Costan MAMBO NEXT User manual

ISTRUZIONI D’USO
PER L’UTENTE
MAMBO NEXT
N° DOC. UM000265
REV. “-”
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE CON CURA
ASSIEME AL MOBILE
INSTRUCTIONS
POURL’UTILISATEUR
LIRE AVEC ATTENTION CE MANUEL ET LE
CONSERVERPRÈS DU MEUBLE AVEC SOIN
USER INSTRUCTIONS
READ CAREFULLY AND KEEP WITH THE CABINET
BETRIEBSANLEITUNGFÜR
BETREIBER
SORGFÄLTING LESEN UND MIT DEM MÖBEL
AUFBEWAHREN
INSTRUCCIONES DE USO PARA
EL USUARIO
LEER ATENTAMENTE Y CONSERVARCON ESMERO
JUNTO AL MUEBLE
INSTRUÇOES PARA O USO
LER COM ATENÇAO E GUARDAR COM CUIDADO JUNTO
AO MÓVEL

-3-
IT
INDICE
1 - DESCRIZIONE GENERALE PAG. 5
2 - SPECIFICHE TECNICHE PAG. 6
2.1 - SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 125 PAG. 6
2.2 - SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 188 PAG. 6
2.3 - SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 250 PAG. 7
3 - NOTE E AVVERTENZE PAG. 8
4 - IDENTIFICAZIONE APPARECCHIATURA PAG. 8
5 - SICUREZZA PAG. 9
5.1 - AVVETENZA PER GLI APPARECCHI CHE UTILIZZANO GAS R290 PAG. 9
5.2 - UTILIZZO PAG. 9
5.3 - INDICAZIONI DI SICUREZA PAG. 10
6 - INSTALLAZIONE PAG. 11
6.1 - STOCCAGGIO E DISIMBALLO PAG. 11
6.2 - SCELTA DEL LUOGO DI POSIZIONAMENTO PAG. 12
6.3 - CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO PAG. 13
6.4 - POSIZIONAMENTO PAG. 13
6.5 - APERTURA PORTA PAG. 13
6.6 - GRIGLIA ANTERIORE PAG. 14
6.7 - CARICAMENTO PAG. 14
6.8 - CARICO MAX SU RIPIANI PAG. 15
6.9 - ULTERIORI INFORMAZIONI PAG. 15
6.10 - MESSA IN SERVIZIO PAG. 16
7 - MANUTENZIONE PAG. 16
8 - PULIZIA PAG. 17
8.1 - PULIZIA ESTERNA PAG. 17
8.2 - PULIZIA INTERNA PAG. 17
9 - SPEGNIMENTO PROLUNGATO PAG. 17
10 - REGOLAZIONE TEMPERATURA E COMANDI PAG. 18
11 - SMALTIMENTO MATERIALI ESAUSTI PAG. 18
12 - INCONVENIENTI E SOLUZIONI PAG. 19
13 - SCHEMA ELETTRICO PAG. 20
13.1 - LEGENDA SCHEMI ELETTRICI PAG. 20
13.2 - SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 125 PAG. 20
13.3 - SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 188 PAG. 21
13.4 - SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 250 PAG. 21

-4-
SIMBOLOGIA DEL MANUALE
Nel manuale sono ulizza alcuni simboli per richiamare l’aenzione del leore e meere in evidenza alcuni
aspe parcolarmente importan della traazione.
Qui di seguito il signicato dei diversi simboli ulizza.
ATTENZIONE! - Informazioni riguardan la sicurezza dell’addeo al rifornimento e l’integrità
della macchina e dei prodo.
ATTENZIONE! - Descrizioni ineren il manuale in oggeo.
PERICOLO! - Par eleriche in tensione
PERICOLO! - Pericolo di inammabilità.
ATTENZIONE! - Operazioni di esclusiva competenza di personale specializzato nella
manutenzione straordinaria e nelle riparazioni.
ATTENZIONE! - Impiego di carelli elevatori, transpallets, aven caraerische adeguate,
condo da personale qualicato.

