Comet FDX BLADE XL Series Instruction manual

FDX BLADE XL / PRO
FDX BLADE XL / PRO
FDX ENDURANCE
FDX ENDURANCE
EN •
Engine cold water high-pressure jet cleaners Instruction manual - Use and Maintenance
FR •
Nettoyeurs haute pression à eau froide avecmoteur à explosion Notice technique - Utilisation et Entretien
ES •
Hidrolavadoras de Agua Fría con Motor de Explosión Manual de Instrucciones - Uso y Mantenimiento
CS •
Vysokotlaké čističe na studenou vodu se spalovacím motorem Návod k používání - používání a Údržba
DA •
Koldtvands-højtryksrensere m/motor Instruktionsmanual - Brug og Vedligeholdelse
DE •
Kaltwasserhochdruckreiniger mit Explosionsmotor Bedienungs- und Wartungsanleitung
EL •
Πλυστικό Μηχανημα Kρυου Νερου και Κινητήρα Ανάφλεξης Εγχειριδιο Οδηγιων - Χρησησ και Συντηρησησ
HU •
Hidegvizes Robbanómotoros Magasnyomású Tisztítóberendezések Használati kézikönyv - Használat és Karbantartás
NL •
Koud water hogedrukreinigers met verbrandingsmotor Instructiehandleiding - Gebruik en Onderhoud
PL •
Myjki na zimną wodę z silnikiem spalinowym Instrukcja - Obsługi i Konserwacji
PT •
Hidrolimpadora de Água Fria com Motor de Explosão Manual de Instruções - Uso e Manutenção
SK •
Vysokotlakové čističe na studenú vodu so spaľovacím motorom Návod na použitie - použitie a Údržba
SL •
Visokotlačni čistilnik na hladno vodo z motorjem z notranjim izgorevanjem Priročnik z navodili - Uporaba in Vzdrževanje
FI •
Moottorin korkeapaineiset kylmävesisuihkupesurit Ohjekirja - Käyttö ja Huolto
SV •
Motordriven kallvattenhögtrycksrengörare Bruks- och Underhållsanvisning
NO•
Motorisert høytrykksvasker med kaldt vann Bruks- og Vedlikeholdsveiledning
RU •
Высоконапорные моющие аппараты с холодной водой Руководство - Эксплуатация И Обслуживание
с двигателем внутреннего сгорания
BG •
Водоструйна машина с ДВГ Инструкция за употреба – използване и поддръжка
IT •
idropulitriCi ad aCqua Fredda Con Motore asCoppio
Manuale d’istruzione - uso eManutenzione
IT •
ATTENZIONE.Leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina.
EN •
WARNING. Read the instructions before using the machine
FR •
ATTENTION. Lire les instructions avant d’utiliser l’appareil
ES •
ATENCIÓN. Leer atentamente las instrucciones antes de utilizar
la máquina.
CS •
POZOR. Před použitím zařízení si přečtěte návod k použití.
DA •
BEMÆRK. Læs instruktionerne, før maskinen anvendes.
DE •
ACHTUNG. Vor der Verwendung der Maschine die Anweisungen
lesen.
EL •
ΠΡΟΣΟΧΗ. Διαβάστε προσεχτικά τις οδηγίες πριν από την χρήση
της μηχανής.
HU •
FIGYELEM. Olvassa el az utasításokat a gép használata előtt.
NL •
LET OP. Voor het gebruik van de machine de aanwijzingen
aandachtig doorlezen.
PL •
UWAGA. Przeczytać instrukcje przed użyciem maszyny.
PT •
ATENÇÃO. Ler as instruções antes de utilizar a máquina.
SK •
UPOZORNENIE. Pred použitím zariadenia si prečítajte návod na
použitie
SL •
POZOR. Pred uporabo naprave preberite navodila.
FI •
HUOMIO. Älä käytä laitetta, ennen kuin olet lukenut ohjeet.
SV •
OBSERVERA.Läs instruktionerna innan maskinen används.
NO •
OBS. Les instruksjonene før du bruker maskinen.
RU •
ВНИМАНИЕ. Перед использованием оборудования
необходимо прочитать данные инструкции.
BG •
ВНИМАНИЕ. Преди употреба на машината, прочетете
инструкцията.
Italiano
English
Français
Español
Čeština
Dansk
Deutsch
Ελληνικά
Magyar
Nederlands
Polski
Português
Slovenčina
Slovenščina
Suomi
Svenska
Norsk
Русский
Български
IT
CS
HU
SK
FR
DE
PL
FI
NO
EN
DA
NL
SL
ES
EL
PT
SV
RU
BG


