Comparato Diamix PR User manual

VER. 4.23
ITA • pag. 2
ENG • page 18

COMPARATO NELLO SRL
2
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
AVVERTENZE
Il presente manuale costituisce parte integrante del prodotto e dovrà essere conservato dall’utente. Leggere attentamente le avvertenze contenute nel manuale in quanto forniscono importanti indicazioni riguardanti la sicurezza d’installazione,
uso e manutenzione. L’installazione e la manutenzione devono essere effettuate in ottemperanza alle norme vigenti secondo le istruzioni del costruttore. In caso di guasto e/o malfunzionamento dell’apparecchio astenersi da qualsiasi tentativo
di riparazione o intervento diretto. Rivolgersi esclusivamente a personale abilitato ai sensi di legge. L’eventuale riparazione dovrà essere effettuata solamente da personale tecnico qualificato. Il mancato rispetto di quanto prescritto può com-
promettere la sicurezza dell’apparecchio.
FUNZIONAMENTO
Le valvole miscelatrici motorizzate elettroniche DIAMIX PR e COMPAMIX PR trovano applicazione nei moderni impianti di riscaldamento e/o raffrescamento dotati di pannelli radianti a pavimento, parete o soffitto per il controllo
della temperatura di mandata e dell’impianto di deumidificazione: sfruttando le nuove funzionalità sono in grado di mantenere sotto controllo l’umidità relativa all’interno dell’abitazione e garantire la massima efficienza ed il massimo
comfort ambientale. Sono progettate per adattarsi a molteplici applicazioni impiantistiche: una volta effettuata l’installazione sull’impianto, è possibile selezionare il tipo di funzionamento della valvola motorizzata attivando o
disattivando le varie funzioni.
•
•
Regolazione riscaldamento a punto fisso
La temperatura di mandata per il riscaldamento invernale è impostata mediante tastiera e display a bordo del servocomando. Quando attivata dal termostato ambiente, la valvola motorizzata opera al fine di mantenere la
temperatura di mandata costante con la precisione di +/- 1°C.
Regolazione riscaldamento con funzione climatica
La temperatura di mandata “Tset_point” in riscaldamento è automaticamente calcolata dal software in funzione della temperatura esterna rilevata da apposita sonda (opzionale cod. RFSONDAT) seguendo curve climatiche pro-
grammabili.
Tset_point = - (T_est * h1) + h2 dove:
T_est = temperatura rilevata dalla sonda esterna.
h1 = coefficiente angolare della curva regolabile tra 0,1 e 1,0.
h2 = costante di temperatura regolabile tra +30°C e +40°C.
PERICOLO:
PERICOLO:
Avvertenze ___________________________________________________________________________
Funzionamento ________________________________________________________________________
Gestione remota ______________________________________________________________________________________________
Caratteristiche del servocomando _______________________________________________________________________________________________
Caratteristiche del corpo valvola __________________________________________________________________________
Installazione __________________________________________________________________________
Collegamenti elettrici __________________________________________________________________________
Esempi di installazione __________________________________________________________________________
Tastiera e display __________________________________________________________________________
Attivazione e programmazione __________________________________________________________________________
Allarmi a display __________________________________________________________________________
Reset del software __________________________________________________________________________
Accessori _______________________________________________________________________________________________________
Condizioni generali di garanzia __________________________________________________________________________
INDICE
2
2
3
3
4
5
7
8
9
9
15
15
15
17
TEMPERATURA DI MANDATA Tsetclim [°C]
TEMPERATURA ESTERNA Test [°C]
Esempio con h1 = 0,5
Durante il riscaldamento invernale la Tset_point è vincolata ad assumere valori compresi tra [+25°C; +45°C].
Nota: il sistema effettua la lettura della temperatura esterna ogni 30 minuti.
•Regolazione raffrescamento a punto fisso
La temperatura mandata per il raffrescamento estivo è impostata mediante tastiera e display a bordo del servocomando. Quando attivata dal termostato ambiente, la valvola motorizzata opera al fine di mantenere la temperatura
di mandata costante con la precisione di +/- 1°C. Se viene collegato il sensore umidità relativa e temperatura ambiente (opzionale cod. RFTRUEE10), qualora la differenza tra la temperatura di rugiada calcolata e la temperatura
di mandata all’impianto sia inferiore al valore di riferimento impostato “CF2”, la valvola motorizzata attiva un apposito allarme mediante chiusura di un contatto digitale e segnalazione a display (ALc). Inoltre il valore di umidità
relativa è costantemente monitorato e confrontato con il valore di riferimento programmabile “CF1”: se il valore di soglia viene superato la valvola motorizzata attiva un apposito allarme mediante chiusura di un contatto digitale
e segnalazione a display (ALur).
ATTENZIONE: questa configurazione richiede un sistema di regolazione dell’umidità relativa all’interno dei locali climatizzati indipendente dalla valvola miscelatrice.
Rischio elettrico! L’unità contiene apparecchiature sotto tensione.
Rischio ustioni! Anche in condizioni di funzionamento normale l’unità è in grado di raggiungere temperature elevate che possono causare ustioni.

