Comparato DIAMIX L User manual

VER. 2.21
ITA • pag. 2
ENG • page 14

COMPARATO NELLO SRL
2
Avvertenze ___________________________________________________________________________
Specifiche tecniche ________________________________________________________________________
Installazione ______________________________________________________________________________________________
Collegamenti elettrici _______________________________________________________________________________________________
Schema applicativo __________________________________________________________________________
Funzionamento ___________________________________________________________________
Ciclo termico disinfezione antilegionella __________________________________________________________________________
Allarmi ciclo disinfezione antilegionella __________________________________________________________________________
Memorizzazione dati disinfezione antilegionella __________________________________________________________________________
Gestione pompa ricircolo __________________________________________________________________________
Regolazione temperatura ritorno ricircolo__________________________________________________________________________
Gestione remota __________________________________________________________________________
Tastiera e display __________________________________________________________________________
Attivazione _______________________________________________________________________________
Visualizzazione parametri a display ___________________________________________________________________
Programmazione della temperatura di setpoint ACS ________________________________________________________________________________
Programmazione parametri tecnici _______________________________________________________________________________
Programmazione ora e data ____________________________________________________________________________________
Programmazione pompa ricircolo ________________________________________
Programmazione ciclo antilegionella ________________________________________________________________________
Note sulla programmazione ___________________________________________________________________________
Allarmi a display ___________________________________________________________________________
Reset del software ___________________________________________________________________________
Condizioni generali di garanzia ___________________________________________________________________________
AVVERTENZE
Leggere attentamente le avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione, uso e manutenzione. L’installazione e la manutenzione devono essere
effettuate in ottemperanza alle norme vigenti secondo le istruzioni del costruttore. In caso di guasto e/o malfunzionamento dell’apparecchio astenersi da qualsiasi tentativo di riparazione o intervento diretto.
Rivolgersi esclusivamente a personale abilitato ai sensi di legge. L’eventuale riparazione dovrà essere effettuata solamente da personale tecnico qualificato. Il mancato rispetto di quanto prescritto può compromettere
la sicurezza dell’apparecchio.
Rischio elettrico! L’unità contiene apparecchiature sotto tensione.
Rischio ustioni! Anche in condizioni di funzionamento normale l’unità è in grado di raggiungere temperature elevate che possono causare ustioni.
SPECIFICHE TECNICHE
INDICE
2
2
3
4
5
6
6
6
6
6
6
7
7
7
8
8
8
9
10
11
12
12
13
13
PERICOLO
PERICOLO
230V • 24V 50 Hz
20 VA 45 VA
12 sec 45 sec
Compamix L
Diamix L
Alimentazione elettrica (110V e 60 Hz a richiesta)
Potenza massima assorbita
Tempo di manovra (. 90°)
Grado di protezione
Temperatura ambiente di esercizio
Tipo di fluido
Temperatura del fluido
Sonde di temperatura
Regolatore elettronico
Campo di regolazione temperatura
Precisione
Programmazione ciclo disinfezione
Interfaccia seriale
Protocollo di comunicazione
Batteria orologio
Portata relé pompa ricircolo
Segnalazione modulazione pompa
Ingressi digitali
Uscite digitali
Lunghezza cavi
Manutenzione richiesta
Certificazione
Conformità corpi valvola
IP65
da -10°C a +50°C, UR max. 85%
Acqua sanitaria
-10°C a +100°C (da -20°C a +120°C con distanziale)
A contatto, NTC 10kΩ, lunghezza 80 cm
PID
da +30°C a +65°C
+/- 1°C
Giornaliero o settimanale
RS485
Modbus RTU
Litio CR2032, durata 10 anni
1A
PWM (DIN IEC 60469-1)
Attivazione ciclo disinfezione • Forzatura caldo • Forzatura freddo
Ciclo disinfezione attivo • Allarme ciclo disinfezione
max 24Vdc 50mA
80 cm
Nessuna
CE
DM n°174 del 06/04/2004
DIAMIX L / COMPAMIX L

INSTALLAZIONE A: Ingresso acqua calda sanitaria da bollitore
B: Ingresso acqua fredda sanitaria/ritorno ricircolo
C: Uscita acqua miscelata ad utenze
D: Ingresso acqua ricircolo/fredda a bollitore
E: Ritorno da ricircolo
F: Ingresso acqua fredda sanitaria
1: SONDA MISCELATRICE
2: SONDA RICIRCOLO
3: POMPA DI RICIRCOLO
POSIZIONE NON CONSENTITA
3
NOTA:
Per evitare l’insorgere di malfunzionamenti nel processo di miscelazione, accertarsi che i valori della pressione sulle due vie di ingresso della valvola miscelatrice siano il più
possibile costanti e uguali fra loro.
Portata minima [l/min]
Portata massima * [l/min]
Diametro
* con bocchettone
Codice
DN Δp max
[bar]
DN15
1/2"
DN20
3/4"
DN25
1"
DN32
1"1/4
DN40
1"1/2
DN50
2"
PN
ConnessioniMiscelazione
DIAMIX COMPAMIX
KvS
[m
3
/h]
20 G 3/4"* 16 16 11,5 DIAMIXPBL
25 G 1"* 16 16 18,3 DIAMIXPCL
15 Rp 1/2"25 25 6 DIAMIXPFAL
20 Rp 3/4"16 16 11,5 DIAMIXPFBL
25 Rp 1"16 16 18,3 DIAMIXPFCL
32 Rp 1"1/4 10 10 27,2 COMPAMIXPDL
40 Rp 1"1/2 10 6 47,3 COMPAMIXPEL
50 Rp 2"10 4 73 COMPAMIXPFL
6 9 16 40 60 82
120 230 370 550 960 1.480
1CORPO OTTONE CW617N
NICHEL CROMATO
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CW617N
NICHEL CROMATO
4 GUARNIZIONE SFERA P.T.F.E.
5 GUARNIZIONE
ANTIATTRITO P.T.F.E.
6 O-RING EPDM
3 VIE USCITA MISCELATA VERTICALE ATTACCO COMPARATO
3/4"• 1"
maschio con bocchettoni – filettatura a norma ISO 228/1
3 VIE USCITA MISCELATA VERTICALE ATTACCO ISO 5211
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Rp filettata femmina a norma 10226-1
1CORPO OTTONE CW617N
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CW617N
4 ASTA OTTONE CW617N
5 GUARNIZIONE
SFERA P.T.F.E.
6 GUARNIZIONE
ANTIATTRITO P.T.F.E.
7 O-RING FKM
DIAMIX L / COMPAMIX L
*Δp = 1,5 bar
NOTE:
Il tratto di tubazione dove viene posizionata la sonda di temperatura deve essere necessariamente in materiale metallico. Dopo tale tratto può essere utilizzato tubo di qualsiasi
materiale idoneo all’utilizzo. Una volta installato il corpo valvola è possibile ruotare il servocomando di 180°. La posizione di montaggio con il servocomando rivolto verso il
basso non è ammessa.
COMPARATO NELLO SRL

