Comet FDX HOT CUBE User manual

EN •
HOT WATER HIGH-PRESSURE CLEANER WITH COMBUSTION ENGINE Instruction manual - Use and Maintenance
FR •
NETTOYEUR HAUTE PRESSION À EAU CHAUDE AVEC MOTEUR À COMBUSTION Notice technique - Utilisation et Entretien
ES •
HIDROLAVADORAS DE AGUA CALIENTE CON MOTOR DE COMBUSTIÓN Manual de Instrucciones - Uso y Mantenimiento
CS •
VYSOKOTLAKÉ ČISTIČE S OHŘEVEM VODY A SPALOVACÍM MOTOREM Návod k používání - používání a Údržba
DA •
HØJTRYKSRENSERE TIL VARMT VAND MED FORBRÆNDINGSMOTOR Instruktionsmanual - Brug og Vedligeholdelse
DE •
HEISSWASSERHOCHDRUCKREINIGER MIT VERBRENNUNGSMOTOR Bedienungs- und Wartungsanleitung
EL •
ΠΛΥΣΤΙΚΑ ΝΕΡΟΥ ΜΕ ΚΙΝΗΤΗΡΑ ΕΣΩΤΕΡΙΚΗΣ ΚΑΥΣΗΣ Εγχειριδιο Οδηγιων - Χρησησ και Συντηρησησ
HU •
MELEGVIZES ROBBANÓMOTOROS MAGASNYOMÁSÚ Használati kézikönyv - Használat és Karbantartás
TISZTÍTÓBERENDEZÉSEK
NL •
WARM WATER HOGEDRUKREINIGER MET VERBRANDINGSMOTOR Instructiehandleiding - Gebruik en Onderhoud
PL •
MYJKI CIŚNIENIOWE GORĄCOWODNE Z SILNIKIEM SPALINOWYM Instrukcja - Obsługi i Konserwacji
PT •
HIDROLIMPADORA DE ÁGUA QUENTE COM MOTOR DE COMBUSTÃO Manual de Instruções - Uso e Manutenção
SK •
VYSOKOTLAKOVÉ ČISTIČE NA TEPLÚ VODU SO SPAĽOVACÍM MOTOROM Návod na použitie - použitie a Údržba
SL •
VISOKOTLAČNI ČISTILNIKI NA VROČO VODO Z MOTORJEM NA NOTRANJE Priročnik z navodili - Uporaba in Vzdrževanje
IZGOREVANJE
FI •
POLTTOMOOTTORIKÄYTTÖISET KUUMAVESIPAINEPESURIT Ohjekirja - Käyttö ja Huolto
SV •
HÖGTRYCKSTVÄTTAR FÖR VARMVATTEN MED FÖRBRÄNNINGS-MOTOR Bruks- och Underhållsanvisning
NO•
HØYTRYKKSSPYLERE MED VARMT VANN OG FORBRENNINGSMOTOR Bruks- og Vedlikeholdsveiledning
RU •
ВЫСОКОНАПОРНЫЕ МОЮЩИЕ АППАРАТЫ С ГОРЯЧЕЙ ВОДОЙ Руководство - Эксплуатация И Обслуживание
С ДВИГАТЕЛЕМ ВНУТРЕННЕГО СГОРАНИЯ
IT •
IDROPULITRICI AD ACQUA CALDA CON MOTORE A COMBUSTIONE
MANUALE D’ISTRUzIONE - USO EMANUTENzIONE
FDX HOT CUBEFDX HOT CUBE
FDX COMPACT CUBEFDX COMPACT CUBE
IT •
ATTENZIONE.Leggere le istruzioni prima di utilizzare la macchina.
EN •
WARNING. Read the instructions before using the machine
FR •
ATTENTION. Lire les instructions avant d’utiliser l’appareil
ES •
ATENCIÓN. Leer atentamente las instrucciones antes de utilizar
la máquina.
CS •
POZOR. Před použitím zařízení si přečtěte návod k použití.
DA •
BEMÆRK. Læs instruktionerne, før maskinen anvendes.
DE •
ACHTUNG. Vor der Verwendung der Maschine die Anweisungen
lesen.
EL •
ΠΡΟΣΟΧΗ. Διαβάστε προσεχτικά τις οδηγίες πριν από την χρήση
της μηχανής.
HU •
FIGYELEM. Olvassa el az utasításokat a gép használata előtt.
NL •
LET OP. Voor het gebruik van de machine de aanwijzingen
aandachtig doorlezen.
PL •
UWAGA. Przeczytać instrukcje przed użyciem maszyny.
PT •
ATENÇÃO. Ler as instruções antes de utilizar a máquina.
SK •
UPOZORNENIE. Pred použitím zariadenia si prečítajte návod na
použitie
SL •
POZOR. Pred uporabo naprave preberite navodila.
FI •
HUOMIO. Älä käytä laitetta, ennen kuin olet lukenut ohjeet.
SV •
OBSERVERA. Läs instruktionerna innan maskinen används.
NO •
OBS. Les instruksjonene før du bruker maskinen.
RU •
ВНИМАНИЕ. Перед использованием оборудования
необходимо прочитать данные инструкции.
Italiano
English
Français
Español
Čeština
Dansk
Deutsch
Ελληνικά
Magyar
Nederlands
Polski
Português
Slovenčina
Slovenščina
Suomi
Svenska
Norsk
Русский
IT
CS
HU
SK
FR
DE
PL
FI
NO
EN
DA
NL
SL
ES
EL
PT
SV
RU