3
230V • 24V 50 Hz
15 VA 14 VA
35 sec 45 sec
Compamix PR
Diamix PR
Alimentazione elettrica (110V e 60 Hz a richiesta)
Potenza massima assorbita
Tempo di manovra ( 90°)
Grado di protezione
Temperatura ambiente di esercizio
Tipo di fluido
Temperatura del fluido
Sonde di temperatura
Regolatore elettronico
Campo di regolazione temperatura a punto fisso
Estremi funzione climatica
Precisione
Interfaccia seriale
Protocollo di comunicazione
Portata relé pompa ricircolo
Segnali di ingresso
Segnali in uscita
Lunghezza cavi
Manutenzione richiesta
Certificazione
IP65
da -10°C a +50°C, UR max. 85%
Acqua, acqua con glicole max. 30%
-10°C a +100°C (da -20°C a +120°C con distanziale)
A contatto, NTC 10kΩ, lunghezza 80 cm
PID
Riscaldamento: 24°C... 50°C • Raffrescamento: 10°C... 30°C
25°C... 45°C
+/- 1°C
RS485
Modbus RTU
1A
Termostato ambiente • Commutatore estate/inverno • Sonda temperatura esterna
Sonda temperatura ambiente • Sensore umidità relativa
Segnalazione stagionalità • Attivazione deumidificatore adiabatico
Attivazione funzione d’integrazione
80 cm
Nessuna
CE
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
COMPARATO NELLO SRL
GESTIONE REMOTA
DIAMIX PR e COMPAMIX PR è dotata di interfaccia MODBUS RTU ed è possibile, utilizzando la connessione seriale RS485, modificare tutti i parametri di funzionamento, inviare comandi alla valvola, ricevere informazioni sullo stato di fun-
zionamento ed effettuare diagnostica.
Le valvola miscelatrici DIAMIX PR / COMPAMIX PR sono idonee al collegamento con i moderni sistemi di Building Managment (BMS).
CARATTERISTICHE TECNICHE SERVOCOMANDO
•
•
Regolazione raffrescamento ad inseguimento
La temperatura mandata Tset_point per il raffrescamento è calcolata automaticamente dal software in funzione della temperatura di rugiada. La temperatura di rugiada è calcolata mediante sensore umidità relativa e temperatura
ambiente (opzionale cod. RFTRUEE10).
T_setpoint = Trugiada + CI3 dove:
Trugiada = temperatura di rugiada calcolata sulla base dall’umidità relativa e della temperatura ambiente.
CI3 = costante di temperatura regolabile tra -3°C e +3°C.
La funzione regola anche l’umidità relativa nell’ambiente: mediante uscita digitale è possibile attivare il deumidificatore quando l’umidità relativa scende sotto la soglia “CI1”. Grazie all’apposita uscita digitale è possibile attivare
la modalità integrazione del deumidificatore: quando la temperatura ambiente supera il valore “CI2” viene chiuso il contatto affinché il deumidificatore immetta nell’abitazione aria secca ad una temperatura inferiore a quella am-
biente.
Sicurezza elettronica:
È possibile impostare due temperature limite del fluido, una per il riscaldamento invernale ed una per il raffrescamento estivo.
P3 = temperatura massima modalità riscaldamento regolabile tra 50°C e 60°C
P4 = temperatura minima modalità raffrescamento regolabile tra 5°C e 13°C
Al superare di questi valori la miscelatrice entra in modalità “sicurezza”: arresta il circolatore, mette in comunicazione la via comune (miscelata) con il ritorno impianto e blocca tutte le eventuali funzioni attive.
Il display visualizza la scritta “ALt” alternata alla temperatura istantaneamente rilevata dalla sonda di mandata.
Il sistema riprende il normale funzionamento solo quando la temperatura ritorna all’interno dei limiti del normale funzionamento.

COMPARATO NELLO SRL
4
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
CARATTERISTICHE DEI CORPI VALVOLA
3 VIE USCITA MISCELATA VERTICALE ATTACCO COMPARATO
3/4"• 1"
maschio con bocchettoni – filettatura a norma ISO 228/1
3 VIE USCITA MISCELATA VERTICALE ATTACCO ISO 5211
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Rp filettata femmina a norma 10226-1
3 VIE USCITA MISCELATA IN LINEA ORIZZONTALE ATTACCO ISO 5211
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Rp filettata femmina a norma 10226-1
3 VIE USCITA MISCELATA IN LINEA VERTICALE ATTACCO ISO 5211
3/4" • 1"• 1"1/4
maschio con bocchettoni
• 1"1/2• 2"
Rp filettata femmina a norma 10226-1
1CORPO OTTONE CW617N
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CW617N
4 ASTA OTTONE CW617N
5 GUARNIZIONE SFERA P.T.F.E.
6 FLANGIA ISO ALLUMINIO UNI EN 1706
7 O-RING EPDM
1CORPO OTTONE CW617N
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CROMATO
CW617N PTL
4 ASTA OTTONE CW614N
5 GUARNIZIONE SFERA P.T.F.E.
6 GUARNIZIONE P.T.F.E.
ANTIATTRITO
7 O-RING EPDM
1CORPO OTTONE CW617N
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CW617N
4 ASTA OTTONE CW617N
5 GUARNIZIONE SFERA P.T.F.E.
6 GUARNIZIONE P.T.F.E.
ANTIATTRITO
7 O-RING FKM
1CORPO OTTONE CW617N
2MANICOTTO OTTONE CW617N
3SFERA OTTONE CROMATO
CW617N PTL
4 ASTA OTTONE CW614N
5 GUARNIZIONE SFERA P.T.F.E.
6 GUARNIZIONE P.T.F.E.
ANTIATTRITO
7 O-RING EPDM
* con bocchettone
* con bocchettone
** valore riferito alla via più sfavorita (L)
** valore riferito alla via più sfavorita (L)
Codice
DN Δp max
[bar]
PN
ConnessioniMiscelazione
KvS
[m
3
/h]
20 G 3/4"* 16 16 11,5 DIAMIXPBPR
25 G 1"* 16 16 18,3 DIAMIXPCPR
15 Rp 1/2"25 25 6 DIAMIXPFAPR
20 Rp 3/4"16 16 11,5 DIAMIXPFBPR
25 Rp 1"16 16 18,3 DIAMIXPFCPR
32 Rp 1"1/4 10 10 27,2 COMPAMIXPDPR
40 Rp 1"1/2 10 6 47,3 COMPAMIXPEPR
50 Rp 2"10 4 73 COMPAMIXPFPR
Codice
DN Δp max
[bar]
PN
ConnessioniMiscelazione
KvS
**
[m
3
/h]
15 Rp 1/2"16 3,4 6 DIAMIXPFAPRM
20 Rp 3/4"16 3,4 4,8 DIAMIXPFBPRM
25 Rp 1"16 3,4 8 DIAMIXPFCPRM
32 Rp 1"1/4 16 3,4 12,5 DIAMIXPFDPRM
40 Rp 1"1/2 16 3,4 11,5 DIAMIXPFEPRM
50 Rp 2"16 3,4 19,5 DIAMIXPFFPRM
Codice
DN Δp max
[bar]
PN
ConnessioniMiscelazione
KvS
**
[m
3
/h]
20 Rp 3/4"* 16 3,5 6,7 DIAMIXPFBPRV
25 Rp 1"* 16 3,5 11,4 DIAMIXPFCPRV
32 Rp 1"1/4 * 16 3,5 17,5 DIAMIXPFDPRV
40 Rp 1"1/2 16 3,5 26,8 DIAMIXPFEPRV
50 Rp 2"16 3,5 52,6 DIAMIXPFFPRV

