
8
ATTENZIONE: eettuare queste operazioni facendo attenzione
cheilbambinoedeventualialtribambinisianoadebitadistanza.
Assicurarsichein queste fasilepartimobili del Seggiolonenon
venganoacontattoconilcorpodelbambino.
1.FissareallastrutturadelSeggiolonelegambecomemostratoin
gura(Fig.1A,Fig.1B).
ATTENZIONE: gliattacchidellegambeanteriorieposteriorihan-
nounaconformazionedierenteinmododaevitarepossibilierrori
dimontaggio.
Gambe posteriori: tenendo premute le due spinette d’aggancio
presentialleestremitàdellegambeinlarelestessesullastruttura.
Lepartisonocorrettamenteagganciatesoloquandoleduespi-
netteesconodagliappositiforipresentisullastrutturaesisentono
iclickdiavvenutossaggio(Fig.1A).
Gambe anteriori: tenendo premute le due spinette d’aggancio
presentiallabasedella struttura inlarele gambe.Lepartisono
correttamenteagganciatesoloquandoleduespinetteesconoda-
gliappositiforipresentisullegambeesisentonoiclickdiavvenuto
ssaggio(Fig.1B).
2.Posizionarsi dietro al Seggiolone e, impugnando i due snodi,
premere i tasti di apertura / chiusura. Contemporaneamente,
aiutandosiconilpiede,allargarelegambedelSeggiolonenoa
sentireilclickdiavvenutobloccaggioinposizioneaperta(Fig.2).
3.Sollevareilsedile:tenendoloschienaleperlapartealta,tirarelo
stessoversol’altonoall’altezzadesiderata(Fig.3).IlSeggiolone
èregolabilein7posizioniinaltezza.
4.Abbassareconlemanilasedutael’appoggiagambe(Fig.4).Un
sistemadiritenutassalasedutaallastruttura.
5.Premendo i tasti laterali di regolazione, abbassare l’appoggia-
gambeinposizioneverticale(Fig.5).
6.Abbassareibracciolipremendoiduetastipostisullaparteinfe-
rioredeglistessi(Fig.6).
ATTENZIONE:ibracciolivannotenutisempreinposizioneoriz-
zontale.Ibracciolipossonoesseretenutiinposizioneverticalesolo
infasedichiusuradelprodotto.
7.FissarelefoderesullastrutturadelSeggiolone:
A.VestirelafoderasullastrutturadelSeggioloneinlandolecin-
turedisicurezzaeglianellia“D”negliappositipassanti(Fig.7A).
B.Inlareleforchettenellabbia(Fig.7B).
C.Fissareimoschettoni(Fig.7C).
8.Inserirel’appoggiapiedieruotarlonoaraggiungerelacongu-
razioned’uso,bloccandolo(Fig.8).L’appoggiapiedièregolabile
in3posizioni.
IlSeggioloneèoraprontoperospitareilbambino.
9.Fissarelospartigamberigidosullatavolozza(Fig.9A,Fig.9B).L’at-
taccodellospartigambehaunaconformazionetaledaconsen-
tireunaunicamodalitàdimontaggio.
ATTENZIONE:IMPORTANTEPERLASICUREZZADELBAMBINO–
nonposizionaremailatavolozzasulSeggiolonesenzaaverprima
ssatosudiessalospartigamberigido.Unavoltamontato,questo
nondovràpiùessererimosso.
LatavolozzaèoraprontaperessereposizionatasulSeggiolone.
FODERA
Persfilarela foderadalSeggioloneripetereleoperazioni, in
ordineinverso,descritteperfissarelafoderasullastruttura.
ATTENZIONE:NonutilizzaremaiilSeggiolonesenzafodera.
CINTURE DI SICUREZZA
ATTENZIONE:l’usodellecinturedisicurezzaconspartigambein
tessutoèindispensabilepergarantirelasicurezzadelbambino.
ATTENZIONE:latavolozzadasolanongarantisceuncontenimen-
tosicurodelbambino.UtilizzaresempreleCINTUREdisicurezza!
IlSeggioloneèdotatodicinturedisicurezzaa5punti.
10.Sganciarelecinturedisicurezza(Fig.10).
11.Posizionare il bambino sul Seggiolone ed assicurarlo con le
cinture(Fig.11).
Lecinturedisicurezzasonoregolabiliindueposizioniinaltezza.
POSIZIONAMENTO / REGOLAZIONE TAVOLOZZA
ATTENZIONE:IMPORTANTEPERLASICUREZZADELBAMBINO–
nonposizionaremailatavolozzasulSeggiolonesenzaaverprima
ssatosudiessalospartigamberigido.Unavoltamontato,questo
nondovràpiùessererimosso.
Latavolozzaèregolabilein4diverseposizioni.
12.Prendereinmanolatavolozza(Fig.12).
13.Tenendo premuto il tasto inferiore (X), posizionare il vassoio
dall’alto vericando che i braccioli (H) siano all’interno delle
guidepresentialdisottodellatavolozza(g13).
