CAMPAGNOLA OLISTAR DIABLO User manual

EVO
1800
OLISTAR
OLISTAR

1
BC
A
D
1329
33323130
212019
14171318
41
35
12
36
12
34
25
25
37
41 38
16
F
H
L
M
E
G
12
38 2
39
15
3
40
56
47
9
10
11
6 6
11
27 28
25
26
I
24
23 22
8
38
Copertina_Olistar_Diablo.PM6 08/07/2008, 10.492
La Ditta sottoscritta / The undersigned rm / La societé soussignée
La Empresa abajo rmante / Ηυπογραφόμενη Επιχείρηση / Aşağdaki imzann sahibi
CAMPAGNOLA S.r.l - Via Lazio, 21-23 - 40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
EC DECLARATION OF COMPLIANCE
DECLARATION DE CONFORMITE CE
DECLARATION CE DE CONFORMIDAD
ΔΗΛΩΣΗ CE ΣΥΜΦΩΝΙΑΣ
CE UYGUNLUK BEYANNMESİ
Firma del delegato / Signature of delegate / Signature du responsable
Firma del delegado / Υπογραφή του Πληρεξούσιου / Vekil imzas
Zola Predosa, 30/03/2010
NORMATIVE APPLICATE / REGULATIONS APPLIED
RÉGLEMENTATIONS APPLIQUÉES / NORMATIVAS APLICADAS
ΝΟΜΟΘΕΣΙΕΣ ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN YÖNETMELİKLER
DIRETTIVE CE APPLICATE / EC DIRECTIVES APPLIED
DIRECTIVES CE APPLIQUÉES / DIRECTIVAS CE APLICADAS
ΟΔΗΓΙΕΣ CE ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN CE YÖNETMELİKLERİ
Graziella Rondani
2006/42/CE
EN ISO 5349/1-2 - UNI EN 614-1 - UNI EN ISO 3744
UNI EN ISO 12100-1 - UNI EN ISO 12100-2 - UNI EN ISO 13857
UNI EN ISO 13732-1 - UNI EN ISO 3767-5 - UNI EN 1037
UNI EN 983 - ISO 11684
66
2
5
3
47
9
10
11
6
8
2
1
BC
A
D
1329
333231
30
212019
14171318 16
1413 15
35
12
36
12
34
25
25
37
11
12
16
27 28
25
26
24 2223
F
H
L
M
E
G
I
Tipo: Abbacchiatore pneumatico. Funzione: raccolta olive.
Type: Pneumatic harvester. Function: olive harvesting.
Type: Gaule pneumatique. Fonction: cueillette olives.
Tipo: Cosechador neumático. Función: cosecha de la aceituna.
Τύπος: Πνευματικό ελαιοραβδιστικό. Λειτουργία: συγκομιδή ελιών.
Tip: Pnömatik mahsül toplama başlğ. İşlev: zeytin toplama.
dichiara sotto la propria responsabilità che la
macchina a lato indicata é conforme alla Di-
rettiva Macchine 2006/42/CE e alle seguenti
direttive e normative applicate:
states that the machine indicated here fully
complies with the 2006/42/EC Directive re-
garding machinery and with the following
directives and standards:
déclare sous sa propre responsabilité qui la
machine indiquée ci-contre est conforme
à la Directive Machines 2006/42/CE, aux
directives suivantes et normes applicables :
declara bajo su propia responsabilidad que
la máquina indicada aquí al lado es conforme
con la Dirección Máquinas 2006/42/CE y con
las siguientes reglas y normativas aplicadas:
δηλώνει υπεύθυνα ότι το παραπλεύρως
μηχάνημα είναι σύμφωνα με την Οδηγία
Μηχανημάτων 2006/42/CE και τις παρακάτω
εφαρμοσμένες οδηγίες και νομοθεσίες:
aşağdaki imzann sahibi şirket, kendi sorum-
luluğu altnda, yanda gösterilen makinenin
2006/42/CE Makine Yönetmeliği ve sonraki
yönetmelikler ile uygulanan kurallara uygun
olduğunu beyan etmektedir:
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico.
Authorized person to create the technical
document.
Personne autorisée à constituer le fascicule
technique.
Persona autorizada a crear el documento
técnico.
Άτομο εξουσιοδοτημένο για τη σύνταξη του
τεχνικού φακέλου.
Teknik fasikülü oluşturmak için yetkili kişi.
Andrea Armaroli
Via Lazio, 21-23
40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Copertina_Olistar.indd 2 01/04/2010 15.15.53
UNI
1
BC
A
D
1329
33323130
212019
14171318
41
35
12
36
12
34
25
25
37
41 38
16
F
H
L
M
E
G
12
38 2
39
15
3
40
56
47
9
10
11
6 6
11
27 28
25
26
I
24
23 22
8
38
Copertina_Olistar_Diablo.PM6 08/07/2008, 10.492
La Ditta sottoscritta / The undersigned rm / La societé soussignée
La Empresa abajo rmante / Ηυπογραφόμενη Επιχείρηση / Aşağdaki imzann sahibi
CAMPAGNOLA S.r.l - Via Lazio, 21-23 - 40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
EC DECLARATION OF COMPLIANCE
DECLARATION DE CONFORMITE CE
DECLARATION CE DE CONFORMIDAD
ΔΗΛΩΣΗ CE ΣΥΜΦΩΝΙΑΣ
CE UYGUNLUK BEYANNMESİ
Firma del delegato / Signature of delegate / Signature du responsable
Firma del delegado / Υπογραφή του Πληρεξούσιου / Vekil imzas
Zola Predosa, 30/03/2010
NORMATIVE APPLICATE / REGULATIONS APPLIED
RÉGLEMENTATIONS APPLIQUÉES / NORMATIVAS APLICADAS
ΝΟΜΟΘΕΣΙΕΣ ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN YÖNETMELİKLER
DIRETTIVE CE APPLICATE / EC DIRECTIVES APPLIED
DIRECTIVES CE APPLIQUÉES / DIRECTIVAS CE APLICADAS
ΟΔΗΓΙΕΣ CE ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN CE YÖNETMELİKLERİ
Graziella Rondani
2006/42/CE
EN ISO 5349/1-2 - UNI EN 614-1 - UNI EN ISO 3744
UNI EN ISO 12100-1 - UNI EN ISO 12100-2 - UNI EN ISO 13857
UNI EN ISO 13732-1 - UNI EN ISO 3767-5 - UNI EN 1037
UNI EN 983 - ISO 11684
66
2
5
3
47
9
10
11
6
8
2
1
BC
A
D
1329
333231
30
212019
14171318 16
1413 15
35
12
36
12
34
25
25
37
11
12
16
27 28
25
26
24 2223
F
H
L
M
E
G
I
Tipo: Abbacchiatore pneumatico. Funzione: raccolta olive.
Type: Pneumatic harvester. Function: olive harvesting.
Type: Gaule pneumatique. Fonction: cueillette olives.
Tipo: Cosechador neumático. Función: cosecha de la aceituna.
Τύπος: Πνευματικό ελαιοραβδιστικό. Λειτουργία: συγκομιδή ελιών.
Tip: Pnömatik mahsül toplama başlğ. İşlev: zeytin toplama.
dichiara sotto la propria responsabilità che la
macchina a lato indicata é conforme alla Di-
rettiva Macchine 2006/42/CE e alle seguenti
direttive e normative applicate:
states that the machine indicated here fully
complies with the 2006/42/EC Directive re-
garding machinery and with the following
directives and standards:
déclare sous sa propre responsabilité qui la
machine indiquée ci-contre est conforme
à la Directive Machines 2006/42/CE, aux
directives suivantes et normes applicables :
declara bajo su propia responsabilidad que
la máquina indicada aquí al lado es conforme
con la Dirección Máquinas 2006/42/CE y con
las siguientes reglas y normativas aplicadas:
δηλώνει υπεύθυνα ότι το παραπλεύρως
μηχάνημα είναι σύμφωνα με την Οδηγία
Μηχανημάτων 2006/42/CE και τις παρακάτω
εφαρμοσμένες οδηγίες και νομοθεσίες:
aşağdaki imzann sahibi şirket, kendi sorum-
luluğu altnda, yanda gösterilen makinenin
2006/42/CE Makine Yönetmeliği ve sonraki
yönetmelikler ile uygulanan kurallara uygun
olduğunu beyan etmektedir:
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico.
Authorized person to create the technical
document.
Personne autorisée à constituer le fascicule
technique.
Persona autorizada a crear el documento
técnico.
Άτομο εξουσιοδοτημένο για τη σύνταξη του
τεχνικού φακέλου.
Teknik fasikülü oluşturmak için yetkili kişi.
Andrea Armaroli
Via Lazio, 21-23
40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
TUONO
Copertina_Olistar.indd 2 01/04/2010 15.15.53
UNI