ATTENZIONE
L’installazione di un termostato di sicurezza che arresta la
pompa di circolazione in caso di eccessiva temperatura di
mandata all’impianto radiante è fortemente raccomandata.
COMPARATO NELLO SRL 5
ATTENZIONE
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
MISCELATA VERTICALE MISCELATA IN LINEA ORIZZONTALE MISCELATA IN LINEA VERTICALE
INSTALLAZIONE
1: SONDA DI TEMPERATURA
ROSSO / VERDE (C)
ROSSO (A) VERDE (B)
NOTE:
Il tratto di tubazione dove viene posizionata la sonda di temperatura deve essere necessariamente in materiale metallico. Dopo tale tratto può essere utilizzato tubo di qualsiasi materiale
idoneo all’utilizzo. Una volta installato il corpo valvola è possibile ruotare il servocomando di 180°. La posizione di montaggio con il servocomando rivolto verso il basso non è ammessa.
La posizione del corpo valvola deve essere tale da non pre-
sentare l’attacco del servocomando verso il basso.
• SONDA TEMPERATURA MANDATA AD IMMERSIONE
In alternativa al sensore a bracciale è disponibile, come optional, la sonda ad immersione.
Deve essere posizionata sull’uscita a temperatura controllata (M o AB) mediante pozzetto femmina
G3/8
"
non incluso. La sonda è dotata di connettore per il collegamento elettrico del servocomando.
G 1/8" M
A- Mandata da impianto primario (rosso): durante il funzionamento invernale (riscaldamento) è l’ingresso del fluido caldo, durante il funzionamento estivo (raffrescamento) è l’ingresso del fluido freddo.
B- Ritorno da impianto radiante (verde)
C- Uscita a temperatura controllata (rosso-verde): mandata all’impianto radiante.
I bollini colorati identificano le connessioni idrauliche come segue:

DIAMIX PR ATTACCO COMPARATO
MISCELATA VERTICALE
DIAMIX PR - COMPAMIX PR ATTACCO ISO 5211
SOLO SE NECESSARIO
MANDATA DA
IMPIANTO PRIMARIO
MANDATA DA
IMPIANTO PRIMARIO
RITORNO IMPIANTO
RADIANTE
RITORNO IMPIANTO
RADIANTE
RITORNO IMPIANTO
RADIANTE
MANDATA DA
IMPIANTO PRIMARIO
POSIZIONE VALVOLA TUTTO CALDO
DIAMIX PR
COMPAMIX PR
6
COMPARATO NELLO SRL
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
MISCELATA IN LINEA
DIAMIX PR ATTACCO ISO 5211
DIAMIX PR ATTACCO ISO 5211
MANDATA DA
IMPIANTO PRIMARIO
MANDATA DA
IMPIANTO
PRIMARIO
RITORNO IMPIANTO
RADIANTE
RITORNO IMPIANTO
RADIANTE
USCITA
MISCELATA
USCITA
MISCELATA
POSIZIONE VALVOLA TUTTO CALDO
A AB
B

CAVO
ALIMENTAZIONE
ELETTRICA
5 x 0,5mm^2
CAVO SEGNALI
15 x 0,5mm^2
USCITE DIGITALI
INGRESSI DIGITALI
SONDA TEMPERATURA
ESTERNA
INGRESSO ANALOGICO
UMIDITÀ RELATIVA
SONDA TEMPERATURA
AMBIENTE
SONDA TEMPERATURA
MISCELATA
RS485
Modbus RTU
230V 50/60 Hz
24V 50/60 Hz
COMANDO POMPA
Max 250V 1A
7
COMPARATO NELLO SRL
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
COLLEGAMENTI ELETTRICI
ATTENZIONE:
I COLLEGAMENTI ELETTRICI DEVONO AVVENIRE ALL’INTERNO DI UNA IDONEA SCATOLA DI DERIVAZIONE (non inclusa)
ATTENZIONE:
TUTTI I FILI NON COLLEGATI DEVONO ESSERE ISOLATI
LUNGHEZZA MASSIMA DEI CAVI 30 METRI
SONDA ESTERNA
(RFSONDAE)
230V / 24V
50Hz
Modbus
RTU
CAVO
5 X 0,5 mm^2
CAVO
17 X 0,5 mm^2
TERMOSTATO AMBIENTE
COMMUTATORE
ESTATE / INVERNO
RELÈ COMANDO
DEUMIDIFICAZIONE* - 24V DC
DEUMIDIFICAZIONE CON
FUNZIONE INTEGRAZIONE
ALIMENTATORE 24V DC
(AL24VDC)
D+. D-
FASE
NEUTRO
SENSORE TEMPERATURA
ED UMIDITÀ RELATIVA
(RFTRUEE10)
RELÈ COMANDO
INTEGRAZIONE* - 24V DC
RELÈ COMANDO
ESTATE / INVERNO* - 24V DC
RELÈ COMANDO
POMPA - 230V CIRCOLATORE
IMPIANTO
RFSONDAT
TERRA
MARRONE
BLU
ROSSO
NERO
VERDE
ARANCIONE
REGOLATORE DI CENTRALE
SONDA TEMPERATURA
* utilizzare il relè nel caso in cui i contatti dei dispositivi collegati non siano liberi da tensione
Pin = ingresso fase alimentazione pompa
Pout = uscita fase alimentazione pompa