Italiano
English
Français
Español
Čeština
Dansk
Deutsch
Ελληνικά
Magyar
Nederlands
Polski
Português
Slovenčina
Slovenščina
Suomi
Svenska
Norsk
Русский
Български
• Manuale d’Istruzione - Uso e Manutenzione
• Instruction manual - Use and Maintenance
• Notice technique - Utilisation et Entretien
• Manual de Instrucciones - Uso y Mantenimiento
• Návod k používání - používání a Údržba
• Instruktionsmanual - Brug og Vedligeholdelse
• Bedienungs- und Wartungsanleitung
• Εγχειριδιο Οδηγιων - Χρησησ και Συντηρησησ
• Használati kézikönyv - Használat és Karbantartás
• Instructiehandleiding - Gebruik en Onderhoud
• Instrukcja - Obsługi i Konserwacji
• Manual de Instruções - Uso e Manutenção
• Návod na použitie - použitie a Údržba
• Priročnik z navodili - Uporaba in Vzdrževanje
• Ohjekirja - Käyttö ja Huolto
• Bruks- och Underhållsanvisning
• Bruks- og Vedlikeholdsveiledning
• Руководство - Эксплуатация И Обслуживание
• Инструкция за употреба – използване и поддръжка
IT
CS
HU
SK
FR
DE
PL
FI
NO
EN
DA
NL
SL
ES
EL
PT
SV
RU
IT 10
EN 19
FR 27
ES 36
CS 45
DA 54
DE 62
EL 72
HU 82
NL 91
PL 100
PT 109
SK 118
SL 127
FI 136
SV 145
NO 153
RU 161
BG 170
BG
INDEX

1
4
3
8
FDX BLADE XL / PRO
9
14
2
1
9
20
FDX BLADE XL / PROFDX BLADE XL / PRO
13
26
25

2
27
17
38
15
11
18
20
27
17
38
36
15
2018
46
17
38
15
11
1820
ZWD
FW2
1
1
1
EWD-K
44
27
39

3
FDX ENDURANCE
4
5
6
7
9
2
8
52
9
43 42
17 15 11
1
20
23
14
41
18
56
44
13
3

5
RW
1
46 17
38
15
20 4
31
40
37
19
33
S32
19
21
24 29
30
34
36
27
44
18

6
a
b
24
63
61
62
FDX ENDURANCE
3916
FDX BLADE XL
51
161112 49 50
FDX BLADE XL PRO
45

7
DE
G
G
B
H
12
1
2
1
2
C
1
2

10
IT
ATTENZIONE
ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere e tener presente quanto riportato nel
MANUALE D’ISTRUZIONE AVVERTENZE DI SICUREZZA.
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
AVVERTENZA
• Per erogare la potenza massima, il motore a scoppio richiede almeno 10 ore di rodaggio ad un carico inferiore
del 15÷20 % rispetto alle massime prestazioni dell'idropulitrice.
• Per il motore a scoppio, la massima potenza fornibile diminuisce all’aumentare della quota e della temperatura
ambiente (si ha un calo circa: del 3,5 % ogni 305 m/1000 ft al di sopra del livello del mare e dell’1 % ogni 5,6 °C/42
°F al di sopra dei 16 °C/61 °F). Nel caso di utilizzo dell'idropulitrice ad alta quota o con temperatura ambiente
elevata, riferirsi al manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio per le eventuali precauzioni da adottare.
• Le prestazioni dichiarate si intendono riferite ad una pressione atmosferica di 1013 hPa al livello del mare e con
temperatura ambiente di 16 °C/61 °F.
• Se l‘idropulitrice non è alimentata dalla rete idrica ma aspira da un serbatoio, in certe condizioni la valvola
termostatica può aprirsi ed impedire il completo autoadescamento della pompa. In tali casi, inserire un tubo in
gomma nel raccordo porta gomma della valvola termostatica e portare l’altra estremità del tubo nel serbatoio
da cui la pompa deve aspirare.
• Caratteristiche e dati tecnici sono indicativi. Il Fabbricante si riserva il diritto di apportare alla macchina tutte le
modiche ritenute opportune.
FDX BLADE XL / PRO
7.14 14/200D 9.16 16/200G 9.15 15/220G 13.15 15/310G 13.16
16/280G 15/280G
MOTORIZZAZIONE YANMAR L70V HONDA GX270 HONDA GX270 LONCIN G390F HONDA GX390 HONDA GX390
LONCIN G390F
HONDA GX390
Carburante Diesel
Benzina
Potenza (kW - HP)
5,5 - 7,5 6,7 - 9,0 9,6 - 13,0
Velocità di rotazione nominale - massima (RPM)
3400 - 3600
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F)
60 - 140
Minima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F)
5 - 41
Minima portata acqua di alimentazione (l/min -USgpm) 18 - 4,8 21 - 5,5 20 - 5,3 21 - 5,5 20 - 5,3
Massima pressione acqua di alimentazione (bar - psi) 8 - 116
Massima profondità di adescamento (m - ft) 0,5 - 1,7 NO 0,5 - 1,7
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - USgpm)
14 -3,7 16 - 4,2 15 - 4,0 16 - 4,2 15 - 4,0
Portata nominale (l/min - USgpm)
13,1 - 3,5 14,7 - 3,9 14 - 3,7 14,7 - 3,9 14 - 3,7
Pressione massima (bar - psi)
200 - 2900 220 - 3191 310 - 4496
280 - 4061
Pressione nominale (bar - psi)
190 - 2756 210 - 3045 290 - 4206 255 - 3699
Massima forza di reazione sull'idropistola (N) 28 41 50 54 51 50
Livello di pressione sonora - Incertezza (dB(A)) 92,8 – 0,7
(1)
Livello di potenza sonora (dB(A)) 106
(1)
Vibrazione mano-braccio operatore - Incertezza (m/s
2
)11 – 0,24
(1)
OLIO POMPA ENI MULTITECHTHT
(2)
MASSA E DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza (mm - in) 850x580x1050 - 33,5x23x41
Massa (kg - lb) 48 - 106 50 - 110 48 - 106 50 - 110 52 - 115
(1)
Misure eseguite in accordo ad EN 60335-2-79.
(2)
Si veda anche la tabella degli olii corrispondenti.

