
9
ITALIANO
My-comfort control
Configurazione del sistema
Configurazione del sistema
Le unitàvengono configurate in fabbrica come pompa di calore.
Nel caso di installazione di sistema solo raffrescamento, è
necessario variare la configurazione di fabbrica.
Tale operazione deve essere eseguita dall’installatore come segue:
Configurazione solo raffrescamento (del sistema)
•Verificare tutti i collegamenti elettrici (istruzioni e schemi).
•Inserire le batterie nel telecomando e lasciarlo spento (OFF).
•Dare tensione al sistema posizionando l’interruttore su ON.
•Premere e tenere premuto i pulsanti e del telecomando
per piùdi 5 secondi.
•Il display appariràsenza icone, il segmento dell’orario mostrerà
la prima voce di configurazione (rAdr = indirizzo remoto) e il
segmento della temperatura mostreràil valore predefinito di questa
configurazione (Ab = controllo di entrambe le unitàinterne).
•Premere ripetutamente il pulsante fino a che sul display
appare la scritta “UCFG”.
•Premere il pulsante o per cambiare il valore predefinito
(HP) a quello nuovo (AC).
•
Premere il pulsante per trasmettere all’unitàla nuova configurazione.
•Premere il pulsante per uscire dal menùconfigurazione.
Per le altre opzioni disponibili di configurazione vedere tabella I.
Configurazione
GFD Multisplit / T-kit (solo per 40SMC---N)
•Verificare tutti i collegamenti elettrici (istruzioni e schemi).
•Inserire le batterie nel telecomando e lasciarlo spento (OFF).
•Dare tensione al sistema posizionando l’interruttore su ON.
•Premere e tenere premuto i pulsanti e del telecomando
per piùdi 5 secondi.
•Il display appariràsenza icone, il segmento dell’orario mostrerà
la prima voce di configurazione (rAdr = indirizzo remoto) e il
segmento della temperatura mostreràil valore predefinito di questa
configurazione (Ab = controllo di entrambe le unitàinterne).
•Premere ripetutamente il pulsante fino a che sul display
appare la scritta “GFdn”.
•Premere i pulsanti o per cambiare il valore predefinito “1”con
1 o 239 per configurazioneT-KIT oppure 2 o 240 per configurazione
MULTISPLIT.
•Premere il pulsante per trasmettere all’unitàla nuova
configurazione, l’unitàconfermeràl’avvenuta ricezione della
configurazione con un “BEEP.
•Premere il pulsante per uscire dal menu di configurazione.
Nota: Trascorsi 30 secondi senza che alcun tasto sia stato
premuto, il telecomando esce automaticamente dal menù
configurazione e la procedura deve essere ripetuta dall’inizio.
Configurazione solo raffrescamento (del telecomando)
•Inserire le batterie nel telecomando e lasciarlo spento (OFF).
•Premere e tenere premuto i pulsanti e del telecomando
per piùdi 5 secondi.
•Il display appariràsenza icone, il segmento della temperatura
mostreràla prima voce di configurazione (CH = indirizzo remoto)
e il segmento dell’orario mostreràil valore predefinito di questa
configurazione (Ab = controllo di entrambe le unitàinterne).
•Premere ripetutamente il pulsante fino a che sul display
appare la scritta “rc”.
•Premere il pulsante o per cambiare il valore predefinito
(HP) a quello nuovo (AC).
•
Premere il pulsante per confermare la nuova configurazione.
•Premere il pulsante per uscire dal menùconfigurazione.
Per le altre opzioni disponibili di configurazione vedere tabella II.
Nota:
Trascorsi 30 secondi senza che alcun tasto sia stato premuto, il
telecomando esce automaticamente dal menùconfigurazione e la
procedura deve essere ripetuta dall’inizio.
NOTA: se la selezione della voce “rc”viene modificata da "HP" a
"AC" e il telecomando èin modalitàauto o riscaldamento, il modo
operativo viene collocato su raffrescamento.
NOTA: se “HR”èselezionato su un valore inferiore a “CR”e il
telecomando èin modalitàauto, il modo operativo viene collocato
su raffrescamento.
Tabella I
Voce Visualizzazione sul display Significato Descrizione
“A”: unitàremota A Indirizzo remoto unitàinterna A.
1“rAdr”“b”: unitàremota B Indirizzo remoto unitàinterna B.
“Ab”: unitàremote A e B Indirizzo predefinito su entrambe le unitàinterne.
2“UCFG”“HP”: Pompa di calore Indirizzo predefinito su pompa di calore.
“AC”: Solo raffrescamento Variazione indirizzo per solo raffrescamento.
3“UAdr”1-240 con di incremento di 1 Indirizzo CCN dell’unità.
Predefinito = 1.
4“ZONE”0-240 con di incremento di 1 Numero di zone.
Predefinito = 0.
Numero di GFD.
5“GFdn”1-240 con di incremento di 1 Predefinito = 1.
1 o 239 = configurato come T-kit
2 o 240 = configurato come multiplit
6“A St”“OF”:L'unitàrimane spenta dopo la temporanea Scelta modo di funzionamento dopo interruzione
interruzione dell'alimentazione elettrica alimentazione elettrica.
“On”:L'unitàritorna nel precedente modo operativo
dopo la temporanea interruzione elettrica
Tabella II
Visualizzazione sul display Significato Descrizione
“A”: unitàA Indirizzo unitàinterna A.
“CH”“b”: unitàB Indirizzo unitàinterna B.
“Ab”:unitàA e B Indirizzo predefinito su entrambe le unitàinterne.
“tU”“C”: gradi Centigradi Temperatura.
“F”: gradi Farenheit Predefinito su °C.
“rc”“HP”: pompa di calore Indirizzo predefinito su pompa di calore.
“AC”: solo raffrescamento Variazione indirizzo per solo raffrescamento.
“HR”17 –32: 17°C ÷32°C Fascia di temperature min. e max. in riscaldamento in °C.
63 –90: 63°F ÷90°F Fascia di temperature min. e max. in riscaldamento in °F.
“CR”17 –32: 17°C ÷32°C Fascia di temperature min. e max. in raffrescamento in °C.
63 –90: 63°F ÷90°F fascia di temperature min. e max. in raffrescamento in °F.
“CL”12 : 12: orario su 12 ore (AM/PM) Formato dell’orario (AM = mattina; PM = pomeriggio).
24 : 24: orario su 24 ore Predefinito su 12 : 12.