CHIOSSI E CAVAZZUTI SPEEDY T 2022 User manual

Chiossi e Cavazzuti s.r.l.
Via Costituzione 50/D 42015 Correggio (RE) Italy
Tel: +39 0522 637224 Email: cc@chiossiecavazzuti.com
www.chiossiecavazzuti.com
Designed and Manufactured 100% in Italy
INSTRUCTIONS MANUAL
Assembly, Operation & Maintenance
ENG
ITA
MANUALE DI ISTRUZIONI
Montaggio, Utilizzo & Manutenzione
Istruzioni Originali / Translate of Original Instructions
Modello / Model: SPEEDY T 2022
Codice / Code: 1060010|1060011
Data / Date: 05082022
DOC0116 A01

2
INDICE / INDEX
Introduzione / Introduction 3
Certificazione CE 4
CE Certification 5
Sicurezza 6
Safety 7
Condizioni della macchina 8
Machine condition 9
Garanzia 10
Warranty 11
Caratteristiche 12
Features 13
Identificazione delle parti 14
Parts identification 15
Movimentazione 16
Handling 17
Installazione 18
Installation 19
Collegamento elettrico e pneumatico 20
Electric and air connection 21
Cambiare la lingua 22
Change the language 23
Avvio e regolazioni 24
Start up and adjustments 25
Utilizzo della macchina 26
Operating the machine 27
Modificare un programma di piega 28
Modify a folding program 29
Lavoro senza impilatore 30
Operation without stacker 31
Programmi di piega 36
Folding programs 36
Posizionare l’indumento 41
Position of the garment 41
Regolazione delle palette 42
Regulate the blades 43
Manutenzione 44
Maintenance 45
Schema elettrico 49
Electric schematic 49
Schema pneumatico 51
Pneumatic schematic 51
Disegno tecnico 52
Technical drawing 52
Manuale di Istruzioni: Montaggio, Uso e Manutenzione
Instruction Manual: Assembly, Usage and Maintenance

3
Egregio Cliente,
complimenti per la Sua scelta. In questo modo Lei si aggiunge ad una numerosa schiera di
utilizzatori dei prodotti Chiossi e Cavazzuti.
Con questo macchinario potrà ottenere risultati di ottima qualità. A tale scopo La invitiamo a leggere
con attenzione il presente manuale di istruzioni prima di usare la macchina.
Vogliamo sottolineare che tutti i nostri macchinari sono prodotti completamente in Italia e vengono
testati e collaudati prima di partire dalla nostra sede.
I dati presenti in questo documento erano validi nel momento della pubblicazione e potrebbero
cambiare senza preavviso. Chiossi e Cavazzuti srl si riserva il diritto di modificare i prodotti e
cambiare le loro specifiche in ogni momento. È vietato senza previa autorizzazione da Chiossi e
Cavazzuti srl copiare, modificare, alterare, pubblicare, distribuire, vendere o trasferire questo
materiale. Tutti i diritti sono riservati.
INTRODUZIONE / INTRODUCTION
Dear Customer,
Congratulations on your choice. In so doing you have joined a long list of other Customers of Chiossi
and Cavazzuti products. With this equipment you will be able to obtain results of the highest quality.
To this end we invite you to carefully read this instruction manual before using the machine.
We want to inform you that our machines are designed and manufactured 100% in Italy and they are
fully tested before leaving our factory.
The data in this document were valid at the time of publication and could change without notice.
Chiossi e Cavazzuti srl reserves the right to modify the products and change their specifications at
any time. It is prohibited without prior authorization from Chiossi e Cavazzuti srl to copy, modify, alter,
publish, distribute, sell or transfer this material. All rights reserved.