11
FDX ENDURANCE
13.15
15/300 G 13.15
15/300 G
ES
(**)
13.16
16/260 G 13.16
16/260 G
ES
(**)
13.18
18/220 G 13.18
18/220 G
ES
(**)
13.21
21/200 G 13.21
21/200 G
ES
(**)
11.16
16/200 D
ES
(**)
11.21
21/160 D
ES
(**)
MOTORIZZAZIONE
Honda GX390
Yanmar L100V
Carburante
Benzina
Diesel
Potenza (kW - HP)
9,6 - 13,0 8,0 - 10,0
Velocità di rotazione nominale - massima (RPM)
3400 - 3600 [1560 - 1650]
(*)
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F)
60 - 140
Minima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F)
5 - 41
Minima portata acqua di alimentazione (l/min -USgpm) 20 - 5,3 21 - 5,5 23 - 6,1 27 - 7,1 21 - 5,5 27 - 7,1
Massima pressione acqua di alimentazione (bar - psi) 8 - 116
Massima profondità di adescamento (m - ft) 1,0 - 3,3
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - USgpm)
15,0 - 4,0 16,0 - 4,2 18,0 - 4,8 21,0 - 5,5 16,0 - 4,2 21,0 - 5,5
Portata nominale (l/min - USgpm)
13,9 - 3,7 15,2 - 4,0 17,0 - 4,5 19,7 - 5,2 15,2 - 4,0 19,7 - 5,2
Pressione massima (bar - psi)
300 - 4351 260 - 3771 220 - 3191 200 - 2901 200 - 2901 160 - 2321
Pressione nominale (bar - psi)
280 - 4061 245 - 3553 210 - 3046 190 - 2756 190 - 2756 150 - 2176
Massima forza di reazione sull'idropistola (N) 54 49 52 60 42 50
Livello di pressione sonora - Incertezza (dB(A)) 89,0 - 0,7
(1)
Livello di potenza sonora (dB(A)) 107
(1)
Vibrazione mano-braccio operatore - Incertezza (m/s
2
)3,9 - 0,24
(1)
OLIO POMPA ENI MULTITECH THT
(2)
OLIO RIDUTTORE ENI MULTITECH THT
(2)
MASSA E DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza (mm - in) 950 x 680 x 950 - 37,4 x 26,7 x 37,4
Massa (kg - lb) 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 124 - 273
(*) Riduttore R = 1:2,18
(1)
Misure eseguite in accordo ad EN 60335-2-79.
(2)
Si veda anche la tabella degli olii corrispondenti.
(**) ES = Electric Starter
Olii corrispondenti ENI MULTITECH THT:
Mobil Mobiluid 424 Mobil Mobiluid 426 Petronas Arbor MTF Special 10W-30
Shell Spirax S4 TXM Total Dynatrans MPV Elf Tractelf BF16
Castrol Agri Trans Plus 80W Chevron Textran THD Premium Q8 Roloil Multivariax 35 HP
AVVERTENZA
• Per quanto riguarda i lubricanti dei motori, fare riferimento ai relativi manuali di uso e manutenzione.
IT