ROSSO / VERDE
ACQUA MISCELATA
ROSSO
ACQUA CALDA
COMPARATO NELLO SRL
4
SONDA MISCELATRICE
SONDA RICIRCOLO
230V / 24V • 50Hz
FASE
NEUTRO
POMPA RICIRCOLO ACS
PILOTAGGIO PWM POMPA
SERIALE RS485 MODBUS
INGRESSI DIGITALI
IN1 = ATTIVAZIONE CICLO DISINFEZIONE
IN2 = FORZATURA CALDO
IN3 = FORZATURA FREDDO
USCITE DIGITALI
OUT1 = CICLO DI DISINFEZIONE ATTIVO
OUT2 = ALLARME CICLO DISINFEZIONE
max 24Vdc 50 mA
COLLEGAMENTI ELETTRICI
ATTENZIONE
I COLLEGAMENTI ELETTRICI DEVONO AVVENIRE ALL’INTERNO DI UNA IDONEA SCATOLA DI DERIVAZIONE (non inclusa).
DIAMIX L / COMPAMIX L
DIAMIX L ATTACCO COMPARATO
DIAMIX L - COMPAMIX L ATTACCO ISO 5211
SOLO SE NECESSARIO
ACQUA CALDA
ACQUA CALDA
ACQUA FREDDA
ACQUA FREDDA
ACQUA FREDDA
ACQUA CALDA
VERDE
ACQUA FREDDA
POSIZIONE VALVOLA TUTTO CALDO

COMPARATO NELLO SRL 5
SERBATOIO INERZIALE
SCHEMA APPLICATIVO
ATTENZIONE
TUTTI I FILI NON COLLEGATI DEVONO ESSERE ISOLATI
N° Descrizione
Tipo
Colore
1 Uscite digitali Ciclo antilegionella attivo
2 GIALLO Max. 24V dc Allarme ciclo antilegionella
4 50mA GND
5 Attivazione ciclo antilegionella
6 BLU Ingressi digitali Forzatura a caldo
7 Forzatura a freddo
8 GND
9
10
13 Positivo segnale PWM
14 GND
15
16
- VERDE RS485 D- Modbus
ARANCIO D+ Modbus
1: Valvola miscelatrice DIAMIX L / COMPAMIX L
2: Serbatoio inerziale
3: Pompa di ricircolo
4: Sonda temperatura ricircolo
5: Sonda temperatura miscelata
6: Vaso di espansione
7: Bollitore acqua calda sanitaria
A: Acqua calda sanitaria
B: Ricircolo acqua calda sanitaria
C: Acqua fredda sanitaria
Se necessario è possibile inserire sulla tubazione di mandata un serbatoio inerziale (2). In questo modo si evitano possibili pendo-
lazioni del valore della temperatura di riferimento quando la portata di prelievo è molto bassa. Èraccomandato l’utilizzo nel caso il
volume di acqua contenuto nell’impianto di ricircolo fosse limitato. Vengono di lato trascritti i valori di capienza del serbatoio inerziale
consigliati in funzione dei diametri delle valvole miscelatrici.
Acqua fredda sanitaria
ABC
Capacità serbatoio
Ø
1/2" 10÷20 litri
3/4" 10÷20 litri
1" 20÷30 litri
1"1/4 25÷40 litri
1"1/2 30÷50 litri
2" 40÷60 litri
DIAMIX L / COMPAMIX L
*in base alla versione acquistata
BIANCO
BIANCO
BIANCO
Sonda temperatura Sonda temperatura ricircolo
Sonda temperatura miscelatrice
Sonda temperatura
Uscita PWM
Sonda temperatura miscelata
Mix temperature sensor
Sonda temperatura ricircolo
Recirculation temperature sensor
Uscite digitali
Digital outputs
Ingressi digitali
Digital inputs
Uscita PWM
PWM output
RS485
Modbus RTU
230V 50Hz
24V 50Hz
Max
250V 1A
*
BLU Neutro
MARRONE Fase
GIALLO - VERDE Terra
Ingresso fase alimentazione
pompa di ricircolo
Uscita fase alimentazione
pompa di ricircolo
Descrizione
Colore
NERO
ROSSO
CAVO ALIMENTAZIONE
CAVO SEGNALI