4
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
La ditta costruttrice:
Chiossi e Cavazzuti s.r.l.
Via Costituzione 50/D
42015 Correggio (RE) Italia
Dichiara che la macchina:
Matricola n°: ......................................................
Anno di fabbricazione: ......................................................
Denominazione commerciale: “SPEEDY T 2022”
Codice: [ ]1060010 [ ]1060011
Descrizione: Macchina semiautomatica per la piegatura e l’imbusto
Uso Previsto: Piegatura e imbusto di Tshirt e altri indumenti
È conforme alle disposizioni pertinenti:
Direttiva 2006/42/CE del Parlamento Europeo e del Consiglio del 17 Maggio 2006 relativa alle
macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE.
Direttiva 2014/30/UE EMC del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 Aprile 2016 concernente il
riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative alla compatibilità elettromagnetica.
Direttiva 2014/35/UE LV del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 Aprile 2016 concernente il
riavvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al materiale elettrico destinato ad essere
adoperato entro taluni limiti di tensione.
Riferimento norme armonizzate: EN 121001; EN 121002; EN 602041.
La ditta costruttrice autorizza:
Ugo Chiossi
Via Costituzione 50/D
42015 Correggio (RE) Italia
A costituire il fascicolo tecnico per suo conto.
Correggio li ___ /___ /______
Per la ditta costruttrice
Ugo Chiossi
Legale rappresentante
DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE

5
DECLARATION OF CONFORMITY CE
The manufacturer:
Chiossi e Cavazzuti s.r.l.
Via Costituzione 50/D
42015 Correggio (RE) ITALY
Declares that the machine:
Serial No. ......................................................
Manufacturing Year: ......................................................
Trade name: “SPEEDY T 2022”
Code No. [ ]1060010 [ ]1060011
Description: Semi automatic folding and packaging machine
Intended Use: Folding and bagging of Tshirt
Complies with the applicable directives:
European Parliament and Council Directive 2006/42/CE of May 17, 2006 concerning the alignment
of member nations laws regarding on Machinery and amending Directive 95/16/CE.
European Parliament and Council Directive 2014/30/UE EMC of April 20, 2016 concerning the
alignment of member nations laws in regard to electromagnetic compatibility.
European Parliament and Council Directive 2014/35/UE LV of April 20, 2016 concerning the
alignment of member nations laws in regard to electrical materials intended for use within certain
voltage limits.
Reference to harmonized standards: EN 121001; EN 121002; EN 602041.
The manufactures authorises:
Ugo Chiossi
Via Costituzione 50/D
42015 Correggio (RE) ITALY
To compile the technical documentation on his behalf.
Correggio on ___/___/______
For the manufacturer
Ugo Chiossi
Legal representative
DECLARATION OF CONFORMITY CE

6
AVVERTENZE GENERALI
L‘Operatore deve leggere con molta attenzione le informazioni riportate nel presente Manuale, con
particolare riguardo alle opportune precauzioni per la sicurezza elencate in questo capitolo.
E‘ indispensabile che l’Operatore segua le avvertenze di seguito elencate: mantenere Ia macchina e
la zona di Iavoro in ordine e pulita; non rimuovere od alterare le targhe apposte dal Costruttore sulla
macchina; non rimuovere od eludere i sistemi di sicurezza della Macchina.
USO PREVISTO
La Macchina è concepita e costruita per facilitare la piegatura di capi di abbigliamento tipo tshirt.
Può essere anche adattata a piegare altri tipi di indumenti, previa verifica col costruttore.
ADDETTI
Il Personale addetto ad operare sulla Macchina, deve possedere (oppure acquisire tramite adeguata
formazione ed addestramento) i requisiti di seguito indicati ed essere a conoscenza del presente
Manuale e di tutte le informazioni relative alla sicurezza:
cultura generale e tecnica a livello sufficiente per comprendere il contenuto del Manuale ed
interpretare correttamente disegni e schemi; conoscenza delle principali norme igieniche,
antinfortunistiche e tecnologiche; Sapere come comportarsi in caso di emergenza, dove reperire i
mezzi di protezione individuale e come usarli correttamente; I Manutentori, oltre alle caratteristiche
sopracitate, devono avere anche una adeguata preparazione tecnica.
CONTROINDICAZIONI D’USO
La Macchina non deve essere utilizzata: per utilizzi diversi da quelli esposti; esposta alle intemperie;
per Ia lavorazione di materiali non idonei alle caratteristiche della macchina, come carta o altri
materiali rigidi; non deve essere utlizzata da bambini o personale non addestrato.
DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
La Macchina non può essere completamente protetta senza impedirne il funzionamento.
Occorre quindi una certa attenzione per evitare possibili schiacciamenti delle mani.
La bassa potenza in uso riduce notevolmeme il rischio di lesioni.
SICUREZZA