12
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
Fare riferimento alle gure da 1 ad 7.
1 - Pompa
2- Motore a scoppio
3 - Telaio
4 - Manubrio
5- Viti ssaggio manubrio (ENDURANCE)
6 - Rondelle ssaggio manubrio (ENDURANCE)
7- Dadi ssaggio manubrio (ENDURANCE)
8 - Targhetta di avvertenza
9 - Supporto accessori
11 - Portagomma ingresso acqua
12 - Fascetta tubo ingresso acqua
13 - Targhetta di identicazione
14 - Base
15 - Raccordo uscita acqua
16 - Raccordo ingresso acqua
17 - Manopola regolazione pressione
18 - Indicatore di pressione
19 - Idropistola
20 - Valvola termica
21 - Tubo lancia canna semplice
23 - Fitro ingresso acqua (ENDURANCE)
24 - Testina portaugello canna semplice
25 - Serbatoio detergente
26 - Tappo serbatoio detergente
27 - Tappo olio con sato per pompa
29 - Spillo pulizia ugello
30 - Tubo alta pressione
31 - Tubo aspirazione detergente
32 - Fermo di sicurezza leva idropistola
33 - Leva Idropistola
34 - Attacco rapido tubo alta pressione
36 - Raccordo aspirazione detergente
37 - Fascetta tubo aspirazione detergente
38 - Indicatore livello olio pompa
39 - Filtro ingresso acqua (BLADE XL)
40 - Filtro aspirazione detergente
41 - Freno (ENDURANCE)
42 - Batteria (ENDURANCE)
43 - Chiave di accensione (ENDURANCE)
44 - Indicatore livello olio riduttore (BLADE XL PRO)
45 - Filtro ingresso acqua (BLADE XL PRO)
46 - Tappo olio con sato per riduttore (BLADE XL
PRO / ENDURANCE)
49 - Guarnizione ltro ingresso acqua (BLADE XL
PRO)
50 - Cartuccia ltro ingresso acqua (BLADE XL PRO)
51 - Tappo ltro ingresso acqua (BLADE XL PRO)
52 - Viti carenatura (ENDURANCE)
56 - Carenatura (ENDURANCE)
61 - Coppa ltro ingresso acqua (ENDURANCE)
62 - Ghiera ltro ingresso acqua (ENDURANCE)
63 - Cartuccia ltro ingresso acqua (ENDURANCE)
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
• Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
Valvola, opportunamente tarata dal Fabbricante, che permette di regolare la pressione di lavoro
tramite la manopola (17) e che consente al uido pompato di ritornare all’aspirazione della pompa,
impedendo l’insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude l’idropistola o si cerca di impostare
valori di pressione al di sopra di quelli massimi consentiti.
• Dispositivo di bloccaggio della leva dell’idropistola.
Fermo di sicurezza(32) che consente di bloccare la leva(33) dell’idropistola(19) in posizione di chiusura,
prevenendone funzionamenti accidentali (Fig.6, posizione S).
• Valvola termostatica: ideata per evitare il surriscaldamento delle guarnizioni della pompa durante il
prolungato funzionamento in by-pass.
DOTAZIONE STANDARD
Accertarsi che nella confezione del prodotto acquistato siano contenuti i seguenti elementi:
• idropulitrice ad alta pressione;
• manubrio (non per FDXBLADE XL / PRO in quanto già integrato nel telaio);
• tubo di mandata ad alta pressione;

13
• idropistola;
• tubo lancia;
• busta degli accessori contenente:
- manuale di uso e manutenzione;
- manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio;
- dichiarazione di conformità;
- libretto centri assistenza;
- certicato di garanzia;
- kit ssaggio manubrio: viti e rondelle (ENDURANCE);
- kit di aspirazione comprendente: raccordo, guarnizione e fascetta;
- spillo pulizia ugello;
In caso di problemi, rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato.
ACCESSORI OPZIONALI
È possibile integrare la dotazione standard dell’idropulitrice con la seguente gamma di accessori:
• lancia sabbiante: ideata per levigare superci, eliminando ruggine, vernice, incrostazioni, ecc.;
• sonda spurgatubi: ideata per disotturare tubazioni e condutture;
• lance ed ugelli di vari tipi;
• idrospazzola rotante: ideata per la pulizia di superci delicate;
• ugello rotante: ideato per la rimozione di sporco ostinato;
• lancia schiumogena: ideata per una più ecace distribuzione del detergente;
INSTALLAZIONE MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI
E RIEMPIMENTO OLIO CARTER MOTORE A SCOPPIO
• Fissare il manubrio(4) al telaio(3) grazie al kit in dotazione: viti(5), rondelle(6) e dadi(7) per FDX
ENDURANCE(in questo caso utilizzare una chiave ssa da 13mm, non in dotazione). Operazione A
di Fig.1, 2, 3 e 4.
• Dopo averlo srotolato, avvitare l’estremità del tubo alta pressione(30)(lato senza attacco rapido)
al letto dell’idropistola(19) e serrare a fondo con due chiavi sse da 22 mm(non in dotazione).
OperazioneB di Fig.7.
• Collegare il raccordo ad attacco rapido(34) al raccordo di uscita acqua(15), avvitare e serrare la ghiera
a fondo a mano. Operazione C di Fig.7.
• Inserire la guarnizione(49) (FDX ENDURANCE) od il filtro ingresso acqua(39) (restanti
modelli) nel raccordo ingresso acqua(16) ed avvitarvi il portagomma ingresso acqua(11).
OperazioneD di Fig.7.
• Fissare con l'apposità fascetta(37) l'estremità libera del tubo aspirazione detergente(31) al raccordo
aspirazione detergente(36). Operazione E di Fig.7.
• Eettuare il riempimento d'olio del carter del motore a scoppio, rispettando quanto riportato sul
relativo manuale di uso e manutenzione (tale operazione non è da eseguirsi per le macchine dotate
di motore diesel, in quanto il riempimento d'olio è già stato eettuato in fabbrica).
FUNZIONAMENTO ATTIVITÀ PRELIMINARI
• Eseguire le operazioni preliminari riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio
che equipaggia l'idropulitrice. In particolare rammentare di eettuare il rifornimento di carburante e
la verica del livello dell’olio del motore.
• Vericare, a motore spento ed a macchina completamente rareddata, il livello dell'olio della pompa
tramite l'indicatore di livello(38). Nei modelli che ne sono provvisti, vericare anche il livello dell'olio
del riduttore, tramite l'indicatore di livello(44).
Per eventuali rabbocchi, fare riferimento ai tipi di lubricante riportati nel paragrafo
“CaratteristiChe
edati teCniCi”.
IT