-5-
1. DESCRIZIONE GENERALE
VETRO FRONTALE
MANIGLIE
GRIGLIA ANTERIORE
PANNELLO COMANDI PIEDINI REGOLABILI
PIEDINI REGOLABILI
RIPIANI REGOLABILI
GRIGLIA INTERNO VASCA
TARGA DATI INDICATIVI

-6-
2. SPECIFICHE TECNICHE
2.1 SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 125
1249 3434
1478
615
615
254,5 252 200 236
341,5 1088
93
71,5362
350
300
300
7°
370
200 200
350
742
2.2 SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 188
1478
1943
1879
615 615 615
350
300
300
200 200 236
362
342
254,5
1088
742
200252

-7-
2.3 SPECIFICHE TECNICHE MAMBO NEXT 250
125 188 250
Dimensioni esterne (lunghezza x profondità x Altezza) (mm) 1317 x 742 x 1478 1943 x 742 X 1478 2555 x 742 X 1478
Volume Lordo (litri) 574 860 1148
378 580 756
Refrigerazione
Sbrinamento
333
M0 (+4°C / -1°C) M0 (+4°C / -1°C) M0 (+4°C / -1°C)
Refrigerante R290 R290 R290
230 / 50 230 / 50 230 / 50
Porte 234
2565
1478
1455
2502
615 615 615 615
300
300
350
350
252 200 200 200
742
362
93
72
1088
236
342
254,5

-8-
3. NOTE E AVVERTENZE
Il contenuto di questo manuale è di natura tecnica e di proprietà di EPTA s.p.a. è vietato riprodurre, divulgare
o modicare interamente o parzialmente il suo contenuto senza autorizzazione scria.
La società proprietaria tutela i propri diri a noma di legge.
La società non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni a persone, animali o al prodoo conservato in caso di:
• Uso improprio dell’apparecchio o uso da parte di personale non idoneo o autorizzato.
• Non rispeo delle norma vigen
• Installazione non correa e/o dife di alimentazione
• Inosservanza del presente manuale
• Inosservanza del programma manutenzione
• Modiche non autorizzate
• Installazione nell’apparecchiatura di pezzi di ricambio non originali
• Installazione e ulizzo dell’appareccchiatura per scopi diversi da quelli che ne hanno caraerizzato la progeazione e
la vendita
• Manomissione o danneggiamento del cavo di alimentazione
La responsabilità dell’applicazione delle prescrizioni di sicurezza riportate nel seguito è a carico del personale tecnico
responsabile delle avità previste sull’apparecchiatura, il quale deve accertarsi che il personale autorizzato:
• Sia qualicato a svolgere l’avità richiesta
• Conosca e osservi scrupolosamente le prescrizioni contenute in questo documento
• Conosca ed applichi le norme di sicurezza di caraere generale applicabili alla apparecchiatura
La manomissione o sostuzione non autorizzata di una o più par dell’apparecchiatura, l’adozione di accessori
che modicano l’uso dello stesso e l’impiego di materiali di ricambio diversi da quelli consiglia, possono
divenire causa di rischi di infortunio.
Qualsiasi intervento eeuato sull’apparecchiatura richiede assolutamente il distacco della presa di corrente
e comunque nessuna protezione (gliglie, carter) va rimossa da parte di personale non qualicato; evitare
assolutamente di far funzionare il congelatore con tali protezioni rimosse.
4. IDENTIFICAZIONE APPARECCHIATURA
• Localizzate la targhea apposta alla macchina per rilevare i da tecnici.
• Vericare il modello della macchina e la tensione di alimentazione prima di compiere qualsiasi operazione.
• Se rilevate delle discordanza contaate subito il costruore o l’azienda che ha eeuato la fornitura.
1. Costruore
2. Codice
3. Marcatura di conformità
4. Tensione di alimentazione (V)
5. Frequenza di alimentazione (Hz)
6. Potenza elerica assorbita (W)
7. Potenza elettrica assorbita in
sbrinamento (W)
8. Potenza max. lampada (W)
9. Volume lordo
10. Tipo e quantà del refrigerante
11. Classe climaca
1
2
3
45
6
7
89
10
11
11
*Esempio di targa da