1
BC
A
D
1329
33323130
212019
14171318
41
35
12
36
12
34
25
25
37
41 38
16
F
H
L
M
E
G
12
38 2
39
15
3
40
56
47
9
10
11
6 6
11
27 28
25
26
I
24
23 22
8
38
Copertina_Olistar_Diablo.PM6 08/07/2008, 10.492
La Ditta sottoscritta / The undersigned rm / La societé soussignée
La Empresa abajo rmante / Ηυπογραφόμενη Επιχείρηση / Aşağdaki imzann sahibi
CAMPAGNOLA S.r.l - Via Lazio, 21-23 - 40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
EC DECLARATION OF COMPLIANCE
DECLARATION DE CONFORMITE CE
DECLARATION CE DE CONFORMIDAD
ΔΗΛΩΣΗ CE ΣΥΜΦΩΝΙΑΣ
CE UYGUNLUK BEYANNMESİ
Firma del delegato / Signature of delegate / Signature du responsable
Firma del delegado / Υπογραφή του Πληρεξούσιου / Vekil imzas
Zola Predosa, 30/03/2010
NORMATIVE APPLICATE / REGULATIONS APPLIED
RÉGLEMENTATIONS APPLIQUÉES / NORMATIVAS APLICADAS
ΝΟΜΟΘΕΣΙΕΣ ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN YÖNETMELİKLER
DIRETTIVE CE APPLICATE / EC DIRECTIVES APPLIED
DIRECTIVES CE APPLIQUÉES / DIRECTIVAS CE APLICADAS
ΟΔΗΓΙΕΣ CE ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN CE YÖNETMELİKLERİ
Graziella Rondani
2006/42/CE
EN ISO 5349/1-2 - UNI EN 614-1 - UNI EN ISO 3744
UNI EN ISO 12100-1 - UNI EN ISO 12100-2 - UNI EN ISO 13857
UNI EN ISO 13732-1 - UNI EN ISO 3767-5 - UNI EN 1037
UNI EN 983 - ISO 11684
66
2
5
3
47
9
10
11
6
8
2
1
BC
A
D
1329
333231
30
212019
14171318 16
1413 15
35
12
36
12
34
25
25
37
11
12
16
27 28
25
26
24 2223
F
H
L
M
E
G
I
Tipo: Abbacchiatore pneumatico. Funzione: raccolta olive.
Type: Pneumatic harvester. Function: olive harvesting.
Type: Gaule pneumatique. Fonction: cueillette olives.
Tipo: Cosechador neumático. Función: cosecha de la aceituna.
Τύπος: Πνευματικό ελαιοραβδιστικό. Λειτουργία: συγκομιδή ελιών.
Tip: Pnömatik mahsül toplama başlğ. İşlev: zeytin toplama.
dichiara sotto la propria responsabilità che la
macchina a lato indicata é conforme alla Di-
rettiva Macchine 2006/42/CE e alle seguenti
direttive e normative applicate:
states that the machine indicated here fully
complies with the 2006/42/EC Directive re-
garding machinery and with the following
directives and standards:
déclare sous sa propre responsabilité qui la
machine indiquée ci-contre est conforme
à la Directive Machines 2006/42/CE, aux
directives suivantes et normes applicables :
declara bajo su propia responsabilidad que
la máquina indicada aquí al lado es conforme
con la Dirección Máquinas 2006/42/CE y con
las siguientes reglas y normativas aplicadas:
δηλώνει υπεύθυνα ότι το παραπλεύρως
μηχάνημα είναι σύμφωνα με την Οδηγία
Μηχανημάτων 2006/42/CE και τις παρακάτω
εφαρμοσμένες οδηγίες και νομοθεσίες:
aşağdaki imzann sahibi şirket, kendi sorum-
luluğu altnda, yanda gösterilen makinenin
2006/42/CE Makine Yönetmeliği ve sonraki
yönetmelikler ile uygulanan kurallara uygun
olduğunu beyan etmektedir:
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico.
Authorized person to create the technical
document.
Personne autorisée à constituer le fascicule
technique.
Persona autorizada a crear el documento
técnico.
Άτομο εξουσιοδοτημένο για τη σύνταξη του
τεχνικού φακέλου.
Teknik fasikülü oluşturmak için yetkili kişi.
Andrea Armaroli
Via Lazio, 21-23
40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
Copertina_Olistar.indd 2 01/04/2010 15.15.53
UNI
1
BC
A
D
1329
33323130
212019
14171318
41
35
12
36
12
34
25
25
37
41 38
16
F
H
L
M
E
G
12
38 2
39
15
3
40
56
47
9
10
11
6 6
11
27 28
25
26
I
24
23 22
8
38
Copertina_Olistar_Diablo.PM6 08/07/2008, 10.492
La Ditta sottoscritta / The undersigned rm / La societé soussignée
La Empresa abajo rmante / Ηυπογραφόμενη Επιχείρηση / Aşağdaki imzann sahibi
CAMPAGNOLA S.r.l - Via Lazio, 21-23 - 40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
EC DECLARATION OF COMPLIANCE
DECLARATION DE CONFORMITE CE
DECLARATION CE DE CONFORMIDAD
ΔΗΛΩΣΗ CE ΣΥΜΦΩΝΙΑΣ
CE UYGUNLUK BEYANNMESİ
Firma del delegato / Signature of delegate / Signature du responsable
Firma del delegado / Υπογραφή του Πληρεξούσιου / Vekil imzas
Zola Predosa, 30/03/2010
NORMATIVE APPLICATE / REGULATIONS APPLIED
RÉGLEMENTATIONS APPLIQUÉES / NORMATIVAS APLICADAS
ΝΟΜΟΘΕΣΙΕΣ ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN YÖNETMELİKLER
DIRETTIVE CE APPLICATE / EC DIRECTIVES APPLIED
DIRECTIVES CE APPLIQUÉES / DIRECTIVAS CE APLICADAS
ΟΔΗΓΙΕΣ CE ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN CE YÖNETMELİKLERİ
Graziella Rondani
2006/42/CE
EN ISO 5349/1-2 - UNI EN 614-1 - UNI EN ISO 3744
UNI EN ISO 12100-1 - UNI EN ISO 12100-2 - UNI EN ISO 13857
UNI EN ISO 13732-1 - UNI EN ISO 3767-5 - UNI EN 1037
UNI EN 983 - ISO 11684
66
2
5
3
47
9
10
11
6
8
2
1
BC
A
D
1329
333231
30
212019
14171318 16
1413 15
35
12
36
12
34
25
25
37
11
12
16
27 28
25
26
24 2223
F
H
L
M
E
G
I
Tipo: Abbacchiatore pneumatico. Funzione: raccolta olive.
Type: Pneumatic harvester. Function: olive harvesting.
Type: Gaule pneumatique. Fonction: cueillette olives.
Tipo: Cosechador neumático. Función: cosecha de la aceituna.
Τύπος: Πνευματικό ελαιοραβδιστικό. Λειτουργία: συγκομιδή ελιών.
Tip: Pnömatik mahsül toplama başlğ. İşlev: zeytin toplama.
dichiara sotto la propria responsabilità che la
macchina a lato indicata é conforme alla Di-
rettiva Macchine 2006/42/CE e alle seguenti
direttive e normative applicate:
states that the machine indicated here fully
complies with the 2006/42/EC Directive re-
garding machinery and with the following
directives and standards:
déclare sous sa propre responsabilité qui la
machine indiquée ci-contre est conforme
à la Directive Machines 2006/42/CE, aux
directives suivantes et normes applicables :
declara bajo su propia responsabilidad que
la máquina indicada aquí al lado es conforme
con la Dirección Máquinas 2006/42/CE y con
las siguientes reglas y normativas aplicadas:
δηλώνει υπεύθυνα ότι το παραπλεύρως
μηχάνημα είναι σύμφωνα με την Οδηγία
Μηχανημάτων 2006/42/CE και τις παρακάτω
εφαρμοσμένες οδηγίες και νομοθεσίες:
aşağdaki imzann sahibi şirket, kendi sorum-
luluğu altnda, yanda gösterilen makinenin
2006/42/CE Makine Yönetmeliği ve sonraki
yönetmelikler ile uygulanan kurallara uygun
olduğunu beyan etmektedir:
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico.
Authorized person to create the technical
document.
Personne autorisée à constituer le fascicule
technique.
Persona autorizada a crear el documento
técnico.
Άτομο εξουσιοδοτημένο για τη σύνταξη του
τεχνικού φακέλου.
Teknik fasikülü oluşturmak için yetkili kişi.
Andrea Armaroli
Via Lazio, 21-23
40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
TUONO
Copertina_Olistar.indd 2 01/04/2010 15.15.53
UNI

