
This product is covered by one or more of the following patents.
European Patent 851,211 B1; 1,111,690 B1; 1,148,346 B1; 1,209,487 B1.
Italian Patent IT 1,321,772.
SERIE S5N-Px-…-PP/NN
MANUALE ISTRUZIONI
CONTROLLI
LED DI USCITA (S5N-Px…A00/B01/C01/C10/C21/D00/E01/F01/T01)
Il LED giallo acceso indica lo stato dell’uscita NA chiuso.
LED STABILITY (S5N-Px…B01/C01/C21/E01/F01)
Il LED verde di stabilità acceso indica che il segnale ricevuto ha un
margine di sicurezza maggiore del 30% rispetto al valore di
commutazione dell’uscita.
LED POWER ON (S5N-Px…G00)
Il LED verde indica che il sensore è in funzione.
TRIMMER (S5N-Px…B01/C01/C21/E01/F01/T01)
Il trimmer permette di regolare la sensibilità; la distanza operativa
aumenta ruotando il trimmer in senso orario.
ATTENZIONE: La rotazione massima del trimmer è limitata a 270°.
Non forzare oltre le posizioni massima e minima, in particolare non
esercitare una coppia maggiore di 40 Nmm.
INSTALLAZIONE
L’installazione del sensore può essere effettuata grazie alla filettatura
M18x1 del corpo su foro passante (18mm) utilizzando l’apposita
rondella ed i due dadi CH.24 (coppia max. di serraggio 1.5Nm) in
dotazione oppure, grazie ai due fori passanti del corpo, tramite due viti
(M3x22 o di maggiore lunghezza) con rondelle di serraggio.
Tra le varie combinazioni possibili scegliere quella che offre la maggiore
visibilità dei LED di segnalazione e l’accesso al trimmer.
Sono disponibili dadi CH.22, h=8mm, (coppia max. di serraggio 2Nm)
per una maggiore forza di serraggio e numerose staffe orientabili per
facilitare il posizionamento del sensore (vedi
accessori a catalogo). La distanza operativa
è misurata a partire dalla superficie frontale
della lente del sensore.
Modelli C: Per una migliore rilevazione,
l’oggetto deve muoversi in avvicinamento od
allontanamento dalla superficie delle lenti.
In caso di traslazione laterale, l’oggetto si
deve muovere come indicato in figura.
CONNESSIONI
Le connessioni sono configurate in conformità con la norma
EN 60947-5-2.
24
=
N°.2 Ø3.8
4
=
2.5
=
4
=
3.8
2
LED STABILITY
M12
10
15
M18x1
1.5
14
3.5
24
=
M12
3.5
1.5
44
2
=
3.8
14
12
10
14.5
N°.2 Ø3.8
TRIMMER
15
24
4
4
1.512
N°.2 Ø3.8
TRIMMER
39.5 15
M18x1
M12=
10
14
Ø22
Ø2.2
mm
14 =
M18x1
6.2
=
10
Ø4
25
25
25
VERSIONE RADIALE
VERSIONE FIBRA OTTICA
TRIMMER
LED DI USCITA
LED STABILITY
LED DI USCITA
LED DI USCITA
LED STABILITY
LED DI USCITA
LED STABILITY
57
42
24
senza trimmer
L
X
X1
M O D E L L I
con trimmer
67
43
34
L
X1
X
VERSIONE ASSIALE
69
42
36
senza trimmer
L
X
X1
M O D E L L I
con trimmer
79
43
46
X
X1
L
VERSIONE A CAVO
6°
14.5
14.572.5
14.5
Tensione di alimentazione:
10 … 30 Vcc valori limite
Assorbimento
(esclusa corrente di uscita):
NA e NC; PNP o NPN (protezione contro il cortocircuito)
Tensione di saturazione dell’uscita:
0.5 ms (2 ms mod.F01/G00)
Frequenza di commutazione:
1KHz (250 Hz mod.F01/G00)
LED DI USCITA (GIALLO) escluso mod.G00
LED STABILITY (VERDE) (mod. B01/C01/C21/E01/F01)
LED POWER ON (VERDE) (mod.G00)
trimmer di sensibilità (mod. B01/C01/C21/E01/F01/T01)
Temperatura di funzionamento:
Temperatura di immagazzinamento:
500 Vca 1 min tra parti elettroniche e contenitore
>20 M500 Vcc tra parti elettroniche e contenitore
Distanza operativa (valori tipici):
A00: 0.1…4 m su R2
B01: 0.1…3.5 m su R2
C01: 0…60 cm
C10: 0…10 cm
C21: 0…35 cm
D00: 0.5…10 cm
F01/G00: 0…25 m
E01: 30 mm con OF-42 / 100 mm con OF-43
T01: 0.1…1 m su R2
B01: 0.1…2 m su R2
C01: 0…35 cm
C10: 0…8 cm
D00: 0…8 cm
F01/G00: 0…20 m
T01: 0.1…1 m su R2
rossa (630 nm) (mod. D00/E01) / rossa (660 nm) (mod.B01/T01) /
infrarossa (880nm) (mod. A00/C01/C10/C21/G00)
Reiezione alla luce ambiente:
come prescritto da EN 60947-5-2
ampiezza 0.5 mm, frequenza 10 … 55 Hz, per ogni asse (EN60068-2-6)
11 ms (30 G) 6 shock per ogni asse (EN60068-2-27)
cavo di lunghezza 2 m 4 mm / connettore M12 a 4 poli
75 g. max. vers. a cavo / 25 g. max. vers. a connettore
II 3D EX tc IIIC IP67 T85°C
REGOLAZIONI
Regolazione S5N-Px…A00
Posizionare il sensore e il riflettore su lati opposti.