14
• Vericare il corretto gonaggio degli pneumatici.
• Vericare che il ltro ingresso acqua(39) ed il ltro aspirazione detergente(40) siano puliti. Le
FDX ENDURANCE dispongono di un ltro aspirazione professionale(23) (si veda quanto riportato nel
paragrafo
“Manutenzione ordinaria”
).
• Portare l’idropulitrice nella postazione di lavoro, movimentandola sfruttando il manubrio(4).
• Azionare il freno di stazionamento(41) (FDX ENDURANCE).
• Srotolare completamente il tubo alta pressione(30).
• Collegare al portagomma ingresso acqua(11) un attacco rapido del tipo da giardinaggio (solo FDX
BLADE XL), oppure, sfruttando la fascetta(12) in dotazione, ssare al portagomma ingresso acqua(11)
un tubo di alimentazione avente diametro interno di 19mm/0,75in. Operazione G di Fig.7.
• Mettere in moto il motore a scoppio, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua (in caso di collegamento alla rete idrica dell’acqua potabile è
obbligatorio utilizzare un disconnettore idrico: per il suo utilizzo riferirsi al relativo manuale d’istruzione),
vericando che non vi siano gocciolamenti. Oppure introdurre il tubo di aspirazione in un serbatoio
di pescaggio.
• Premere la leva(33) dell’idropistola ed attendere che fuoriesca un getto d’acqua continuo, indice di
un corretto adescamento della pompa.
• Arrestare il motore a scoppio, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione e chiudere
l’eventuale rubinetto di alimentazione acqua.
• Premere la leva(33) dell’idropistola per scaricare l'eventuale pressione residua.
• Collegare all'idropistola(19) il tubo lancia(21), a seconda del tipo di idropulitrice di cui si dispone.
Operazione H di Fig.7.
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ALTA PRESSIONE
• Accertarsi che la testina portaugello(24) non sia in posizione di erogazione detergente (si veda anche
il paragrafo
"FunzionaMento Con detergente"
).
• Riavviare il motore a scoppio, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire l’eventuale rubinetto di alimentazione acqua.
• Premere la leva(33) dell'idropistola, vericando che lo spruzzo dell’ugello sia uniforme e che non vi
siano gocciolamenti.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola regolazione pressione(17). Ruotare la
manopola in senso orario per aumentare la pressione; ruotare la manopola in senso antiorario per
diminuire la pressione. Il valore della pressione è visibile sull'indicatore di pressione(18).
AVVERTENZA
• Prima di richiedere le massime prestazioni all'idropulitrice è buona norma far scaldare il motore per
un paio di minuti.
FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE
I detergenti raccomandati sono biodegradabili oltre il 90%. Per le modalità di impiego del detergente,
fare riferimento a quanto riportato sull'etichetta della confezione di detergente
FDX BLADE XL/PRO
• Nel caso di aspirazione dal serbatoio dell’idropulitrice (25), sfilare il tappo (26) e facendo attenzione a
non far tracimare il liquido (capacità massima 3,5 l / 0,92 US gal), riempire il serbatoio nella diluizione
desiderata.
FDX ENDURANCE
• Introdurre il tubo(31) nel serbatoio esterno, che sarà già stato preparato con il detergente nella
diluizione desiderata: anche in questo caso, seguire le raccomandazioni relative al dosaggio riportate
sulla targhetta della confezione di detergente.
• Agire sulla testina portaugello(24) come schematizzato in Fig.7-a e poi azionare la leva(33)

15
dell’idropistola ed iniziare l'operazione di erogazione del detergente.
• Rilasciare la leva(33) ed agire sulla testina portaugello(24) come schematizzato in Fig.7-b per arrestare
l'erogazione di detergente e ripristinare il funzionamento ad alta pressione.
INTERRUZIONE DEL FUNZIONAMENTO
• Rilasciando la leva(33) dell’idropistola, si interrompe l’erogazione del getto ad alta pressione e
l’idropulitrice passa al funzionamento in by-pass.
• Ripremendo la leva(33) dell’idropistola, riprende l’erogazione del getto ad alta pressione.
ATTENZIONE
• Qualora si debba interrompere l’erogazione del getto ad alta pressione ed appoggiare l’idropistola, senza
arrestare la macchina, occorre inserire il fermo di sicurezza(32). Operazione S di Fig.6.
ARRESTO
• Chiudere il rubinetto di alimentazione acqua, oppure estrarre il tubo di aspirazione dal serbatoio di
pescaggio.
• Svuotare dall’acqua l’idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva(33) dell’idropistola
premuta.
• Eseguire le operazioni relative all’arresto riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore a
scoppio e staccare il contatto della candela (motori a benzina senza avviamento elettrico) ovvero slare
la chiave di accensione(43) (motori diesel e motori a benzina con avviamento elettrico).
• Eliminare l’eventuale pressione residua rimasta nel tubo alta pressione(30), tenendo premuta per
alcuni secondi la leva(33) dell’idropistola.
• Attendere che l’idropulitrice si sia rareddata.
MESSA A RIPOSO
• Riavvolgere il tubo alta pressione(30) con cura, evitando piegature.
• Eseguire le operazioni relative alla messa a riposo riportate nel manuale di uso e manutenzione del
motore a scoppio.
• Riporre con cura l'idropulitrice in un luogo asciutto e pulito, facendo attenzione a non danneggiare
il tubo alta pressione. Per riporre il tubo di mandata e gli accessori, sfruttare gli appositi supporti(9).
Azionare il freno(41) per evitare movimenti incontrollati della macchina (FDX ENDURANCE).
NOTA: dopo una sosta prolungata è possibile che si verichi un leggero gocciolamento d'acqua sotto la
pompa. Tale gocciolamento, di norma, scompare dopo alcune ore di funzionamento. Qualora persista,
rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
"arresto"
ed attenersi a quanto riportato nella tabella
seguente.
Ricordare anche di eseguire le operazioni relative alla manutenzione ordinaria riportate nel manuale
di uso e manutenzione del motore a scoppio, con particolare riguardo al controllo dell'olio motore, del
ltro aria e della candela.
IT