Italiano
English
Français
Español
Čeština
Dansk
Deutsch
Ελληνικά
Magyar
Nederlands
Polski
Português
Slovenčina
Slovenščina
Suomi
Svenska
Norsk
Русский
IT
CS
HU
SK
FR
DE
PL
FI
NO
EN
DA
NL
SL
ES
EL
PT
SV
RU
IT 10
EN 21
FR 31
ES 41
CS 53
DA 63
DE 73
EL 84
HU 96
NL 107
PL 117
PT 127
SK 137
SL 147
FI 157
SV 167
NO 177
RU 187
INDEX
• Manuale d’Istruzione - Uso e Manutenzione
• Instruction manual - Use and Maintenance
• Notice technique - Utilisation et Entretien
• Manual de Instrucciones - Uso y Mantenimiento
• Návod k používání - používání a Údržba
• Instruktionsmanual - Brug og Vedligeholdelse
• Bedienungs- und Wartungsanleitung
• Εγχειριδιο Οδηγιων - Χρησησ και Συντηρησησ
• Használati kézikönyv - Használat és Karbantartás
• Instructiehandleiding - Gebruik en Onderhoud
• Instrukcja - Obsługi i Konserwacji
• Manual de Instruções - Uso e Manutenção
• Návod na použitie - použitie a Údržba
• Priročnik z navodili - Uporaba in Vzdrževanje
• Ohjekirja - Käyttö ja Huolto
• Bruks- och Underhållsanvisning
• Bruks- og Vedlikeholdsveiledning
• Руководство - Эксплуатация И Обслуживание

1
0
40
(104)
70
(158)
90
(194)
110
(230)
140
(284)
63 24 44 9
7
4
5
4
10
29
16
17
18
4
30
29
28
41
49 48
44
46 45
1
HOT CUBE TRAILER

2
8
13
19
11
42
39
201512
40
39
33
34
32
HOT CUBE TRAILER
M

3
1418
38
HOT CUBE SKID

4
14
13
18
17
16
7 42
1
29
19
20
COMPACT CUBE

5
6
21 2724
37
31
21 27
35
43
36
24
22
23
37 27
HOT CUBE
COMPACT CUBE
HOT CUBE COMPACT CUBE
S
a
b
a
b

7
8
5117262550
47
21
HOT CUBE TRAILER
2
1
1
2A
E
DB
C

10
IT
ATTENZIONE
ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere e tener presente quanto riportato nel
MANUALE D’ISTRUZIONE AVVERTENZE DI SICUREZZA.
CARATTERISTICHE E DATI TECNICI
FDX HOT CUBE
16/200B 21/160B 16/200D 21/160D
MOTORIZZAZIONE
Carburante Benzina Gasolio
Potenza (kW - HP) 9,6 - 13 5,5 - 11
Motore Honda GX390 Yanmar L100V
Avviamento Elettrico
Velocità di rotazionenominale - massima (RPM) 3400 – 3600 [1560 - 1650 (*)]
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F) 60 - 140
Minima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F) 5 - 41
Minima portata acqua di alimentazione (l/min - USgpm) 20 - 5,3 27 - 7,1 20 - 5,3 27 - 7,1
Massima pressione acqua di alimentazione (bar - psi) 8 - 116
Massima profondità di adescamento (m - ft) 0,0 (TRAILER) / 1,0 - 3,3 (SKID)
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - USgpm) 16 - 4,2 21 - 5,5 16 - 4,2 21 - 5,5
Portata nominale (l/min - USgpm) 14,4 - 3,8 18,9 - 5,0 14,4 - 3,8 18,9 - 5,0
Pressionemassimacontemperaturadiuscitaacqua
no a 110°C- 230°F (bar - psi) 200 - 2900 160 - 2320 200 - 2900 160 - 2320
Pressionemassimacontemperaturadiuscitaacqua
no a 140°C- 284°F (bar - psi) 32 - 464
Pressionenominalecontemperaturadiuscitaacqua
no a 110°C- 230°F (bar - psi) 190 - 2755 150 - 2175 190 - 2755 150 - 2175
Massima forza di reazione sull'idropistola (N) 42 50 42 50
Livello di pressione sonora - Incertezza (dB(A)) 89 - 0,7
(1)
Livello di potenza sonora (dB(A)) 107
(1)
Vibrazione mano-braccio operatore - Incertezza (m/s2)3,9 - 0,24
(1)
OLIO POMPA AGIP ROTRA MULTI THT
(2)
OLIO RIDUTTORE 80W-90
MASSA E DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza (mm - in) 1200x800x950 - 47,2x31,5x37,4
Massa (kg - lb) 220 - 485 240 - 529
Serbatoio carburante motore (l - USgal) 6,1 - 1,61 4,7 - 1,24
Serbatoio gasolio (l - USgal) 30 - 7,9
Serbatoio anticalcare (l - USgal) 2 - 0,53 (TRAILER) / NO (SKID)
(1)
Misure eseguite in accordo ad EN 60335-2-79.
(2)
Si veda anche la tabella degli olii corrispondenti.
(*)
Riduttore R = 1 : 2,18.
AVVERTENZA
• Per erogare la potenza massima, il motore a scoppio richiede almeno 10 ore di rodaggio ad un carico inferiore del 15÷20 % rispetto alle massime prestazioni
dell’idropulitrice.
• Per il motore a scoppio, la massima potenza fornibile diminuisce all’aumentare della quota e della temperatura ambiente (si ha un calo circa: del 3,5 % ogni
305 m/1000 ft al di sopra del livello del mare e dell’1 % ogni 5,6 °C/42 °F al di sopra dei 16 °C/61 °F). Nel caso di utilizzo dell’idropulitrice ad alta quota o con
temperatura ambiente elevata, riferirsi al manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio per le eventuali precauzioni da adottare.
• Le prestazioni dichiarate si intendono riferite ad una pressione atmosferica di 1013 hPa al livello del mare e con temperatura ambiente di 16 °C/61 °F.
• Caratteristiche e dati tecnici sono indicativi. Il Fabbricante si riserva il diritto di apportare alla macchina tutte le modiche ritenute opportune.

