghezza cavo
20 < 30 m
Alimentazione 230V/400V
FROR CEI
20-22
CEI EN
50267-2-1
4G x 1,5 mm24G x 2,5 mm24G x 4 mm2
Aliment. motore 230V/400V 4G x 1,5 mm24G x 1,5 mm24G x 2,5 mm2
Lampeggiatore 2 x 1,5 mm22 x 1 mm22 x 1,5 mm2
Fotocellule TX 2 x 0,5 mm22 x 0.5 mm22 x 0,5 mm2
Fotocellule RX 4 x 0,5 mm24 x 0,5 mm24 x 0,5 mm2
Alimentazione accessori 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 1 mm2
Pulsanti di comando 2 x 0,5 mm22 x 0,5 mm22 x 0,5 mm2
Collegamento antenna RG58 max. 10 m

MM
MM
MM
CAME
9
10 3
8
1
11
5
4
8
3
9
6
7
2
ITALIANO
Pag.
5
5- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Inserire le viti nella piastra di ancoraggio bloccandole con un dado, ed estrarre le zanche preformate verso il basso.
Predisporre, dimensionandola in base alle misure del motoriduttore, una piazzola in cemento (si consiglia di farla sporgere dal terreno
di circa 50 mm.) con annegata la piastra di ancoraggio e relative zanche sulla quale sarà fissato il gruppo.
La base di fissaggio dovrà risultare perfettamente in bolla, pulita in tutte le sue estremità, con il filetto delle viti completamente in
superfice.
N.B.: Dalla stessa dovranno emergere i tubi flessibili per il passaggio dei cavi di collegamento elettrico.
Le applicazioni che seguono sono solo esempi, in quanto lo spazio per il fissaggio dell’automazione e gli accessori varia a
seconda degli ingombri e pertanto spetta all’installatore scegliere la soluzione più idonea.
Fissaggio base motore
1- Motoriduttore
2- Quadro ZT6/ZT6C
3- Alette finecorsa
4- Cremagliera
5- Selettore a chiave
6- Lampeggiatore di movimento
7- Antenna di ricezione
8- Fotocellule di sicurezza
9- Colonnina per fotocellula
10- Fermo anta
11- Bordo sensibile
Piastra di ancoraggio / Zanche
Cavi
Piazzola di
cemento
Cremagliera
Anta cancello
Wall

CAME
5÷10 mm.
1,2 mm.
ITALIANO
Pag.
6
6- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Nella fase preliminare di posa, i piedini dovranno sporgere di 5-10 mm. per permettere allineamenti, fissaggio della cremagliera e
regolazioni successive.
L'accoppiamentoesattoconlalineadiscorrimentodelcancelloèottenibiledalsistemadiregolazioneintegrale (brevettato)composto da:
- le asole che permettono la regolazione orizzontale;
- i piedini filettati in acciaio che permettono la regolazione verticale e la messa in bolla;
- le piastrine e i dadi di fissaggio che rendono solidale l'aggancio del gruppo alla base.
Posa del gruppo
Fissaggio cremagliera
Fissare la cremagliera sul cancello come segue:
- sbloccare il motoriduttore (parag.5.8);
- appoggiare la cremagliera sul pignone del motoriduttore e far scorrere manualmente il cancello fissando la cremagliera in tutta
la sua lunghezza;
- ultimata l'operazione di fissaggio della cremagliera, regolare i piedini (servendosi di un cacciavite) in modo da ottenere il giusto
giuoco tra pignone e cremagliera (1÷2 mm).
N.B. : Questo eviterà che il peso del cancello vada a gravare sul gruppo.
- se la cremagliera è già fissata, procedere direttamente alla regolazione dell'accoppiamento pignone-cremagliera.
- eseguite tutte le regolazioni, fissare il gruppo stringendo i dadi di fissaggio.
Regolazione orizzontale e
fissaggio
Regolazione verticale e
messa in bolla
Ingresso cavi
Accoppiamento pignone-cremagliera:
Pignone M6 = giuoco 1,2 mm