16
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni uso • Controllo tubo alta pressione, raccordi, idropistola, tubo lancia.
Qualora uno o più particolari risultassero danneggiati, non utilizzare
assolutamente l’idropulitrice e rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
• Controllo livello dell'olio della pompa.
• Rimuovere sul motore a scoppio sporcizia e detriti dalle alette di rareddamento,
dagli schermi di ingresso aria, dai meccanismi e dalle molle del regolatore di giri
(fare riferimento al manule di uso e manutenzione del motore a scoppio).
Settimanalmente (FDX
BLADE XL)
• Pulizia ltro ingresso acqua(39) .
Svitare il portagomma ingresso acqua(39) ed estrarre il ltro (si veda anche la Fig.6).
Per la pulizia, in genere è suciente passare il ltro sotto un getto d’acqua corrente,
o soarlo con aria compressa. Nei casi più dicili, usare un prodotto anticalcare
o sostituirlo, rivolgendosi per l’acquisto del ricambio ad un centro di assistenza
autorizzato
Settimanalmente
(FDX BLADE XL PRO)
• Pulizia ltro ingresso acqua (45).
Svitare il tappo (51) con una chiave fissa da 27 mm ed estrarre
la cartuccia(50), (si veda la Fig.6). Per la pulizia, in genere è sufficiente
passare la cartuccia sotto un getto d’acqua corrente, o soffiarla con aria
compressa. Nei casi più difficili, usare un prodotto anticalcare o sostituirla,
rivolgendosi per l’acquisto del ricambio ad un centro di assistenza autorizzato.
Rimontare la cartuccia e serrare a fondo il tappo..
Settimanalmente
(FDX ENDURANCE)
• Pulizia ltro ingresso acqua(23).
Ruotare la ghiera(62) in senso antiorario no al suo completo svitamento; estrarre
la cartuccia ltrante(63) e procedere alla sua pulizia come esposto in precedenza;
in caso di sporco particolarmente ostinato, sostituire la cartuccia, rivolgendosi ad un
Tecnico Specializzato per il corretto ricambio da utilizzare; riposizionare la cartuccia
e richiudere il ltro ruotando a fondo, in senso orario, la ghiera(62).
Mensilmente • Pulizia ltro ingresso acqua(45) o(23) O (39) (si faccia riferimento a quanto detto
sopra).
• Pulizia ltro aspirazione detergente(40).
Per la pulizia, in genere è suciente passare il ltro sotto un getto d’acqua corrente,
o soarlo con aria compressa. Nei casi più dicili, usare un prodotto anticalcare
o sostituirlo, rivolgendosi per l’acquisto del ricambio ad un centro assistenza
autorizzato.
• Pulizia ugello.
Per la pulizia, in genere è suciente passare entro il foro dell’ugello lo spillo(29)
in dotazione. Qualora non si ottengano risultati apprezzabili, sostituire l'ugello,
rivolgendosi per l'acquisto del ricambio ad un centro di assistenza autorizzato.
L'ugello professionale a ventaglio sso che equipaggia le testine portaugello(24)
e l’idropistola(19) è sostituibile sfruttando una chiave a tubo da 14 mm (non in
dotazione).
• Oliare od ingrassare le parti in rotazione o scorrimento accessibili all'operatore (si
faccia anche riferimento al manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio).
• Verica integrità circuiti di ingresso ed uscita acqua.
• Verica pressione di gonaggio pneumatici.
• Verica ssaggio pompa al motore e motore al telaio.
Qualora i fissaggi risultassero precari, non utilizzare assolutamente
l'idropulitrice e rivolgersi ad un Tecnico Specializzato.
AVVERTENZA
• Durante il funzionamento, l’idropulitrice non deve essere troppo rumorosa e sotto di essa non vi
devono essere evidenti gocciolamenti di acqua o di olio. Qualora ciò dovesse accadere, fare controllare
la macchina da un Tecnico Specializzato.