11
FDX COMPACT CUBE
13/180D 15/160D
MOTORIZZAZIONE
Carburante Gasolio
Potenza (kW - HP) 4,5 - 5,5
Motore Yanmar L70V
Avviamento Elettrico
Velocità di rotazionenominale - massima (RPM) 3400 – 3600
COLLEGAMENTO IDRAULICO
Massima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F) 60 - 140
Minima temperatura acqua di alimentazione (°C - °F) 5 - 41
Minima portata acqua di alimentazione (l/min - USgpm) 16 - 4,2 18 - 4,8
Massima pressione acqua di alimentazione (bar - psi) 8 - 116
Massima profondità di adescamento (m - ft) 1,0 - 3,3
PRESTAZIONI
Portata massima (l/min - USgpm) 13 -3,4 15 - 3,9
Portata nominale (l/min - USgpm) 12,1 - 3,2 14,2 - 3,7
Pressionemassimacontemperaturadiuscitaacqua
no a 110°C- 230°F (bar - psi) 180 - 2611 160 - 2320
Pressionemassimacontemperaturadiuscitaacqua
no a 140°C- 284°F (bar - psi) 32 - 464
Pressionenominalecontemperaturadiuscitaacqua
no a 110°C- 230°F (bar - psi) 170 - 2466 150 - 2175
Massima forza di reazione sull'idropistola (N) 42 50 42 50
Livello di pressione sonora - Incertezza (dB(A)) 89 - 0,7
(1)
Livello di potenza sonora (dB(A)) 107
(1)
Vibrazione mano-braccio operatore - Incertezza (m/s2)3,9 - 0,24
(1)
OLIO POMPA AGIP ROTRA MULTI THT
(2)
MASSA E DIMENSIONI
Lunghezza x larghezza x altezza (mm - in) 940x780x820 - 37,0x30,7x32,3
Massa (kg - lb) 190 - 419
Serbatoio carburante motore (l - USgal) 2,7 - 0,71
Serbatoio gasolio (l - USgal) 20 - 5,3
(1)
Misure eseguite in accordo ad EN 60335-2-79.
(2)
Si veda anche la tabella degli olii corrispondenti.
AVVERTENZA
• Per erogare la potenza massima, il motore a scoppio richiede almeno 10 ore di rodaggio ad un carico inferiore del 15÷20 % rispetto alle massime prestazioni
dell’idropulitrice.
• Per il motore a scoppio, la massima potenza fornibile diminuisce all’aumentare della quota e della temperatura ambiente (si ha un calo circa: del 3,5 % ogni
305 m/1000 ft al di sopra del livello del mare e dell’1 % ogni 5,6 °C/42 °F al di sopra dei 16 °C/61 °F). Nel caso di utilizzo dell’idropulitrice ad alta quota o con
temperatura ambiente elevata, riferirsi al manuale di uso e manutenzione del motore a scoppio per le eventuali precauzioni da adottare.
• Le prestazioni dichiarate si intendono riferite ad una pressione atmosferica di 1013 hPa al livello del mare e con temperatura ambiente di 16 °C/61 °F.
• Caratteristiche e dati tecnici sono indicativi. Il Fabbricante si riserva il diritto di apportare alla macchina tutte le modiche ritenute opportune.
IT