Determinare i punti di accensione e spegnimento del LED giallo (OUT)
in direzione verticale e orizzontale, e fissare il sensore al centro tra i
punti rilevati.
Regolazione S5N-Px…B01/T01
Posizionare il sensore e il riflettore su lati opposti.
Regolare il trimmer della sensibilità al massimo. Muovendo il sensore in
direzione verticale e orizzontale, determinare i punti di accensione e
spegnimento del LED giallo (OUT), fissare il sensore al centro tra i punti
rilevati. Il funzionamento ottimale si ottiene quando il LED verde (mod.B01) è
acceso e il LED giallo è spento.
Modelli B01: Se necessario, ridurre la sensibilità per individuare oggetti molto
piccoli. Per migliorare l’allineamento, ripetere la procedura sopra descritta
riducendo progressivamente la sensibilità.
Modelli T01: Ruotare il trimmer della sensibilità in senso
antiorario finché il LED giallo si accende (pos.A).
Tornare a ruotare lentamente il trimmer in senso orario fino
allo spegnimento del LED giallo (Condizione operativa, pos.B).
Regolazione S5N-Px…F01/G00/E01 con OF-43 (fibre P/R)
Posizionare i sensori (terminali della fibra) su lati opposti. Regolare il trimmer
della sensibilità al massimo: muovendo il sensore in direzione verticale e
orizzontale, determinare i punti di accensione e spegnimento del LED giallo
(OUT), fissare il sensore al centro tra i punti rilevati. Ilfunzionamento ottimale
si ha quando il LED verde è acceso ed il LED giallo è spento (nella versione
E01 con fibra OF-43 la funzione delle uscite e del relativo LED risulta
invertita). Se necessario, ridurre la sensibilità tramite l’apposito trimmer, per
individuare oggetti molto piccoli. Per migliorare l’allineamento, ripetere la
procedura sopra descritta riducendo progressivamente la sensibilità.
Regolazione S5N-Px…C01/C21/E01 con OF-42 (fibra tasteggio)
Regolare il trimmer della sensibilità al minimo: il LED verde è acceso, il LED
giallo è spento. Porre di fronte al sensore o ai terminali della fibra l’oggetto
che deve essere rilevato. Ruotare il trimmer della sensibilità in senso orario
finché il LED giallo si accende (Condizione di oggetto rilevato, pos.A).
Togliere l’oggetto, il LED giallo si spegne. Ruotare il trimmer in senso orario
fino all’accensione del LED giallo (Condizione di sfondo rilevato, pos.B). Il
trimmer raggiunge il massimo se lo sfondo non viene rilevato. Regolare il
trimmer in posizinone intermedia, pos.C, tra le due posizioni pos.A e pos.B. Il
LED verde deve essere acceso.
Regolazione S5N-Px…C10/D00
Questi sensori hanno distanza operativa prefissata: tenerne conto durante il
posizionamento.
FUNZIONE TEST (S5N-Px…G00)
Gli ingressi TEST+ e TEST- possono essere usati per disattivare l’emettitore
e verificare il corretto funzionamento del sistema.
Attivando il test quando non vi sono oggetti interposti l’uscita del ricevitore
deve commutare. La tensione da applicare agli ingressi è compresa nel
campo 10 … 30 Vcc, rispettando le polarità.
Datalogic S.r.l.
Via S.Vitalino13- 40012Calderara diReno - Italy
Tel:+39 0513147011- Fax:+39051 3147205 -www.datalogic.com
Link utilidisponibili su www.datalogic.com: Contatti, Termini e Condizioni, Supporto.
Per informazioni sullo smaltimento delle apparecchiature elettriche
ed elettroniche (WEEE) consultare il sito Web www.datalogic.com.
© 2007 - 2020 Datalogic S.p.A. e/o le sue consociate TUTTI I DIRITTII RISERVATI. Senza
con ciò limitare i diritti coperti dal copyright, nessuna parte della presente documentazione può
essere riprodotta, memorizzata o introdotta in un sistema di recupero o trasmessa in qualsiasi
forma o con qualsiasi mezzo, o per qualsiasi scopo, senza l’espresso consenso scritto di
Datalogic S.p.A. e/o delle sue consociate. Datalogic e il logo Datalogic sono marchi registrati di
Datalogic S.p.A. depositati in diversi paesi, tra cui U.S.A. e UE. Tutti gli altri marchi registrati e
brand sono di proprietà dei rispettivi proprietari. Datalogic si riserva il diritto di apportare
modifichee/o miglioramentisenza preavviso.
821005704 Rev. E