1
BC
A
D
1329
33323130
212019
14171318
41
35
12
36
12
34
25
25
37
41 38
16
F
H
L
M
E
G
12
38 2
39
15
3
40
56
47
9
10
11
6 6
11
27 28
25
26
I
24
23
22
8
38
Copertina_Olistar_Diablo.PM6 08/07/2008, 10.492
La Ditta sottoscritta / The undersigned rm / La societé soussignée
La Empresa abajo rmante / Ηυπογραφόμενη Επιχείρηση / Aşağdaki imzann sahibi
CAMPAGNOLA S.r.l - Via Lazio, 21-23 - 40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ
EC DECLARATION OF COMPLIANCE
DECLARATION DE CONFORMITE CE
DECLARATION CE DE CONFORMIDAD
ΔΗΛΩΣΗ CE ΣΥΜΦΩΝΙΑΣ
CE UYGUNLUK BEYANNMESİ
Firma del delegato / Signature of delegate / Signature du responsable
Firma del delegado / Υπογραφή του Πληρεξούσιου / Vekil imzas
Zola Predosa, 30/03/2010
NORMATIVE APPLICATE / REGULATIONS APPLIED
RÉGLEMENTATIONS APPLIQUÉES / NORMATIVAS APLICADAS
ΝΟΜΟΘΕΣΙΕΣ ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN YÖNETMELİKLER
DIRETTIVE CE APPLICATE / EC DIRECTIVES APPLIED
DIRECTIVES CE APPLIQUÉES / DIRECTIVAS CE APLICADAS
ΟΔΗΓΙΕΣ CE ΕΦΑΡΜΟΣΜΕΝΕΣ / UYGULANAN CE YÖNETMELİKLERİ
Graziella Rondani
2006/42/CE
EN ISO 5349/1-2 - UNI EN 614-1 - UNI EN ISO 3744
UNI EN ISO 12100-1 - UNI EN ISO 12100-2 - UNI EN ISO 13857
UNI EN ISO 13732-1 - UNI EN ISO 3767-5 - UNI EN 1037
UNI EN 983 - ISO 11684
66
2
5
3
47
9
10
11
6
8
2
1
BC
A
D
1329
333231
30
212019
14171318 16
1413 15
35
12
36
12
34
25
25
37
11
12
16
27 28
25
26
24 2223
F
H
L
M
E
G
I
Tipo: Abbacchiatore pneumatico. Funzione: raccolta olive.
Type: Pneumatic harvester. Function: olive harvesting.
Type: Gaule pneumatique. Fonction: cueillette olives.
Tipo: Cosechador neumático. Función: cosecha de la aceituna.
Τύπος: Πνευματικό ελαιοραβδιστικό. Λειτουργία: συγκομιδή ελιών.
Tip: Pnömatik mahsül toplama başlğ. İşlev: zeytin toplama.
dichiara sotto la propria responsabilità che la
macchina a lato indicata é conforme alla Di-
rettiva Macchine 2006/42/CE e alle seguenti
direttive e normative applicate:
states that the machine indicated here fully
complies with the 2006/42/EC Directive re-
garding machinery and with the following
directives and standards:
déclare sous sa propre responsabilité qui la
machine indiquée ci-contre est conforme
à la Directive Machines 2006/42/CE, aux
directives suivantes et normes applicables :
declara bajo su propia responsabilidad que
la máquina indicada aquí al lado es conforme
con la Dirección Máquinas 2006/42/CE y con
las siguientes reglas y normativas aplicadas:
δηλώνει υπεύθυνα ότι το παραπλεύρως
μηχάνημα είναι σύμφωνα με την Οδηγία
Μηχανημάτων 2006/42/CE και τις παρακάτω
εφαρμοσμένες οδηγίες και νομοθεσίες:
aşağdaki imzann sahibi şirket, kendi sorum-
luluğu altnda, yanda gösterilen makinenin
2006/42/CE Makine Yönetmeliği ve sonraki
yönetmelikler ile uygulanan kurallara uygun
olduğunu beyan etmektedir:
Persona autorizzata a costituire il fascicolo
tecnico.
Authorized person to create the technical
document.
Personne autorisée à constituer le fascicule
technique.
Persona autorizada a crear el documento
técnico.
Άτομο εξουσιοδοτημένο για τη σύνταξη του
τεχνικού φακέλου.
Teknik fasikülü oluşturmak için yetkili kişi.
Andrea Armaroli
Via Lazio, 21-23
40069 ZOLA PREDOSA (BOLOGNA)
TUONO
Copertina_Olistar.indd 2 01/04/2010 15.15.53
UNI