12
Olii corrispondenti AGIP ROTRA MULTI THT:
U.T.T.O.
Universal Tractor Trasmission OilAPI GL-4 John Deere J20A
Massey-Ferguson M-1135 Ford M2C - 86 B Esso Torque Fluid 62
Mobil Mobiluid 422 Ford M2C - 134 B/C Shell Donax TD
Olii corrispondenti 80W-90:
Esso Gear Oil GX 80W-90 Total Transmission TM 80W-90
Shell Spirax S2 A 80W-90 Eni Agip Rotra MP 80W-90
AVVERTENZA
• Per quanto riguarda i lubricanti dei motori, fare riferimento ai relativi manuali di uso e manutenzione.
IDENTIFICAZIONE DEI COMPONENTI
Fare riferimento alle gure 1, 2, 3, 4, 5, 6 e 7.
1. Chiave di accensione
2. Manubrio/telaio
3. Supporto appoggialancia
4. Targhette di avvertenza. Informano sui rischi
residui e sui DPI da utilizzare
5. Targhetta di identicazione. Riporta il numero
di serie, il valore di potenza sonora garantita (in
accordo alla Direttiva 2000/14/CE) e le principali
caratteristiche tecniche
6. Punto di sollevamento
7. Tappo serbatoio gasolio
8. Manopola regolazione pressione
9. Tappo serbatoio anticalcare (solo Hot Cube Trailer)
10. Batteria
11. Filtro vaschetta (solo Hot CubeTrailer)
12. Tappo olio con sato per pompa
13. Indicatore di pressione
14. Dispositivo anticalcare ionico
15. Tappo olio con sato per riduttore (solo Hot Cube)
16. Raccordo uscita acqua
17. Raccordo ingresso acqua
18. Filtro ingresso acqua
19. Pompa
20. Camino
21. Tubo lancia
22. Leva idropistola
23. Fermo di sicurezza leva idropistola
24. Idropistola
25. Portagomma ingresso acqua
26. Guarnizione portagomma ingresso acqua
27. Testina portaugello
28. Manopola abilitazione funzionamento ad
acqua calda
29. Quadro di comando
30. Spia abilitazione funzionamento ad acqua
calda
31. Spillo pulizia ugello
32. Ghiera uscita ltro vaschetta (solo Hot CubeTrailer)
33. Corpo ltro vaschetta (solo Hot CubeTrailer)
34. Ghiera entrata ltro vaschetta (solo Hot CubeTrailer)
35. Tubo alta pressione
36. Attacco rapido tubo alta pressione
37. Manopola lancia canna doppia
38. Supporto antivibrante (solo Hot Cube Skid / Compact)
39. Ruota girevole (solo Hot CubeTrailer)
40. Freno ruota girevole (solo Hot CubeTrailer)
41. Manopola regolazione temperatura
42. Indicatore livello olio pompa
43. Raccordo tubo alta pressione
44. Spia livello gasolio basso
45. Spia batteria
46. Spia olio motore
47. Tappo ltro ingresso acqua (solo Hot Cube)
48. Spia Stop Vapore
49. Spia controllo bruciatore
50. Fascetta serraggio tubo aspirazione
51. Cartuccia ltro ingresso acqua (solo Hot Cube)
SIGNIFICATO DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI
Posizione di “0” (spento) della manopola (28): si disabilita il funzionamento ad
acqua calda dell’idropulitrice. E’ permesso il funzionamento dell’idropulitrice ad
acqua fredda.
Posizione di “1” (acceso) della manopola (28): abilita il funzionamento ad acqua
calda dell’idropulitrice. Con pressioni inferiori a 32 bar/464 psi abilita anche il
funzionamento a vapore. In entrambi i casi l’accensione del bruciatore è possibile
solo impostando un adeguato valore di temperatura tramite la manopola (41).

13
DISPOSITIVI DI SICUREZZA
• Valvola di sicurezza.
Valvola di massima pressione, opportunamente tarata, che scarica la sovrappressione in eccesso qualora
dovesse vericarsi una anomalia nel sistema di regolazione della pressione.
• Termostato di sicurezza caldaia.
Dispositivo che arresta il funzionamento del bruciatore qualora nel circuito idraulico si formi un
surriscaldamento a seguito di una anomalia nel sistema di regolazione della temperatura.
• Controllo bruciatore.
Dispositivo che interrompe il funzionamento del bruciatore in caso di spegnimento della amma di
combustione.
• Valvola di limitazione/regolazione della pressione.
Valvola, opportunamente tarata dal Fabbricante, che permette di regolare la pressione di lavoro tramite
la manopola (8) e che consente al uido pompato di ritornare all’aspirazione della pompa, impedendo
l’insorgere di pressioni pericolose, quando si chiude l’idropistola o si cerca di impostare valori di pressione
al di sopra di quelli massimi consentiti.
• Sicurezza mancanza acqua.
Dispositivo che impedisce il funzionamento del bruciatore in caso di assenza di acqua.
• Dispositivo di bloccaggio della leva dell’idropistola.
Fermo di sicurezza (23) che consente di bloccare la leva (22) dell’idropistola (24) in posizione di chiusura,
prevenendone funzionamenti accidentali (Fig. 5, posizione S).
• Dispositivo limitazione pressione/temperatura.
Dispositivo che opera secondo quanto esposto nel paragrafo
“FUNZIONAMENTO A VAPORE”
.
DOTAZIONE STANDARD
Accertarsi che nella confezione del prodotto acquistato siano contenuti i seguenti elementi:
• idropulitrice ad alta pressione;
• tubo di mandata ad alta pressione con attacco rapido;
• idropistola;
• tubo lancia;
• kit di aspirazione comprendente: raccordo, guarnizione e fascetta;
• manuale d'istruzione - avvertenze di sicurezza;
• manuale d'istruzione - uso e manutenzione;
• manuale di uso e manutenzione del motore a combustione;
• dichiarazione di conformità;
• certicato di garanzia;
• libretto centri assistenza;
• spillo pulizia ugello;
In caso di problemi, rivolgersi al rivenditore o ad un centro di assistenza autorizzato.
ACCESSORI OPZIONALI
È possibile integrare la dotazione standard dell’idropulitrice con la seguente gamma di accessori:
• avvolgitubo;
• lancia sabbiante: ideata per levigare superci, eliminando ruggine, vernice, incrostazioni, ecc.;
• sonda spurgatubi: ideata per disotturare tubazioni e condutture;
• lancia ugello rotante: ideata per la rimozione di sporco ostinato;
• lancia schiumogena: ideata per una più ecace distribuzione del detergente;
• lance ed ugelli di vari tipi.
INSTALLAZIONE MONTAGGIO DEGLI ACCESSORI E RIEMPIMENTO OLIO
CARTER MOTORE A COMBUSTIONE
• Dopo averlo srotolato, avvitare l’estremità del tubo alta pressione (35) (lato senza attacco rapido) al letto
dell’idropistola (24) e serrare a fondo con due chiavi sse da 22 mm (non in dotazione).
OPERAZIONE A
DI FIG. 8
.
• Collegare il raccordo ad attacco rapido (36) al raccordo di uscita acqua (16), avvitare e serrare la ghiera a
IT