6
ATTENZIONE
Le molteplici variabili connesse alla realizzazione degli impianti su cui la nostra apparecchiatura può essere installata non consentono la totale esclusione del rischio.
FUNZIONAMENTO
Le valvole miscelatrici/termoregolatrici DIAMIX L / COMPAMIX L trovano specifico impiego nella miscelazione di acqua calda sanitaria in impianti con ricircolo dove sia necessario una disinfezione termica
programmata secondo quanto indicato dalle linee guida nazionali per la prevenzione ed il controllo della legionellosi.
La temperatura di mandata dell’acqua calda sanitaria è controllata dal regolatore PID integrato nell’attuatore: mediante l’apposita sonda, rileva la temperatura dell’acqua all’uscita della valvola e modifica la posizione
della sfera presente all’interno del corpo 3 vie miscelando opportunamente l’ingresso caldo con l’ingresso freddo mantenendo, in questo modo, la temperatura di setpoint impostata.
CICLO TERMICO DISINFEZIONE ANTILEGIONELLA
DIAMIX L / COMPAMIX L gestiscono, attraverso un’apposita programmazione, la disinfezione termica della rete di distribuzione dell’acqua calda sanitaria. È possibile programmare l’ora e la ripetizione in giorni del
ciclo di disinfezione. Inoltre Il ciclo può essere ripetuto giornalmente o disabilitato qualora richiesto. Il ciclo di disinfezione partirà al raggiungimento dell’ora impostata: il controllo della temperatura è disabilitato,
la valvola 3 vie ruotata completamente sull’ingresso acqua calda mettendo in comunicazione diretta la mandata all’impianto. La temperatura dell’acqua è rilevata con la seconda sonda di temperatura posizionata
sul ritorno dell’anello di ricircolo, il relè comando pompa e l’uscita digitale ciclo antilegionella sono attivati. Durante il ciclo, il display a bordo del miscelatore visualizza la temperatura dell’acqua raggiunta sull’anello
di ritorno e la percentuale del ciclo raggiunta.
ALLARMI CICLO DISINFEZIONE ANTILEGIONELLA
Allarme ’“ALbt”: nel caso la temperatura dell’acqua calda non sia sufficiente (temperatura inferiore a 55C° per 60 minuti) viene attivato l’allarme ’“ALbt”, il ciclo abortito ed il regolatore torna automaticamente alla
normale funzione di miscelazione.
Allarme “ALd”: in caso di mancanza di alimentazione elettrica viene attivato l’allarme “ALd”, il ciclo abortito ed il regolatore torna automaticamente alla normale funzione di miscelazione.
Allarme “ALot”: il ciclo di disinfezione può durare al massimo 300 minuti: se il ciclo non è terminato viene attivato l’allarme “ALot”, il ciclo di disinfezione viene abortito ed il regolatore torna automaticamente alla
normale funzione di miscelazione.
Tutti gli allarmi attivano automaticamente l’uscita digitale ALLARME CICLO DISINFEZIONE (vedi collegamenti elettrici).
MEMORIZZAZIONE DATI DISINFEZIONE ANILEGIONELLA
Questa funzione permette di memorizzare i dati sensibili relativi ai cicli di disinfezione. Ogni volta che viene avviato il ciclo sono memorizzati:
• Data [giorno/mese/anno] di avvio del ciclo
• Durata del ciclo [ore/minuti]
• Temperatura massima [°C] rilevata dalla sonda ricircolo
• Temperatura minima [°C] rilevata dalla sonda antilegionella
• Temperatura media [°C] rilevata dalla sonda antilegionella
• Stato al fine ciclo
La memoria è in grado di contenere le informazioni relative a 52 cicli di disinfezione, dopodiché i dati vengono sovrascritti partendo dal più vecchio. I dati rimangono in memoria anche nel caso la scheda non sia
alimentata grazie alla batteria tampone inclusa. Tutti i dati memorizzati sono scaricabili dalla memoria della valvola miscelatrice mediante seriale RS485 con protocollo di comunicazione Modbus-RTU utilizzando il
software d’interfaccia LegioTool.
GESTIONE POMPA RICIRCOLO
È possibile impostare intervalli temporali nei quali la pompa di ricircolo è attiva (relè pompa ON). La programmazione può avvenire giornalmente o settimanalmente:
• programmazione GIORNALIERA: 7 slot temporali programmabili in un giorno che si ripetono uguali ogni giorno
• programmazione SETTIMANALE: 7 slot temporali differenti programmabili uno al giorno che si ripetono uguali ogni settimana
REGOLAZIONE TEMPERATURA RITORNO RICIRCOLO
Questa funzione regola la portata della pompa modulando il segnale PWM (definito da norma DIN IEC 60469-1) per mantenere costante la differenza di temperatura tra la mandata ed il ritorno dell’anello di ricircolo.
In questo modo è possibile aumentare l’efficienza nella gestione della rete di ricircolo sanitario minimizzando le perdite energetiche dovute alle dispersioni termiche.
La temperatura di ritorno del ricircolo è rilevata dalla stessa sonda utilizzata per la gestione del ciclo di disinfezione. Il valore del differenziale di temperatura ΔT che il sistema deve mantenere tra mandata e ritorno
del ricircolo è programmabile.
ESEMPIO:
Temperatura di setpoint ACS = 50°C ΔT = 5°C
Temperatura ritorno ricircolo = 50 – 5 = 45°C
La funzione è attiva in conformità agli intervalli temporali previsti dalla funzione gestione pompa ricircolo.
Per la programmazione del differenziale di temperatura ΔT vedere capitolo
PROGRAMMAZIONE PARAMETRI TECNICI
I tempi di realizzazione della disinfezione sono automaticamente determinati in funzione delle ca-
ratteristiche dell’impianto: la durata del ciclo dipende dalla temperatura raggiunta dalla sonda sul
ritorno dell’anello di ricircolo seguendo la tabella a lato. In questo modo è possibile ottimizzare la
realizzazione del ciclo con importanti benefici in termini di risparmio energetico.
DURATA
TEMPERATURA
Oltre i 70°C 30 minuti
Tra 65°C e 70°C 1 ora
Tra 60°C e 65°C 2 ore
Tra 57,5°C e 60°C 3 ore
Tra 55°C e 57,5°C 4 ore
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