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
8
COMPARATO NELLO SRL
N° Descrizione Stato
Tipo
Colore
1 Comando DEUMIDIFICAZIONE
2 Comando INTEGRAZIONE
3 Comando ESTATE / INVERNO
4 GND
6 Commutazione ESTATE / INVERNO
7 BLU Ingressi digitali Termostato ambiente
8 GND
9
10
11 Umidità relativa 0-10V (+)
12 Umidità relativa 0-10V (-)
13
14
15
16
- VERDE D- Modbus
ARANCIO D+ Modbus
BIANCO
GIALLO
BIANCO
BIANCO
BIANCO
Sonda temperatura
Uscite digitali
Max. 24V dc 50mA
Sonda temperatura esterna per funzione climatica
Sonda temperatura miscelata (connettore)
Sonda temperatura ambienteSonda temperatura
Sonda temperatura
RS485
Ingresso analogico
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO RADIANTE
CON SONDA DI TEMPERATURA ESTERNA
PER FUNZIONE CLIMATICA
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
RADIANTE CON CONTROLLO UMIDITÀ MEDIANTE
DEUMIDIFICATORE ALIMENTATO CON ACQUA REFRIGERATA
A BASSA TEMPERATURA
ESEMPI D’INSTALLAZIONE
1 Compensatore idraulico
2 Circolatore impianto
3 Termostato ambiente
4 Sonda esterna
1 Valvola motorizzate deviatrice
2 Compensatore idraulico
3 Collettore di distribuzione
4 Cicolatore impianto
5 Comando estate / inverno
6 Termostato ambiente
7 Deumidificazione adiabatico / integratore
8 Sensore temperatura di umidità relativa
9 Sonda esterna
UNITÀ ABITATIVA
UNITÀ ABITATIVA
Attivo = CHIUSO / Non Attivo = APERTO
Attivo = CHIUSO / Non Attivo = APERTO
Estate = APERTO / Inverno = CHIUSO
Estate = APERTO / Inverno = CHIUSO
Attivo = CHIUSO / Non Attivo = APERTO

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
9
COMPARATO NELLO SRL
TASTIERA E DISPLAY
ATTIVAZIONE E PROGRAMMAZIONE
Effettuati tutti i collegamenti elettrici ed idraulici è possibile fornire l’alimentazione elettrica. Dopo alcuni secondi sul display compare la scritta “OFF”, condizione di default all’acquisto.
Premere il pulsante “D”: sul display compare la temperatura istantaneamente rilevata dalla sonda posta sulla tubazione di mandata.
Il sistema è ora in funzione.
IMPIANTO DI RISCALDAMENTO E RAFFRESCAMENTO
RADIANTE CON CONTROLLO UMIDITÀ MEDIANTE
DEUMIDIFICATORE ALIMENTATO CON ACQUA REFRIGERATA
PER PANNELLI RADIANTI
LED ROSSO
LED VERDE
A: Tasto freccia giù
B: Tasto freccia su
C: Tasto invio
D: Tasto on/off
ATTENZIONE:
Effettuare le opportune programmazioni descritte nei paragrafi successivi per adattare il funzionamento dell’apparecchiatura all’impianto installato.
1 Valvola motorizzate deviatrice
2 Compensatore idraulico
3 Circolatore impianto
4 Comando estate / inverno
5 Collettore di distribuzione con testine elettromeccaniche
6 Termostato ambiente
7 Deumidificatore adiabatico / integratore
8 Sensore temperatura ed umidità relativa
9 Sonda esterna
UNITÀ ABITATIVA

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
10
COMPARATO NELLO SRL
• VISUALIZZAZIONE PARAMETRI A DISPLAY
“E. xx” = temperatura di mandata impianto modalità raffrescamento - estate
“A. xx” = temperatura ambiente climatizzato
“u.xx” = umidità relativa ambiente climatizzato
“d.xx” = temperatura di rugiada calcolata
“I.xx” = temperatura di mandata impianto modalità riscaldamento a punto fisso- inverno
“C.xx” = temperatura di mandata impianto modalità riscaldamento climatica - inverno
“r.xx” = temperatura esterna

• VISUALIZZAZIONE STATO USCITE DIGITALI
• MENÙ DI SELEZIONE DELLE FUNZIONI
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
11
COMPARATO NELLO SRL
OUT1 = Allarme umidità / Comando deumidificatore
OUT2 = Allarme condensa / Comando integratore
OUT3 = Estate/Inverno
• ESTATE / INVERNO (E/I)
• RISCALDAMENTO (h)
PUNTO FISSO
REGOLAZIONE CLIMATICA
• RAFFRESCAMENTO (c)
PUNTO FISSO
AD INSEGUIMENTO
ON = uscita attivata (contatto chiuso)
OFF = uscita non attivata (contatto aperto)
Per accedere al menù, quando il display visualizza la temperatura di mandata all’impianto radiante premere contemporaneamente i pulsanti “B” e “C”. Il display visualizza la scritta “E-I”. I tasti “A” e “B” scorrono il menù principale.
Il tasto “C” entra nei sottomenù.