14
fondo a mano.
OPERAZIONE B DI FIG. 8
.
• Inserirela guarnizione(26) nelportagommaingressoacqua (25) edavvitarlo al raccordo(17).
OPERAZIONEC
DI FIG. 8
.
FUNZIONAMENTO ATTIVITÀ PRELIMINARI
• Attenersi a quanto riportato nei paragrafi
“MANUTENZIONE ORDINARIA”
e
“MANUTENZIONE
STRAORDINARIA”
.
• Eseguire le operazioni preliminari riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore a combustione
che equipaggia l’idropulitrice. In particolare rammentare di eettuare il rifornimento di carburante e la
verica del livello dell’olio del motore.
• Vericare, a motore spento ed a macchina completamente rareddata, il livello dell’olio della pompa
tramite l’indicatore di livello (42). Vericare anche il livello dell’olio del riduttore, tramite l’indicatore di
livello (solo Hot Cube).
Per eventuali rabbocchi, fare riferimento ai tipi di lubricante riportati nel paragrafo
“CARATTERISTICHE
E DATI TECNICI”
.
• Vericare il corretto gonaggio degli pneumatici (solo Hot CubeTrailer).
• Riempire con anticalcare (od acqua, se si è sprovvisti di anticalcare) il relativo serbatoio (si veda anche il
paragrafo
“FUNZIONAMENTO CON ANTICALCARE”
) (solo Hot Cube Trailer).
• Portare l’idropulitrice nella postazione di lavoro, movimentandola sfruttando il manubrio (2) (solo Hot Cube
Trailer).
• Azionare il freno (40) della ruota girevole (39).
OPERAZIONE M DI FIG. 2
. (solo Hot Cube Trailer)
• Srotolare completamente il tubo alta pressione (35).
• Sfruttando la fascetta (50), ssare al portagomma ingresso acqua (25) un tubo di alimentazione avente
diametro interno di 19 mm/0,75 in.
OPERAZIONE C DI FIG. 8
.
• Collegare il tubo di alimentazione acqua ad un rubinetto.
OPERAZIONE D DI FIG. 8
.
• Mettere in moto il motore a combustione, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua (in caso di collegamento alla rete idrica dell’acqua potabile è
obbligatorio utilizzare un disconnettore idrico: per il suo utilizzo riferirsi al relativo manuale d’istruzione),
vericando che non vi siano gocciolamenti.
• Premere la leva (22) dell’idropistola ed attendere che fuoriesca un getto d’acqua continuo, indice di un
corretto adescamento della pompa.
• Arrestare il motore a combustione, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione e
chiudere il rubinetto di alimentazione acqua.
• Premere la leva (22) dell’idropistola per scaricare l’eventuale pressione residua.
• Collegare all’idropistola (24) il tubo lancia (21).
OPERAZIONE E DI FIG. 8.
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ACQUA FREDDA AD ALTA PRESSIONE
• Accertarsi che il dispositivo (37) o (27) non sia in posizione di bassa pressione (Fig. 6 - a).
• Accertarsi che la manopola (28) sia in posizione : spia (30) spenta.
• Riavviare il motore a combustione, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua.
• Premere la leva (22) dell’idropistola, vericando che lo spruzzo dell’ugello sia uniforme e che non vi siano
gocciolamenti.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola (8). Ruotare in senso orario per aumentare la
pressione,in sensoantiorarioperdiminuirla.Ilvaloredellapressioneèvisibilesull’indicatoredipressione(13).
La pressione può anche essere abbassata agendo sul dispositivo (37) come in Fig. 6 - a (solo Hot Cube).
AVVERTENZA
• Prima di richiedere le massime prestazioni all’idropulitrice è buona norma far scaldare il motore per un
paio di minuti.
NOTA: se il livello di gasolio nel serbatoio è al di sotto del minimo, la spia (44) rimane accesa anche nel
funzionamento ad acqua fredda.