1 - 56
.....................................2
......................................13
...............................24
..................................35
................................46
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 10.101

2 - 56
Gentile cliente,
La ringraziamo vivamente per aver scelto uno dei nostri prodotti.
La capacità di interpretare il mercato con risposte specifiche e dinamiche di insieme, unitamente alla garanzia di una vasta
conoscenza di settore, hanno fatto di CAMPAGNOLA S.r.l. il leader mondiale per progettazione, costruzione e realizzazione di
attrezzature pneumatiche per la potatura e la raccolta.
Con il 60% di produzione destinata all’estero ed una efficace rete di vendita ed assistenza che si avvale di personale altamente
qualificato, viene offerta una vasta gamma di prodotti:
• forbici pneumatiche per la potatura (anche su prolunga);
• attrezzature pneumatiche e a motore per la raccolta delle olive e del caffè e per il diradamento della frutta;
• tosasiepi, decespugliatori e seghe a catena pneumatiche;
• compressori per applicazione ai tre punti del trattore e motocompressori carrellati;
• impianti oleari.
Le ragioni di una scelta si possono riassumere per:
• maneggevolezza e praticità dei prodotti;
• versatilità d’impiego;
• qualità dei materiali costruttivi;
• affidabilità;
• ingegneria progettuale.
Questo manuale é da considerarsi parte integrante della fornitura del prodotto; qualora risultasse rovinato o illeggibile in
qualsiasi parte occorre richiederne immediatamente una copia alla ditta CAMPAGNOLA S.r.l.
Il costruttore declina ogni responsabilità per uso improprio del prodotto, per danni causati in seguito ad operazioni non
contemplate in questo manuale o irragionevoli.
La macchina deve essere utilizzata solo per soddisfare le esigenze per cui é stata espressamente concepita; ogni altro uso é
ritenuto pericoloso.
Ogni intervento che modifichi la struttura della macchina deve essere autorizzato espressamente solo dall’ufficio tecnico del
costruttore.
Utilizzare solo ed esclusivamente ricambi originali; il costruttore non si ritiene responsabile per i danni causati in seguito
all’utilizzo di ricambi non originali.
Tutti i diritti di riproduzione del presente manuale sono riservati al costruttore. Il presente manuale non può essere ceduto in
visione a terzi senza autorizzazione scritta del costruttore.
Il costruttore si riserva il diritto di modificare il progetto e di apportare migliorie al prodotto senza comunicarlo ai clienti già in
possesso di modelli similari.
Il costruttore si ritiene responsabile solo per le descrizioni in lingua italiana; in caso di difficoltà di comprensione, contattare
l'ufficio commerciale per chiarimenti.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.462

3 - 56
SOMMARIO
Pagina
1 INTRODUZIONE
1.1 Funzioni e utilizzo del manuale di uso e manutenzione ............................................................................................ 4
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti ............................................................................................................. 4
1.3 Dichiarazione di conformità .......................................................................................................................................... 4
1.4 Ricevimento del prodotto ............................................................................................................................................ 4
1.5 Garanzia ...................................................................................................................................................................... 4
2 AVVERTENZEANTINFORTUNISTICHE
2.1 Avvertenze .................................................................................................................................................................. 5
2.1.1 Risultati delle prove di legge ......................................................................................................................... 5
2.1.2 Avvertenze generali ....................................................................................................................................... 6
2.2 Uso .............................................................................................................................................................................. 6
2.3 Manutenzione .............................................................................................................................................................. 7
3 SPECIFICHE TECNICHE
3.1 Identificazione del prodotto ......................................................................................................................................... 7
3.2 Descrizione del prodotto .............................................................................................................................................. 7
3.3 Parti a corredo .............................................................................................................................................................. 8
3.4 Uso previsto ................................................................................................................................................................ 8
3.5 Composizione dell’attrezzo ........................................................................................................................................ 8
3.6 Dati tecnici .................................................................................................................................................................... 9
3.7 Dispositivi di sicurezza ................................................................................................................................................ 9
3.8 Simbologia e avvertimenti........................................................................................................................................... 9
4 INSTALLAZIONE E CONTROLLI PRE USO
4.1 Montaggio attrezzo su prolunga ................................................................................................................................. 9
4.2 Collegamento alla rete .............................................................................................................................................. 10
4.3 Apparati di comando ................................................................................................................................................. 10
5 USO DELL’ATTREZZO
5.1 Utilizzo dell'attrezzo .................................................................................................................................................. 10
5.2 Inconvenienti, cause, rimedi ..................................................................................................................................... 11
6 MANUTENZIONE
6.1 Manutenzione ordinaria .............................................................................................................................................. 11
6.1.1 Generalità ..................................................................................................................................................... 11
6.1.2 Lubrificazione ............................................................................................................................................... 11
6.1.3 Pulizia e messa a riposo ............................................................................................................................. 12
6.2 Manutenzione straordinaria ....................................................................................................................................... 12
6.2.1 Generalità ..................................................................................................................................................... 12
6.2.2 Pulizia della valvola impugnatura ................................................................................................................ 12
6.2.3 Sostituzione delle guarnizioni e ammortizzatori del pistone ....................................................................... 12
6.2.4 Sostituzione del pistoncino e della pastiglia ............................................................................................... 12
6.2.5 Smontaggio del rastrello ............................................................................................................................... 12
6.2.6 Sostituzione dei rebbi .................................................................................................................................. 12
7 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI
7.1 Generalità .................................................................................................................................................................. 12
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.463

4 - 56
1- INTRODUZIONE
1.1 Funzioni e utilizzo del manuale di uso e manutenzione
Per salvaguardare l’incolumità dell’operatore ed evitare possibili danneggiamenti, prima di compiere qualsiasi operazione
sull’attrezzatura è indispensabile aver preso conoscenza di tutto il manuale uso e manutenzione.
Le presenti istruzioni hanno la funzione di descrivere il funzionamento del prodotto ed il suo utilizzo sicuro, economico e
conforme alle normative. L’osservanza delle istruzioni contribuisce ad evitare pericoli, a ridurre i costi di riparazione e di fermata
e ad aumentare la durata del prodotto.
Il presente manuale deve essere integro e leggibile in ogni sua parte; ogni operatore addetto all’uso del prodotto, o responsa-
bile della manutenzione, deve conoscerne la collocazione e deve avere la possibilità di consultarlo in ogni momento.
1.2 Simbologia e qualifica degli operatori addetti
Tutte le interazioni uomo-macchina descritte all’interno del manuale debbono essere eseguite dal personale definito secondo le
istruzioni del costruttore. Ogni operazione descritta sarà accompagnata dal pittogramma relativo all’operatore ritenuto più idoneo
alle mansioni da svolgere. A seguito forniamo le indicazioni necessarie alla identificazione delle varie figure professionali.
Operatore
Persona o persone addette all'installazione, al funzionamento, alla regolazione, alla manutenzione, alla pulizia, alla riparazione
o al trasporto della macchina.
Manutentori meccanici
Personale con competenze specifiche meccaniche in grado di svolgere gli interventi di installazione, manutenzione straordinaria
e/o riparazione indicati sul presente manuale.
E' l'officina indicata dai nostri rivenditori, autorizzata ad eseguire operazioni di riparazione sulle macchine CAMPAGNOLA S.r.l.
ATTENZIONE!
Avvertenza precauzionale da seguire per garantire la sicurezza dell’operatore e delle persone presenti nell’area di lavoro.
IMPORTANTE!
Nota da seguire per evitare danni o malfunzionamenti alla macchina o per operare nel rispetto delle normative vigenti.
1.3 Dichiarazione di conformità
Ogni macchina destinata a paesi compresi nell’ambito dell'Unione Europea (UE) è fornita con caratteristiche adeguate a quanto
richiesto dalla direttiva macchine 98/37/CE. La relativa dichiarazione di conformità del costruttore è allegata al manuale di Uso
e manutenzione.
1.4 Ricevimento del prodotto
Al ricevimento del prodotto é necessario verificare che:
• durante il trasporto esso non abbia riportato danni;
• la fornitura corrisponda a quanto ordinato e comprenda le eventuali parti a corredo (vedi “Descrizione del prodotto” – cap.
“Specifiche tecniche”).
In caso di problemi, contattare il servizio assistenza tecnica del costruttore, fornendo gli estremi del prodotto riportati sulla
targhetta di identificazione (vedi “Identificazione del prodotto” – cap. “Specifiche tecniche”).
OFFICINAAUTORIZZATA
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.464