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
• MENÙ DI PROGRAMMAZIONE DEI PARAMETRI DI FUNZIONAMENTO
12
COMPARATO NELLO SRL
E-I
F-C
F-I
Dove X indica:
E = estate.
I = inverno.
E.Imp = selezione da ingresso digitale esterno E/I*
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
(default “I”)
Dove X indica:
F = funzione di regolazione riscaldamento a punto fisso.
C = funzione di regolazione riscaldamento climatica.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
(default “F”)
Dove X indica:
F = funzione di regolazione raffrescamento a punto fisso.
I = funzione di regolazione raffrescamento ad inseguimento.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
(default “F”)
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
X
X
X
h = parametri riscaldamento
Per accedere al menù, quando il display visualizza la scritta “OFF” premere contemporaneamente i pulsanti “A” e “B”. Il display visualizza la scritta “h c” lampeggiante. Premere il tasto “A” per accedere al menù di programmazione
riscaldamento. Il menù mostra parametri differenti in funzione del tipo di regolazione selezionata. I tasti “A” e “B” scorrono il menù principale. Il tasto “C” entra nei sottomenù.
tl
h1
h2
Dove XX (°C) indica la temperatura di set-point riscaldamento.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 24°C a 50°C (default 36°C).
Dove X.X (decimi) indica il coefficiente angolare della curva climatica.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 0,1 a 1,0 (default 0,5).
Dove XX (°C) indica la costante di temperatura della curva climatica.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 30°C a 40°C (default 35°C).
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX
X.X
XX
* fili n° 6-8: contatto chiuso= inverno - contatto aperto= estate.

CF1*
CF2*
Dove XX (%) indica l’umidità relativa massima per il raffrescamento a punto fisso.
Superato il valore si attiva l’allarme (ALur).
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 20% a 90% (default 55%).
Dove XX (°C) indica Δt attivazione allarme condensa (ALc).
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 0°C a 5°C (default 5°C).
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX
XX
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
13
COMPARATO NELLO SRL
c = parametri raffrescamento ed umidità
Per accedere al menù, quando il display visualizza la scritta “OFF” premere contemporaneamente i pulsanti “A” e “B”. Il display visualizza la scritta “h c” lampeggiante. Premere il tasto “B” per accedere al menù di programmazione
raffrescamento ed umidità. Il menù mostra parametri differenti in funzione del tipo di regolazione selezionata. I tasti “A” e “B” scorrono il menù principale. Il tasto “C” entra nei sottomenù.
tE
SenS
Dove XX (°C) indica la temperatura di set-point raffrescamento.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 10°C a 30°C (default 25°C).
Dove X (booleano) indica:
1 = sensore umidità relativa e temperatura ambiente presente.
0 = sensore umidità relativa e temperatura ambiente non presente.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
(default 0)
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX
X
* parametri visualizzati a menù solo se SenS = 1.

P = parametri di settaggio
DIAMIX PR / COMPAMIX PR
14
COMPARATO NELLO SRL
Cl1
Cl2
Cl3
Cl4
Cl5
Dove XX (%) indica l’umidità relativa massima per il raffrescamento ad inseguimento.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 20% a 90% (default 55%).
Dove XX (°C) indica la temperatura di riferimento per comando integratore.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 20°C a 30°C (default 24°C).
Dove X (°C) indica la costante di temperatura per il calcolo della Tset.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da -3°C a +3°C (default 0°C).
Dove XX (%) indica l’isteresi sul controllo dell’umidità relativa.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 2% a 15% (default 5%).
Dove XX (°C) indica Δt attivazione comando integratore.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 0°C a 15°C (default 5°C).
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
XX
XX
X
XX
XX
Per accedere al menù, quando il display visualizza la scritta “OFF”, premere i pulsanti “A” o “B”. Il display visualizza la scritta “P1”. I tasti “A” e “B” scorrono il menù principale. Il tasto “C” entra nei sottomenù.
P1
P2
P3
P4
ID
Dove X.X (sec) indica il tempo di campionamento della temperatura di mandata.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 1.0 sec a 10.0 sec (default 3.0 sec).
Dove XX (sec) indica il tempo di ritardo della funzione di regolazione dall’ingresso termostato ambiente.
Durante questo tempo l’uscita relè è attivata (chiusura del contatto M3).
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 0 sec a 100 sec (default 30 sec).
Dove XX (°C) indica la temperatura massima oltre la quale la valvola è forzata sul ritorno allimpianto radiante,
escludendo tutte le altre funzioni eventualmente attive.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 53°C a 60°C (default 55°C).
Dove XX (°C) indica la temperatura minima sotto la quale la valvola è forzata sul ritorno allimpianto radiante,
escludendo tutte le altre funzioni eventualmente attive.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù.
Campo di regolazione da 5°C a 13°C (default 10°C).
Dove XXX indica l’indirizzo Modbus del dispositivo – GESTIONE REMOTA.
Premere “A” o “B” per impostare il valore.
Premere “C” per salvare il dato e uscire dal sotto menù
Campo di regolazione da 1 a 255 sec (dafault 5).
MENÙ
PRINCIPALE SOTTOMENÙ FUNZIONE
X.X
XXX
XX
XX
XXX