15
FUNZIONAMENTO STANDARD AD ACQUA CALDA AD ALTA PRESSIONE
• Accertarsi che il dispositivo (37) o (27) non sia in posizione di bassa pressione (Fig. 6 - a).
• Svitare il tappo (7) e facendo attenzione a non fare tracimare il liquido (si consiglia di utilizzare un imbuto
destinato solo a questo scopo), riempire il serbatoio [capacità massima: 30 l/7,9 USgal (Hot Cube) - 20 l/5,3
USgal (Compact Cube)] con gasolio per autotrazione; riavvitare il tappo.
• Riavviare il motore a combustione, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua.
• Portare in posizione la manopola (28). Si accende la spia (30).
• Ruotare la manopola di regolazione temperatura (41) in modo da selezionare la temperatura desiderata,
nel campo 0°C/0°F - 110°C/230°F
• Premere la leva (22) dell’idropistola, vericando che lo spruzzo dell’ugello sia uniforme e che non vi siano
gocciolamenti.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola (8). Ruotare in senso orario per aumentare la
pressione,in sensoantiorarioperdiminuirla.Ilvaloredellapressioneèvisibilesull’indicatoredipressione(13).
La pressione può anche essere abbassata agendo sul dispositivo(37) come in Fig. 6 - a (solo Hot Cube).
• In caso di insucienza di gasolio il bruciatore si arresta e si accende la spia (44).
• Il bruciatore entra in funzione dopo che sono trascorsi circa tre secondi dall’apertura dell’idropistola ed
interrompe il suo funzionamento quando si chiude l’idropistola o quando è stata raggiunta la temperatura
impostata.
• In caso di spegnimento della amma il bruciatore si arresta e si accende la spia (49).
• Se si vuole passare dal funzionamento ad acqua calda a quello ad acqua fredda, portare la manopola (28)
in posizione .
AVVERTENZA
• Prima di richiedere le massime prestazioni all’idropulitrice è buona norma far scaldare il motore per un
paio di minuti.
FUNZIONAMENTO A VAPORE PRESSIONE MASSIMA 32 bar 464 psi
Le idropulitrici della serie FDX HOT CUBE /FDX COMPACT CUBE sono state progettate per essere conformi
alla categoria II della Direttiva 97/23/CE relativa alle attrezzature a pressione (PED). Il rispetto di questo
requisito si realizza grazie ad uno speciale dispositivo elettronico, in grado di vericare costantemente:
• che per temperature superiori a 110 °C/230 °F, la pressione impostata sia al di sotto di 32 bar/464 psi;
• che per pressioni superiori a 32 bar/464 psi, la temperatura impostata non sia superiore a 110 °C/230 °F.
Il superamento dei predetti limiti comporta l’arresto del funzionamento del bruciatore e l’accensione
della spia (48).
Il funzionamento a vapore può riprendere solo se la pressione viene abbassata al di sotto di 32 bar/464 psi.
• Svitare il tappo (7) e facendo attenzione a non fare tracimare il liquido (si consiglia di utilizzare un imbuto
destinato solo a questo scopo), riempire il serbatoio [capacità massima: 30 l/7,9 USgal (Hot Cube) - 20 l/5,3
USgal (Compact Cube)] con gasolio per autotrazione; riavvitare il tappo.
• Riavviare il motore a combustione, facendo riferimento al relativo manuale di uso e manutenzione.
• Aprire il rubinetto di alimentazione acqua.
• Portare in posizione la manopola (28). Si accende la spia (30).
• Abbassare la pressione al di sotto di 32 bar/464 psi, ruotando la manopola (8) in senso antiorario, oppure
agendo sul dispositivo (37) come in Fig. 6 - a (solo Hot Cube).
• Ruotare la manopola di regolazione temperatura (41) in modo da selezionare la temperatura desiderata
nel campo 110 °C/230 °F - 140 °C/284 °F.
• Premere la leva (22) dell’idropistola, per far fuoriuscire il vapore.
• Regolare, se necessario, la pressione agendo sulla manopola (8). Ruotare in senso orario per aumentare la
pressione,in sensoantiorarioperdiminuirla.Ilvaloredellapressioneèvisibilesull’indicatoredipressione(13).
La pressione può anche essere abbassata agendo sul dispositivo (37) come in Fig. 6 - a (solo Hot Cube).
• Se durante il funzionamento il bruciatore si arresta e si accende la spia (48), ruotare in senso antiorario
la manopola (8) od agire sul dispositivo (37) come in Fig. 6 - a (solo Hot Cube), per riportare la pressione al di
sotto di 32bar/464psi. Il valore della pressione è visibile sull’indicatore di pressione (13).
IT

16
• In caso di insucienza di gasolio il bruciatore si arresta e si accende la spia (44).
• Il bruciatore entra in funzione dopo che sono trascorsi circa tre secondi dall’apertura dell’idropistola ed
interrompe il suo funzionamento quando si chiude l’idropistola o quando è stata raggiunta la temperatura
impostata.
• In caso di spegnimento della amma il bruciatore si arresta e si accende la spia (49).
• Se si vuole passare dal funzionamento a vapore a quello ad acqua fredda, portare la manopola (28) in
posizione .
AVVERTENZA
• Prima di richiedere le massime prestazioni all’idropulitrice è buona norma far scaldare il motore per un
paio di minuti.
FUNZIONAMENTO CON DETERGENTE
I detergenti raccomandati dal Fabbricante, sono biodegradabili oltre il 90 %.
Per le modalità di impiego, riferirsi a quanto riportato sull’etichetta della confezione di detergente.
Le idropulitrici della serie FDX HOT CUBE /FDX COMPACT CUBE hanno la possibilità di erogare detergente
solo grazie a specici accessori.
Per ulteriori informazioni, fare riferimento alla documentazione che accompagna questi accessori.
FUNZIONAMENTO CON ANTICALCARE SOLO HOT CUBE TRAILER
Le idropulitrici della serie FDX HOTCUBETRAILER, sono dotate di serie di un ecace dispositivo anticalcare
che ne previene la formazione a seguito del funzionamento a caldo.
• Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
“ARRESTO”
.
• Svitare il tappo (9) e facendo attenzione a non fare tracimare il liquido (si consiglia di utilizzare un imbuto
destinato solo a questo scopo), riempire il serbatoio (capacità massima 2 l/0,53 US gal); riavvitare il tappo
e controllarne periodicamente il livello.
Utilizzare esclusivamente prodotti anticalcare raccomandati dal Fabbricante.
INTERRUZIONE DEL FUNZIONAMENTO
• Rilasciando la leva (22) dell’idropistola, si interrompe l’erogazione del getto ad alta pressione e l’idropulitrice
passa al funzionamento in by-pass.
• Ripremendo la leva (22) dell’idropistola, riprende l’erogazione del getto ad alta pressione.
ATTENZIONE
• Qualora si debba interrompere l’erogazione del getto ad alta pressione ed appoggiare l’idropistola, senza
arrestare la macchina, occorre inserire il fermo di sicurezza (23). Operazione S di Fig.5.
AVVERTENZA
• Non lasciare l’idropulitrice per più di tre minuti in by-pass (idropistola chiusa).
ARRESTO
• Far funzionare l’idropulitrice per un paio di minuti ad acqua fredda.
• Chiudere il rubinetto di alimentazione acqua.
• Svuotare dall’acqua l’idropulitrice facendola funzionare per alcuni secondi con la leva (22) dell’idropistola
premuta.
• Eseguire le operazioni relative all’arresto riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore a
combustione e slare la chiave di accensione (1).
• Eliminare l’eventuale pressione residua rimasta nel tubo alta pressione (35), tenendo premuta per alcuni
secondi la leva (22) dell’idropistola.
• Attendere che l’idropulitrice si sia rareddata.
MESSA A RIPOSO
• Riavvolgere il tubo alta pressione (35) con cura, evitando piegature.