#!-%
#!-%
!
"
#!-%
#!-%
ITALIANO
Pag.
7
7- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
ATTENZIONE: l’apertura dello
sportellino di sblocco impedisce il
funzionamento del motore.
Fissaggio alette finecorsa per BK
Posizionare sulla cremagliera le alette finecorsa che determineranno, con la loro posizione, la misura della corsa.
Nota: evitare che il cancello vada in battuta contro il fermo meccanico, sia in apertura che in chiusura.
Sblocco manuale del motore
Per aprire lo sportellino, inserire la chiave A, spingerla e ruotala in senso orario. Sbloccare quindi il motoriduttore applicando la
chiave B al perno trilobato e ruotandola nella direzione indicata.
Per ribloccare il motoriduttore, avvitare nella direzione indicata la chiave B fino all'arresto della stessa e senza forzare: il perno
trilobato rientrerà nella sua sede alla prima manovra.
BLOCCO
SBLOCCO

U V W E1 EX
ZT6/ZT6C
7
5
6
7
5
6
756
756
9
OFA FC
A
B
FC FA F
ITALIANO
Pag.
8
8- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Collegamento del
gruppo finecorsa
standard
Collegamenti elettrici
Collegamento del motoriduttore e dei finecorsa
- Aprire il motore e svitare la scatola di protezione;
- Forare la scatola di protezione e far passare i cavi derivanti dal quadro esterno.
VERDE
ROSSO
BIANCO
Gruppo motoriduttore-finecorsa già collegati per
installazione a sinistra vista interna.
per il collegamento a 230V (AC)
cambiare i contatti come illustrato

U V W E1 EX
OFA FC
FC FA F
ZT6/ZT6C
7
5
6
7
5
6
756
756
9
ITALIANO
Pag.
9
9- Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Modifiche sui collegamenti elettrici per eventuale installazione del motoriduttore a destra
VERDE
ROSSO
BIANCO
Per eventuale installazione a destra:
- invertire FA-FC dei finecorsa sulla morsettiera;
- invertire le fasi U-V del motore sulla morsettiera.

CAME
ITALIANO
Pag.
10
10 - Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Non permettere ai bambini di giocare o sostare nel raggio d’azione dell’automazione. Tenere fuori dalla portata dei bambini i
trasmettitori o qualsiasi altro dispositivo di comando, per evitare che l’automazione possa essere azionata involontariamente.
Sospendere immediatamente l’uso dell’automazione qualora si verifichi un funzionamento anomalo.
Pericolo di schiacciamento mani
Pericolo di schiacciamento piedi
Pericolo parti in tensione
Divieto di transito durante la manovra
Indicazione di sicurezza
Questo prodotto deve essere destinato solo all’uso per il quale è stato espressamente studiato. Ogni altro uso è da considerarsi
improprio e quindi pericoloso. Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali danni causati da usi impropri,
erronei ed irragionevoli.
Evitare di operare in prossimità dei pattini-guida o degli organi meccanici in movimento. Non entrate nel raggio d’azione
dell’automazione in movimento.
Non opporsi al moto dell’automazione poiché potrebbe causare situazioni di pericolo.
Importanti indicazioni generali di sicurezza

CAME
ITALIANO
Pag.
11
11 - Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Gli interventi periodici a cura dell’utente sono la pulizia dei vetrini delle fotocellule e il controllo del corretto funzionamento dei
dispositivi di sicurezza e che non ci siano impedimenti per il funzionamento dell’automatismo.
Si consiglia inoltre un controllo periodico sulla lubrificazione e sull’allentamento delle viti di fissaggio dell’automatismo.
-Per controllare l’ecenza dei dispositivi di sicurezza, passare con un oggetto davanti le fotocellule durante la movimentazione in fase
di chiusura, se avviene l’inversione o il blocco della manovra, le fotocellule funzionano correttamente . Questa è l’unica operazione
di manutenzione che va fatta con il cancello in tensione.
-Prima di eettuare qualsiasi operazione si consiglia di togliere tensione, per evitare possibili situazioni di pericolo causate da
accidentali movimentazioni del cancello.
-Per la pulizia delle fotocellule utilizzare un panno leggermente inumidito con acqua, non utilizzare solventi o altri prodotti chimici
perchè potrebbero rovinare i dispositivi.
-Lubrificare i punti di snodo con del grasso, ogni qual volta si manifestino vibrazioni anomale e cigolii, come rappresentato di seguito.
-Controllare che non vi sia vegetazione nel raggio d’azione delle fotocellule, e che non vi siano ostacoli sul raggio d’azione del cancello.
Manutenzione
Manutenzione periodica
DISFUNZIONI POSSIBILI CAUSE VERIFICHE E RIMEDI
Il cancello non
apre e non chiude
• Manca alimentazione
• Il motoriduttore è sbloccato
• Il trasmettitore ha la batteria scarica
• Il trasmettitore è rotto
• Pulsante di stop inceppato o guasto
• Pulsante di apertura/chiusura o selettore a chiave inceppati
• Fotocellule in stop parziale
• Verificare la presenza di rete
• Bloccare il motoriduttore
• Sostituire le pile
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
• Rivolgersi all’assistenza
Il cancello apre
ma non chiude
• Le fotocellule sono sollecitate • Verificare la pulizia e il corretto
funzionamento delle fotocellule
Non funziona il
lampeggiatore
• Lampada bruciata • Rivolgersi all’assistenza
Risoluzione dei problemi