7
GENERAL NOTICES
The Operator must read carefully and fully understand all the information given in this Manual and
especially all the safety precautions given in this section. Keep the machine and its work area clean
and tidy. Do not remove or alter the plates and stickers attached to the machine by the
Manufacturer.
DO NOT REMOVE OR BYPASS THE SAFETY SYSTEMS INSTALLED ON THE MACHINE.
SCHEDULED USE
The machine has been designed and built to facilitate the folding of garments such as Tshirts. It can
be adapted to fold other garments, provided that the Manufacturer authorized it in advance.
OPERATOR
The personnel required to operate the machine must possess (or achieve the required competence
through adequate training programs):
the ability detailed below and have read and understood the content of this Manual and all the
information on safety matters; general and technical education at a sufficient level to understand the
content of this manual and interpret the figures, diagrams and schematics correctly; knowledge of
safety, industrial accident prevention and technical regulations; know how to act in an emergency,
where to find individual protection equipment and how to use it correctly; maintenance Engineers, in
addition to the abilities detailed above, must also possess adequate technical training.
IMPROPER USE
The machine must not be: used for purposes other than those detailed; exposed to the weather;
used to fold material not suitable for its characteristics such as paper or other stiff materials;
operated by children or untrained personnel.
SAFETY DEVICES
The machine cannot be completely protected since in this condition its operation would be impeded.
Therefore, pay special attention to prevent hands from being crushed between the folding blades.
The low power supplied reduces the risk of serious personal injury to a considerable extent.
SAFETY

8
CONDIZIONI AMBIENTALI
La Macchina non richiede particolari condizioni ambientali. Deve essere installata all’interno di un
edifcio industriale illuminato, aerato e provvisto di pavimento solido e livellato. Temperature
ammesse da 5° a 40° C, con umidità non superiore al 50% a 40° C oppure, non superiore al 90% a
20° C.
ILLUMINAZIONE
L‘illuminazione del locale deve essere conforme alle leggi vigenti nel Paese in cui è installata la
macchina e deve comunque garantire una buona visibilità in ogni punto e non creare riflessi
pericolosi.
VIBRAZIONI
In condizioni di impiego conformi alle indicazioni di corretto utilizzo, le vibrazioni non sono tali da fare
insorgere situazioni dl fastidio.
EMISSIONI SONORE
La Macchina è progettata e realizzata in modo da ridurre alla sorgente il livello di emissione sonora.
Il livello di potenza sonora della Macchina è:
Livello di potenza sonora Lwa = 75 dB (valore misurato)
Costante di dichiarazione K = 4 dB
NOTA: I valori di rumorosità indicati sono livelli di emissione e non rappresentano necessariamente
livelli operativi sicuri. Nonostante esista una relazione tra livelli di emissione e livelli di esposizione,
questa non può essere utilizzata in modo affidabile per stabilire se siano necessarie o meno ulteriori
precauzioni. I fattori che determinano il livello di esposizione a cui è soggetta la forza lavoro
comprendono la durata dell’esposizione, le caratteristiche del locale di lavoro ed altre fonti di rumore
(numero di Macchine, processi adiacenti ecc.). Inoltre, anche i livelli di esposizione consentiti
possono variare da Paese a Paese. In ogni caso le informazioni citate consentiranno all‘Utente della
Macchina di effettuare una migliore valutazione del pericolo e del rischio a cui è sottoposto.
AMBIENTE ELETTROMAGNETICO
La Macchina è realizzata per operare correttamente in un ambiente elettromagnetico di tipo
industriale, rientrando nei limiti di Emissione ed Immunità previsti dalle seguenti Norme armonizzate:
EN 500812 Compatibilità elettromagnetica Norma generica di emissione Parte 2 Ambiente
industriale (I993).
EN S00822 Compatibilità elettromagnetica Norma generica di Immunitità Parte 2 Ambiente
industriale (1995).
CONDIZIONI DELLA MACCHINA