5 - 56
2- AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
2.1 Avvertenze
ATTENZIONE!
Il costruttore declina ogni responsabilità derivante dall'inadempienza di quanto segue.
2.1.1 Risultati delle prove di legge
ATTENZIONE!
Rischi dovuti all’esposizione dell’operatore alla rumorosità e/o vibrazioni della macchina o dell’attrezzo.
1) LIVELLO SONORO
ATTENZIONE!
Come previsto dall’entrata in vigore della Direttiva 2003/10/CE del Decreto Legislativo 10 Aprile 2006 (esposizione
al rumore), è il datore di lavoro che è tenuto a calcolare i valori di esposizione media giornaliera del proprio
lavoratore.
Livello di pressione acustica continuo equivalente ponderato A nel posto di lavoro misurato secondo la normativa
UNI EN ISO 3744:
LpAeq = 86 dBA
I valori equivalenti riscontrati in corrispondenza delle diverse attrezzature ausiliarie risultano essere di valore
elevato in quanto superano il limite di soglia di riferimento fissato LpAeq = 70 dBA.
Pertanto dovranno essere eseguite le seguenti disposizioni:
• L’operatore dovrà essere sottoposto a controllo sanitario periodico.
• L’operatore dovrà essere informato sui rischi dovuti all’esposizione alle vibrazioni.
• Impiego obbligatorio di cuffie antirumore o altri sistemi di protezione dell’udito.
2) LIVELLO VIBRAZIONI
ATTENZIONE!
Come previsto dall’entrata in vigore della Direttiva 2002/44/CE del Decreto Legislativo 19 Agosto 2005 (esposizione
alle vibrazioni), è il datore di lavoro che è tenuto a calcolare i valori di esposizione media giornaliera del proprio
lavoratore.
Il valore quadratico medio ponderato in frequenza dell’accelerazione trasmessa al sistema mano-braccio al quale
è esposto l’utilizzatore misurato secondo la EN ISO 5349/1-2:
Abbacchiatore con asta fissa m 0,5 aheq = 3,9 m/s2
Abbacchiatore con asta fissa m 1,0 aheq = 2,54 m/s2
Abbacchiatore con asta fissa m 1,5 aheq = 3,9 m/s2
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.465

6 - 56
2 - AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
Abbacchiatore con asta fissa m 2,0 aheq = 4,30 m/s2
Abbacchiatore con asta fissa m 2,5 aheq = 2,0 m/s2
Abbacchiatore con asta fissa m 3,0 aheq = 2,08 m/s2
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 0,70 ÷ 1,00 aheq = 2,30 m/s2
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 1,25 ÷ 1,95 aheq = 2,33 m/s2
Abbacchiatore con asta telescopica alluminio m 1,85 ÷ 3,15 aheq = 3,85 m/s2
I valori equivalenti riscontrati in corrispondenza delle diverse attrezzature ausiliarie risultano essere di valore
elevato in quanto superano il limite di soglia di riferimento fissato a 2,5 m/s2e pertanto dovranno essere eseguite
le seguenti disposizioni:
• L’operatore dovrà essere sottoposto a controllo sanitario periodico.
• L’operatore dovrà essere informato sui rischi dovuti all’esposizione alle vibrazioni.
2.1.2 Avvertenze generali
ATTENZIONE!
• Indossare un equipaggiamento di protezione idoneo alle operazioni da effettuare; indossare gli occhiali di protezio-
ne e verificare che gli indumenti siano attillati al corpo. Evitare di portare cravatte, collane, cinture o capelli lunghi
non raccolti che potrebbero impigliarsi o infilarsi tra gli organi in movimento. Utilizzare scarpe con suole antiscivolo
e guanti (Fig. C).
• Obbligo di indossare cuffie antirumore.
• Una persona sotto l'effetto dell'alcool o che assuma farmaci che riducono la prontezza di riflessi o droghe non è
autorizzata a movimentare o comandare l’attrezzo, né ad eseguire su essa operazioni di manutenzione o riparazione.
• Affidare o prestare l’attrezzo solo a persone che conoscono le istruzioni per l'uso o addestrate da persone
autorizzate.
• Tenere lontano dall’attrezzo bambini ed animali.
• E' vietato manomettere i dispositivi di sicurezza.
• L'utente è responsabile di pericoli o incidenti nei confronti di altre persone o loro proprietà.
• Non utilizzare l’attrezzo quando si è in equilibrio precario.
• E' vietato all'operatore di usare l’attrezzo operando su una scala.
• Prima di qualsiasi manutenzione ordinaria, leggere attentamente il manuale uso e manutenzione. Per manutenzioni
non espressamente indicate sul manuale rivolgersi ad un centro autorizzato.
• Prima di qualsiasi manutenzione, distaccare il tubo d'alimentazione dell'aria.
• Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. "Descrizione del prodotto". Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
2.2 Uso
• Indossare gli occhiali protettivi o una visiera, le scarpe di sicurezza, i guanti e le cuffie antirumore (Fig. C).
Regolare il compressore ad una pressione di 600÷800 kPa (6-8 bar); pressioni superiori possono essere causa di
maggior usura degli attrezzi.
• Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura.
• Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere causa di
infortuni.
• Quando l’attrezzo è collegato all’aria compressa, ma non viene utilizzato, controllare che la sicura (23) posta sull’impugnatura
(25) si inserisca automaticamente.
• Nel caso si utilizzi una prolunga telescopica (36), prima di iniziare a lavorare controllare che la pinza (37) di bloccaggio sia
stretta.
• Verificare sempre che i sistemi di sicurezza siano in perfetta efficienza.
• Afferrare sempre l’attrezzo con entrambe le mani sulle impugnature (25 - 34) ed assumere una posizione di lavoro stabile
e sicura.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.466