17
• Eseguire le operazioni relative alla messa a riposo riportate nel manuale di uso e manutenzione del motore
a combustione.
• Riporre con cura l’idropulitrice in un luogo asciutto e pulito, facendo attenzione a non danneggiare il
tubo alta pressione. Azionare il freno (40) per evitare movimenti incontrollati della macchina.
NOTA:
dopo una sosta prolungata è possibile che si verichi un leggero gocciolamento d’acqua sotto la
pompa. Tale gocciolamento, di norma, scompare dopo alcune ore di funzionamento. Qualora persista,
rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
MANUTENZIONE ORDINARIA
Eseguire le operazioni descritte nel paragrafo
“ARRESTO”
, attenendosi alla tabella seguente.
Ricordare anche di eseguire le operazioni relative alla manutenzione ordinaria riportate nel manuale di
uso e manutenzione del motore a combustione, con particolare riguardo al controllo dell’olio motore, del
ltro aria e della candela.
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE INTERVENTO
Ad ogni uso • Controllo tubo alta pressione, raccordi, idropistola, tubo lancia.
Qualora uno o più particolari risultassero danneggiati, non utilizzare
assolutamente l’idropulitrice e rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
• Verica livello olio pompa e riduttore, sfruttando le spie di livello. Se sono
necessari rabbocchi, rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
• Rimuovere sul motore a combustione sporcizia e detriti dalle alette di
rareddamento, dagli schermi di ingresso aria, dai meccanismi e dalle molle
del regolatore di giri (fare riferimento al manule di uso e manutenzione del
motore a combustione).
Mensilmente • Pulizia ltro ingresso acqua (18).
Solo Hot Cube Trailer:
svitare il tappo (47) con una chiave ssa da 27 mm/1,06 in (non in dotazione) ed
estrarre la cartuccia (51), (si veda la Fig. 7). Per la pulizia, in genere è suciente
passare la cartuccia sotto un getto d’acqua corrente, o soarla con aria
compressa. Nei casi più dicili, usare un prodotto anticalcare o sostituirla,
rivolgendosi per l’acquisto del ricambio ad un centro di assistenza autorizzato.
Rimontare la cartuccia e serrare a fondo il tappo.
• Pulizia ltro vaschetta (11) (solo Hot Cube Trailer).
Ruotare la ghiera (34) in senso antiorario no al suo completo svitamento; far
presa a mano sulla ghiera (32), mantenendola ferma e ruotare il corpo (33) in
senso antiorario no al suo completo svitamento; estrarre la cartuccia ltrante
e procedere alla sua pulizia come esposto in precedenza; in caso di sporco
particolarmente ostinato, sostituire la cartuccia, rivolgendosi ad un
TECNICO
SPECIALIZZATO
per il corretto ricambio da utilizzare; riposizionare la cartuccia e
richiudere illtro ruotando afondo, insenso orario,ilcorpo(33), mantenendo ferma
la ghiera (32), quindi quindi ricollegare la ghiera (34), ruotandola in senso orario.
• Pulizia ugello.
Per la pulizia, in genere è suciente passare entro il foro dell’ugello lo spillo (31)
in dotazione. Qualora non si ottengano risultati apprezzabili, sostituire l'ugello,
rivolgendosi per l'acquisto del ricambio ad un centro di assistenza autorizzato.
L'ugello professionale a ventaglio fisso che equipaggia la testina (27) è
sostituibile sfruttando una chiave a tubo da 14 mm/0,55 in (non in dotazione).
• Oliare od ingrassare le parti in rotazione o scorrimento accessibili all'operatore
(si faccia anche riferimento al manuale di uso e manutenzione del motore a
combustione).
• Verica integrità circuiti di ingresso ed uscita acqua.
• Verica pressione di gonaggio pneumatici (solo Hot CubeTrailer).
• Verica ssaggio pompa al motore e motore al telaio.
Qualora i fissaggi risultassero precari, non utilizzare assolutamente
l'idropulitrice e rivolgersi ad un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
IT