9
ENVIRONMENTAL CONDITIONS
The machine does not need any special environmental conditions. It should be installed in a well
lighted and ventilated factory building with a level floor designed to handle the weight of the machine
(90kg) . Working area temperature range: 5° 40° C, with humidity not above 50% at 40°C or not
above 90% at 20° C.
AREA LIGHTING
The lighting in the work area must be in compliance with the current regulations in the country where
the machine is installed and must guarantee good visibility over the entire area without creating
dangerous reflection.
VIBRATION
Under working conditions in compliance with the instructions for correct use of the machine, no
disturbing levels of vibration will be encountered.
NOISE LEVEL
The machine is designed and built to reduce the noise generated as much as possible.
The machine’s noise level is:
Noise level Lwa = 75 dB (as measured)
Declared constant K = 4 dB
NOTE: The noise level mentioned above is the actual noise level measured and does not necessarily
mean a safe noise level. Though noise level and noise exposure level are related, the measured
noise level in itself cannot be used as an entirely reliable method for determining whether or not
additional ear protection devices should be used. The factors that determine the noise level to which
the workers are exposed include: exposure duration, characteristics of the work area and other
sources of noise (number of machines, proximity to manufacturing processes, etc). Furthermore,
noise exposure levels can differ from country to country. In any case, the information given in this
manual will enable the owner of the machine to make a better appraisal of the hazards and dangers
the machine generates.
ELECTROMAGNETIC ENVIRONMENT
The machine has been designed and built to work correctly in an industrial environment. It falls within
limits for Emission and Immunity required by the following Harmonised Standards:
EN 500812 Electromagnetic compatibility. General emission standards, Part 2. Industrial
Environment (1993). EN 500822 Electromagnetic compatibility. General Immunity standards, Part 2.
Industrial Environment (1995).
MACHINE CONDITION

10
GARANZIA
CERTIFICATO DI GARANZIA
Vogliamo ricordarvi che questo prodoo viene assemblato in Italia ed è stato collaudato e imballato con la massima cura.
La garanzia di questo materiale è di un anno a parre dalla data di acquisto riportata sulla faura. Essa copre la sostuzione dei
pezzi riconosciu difeosi, ad eccezione di tue le par suscebili a normale usura.
Tu i pezzi sostui dovranno esserci restui entro quindici giorni, trascorso questo termine saremo costre a faurarli. Tu gli
interven di assistenza si eseguono presso la nostra officina.
Nessuna indennità potrà essere reclamata in caso di fermo della macchina, qualunque ne sia la causa. In caso di contestazione il
tribunale di Reggio Emilia (IT) è il solo foro competente.
In caso di guasto vi chiediamo di inviarci rapidamente questo cerficato, descrivendo in modo deagliato il difeo riscontrato.
MODELLO DELLA MACCHINA: ............................................................................................................
N° DI MATRICOLA: ............................................................................................................
DATA DI ACQUISTO: ............................................................................................................
VENDUTO DA: ...........................................................................................................
INDIRIZZO DEL CLIENTE:
SOCIETÁ E P.IVA: ............................................................................................................
INDIRIZZO: ............................................................................................................
TEL / EMAIL: ............................................................................................................
Indirizzo dove spedire il cerficato di garanzia:
Chiossi e Cavazzu S.r.l. : Via Costuzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) ‐ Italia
Tel: +39 0522 637224 ‐ Fax: +39 0522 631180 ‐ Email: cc@chiossiecavazzu.com
RICHIESTA DI ASSISTENZA
In caso di manlfunzionamento o guasto, fermare immediatamente il macchinario e disconneerlo dalla alimentazione. Contaare
immediatamente il più vicino Rivenditore Autorizzato e/o Chiossi e Cavazzu, comunicando:
1) Numero di matricola, modello e anno di costruzione del macchinario.
E' preferibile inoltrare una fotografia della targhea idenficava, posta in prossimità del quadro elerico.
2) Descrizione del problema, specificando quando si è verificato e il componente interessato.
E' vivamente consigliato l'invio di immagini o video a corredo della descrizione per velocizzare le operazioni di idenficazione del
malfunzionamento o del ricambio.
3) Comunicare i da aziendali compresi di indirizzo, P.Iva e codice SDI, nel caso non siano intercorsi rappor commerciali negli ulmi
anni con Chiossi e Cavazzu, per velocizzare le operazioni di spedizione e faurazione.
Per comunicare le informazioni richieste, scrivere a:
support@chiossiecavazzu.com
Automacamente verrà aperta una richiesta di assistenza visibile a tu i nostri Tecnici. Al link indicato sarà possibile allegare
documen e visionare lo storico delle richieste di assistenza sul portale Ticket:
www.chiossiecavazzu.com/support
Per urgenze telefonare al numero: +39 0522 637224 ‐ Interno 2