ITALIANO
Pag.
12
12 - Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Manutenzione straordinaria
La seguente tabella serve per registrare gli interventi di manutenzione straordinaria, di riparazione e di miglioramento
eseguiti da ditte esterne specializzate.
N.B. Gli interventi di manutezione straordinaria devono essere eettuati da tecnici specializzati.
Registro manutenzione straordinaria
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
Data Annotazioni Firma
Registro manutenzione periodico a cura dell’utente (ogni 6 mesi)

ITALIANO
Pag.
13
13 - Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME cancelli automatici s.p.a.
Dismissione e smaltimento
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
Timbro installatore Nome operatore
Data intervento
Firma tecnico
Firma committente
Intervento effettuato ____________________________________________________________________________________
__________________________________________________________________________________________________
_______________________________________________________________
CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. implementa all’interno dei propri stabilimenti un Sistema di Gestione Ambientale cer-
tificato e conforme alla norma UNI EN ISO 14001 a garanzia del rispetto e della tutela dell’ambiente.
Vi chiediamo di continuare l’opera di tutela dell’ambiente, che CAME considera uno dei fondamenti di sviluppo delle proprie strate-
gie operative e di mercato, semplicemente osservando brevi indicazioni in materia di smaltimento:
SMALTIMENTO DELL’IMBALLO
I componenti dell’imballo (cartone, plastiche etc.) sono assimilabili ai rifiuti solidi urbani e possono essere smaltiti senza alcuna
difficoltà, semplicemente effettuando la raccolta differenziata per il riciclaggio.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo d’installazione.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!
SMALTIMENTO DEL PRODOTTO
I nostri prodotti sono realizzati con materiali diversi. La maggior parte di essi (alluminio, plastica, ferro, cavi elettrici) è assimilabile
ai rifiuti solidi e urbani. Possono essere riciclati attraverso la raccolta e lo smaltimento differenziato nei centri autorizzati.
Altri componenti (schede elettroniche, batterie dei radiocomandi etc.) possono invece contenere sostanze inquinanti.
Vanno quindi rimossi e consegnati a ditte autorizzate al recupero e allo smaltimento degli stessi.
Prima di procedere è sempre opportuno verificare le normative specifiche vigenti nel luogo di smaltimento.
NON DISPERDERE NELL’AMBIENTE!

IT • Per ogni ulteriore informazione su azienda, prodotti e assistenza nella vostra lingua:
EN • For any further information on company, products and assistance in your language:
FR • Pour toute autre information sur la société, les produits et l’assistance dans votre langue :
DE • Weitere Infos über Unternehmen, Produkte und Kundendienst bei:
ES • Por cualquier información sobre la empresa, los productos y asistencia en su idioma:
NL • Voor meer informatie over het bedrijf, de producten en hulp in uw eigen taal:
PT • Para toda e qualquer informação acerca da empresa, de produtos e assistência técnica, em sua língua:
PL •
Wszystkie inne informacje dotyczące firmy, produktów oraz usług i pomocy technicznej w Waszym języku znajdują się na stronie:
RU •
Для получения дополнительной информации о компании, продукции и сервисной поддержке на вашем языке:
HU • A vállalatra, termékeire és a műszaki szervizre vonatkozó minden további információért az Ön nyelvén:
HR • Za sve dodatne informacije o poduzeću, proizvodima i tehničkoj podršci:
UK • Для отримання будь-якої іншої інформації про компанію, продукцію та технічну підтримку:
CAME Cancelli Automatici S.p.a.
CAME Cancelli Automatici S.p.a.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030
Dosson Di Casier
Dosson Di Casier (Tv)
(+39) 0422 4940
(+39) 0422 4941
Assistenza Tecnica/Numero Verde 800 295830
Assistenza Tecnica/Numero Verde 800 295830
www. came.com
www. came.com
Italiano
Italiano - Codice manuale:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a.
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preavviso da parte di CAME Cancelli Automatici S.p.a.