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
15
COMPARATO NELLO SRL
ALLARMI A DISPLAY
La sonda temperatura di mandata è scollegata, in corto circuito o guasta.
La valvola motorizzata viene forzata sul ritorno dall’impianto radiante.
Al ripristino la valvola motorizzata riprende il suo normale funzionamento.
Con funzione climatica abilitata (parametro F/C = C), la sonda temperatura esterna è scollegata,
in corto circuito o guasta. La valvola motorizzata viene forzata sul ritorno dall’impianto radiante.
Al ripristino la valvola motorizzata riprende il suo normale funzionamento.
Con funzione E/I = E, con Sens = 1 nella regolazione a punto fisso o con la regolazione ad inseguimento,
i sensori di temperatura e/o di umidità relativa sono scollegati, in corto circuito o guasti.
La valvola motorizzata viene forzata sul ritorno dall’impianto radiante.
Al ripristino la valvola motorizzata riprende il suo normale funzionamento.
La differenza tra la temperatura di rugiada calcolata e la temperatura di mandata all’impianto è all’interno
dell’intervallo definito dal parametro CF2.
La valvola motorizzata continua a lavorare seguendo le impostazioni settate*.
L’umidità ambiente relativa misurata tramite sensore ha superato il valore massimo definito dal parametro CF1.
La valvola motorizzata continua a lavorare seguendo le impostazioni settate*.
La temperatura di mandata è superiore al valore massimo definito dal parametro P3 o inferiore al valore minimo
definito dal parametro P4. La valvola motorizzata viene forzata sul ritorno dall’impianto radiante e la pompa
arrestata. Quando la temperatura rientra all’interno del normale intervallo di funzionamento l’allarme sparisce
automaticamente.
ALLARME FUNZIONE
* allarmi previsti solo nella modalità di funzionamento raffrescamento a punto fisso con sensore umidità relativa e temperatura ambiente collegato (parametro Sens = 1).
RESET DEL SOFTWARE
L’operazione di reset riporta tutti i parametri del software ai valori di default.
Disconnettere alimentazione elettrica alla valvola motorizzata, premere e mantenere premuti i pulsanti “A”, “C” e “D” fornendo alimentazione elettrica fino a quando display visualizza la scritta “PrES”.
Spegnere e riaccendere per uscire dall’operazione di reset.
ACCESSORI
La sonda deve essere installata su una parete esterna all’edificio che si vuole climatizzar. Rispettare le seguenti indicazioni:
• deve essere montata sulla facciata esposta a nord o nord-ovest evitando l’irraggiamento diretto dei raggi solari;
• deve essere montata ad almeno 2 metri di altezza;
• non deve trovarsi in prossimità di porte, finestre, scarichi di condotto d’aria o a ridosso di canne fumarie o altre fonti di calore;
• il collegamento elettrico alla sonda esterna va effettuato con un cavo bipolare con sezione da 0,25 a 0,5 mm2 (lunghezza massima 30 metri);
• non è necessario rispettare la polarità del cavo da allacciare alla sonda esterna;
• eventuali giunte del cavo devono essere stagnate ed adeguatamente protette;
• eventuali canalizzazioni del cavo di collegamento devono essere separate da cavi in tensione.
CARATTERISTICHE TECNICHE:
• Elemento sensibile: NTC
• Range temperatura: -35°C ÷ +90°C
• Diametro del cavo: da 55mm a 10mm
• Dimensioni: 55 x 55 x 35mm
• SONDA TEMPERATURA ESTERNA PER FUNZIONE CLIMATICA - codice: RFSONDAE

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
16
COMPARATO NELLO SRL
• SENSORE TEMPERATURA ED UMIDITÀ RELATIVA - codice: RFTRUEE10
Per l’installazione e la messa in servizio si rimanda al manuale tecnico allegato al dispositivo. Si consiglia di posizionare il sensore all’interno del locale condizionato dove è più probabile la formazione di condensa.
Nota: la valvola miscelatrice gestisce un solo sensore di temperatura ed umidità relativa
COLLEGAMENTI ELETTRICI AL SERVOCOMANDO
• ALIMENTATORE 24V DC - codice: AL24VDC
• INTERFACCIA MODBUS - USB - codice: USBMOD
• INSTALLAZIONE A BARRA DIN
• V in: 230V 50Hz
• V out: 24V DC
• I out: 500 mA
P out: 12W
DATI TECNICI:
• Convertitore USB 2.0 - RS485
• Retrocompatibile con USB 1.1
• Collegamento tramite morsetti a vite
• Baud rate supportato: 75 bps - 115200 bps/fino a 6 Mbps
• Basso consumo energetico, nessun alimentatore esterno richiesto
• Sistemi operativi supportati: Windows XP / Vista / 7 / 8 / 10, Mac, Linux, Windows CE 5.0
• Temperatura d’esercizio: -40 / +85°C
• Dimensioni: 60 x 18 x 14mm

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
17
COMPARATO NELLO SRL
CONDIZIONI GENERALI DI GARANZIA
GARANZIA
QUANDO È OPERATIVA LA GARANZIA
ESCLUSIONE DELLA GARANZIA
Le valvole motorizzate DIAMIX PR e COMPAMIX PR sono garantite per un periodo di 3 anni dalla data marchiata sulla base del servocomando (anno di produzione). La garanzia si riferisce al nudo prodotto e non copre in alcun
caso eventuali costi di sostituzione e/o manutenzione e/o qualsiasi altro costo indiretto. I prodotti sono assicurati dalla Compagnia Allianz s.p.a. secondo le normative vigenti in materia di responsabilità del produttore per qualsiasi
danno derivante da prodotti difettosi. Per eventuali resi dovrà essere contattato il Rivenditore presso il quale è stato compiuto l’acquisto. Il materiale deve essere restituito in porto franco.
Nel periodo di garanzia, COMPARATO provvederà a riparare o sostituire, senza addebiti, il prodotto o il componente unicamente nel caso in cui lo stesso risultasse viziato da difetto di fabbricazione. L’eventuale riparazione o so-
stituzione di componenti o dello stesso prodotto non estende la durata della garanzia. COMPARATO, si riserva il diritto di sostituire il Prodotto con uno identico o, nell’ipotesi che questo non fosse più in produzione, con uno di
identiche caratteristiche qualora, a suo insindacabile giudizio, la riparazione non fosse economicamente giustificabile.
Non sono coperti da Garanzia gli interventi e/o riparazioni e/o eventuali parti di ricambio che dovessero risultare difettose a causa di:
• manomissione;
• guasti provocati da incuria e/o imperizia di installazione (montaggio/cablaggio/configurazione errati, parziali o assenti);
• scariche elettrostatiche, scariche elettriche condotte/indotte provocate da fulmini o altri fenomeni esterni al prodotto, disturbi elettromagnetici irradiati, fornitura di energia intermittente o non continuativa;
• difetti o danni provocati da caduta, rottura, infiltrazioni di liquidi;
• riparazioni eseguite da persone non autorizzate;
• prodotto con garanzia scaduta;
• impianto non realizzato a Regola d’Arte;
• ogni altro danno non direttamente riconducibile a COMPARATO.
Comparato Nello S.r.l. si riserva il diritto di modificare in qualunque momento
e senza preavviso i dati tecnici, i disegni, i grafici e le fotografie contenuti in questo manuale di istruzioni.