11
WARRANTY
WARRANTY CERTIFICATE
We want to inform you that his product is manufactured in Italy and is tested and packaged with the maximum care.
This product is guaranteed for one year from the date of purchase, referring to the date reported in the Invoice.
The guarantee covers the replacement of defecve parts, excluding those suscepble to normal use.
All replaced parts must be returned within fieen days, beyond which we will be forced to invoice them. All repair servicing is to be
carried out at our workshop.
No compensaon can be claimed in case of machine downme, regardless of the cause. In case of dispute, the court of Reggio
Emilia (IT) will be the only court of competent jurisdicon.
In the case of a malfuncon, we ask that you send this cerficate to us immediately, describing in detail the nature of the fault.
MACHINE MODEL: ............................................................................................................
SERIAL No. : ............................................................................................................
DATE OF PURCHASE: ............................................................................................................
DEALER: ............................................................................................................
CUSTOMER ADDRESS:
COMPANY AND VAT No: ............................................................................................................
ADDRESS: ............................................................................................................
TEL / EMAIL: ............................................................................................................
The address to which the warranty cerficate should be sent:
Chiossi e Cavazzu S.r.l. : Via Costuzione 50/D ‐ 42015 Correggio (RE) ‐ ITALY
Tel: +39 0522 637224 ‐ Fax: +39 0522 631180 ‐ Email: cc@chiossiecavazzu.com
ASSISTANCE REQUEST
In the event of malfuncon or failure, stop the machine immediately and disconnect it from the power supply.
Contact the nearest Authorized Dealer or Chiossi and Cavazzu, communicang:
1) Serial number, model and year of construcon of the machine.
It is preferable to send a photograph of the idenficaon plate, located near the electrical panel.
2) Descripon of the problem, specifying when it occurred and the related component involved.
It is highly recommended to send pictures or videos, in order to speed up the idenficaon of the spare part.
3) Communicate your Company details including address, VAT number and SDI code, in case there have not commercial relaons in
recent years with Chiossi and Cavazzu, to speed up shipping and billing operaons.
SEND YOUR ASSISTANCE REQUEST TO:
support@chiossiecavazzu.com
A request for assistance will be automacally opened and visible to all our Technicians. At the link below you can aach documents
and view the history of your assistance request on the Ticket portal:
www.chiossiecavazzu.com/support
For urgent request, call number: +39 0522 637224 ‐ Int. 2

12
CARATTERISTICHE
CARATTERISTICHE
Indispensabile per velocizzare e uniformare la piegatura delle maglie. Adattabile a tutti i formati e
taglie in commercio. Le palette, facilmente regolabili e intercambiabili, consentono di adattare la
piega alla misura desiderata in pochi istanti, permettendo di piegare sia gli indumenti da bambino
che i formati extra large.
Speedy T può operare in due differenti modi:
• con impilatore: la maglia piegata viene riposta ordinatamente su un impilatore che scendendo
grazie ad una fotocellula rende possibile il formarsi di una pila;
• con imbusto: terminato il ciclo di lavoro scelto, il capo risulterà piegato sull’ultima paletta dove potrà
essere facilmente imbustato.
Il controllo elettronico permette le seguenti funzioni: scelta tra 10 programmi di piega;
personalizzazione programmi di piega memorizzabili; autodiagnostica anomalie e/o guasti; conteggio
capi prodotti con segnalazione raggiungimento numero capi impostati; programmazione produzione
oraria con segnalazione acustica per produzioni sotto soglia minima impostata; selezione lingua
(italiano, francese, inglese, spagnolo, tedesco); programmazione protetta mediante codice
d’accesso; funzione di reset che ripristina i programmi di default.
DATI TECNICI VALORI
Tensione 80240V 1P + N + PE
Potenza assorbita (max) 60 W
Pressione aria richiesta 6 bar
Consumo aria compressa 50 l/min
Dimensioni (LxWxH) 1595 x 693 x 855 mm
Dimensioni di piega [LxW] (minmax) 180x150 / 400x350 mm
Produzione con impilatore 500 capi/h
Produzione con imbusto 350 capi/h
Numero di programmi 10
Peso 90 kg
IDENTIFICAZIONE DELLA MACCHINA
La targhetta di identificazione della macchina è posta a lato del pannello di controllo. Vi è indicato:
• Codice • Numero di serie • Tensione di alimentazione • Potenza massima installata • Corrente •
Fasi • Frequenza di rete • Peso • Anno di fabbricazione