7
GESTIONE REMOTA
DIAMIX L / COMPAMIX L è dotata di interfaccia MODBUS RTU ed è possibile, utilizzando la connessione seriale
RS485, modificare tutti i parametri di funzionamento, inviare comandi alla valvola, ricevere informazioni sullo
stato di funzionamento e scaricare i dati dei cicli di disinfezione termica memorizzati.
Le valvola miscelatrici DIAMIX L / COMPAMIX L sono idonee al collegamento con i moderni sistemi di Building
Management (BMS). La tabella degli indirizzi Modbus è scaricabile dal sito www.comparato.com.
Mediante il dispositivo d’interfaccia RS485-USB (codice USBMOD) ed il software Comparato LegioTool è pos-
sibile collegarsi localmente tramite PC.
Per la programmazione dell’indirizzo Modbus vedere capitolo PROGRAMMAZIONE PARAMETRI TECNICI.
La password per il download del software LegioTool dal sito www.comparato.com è:
Legiotool2020
Immediatamente a display compare la versione software installata (nell’immagine a lato è riportato un esempio).
Dopo alcuni secondi sul display compare la scritta “OFF” (condizione di default all’acquisto).
Il miscelatore resta fermo in posizione e tutte le funzioni sono disabilitate.
Premere il tasto D-ON/OFF: sul display compare la temperatura istantaneamente rilevata dalla sonda posta sulla tubazione di mandata.
Il sistema è ora in funzione.
ATTIVAZIONE
Effettuati tutti i collegamenti elettrici ed idraulici è possibile fornire l’alimentazione elettrica.
TASTIERA E DISPLAY
LED ROSSO
LED VERDE
A: Tasto freccia giù
B: Tasto freccia su
C: Tasto invio
D: Tasto on/off
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

8
VISUALIZZAZIONE PARAMETRI A DISPLAY
• CICLO ANTILEGIONELLA NON ATTIVO
Premendo il tasto C-INVIO è possibile visualizzare la temperatura rilevata dalla sonda ricircolo: il valore di lettura è segnalato con un puntino luminoso in basso a destra.
Per tornare alla visualizzazione della temperatura miscelata premere nuovamente il tasto C-INVIO.
• CICLO ANTILEGIONELLA ATTIVO
Quando il ciclo antilegionella è attivo tutti i tasti sono disabilitati.
Il display visualizza in sequenza:
PROGRAMMAZIONE DELLA TEMPERATURA DI SETPOINT ACS
Indicazione che il ciclo
antilegionella è attivo
Temperatura rilevata
dalla sonda ricircolo
% del ciclo
antilegionella raggiunta
Quando il display visualizza la temperatura di mandata dell’acqua calda sanitaria premere il pulsante A – FRECCIA SU o B – FRECCIA GIU’:
il valore di setpoint lampeggia.
Premere i tasti freccia per scorrere la temperatura e premere il tasto C-INVIO per confermare il valore.
Temperatura di setpoint variabile tra 30°C e 65°C (default 50°C).
PROGRAMMAZIONE PARAMETRI TECNICI
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

9
D
D2
T
ID
Dove XX.X [sec*] indica il tempo di campionamento della temperatura di mandata
Campo di regolazione da 1.0 a 10.0 sec.
Dove X.XX [sec] indica il tempo di campionamento della temperatura ricircolo. REGOLAZIONE TEMPERATURA RITORNO RICIRCOLO.
Campo di regolazione da 0.1 a 1.0 sec.
Dove XX [°C] indica il differenziale di temperatura tra mandata e ritorno del ricircolo desiderato. REGOLAZIONE TEMPERATURA RITORNO RICIRCOLO.
Campo di regolazione da 2 a 10 sec.
Dove XXX indica l’indirizzo Modbus del dispositivo – GESTIONE REMOTA.
Campo di regolazione da 1 a 255 sec.
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX.X
X.XX
XX
XXX
MMHH
UDAY
DAY
MONT
YEAR
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti correnti dell’orologio.
Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione. Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore
ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove X indica il giorno corrente della settimana.
Premere i tasti A o B per impostare.
1 = lunedì
2 = martedì
3 = mercoledì
4 = giovedì
5 = venerdì
6 = sabato
7 = domenica
Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
Dove XX indica il giorno corrente del mese. Premere i tasti A o B per impostare. Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
Campo di regolazione da 1 a 31.
Dove X indica il mese corrente dell’anno. Premere i tasti A o B per impostare.
1 = Gennaio
2 = Febbraio
3 = Marzo
4 = Aprile
5 = Maggio
6 = Giugno
7 = Luglio
8 = Agosto
9 = Settembre
10 = Ottobre
11 = Novembre
12 = Dicembre
Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
Dove XXXX indica l’anno corrente. Premere i tasti A o B per impostare.
Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX.XX
X
XX
XX
XXXX
PROGRAMMAZIONE ORA E DATA
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

10
PROGRAMMAZIONE POMPA RICIRCOLO
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
lampeggiante
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

11
P
1ON
1OFF
2ON
2OFF
3ON
3OFF
4ON
4OFF
5ON
5OFF
6ON
6OFF
7ON
7OFF
Dove X indica:
0 = programmazione pompa ricircolo disabilitata
1 = programmazione pompa ricircolo SETTIMANALE
2 = programmazione pompa ricircolo GIORNALIERA
Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 1. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 1. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 2. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 2. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 3. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 3. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 4. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 4. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 5. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 5. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 6. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 6. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti attivazione pompa SLOT 7. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti spegnimento pompa SLOT 7. Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto CINVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
X
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
XX.XX
DIAMIX L / COMPAMIX L
NOTE SULLA PROGRAMMAZIONE
PROGRAMMAZIONE GIORNALIERA (P = 2)
Uno slot temporale è impostato correttamente se Orario ON ≤Orario OFF.
Non è possibile impostare Orario OFF < Orario ON.
Quando Orario ON = Orario OFF lo slot temporale non è attivo.
Gli slot non programmati (e quindi non attivi) visualizzano di default i trattini “----”
Più slot temporali possono interferire uno con l'altro: in questo caso la programmazione oraria risultante è ricavata dagli estremi degli slot che interferiscono. Ad esempio:
1ON = 11:45 1OFF = 11:50
2ON = 11:48 2OFF = 11:55
Per impostare uno slot temporale di durata 1 ora a cavallo delle ore 24:00 procedere come nell’esempio:
7ON = 23:30 7OFF = 00:00
1ON = 00:00 1OFF = 00:30
PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE (P = 1)
Uno slot temporale è impostato correttamente se Orario ON ≤Orario OFF.
Non è possibile impostare Orario OFF < Orario ON.
Quando Orario ON = Orario OFF lo slot temporale non è attivo.
Gli slot non programmati (e quindi non attivi) visualizzano di default i trattini “----”
Per impostare UNO SLOT TEMPORALE a cavallo di due giorni procedere come nell’esempio:
3ON = 23:30 3OFF = 00:00
4ON = 00:00 4OFF = 00:30
Durata slot = 11:45 – 11:55
COMPARATO NELLO SRL