-9-
5. SICUREZZA
5.1 AVVERTENZA PER GLI APPARECCHI CHE UTILIZZANO
REFRIGERANTE R290 (PROPANO)
Il refrigerante R290 è un gas naturale senza ee sull’ambiente, ma inammabile.
È quindi indispensabile accertarsi che tu i tubi del circuito refrigerante non siano
danneggia, prima di collegare l’apparecchio alla rete di alimentazione.
Ogni 8 gr. di refrigerante, il locale d’installazione deve disporre di un volume minimo
di 1 m³. La quantà di refrigerante dell’apparecchio è indicata sulla targa da tecnici
dell’apparecchio. Fare aenzione a non danneggiare le tubazioni del circuito refrigerante
durante il posizionamento, l’installazione e la pulizia.
IN CASO DI DANNI:
• Tenere lontano l’apparecchio amme o fon di accensione.
• Venlare bene l’ambiente per alcuni minu.
• Spegnere l’apparecchio, estrarre la spina di alimentazione.
• Informare il servizio assistenza clien
• Quanto più refrigerante conene l’apparecchio, tanto più grande deve essere
l’ambiente nel quale si trova l’apparecchio.
• In ambien troppo piccoli, in caso di fuga si può formare una miscela inammabile
d’aria e gas.
ATTENZIONE! Non danneggiare il circuito refrigerante.
ATTENZIONE! Non danneggiare le pare interne o esterne dell’apparecchio: il
circuito del uido refrigerante potrebbe danneggiarsi. In caso di pare danneggiate
non avviare l’apparecchio e rivolgersi ad un centro assistenza.
ATTENZIONE! Al ne di ridurre i rischi connessi all’inammabilita’, l’installazione di
questo apparecchio non deve essere eeuata se non da personale adeguatamente
qualicato.
ATTENZIONE!
5.2 UTILIZZO
L’APPARECCHIO DEVE ESSERE ESCLUSIVAMENTE USATO PER L’ESPOSIZIONE E VENDITA DI BIBITE
Il produore non risponde dei danni provoca a persone, cose o all’apparecchio stesso dovu all’esposizione
di prodo diversi da quanto sopra specicato.
ATTENZIONE! Non ulizzare apparecchi elerici all’interno degli scompar
dell’apparecchio per la conservazione dei cibi congela se ques non sono del po
raccomandato dal costruore.
ATTENZIONE! Non usare disposivi meccanici o altri mezzi per accellerare il processo
di sbrinamento diversi da quelli racccomanda dal costruore.
ATTENZIONE! Mantenere libere da ostruzioni le aperture di venlazione nell’involucro
dell’apparecchio o nella struura da incasso.
ATTENZIONE! Non conservare sostanze esplosive, quali contenitori soo pressione
con propellente inammabile, in questo apparecchio.dell’apparecchio o nella
struura da incasso.