EN
INSTALLATION MANUAL
BK-2200T
AUTOMATION
FOR SLIDING GATES
119BS54EN

WARNING!
Important instructions for the safety of people:
READ CAREFULLY!
Foreword
• Use of the products must be restricted to its intended use
(i.e. that for which it was expressly built for). Any other use is
to be considered dangerous. Came Cancelli Automatici S.p.A.
is not liable for any damage resulting from improper, wrongful
or unreasonable use • Keep these warnings with the installa-
tion and use manuals issued with the automated system.
Before installing
(preliminary check: in case of a negative
outcome, do not proceed before having
complied with the safety obligations)
• Make sure that the parts you intend to automate are in
good working order, and that they are properly balanced
and aligned. Also, make sure that proper mechanical stops
are already in place • If the operator will be installed at a
height of less than 2.5 m from the ground or other access
level, check whether you will need any protections and/or
warnings • Any gate leaves, fitted with pedestrian entrances,
onto which you will install an operator, must have a blocking
mechanism when the gate is in motion • Make sure that the
opening of the automated gate is not an entrapment hazard
as regards any surrounding fixed parts • Do not mount the
operator upside down or onto any elements that may fold
under its weight. If needed, add suitable reinforcements at
the points where it is secured • Do not install onto gates on
either an upward or downward slope (i.e. that are not on flat,
level ground) • Check that any lawn watering devices will not
wet the gearmotor from the bottom up.
Installation
• Carefully section off the entire site to prevent unauthorised
access, especially by minors and children • Be careful when
handling operators that weigh more than 20 Kg (see installa-
tion manual). In such cases, employ proper weight handling
safety equipment • All opening commands (e.g. buttons, key
selectors, magnetic detectors, etc.) must be installed at least
1.85 m from the gate’s area of operation perimeter - or where
they cannot be reached from the outside of the gate. Also,
the direct commands (e.g. push button, or proximity devices,
etc.) must be installed at a height of at least 1.5 m and must
not be accessible to the public • All ‘maintained action’ com-
mands, must be placed where the moving gate leaves, transit
areas and driveways are completely visible • If missing, ap-
ply a permanent label that shows the position of the release
mechanism • Before delivering to the client, verify that the
system is EN 12453 (impact test) standard compliant. Make
sure that the operator has been properly adjusted and that the
safety and protection devices, as well as the manual release
are working properly • Where necessary and in plain sight,
apply the Warning Sings (e.g. gate plate).
Special instructions and
advice for users
• Keep the gate’s area of operation clean and clear of any
obstacles. Trim any vegetation that may interfere with the
photocells • Do not allow children to play with the fixed com-
mand devices, or in the gate’s area of operation. Keep any
remote control devices (i.e. transmitters) away from the chil-
dren as well • Frequently check the system, to see whether
any anomalies or signs of wear and tear appear on the moving
parts, on the component parts, on the securing points, on the
cables and any accessible connections. Keep any joints (i.e.
hinges) lubricated and clean, and do the same where fric-
tion may occur (i.e. slide rails) • Perform functional tests on
photocells and sensitive edges, every six months. Keep glass
panels constantly clean (use a slightly water-moistened cloth;
do not use solvents or any other chemical products) • If the
system requires repairs or modifications, release the operator
and do not use it until safety conditions have been restored
• Cut off the power supply before releasing the operator for
manual openings. See instructions • Users are FORBIDDEN
to carry out ANY ACTIONS THAT THEY HAVE NOT BEEN
EXPRESSLY ASKED TO DO OR SO INDICATED in the manu-
als. Any repairs, modifications to the settings and extraor-
dinary maintenance MUST BE DONE BY THE TECHNICAL
ASSISTANCE STAFF • On the periodic maintenance log, note
down the checks you have done.
Special instructions and
advice for all
• Avoid working near the hinges or moving mechanical parts
• Stay clear of the gate’s area of operation when in motion •
Do not resist the direction of movement of the gate; this may
present a safety hazard • At all times be extremely careful
about dangerous points that must be indicated by proper
pictograms and/or black and yellow stripes • When using
a selector or command in ‘maintained action’ mode, keep
checking that there are no people in the area of operation of
the moving parts. Do this until you release the command •
The gate may move at any time without warning • Always cut
the power when cleaning performing maintenance.