7 - 56
2 - AVVERTENZE ANTINFORTUNISTICHE
2.3 Manutenzione
ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell’attrezzo, indossare scarpe
di sicurezza, guanti antiperforazione ed occhiali.
• Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un’operatore che abbia i requisiti fisici ed
intellettivi necessari.
• Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
• Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell’attrezzo, disinserire il tubo di
alimentazione dell’aria.
• Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti dall’attrezzo.
• La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di
manutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l’incolumità degli
operatori ed evitare qualsiasi danno all’attrezzo, nonché a ripristinare l’efficacia dei dispositivi stessi al termine della
manutenzione.
• Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei centri di
assistenza autorizzati indicati da CAMPAGNOLA S.r.l.
• Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l’attrezzo solo dopo l’autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
- i lavori siano stati effettuati completamente;
- l’attrezzatura funzioni perfettamente;
- i sistemi di sicurezza siano attivi;
- nessuno stia operando sull’attrezzatura.
3- SPECIFICHE TECNICHE
3.1 Identificazione del prodotto
I dati identificativi dell’attrezzo sono riportati sulla targhetta (1).
3.2 Descrizione del prodotto
L'abbacchiatore è un’attrezzo a funzionamento pneumatico destinato alla raccolta di olive e caffé.
La vibrazione della coppia di rastrelli (2) di cui è dotato viene trasmessa ai rami degli alberi provocando il distacco dei suoi
prodotti.
L'abbacchiatore è montato su un'asta con impugnatura ergonomica (25), disponibile in varie lunghezze, che ne consente un
facile uso da terra.
3.3 Parti a corredo
Manuale uso & manutenzione.
3.4 Uso previsto
L’attrezzo è stato progettato e costruito per la raccolta meccanizzata di olive e caffè nei modi e con i limiti precedentemente
descritti.
ATTENZIONE!
• Ogni uso diverso è da ponderarsi improprio e perciò potenzialmente pericoloso per l’incolumità degli operatori,
nonché tale da far decadere la garanzia contrattuale.
• Se l’attrezzo viene utilizzato per scopi diversi da quelli sopra elencati può danneggiarsi gravemente e causare
danni a cose e persone.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.467

8 - 56
3 - SPECIFICHE TECNICHE
3.5 Composizione dell’attrezzo
POS. DENOMINAZIONE RIFERIMENTO
FOTO
1 Targa dati identificativi A
2 Rastrelli A
3 Dado prigioniero B
4 Guarnizione parapolvere B
5 Vite prigioniero B
6 Maglia di giunzione B-D
7 Molla maglia di giunzione B
8 Oscillatore B
9 Dado autobloccante B
10 Viti di fissaggio protezione oscillatore B
11 Protezione oscillatore A-B
12 Attacco prolunga A
13 Corpo abbacchiatore H-L
14 Pistone H
15 Guarnizione B
16 Viti fissaggio supporto G
17 Guarnizione pistone H
18 Viti fissaggio coperchio H
19 Deviatore aria H
20 Piastrino inox H
21 Ammortizzatori H
22 Protezione di sicurezza I
23 Sicura I
24 Leva di comando I
25 Impugnatura ergonomica I-M
26 Raccordo aria I
27 Filtro aria I
28 Valvola su impugnatura I
29 Guarnizione pistoncino L
30 Pistoncino L
31 Pastiglia L
32 Guarnizione distributore aria L
33 Tappi distributore aria L
34 Impugnatura M
35 Asta di prolunga fissa M
36 Asta telescopica M
37 Pinza di bloccaggio M
38 Supporto portarebbi B-E-F
39 Rebbi lunghi B
40 Rebbi corti B
41 Dentini E-F
- Indumenti di protezione operatore C
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.468

9 - 56
3 - SPECIFICHE TECNICHE
3.7 Dispositivi di sicurezza
• Sicura attiva (23): si inserisce automaticamente rilasciando la leva azionamento (24) ed impedisce un’avviamento involon-
tario dell’attrezzo.
• Protezione paramano impugnatura (22): protegge la leva (24) da azionamenti accidentali.
3.8 Simbologia e avvertimenti
4- INSTALLAZIONE E CONTROLLI PRE USO
4.1 Montaggio attrezzo su prolunga
• Montare la prolunga (35) o (36) sull'attrezzo (ruotandola in senso orario) avvitandola sull'attacco (12) fino a bloccarla; per
lo smontaggio ruotare in senso antiorario.
• Controllare che il filtro aria (27) posto sul raccordo (26) sia montato correttamente e che sia privo di impurità.
NOTA
Questa operazione deve essere eseguita con il collegamento alla rete disinserito.
4.2 Collegamento alla rete
• Verificare che la sicura (23) sia inserita.
• Regolare la pressione a 6-8 bar.
• Controllare il buono stato del filtro a rete; se necessario pulirlo da eventuali residui.
• Connettere il tubo di alimentazione al raccordo (26) assicurandosi prima che il raccordo stesso sia libero da impurità e che
il diametro interno sia minimo di 6 mm.
NOTA
• Verificare il perfetto stato del tubo di alimentazione dell’aria; deve essere privo di incisioni o piegature.
• Mantenere al minimo la lubrificazione dell’aria utilizzando olio SAE 10; quando necessario rabboccare l’olio del
lubrificatore posto sul compressore.
4.3 Apparati di comando
L’avviamento dell’attrezzo si effettua mantenendo spostata in avanti la sicura (23) e premendo la leva (24) di comando.
L’arresto dell’attrezzo si effettua rilasciando la leva (24) di comando.
Avvertenze generali
Obbligo leggere libretto uso
e manutenzione
Obbligo protezione capo
Obbligo abbigliamento idoneo
Obbligo protezioni mani
Obbligo protezioni piedi
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.469

10 - 56
5- USO DELL’ATTREZZO
5.1 Utilizzo dell'attrezzo
Prima di iniziare ad operare con l’attrezzo indossare gli indumenti di protezione come illustrato nella figura (C) e controllare che
tutti i sistemi di dì sicurezza e protezione siano funzionanti e montati correttamente.
ATTENZIONE!
• Azionare l'attrezzo solo quando é inserito tra i rami; un uso improprio é causa di maggior usura dell'attrezzo che
provoca un eccessivo consumo d'aria.
• Non usare l'attrezzo senza la protezione (11) delle maglie.
• Non far funzionare a vuoto i rastrelli (2); potrebbero subire danni nella struttura.
• Utilizzare l’attrezzo solo per gli scopi descritti nel par. “Descrizione del prodotto”. Ogni altro utilizzo può essere
causa di infortuni.
L'operatore, dopo aver impugnato l'attrezzo con le due mani, per operare deve eseguire le seguenti operazioni nell'ordine:
a) Inserire con cautela un ramo tra i rastrelli (2) dell'abbacchiatore, stringere manualmente la leva (24) che comanda
l'azionamento e pettinare il ramo dall'alto verso il basso causando il distacco dei prodotti.
b) Dopo che é avvenuto il distacco totale dei prodotti dal ramo, rilasciare la leva (24) di comando fermando l'abbacchiatore,
poi ripetere l'operazione descritta al punto a).
5.2 Inconvenienti, cause, rimedi
ATTENZIONE!
Tutte le seguenti manutenzioni devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
INCONVENIENTE
Il rastrello (2) non funziona.
Il rastrello (2) non ha potenza.
A leva di comando (24) premuta, fuoriesce
aria.
Il rastrello (2) funziona lentamente o si
inceppa.
I rastrelli (2) in posizione di stallo.
CAUSA
a) Regolatore dell’aria posto sul compres-
sore chiuso.
b) Tubo di alimentazione dell’aria ottura-
to.
a) Tubo di alimentazione con impurità.
b) Pressione del compressore i n -
sufficiente.
c) Pistone (14) non lubrificato.
a) Guarnizioni della valvola (28) rovinate
o usurate.
a) Mancanza di lubrificazione delle
articolazioni (6).
a) Pistoncino (30) e pastiglia (31) usurati.
RIMEDIO
a) Registrare il regolatore alla pressione
corretta di 8 bar.
b) Staccare il tubo di alimentazione del-
l’aria e verificare se vi sono interruzio-
ni o impurità all’interno dei raccordi.
a) Staccare il tubo di alimentazione e
soffiare con aria compressa per libe-
rarlo da eventuali impurità.
b) Controllare che la pressione del com-
pressore raggiunga 8 bar.
c) Controllare il livello dell’olio del
lubrificatore del compressore.
a) Smontare la valvola dell’impugnatura
(25) e sostituire le guarnizioni (28)
anche se leggermente usurate.
a) Lubrificare le articolazioni e controllare
la lubrificazione delle maglie (6).
a) Controllare lo stato del pistoncino,
della pastiglia e delle guarnizioni.
NOTA
Se i rimedi consigliati non conducono all'eliminazione dell'inconveniente, rivolgersi ad un centro di assistenza autorizzato.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.4610