-10-
5.3 INDICAZIONI DI SICUREZZA
Conservate sempre il libreo d’istruzione e in caso di vendita dell’apparecchio consegnatelo
al nuovo proprietario.
Questo apparecchio è molto pericoloso se lasciato esposto alla pioggia, ai temporali ed
alle intemperie con il cavo di alimentazione inserito alla presa di corrente.
I bambini devono essere sorveglia per asssicurarsi che non giochino con l’apparecchio.
L’ apparecchio non e’ desnato ad essere ulizzato da persone (bambini compresi)
le cui capacita’ siche, sensoriali o mentali siano ridoe, oppure con mancanza
di esperienza o di conoscenza a meno che esse non abbiano potuto beneciare,
araverso l’intermediazione di una persona responsabile della loro sicurezza, di
una sorveglianza o di istruzioni riguardan l’apparecchio. i bambini devono essere
sorveglia in modo che non giochino con l’apparecchio.
Non toccate né manovrate mai l’apparecchio a piedi nudi o con le mani e i piedi bagna.
Gli elemen dell’imballo quali sacche di plasca, polisrolo, fascee plasche, non
devono essere lascia alla portata dei bambini in quanto potenziali fon di pericolo.
Non permeete che i bambini giochino con l’apparecchio es. sedendosi nei cestelli o
dondolandosi o aggrappandosi ai coperchio, il conservatore potrebbe ribaltarsi, oppure
potrebbero cadere eventuali ogge pos sulla sua sommità.
Dopo aver installato l’apparecchio assicuratevi che non poggi sul cavo d’alimentazione.
Per staccare l’apparecchio dalla rete di alimentazione estraete la spina.
Non rate il cavo di alimentazione di quest’ulma.
Con circuito refrigerante danneggiato è necessario assolutamente spegnere le luci.
Non conservare sostanze esplosive, quali contenitori soo pressione con propellente
inammabile, in questo apparecchio.
Non collegare l’apparecchio se è danneggiato.
In caso di dubbi, contaare il servizio di assistenza o il rivenditore.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, non ulizzare l’apparecchio e tentarne la
riparazione: esso deve essere sostuito dal costruore o dal suo servizio assistenza.
Par eleriche possono essere sostuite solo da personale qualicato.

-11-
6. INSTALLAZIONE
6.1 STOCCAGGIO E DISIMBALLO
Durante le operazioni di scarico e movimentazione, evitare di inclinare la macchina e di
fare brusche manovre.
ATTENZIONE! Ulizzare guan protevi durante le operazioni di disimballaggio
e installazione.
L’unità viene spedita ancorata su base in legno e protea da montan angolari e da involucro in nylon.
Tenere gli imballaggi lontano dai bambini.
Per ogni movimentazione successiva della vetrina è consigliato l’ulizzo della pedana in legno. Togliere con cura l’imballo,
facendo aenzione a non danneggiare i vari componen e a non geare quelli che vi serviranno per il montaggio.
La movimentazione va eeuata esclusivamente mediante carrello elevatore di potenza adeguata al peso
dell’apparecchio; durante tale operazione l’apparecchio deve essere posizionato sul pallet fornito in dotazione.
È da evitare in maniera assoluta il posizionamento dell’apparecchio orizzontalmente, o su un anco o capovolto.
Il frigorifero deve rimanere vercale.
POLISTIROLO
GABBIA IMBALLO IN LEGNO
BASE IN LEGNO
RIVESTOMENTO IN NYLON
1. Svitare le vi e rimuovere la gabbia in legno.
2. Rimuovere la copertura di plasca.
3. Svitare le 8 vi dal basamento in legno.
4. Ulizzando i carrelli elevatori sollevare il banco.
5. Rimuovere il basamento in legno.
6. Posizionare il banco regolando i piedini.
1
2

-12-
3
5
4
6
6.2 SCELTA DEL LUOGO DI POSIZIONAMENTO
Per garanre un esercizio senza guas del banco frigorifero, osservare assolutamente i seguen pun:
• Non posizionare il banco refrigerato all’aperto.
• Non posizionare il banco refrigerato in prossimità di sorgen termiche ad es. termosifoni.
• Evitare irradiazione solari diree (ad es. araverso nestre).
• Non esporre il banco refrigerato alle corren d’aria di venlatori o di porte aperte.
• Fare aenzione all’aria di scarico degli impian di condizionamento/venlazione.
• Non chiudere la zona inferiore del banco refrigerato con ogge, ad es. scatole di cartone.
• È indispensabile che il gruppo condensatore sia in condizione di libero scambio d’aria; pertanto le griglie di
aerazione non devono essere ostruite da scatole o altro e la distanza dal muro deve essere almeno di
Air-Condion