12
ALLARMI A DISPLAY
La sonda temperatura miscelata è scollegata, in corto circuito o guasta.
La valvola miscelatrice resta nella posizione raggiunta.
Al ripristino la valvola miscelatrice riprende il suo normale funzionamento.
La sonda temperatura ricircolo/antilegionella è scollegata, in corto circuito o guasta.
L’eventuale attivazione del ciclo antilegionella viene bloccata
Se il ciclo antilegionella è attivo viene immediatamente arrestato e l’uscita digitale “Allarme ciclo antilegionella” è attivata.
Al ripristino la valvola miscelatrice riprende il suo normale funzionamento.
Per disattivare l’uscita digitale “Allarme ciclo antilegionella” premere il tasto C-INVIO.
Durata del ciclo antilegionella superiore a 5 ore.
Il ciclo antilegionella in corso è bloccato.
L’uscita digitale “Allarme ciclo antilegionella” è attiva.
Per resettare l’allarme premere il tasto C-INVIO.
Il successivo ciclo antilegionella programmato si avvia anche se l’allarme non è resettato.
Temperatura del ciclo antilegionella troppo bassa (temperatura inferiore a 55°C per oltre 60 minuti).
Il ciclo antilegionella in corso è bloccato.
L’uscita digitale “Allarme ciclo antilegionella” è attiva.
Per resettare l’allarme premere il tasto C-INVIO.
Il successivo ciclo antilegionella programmato si avvia anche se l’allarme non è resettato.
Mancanza di alimentazione elettrica durante il ciclo antilegionella.
Il ciclo antilegionella in corso è bloccato.
L’uscita digitale “Allarme ciclo antilegionella” è attiva.
Per resettare l’allarme premere il tasto C-INVIO.
Il successivo ciclo antilegionella programmato si avvia anche se l’allarme non è resettato.
DIAMIX L / COMPAMIX L
PROGRAMMAZIONE CICLO ANTILEGIONELLA
lampeggiante
U1
U2
Dove X indica il giorno della settimana nel quale effettuare il ciclo antilgionella.
Premere i tasti A o B per impostare.
0 = ciclo antilegionella disabilitato
1 = lunedì
2 = martedì
3 = mercoledì
4 = giovedì
5 = venerdì
6 = sabato
7 = domenica
8 = ciclo antilegionella giornaliero
Premere il tasto C-INVIO per salvare il dato ed uscire dal sottomenù.
Dove XX.XX indica le ore ed i minuti di partenza del ciclo antilegionella.
Premere i tasti A o B per impostare le ore, il valore delle ore lampeggia durante la programmazione. Premere il tasto C-INVIO per salvare le ore
ed impostare i minuti. Premere i tasti A o B per impostare i minuti, il valore dei minuti lampeggia durante la programmazione.
Premere il tasto C-INVIO per salvare i minuti ed uscire dal sottomenù.
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
X
XX.XX
lampeggiante
COMPARATO NELLO SRL

13
RESET DEL SOFTWARE
L’operazione di reset riporta tutti i parametri del software ai valori di default.
ATTENZIONE
L’operazione cancella tutti i dati memorizzati sulla memoria eeprom riportando i parametri e le impostazioni ai valori default ivi compresi tutti i dati relativi ad i cicli antilegionella effettuati.
Disconnettere alimentazione elettrica alla valvola miscelatrici, premere e mantenere premuti contemporaneamente i pulsanti “A-FRECCIA GIÙ”, “C-INVIO” e “D-ON/OFF” fornendo alimentazione elettrica fino a
quando display visualizza la scritta “PrES”. Spegnere e riaccendere per uscire dall’operazione di reset.
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
GARANZIA
QUANDO È OPERATIVA LA GARANZIA
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
Le valvole motorizzate miscelatrici/termoregolatrici sono garantite per un periodo di 3 anni dalla data marchiata sulla base del servocomando (anno di produzione). La garanzia si riferisce al nudo prodotto e non
copre in alcun caso eventuali costi di sostituzione e/o manutenzione e/o qualsiasi altro costo indiretto. I prodotti sono assicurati dalla Compagnia Allianz s.p.a. secondo le normative vigenti in materia di
responsabilità del produttore per qualsiasi danno derivante da prodotti difettosi. Per eventuali resi dovrà essere contattato il Rivenditore presso il quale è stato compiuto l’acquisto. Il materiale deve essere
restituito in porto franco.
Nel periodo di garanzia, COMPARATO provvederà a riparare o sostituire, senza addebiti, il prodotto o il componente unicamente nel caso in cui lo stesso risultasse viziato da difetto di fabbricazione. L’eventuale
riparazione o sostituzione di componenti o dello stesso prodotto non estende la durata della garanzia. COMPARATO, si riserva il diritto di sostituire il Prodotto con uno identico o, nell’ipotesi che questo non
fosse più in produzione, con uno di identiche caratteristiche qualora, a suo insindacabile giudizio, la riparazione non fosse economicamente giustificabile.
Non sono coperti da Garanzia gli interventi e/o riparazioni e/o eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
• manomissione;
• guasti provocati da incuria e/o imperizia di installazione (montaggio/cablaggio/configurazione errati, parziali o assenti);
• scariche elettrostatiche, scariche elettriche condotte/indotte provocate da fulmini o altri fenomeni esterni al prodotto, disturbi elettromagnetici irradiati, fornitura di energia intermittente o non continuativa;
• difetti o danni provocati da caduta, rottura, infiltrazioni di liquidi;
• riparazioni eseguite da persone non autorizzate;
• prodotto con garanzia scaduta;
• impianto non realizzato a Regola d’Arte;
• ogni altro danno non direttamente riconducibile a COMPARATO.
Comparato Nello S.r.l. si riserva il diritto di modificare in qualunque momento
e senza preavviso i dati tecnici, i disegni, i grafici e le fotografie contenuti in questo manuale di istruzioni.
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