11 - 56
6- MANUTENZIONE
6.1 Manutenzione ordinaria
ATTENZIONE!
•Prima di effettuare qualsiasi operazione di manutenzione distaccare dall’attrezzo il tubo di alimentazione dell’aria
compressa.
•Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei centri di
assistenza autorizzati.
•Le operazioni di manutenzione ordinaria possono essere eseguite dagli operatori.
6.1.1 Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
• Inserire la sicura (23).
• Distaccare il tubo di alimentazione dell'aria compressa.
6.1.2 Lubrificazione
• Ogni 20 ore di lavoro, per mezzo di oliatore, introdurre qualche goccia di olio tipo SAE 10-30 o equivalenti attraverso il
raccordo dell’aria (26) e lubrificare anche la maglia di giunzione (6) del rastrello (2).
• Controllare periodicamente il livello d’olio nel lubrificatore del compressore.
ATTENZIONE!
Non usare olio idraulico o per impianti frenanti; questi possono causare danni irrimediabili all'attrezzatura.
6.1.3 Pulizia e messa a riposo
• A ciclo di lavorazione ultimato, prima di riporre l'attrezzo per un periodo prolungato è consigliabile immettere qualche
goccia di gasolio nel raccordo dell'aria (26) posto nell'impugnatura, azionando a vuoto l'attrezzo per qualche secondo;
• L'operazione eviterà il formarsi di incrostazioni provocata dall'umidità dell'aria.
ATTENZIONE!
Non disperdere olii nell'ambiente, ma smaltirli attenendosi alle norme di legge vigenti nel paese di utilizzo.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.4611

12 - 56
6 - MANUTENZIONE
6.2 Manutenzione straordinaria
6.2.1 Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
• Distaccare il tubo di alimentazione dell’aria compressa.
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un centro di assistenza autorizzato
dalla CAMPAGNOLA S.r.l.
6.2.2 Pulizia della valvola impugnatura (28)
• Svitare il tappo della valvola.
• Sfilare delicatamente la valvola.
• Controllare lo stato delle guarnizioni e sostituirle anche se lievemente usurate.
• Soffiare con aria compressa sull’alberino valvola e nella sede, rimontare seguendo la procedura inversa.
6.2.3 Sostituzione delle guarnizioni (17) e ammortizzatori (21) del pistone (14)
• Svitare le viti (10) che fissano la protezione oscillatore (11).
• Svitare il dado autobloccante (9).
• Usando una chiave a brugola di 4 mm, svitare il pistone (14) dall’oscillatore (8).
• Svitare le 4 viti (16) che bloccano il supporto rastrelli al corpo.
• Estrarre il pistone (14) e sostituire le guarnizioni (16) o gli ammortizzatori (21) anche se leggermente usurati.
• Per rimontare eseguire le operazioni seguendo la procedura inversa.
6.2.4 Sostituzione del pistoncino (30) e della pastiglia (31)
• Svitare le viti (18) che fissano il coperchio distributore (19).
• Smontare il piastrino inox (20), facendo attenzione alle guarnizioni speciali.
• Smontare i tappi distributore (33) ed estrarre il pistoncino (30).
6.2.5 Smontaggio del rastrello (2)
Eseguire nell'ordine le seguenti operazioni:
• Smontare la protezione (11) delle maglie.
• Con l'attrezzo bloccato nella morsa fare leva con un cacciavite togliendo la molla (7), sfilare la maglia (6), svitare il dado
autobloccante (3) e sfilare il perno (5).
• Rimontare la protezione (11).
6.2.6 Sostituzione dei rebbi
I rebbi danneggiati devono essere sfilati dalla loro sede (38):
• Allargare i dentini (41) che trattengono il rebbo con un cacciavite (fig.E).
• Sfilare il rebbo danneggiato nel senso indicato dalla freccia.
• Infilare nella sede il nuovo rebbo fino a fare uscire i dentini (41) di trattenuta (fig.F).
ATTENZIONE!
Non usare mai l'attrezzo senza la protezione (11) delle maglie.
• Verificare lo stato delle guarnizioni (29) e della pastiglia (31) e sostituirle anche se lievemente usurate.
• Per rimontarle eseguire la procedura inversa.
7- DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI
7.1 Generalità
L’attrezzo al termine della sua vita operativa dovrà essere demolito.
Le sue parti dovranno essere opportunamente divise al fine di rendere possibile uno smaltimento selettivo in funzione del
materiale (batterie, metallo, plastica, ecc.) attenendosi alle norme di legge vigenti nel paese di utilizzo.
01_Manuale_ita.pm6 08/07/2008, 9.4612

13 - 56
Dear Customer,
Thank you for choosing one of our products.
The vast manufacturing expertise and the ability to meet all specific customer’s requirements have led CAMPAGNOLA S.r.l.
to become the world leader of pruning and harvesting equipment. Its brand name is known world-wide being a sign of
advanced design, sturdiness and reliability.
Sixty percent of the products are sold abroad. The company provides an extended sales network, employs highly qualified
personnel and offers a wide range of products:
• pruning shears (which can also be connected to various extension poles);
• pneumatic and motor-driven tools for olive and coffee harvesting and for fruit-thinning;
• hedge trimmers, bush cutters and chain saws;
• motorcompressors, hand towed or self-propelled, and PTO shaft driven compressors;
• oil mills.
The products are the right solution to all your problems since they are:
• very easy to handle and use;
• extremely versatile;
• made of high quality material only;
• sturdy and reliable;
• superbly designed.
This manual is supplied along with the machine and should be kept together with it at all times. If any part of the manual is
damaged or illegible, contact CAMPAGNOLA S.r.l. immediately for another copy.
The manufacturer shall not be held responsible for any damage or injury if the equipment is not used as outlined in this
manual.
The equipment must be used for the purpose it was designed for. The equipment, if used improperly, is dangerous.
Any change to the equipment must be authorised by the manufacturer’s technical dept.
Use original spare parts only! The manufacturer shall not be held responsible for damage caused by the use of non-original
spare parts.
All rights are reserved by the manufacturer. This manual cannot be transferred to third parties without written permission
from the manufacturer.
The manufacturer reserves the right to make changes to or improve the products without contacting the clients who already
own similar models.
The manufacturer shall be held responsible only for the original Italian version of this manual. For further explanation of its
contents, contact our Sales Office.
02_Manuale_ing.pm6 08/07/2008, 9.4613