-13-
6.3 CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO
Per oenere un risparmio energeco seguire i consigli qui soo riporta:
• Installare l’apparecchio in un locale asciuo e ben venlato, lontano da fon di calore (radiatore, piano di
coura e così via) e in una posizione non esposta direamente alla luce del sole.
• Per garanre un’adeguata venlazione, seguire le istruzioni di installazione. Una venlazione insuciente
sul retro dell’apparecchio provoca un aumento del consumo energeco e una riduzione dell’ecienza del
rareddamento.
• Le temperature interne dell’apparecchio dipendono dalla temperatura ambiente, dalla frequenza di
apertura delle porte e dal punto in cui viene collocato l’apparecchio. Ques faori devono essere presi in
considerazione quando si imposta il termostato. Ridurre allo streo necessario l’apertura delle porte.
• Fare rareddare alimen bevande calde prima di introdurli nell’apparecchio.
• Il posizionamento dei ripiani nel frigorifero non ha eeo sull’ulizzo eciente dell’energia.
• Il sistema di illuminazione all’interno del comparto frigorifero ulizza una luce LED, che garansce al
contempo un’illuminazione più ecace e un ridoo consumo energeco.
6.4 POSIZIONAMENTO
L’apparecchiatura è allesta con piedini regolabili per la stabilizzazione a pavimento.
È
6.5 APERTURA PORTA
Per un correo funzionamento della barra di torsione e
per evitare eventuali cedimen della porta o della cerniera
occorre non forzare l’apertura della porta stessa per un angolo
superiore ai 100°.
MAX
100°

-14-
6.6 GRIGLIA ANTERIORE
Dopo aver posizionato il banco, avvitare la griglia anteriore con le vi che trovate in
dotazione all’interno del banco.
6.7 CARICAMENTO
È fondamentale non superare i limi di carico indica al ne di non alterare la circolazione correa
di aria ed evitare così una temperatura del prodoo più elevata.
EVITARE:
• Che il prodoo ivi collocato ostruisca
completamente lo spazio predisposto.
• Di lasciare ripiani vuo, per non creare
turbolenze dannose al usso regolare di aria
refrigerata e per non consumare inulmente
energia.
4 cm
L’APPARECCHIO È DESTINATO ALLA SOLA CONSERVAZIONE DI PRODOTTI PRECON

-15-
6.8 CARICO MAX SU RIPIANI
È assolutamente necessario rispeare i carichi max indica (Kg) per ciascun ripiano onde evitare
la deformazione o roura.
150 Kg / SQM
150 Kg / SQM
150 Kg / SQM
150 Kg / SQM
6.9 ULTERIORI INFORMAZIONI
Dopo aver tolto l’imballo procedere ad una pulizia accurata di tuo il banco, ulizzando acqua epida e sapone neutro al
5% ed asciugandolo poi con un panno morbido; per le par in vetro usare unicamente prodo specici evitando l’uso di
acqua che può depositare sul vetro residui di calcare.
10
E’ fondamentale rispeare le distanze indicate (cm) per una correa
installazione dell’apparecchio.
Le aperture di venlazione non vanno ostruite per consenre il correo
funzionamento dell’apparecchio e per ragioni di sicurezza.
• L’apparecchio va sistemato in piano lontano da fon di calore (radiatori,
stufe etc.), non esposto ai raggi del sole.
• E’ necessario che il gruppo condensatore sia in condizione di libero scambio
d’aria, pertanto le zone di aerazione non devono essere ostruite da scatole
o altro.
• Installare e posizionare l’apparecchio in modo che la spina di alimentazione
sia facilmente accessibile.
• L’apparecchio non è idoneo a sopportare rovesciamen di liquido sulla
sommità dello stesso.
• Per questo non appoggiare o collocare contenitori di liquidi immediatamente
al di sopra del banco frigorifero.
L’ APPARECCHIO NON E’ IDONEO PER L’ INSTALLAZIONE IN AMBIENTI CON PERICOLO DI INCENDIO O DI
Le condizioni ambientali esterne per un regolare funzionamento dell’apparecchio sono specicate sulla