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
18
COMPARATO NELLO SRL
NOTICES
This manual is an integral part of the product and shall be kept by the user. Read the warnings contained in the manual carefully, since they provide important information about safe installation, use and main-
tenance. Installation and maintenance shall be performed in accordance with the relevant regulations and the manufacturer's instructions. In case of failure and/or malfunctioning of the appliance, do not
attempt any repair or direct servicing. Always contact qualified personnel, as provided by law. Only qualified technicians are allowed to carry out any repair operation. Failure to comply with the provisions
listed above may compromise the safety of the appliance.
OPERATION
DIAMIX PR and COMPAMIX PR motorised electronic mixing valves are used in modern heating and/or cooling systems equipped with floor, wall or ceiling radiating panels for the control of the delivery
temperature and the dehumidification system: by exploiting the new functionalities they are able to keep under control the relative humidity inside the house and guarantee the maximum efficiency and the
maximum environmental comfort. Their design fits multiple installation applications: once installed in the system, it is possible to select the type of operation of the motorised valve, enabling or disabling
the various functions.
•
•
Fixed-point heating regulation
Outlet temperatures for winter heating is set by means of the actuator keyboard and display. When the room thermostat activates the motorized valve, it acts in order to maintain the outlet temperature constant
with an accuracy of +/-1°C.
Heating system with climatic function
The software automatically calculates the flow temperature to the heating “Tset_point” according to the external temperature detected by the relevant sensor (optional, code RFSONDAT) following programmable
climatic curves.
Tset_point = - (T_est * h1) + h2 where:
T_est = temperature measured by the external sensor.
h1 = angular coefficient of the adjustable curve between 0.1 and 1.0.
h2 = temperature constant adjustable between +30°C and +40°C.
DANGER:
DANGER:
Notices ___________________________________________________________________________
Operation ________________________________________________________________________
Remote management ______________________________________________________________________________________________
Features of the actuator _______________________________________________________________________________________________
Features of the ball valve __________________________________________________________________________
Installation __________________________________________________________________________
Electrical connections __________________________________________________________________________
Installation example __________________________________________________________________________
Keyboard and display __________________________________________________________________________
Activation and programming __________________________________________________________________________
Display alarms __________________________________________________________________________
Software reset __________________________________________________________________________
Accessories _______________________________________________________________________________________________________
General warranty conditions __________________________________________________________________________
INDEX
18
18
19
19
20
21
23
24
25
25
31
31
31
33
OUTLET TEMPERATURE Tsetclim [°C]
EXTERNAL TEMPERATURE Test [°C]
Example with h1 = 0,5
During winter heating, the Tset_point value is bound to a temperature range of [+25°C; +45°C].
Note: the system reads the external temperature every 30 minutes.
•Fixed-point cooling regulation
The outlet temperature for summer cooling is set by means of the actuator keyboard and display. When the room thermostat activates the motorized valve, it acts in order to maintain the outlet temperature
constant with an accuracy of +/-1°C. If the relative humidity and ambient temperature sensor (optional, code RFTRUEE10) is connected, if the difference between the calculated dew-point temperature and the
delivery temperature to the system is lower than the set reference value “CF2”, the motorised valve activates a special alarm by closing a digital contact and displaying a signal (ALc). Moreover, the relative
humidity value is constantly monitored and compared to a programmable reference value “CF1”: if the threshold value is exceeded, the motorised valve activates a special alarm by closing a digital contact and
sending a signal to the display (ALur).
CAUTION: this configuration requires a relative humidity adjustment system in the air-conditioned rooms independent of the mixing valve.
Electrical hazard! The unit contains high-voltage equipments.
Scalding hazard! Even in normal operation conditions, the unit can reach very high temperatures which may cause scalds.