14
Warnings ___________________________________________________________________________
Technical specifications ________________________________________________________________________
Installation ______________________________________________________________________________________________
Electrical connections _______________________________________________________________________________________________
Operational layout __________________________________________________________________________
Operation ___________________________________________________________________
Anti-legionella thermal disinfection cycle __________________________________________________________________________
Anti-legionella disinfection cycle alarms __________________________________________________________________________
Anti-legionella disinfection data storage __________________________________________________________________________
Recirculation pump management __________________________________________________________________________
Recirculation return temperature regulation __________________________________________________________________________
Remote management __________________________________________________________________________
Keyboard and display __________________________________________________________________________
Activation _______________________________________________________________________________
Displayed parameters ___________________________________________________________________
ACS set point temperature programming ________________________________________________________________________________
Technical parameters programming _______________________________________________________________________________
Date & time programming ____________________________________________________________________________________
Recirculation pump programming ________________________________________
Anti-legionella cycle programming ________________________________________________________________________
Notes on programming ___________________________________________________________________________
Displayed alarms ___________________________________________________________________________
Software reset ___________________________________________________________________________
General warranty conditions ___________________________________________________________________________
WARNINGS
Read the warnings contained in the manual carefully, since they provide important information about safe installation, use and maintenance. Installation and maintenance shall be performed in accordance with the
relevant regulations and the manufacturer's instructions. In case of failure and/or malfunctioning of the appliance, do not attempt any repair or direct servicing. Always contact qualified personnel, as provided by
law. Only qualified technicians are allowed to carry out any repair operation. Failure to comply with the provisions listed above may compromise the safety of the appliance.
Electrical hazard! The unit contains high-voltage equipments.
Scalding hazard! Even in normal operation conditions, the unit can reach very high temperatures which may cause scalds.
TECHNICALS SPECIFICATIONS
TABLE OF CONTENTS
2
2
3
4
5
6
6
6
6
6
6
7
7
7
8
8
8
9
10
11
12
12
13
13
DANGER
DANGER
230V • 24V 50 Hz
20 VA 45 VA
12 sec 45 sec
Compamix L
Diamix L
Power supply (110 V and 60 Hz on request)
Maximum power consumption
Operating times (. 90°)
Class protection
Operational room temperature
Fluid type
Fluid temperature
Temperature probes
Electronic adjuster
Temperature adjustment range
Precision
Disinfection cycle programming
Serial interface
Communication protocol
Clock battery
Recirculation pump relay rate
Pump modulation signal
Digital inputs
Digital outputs
Cable length
Maintenance
Certification
Ball valve compliance
IP65
from -10°C to +50°C, UR max. 85%
Domestic water
-10°C to +100°C (from -20°C to +120°C con distanziale)
Contact, NTC 10 kΩ, 80 cm long
PID
from +30°C to +65°C
+/- 1°C
Daily or weekly
RS485
Modbus RTU
CR2032 Lithium, 10 years duration
1A
PWM (DIN IEC 60469-1)
Disinfection cycle activation - hot water position - cold water position
Active disinfection cycle - Disinfection cycle alarm max 24 Vdc 50mA
max 24Vdc 50mA
80 cm
None
CE
DM n°174 of 06/04/2004
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

INSTALLATION A: Hot domestic water inlet from boiler
B: Cold domestic water inlet/recirculation return
C: Mixed water outlet to users
D: Recirculation/cold water inlet to boiler
E: Recirculation return
F: Cold domestic water inlet/recirculation return
1: MIXING PROBE
2: RECIRCULATION PROBE
3: RECIRCULATION PUMP
FORBIDDEN POSITION
15
NOTE:
In order to avoid any malfunctioning in the mixing process, make sure that the pressure values at the two inlets of the mixing valve are as constant and similar as possible.
Minimum flow [l/min]
Maximum flow * [l/min]
* with union
Code
DN Δp max
[bar]
DN15
1/2"
DN20
3/4"
DN25
1"
DN32
1"1/4
DN40
1"1/2
DN50
2"
PN
ConnectionsMixing
DIAMIX COMPAMIX
KvS
[m
3
/h]
20 G 3/4"* 16 16 11,5 DIAMIXPBL
25 G 1"* 16 16 18,3 DIAMIXPCL
15 Rp 1/2"25 25 6 DIAMIXPFAL
20 Rp 3/4"16 16 11,5 DIAMIXPFBL
25 Rp 1"16 16 18,3 DIAMIXPFCL
32 Rp 1"1/4 10 10 27,2 COMPAMIXPDL
40 Rp 1"1/2 10 6 47,3 COMPAMIXPEL
50 Rp 2"10 4 73 COMPAMIXPFL
6 9 16 40 60 82
120 230 370 550 960 1.480
1BODY BRASS CW617N
CHROMED NICKEL
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL BRASS CW617N
CHROMED NICKEL
4 BALL SEAL P.T.F.E.
5 ANTI-FRICTION
SEAL P.T.F.E.
6 O-RING EPDM
3-WAY VERTICAL MIXED OUTLET,COMPARATO CONNECTION
3/4"• 1"
male with tangs - threading ISO 228/1 compliant
3-WAY VERTICAL MIXED OUTLET ISO 5211 CONNECTION
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Threaded RP female 10226-1 compliant
1BODY BRASS CW617N
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL BRASS CW617N
4 ASTA BRASS CW617N
5 BALL
SEAL P.T.F.E.
6 ANTI-FRICTION
SEAL P.T.F.E.
7 O-RING FKM
DIAMIX L / COMPAMIX L
*Δp = 1,5 bar
Size
NOTES:
The pipe section where the temperature probe will be placed must be made of metal. The following part of the pipe can be of any type, provided it is suitable to the use. Once the
valve has been installed, the actuator can be rotated 180°. The installation of the actuator facing downwards is not allowed.
COMPARATO NELLO SRL