-16-
6.10 MESSA IN SERVIZIO
Se il banco refrigerato è stato fortemente inclinato a causa del posizionamento o dei montaggio accessori,
aendere minimo 3 ore prima della messa in funzione in modo da permeere all’olio lubricante di raccogliersi
nel compressore. Se questa prescrizione non viene osservata, la macchina frigorifera a compressione può essere
danneggiata irreparabilmente.
Accertarsi che la tensione indicata sulla targhea da tecnici corrisponda a quella di rete.
LA LINEA DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA A CUI SARA’ ALLACCIATO IL FRIGORIFERO DEVE ESSERE
.
Il cavo deve essere ben teso, in posizione riparata da eventuali ur, non deve essere in prossimità
di liquidi o acqua e a fon di calore, non deve essere danneggiato.
In caso di roura del cavo di alimentazione del banco, esso deve essere sostuito dal costruore
oppure da un ente da esso preposto.
L’installazione deve essere essere eeuata secondo disposizioni del costruore, da personale
qualicato e in conformità alle vigen normave eleriche dei paesi di desnazione del mobile.
Un’errata installazione può causare danni a persone, animali o cose, nei confron del quale il
costruore non ha nessuna responsabilità.
7. MANUTENZIONE
OPERAZIONE FREQUENZA
MANUTENZIONE
ORDINARIA /
STRAORDINARIA
PERSONALE
AUTORIZZATO
Pulizia delle superci esterne In funzione dell’uso Ordinaria Ulizzatore
Pulizia delle par interne accessibili (no uso utensili) In funzione dell’uso Ordinaria Ulizzatore
Controllo cavo di alimentazione, spine e/o prese eleriche Semestrale Ordinaria Ulizzatore
Controllo integrità guarnizioni di tenuta Semestrale Ordinaria Ulizzatore
Controllare il buono stato delle targhe avvertenze Semestrale Ordinaria Ulizzatore
Pulizia vaschea raccolta acqua In funzione dell’uso Ordinaria Assistenza tecnica
Controllo integrità tubazioni impianto frigo Semestrale Ordinaria Assistenza tecnica
Ispezione dei cavi e connessioni interne di potenza Semestrale Ordinaria Assistenza tecnica
Sostuzione lampade led - Straordinaria Assistenza tecnica
Sostuzione del cavo di alimentazione - Straordinaria Assistenza tecnica
Sostuzione pannello di controllo (centralina eleronica) - Straordinaria Assistenza tecnica
ATTENZIONE! Qualsiasi intervento eeuato sull’apparecchio da parte dell’utente richiede assolutamente il
distacco della spina dalla presa di corrente.
ATTENZIONE! Ulizzare scarpe e guan protevi durante le operazioni di manutenzione.
Il Responsabile dell’apparecchio ha il dovere di controllare e rispeare le cadenze della manutenzione nella
tabella sooindicata.
Q