17
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
La manutenzione straordinaria deve essere eettuata esclusivamente da un Tecnico Specializzato,
attenendosi alla tabella seguente.
Ricordare anche di eseguire le operazioni relative alla manutenzione straordinaria riportate nel manuale
di uso e manutenzione del motore a scoppio.
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE INTERVENTO
Dopo le prime 50ore di
funzionamento
• Sostituzione olio pompa.
Ogni 200 ore
• Controllo circuito idraulico pompa.
• Controllo ssaggio pompa e motore a scoppio.
Ogni 500 ore
• Sostituzione olio pompa ed olio riduttore.
• Controllo valvole aspirazione/mandata pompa.
• Controllo serraggio viti pompa.
• Controllo valvola di regolazione pompa.
• Verica dei dispositivi di sicurezza.
AVVERTENZA
• I dati riportati in tabella sono indicativi. Possono essere necessari interventi più frequenti nel caso di
uso particolarmente gravoso.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Il motore a scoppio non
parte o presenta irregolarità
o si arresta durante il
funzionamento.
Fare riferimento al manuale di uso e
manutenzione del motore a scoppio.
Fare riferimento al manuale di uso e
manutenzione del motore a scoppio dopo
aver vericato che vi sia carburante nel
serbatoio.
L’idropulitrice vibra molto
ed è rumorosa.
Il filtro ingresso acqua(45) o(39)
o(23) (in funzione del modello di
idropulitrice) è sporco.
Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“Manutenzione ordinaria”.
Aspirazione d’aria. Controllare l’integrità del circuito
d’aspirazione.
L’alimentazione idrica è insuciente
o si sta adescando da una profondità
eccessiva.
Verificare che il rubinetto sia
completamente aperto e che la portata
della rete idrica o la profondità di
adescamento siano conformi a quanto
riportato nel paragrafo “CaratteristiChe e
dati teCniCi”.
(continua a pagina seguente)
IT

18
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
L'idropulitrice non
raggiunge la massima
pressione.
La valvola di regolazione è impostata
per un valore di pressione inferiore a
quello massimo.
Ruotare in senso orario la manopola
regolazione pressione(17).
La testina portaugello (24) è in
posizione bassa pressione (Fig.7 -
Posizione a).
Operare secondo quanto riportato in
Fig.7- Posizione b.
L’ugello è usurato. Sostituire l’ugello secondo quanto
riportato nel paragrafo “Manutenzione
ordinaria”.
L’alimentazione idrica è insuciente
o si sta adescando da una profondità
eccessiva.
Verificare che il rubinetto sia
completamente aperto e che la portata
della rete idrica o la profondità di
adescamento siano conformi a quanto
riportato nel paragrafo “CaratteristiChe e
dati teCniCi”.
Scarsa aspirazione
detergente.
La testina portaugello(24) non è in
posizione bassa pressione (Fig.7 -
Posizione b)
Operare secondo quanto riportato in
Fig.7- Posizione a.
Filtro aspirazione detergente(40)
otturato.
Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“Manutenzione ordinaria”.
Il detergente utilizzato è troppo
viscoso.
Utilizzare un detergente raccomandato
dal costruttore, attenendosi alle diluizioni
riportate sulla targhetta.
Dall’ugello non esce acqua. Manca l’acqua. Vericare che il rubinetto della rete idrica
sia completamente aperto o che il tubo di
aspirazione possa adescare.
Eccessiva profondità d’aspirazione Vericare che la profondità di adescamento
sia conforme a quanto riportato nel
paragrafo “CaratteristiChe edati teCniCi”.
Ugello acqua otturato. Puliree/o sostituire l’ugellosecondo quanto
riportato nel paragrafo “Manutenzione
ordinaria”.

19
EN
WARNING
TRANSLATION OF THE ORIGINAL INSTRUCTIONS
Read and keep in mind that indicated in the
INSTRUCTION MANUAL SAFETY WARNINGS.
SPECIFICATIONS AND TECHNICAL DATA
CAUTION
• For the engine to reach its maximum power it needs at least 10 hours running-in at a load 15 to 20% lower than
the machine’s maximum performance.
• The engine’s maximum power diminishes as the altitude and ambient temperature at which it is working increases
(there is a drop of about: 3.5% every 305 m/1000 ft above sea level and 1% every 5.6°C/42°F above 16°C/61°F). If
the high pressure water cleaner is used at a high altitude or with high ambient temperature please refer to the
engine’s operating and maintenance manual to see if any precautions need to be taken.
• The declared performance refers to an atmospheric pressure of 1013 hPa at sea level and an ambient temperature
of 16°C/61°F.
• If the high pressure cleaner is not connected to the water mains but takes water from a tank, in certain conditions
the thermostat valve can open and prevent the complete self-priming of the pump. In these cases, t a rubber
hose into the hose connection of the thermostatic valve and bring the other end of the hose to the tank from
where the pump takes the water.
• The specications and technical data are approximate. The manufacturer reserves the right to make all changes
to the machine it deems appropriate.
FDX BLADE XL / PRO
7.14 14/200D 9.16 16/200G 9.15 15/220G 13.15 15/310G 13.16
16/280G 15/280G
MOTORISATION YANMAR L70N HONDA GX270 LONCIN G390F HONDA GX390 HONDA GX390 LONCIN G390F
HONDA GX390
Fuel Diesel
Petrol
Power (kW - HP)
5,5 - 7,5 6,7 - 9,0 9,6 - 13,0
Nominal rotation speed - maximum (RPM)
3400 - 3600
HYDRAULIC CIRCUIT
Maximum supply water temperature (°C - °F)
60 - 140
Minimum supply water temperature (°C - °F)
5 - 41
Minimum supply water ow rate (l/min - USgpm) 18 - 4,8 21 - 5,5 20 - 5,3 21 - 5,5 20 - 5,3
Maximum supply water pressure (bar - psi) 8 - 116
Maximum priming depth (m - ft) 0,5 - 1,7 No 0,5 - 1,7
PERFORMANCE
Maximum ow rate (l/min - USgpm)
14 -3,7 16 - 4,2 15 - 4,0 16 - 4,2 15 - 4,0
Nominal ow rate (l/min - USgpm)
13,1 - 3,5 14,7 - 3,9 14 - 3,7 14,7 - 3,9 14 - 3,7
Maximum pressure (bar - psi)
200 - 2900 220 - 3191 310 - 4496
280 - 4061
Nominal pressure (bar - psi)
190 - 2756 210 - 3045 290 - 4206 255 - 3699
Maximum reaction force on the spray gun (N) 28 41 50 54 51 50
Sound pressure level - Uncertainty (dB(A)) 92,8 – 0,7
(1)
Sound power level (dB(A)) 106
(1)
Operator hand-arm vibration - Uncertainty (m/s
2
)11 – 0,24
(1)
PUMP OIL ENI MULTITECHTHT
(2)
WEIGHT AND DIMENSIONS
Length x width x height (mm - in) (mm - in) 850x580x1050 - 33,5x23x41
Weight (kg - lb) 48 - 106 50 - 110 48 - 106 50 - 110 52 - 115
(1)
Measurementsin agreementwith EN60335-2-79.
(2)
Also see the corresponding oils table.
EN