13
FEATURES
FEATURES
Speedy T is indispensable for fast and uniform folding of the Tshirts. Can be adapted to suit all
shapes and sizes available on the market. The blades, which can be easily adjusted and are
interchangeable, make it possible to suit the fold to the required size in a few seconds, so that it is
possible to fold baby tshirts as well as extra large sizes.
Speedy T can operate in two ways:
• with stacker: the folded Tshirt is placed neatly on a stacker which descends thanks to a photocell
making it possible to form a stack;
• with bagging: when the selected work cycle ends, the tshirt is folded on the last blade on which it
can be easily packed in a bag.
The electronic control device allows the following functions: choice of 10 folding programs;
customization of folding programs which can be saved in memory; selfdiagnostics of anomalies and/
or faults; count of t shirts produced, indicating when the preset number of pieces is reached; hourly
production programming, with acoustic signal for productions below minimum threshold setting;
language selection (Italian, French, English, Spanish, German); programming protected by means of
access code; reset function which restores default programs.
TECHNICAL DATA VALUES
Voltage 80240V 1P + N + PE
Power (max) 60 W
Air pressure 6 bar
Air consumption 50 l/min
Overall size (LxWxH) 1595 x 693 x 855 mm | 62.8 x 27.28 x 33.66 in
Folded Tshirt size [LxW] (min/max) 180x150 400x350 mm | 7x5.9 15.74x13.78 in
Production with stacker 500 pieces/h
Production with packaging 350 pieces/h
Number of programs 10
Weight 90 kg | 198 lbs
MACHINE IDENTIFICATION
The identification plate is positioned on the side of the control panel. It shows this parameters:
• Maximum Installed Power • Phases • Current • Power Supply voltage • Mains Frequency • Serial
Number • Code Number • Weight • Manufacturing Year

14
PRINCIPIO DI FUNZIONAMENTO
La piegatrice Speedy T è costituita da un tavolo dotato di palette mobili, azionate ad aria compressa,
che consentono di piegare e preparare all’imbusto capi di tessuto (tipo tshirt) precedentemente
distesi manualmente sul piano della macchina. Il dispositivo impilatore consente di immagazzinare
una pila alta 200mm di capi piegati.
COMPONENTI PRINCIPALI
I componenti principali che costituiscono la Macchina sono: Gruppo basamento Gruppo guide e viti
di regolazione Gruppi pneumatici di azionamento Gruppo impilatore Serie di palette Impianto
pneumatico Impianto elettrico Scheda elettronica di gestione Pulsantiera mobile di start e stop.
EQUIPAGGIAMENTO STANDARD
La Macchina è fornita completa di : Pedale e stop d’emergenza Regolazione palette effettuabile
dall’esterno Quattro ruote girevoli di cui due munite di freno Componenti pneumatici della ditta
“PNEUMAX” Manuale di Istruzioni Una serie di palette standard per formato busta 220x300mm
Una paletta centrale e una di espulsione (paletta 4 e 5) per il formato busta 170x220mm Una
paletta centrale e una di espulsione (paletta 4 e 5) per il formato busta 350x400mm 10 programmi
standard di piegatura Messaggi a scelta tra le lingue: italiano, francese, tedesco, inglese, spagnolo.
FORNITURE A RICHIESTA
La Macchina può essere fornita con le seguenti opzioni: Segnalazione acustica di maggior potenza
Altre palette a richiesta Altre tensioni di alimentazione a richiesta Messaggi in altre lingue Pedale
di start mobile. Resta inteso che qualsiasi modifica e/o aggiunta di accessori, deve essere
esplicitamente approvata e realizzata a cura del Costruttore.
IDENTIFICAZIONE DELLE PARTI