14.Spostarelatavolozzanoaraggiungerelaposizionedesiderata
erilasciareiltasto.Qualoranonavvengal’aggancioautomatico
dellatavolozzasuibracciolispostarela stessanoasentireil
clickdiavvenutobloccaggio(Fig.14).
ATTENZIONE:vericaresempre primadell’uso che latavolozza
siassatacorrettamentesuibraccioli.
ATTENZIONE:nonlasciaremaila tavolozzainuna posizione in
cuirisultinovisibilisuibraccioliisegnalidipericolo:NONèsicura!
15.Perrimuoverelatavolozza,tirarelastessaversol’esternotenen-
dopremutoiltastoinferiore.
REGOLAZIONE ALTEZZA DEL SEGGIOLONE
IlSeggioloneèregolabilein7posizioniinaltezza.
16.Per sollevare il sedile: tenendo lo schienale per la parte alta,
tirarelostessoversol’altonoall’altezzadesiderata(Fig.15).
17.Perabbassareilsedile:premendocontemporaneamenteidue
tastilaterali,abbassareilsedilenoall’altezzadesiderata(Fig.16).
ATTENZIONE:eettuarequestaoperazionesenzailbambinose-
dutonelSeggiolone.
REGOLAZIONE INCLINAZIONE SCHIENALE
LoschienaledelSeggioloneèreclinabilein3posizioni.
18.Perregolarel’inclinazionedelloschienalepremereiltastoposto
inaltosulretro,inclinareloschienalenoallaposizionedesi-
derataerilasciarelaleva,loschienalesibloccheràautomatica-
menteesisentiràilclickdiavvenutoaggancio(Fig.17).
L’operazionepuòessereeettuataancheconilbambinonelseg-
giolonemapuòrisultarepiùdicoltosa.
APPOGGIAGAMBE
IlSeggioloneèdotatodiappoggiagamberegolabilein3posizioni.
19.Premereiduepulsantidiregolazionelateraliedinclinarel’ap-
poggiagambenoallaposizionedesiderata(Fig.18).
APPOGGIAPIEDI
IlSeggioloneèdotatodiappoggiapiediregolabilein3posizioni
inaltezza.
20.Dallaposizioned’usoruotarloinposizioneparallelaall’appog-
giagambe,sbloccandolo(Fig.19).
21.Estrarloereinserirloall’altezzadesiderata(Fig.20).
22.Ruotarlo no a raggiungere la nuova congurazione d’uso,
bloccandolo(Fig.21).
RUOTE E SISTEMI DI BLOCCO
Legambe posteriorie anteriori sono dotate di ruotepiroettanti
frenate(EE).
Perazionareifrenidelseggioloneabbassarelelevedibloccodelle
ruote.Persbloccareleruoteagireinsensoinverso.
ATTENZIONE:Posizionareilprodottoesclusivamentesuunasu-
percie orizzontale e stabile. Non collocare mai il seggiolone in
vicinanzadiscaleogradini.
ATTENZIONE: Inserire sempre il dispositivo di stazionamento,
quandoilseggiolonenonèinmovimento.
CHIUSURA
ATTENZIONE: Eettuare queste operazioni facendo attenzione
cheilbambinoedeventualialtribambinisianoadebitadistanza.
Assicurarsichein queste fasilepartimobili del Seggiolonenon
venganoacontattoconilcorpodelbambino.
ATTENZIONE:Seinuso,toglierelatavolozzaprimadiiniziarele
operazionidichiusuraagganciandolaposteriormenteallastruttura
medianteidueappositiganci.
23.Posizionare lo schienale in posizione verticale e l’appoggia-
gambeinposizioneorizzontale(Fig.22).
24.Sollevareibraccioliinposizioneverticalepremendoitastiposti
sullaparteinferioredeglistessinoasentireiclickdiavvenuto
bloccaggio(Fig.23).
25.Piegareversol’internolealettelateralidellafodera(Fig.24)e
sollevare l’appoggiagambe e la seduta in posizione verticale
(Fig.25),unsistemadiritenutapermetteallastrutturadirima-
nerecompattaenonaprirsi.
26.Abbassareilsedilepremendocontemporaneamenteiduetasti
lateralicomemostratoingura(Fig.26).
27.Premereitastipostialcentrodeglisnodie,contemporanea-
mente,aiutandosi con il piede,avvicinarelegambedel Seg-
giolone(Fig. 27),no asentireilclickd’avvenutobloccaggio
inposizionechiusa.ATTENZIONE:vericarechelastrutturasia
chiusaecheleruotesianoposizionateinmododamantenere
lastessainpiedidasola(Fig.28).
GARANZIA
Ilprodottoègarantitocontroognidifettodiconformitàinnormali
condizionidiutilizzosecondoquantoprevistodalleistruzionid’u-
so.Lagaranzianonsaràapplicata,dunque,incasodidannideri-
vantidaunusoimproprio,usuraoeventiaccidentali.Perladurata
dellagaranziasuidifettidiconformitàsirinviaallespecichepre-
visionidellenormativenazionaliapplicabilinelpaesed’acquisto,
dovepreviste.