-17-
8. PULIZIA
8.1 PULIZIA ESTERNA
Per una buona conservazione delle superci dell'apparecchio
MOBILE ESTERNO: Quando è necessario pulire delicatamente il mobile esterno usare un panno morbido
imbevuto di soluzione di acqua e detersivo neutro.
SUPERFICI IN ACCIAIO INOSSIDABILE: Lavare con acqua epida e saponi neutri ed asciugare con panno
morbido; evitare pagliee o lana di acciaio che possono deteriorare le superci.
SUPERFICIIN MATERIALE PLASTICO:Lavare con acqua e saponi neutri, sciacquare ed asciugare con panno morbido;
evitare assolutamente l'uso di alcool, acetone e solven che deteriorano permanentemente le superci.
SUPERFICI IN VETRO: Usare unicamente prodo specici per la pulizia dei vetri. Non è consigliabile usare
acqua in quanto può depositare calcare sulla supercie del vetro.
1
2
3
4
4
4
44
1
1
8.2 PULIZIA INTERNA
Per le operazioni di pulizia della vasca interna procedere come segue:
1. Togliere il prodoo dall’interno della vasca.
2. Staccare la spina di alimentazione.
3. Prima di cominciare l’operazione aspeare che la temperatura in vasca sia uguale a quella esterna.
4. Lavare accuratamente l’interno vasca con sapone neutro, senza usare grosse quantà di acqua che potrebbero
compromeere la funzionalità delle motoventole sosstostan.
5. Sciacquare e sciugare con cura.
6. Riavare l’ apparecchio ed aspeare che vada in temperatura prima di riempirlo nuovamente.
Non
9. SPEGNIMENTO PROLUNGATO
Se la macchina rimane inava per lunghi periodi di tempo occorre eeuare le seguen operazioni preliminari:
• Togliere la spina dalla presa di corrente;
• Pulire bene ed asciugare l’apparecchio;
• Coprire l’apparecchio con un telo posizionandolo in un luogo asciuo e riparato.

-18-
10. REGOLAZIONE TEMPERATURA E COMANDI
Questo apparecchio frigorifero è equipaggiato di una centralina eleronica per il mantenimento automaco della
temperatura all’interno della vasca.
Soltanto nel caso in cui la temperatura media interna risul non soddisfacente, si può agire come segue:
La centralina è tarata in fabbrica e non deve essere toccata dall’ulizzatore.
Soltanto nel caso in cui la temperatura media interna risul non soddisfacente, si può agire come segue:
• Set per visualizzare il valore del set point impostato.
• () ()per incrementare o decrementare il valore del setpointimpostato.
• Set per memorizzare il valore del set point impostato.
1. Interruore luci
2. Pulsante di sbrinamento automaco
3. Pulsante per visualizzare la temperatura di lavoro
4. Pulsante per decrementare la temperatura
5. Pulsante per incrementare la temperatura
LED MODO SIGNIFICATO
Acceso Compressore avo
Lampeggiante Ritardo contro partenze ravvicinate
Acceso Sbrinamento in corso
Lampeggiante Sgocciolamento in corso
Acceso Ventole ave
Lampeggiante Ritardo accensione ventole in corso
Acceso Si è vericato allarme di temperatura
Acceso Ciclo connuo in corso
LED MODO SIGNIFICATO
Acceso Energy saving in corso
Acceso Luce accesa
Acceso Ausiliario avo
Acceso Unità di misura
Lampeggiante Programmazione
ECO Acceso Energy saving in corso
°C
1
2
3
4
5
11. SMARTIMENTO MATERIALI ESAUSTI
AVVERTENZEPERIL CORRETTO SMALTIMENTODEL PRODOTTOAI SENSIDELLADIRETTIVAEUROPEA2002/96/EC
Alla ne della sua vita ule il prodoo non deve essere smalto insieme ai riu urbani.
Può essere consegnato presso gli apposi centri di raccolta dierenziata predispos dalle amministrazioni comunali,
oppure presso i rivenditori che forniscono questo servizio.
Smalre separatamente un elerodomesco consente di evitare possibili conseguenze negave per l'ambiente e
per la salute derivan da un suo smalmento inadeguato e permee di recuperare i materiali di cui è composto al
ne di oenere un importante risparmio di energia e di risorse.Per rimarcare l'obbligo di smalre separatamente
gli elerodomesci, sul prodoo è riportato il marchio del contenitore di spazzatura mobile barrato.
Il simbolo sul prodoo o sulla confezione indica che il prodoo non deve essere considerato come un
normale ri uto domesco, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio
di apparecchiature eleriche ed eleroniche. Provvedendo a smalre questo prodoo in modo
appropriato, si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negave, che potrebbero derivare da
uno smalmento inadeguato del prodoo.
Per informazioni più deagliate sul riciclaggio di questo prodoo, contaare l’ucio comunale, il
servizio locale di smalmento ri u o il negozio in cui è stato acquistato il prodoo.