15
HOW THE MACHINE WORKS
The Speedy T folding machine comprises a work top with mobile airoperated blades used to fold
and prepare fabric garments for packing. The garment will be spread by hand on the work table. The
stacker will hold a 200mm high stack of folded Tshirts.
MAIN COMPONENT PARTS
The machine is made up of the following main parts: Base Runners and regulating screws
Compressed air drives Stacker Set of folder blades Compressed air plant Electric system
Electronic control board Mobile “start/stop” box
STANDARD EQUIPMENT
The machine is supplied complete with:
START pedal and emergency STOP button Blade adjustment can be made from the outside Four
casters of which two have brakes Compressed air equipment made by Messrs “PNEUMAX”
Operating Manual One set of standard blades for bag format: 220mm width x300mm length One
centre blade and an expelling blade (blade 4 and 5) for bag format 170 mm width x 220 mm length
One centre blade and an expelling blade (blade 4 and 5) for bag format 350 mm width x 400 mm
length 10 standard folding programs. Display languages: Italian, French, German, English and
Spanish.
OPTIONAL EQUIPMENT
The machine can be supplied with the following optional equipment: More powerful acoustic signals
Other blade sets Other voltages Display messages in other languages. It is hereby understood
that any modification to the machine or added accessory must be explicitly approved and made by
manufacturer.
PARTS IDENTIFICATION

16
IMBALLAGGIO E SPEDIZIONE
Il trasporto deve essere effettuato da personale professionalmente qualifcato. La Macchina deve
essere trasportata in modo tale da evitare qualsiasi danno alle parti. In relazione al tipo di trasporto,
occorre proteggere la Macchina da tutti gli urti e sollecitazioni possibili. La macchina viene fornita su
un pallet che ne permette la movimentazione tramite un carrello elevatore o un transpallet. A
pagamento viene fornita una cassa in legno compensato.
Dimensioni imballo:
cassa normale: 1220 x 800 x 1000 (h) mm peso Kg 120
Danni alla macchina causati durante il Trasporto e la Movimentazione, non sono coperti da
GARANZIA. Riparazioni o sostituzioni di parti danneggiate sono a carico del Cliente.
STOCCAGGIO
In caso di lunga inattivita, la Macchina deve essere immagazzinata con le precauzioni relative al
luogo ed ai tempi di stoccaggio. Immagazzinare la Macchina in luogo chiuso. Ingrassare le parti non
verniciate. Proteggere la Macchina da urti e sollecitazioni. Proteggere la Macchina dall‘umidita e da
escursioni termiche elevate. Evitare che la Macchina venga a contatto con sostanze corrosive.
LOCALI IDONEI
La piegatrice deve essere posizionata in un locale volumetricamente idoneo, con sufficiente spazio
per permettere un’agevole movimentazione del personale operante. Il pavimento deve essere
sufficentemente solido e in piano.
CONTROLLI PRELIMINARI
Prima della messa in funzione della Macchina, è necessario eseguire una serie di verifiche e controlli
allo scopo di prevenire errori o incidenti durante la fase di messa in funzione. Verificate che la
Macchina non abbia subito danni durante la fase di trasporto. Assicurarsi che tutte le palette siano
abbassate e che il piano impilatore sia in posizione di lavoro. Il piano di lavoro deve essere sgombro,
ad eccezione del capo da piegare. Verificare la presenza di aria compressa. Assicurarsi che la
tensione di alimentazione corrisponda a quella indicata nella finestra del blocchetto cambia tensione.
MOVIMENTAZIONE