RED / GREEN
MIXED WATER
RED
HOT WATER
DIAMIX L COMPARATO CONNECTION DIAMIX L - COMPAMIX L ISO 5211 CONNECTION
ONLY IF NECESSARY
HOT WATER
HOT WATER
COLD WATER
COLD WATER
COLD WATER
HOT WATER
GREEN
COLD WATER
16
MIXING PROBE
RECIRCULATION PROBE
230V / 24V • 50Hz
PHASE
NEUTRAL
ACS RECIRCULATION PUMP
PUMP PWM PILOTING
SERIAL MODBUS RS485
DIGITAL INPUTS
IN1 = DISINFECTION CYCLE ACTIVATION
IN2 = HOT WATER POSITION
IN3 = COLD WATER POSITION
DIGITAL OUTPUTS
OUT1 = ACTIVE DISINFECTION CYCLE
OUT2 = DISINFECTION CYCLE ALARM
max 24Vdc 50 mA
DIGITAL INPUTS
CAUTION
ELECTRICAL CONNECTIONS SHALL BE REALIZED IN A PROPER BRANCH BOX (not included).
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL
HOT WATER ONLY VALVE

Sonda temperatura miscelata
Mix temperature sensor
Sonda temperatura ricircolo
Recirculation temperature sensor
Uscite digitali
Digital outputs
Ingressi digitali
Digital inputs
Uscita PWM
PWM output
RS485
Modbus RTU
230V 50Hz
24V 50Hz
*
17
BUFFER TANK
OPERATIONAL LAYOUT
CAUTION
ALL UNCONNECTED WIRES MUST BE ISOLATED
N° Description
Type
Colour
1 Digital outputs Anti-legionella cycle active
2 YELLOW Max. 24V dc Anti-legionella cycle alarm
4 50mA GND
5 Anti-legionella cycle activation
6 BLUE Digital inputs Hot water position
7 Cold water position
8 GND
9
10
13 Positive PWM signal
14 GND
15
16
- GREEN RS485 D- Modbus
ORANGE D+ Modbus
1: DIAMIX L/COMPAMIX L Mixing Valves
2: Buffer tank
3: Recirculation pump
4: Recirculation temperature probe
5: Mixed temperature probe
6: Expansion vessel
7: Hot domestic water boiler
A: Hot sanitary water
B: Hot sanitary water recirculation
C: Cold sanitary water
If necessary, it is possible to mount a buffer tank (2) on the outlet pipeline. This will avoid any fluctuation of the reference temperature
value when the drawing flow is very low. Its use is recommended when the water volume inside the recirculation plant is limited.
Here you can find the capacity values of the buffer tank recommended based on the diameters of the mixing valves.
Cold sanitary water
ABC
Tank capacity
Ø
1/2" 10÷20 litres
3/4" 10÷20 litres
1" 20÷30 litres
1"1/4 25÷40 litres
1"1/2 30÷50 litres
2" 40÷60 litres
DIAMIX L / COMPAMIX L
*on the basis of the purchased version
WHITE
WHITE
WHITE
Temperature probe Recirculation temperature probe
Mixing temperature probe
Temperature probe
PWM Output
COMPARATO NELLO SRL
Max
250V 1A
BLUE Neutral
BROWN Phase
YELLOW - GREEN Ground
Phase inlet recirculation
pump power supply
Phase outlet recirculation
pump power supply
Description
Colour
BLACK
RED
POWER SUPPLY CABLE
SIGNAL CABLE