-19-
12. INCONVENIENTI E SOLUZIONI
Gli inconvenien di funzionamento che si riscontrano negli apparecchi frigoriferi sono dovu, nella maggioranza
dei casi ad installazione elerica difeosa.
Si traa quindi di cause che possono essere facilmente eliminate sul posto.
L’APPARECCHIO NON FUNZIONA
CAUSA SOLUZIONE PERSONALE AUTORIZZATO
Controllare che non manchi corrente Inserire la spina Ulizzatore
Controllare che la spina sia correamente inserita Inserire correamente la spina Ulizzatore
Controllare che il cavo di alimentazione non sia roo Sostuire il cavo spina Assistenza tecnica
LA TEMPERATURA INTERNA NON È SUFFICIENTEMENTE BASSA
CAUSA SOLUZIONE PERSONALE AUTORIZZATO
Controllare la perfea chisura della porta Chiudere corretamente Ulizzatore
Controllare che il caricamento dell’apparecchio sia correo Caricare il prodoo correamente Ulizzatore
Controllare che l’apparecchio non si trovi vicino a fonte di calore Posizionare correamente
l’apparecchio Ulizzatore
Controllare che non vi sia un eccessivo di ghiaccio sull’evaporatore Sbrinare l’apparecchio Ulizzatore
Controllare l’impostazione della temperatura Impostare la temperatura correa Assistenza tecnica
L’APPARECCHIO È RUMOROSO
CAUSA SOLUZIONE PERSONALE AUTORIZZATO
Controllare che tue le vi e bulloni siano ben serra Avvitare le vi Ulizzatore
Cotrollare che l’apparecchio sia ben livellato Posizinare correamente
l’apparecchio Ulizzatore
Controllare che qualche tubo o pala dei venlatori non siano in
contao con altre par dell’apparecchio
Spegnere il banco e distaccare i
parcolari che sono a contao;
in caso il problema connui
contaare il servizio assistenza.
Assistenza tecnica
L'apparecchio conene olio, gas refrigerante inammabile, par in plasca, par metalliche e vetro.
ATTENZIONE!
L’isolamento poliuretanico ulizza come espandente CICLOPENTANO, una sostanza senza ee
sull'ambiente, ma inammabile.
Per garanre la massima cura per gli aspe ambientali all'ao della demolizione si raccomanda di
non abbandonare mai l'apparecchio nell'ambiente.
Non geate l'imballo dell'apparecchio nella spazzatura bensì selezionate i vari materiali quali:
polisrolo,cartone,sacchi di plasca.
La demolizione dell'apparecchio ed il recupero dei materiali componen deve avvenire nel rispeo
delle locali normave vigen in materia.

-20-
13. SCHEMA ELETTRICO
13.1 LEGENDA SCHEMA ELETTRICO
REF DISPOSITIVO
CE
CO Compressore
CS Cavo spina
LDV Lampada led interno vasca
LPS Alimentatore switching
MC Motoventola condensatore
MI Motoventola interna
MVE
OUT-AL Uscita allarme (Max 7A)
PBD Sonda evaporatore
PBT Sonda temperatura
RC Relè compressore
13.2 SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 125

-21-
1.3 SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 188
13.4 SCHEMA ELETTRICO MAMBO NEXT 250
Other manuals for MAMBO NEXT
2
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Other Costan Refrigerator manuals

Costan
Costan SkyLight Integral NC5 Series User manual

Costan
Costan ARCADE User manual

Costan
Costan VALZER NEXT User manual

Costan
Costan OPERA GREEN User manual

Costan
Costan GRANVISTA INTEGRAL WL User manual

Costan
Costan EPTAGLOO Operating instructions

Costan
Costan VALZER NEXT User manual

Costan
Costan epta TANGO NEXT NARROW User manual

Costan
Costan SOUND TOP ENERGY User manual

Costan
Costan GRANVISTA INTEGRAL AIR User manual