20
FDX ENDURANCE
13.15
15/300 G
13.15
15/300 G
ES
(**)
13.16
16/260 G
13.16
16/260 G
ES
(**)
13.18
18/220 G
13.18
18/220 G
ES
(**)
13.21
21/200 G
13.21
21/200 G
ES
(**)
11.16
16/200 D
ES
(**)
11.21
21/160 D
ES
(**)
MOTORISATION
Honda GX390
Yanmar L100V
Fuel
Petrol Diesel
Power (kW - HP)
9,6 - 13,0 8,0 - 10,0
Nominal rotation speed - maximum (RPM)
3400 - 3600 [1560 - 1650]
(*)
HYDRAULIC CIRCUIT
Maximum supply water temperature (°C - °F)
60 - 140
Minimum supply water temperature (°C - °F)
5 - 41
Minimum supply water ow rate (l/min - USgpm) 20 - 5,3 21 - 5,5 23 - 6,1 27 - 7,1 21 - 5,5 27 - 7,1
Maximum supply water pressure (bar - psi) 8 - 116
Maximum priming depth (m - ft) 1,0 - 3,3
PERFORMANCE
Maximum ow rate (l/min - USgpm)
15,0 - 4,0 16,0 - 4,2 18,0 - 4,8 21,0 - 5,5 16,0 - 4,2 21,0 - 5,5
Nominal ow rate (l/min - USgpm)
13,9 - 3,7 15,2 - 4,0 17,0 - 4,5 19,7 - 5,2 15,2 - 4,0 19,7 - 5,2
Maximum pressure (bar - psi)
300 - 4351 260 - 3771 220 - 3191 200 - 2901 200 - 2901 160 - 2321
Nominal pressure (bar - psi)
280 - 4061 245 - 3553 210 - 3046 190 - 2756 190 - 2756 150 - 2176
Maximum reaction force on the spray gun (N) 54 49 52 60 42 50
Sound pressure level - Uncertainty (dB(A)) 89,0 - 0,7
(1)
Sound power level (dB(A)) 107
(1)
Operator hand-arm vibration - Uncertainty (m/s
2
)3,9 - 0,24
(1)
PUMP OIL ENI MULTITECH THT
(2)
GEARBOX OIL ENI MULTITECH THT
(2)
WEIGHT AND DIMENSIONS
Length x width x height (mm - in) (mm - in) 950 x 680 x 950 - 37,4 x 26,7 x 37,4
Weight (kg - lb) 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 72 - 159 82 - 181 124 - 273
(*)
Gearbox R = 1 : 2,18.
(**)
All models have electrical start-up.
(1)
Measurements in agreement with EN 60335-2-79..
(2)
Also see the corresponding oils table.
ENI MULTITECH THT corresponding oils:
Mobil Mobiluid 424 Mobil Mobiluid 426 Petronas Arbor MTF Special 10W-30
Shell Spirax S4 TXM Total Dynatrans MPV Elf Tractelf BF16
Castrol Agri Trans Plus 80W Chevron Textran THD Premium Q8 Roloil Multivariax 35 HP
WARNING
• As far as engine lubricants are concerned, refer to the relative operating and maintenance manuals.
This manual suits for next models
41
Table of contents
Languages:
Other Comet Ultrasonic Jewelry Cleaner manuals
Popular Ultrasonic Jewelry Cleaner manuals by other brands

Powerfix Profi
Powerfix Profi PPR 4 B2 operating instructions

E-MAG
E-MAG Emmi HC Series Operating instruction

Smart system
Smart system Smart 2 lite installation manual

Warmtech
Warmtech ABID20L-1200BF Original instructions

XTRONIC
XTRONIC 4040-XTS instructions

Central Pneumatic
Central Pneumatic 42202 Owner's manual & safety instructions