OPERATION
DIAMIX L / COMPAMIX L mixing/temperature control valves are specifically used to mix domestic hot water in plants with recirculation, where it is necessary to carry out a programmed thermal disinfection
according to the national guidelines for the prevention and control of legionellosis.
A built-in PID regulator inside the actuator controls the domestic hot water outlet temperature: the relevant probe senses the water temperature at the valve outlet and modifies the ball position inside the 3-way
body, mixing the hot inlet and the cold inlet accordingly, thus keeping the desired set point temperature.
ANTI-LEGIONELLA THERMAL DISINFECTION CYCLE
DIAMIX L / COMPAMIX L manage the thermal disinfection of the domestic hot water distribution system, thanks to a special programming. You can program the time and daily repetition of the disinfection cycle.
Moreover, the cycle can be repeated daily or disabled, according to your needs.
The disinfection cycle starts when the set time is reached: the temperature control is disabled, the 3-way valve completely rotates towards the hot water inlet, connecting it directly to the system outlet. The second
temperature probe on the water temperature recirculation loop return measures the water temperature; the pump control relay and the antilegionella cycle digital outlet are activated. During the cycle, the display
installed on the mixer shows the temperature reached by the water on the return loop and the cycle progress (as a percentage).
ANTI-LEGIONELLA DISINFECTION CYCLE ALARMS
“ALbt” alarm: if the hot water temperature is not high enough (temperature lower than 55°C for 60 minutes), the “ALbt” alarm is activated, the cycle is aborted and the regulator automatically resumes its normal
mixing function.
“ALd” alarm: in case of power failure, the “ALd” alarm is activated, the cycle is aborted and the regulator automatically resumes its normal mixing function.
“ALot” alarm: the maximum allowed duration of the disinfection cycle is 300 minutes: if the cycle is not over yet, the “ALot” alarm is activated, the cycle is aborted and the regulator automatically resumes its
normal mixing function. All alarms automatically activate the ANTILEGIONELLA CYCLE ALARM digital output (see electrical connections).
ANTILEGIONELLA DISINFECTION DATA STORAGE
This function allows to store sensitive data regarding the disinfection cycle. Every time the cycle starts, the following data are stored:
• Cycle start date [day/month/year]
• Cycle duration [hours/minutes]
• Maximum temperature [°C] detected by the recirculation probe
• Minimum temperature [°C] detected by the antilegionella probe
• Average temperature [°C] detected by the antilegionella probe
• Condition at the end of the cycle
The memory can store the information of up to 52 disinfection cycles, then it overwrites the data starting from the older one. Data are kept in the memory even when the board is not powered, thanks to the included
buffer battery.
All the stored data can be downloaded from the mixing valve memory through serial line RS485 with Modbus-RTU communication protocol using the LegioTool interface software.
RECIRCULATION PUMP MANAGEMENT
It is possible to set the time intervals in which the recirculation pump is active (pump relay ON). The programming can be daily or weekly:
• DAILY programming: 7 programmable time slots, repeated every day
• WEEKLY programming: 7 different programmable time slots, repeated one per day every week
RECIRCULATION RETURN TEMPERATURE REGULATION
This function regulates the pump flow rate, modulating the PWM signal (defined as per DIN IEC 60469-1 Regulation), in order for the temperature difference between the outlet and return of the recirculation ring
to remain constant. This way, it is possible to increase the efficiency of the domestic recirculation network management, minimizing the power loss due to heat losses.
The recirculation return temperature is detected by the same probe used for the management of the disinfection cycle. The thermal differential ΔT that the system should maintain between the recirculation outlet
and return is programmable.
Example:
Setpoint tempemperature ACS = 50°C ΔT = 5°C
Recirculation return temperature = 50 – 5 = 45°C
This function is active according to the time intervals provided by the recirculation pump management function.
For the ΔT thermal differential programming, see TECHNICAL PARAMETERS PROGRAMMING.
18
CAUTION
There are so many variables connected to the construction of plants where our equipment can be implemented, that it is impossible to totally rule out the risk.
The disinfection time frame is automatically calculated according to the characteristics of the sy-
stem: the cycle duration depends on the temperature reached by the probe on the recirculation
loop return, as shown in the table. This way, the cycle can be optimized and considerable benefits
in terms of energy saving can be reached.
DURATION
TEMPERATURE
Over i 70°C 30 minutes
Between 65°C and 70°C 1 hour
Between 60°C and 65°C 2 hours
Between 57,5°C and 60°C 3 hours
Between 55°C and 57,5°C 4 hours
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

19
REMOTE MANAGEMENT
DIAMIX L / COMPAMIX L feature a MODBUS RTU interface; by using the serial RS485 connection, it is possible
to change all operating parameters, send commands to the valve, receive information on the operating state and
download the stored thermal disinfection cycle data.
DIAMIX L / COMPAMIX L mixing valves are suitable for the connection to modern Building Management Systems
(BMS). The Modbus address table can be downloaded from www.comparato.com.
Thanks to the RS485-USB interface device (code USBMOD) and Comparato’s LegioTool software, you can con-
nect locally with a PC. For the Modbus address programming, see TECHNICAL PARAMETERS PROGRAMMING.
The password for downloading the LegioTool software from our website www.comparato.com is:
Legiotool2020
The installed software version immediately appears on the display (see example in the picture).
After a few seconds, "OFF" appears on the display. This is the default pre-set condition.
The mixer stops moving and all its functions are disabled.
Press the D-ON/OFF button: the display will show the real-time temperature detected by the probe placed on the outlet pipeline.
The system is now operating.
ACTIVATION
When all electrical and hydraulic connections have been completed, electrical power can be supplied to the system.
KEYBOARD AND DISPLAY
RED LED
GREEN LED
A: Down arrow key
B: Up arrow key
C: Enter key
D: On/off key
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL

20
DISPLAYED PARAMETERS
• NON-ACTIVE ANTILEGIONELLA CYCLE
By pressing the C-ENTER key, you can display the temperature detected by the recirculation probe: the read value is shown with a dot in the lower right corner.
Press the C-ENTER key again in order to return to the mixed temperature display.
• ACTIVE ANTI-LEGIONELLA CYCLE
When the antilegionella cycle is active, all the keys are disabled.
The display shows the following items, in sequence:
DHW SETPOINT TEMPERATURE PROGRAMMING
Indication that the
antilegionella cycle is active
Temperature detected
by the recirculation probe
% of the antilegionella
cycle progress
When the display shows the domestic hot water outlet temperature, press A-UP ARROW key or B-DOWN ARROW key:
the set point value will start blinking.
Press the arrow keys to scroll the temperature and press C-ENTER to confirm the value.
Variable set point temperature between 30°C and 65°C (Default 50°C).
TECHNICAL PARAMETERS PROGRAMMING
DIAMIX L / COMPAMIX L
COMPARATO NELLO SRL
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Comparato Control Unit manuals
Popular Control Unit manuals by other brands

Emerson
Emerson Fisher NPS 2 CCV-N instruction manual

National Instruments
National Instruments NI PXI-8840 Getting started guide

Erreka
Erreka TEMIS MSB-026/03 manual

Kessel
Kessel Comfort Instructions for installation, operation and maintenance

Burkert
Burkert Type 2000 quick start

Stid
Stid ARC1S-R31-B/BT1-3i/1 manual

INOXPA
INOXPA INNOVA D Installation, service and maintenance instructions

AUMA
AUMA Aumatic AC 01.1 Operation instructions

Truma
Truma iNet X operating instructions

IFM Electronic
IFM Electronic AS-i AirBox 32 installation instructions

MCI electronics
MCI electronics StampDuino user manual

Miller-Leaman
Miller-Leaman ATF Series Operation instructions