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
19
COMPARATO NELLO SRL
230V • 24V 50 Hz
15 VA 14 VA
35 sec 45 sec
Compamix PR
Diamix PR
Power supply (110 V and 60 Hz on request)
Maximum power consumption
Operating time ( 90°)
Protection degree
Operational room temperature
Fluid type
Fluid temperature
Temperature sensors
Electronic adjuster
Fixed-point temperature adjustment range
Climatic function limits
Precision
Serial interface
Communication protocol
Recirculation pump relay flow
Input signals
Output signals
Cable length
Maintenance
Certification
IP65
-10°C to 50°C, UR max 85%
Water, water with glycol max. 30%
-10°C to +100°C (-20°C to +120°C with spacer)
Contact-type, NTC 10k, 80 cm length
PID
Heating: 24°C ÷ 50°C • Cooling: 10°C ÷ 30°C
25°C ÷ 45°C
+/- 1°C
RS485
Modbus RTU
1A
Room thermostat • Summer/winter switch • External temperature sensor
Ambient temperature sensor • Relative humidity sensor
Indication of seasonality • activation of adiabatic dehumidifier
Activation of integration function
80 cm
None
CE
REMOTE MANAGEMENT
DIAMIX PR and COMPAMIX PR are equipped with a MODBUS RTU interface; using the RS485 serial connection, it is possible to modify all the operating parameters, send commands to the valve, receive in-
formation on the operating status and perform diagnostics.
The DIAMIX PR / COMPAMIX PR mixing valves can be connected to the modern Building Management Systems (BMS).
TECHNICAL FEATURES OF THE ACTUATOR
•
•
Tracking cooling adjustment
The delivery temperature Tset_point for cooling is automatically calculated by the software as a function of the dew point temperature. The dew point temperature is calculated by means of the relative humidity
and ambient temperature sensor (optional cod. RFTRUEE10).
T_setpoint = Trugiada + CI3 where:
Trujade = Dew temperature calculated from relative humidity and ambient temperature.
CI3 = temperature constant adjustable between -3°C and +3°C.
The function also regulates the relative humidity in the environment: the dehumidifier can be activated by means of a digital output when the relative humidity falls below the “CI1” threshold. Thanks to the special
digital output it is possible to activate the integration mode of the dehumidifier: When the ambient temperature exceeds the value “CI2”, the contact is closed so that the dehumidifier injects dry air into the house
at a temperature lower than the ambient temperature.
Electronic security:
It is possible to set two limit temperature for the fluid: one for winter heating and one for summer cooling.
P3 = heating mode max temperature, adjustable between 50°C and 60°C
P4 = cooling mode min temperature, adjustable between 5°C and 13°C
When these values are exceeded, the mixing valve enters the “safety” mode: it stops the pump and connects the common (mixed) way to the system return and then blocks any active function.
The display alternatively shows the "ALt" notice and the real-time temperature detected by the outlet sensor.
The system resumes normal operation only when the temperature is back within the normal operation range.

DIAMIX PR / COMPAMIX PR
20
COMPARATO NELLO SRL
TECHNICAL FEATURES OF BALL VALVES
3-WAY VERTICAL MIXED OUTLET,COMPARATO CONNECTION
3/4"• 1"
male with unions – thread according to ISO 228/1
3-WAY MIXED VERTICAL OUTPUT ISO 5211 CONNECTION
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Rp female threaded in accordance with 10226-1
3-WAY MIXED OUTLET IN HORIZONTAL LINE ISO 5211 CONNECTION
1/2"• 3/4" • 1"• 1"1/4 • 1"1/2• 2"
Rp female threaded in accordance with 10226-1
3-WAY MIXED OUTLET IN VERTICAL LINE ISO 5211 CONNECTION
3/4" • 1"• 1"1/4
male with unions
• 1"1/2• 2"
Rp female threaded to 10226-1
1BODY BRASS CW617N
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL BRASS CW617N
4 ROD BRASS CW617N
5 BALL SEAL P.T.F.E.
6 FLANGE ISO ALLUMINIUM UNI EN 1706
7 O-RING EPDM
1BODY BRASS CW617N
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL CHROMED BRASS
CW617N PTL
4 ROD BRASS CW614N
5 BALL SEAL P.T.F.E.
6 SEAL P.T.F.E.
7 O-RING EPDM
1BODY BRASS CW617N
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL BRASS CW617N
4 ROD BRASS CW617N
5 BALL SEAL P.T.F.E.
6 SEAL P.T.F.E.
7 O-RING FKM
1BODY BRASS CW617N
2COUPLING BRASS CW617N
3BALL CHROMED BRASS
CW617N PTL
4 ROD BRASS CW614N
5 BALL SEAL P.T.F.E.
6 SEAL P.T.F.E.
7 O-RING EPDM
* with union
* with union
** values referring to the most disadvantaged way (L)
** values referring to the most disadvantaged way (L)
Code
DN Δp max
[bar]
PN
ConnectionsMixing
KvS
[m
3
/h]
20 G 3/4"* 16 16 11,5 DIAMIXPBPR
25 G 1"* 16 16 18,3 DIAMIXPCPR
15 Rp 1/2"25 25 6 DIAMIXPFAPR
20 Rp 3/4"16 16 11,5 DIAMIXPFBPR
25 Rp 1"16 16 18,3 DIAMIXPFCPR
32 Rp 1"1/4 10 10 27,2 COMPAMIXPDPR
40 Rp 1"1/2 10 6 47,3 COMPAMIXPEPR
50 Rp 2"10 4 73 COMPAMIXPFPR
Code
DN Δp max
[bar]
PN
ConnectionsMixing
KvS
**
[m
3
/h]
15 Rp 1/2"16 3,4 6 DIAMIXPFAPRM
20 Rp 3/4"16 3,4 4,8 DIAMIXPFBPRM
25 Rp 1"16 3,4 8 DIAMIXPFCPRM
32 Rp 1"1/4 16 3,4 12,5 DIAMIXPFDPRM
40 Rp 1"1/2 16 3,4 11,5 DIAMIXPFEPRM
50 Rp 2"16 3,4 19,5 DIAMIXPFFPRM
Code
DN Δp max
[bar]
PN
ConnectionsMixing
KvS
**
[m
3
/h]
20 Rp 3/4"* 16 3,5 6,7 DIAMIXPFBPRV
25 Rp 1"* 16 3,5 11,4 DIAMIXPFCPRV
32 Rp 1"1/4 * 16 3,5 17,5 DIAMIXPFDPRV
40 Rp 1"1/2 16 3,5 26,8 DIAMIXPFEPRV
50 Rp 2"16 3,5 52,6 DIAMIXPFFPRV
Other manuals for Diamix PR
1
This manual suits for next models
20
Table of contents
Languages:
Other Comparato Control Unit manuals