Pag.
2
2- Manual code:
119BS54
119BS54 ver.
3
301/2013 © CAME cancelli automatici s.p.a. - The data and information reported in this installation manual are susceptible to change at any time and without obligation on CAME cancelli automatici s.p.a. to notify users.
ENGLISH
The BK2200T ratiomotor is designed and built by CAME CANCELLI AUTOMATICI S.p.A. and it meets the safety standards in force.
The case consists partly of cast aluminium, inside of which operates the non-reversible electromechanical gearmotor, and partly of a
covering in ABS plastic inside of which is an electronic card, the transformer and the emergency battery holder.
Modello:
001BK2200T – Gearmotor for gates weighing up to 2200 kg and 23 m long, with a 6 meter module pinion.
Control panels:
002ZT6 – Control panel.
002ZT6C – Control panel complete with safety block and keys.
Completion accessories
001 R001 - Lock cylinder with DIN keys;
009CGZ6 – Galvanised 30 x 30 6 module rack in laminated steel.
001 BRC515 - Power supply cable winding device for sensitive safety profiles;
001 B4353 - Chain transmission device;
009 CCT - Simple 1/2” chain;
009 CGIU - 1/2” chain joint.
Important! Check that the safety equipment and accessories are CAME originals; this is a guarantee that also makes the system
easy to set up and upkeep.
Technical information
“IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION”
“CAUTION: IMPROPER INSTALLATION MAY CAUSE SERIOUS DAMAGE, FOLLOW ALL INSTALLATION INSTRUCTIONS CAREFULLY”
“THIS MANUAL IS ONLY FOR PROFESSIONAL INSTALLERS OR QUALIFIED PERSONS”
Legend
This symbol indicates sections to be read with particular care.
This symbol indicates sections concernig safety
This symbol indicates notes to communicate to users.
Destination and limits of use
The BK2200T gearmotor is designed for automating sliding gates on residential, condominium and industrial buildings.
The use of this product for purposes other than the one intended and installation carried out in a manner other than as instructed in
this technical manual are prohibited.
The company CAME cancelli automatici is ISO 9001 quality certified; it has also obtained the ISO 14001 environmental safeguarding
certification. CAME engineers and manufactures all of its products in Italy.
This product complies with the following legislation: see Declaration of Compliance.
Standard followed
Limits of use
For intensive or condominium use: maximum gate weight 2200 kg with maximum length of 23 meters.
Gearmotor
Description
Power supply: 400/230V a.c.
Motor power supply: 230/400V a.c. trifase
Max. absorption: 1,5 A
Rated power: 600 W
Reduction ratio: 1/28
Push: 1650 N
Max. speed: 10,5 m/min
Operation intermittence: 50%
Protection level: IP44
Weight: 21 kg
Operating temperature: #
#
Destination
Other manuals for BK-2200T
1
Table of contents
Languages:
Other CAME Garage Door Opener manuals
Popular Garage Door Opener manuals by other brands

Craftsman
Craftsman 139.53661SRT3 owner's manual

Chamberlain
Chamberlain BILT B4603T installation manual

Micros
Micros gateBox user manual

Nice
Nice Spin10KCE Instructions and warnings for the fitter

Brano
Brano Pro-Alpha Infinity Setup instructions

Chamberlain
Chamberlain Merlin MT800 Installation and operating instructions