17
PACKING AND SHIPPING
Transport must be done by professionally qualified personnel. The machine must be transported to
prevent any damage to its parts. Depending on the type of transport vehicle, the machine must be
protected against any type of impact or strain. The machine is delivered on a pallet and can then be
moved with a forklift truck or transpallet. The machine can also be shipped in a paid plywood box.
Shipping dimensionson
normal crate 1200 x 800 x 1000 (h) mm weight 120 Kg
Damage to the machine during transport are NOT covered by warranty.
Repair or replacement of such damaged parts will be charged to the customer.
STORING
If the machine will be inactive for a long time, it must be put into storage with all the precautions
needed for the storage site and the length of time. Store the machine in a covered area. Grease all
nonpainted parts. Protect the machine against bumps and strain. Protect the machine against
humidity and very high or very low temperature. Keep corrosive substances well away from the
machine.
SUITABLE WORK SITES
The folding machine must be installed in a sufficiently large area with enough space around it to
allow the operators to move easily about it. The floor must be levelled and sufficiently strong to hold
the weight of the machine.
PRELIMINARY CHECKS
Before running the machine, a number of checks and tests should be made to eliminate errors or
accidents. Make sure that the machine has not been damaged during transport. Check that all the
blades are lowered and the stacker platform is in its working position.
THE WORKING TABLE MUST BE CLEAR OF EVERYTHING EXCEPT THE GARMENT TO BE
FOLDED.
Check if there is compressed air in the supply circuit. Check that the main voltage is the same as the
one shown on the voltage change jumper sticker.
HANDLING

18
IMPILATORE
E’ indispensabile sollevare il piano impilatore e incastrare l’archetto di sostegno nell’apposita sede.
PEDALE START
1 Occorre togliere dall’interno della macchina il pedale e pulsante
di Start e Stop.
2 E’ possibile agganciare il pulsante di Start e Stop in qualsiasi lato
della macchina
3 Collegare il connettore del pedale alla sua presa sotto la
macchina.
RIMOZIONE PANNELLI LATERALI
I pannelli laterali sono montati a incastro. Una volta aperte le chiusure con apposita chiave è
sufficiente sollevare il pannello per sganciarlo dalla macchina. All’interno del pannello sono alloggiate
le palette di ricambio che sono trattenute da un elastico, i cavi per l’alimentazione elettrica, tre fusibili
e un cavo di scorta.
INSTALLAZIONE

19
STACKER
The platform must be raised and the support bow should be snapped into its seating.
FOOT PEDAL
1 Remove the foot pedal and Start and Stop button from inside
the machine
2 The Start and Stop button can be attached on every side of the
machine.
3 Connect the power cord to the power socket below the machine.
REMOVING THE SIDE PANELS
The side panels snap into place. Once the retainers have been removed with a spanner, lift the panel
up to free it from the machine. The spare blades are inside this panel retained by an elastic.
INSTALLATION

20
COLLEGAMENTO ELETTRICO
COLLEGAMENTO ELETTRICO 220V / 110V
L’allacciamento elettrico della Macchina è realizzato a cura e
responsabilità del Cliente.
Il collegamento alla linea elettrica va effettuato tramite il
cavetto in dotazione riposto all'interno della macchina.
La Macchina può essere alimentata a con tensioni da 80 a
240V monofase.
COME VERIFICARE IL FUSIBILE DI ALIMENTAZIONE
Se necessario è possibile, premendo sulla linguetta evidenziata in giallo, aprire il gancio di sblocco
per estrarre il blocchetto portafusibili
COLLEGAMENTO PNEUMATICO
La macchina deve essere alimentata con aria compressa pulita ed asciutta, fornita da un
compressore in grado di erogare almeno 50 It/min di aria a 6 bar.
Il punto di allacciamento indicato in figura è un attacco rapido al quale va collegato un tubo rilsan
diametro 8x6.
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other CHIOSSI E CAVAZZUTI Packaging Equipment manuals
Popular Packaging Equipment manuals by other brands

hawo
hawo hd 650 DC EcoPak operating instructions

Highlight
Highlight Synergy 0.5 Operation manual

Advanced Poly-Packaging
Advanced Poly-Packaging Advanced Poly-Bagger T-1000 Operation guide

Anderson
Anderson 590HS Operator's manual

Tetra Pak
Tetra Pak Tetra Cardboard Packer 70 Operation manual

Pregis
Pregis SHARP MAX PRO 18 Operator's manual