14 - 56
CONTENTS
Page
1 INTRODUCTION
1.1 Consulting the Use & Maintenance Manual ............................................................................................................. 15
1.2 Symbols and qualifications of the operators ............................................................................................................ 15
1.3 Compliance certificate .............................................................................................................................................. 15
1.4 Receiving the product ............................................................................................................................................... 15
1.5 Warranty .................................................................................................................................................................... 15
2 SAFETY PRECAUTIONS
2.1 Precautions ............................................................................................................................................................... 16
2.1.1 Results of the tests made by law ..................................................................................................................... 16
2.1.2 General precautions ........................................................................................................................................ 17
2.2 Use ............................................................................................................................................................................ 17
2.3 Maintenance .............................................................................................................................................................. 18
3 SPECIFICATIONS
3.1 Product identification ................................................................................................................................................ 18
3.2 Product description ................................................................................................................................................... 18
3.3 Supplied parts ........................................................................................................................................................... 18
3.4 Recommended use ................................................................................................................................................... 18
3.5 Tool parts ................................................................................................................................................................... 19
3.6 Technical details ........................................................................................................................................................ 19
3.7 Safety devices ........................................................................................................................................................... 20
3.8 Warning symbols....................................................................................................................................................... 20
4 INSTALLATION AND CONTROLS BEFORE THE USE
4.1 Installing the tool on the extension ........................................................................................................................... 20
4.2 Connection to the air supply ..................................................................................................................................... 20
4.3 Control devices ......................................................................................................................................................... 20
5 OPERATING THE TOOL
5.1 Operating instructions ............................................................................................................................................... 21
5.2 Troubleshooting ........................................................................................................................................................ 21
6 MAINTENANCE
6.1 Ordinary maintenance ............................................................................................................................................... 22
6.1.1 General ........................................................................................................................................................ 22
6.1.2 Lubrication .................................................................................................................................................... 22
6.1.3 Cleaning - Putting the tool away .................................................................................................................. 22
6.2 Extraordinary maintenance ....................................................................................................................................... 23
6.2.1 General ........................................................................................................................................................ 23
6.2.2 Cleaning the handle valve ........................................................................................................................... 23
6.2.3 Replacing the piston seals and shock absorbers ........................................................................................ 23
6.2.4 Replacing the piston and pad ...................................................................................................................... 23
6.2.5 Disassembling the rake ............................................................................................................................... 23
6.2.6 Replacing the teeth ...................................................................................................................................... 23
7 DISMANTLING THE MACHINE WHEN NO LONGER USED
7.1 General ...................................................................................................................................................................... 23
02_Manuale_ing.pm6 08/07/2008, 9.4614

15 - 56
1- INTRODUCTION
1.1 Consulting the Use & Maintenance Manual
Before working on the equipment, carefully read and understand this Use & Maintenance Manual in order to safeguard the
operator and to avoid damaging the equipment.
These instructions describe how to operate the equipment safely, economically and in compliance with the current safety
regulations. Following these instructions helps avoid dangerous situations, reduce repair costs and down-time and extend the
service life of the equipment.
This manual is to be kept legible and in good condition.The operating and maintenance staff should have this manual at hand,
so that they can consult it whenever needed.
1.2 Symbols and qualifications of the operators
All operations described in this manual should be performed by qualified personnel and as outlined in the manufacturer’s
manual. Each procedure described herein is accompanied by an icon which indicates the qualifications required by the opera-
tors. The instructions required to identify the personnel qualifications are given below.
Operators
Person or persons entrusted with general installation, operation and adjustment, and routine maintenance, cleaning, repair or
transportation of the equipment.
Mechanics
An individual with specific mechanical skills, capable of carrying out installation and major servicing and/or repair operations as
indicated in this publication.
These are the centres, indicated by our sales staff, authorized to repair the products manufactured by CAMPAGNOLA S.r.l.
WARNING!
Precautions to be taken in order to safeguard the operators and bystanders in the work area.
IMPORTANT!
Precautions to be taken in order to avoid problems with the equipment and to operate it in compliance with current
safety regulations.
1.3 Compliance certificate
All equipment to be marketed in the European Union (EU) fully complies with the European Council Directive 98/37/EC.
The compliance certificate is supplied by the manufacturer with the Use & Maintenance Manual.
1.4 Receiving the product
When receiving the product, make sure:
• the product has not been damaged during transport;
• the product supplied is the same as that ordered. Check that all accessories have been delivered (refer to “Product
Description”, “Specifications” chapter).
If problems arise, contact the CAMPAGNOLA S.r.l. Service Department quoting all details stamped on the nameplate (refer to
“Product Description”, “Specifications” chapter).
AUTHORIZED SERVICE POINTS
02_Manuale_ing.pm6 08/07/2008, 9.4615

16 - 56
2- SAFETY PRECAUTIONS
2.1 Precautions
WARNING!
CAMPAGNOLA S.r.l. declines all responsibilities if the precautions below are not taken.
2.1.1 Results of the tests made by law
WARNING!
Risks due to the operator’s contact with the noise and vibrations of the machine or tool.
1) NOISE LEVEL
WARNING!
According to the 2003/10/CE Directive in the Law Decree dated 10th of April, 2006 (about noise level), the employer
is the one who has to calculate the daily average value to which his operator is exposed.
Continuous sound pressure level A in the working place, measured according to the UNI EN ISO 3744 regulations:
LpAeq = 86 dBA
The levels measured at the various auxiliary equipment are high as they exceed the set reference limit
LpAeq = 70 dBA.
The following obligations have to be fulfilled:
• The operator shall undergo a periodic check up.
• The operator shall be informed about the vibrations risks.
• Safe and adequate hearing protection must be used.
2) VIBRATIONS LEVEL
WARNING!
According to the 2002/44/CE Directive in the Law Decree dated 19th of August, 2005 (about vibration level), the
employer is the one who has to calculate the daily average value to which his operator is exposed.
Average weighted hand-transmitted vibration value, in frequency, the user is exposed to measured in compliance
with EN ISO 5349/1-2:
Beating rake with 0.5 m fixed length extension pole aheq = 3.9 m/s2
Beating rake with 1.0 m fixed length extension pole aheq = 2.54 m/s2
Beating rake with 1.5 m fixed length extension pole aheq = 3.9 m/s2
02_Manuale_ing.pm6 08/07/2008, 9.4616
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other CAMPAGNOLA Farm Equipment manuals

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA ELEKTRA User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA HERCULES User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA SPEEDY User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA STAR 40 User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA OLISTAR User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA OLISTAR METAL TOP User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA Storm User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA ICARUS User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA POWER 58 PLUS User manual

CAMPAGNOLA
CAMPAGNOLA STARBERRY MD2 User manual