18
AVVERTENZA
• Durante il funzionamento, l’idropulitrice non deve essere troppo rumorosa e sotto di essa non vi
devono essere evidenti gocciolamenti di acqua o di olio. Qualora ciò dovesse accadere, fare controllare
la macchina da un
TECNICO SPECIALIZZATO
.
MANUTENZIONE STRAORDINARIA
La manutenzione straordinaria deve essere eettuata esclusivamente da un
TECNICO SPECIALIZZATO
,
attenendosi alla tabella seguente.
Ricordare anche di eseguire le operazioni relative alla manutenzione straordinaria riportate nel manuale
di uso e manutenzione del motore a combustione.
INTERVALLO DI
MANUTENZIONE INTERVENTO
Dopo le prime 50 ore di
funzionamento • Sostituzione olio pompa.
Ogni 200 ore • Controllo circuito idraulico (acqua) pompa.
• Controllo ssaggio pompa e motore a combustione.
• Regolazione elettrodi.
• Pulizia ugello gasolio.
• Controllo/sostituzione ltro gasolio.
• Controllo sostituzione ltro acqua.
Ogni 500 ore • Sostituzione olio pompa ed olio riduttore.
• Controllo valvole aspirazione/mandata pompa.
• Controllo serraggio viti pompa.
• Controllo valvola di regolazione pompa.
• Sostituzione elettrodi.
• Sostituzione ugello gasolio.
• Pulizia caldaia.
• Verica dei dispositivi di sicurezza.
AVVERTENZA
• I dati riportati in tabella sono indicativi. Possono essere necessari interventi più frequenti nel caso di
uso particolarmente gravoso.
INCONVENIENTI, CAUSE E RIMEDI
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Il motore a combustione
non parte o presenta
irregolarità o si
arresta durante il
funzionamento.
Fare riferimento al manuale di
uso e manutenzione del motore a
combustione.
Fare riferimento al manuale di uso e
manutenzione del motore a combustione
dopo aver vericato che vi sia carburante
nel serbatoio.
L’idropulitrice vibra
molto ed è rumorosa. Il ltro ingresso acqua (18) o (11)
è sporco. Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“MANUTENZIONE ORDINARIA”
.
Aspirazione d’aria. Controllare l’integrità del circuito
d’aspirazione.
L’alimentazione idrica è
insuciente. Verificare che il rubinetto sia
completamente aperto e che la portata
della rete idrica sia conforme a quanto
riportato nel paragrafo
“CARATTERISTICHE
E DATI TECNICI”.
(continua a pagina seguente)

19
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
L'idropulitrice non
raggiunge la massima
pressione.
La valvola di regolazione è
impostataper unvalore dipressione
inferiore a quello massimo.
Ruotare in senso orario la manopola
regolazione pressione (8).
Il dispositivo (37 o 27) è in posizione
bassa pressione (Fig.6 - a). Operare secondo quanto riportato in
Fig.6 - b.
L’ugello è usurato. Sostituire l’ugello secondo quanto
riportato nel paragrafo
“MANUTENZIONE
ORDINARIA"
.
L’alimentazione idrica è
insuciente. Verificare che il rubinetto sia
completamente aperto e che la portata
della rete idrica sia conforme a quanto
riportato nel paragrafo
“CARATTERISTICHE
E DATI TECNICI”.
Funzionamento anomalo del
disconnettore idrico. Riferirsi al relativo manuale.
Dall’ugello non esce
acqua o la portata è
scarsa.
Manca l’acqua. Vericare che il rubinetto della rete idrica
sia completamente aperto.
Ugello acqua otturato. Pulire e/o sostituire l’ugello secondo
quanto riportato nel paragrafo
“MANUTENZIONE ORDINARIA”
.
Funzionamento anomalo del
disconnettore idrico. Riferirsi al relativo manuale.
Trafilamenti d’acqua
sotto l’idropulitrice. Intervento valvola di sicurezza.
INCASODIPERSISTENZADELL'INTERVENTO
NON UTILIZZARE L’IDROPULITRICE E
RIVOLGERSIADUNTECNICOSPECIALIZZATO.
L’idropulitrice non eroga
acqua calda. Gasolio insuciente nel serbatoio
(spia (44) accesa). Aggiungere gasolio.
Si è impostata la temperatura
desiderataconla manopola(41),ma
non si è abilitato il funzionamento
ad acqua calda tramite la manopola
(28): la spia (30) è spenta.
Portare la manopola (28) in posizione ,
per abilitare il funzionamento ad acqua
calda.
Filtro gasolio intasato. Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“MANUTENZIONE STRAORDINARIA”
.
Intervento termostato sicurezza
caldaia. Far rareddare l’idropulitrice per alcuni
minuti, in modo da consentire il ripristino
del dispositivo.
IN CASO DI NUOVO INTERVENTO NON
UTILIZZAREL’IDROPULITRICEERIVOLGERSI
AD UN TECNICO SPECIALIZZATO.
Intervento dispositivo controllo
bruciatore (spia (49) accesa). Portare la manopola (28) in posizione
, attendere alcuni secondi e poi in
posizione .
IN CASO DI NUOVO INTERVENTO NON
UTILIZZAREL’IDROPULITRICEERIVOLGERSI
AD UN TECNICO SPECIALIZZATO.
Nel funzionamento a
vapore il bruciatore non
parte o si arresta ed è
accesa la spia (48) .
Pressionesuperiorea32bar/464psi. Attenersi a quanto riportato nel paragrafo
“FUNZIONAMENTO A VAPORE”.
(continua a pagina seguente)
IT

20
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Spia (49) lampeggiante. Malfunzionamento di un
componente del controllo della
temperatura.
Idropulitrice utilizzabile solo a
freddo:
RIVOLGERSI AD UN TECNICO
SPECIALIZZATO.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Comet Ultrasonic Jewelry Cleaner manuals
Popular Ultrasonic Jewelry Cleaner manuals by other brands

easymaxx
easymaxx VMG38920 operating instructions

Good Way
Good Way COILPRO CC-100 Operating and maintenance instructions

Silvercrest
Silvercrest 375134 2104 Operation and safety notes

Alfalaval
Alfalaval GJ 8 instruction manual

ChemDry
ChemDry Powerbase 10 Operator and parts manual

Filter Queen
Filter Queen Majestic instruction manual